Categoria: Politica

Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.



Nomine: ore decisive per Rai e Ferrovie

Il tempo stringe: stamane c'è il Cdm, nel pomeriggio l'assemblea Rai - Il braccio di ferro fra Lega e M5S riguarda soprattutto le poltrone del direttore del Tg1 e dell’amministratore delegato - Dopo che i grillini hanno vinto su Cdp,…
Nomine pubbliche, sorpresa: ora si parte dalla Rai

La maggioranza Lega-M5S non trova l'accordo sulle nomine Cdp che slittano al 13 luglio. E cambia l'agenda delle priorità: primo test la Rai in Parlamento. Così la Tv di Stato si conferma, come da tradizione, lo snodo degli equilibri politici…
Merkel a Conte: “La bozza Ue sarà accantonata”

In una telefonata al Presidente del Consiglio, la cancelliera tedesca parla di misunderstanding e rassicura sul fatto che l'ormai celebre bozza non sarà al tavolo del summit di domenica sull'immigrazione - Conte: "Al centro della discussione ci sarà la proposta…
Emergenza idrogeologica: a rischio 600 milioni di euro

L’allarme lanciato dall’Associazione dei Consorzi di bonifica per la burocrazia che blocca le gare. Il premier Conte in Parlamento si è impegnato a far rispettare i tempi per le opere pubbliche. Necessario un Piano per gli invasi idrici e una…

Niente scuse da Parigi per gli insulti sulla gestione del caso Aquarius - Macron: "Non posso dare ragione a chi provoca" - Conte orientato a disertare l'incontro col leader francese - Poi arriva il tentativo di distensione: telefonata "cordiale" nella…
Governo verso un primo decreto su appalti e lavoro

Il provvedimento conterrà semplificazioni sul Codice degli appalti e le prime novità sui centri per l'impiego: due misure a costo zero - Per gli interventi davvero importanti (condono, Iva, flat tax, reddito di cittadinanza) bisognerà aspettare con ogni probabilità l'autunno…
Acquarius: ci pensa la Spagna e Salvini esulta

Il neopremier socialista spagnolo, Pedro Sanchez, annuncia che la nave con 629 migranti potrà approdare al porto di Valencia - Salvini: "Abbiamo segnato un punto, ma non basta. Interverremo sui costi dei migranti e sui tempi per smaltire le pratiche"…
Tria: “L’euro non si tocca, il debito calerà”

"Nel Governo non è in discussione alcun proposito di uscire dall'euro" assicura il nuovo ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in un'ampia intervista sul Corriere della sera, nella quale promette anche attenzione al deficit e al debito pubblico" - E Visco: "Improponibile…
Migranti, Ue: “La riforma di Dublino è morta”

Alla riunione dei ministri dell'Interno dei 28 nessun accordo sulla riforma del regolamento di Dublino - Oltre all'Italia, si sono schierati contro altri 10 Paesi, compresa la Germania - Salvini esulta: "Per noi è una vittoria" - Il compromesso proposto…
Conte: “L’Europa è casa nostra, ma dobbiamo cambiare”

Il Presidente del Consiglio nelle dichiarazioni programmatiche al Senato: "Confermiamo l'alleanza con gli Usa, ma apriamo alla Russia" - "Il debito pubblico italiano è sostenibile, ma va ridotto puntando sulla crescita" - Dalla sanità al fisco passando per giustizia e…
Governo: Lega e Cinque Stelle, caccia al premier

Dopo una domenica di trattative, Salvini e Di Maio promettono di portare oggi al Presidente della Repubblica, Mattarella, l'esito dei loro colloqui ma devono ancora chiudere l'accordo sul programma e soprattutto indicare un candidato premier: tecnico o politico?