Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Su base tendenziale il PIL del primo trimestre cala dello 0,1%, mettendo fine a 6 anni di variazioni positive - Su base congiunturale la crescita è pari a +0,1% - Inflazione stabile
Nelle sue Considerazioni finali, il Governatore avverte che "aumentare il disavanzo pubblico è controproducente" - Sul versante fiscale, "modificare una singola imposta" non risolve i problemi - "La debolezza dell'Italia non è colpa dell'Europa": al contrario, "l'Unione è fondamentale per…
L'Ad di Poste Italiane, che nei giorni scorsi ha firmato un accordo con Microsoft, è convinto che l'Italia abbia le potenzialità per recuperare terreno e vincere la sfida della trasformazione digitale
Uno studio dell'Osservatorio OIR del professor Gilardoni traccia i nuovi scenari delle energie rinnovabili che sempre più dovranno svilupparsi senza incentivi
In risposta alle misure di Washington contro Huawei, Pechino ha minacciato un embargo delle terre rare: una mossa potenzialmente in grado di mettere in ginocchio alcuni settori chiave dell’industria americana. Ecco perché
Su Congiuntura. Ref si spiega come e perchè dietro l'inattesa e brusca frenata dell'economia dell'Eurozona dalla seconda metà del 2018 ad oggi ci sia la perdurante crisi dell'auto
Un sodalizio per la promozione e lo sviluppo di progetti, ricerche e studi sui temi dell’innovazione dei sistemi di welfare, tra cui il Manifesto per la Coesione Sociale. Carlo Scarbolo nominato Consigliere della Fondazione.
L’XI Workshop Annuale dell’Osservatorio OIR, che si tiene mercoledì 29 maggio di mattina presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, discute di come sta cambiando il mercato delle FER - Il programma.
La società italiana è stata tra l'altro selezionata per partecipare alla gara per l’addestramento di piloti militari Future Aircrew Training (FAcT) e guida il team che sta negoziando il futuro contratto per l’ammodernamento della flotta di elicotteri SAR Cormorant.
Attraverso questi due programmi di investimento sociale Shell promuove l'apprendimento della lingua inglese
Secondo un’indagine di Boston Consulting Group, l’elettrificazione dei trasporti potrebbe generare nel prossimo decennio un valore aggiunto compreso fra i 3 e i 10 miliardi di dollari per una utility media con circa 2-3 milioni di clienti.
Il gruppo bergamasco investe su un nuovo cotone di alta qualità e chiude l'ultimo esercizio con ricavi consolidati netti per 152 milioni di euro e un utile di quasi 3 milioni.
Intervenendo alla Bocconi per l'assegnazione della cattedra intitolata all'Avvocato Agnelli, il presidente di Fca ha commentato l'operazione Renault e ha suggerito che università e aziende "si avvicinino sempre di più".
Il fatturato globale cumulativo supera i 150 miliardi a fronte di due tipologie di azionariato molto diverse. Fca è del tutto privata e per quasi un terzo è americana mentre Renault conserva ancora una forte presenza dello Stato francese e…
L'istituto di ricerca bolognese spiega che in 62 anni il nostro Paese ha tratto grandi vantaggi economici dall'appartenenza all'Ue: sul fronte commerciale, ma non solo.
Contro l'azione disgregante dell'Italia e dell'Europa portata avanti dal sovranismo bisogna preparare subito le condizioni della riscossa democratica, senza dimenticare la centralità del Mezzogiorno.
Sono cresciuti del 24% gli imprenditori classificatisi Esperti o Campioni perché hanno imparato ad applicare con successo i principi dell'Impresa 4.0
Il parco eolico di Azov, di proprietà di Enel Russia, è anche il primo impianto rinnovabile della regione di Rostov e dovrebbe entrare in esercizio nel 2020.
Il gruppo italiano farà leva sulle tre piattaforme cloud di Microsoft (Dynamics 365, Azure e Microsoft 365) sfruttando le funzionalità di analisi e Intelligenza Artificiale integrate
Il gruppo italiano guidato da Profumo ha siglato con il suo corrispettivo britannico anche un accordo per la produzione di altri due elicotteri AW109 VIP. Il rinnovo dell’accordo di distribuzione prevede almeno 8 nuovi ordini entro il 2021
Apre i battenti alle porte del capoluogo piemontese il nuovo Settimo Cielo Retail Park, appena ampliato e che ora vanta una superficie di quasi 70.000 mq.
Durante l'assemblea dell'associazione degli industriali, il presidente Boccia ha proposto all'Esecutivo un patto fondato su 10 azioni per rilanciare la crescita ma soprattutto ha chiesto una manovra-verità sui conti pubblici
Il ministro M5S mette il veto al potenziamento del termovalorizzatore gestito da A2A. È l’ennesimo scontro tra chi vuole le infrastrutture e chi le rifiuta. Si pagano multe all’Ue, ma con nuovi impianti si risparmierebbero 700 milioni
Secondo il Rapporto sui settori industriali presentato da Intesa Sanpaolo e Prometeia, sarà l'automotive uno dei driver della ripresa globale da qui al 2023 - Ma sull'elettrico l'Italia è fanalino di coda in Ue: ecco i dati.
Banco Bpm avvia un percorso che punta a velocizzare la definizione delle transazioni con i clienti rimasti danneggiati dal fallimento. Prevista anche assistenza legale
Nella graduatoria mondiale dei marchi assicurativi a maggior valore il gruppo pubblico conquista la miglior posizione nazionale. In classifica anche Generali e UnipolSai
Uscite volontarie, ma anche licenziamenti veri e propri - Colpiti soprattutto i manager - La società prevede risparmi pari a 600 milioni di dollari l'anno
Indagine di BayWa r.e. e di RE-Source, impietosa sul complesso di leggi e regolamenti - Il governo Lega-Cinquestelle aveva promesso procedure più snelle, ma i manager non ci credono.
Nata come spin off dell'Università di Brescia e quotata nel segmento AIM della Borsa italiana, l'azienda bresciana è diventata leader internazionale nei sistemi di ispezione visiva, tracciatura del prodotto e gestione dei dati per il settore farmaceutico.
Nulla è più come prima dicono Giulio Sapelli ed Enrico Quintavalle in un nuovo ibro, edito da Guerini, sulle piccole e medie imprese nel decennio della loro grande trasformazione: ecco perchè
Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, le esportazioni dei distretti industriali del Piemonte nel 2018 sono aumentate del 5,4% - Trainanti i Vini delle Langhe, Roero e Monferrato, la Nocciola del Piemonte, il Tessile di Biella e i Dolci di…
Se negli Usa crescono le vendite al dettaglio (+4%), di cui la quota online è prevista al 20% nei prossimi cinque anni, resta elevato il livello di insolvenza: i rivenditori sono costretti a investire e s’indebitano sempre di più
Il cattivo tempo e i "ponti" riducono i consumi elettrici rilevati da Terna in aprile - In calo idroelettrico e fotovoltaico.
Secondo l'Autorità, Big G avrebbe abusato della sua posizione dominante rifiutando di integrare nell'ambiente Android Auto l’app “Enel X Recharge” per difendere il modello di business di Google Maps
In Italia il mercato è cresciuto dell’1,5%, pesanti invece le flessioni nel Regno Unito (-4,1%) e in Germania (-1,1%) - Volkswagen fa -3,4%, Nissan - 17% - In caduta Alfa, Vola Lancia\Chrysler
Lo ha annunciato il presidente di Fca, John Elkann, intervenendo all'inaugurazione del Motor Valley Fest
Peggiora il clima economico nel Nord-Ovest, nei primi mesi del 2019: secondo il Booklet di Assolombarda rallenta la fiducia sia delle imprese sia dei consumatori.
"I singoli Stati europei non hanno più né le dimensioni né le risorse per affrontare certe sfide da soli": l'associazione delle società per azioni italiane firma un manifesto in vista del voto del 26 maggio e conferma i propri vertici.
Le nuove stime in arrivo dall'Istat chiudono un trimestre di ripresa per l'industria italiana, che però cresce solo sul mercato estero e continua a rallentare su quello interno
Il 15 maggio dalle 10 alle 13, nell’ambito del Festival dell’Acqua a Bressanone, sarà presentato lo Studio “Impatti economici, sociali e ambientali della regolazione nel settore idrico”
Ance Bologna, Ance Ferrara, Ance Modena e Hera Servizi Energia promuoveranno insieme iniziative per sensibilizzare sul risparmio energetico nelle abitazioni.
Il manager, che prende il posto di Stefano Siragusa, entrerà ufficialmente in Consiglio d’amministrazione a partire dal 15 maggio
Da uno studio condotto da Boston Consulting Group insieme a Ipsos, emerge che molte imprese italiane conoscono e utilizzano gli incentivi di Industria 4.0, ma non ne sfruttano appieno il potenziale a causa della mancanza di competenze e anche di…
Tramite la controllata brasiliana, la società italiana ha completato la linea elettrica in alta tensione “Jauru-Cuiabá 2”, lunga 355 km, e le due relative stazioni elettriche nello stato del Mato Grosso - L'infrastruttura è a basso impatto ambientale.
Continua a crescere il mercato dei prodotti alternativi al tabacco: "Secondo le nostre stime, almeno il 20% dei fumatori è disposto a cambiare", spiega Armando Frassinetti, Market manager per l'Italia di Imperial Brands.
Il gruppo bancario e la Fondazione per la ricerca contro i tumori hanno firmato un accordo in esclusiva per 5 anni. Primo appuntamento domenica 12 maggio in piazza per la vendita delle azalee per la ricerca
Le Ferrovie dello Stato hanno presentato oggi il nuovo piano industriale rimodulabile in vista dell'intesa con Alitalia - Forte spinta su investimenti e occupazione
Sono diversi i Big del Web, ma non solo che hanno deciso di patteggiare col fisco italiano. Da 318 milioni di Apple a 100 di Amazon fino al gruppo Kering
Il colosso spagnolo, proprietario di Star, ha acquisito il suo maggiore concorrente, la Continental Foods, che detiene la Liebig e la Royco
Con questa acquisizione la società presieduta da Tommasi gestirà i suoi servizi ambientali su tutta la provincia di Bologna
Mobilitazione nella grande area industriale di raffinazione con una petizione popolare.Il Ministro Costa risponde e prende tempo. Segnalati casi di tumori e malformazioni.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Simone Togni presidente Anev nella quale denuncia i "gravi ritardi nel decreto Fer 1 atteso dal 2016". L'associazione prende le distanze dalla vicenda Siri-Arata e chiede al governo un confronto serio
Le due società hanno sottoscritto una lettera d'intenti e la joint venture dovrebbe diventare operativa nel corso del terzo trimestre
L’accordo, legato alla partnership annunciata da Elite e Leonardo lo scorso febbraio, ha come obiettivo il supporto finanziario di Cdp alla crescita della filiera di Leonardo
Stop alla produzione in Polonia, tagli in Spagna - Sull'Italia la società assicura: "I nostri obiettivi non cambiano", ma l'aumento di produzione previsto subirà un rallentamento
Un'iniziativa che si rivolge alle piccole e medie imprese italiane attive nei settori della manifattura - Un gruppo di investitori metterà a disposizione capitale, acquisendo partecipazioni di minoranza con un orizzonte temporale lungo
Secondo il Monitor dei Distretti curato da Intesa Sanpaolo, l'ultimo trimestre ha segnato un rallentamento ma grazie a un eccellente primo semestre il 2018 ha fruttato 109 milioni in più di esportazioni - Volano soprattutto metalli e metalmeccanica.
Nelle prossime ore la proroga dei commissari, il termine per le offerte potrebbe slittare a fine maggio - Di Maio rimescola le carte: "Non manca il 40%, ma il 15%" - Gli ultimi aggiornamenti sul caos Alitalia
Via libera alla commercializzazione delle sigarette Iqos di Philip Morris, primo sistema elettronico per il riscaldamento del tabacco a essere autorizzato negli States. Vendite 2018 raddoppiate rispetto all’anno precedente. Si producono nello stabilimento di Bologna
Via libera alla commercializzazione negli Stati Uniti del dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo - "Inizialmente" il prodotto sarà realizzato a Bologna
Il gruppo svedese festeggia il suo primo secolo di vita lanciando sul mercato 150 nuovi elettrodomestici e portando in Borsa il suo ramo professional
Erg investirà in totale 41 milioni di euro, 37 milioni di sterline - L’impianto avrà una capacità autorizzata di 25 MW
Dopo le flessioni di fine 2018, il Pil del primo trimestre torna a crescere ma l'Italia resta indietro rispetto all'Eurozona.
Scade il 30 aprile il termine per la presentazione delle proposte vincolanti per il salvataggio della compagnia. Sembra inevitabile una nuova proroga ma Di Maio: "Con o senza proposte, avanti comunque"
Frank Gentin eletto come nuovo commissario di EssilorLuxottica. Dovrà risolvere le controversie nate nel Consiglio di Amministrazione diviso tra Delfin ed i soci francesi. Lo scontro si sposta in tribunale.
Il bollettino di Unioncamere-Infocamere certifica nel primo trimestre un aumento del numero delle cessazioni, mostrando il peggior risultato degli ultimi 5 anni: il saldo tra aperture e chiusure è negativo
Al termine del ciclo economico, aggravato da un’incertezza politica crescente, dispute commerciali e volatilità delle materie prime, i rischi per i mercati emergenti sono sempre più importanti: nuove opportunità per il Made in Italy arrivano da Bulgaria, Vietnam, Marocco e…
Nel Bollettino mensile la Banca centrale conferma il rallentamento dell'economia legato al calo della domanda estera. Ma la spinta salariale può sostenere i consumi neò medio termine
Il gruppo inizia a installare i primi sportelli che porteranno a estendere la rete anche ai 254 Comuni italiani più piccoli, dove non esiste un ufficio postale
Le tensioni in Libia e l'inasprimento delle sanzioni sull'Iran fanno impennare i prezzi del petrolio e i rincari si ripercuotono sul costo dei carburanti
L'enorme mercato cinese è sempre più alla ricerca di mobili ed elettrodomestici di qualità. Il caso del gruppo Menghetti che aprirà 33 showroom entro il 2019
Il Ministro Costa visita la raffineria di Milazzo, dove sta prendendo corpo un progetto di riqualificazione energetica della zona. Al centro del piano le tecnologie innovative dell’Eni.
Corrado Carrubba, Piero Gnudi ed Enrico Laghi hanno presentato le loro dimissioni al Mise - Di Maio: "A ore i nuovi commissari, inizia la fase 2" - Ok Ue a Liberty House quale acquirente idoneo di diversi impianti siderurgici ArcelorMittal
Il programma ‘Primary Sorter Replacement’ vedrà Hong Kong, il quinto scalo più trafficato al mondo, equipaggiato con la tecnologia MBHS (Multi-sorting Baggage Handling System) di Leonardo.
INTERVISTA a PIERLUIGI SASSI, presidente di Earth Day Italia nel decennale della Giornata della terra. Concerto a Roma e manifestazioni dal 25 al 29 aprile. "Servono scelte responsabili anche dai consumatori"
Electrolux ha deciso una nuova strategia di entrate-uscite per chi non vuole convertirsi al digitale. I cosiddetti camici bianchi superano le tute blu. Ecco cosa sta facendo il gruppo svedese nello stabilimento di Pordenone dove ha investito 50 milioni nella…
"Milano deve far fronte a una clientela molto esigente e più internazionale rispetto a Roma", spiega l'Ad di Solobellecase.it, il portale dedicato esclusivamente al mercato del real estate di livello alto.
INTERVISTA a MARCO BRUN, numero uno di Shell Italia - La transizione energetica spinge verso l'elettrificazione e la produzione di energia pulita ma per qualche decennio serviranno ancora gli idrocarburi - L'Italia ha importanti risorse e può sfruttare i suoi…
Cdp, Eni, Terna e Fincantieri hanno siglato un accordo per la realizzazione su scala industriale di impianti di produzione di energia dalle onde del mare
I vertici di Open Fiber rimangono al loro posto, nominati il nuovo cda e il consiglio sindacale, ok al bilancio
L'ad Mancino conferma la volontà della società di valutare progetti di aggregazione, ma occorrerebbe una spinta in più.
Il carburante, rinnovabile al 100%, è quello prodotto nell’impianto di S. Agata Bolognese, che viene immesso in rete e utilizzato per l’autotrasporto.
Per gestire i rifiuti serve una vera e propria strategia nazionale che parta dalla comprensione della Circular Economy che può crescere del 50% con investimenti di 10 miliardi - Il convegno di FISE-Assoambiente
Buone notizie per quanto riguarda il risparmio energetico e la produzione di energia pulita, in Italia. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce e monitora i flussi della rete elettrica nazionale, il caldo anomalo (+1,6 °C sulla media…
Il gruppo petrolifero ha presentato lo scenario Sky in grado di ridurre di 2 gradi il surriscaldamento, in linea con gli accordi di Parigi. Ecco come si può fare
La struttura di ricerca favorirà ulteriori aggregazioni di operatori locali. Il turismo sostenibile voce virtuosa dell’economia italiana. Sullo sfondo il successo di Matera 2019
A marzo le vendite in Europa sono diminuite del 3,9%, mentre nel nostro Paese il crollo è stato del 9,6% - È andata ancora peggio a Fiat Chrysler
Le acciaierie ternane, in collaborazione con Avvenia, società del gruppo Terna, hanno presentato il nuovo impianto per la generazione di vapore senza l'utilizzo di combustibili fossili - Evitata l'immissione di 30 mila tonnellate annue di CO2 l'anno.
Debutta il nuovo portale di Poste Italiane dove sarà possibile consultare le informazioni sul programma lanciato 5 mesi fa dalla società per aiutare i Comuni con meno di 5mila abitanti.
Lo sottolinea il presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio durante un'audizione sul Def - Bankitalia aggiunge: "L'aumento permanente dello spread pesa sul Pil"
E' questa la stima offerta da Uirnet, la Piattaforma logistica digitale nazionale, e da Logistica Digitale in occasione di un convegno a Genova - Dai porti italiani partono il 55% delle esportazioni extra-Ue e il 30% di quelle complessive, per…
L’impianto di trigenerazione che sarà realizzato dalla multiutility nello stabilimento di Fermignano consentirà di aumentare efficienza e sostenibilità dei cicli produttivi di IMAB
La riforma del diritto d'autore europeo diventerà legge - 19 i voti a favore, 6 i contrari tra cui l'Italia - Tutto ciò che c'è da sapere
Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo: "Abbiamo siglato un accordo impegnativo destinato a innovare la relazione tra clienti-consumatori e la banca"
INTERVISTA A NAZZARENO GREGORI, Direttore Generale di Credem - "La nostra strategia si basa sulla crescita per linee interne" ma "valuteremo anche le opportunità di crescita per linee esterne corenti con il nsotro modello di business"- L'importan del wealth management…
La banca aderisce a CappottoMio, il servizio progettato da Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson e dei partner specialistici, finalizzato alla riqualificazione energetica ed alla messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali.
Salone del Mobile di Milano: intervista a Vittorio Livi, fondatore di Fiam e considerato il numero 1 al mondo per i mobili di cristallo curvo
Accordo per realizzare e gestire 350 km di infrastrutture elettriche nello Stato del Minas Gerais per incrementare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle reti locali e favorire lo sviluppo e la piena integrazione delle fonti rinnovabili.
Secondo l'ultimo rapporto Anica, a fronte di un euro investito nell'audiovisivo il ritorno è pari a 1,98 e risulta secondo solo a quello del comparto delle costruzioni
Nasce il nuovo marchio Food Stop dalla collaborazione tra i due gruppi in esclusiva nei distributori Kuweit Petroleum. Il primo in Sicilia, altri seguiranno