Chagall and Music fa parte di una serie di vendite guidate da Christie's, la prima delle quali si è tenuta a Londra nel giugno 2022 e la seconda a Hong Kong nel dicembre 2022, Marc Chagall, Colore della vita: opere…
“Renoir: l’alba di un nuovo classicismo, in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno una mostra promossa Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, il contributo di Intesa Sanpaolo
120 fotografie in bianco e nero inedite e mai pubblicate di Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, GE, 1930), tutte stampate per l’occasione in camera oscura e su carta ai sali d’argento, Opere che illustrano la vita attraverso una profonda indagine…
La mostra è la prima tappa di un progetto ampio e ambizioso intitolato Rinascimento a Ferrara 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este
MUVE 2023 presenta Carpaccio, Chagall, Accardi, Ritratti dell’800. Inoltre investimenti strutturali dei Musei Civici di Venezia
Dorothea Lange: The Family Collection, un tesoro di oltre 100 fotografie provenienti direttamente dai discendenti di questo fondamentale fotografo americano
Un monumentale capolavoro del celebre ciclo di dipinti astratti di Gerhard Richter sarà il protagonista della Sotheby's London Modern and Contemporary Art Evening Sale il 1° marzo 2023
La gouache lirica di René Magritte "Le retour" (circa 1950, stima: £ 4.000.000-6.000.000) metterà in risalto la 22a edizione dell'annuale The Art of the Surreal Evening Sale di Christie, che si terrà il 28 febbraio 2023
Con la rinomata cantina di un collezionista americano, Christie's ha totalizzato $ 1.421.438, con il 96% venduto per lotto e il 104% aggiudicato al di sopra della stima bassa durante la"Fine and Rare Wines Online"
Con questo articolo si intende portate all'attenzione la storia di un uomo, vasaio, Thomas Commeraw che contribuì alla libertà dei cittadini neri di New York
Appuntamento da Phillips per il collezionismo di stampe di arte contemporanea con opere di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg, Keith Haring, Ed Ruscha e Kara Walker, tra gli altri artisti contemporanei Blue Chip
Arte Fiera si svolge dal 3 al 5 febbraio riprendendo la propria sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città
La Fondation Cartier pour l'art contemporain (Parigi) ha invitato ad esporre con opere inedite, lo scultore australiano Ron Mueck. L'evento si terrà da giugno a novembre 2023
Senza tregua la crescita del mercato delle auto d'epoca, modelli esemplari in asta RM Sotheby's al Salles du Carrousel nel Palazzo Louvre di Parigi il 1 febbraio 2023
Fotografie della collezione del pionieristico curatore, studioso e insegnante Peter C. Bunnell saranno offerte in The Eye That Shapes, l'asta online di Phillips è in corso fino al 1 febbraio
Tra il 1933 e il 1945 i Principi di Washington aprirono una nuova era più trasparente per il destino delle opere d'arte perdute o saccheggiate durante il periodo nazista - L'iniziativa di Christie's comincia il 27 gennaio a Parigi
Si è tenuta stamane alla Pinacoteca di Brera la presentazione ufficiale di Miart, fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano che si svolgerà dal 14 al 16 aprile 2023
Johann Heinrich Füssli (1741-1825) artista dell'immaginario e del sublime. Sessanta opere provenienti da collezioni pubbliche e private. Dai soggetti shakespeariani alle rappresentazioni di sogni, incubi e apparizioni, attraverso illustrazioni mitologiche e bibliche
Per questa mostra immersiva l'Atelier des Lumières è invaso, per una decina di minuti, dalle opere colorate e poetiche del pittore Marc Chagall. (Chagall, Paris – New York dal 17 febbraio 2023 al 07 gennaio 2024
Design Museum presenta gli eventi e premi che avranno corso nel 2023
Dall'11 al 25 gennaio, per la Paris Fashion Week, Christie's presenterà una selezione online dei 115 pezzi Haute Couture più belli della collezione V.W.S. Collection - From Beijing to Versailles
Il Rijksmuseum ha annunciato l'elenco delle opere di Johannes Vermeer che saranno esposte nella sua mostra Vermeer dal 10 febbraio al 4 giugno 2023. Con prestiti da tutto il mondo, questa promette di essere la più grande mostra di Vermeer…
Per gli ultimi giorni della mostra “Les Choses. A History of Still Life”, il Museo del Louvre offre una serata eccezionale di concerti, spettacoli, workshop e incontri. Venerdì 13 gennaio, dalle 18:30 alle 21:45, “La Nuit des Choses”
Phillips presenta UNTAPP3D FUTURE a Singapore, una mostra pop-up di opere dell'artista Brett Crawford, residente nella California meridionale. La mostra, che si svolgerà l'11 gennaio 2023 al Mandala Club, coinciderà con il debutto di ART SG, la più grande fiera…
Il Museum of Modern Art presenta Guillermo del Toro: Crafting Pinocchio, una mostra dedicata all'artigianato che è alla base del primo film d'animazione in stop-motion del celebre regista. Una piece teatrale il 26 dicembre 2022
Nell'aprile 2023, la Tate Britain presenterà la prima mostra in assoluto del Regno Unito che celebra l'influente lavoro dell'artista e regista britannico Sir Isaac Julien (nato a Londra, 1960). Dal 26 Aprile al 20 Agosto 2023
La mostra - dal 22 marzo al 5 novembre 2023 - racconterà la storia di Mucha e la sua ambizione umanista in tre atti
Asta di Libri antichi e d'artista , 31 gennaio 2023 al Ponte Casa d'Aste di Milano, esposizione: 26, 27, 28 gennaio 2023
RM Sotheby's presenta e offre dal 29 Novembre al 14 Dicembre 2022, una 911 S 2.4 Targa del 1972 completamente restaurata da Porsche Classic, un omaggio a F.A. Porsche, sulla piattaforma Sotheby's New York. inoltre, il Chronograph 1 – 911…
Fino al 12 febbraio 2023, la Galleria Gaburro di Milano (via Cerva 25) ospita una personale di Jan Fabre (Anversa, 1958), artista contemporaneo
La Stagione d’Opera 2022/2023 del Teatro alla Scala si è inaugurata il 7 dicembre 2022 con Boris Godunov di Modest Musorgskij, diretto dal Maestro Riccardo Chailly con la regia di Kasper Holten. Ora in calendario il 10, 13, 16, 20,…
Fondazione Henri-Cartier Bresson ospita una mostra di Jan Groover (aperta fino al 12 febbraio 2023)
Con oltre 270 opere di artisti francesi e internazionali, dagli anni '50 ad oggi, le tre aste totalizzano una stima complessiva tra 10,8 e 16,1 milioni di euro.
Portraiture by Seneca, l'ultimo corpus di opere presentate da Phillips di All Seeing Seneca con tre NFT animati 1:1 insieme al primo dipinto dell'artista offerto all'asta
L’interesse per il segmento del lusso sembra non fermarsi, anzi. Moda e investimento a pari passo con il collezionismo. Il 2022 conferma per tutto il settore “luxury” un trend decisamente positivo, in primis l’orologeria, auto d’epoca e gioielleria di firma…
L’Orto botanico di Padova propone nella sua sede, dall’11 novembre all’8 gennaio una sequenza di immagini fotografiche di Vincenzo Castella (dal formato libro a quello espositivo)
Christie's annuncia l'asta di Visionary con opere dalla The Paul G. Allen Collection. Bellissimo il dipinto di Georges Seraut "Les Poseuses, Ensemble", opera realizzata con la tecnica del puntinismo, stima a richiesta
Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento, la mostra a cura di Francesca Cappelletti e Patrizia Cavazzini alla Galleria Borghese dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023
Il 15 novembre, Phillips New York presenta in asta il dipinto "Le Père" di Marc Chagall. Il 1 aprile 2022, l'opera è stato restituita, per la legge che approva la restituzione delle opere, agli eredi di David Cender dal Parlement…
Asta Phillips "Editions & Works on Paper" New York dal 24 al 26 ottobre 2022. Tra le diverse opere anche la serigrafia della Regina Elisabetta II stima 200/300 mila dollari
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini nel 1658
Il Gruppo FS è partner della mostra dedicata all' artista tedesco Max Ernst in programma a Palazzo Reale a Milano dal 4 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
La Fondazione Henri Cartier Bresson apre un nuovo spazio nel cuore di Parigi: Le tube e Le tube
Una rassegna con 160 immagini di Richard Avedon a Palazzo Reale di Milano dal 22 settembre 2022 al 29 gennaio 2023
Veronica Franco, la cortigiana veneziana che nel Cinquecento con il rinomato salotto letterario di Domenico Venier a Venezia divenne soprattutto una famosa poetessa
Asta Christie's con 150 capolavori che abbracciano 500 anni di storia dell'arte, quale eredità del filantropo Paul G. Allen, co-fondatore di Microsoft. Il suo impegno filantropico ha contribuito alla realizzazione di progetti per oltre 2,65 miliardi di dollari
Il 7 e 8 settembre Artcurial organizza la vendita con una selezione di mobili e oggetti del Four Seasons Hotel Giorgio V, Parigi. Un'asta per gli amanti delle rarità e il fascino francese
Asta moderna e contemporanea a Singapore (Sotheby's).Si svolgerà al The Regent Hotel il 28 agosto 2022 e in streaming in tutto il mondo. Con una mostra in anteprima dal 25 al 27 agosto
La vera storia della stilista più rivoluzionaria del ventesimo secolo, Coco Chanel, e l’intrigo legato al profumo più celebre, più venduto, più iconico di sempre, il suo No 5, sono gli ingredienti del bestseller LA REGINA No 5 di Pamela…
Anche quest’anno, dal 25 luglio al 1 settembre, Beyreuth, piccola cittadina nella Baviera, è un punto riferimento per gli amanti della musica: cantanti, musicisti, direttori d’orchestra si mescolano alla folla giunta per il Festival di musiche wagneriane
Il nuovo libro di Sarzi Amadè racconta i Gonzaga dietro le quinte. Pubblicato in piena estate dalla casa editrice Laterza. Intervista all'autore
Isidora Duncan, fu messa al bando a Boston, fischiata a St. Louis, osannata a Parigi, idolatra a Monaco. Era un’americana senza patria, la prima degli hippies, una figlia dei fiori, i cui fiammeggianti capelli rossi e i cui occhi violetti…
Il Centre Pompidou di Parigi (7 settembre 2022 - 2 gennaio 2023) dedica una grande retrospettiva a Gérard Garouste. La sua è una pittura che disturba, ma alla maniera di un gioco, le cui regole devono essere costanti reinventate
La Bauhaus insegnava un principio di essenzialità, ossia “cominciare da zero”. Anche la Germania era uscita distrutta dalla guerra, macerie e macerie. Ricominciare da zero significava per i giovani “ricreare il mondo”.
Don Chisciotte della Mancia, il romanzo spagnolo che descrive l'eroe dei mulini a vento. L'opera di Miguel de Cervantes Saavedra è stata pubblicato in due volumi, nel 1605 e 1615
La storia di Marcel Marceau. Il mimo con un malconcio cappello e un fiore rosso che con la pantomima e il silenzio salvò centinaia di bambini ebrei dalla deportazione nazista
In Val di Sole il progetto culturale dedicato alla fotografia scelto per l’estate 2022. Ospite il fotografo Jérôme Sessini
Roy Lichtenstein: Diana and Ajax, una visione intima di due opere di ispirazione greco-romana commissionate da Gianni Versace dalla serie Interiors degli artisti in asta da Phillips New York dal 12 agosto al 6 settembre
Dal 26 agosto al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi (PG) ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana
Art Assemblage: Opere d'arte costruite con materiali preesistenti, comprende collage, oggetti scultorei e installazioni artistiche. Termine inventato dall'artista francese Jean Dubuffet negli anni '50
Phillips presenta Different Throws of Dreams: Aboudia x Dubuffet. In collaborazione con Aboudia, questa mostra di vendita presenterà dieci dipinti dell'artista in conversazione con a selezione di opere di Jean Dubuffet
Pubblicato dalla casa editrice Leo S. Olschki, un nuovo libro dedicato alla Primavera di Botticelli. Breve descrizione dell'opera e quale significato?
Giovanni Boldini (31 dicembre 1842 – 11 luglio 1931) pittore e ritrattista italiano che visse e lavorò a Parigi per gran parte della sua carriera. Secondo un articolo del 1933 sulla rivista Time, era noto come il “Maestro di Swish”…
In asta live da Sotheby's NY l'opera digitale NFT Metaverso che immortala il calcio memorabile di Johan Cruyff del 1973 tra FC Barcelona e Atletico Madrid
Christie's annuncia il lancio di Christie's Ventures, un nuovo fondo di investimento che fornirà risorse finanziarie e supporto di esperti alle società di tecnologia emergente e FinTech che creano soluzioni rilevanti per il mercato dell'arte
Sono stati annunciati i semifinalisti di URBAN Photo Awards 2022, il premio internazionale giunto alla sua XIII edizione, promosso dall’associazione culturale dotART, evento di Trieste Photo Days – Festival Internazionale della Fotografia Urbana
Il Fondo Franca Valeri, è stato dichiarato d’interesse storico dal Ministero della Cultura e comprende: fotografie, copioni, lettere, disegni e bozzetti, locandine e onorificenze
Mirco Cattai antiquario milanese dal 1992, sarà presente alla Biennale Internazionale dell'Antiquariato (di Firenze (24 settembre - 2 ottobre) e per l'occasione presenta un raro tappeto Ushak Tintoretto (dal nome del famoso pittore)
In occasione della XXXII edizione del BIAF (Biennale Internazionale d’Antiquariato) di Firenze, in programma dal 24 settembre al 2 ottobre 2022, la galleria Maurizio Nobile Fine Art proporrà una selezione di dipinti e sculture di pregio
Da oramai trentadue anni, la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze si conferma uno dei più importanti eventi dedicati all’arte italiana del panorama internazionale. Si svolgerà dal 24 settembre al 2 ottobre 2022 e vedrà un numero selezionato di antiquari italiani…
Un anno di eventi al Whitney Museum of American Art di New York, arte, fotografia, installazioni e performance
Museo Albertina di Vienna, un occasione per visitare la collezione permanente Batliner, da Monet a Picasso, per passare a Chagal, Nolde, Signac e altri ancora
A febbraio 2023 alle Gallerie d'Italia di Torino esporrà JR artista francese famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia e street-art
Arte contemporanea online da Christie's: Contemporary Edition, First Open e Trespassing con una selezione di opere eccezionali di importanti artisti contemporanei, del 20° secolo e NFT
Splendida la mostra di Tiffany & Co. "Vision & Virtuosity", oltre 400 oggetti dagli archivi della Maison all'iconica Saatchi Gallery di Londra
Presentato a Roma in occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura, il nuovo Metaverso dedicato alla cultura che vede la partnersip tra Advepa e ArtMore
Il prossimo 24 giugno inizia l'asta online di opere d'arte crittografiche appartenenti alla collezione "Heroes" di Kris Ruhs, un noto L'artista newyorkese e co-fondatore della Sozzani Foundation
Il 18 giugno 1962 Marcello Geppetti scattò una delle foto più iconiche della storia della fotografia: il vero bacio tra Cleopatra e Antonio, Elizabeth Taylor e Richard Burton
Il Palais Galliera di Parigi celebra l'Alber Elbaz in un format espositivo moda-arte-design senza precedenti, ricreando il spettacolo collaborativo che è stato presentato in omaggio al leggendario designer il 5 ottobre 2021
Dopo l'edizione inaugurale dello scorso anno, L'École de Paris: A Modernist Diaspora tornerà a Bonhams martedì 28 giugno a New Bond Street
L'opera sarà offerta nella 20th Century & Contemporary Art Evening Sale al 30 di Berkeley Square di Phillips il 30 giugno
Design: in contemporanea alla Week Design di Milano, case d'asta internazionali presentano opere di design del 20° e 21° su piazze come New York
L'edizione 2022 di Art Basel che si terrà dal 16 al 19 giugno presenterà 289 importanti gallerie di tutto il mondo con opere storiche fino alle nuove opere delle voci artistiche emergenti di oggi
Giovanni Boldini al Petit Palais di Parigi fino al 24 luglio 2022. La mostra rende omaggio al pittore dell'eleganza, ma ti invita anche a scoprire un artista più segreto.
Il Consiglio di Amministrazione della Triennale Milano ha nominato Carla Morogallo Direttrice Generale della Fondazione
Una collezione privata di preziosi e oggetti Cartier è offerta da Christie's Ginevra fino al 18 maggio. Cresce la tendenza delle spille anche come accessorio moda uomo
Il 12 maggio da Phillips Londra in asta importanti opere Art Déco e Art Nouveau, design italiano, francese e contemporaneo
Venti gioielli JAR dalla collezione di Ann Getty saranno offerti come uno dei principali momenti salienti dell'asta dal vivo di Magnificent Jewels l'8 giugno presso Christie's New York
Fino al 29 maggio 2022, la Fondazione Cartier per l'arte contemporanea (Parigi) presenta "Heliotropo 37", la prima grande mostra con oltre 200 opere (dal 1970 ad oggi) dedicata alla fotografa messicana Graciela Iturbide
L'iconico edificio Gaudí del 1906 a Barcellona diventa il primo patrimonio mondiale dell'UNESCO a farsi strada nell'arte digitale, donando il 10% del ricavato alle istituzioni di neurodiversità
In occasione del 1° maggio, Festa Internazionale dei Lavoratori, il Comune di Firenze - Museo Novecento in collaborazione con il Comune di Milano, espone nel cuore di Palazzo Vecchio, all’interno del Salone dei Cinquecento, la grande tela di Pelizza da Volpedo Il Quarto Stato (1898-1902)
Torna il Festival di fotografia: "FOTOGRAFIA EUROPEA" che si tiene dal 29 aprile al 10 giugno a Reggio Emilia
Il commercio al dettaglio sta vivendo un momento di grande riflessione, discontinuità e cambiamento. Il nuovo libro di Emanuele Sacerdote – Retailoring. Strategie e prospettive per il neoRetail – propone delle riflessioni e delle angolature interessanti
Sarà l'opera Number 31 (1949) di Jackson Pollock a guidare l'asta di Christie's che si terrà il 12 maggio 2022 al Rockefeller Plaza (stima su richiesta; oltre $ 45 milioni)
The Red Studio, è una mostra (1 maggio - 10 settembre 2022) al MoMA di New York incentrata sulla genesi e sulla storia di The Red Studio (1911) di Matisse
Il ritratto di Dora Maar di Pcasso all'asta il 27 aprile da Sotheby's Hong Kong con una stima di 17,6 milioni dollari
La mostra “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, al Mudec Photo resterà aperta fino al 3 luglio 2022 ed è curata da Michel Frizot e Ying-Lung Su
La lettre de cachet, un ordine d’arresto in bianco firmato dal re e concesso alle persone influenti, contribuiva molto all’allegra vita tra le mura del carcere.
Fotografia: David LaChapelle al MUDEC fino al 11 settembre 2022 con opere che parlano di un nuovo mondo e della sopravvivenza umana
In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia - 23 aprile al 27 novembre 2022 - presenta la 1a edizione di Biennale College Arte dedicata a 250 giovani emergenti