L'aggiornamento WhatsApp rilasciato il 7 gennaio ha destato polemiche e preoccupazioni sulla privacy. Facciamo chiarezza
Malgrado il prevedibile aumento del costo del lavoro, la ministra grillina Catalfo. che è tra le più traballanti nel toto-ministri, insiste per un provvedimento legislativo sul salario minino
Sono settimane difficili per il Regno Unito alle prese con la Brexit, ma anche con la variante inglese del Covid-19 - Londra perde potere negoziale, ma la Ue tende la mano sui blocchi - L'Italia vara un piano sui rimpatri
"È il momento dell'Europa. Il 27, 28 e 29 dicembre inizierà la vaccinazione in tutta l'UE", ha annunciato la presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen.
Gli oltre 200 miliardi che l'Europa è pronta a mettere a disposizione dell'Italia non sono un regalo del cielo da sperperare ma hanno l'obiettivo ben preciso di creare crescita permanente e sostenibile e soprattutto richiedono riforme istituzionali e investimenti in…
Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre è tornata l’ora solare: il 28 marzo tornerà quella legale, ma forse per l'ultima volta: entro aprile 2021 infatti gli Stati membri sono chiamati a decidere quale orario tenere.
Il consiglio Ue in programma il 15-16 ottobre è l'ultima chance per trovare un accordo tra Ue e Uk - Ma le possibilità di riuscirci sembrano scarse e i negoziatori pensano a un Piano B: mini deal su singoli capitoli…
Primo incontro in presenza per la CEO Alliance - Secondo i membri è possibile raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE, una crescita sostenibile e posti di lavoro a prova di futuro, per un’Europa più verde e resiliente - Centrale il ruolo…
L'Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha stilato una lista del rischio Covid-19 inserendo i Paesi Ue in tre categorie: alto, moderato e basso rischio - Ecco dove si piazza l'Italia
Francia, Germania, Italia, Spagna e Olanda chiedono alla Commissione europea regole ferree sulle cripto valute per difendere la sovranità monetaria ed evitare abusi, attività terroristiche e riciclaggio.
Milano batte Torino e si candida ad ospitare il tribunale unificato dei brevetti - Ecco cos'è questo organismo, cosa farà e quali sono le altre città candidate in concorrenza
La Commissione europea presenta al Consiglio Ue la proposta di attivazione del fondo per il lavoro - All'Italia la quota più alta, oltre 21 miliardi alla Spagna - il ministro Gualtieri: "Risparmi per 5,5 miliardi"
Gli indici Pmi di tutti gli Stati europei tornano a salire a giugno dopo i tracolli registrati nei mesi di lockdown - In Italia il dato aumenta a 47,5 punti dai 45,4 di maggio
Per non contraddire le paranoie dei Cinque Stelle, il premier Conte sta sacrificando gli interessi nazionali dell'Italia portandola in un vicolo cieco di fronte alla novità del Mes, il fondo europeo anti Coronavirus che garantirebbe al nostro Paese 36 miliardi…
I leader di Uk e Ue riuniti in videoconferenza hanno concordato sulla necessità di "dare nuovo slancio ai negoziati" - La scadenza del periodo di transizione però si avvicina e la hard Brexit è sempre più probabile. Ecco il punto…
Mercoledì 27 maggio la Commissione europea alza il velo sul Recovery fund ma le divisioni restano - Da un lato la proposta franco-tedesca, sdoganata dall'ex falco Schaeuble, dall'altro la controproposta degli Stati del Nord -Ecco tutti i rischi e gli…
Il finanziere ungherese, in un intervista all'olandese De Telegraaf spiega che la scelta per l'Olanda, contraria anche alla proposta franco-tedesca, è accettare i bond perpetui o il raddoppio del bilancio europeo. Ecco i suoi consigli per mettere tutti d'accordo
L'associazione presieduta da Innocenzo Cipolletta "apprezza l'enorme sforzo in atto per il ristoro dei redditi di famiglie e imprese", ma sottolinea l'importanza di portare avanti un "progetto paese" in grado di far ripartire la crescita e gli investimenti
In attesa che la Ue sciolga le ambiguità del compromesso raggiunto all'Eurogruppo, nessuno si è finora accorto che per il 2020 la Bce ha promesso di acquistare 1.050 miliardi di euro di titoli europei, che di fatto equivalgono ad Eurobond…
Non ci sarà bisogno del marchio "virus free", richiesto da alcuni importatori internazionali per certificare l'assenza di coronavirus nei prodotti alimentari made in Italy (Il cibo non è veicolo di contagio).