Il vicepremier Di Maio, assediato dai mal di pancia della base grillina, denuncia la manipolazione del testo della manovra di bilancio ma viene clamorosamente smentito dalla Lega e dal Quirinale mentre oggi la Ue processa l'Italia
Il ministro in audizione sul Def alla Camera difende la strategia economica del governo: "Puntiamo a un calo significativo del debito. Previsioni di crescita prudenziali: possono essere superate " - "Reddito di cittadinanza necessario a evitare sentimenti anti Ue" -…
VIDEO - Con la sfida continua lanciata dal Governo Lega-Cinque Stelle all'Europa non è da escludere che alla fine gli Stati membri della Ue costringano l'Italia ad autoisolarsi e a uscire dall'euro - L'Italia avrebbe tutto da perdere ma non…
In una lettera inviata a Tria, gli eurocommissari Moscovici e Dombrovskis esprimono la "grave preoccupazione" della Ue per la "deviazione significativa" dai parametri europei - Se non ci saranno altre correzioni entro il 15 lo scontro è inevitabile con riflessi…
In alcuni casi, l’imposta sul valore aggiunto potrà arrivare addirittura a zero - Si conclude così, dopo tre anni e mezzo, una battaglia avviata dall'Italia con l'ex ministro Franceschini
Le scintille tra il presidente della Commissione europea ("Rischiamo la fine dell'euro") e il ministro Tria ("Non ci sarà nessuna fine dell'euro") alza la tensione sull'Italia e di conseguenza su Btp, spread, banche e Borsa - Nasce Essilor-Luxottica - Astaldi…
L'allarme di Juncker: "Rischiamo la fine dell'euro" - Il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici: "Quanto indicato dall'Italia è una deviazione molto, molto significativa" - Dombrovksis: "Il piano di bilancio italiano non sembra rispettare le regole" - Il rientro anticipato…
La May è in gravissima difficoltà in casa dopo la bocciatura del Piano Chequers e a sei mesi dalla data ufficiale dell'avvio di Brexit nessuno sa ancora come andrà a finire - Ci vorrebbe la ripresa un nuovo compromesso tra…
La manovra gialloverde rischia di essere bocciata da Bruxelles ancor prima di arrivare in Parlamento: sarebbe la prima volta nella storia dell'Eurozona - A meno di una retromarcia sul disavanzo 2019, sembra scontata l'apertura di una procedura d'infrazione Ue contro…
Riceviamo la lettera di Giorgio Frasca da Parigi, già presidente di Fiat France. La politica del braccio di ferro con Bruxelles è di breve gittata. E' invece necessario per l'Italia scegliere bene i propri alleati e stringere, anziché allentare, i…
Il Premier ha accettato la proposta sostenuta da Juncker e Merkel - I paesi che non intendono accogliere migranti potranno legittimamente farlo pagando un contributo all'Ue - Assist al blocco di Visegrad - Conte dubbioso sul potenziamento di Frontex: "Preferirei…
L'Ue ha aperto un'inchiesta formale sulle tre case automobilistiche tedesche (coinvolti anche i marchi Porsche e Audi, di proprietà del gruppo Volkswagen) perchè avrebbero concordato di non farsi concorrenza nello sviluppo della tecnologia per pulire le emissioni di benzina e…
Malgrado il recente pronunciamento della maggioranza del Parlamento europeo contro le violazioni dello Stato di diritto da parte dell'Ungheria sarà molto difficile comminare sanzioni a Orban perchè basta che vi si opponga un Paese per impedirle e Budapest ha un…
Dopo infinite polemiche dei Cinque Stelle e della Lega che hanno accompagnato il suo mandato fin dall'origine per non essersi messo in aspettativa dalla Ue, dov'era alto dirigente, Mario Nava ha gettato oggi la spugna e si è dimesso da…
La riforma della direttiva sul diritto d’autore nell'Unione europea è stata approvata con 438 voti favorevoli, 226 contrari e 39 astensioni - Tajani: "Il Parlamento europeo ha scelto di difendere la cultura e la creatività, mettendo fine al far-west digitale"…
Cina-UE: nasce un nuovo patto di sviluppo o è solo una tregua di fronte alle sanzioni USA? L’analisi dell'ISPI sottolinea l’ambivalenza dei rapporti tra i due attori. Da un lato l’ultimo summit rappresenta un passo in avanti nella collaborazione su sicurezza, commercio e infrastrutture, ambiente. Dall’altro, Pechino sembra volersi proporre come modello alternativo di…
Il 9 settembre il Paese scandinavo andrà al voto per le legislative e secondo i sondaggi si profila un testa a testa fra socialdemocratici e destra estrema anti-euro e anti-migranti - Per l'Ue si tratta di un banco di prova…
Da Affarinternazionali.it - Brexit hard o Brexit soft? Chi ci guadagna e chi ci perde
Il Presidente americano parla di "nuova fase nei rapporti commerciali tra Usa ed Europa: l'obiettivo è quello di zero tariffe" - Soddisfatto Juncker, che è riuscito dove Merkel e Macron avevano fallito - L'intesa Washington-Bruxelles, tuttavia, non comprende il settore…
Se la debolezza della sterlina e il rallentamento del Pil pesano sulla domanda interna, la mancanza di progressi nei negoziati ha rilanciato l'export britannico verso la UE (48% del totale UK), ai massimi dal 2012 - Le economie più esposte…
Il numero uno dell'Interno sosterrà lo stop agli sbarchi finché, ha affermato, non si troverà un'intesa sulla redistribuzione dei migranti. Senza la prima, nessun accordo sui movimenti secondari. Ma così entra in conflitto con Moavero Milanesi che conferma invece gli…
Tentativo in corso tra Bruxelles e Washington per disinnescare la mina-dazi. Secondo indiscrezioni, la Ue vorrebbe proporre una riduzione delle tariffe oggi in vigore allo scopo di evitare l'innalzamento dei dazi minacciato da Trump - Segnali d'apertura anche dagli Stati…
I ripetuti annunci su dazi e Cina, nonostante le frenate, tengono in altalena i listini. Il petrolio sale sulla scia di nuove restrizioni al greggio iraniano e sostiene i titoli energetici. Confindustria lancia l'SoS sulla manovra. Le banche soffrono, ma…
Nell'Eurogruppo c'è accordo sulla trasformazione dell'Esm in un salvagente finanziario comune per le banche in crisi: se ne parlerà al Consiglio europeo di questo fine settimana - In ogni caso, probabilmente non sarà un Fondo monetario europeo: ecco perché
Insieme ad Alibaba e a Rakuten France, i due big dell'e-commerce hanno firmato un accordo con la Commissione Ue per istituire un nuovo sistema di reazione rapida alle vendite online di prodotti pericolosi - A ogni segnalazione dei consumatori dovranno…
"Chi sbarca in Italia, sbarca in Europa" è l'asse della proposta presentata dal premier Conte al vertice di Bruxelles sull'emergenza migranti che punta a superare il Trattato di Dublino e la logica del primo approdo. Ma il vertice si è…
Scattano oggi i dazi europei su una serie di prodotti americani, dai jeans Levi's alle Harley Davidson, passando per il bourbon e il burro d'arachidi - Si tratta di una rappresaglia per l'incremento tariffario deciso da Washington sulle importazioni dall'Europa…
La bozza di compromesso messa a punto da Juncker sotto la supervisione di Berlino e Parigi prevedere la redistribuzione dei migranti su base volontaria, non obbligatoria - Salvini, furioso, minaccia di chiudere oltre ai porti anche le frontiere terrestri -…
Raggiunta l'intesa tra Consiglio, Commissione e Parlamento sui nuovi obiettivi. L'aggiornamento migliora il tetto del 27% fissato nel 2014. Novità anche per i carburanti nei Trasporti e facilitazioni per i consumatori e autoproduttori. Elettricità Futura chiede al governo: Ora i…
Trump spacca il G7 sui dazi e sulla Russia - Conte prima asseconda il presidente americano sulla Russia ma poi, incalzato dalla Ue, fa marcia indietro - Mai così ambigua la linea dell'Italia in campo internazionale - VIDEO.
I dazi europei, che colpiranno prodotti da moto a barche, dal burro di arachidi ai tessili ai jeans, dovranno riequilibrare il danno subito dalla Ue che Bruxelles valuta di 6,4 miliardi (ai valori di export 2017).
Il nuovo codice europeo delle comunicazioni promuove il modello wholesale only, ovvero quello degli sviluppatori di rete puri (come Open Fiber in Italia), identificando come strategici e prioritari gli investimenti in reti ad altissima capacità - Bassanini: "Il nuovo governo…
Alla riunione dei ministri dell'Interno dei 28 nessun accordo sulla riforma del regolamento di Dublino - Oltre all'Italia, si sono schierati contro altri 10 Paesi, compresa la Germania - Salvini esulta: "Per noi è una vittoria" - Il compromesso proposto…
Scattano da venerdì 1° giugno i nuovi dazi Usa su acciaio (al 25%) e alluminio (al 10%) importati dall’Ue - Immediata la reazione di Bruxelles, che il 20 giugno potrebbe far scattare un piano di rappresaglia contro alcuni prodotti simbolo…
Dopo le polemiche degli ultimi giorni, relative ai timori della Germania su un eventuale governo Lega-5 Stelle, è intervenuto il commissario europeo: "L'Italia sta migliorando".
La Ue dà fiducia all'Italia e sposta 330 miliardi per il periodo 2021-2027 dai Paesi dell'Est a quelli del Mediterraneo per investimenti in ambiente, energia, infrastrutture e tecnologie
Un gruppo di economisti, guidato da Lorenzo Bini Smaghi (ex board di Bce), ha lanciato un appello perché cessino gli attacchi al Presidente della Repubblica e alla Ue e sia escluso dalla guida del Ministero dell'Economia chi propone la ristrutturazione…
Promossi i conti 2017, ma il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis sottolinea che "la raccomandazione per quest’anno prevede una correzione strutturale dello 0,3% del Pil, , mentre per il 2019 la raccomandazione è di una correzione strutturale dello 0,6%"
Il contratto di programma di Lega e Cinque Stelle propone il superamento del bail-in ma al tempo stesso rinnega la privatizzazione del Monte dei Paschi minando il piano concordato con Bruxelles che, se fallisse, spianerebbe la strada a un clamoroso…
Il Corimav è' il Consorzio per le ricerche sui materiali avanzati nato nel 2001 dall’alleanza tra la Pirelli e l’Università Milano-Bicocca di Milano, particolarmente impegnato nel settore “Tyre”.
Tredici aziende e consorzi, tra cui Hera, Procter&Gamble, Angelini e Conai, hanno creato insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile al primo raggruppamento per accedere ai fondi europei. E' un inizio per un business molto promettente. Le nuove disposizioni Ue…
Dal prossimo 25 maggio entra in vigore il nuovo regolamento europeo, detto GDPR - Ecco le nuove indicazioni che dovranno essere inserite nelle informative sulla privacy - Multe salate per chi sgarra
La Commissione europea non condivide le stime ottimistiche del governo italiano, secondo il quale il rapporto tra deficit e Pil scenderà all'1% nel 2018: Bruxelles prevede invece che resterà all'1,7%.
Il vertice tra il presidente americano e la cancelliera tedesca ha tentato di ridurre le reciproche diffidenze - I due leader hanno concordato sulla linea da seguire sulla Corea del Nord e convenuto che l'accordo nucleare con l'Iran non basta…
Con questa cessione da oltre 1,7 miliardi il colosso tedesco soddisfa le condizioni poste dall'Antitrust Ue per concedere il via libera all'acquisto del gruppo statunitense - L'accordo con Basf include il passaggio di 2.500 addetti
Nell'Unione europea 22 Paesi su 28 hanno il salario minimo legale, che nel corso del 2017 è cresciuto quasi ovunque - Fra i due estremi della classifica, però, la distanza è siderale: si va dai quasi 2mila euro del Lussemburgo…
Il gruppo indiano ha presentato il pacchetto di cessioni per rispondere alle perplessità di Bruxelles sulla concorrenza - La Commissione "dovrebbe raggiungere una decisione definitiva sul caso entro il 23 maggio".
Perquisizioni nella sede di una divisione del gruppo di Murdoch: si sospetta un cartello sui diritti sportivi e sulla distribuzione dei contenuti - Potrebbe approfittarne Comcast, che vuole beffare Fox nella scalata a Sky
Nei prossimi tre anni i fondi per la coesione europea sosterranno un milione di piccole imprese, aiuteranno 7 milioni di persone a trovare un lavoro ed altri 9 a ottenere nuove qualifiche professionali - Ma ci sono molte cose da…
Sulla base di uno studio preparato dall’Agenzia Trinomics, la Commissione Industria del Parlamento europeo ha stabilito che per raggiungere gli obiettivi fissati con scadenza 2030 serviranno ogni anno molti più fondi del previsto, oltre ai 231 già stanziati
Oggi dovrebbe arrivare l'annuncio dell'esenzione di Ue, Argentina e Australia dai dazi su acciaio e alluminio - Al contempo, Trump si appresta a firmare un provvedimento che impone nuove tariffe sull'import di 100 categorie di prodotti dalla Cina per un…
Due giorni fa, in una riunione degli ambasciatori degli Stati membri dell'Unione, è emersa la bocciatura da parte di Olanda, Lussembugo, Irlanda, Malta e Cipro.
La bozza del testo sarà presentata il 21 marzo a Bruxelles ma prima di entrare in vigore dovrà avere il via libera dei governi - La web tax europea mette nel mirino i social network e le grandi piattaforme
Dal sito www.inPiu.net - Dopo la tornata elettorale, il problema centrale è tornato ad essere quello dell'affidabilità finanziaria e politica del nostro Paese - In stand-by le discussioni con Germania e Francia sul futuro economico e monetario dell'Ue
Focus Bnl - In tutta Europa il progressivo invecchiamento della popolazione, il cambiamento della natura del lavoro e gli effetti della recessione sulla finanza pubblica hanno messo sotto pressione la sostenibilità finanziaria dei sistemi previdenziali - Ecco come
Siamo l'unico Paese tra i primi 7 dell'economia occidentale in cui il reddito procapite sale. E la Ue migliore le stime sul 2018 ma mette in guardia sulle riforme e la fragilità del sistema bancario.
La premier britannica cambia rotta: i cittadini comunitari che arriveranno nel Regno Unito dopo l’uscita del Paese dall’Unione, ma all'interno del periodo di transizione, non avranno gli stessi diritti di quelli arrivati prima - È già polemica con Bruxelles.
Il ricorso chiederà alla Corte di verificare se la decisione su Amsterdam non sia da considerarsi viziata da informazioni incomplete sulla nuova sede dell'Agenzia - In parallelo, il Comune di Milano ha presentato un ricorso al Tribunale di prima istanza.
Il presidente dell’Associazione Antitrust Italiana, Alberto Pera, illustra la necessità di meglio armonizzare le regole nazionali ed europee sulle concentrazioni societarie.
Dopo l'allarme lanciato dal direttore dell'Agenzia sui ritardi della nuova sede ad Amsterdam, il governo italiano torna all'attacco. Ma Bruxelles frena: "La decisione presa a 27, nulla da aggiungere" - Il sindaco Sala: "Le speranze sono poche, ma dobbiamo provarci".
I chipset sono circuiti integrati, di banda di base Lte, che permettono agli smartphone e ai tablet di connettersi alle reti mobili - L'azienda Usa avrebbe pagato Apple per non approvvigionarsi da altri concorrenti.
Dall'asse con la Francia alla riforma dell'Unione, dalle misure fiscali a quelle per giovani e investimenti, passando per un paio di stoccate a Donald Trump: ecco il testo dell'accordo fra Cdu/Csu e Spd sulle politiche europee del futuro governo tedesco…
Il ministro delle finanze portoghese sarà in carica per due anni e mezzo. "Scelta saggia la sua elezione" secondo Juncker. Parole di sostegno anche dal predecessore Dijsselboelm
L'Italia ad oggi è l'unico Paese ad aver recepito la direttiva europea. Il decreto che contiene la decisione della "riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero" contiene decine di provvedimenti di diversa natura, da norme sull'Università alle disposizioni…
Altra tegola sulla trattativa con ArcelorMittal: Bruxelles punta il dito contro fondi "utilizzati per finanziare il fabbisogno di liquidità dell'acciaieria relativo alle sue attività commerciali" - L'Italia sarà obbligata a recuperare l'intero importo.
Ma la società replica: "Questa sentenza non comporterà cambiamenti nella maggior parte dei paesi dell'Ue dove già siamo presenti e in cui operiamo in base alla legge sui trasporti"
Attraverso una rete di società in Olanda, Lussemburgo e Liechtenstein, il colosso svedese avrebbe eluso il fisco per centinaia di milioni di tasse in tutta l’Unione europea
Il provvedimento arriva a tre anni dall'apertura della procedura d'infrazione - Bruxelles spiega: "Riconosciamo gli sforzi fatti, ma non bastano: l'attesa medie delle aziende è ancora di 100 giorni"
Dal superministro delle Finanze dell'Eurozona al Fondo monetario europeo, passando per l'inserimento del Fiscal Compact nei trattati Ue.
Ecco il sostituto di Djisselbloem. La candidatura di Mario Centeno era sostenuta anche dall'Italia
Nell'agosto 2016 l'Ue accusò Apple di non aver pagato 13 miliardi di euro di tasse. L'intesa prevede la costituzione di un fondo di garanzia. Per l'ufficialità manca la decisione della Corte Europea
La notizia è stata data dai principali media inglesi. Downing Street e Bruxelles non smentiscono, ma mancano conferme ufficiali. Il negoziatore Barnier: "Ci stiamo lavorando, speriamo presto in un annuncio"
Decisivo il sì della Germania. L'Italia ha votato contro la proposta di rinnovo dell'autorizzazione dell'erbicida che da noi rimarrà vietato per molte tipologie di utilizzo
Da Deutsche Am Chart of the Week - La crescita economica della Germania ultimamente è diventata molto più equilibrata. Al momento, la politica è sostanzialmente ininfluente
Moscovici e Dombrovskis scrivono a Padoan per avere chiarimenti - Progetto di bilancio a rischio sia sul deficit sia sul debito, ma Bruxelles sceglie di rimandare la pagella finale anche per non condizionare la campagna elettorale in arrivo.
Negli ultimi anni la fase ciclica si è rafforzata grazie alla domanda interna per consumi privati e investimenti, favorita dalla riduzione del tasso di disoccupazione. Tuttavia i principali fattori di rischio arrivano da inefficienze burocratiche e debito estero.
Milano sembra essere la città favorita ad ospitare la nuova sede dell'Agenzia Europea del Farmaco: il ministro deggli Affari esteri tedesco, Sigmar Gabriel: "Milano ha buone possibilità di essere scelta" - Il 20 novembre la decisione.
Si tratta del più alto contributo mai concesso da Bruxelles nell'ambito del Fondo creato allo scopo di aiutare gli Stati colpiti da catastrofi naturali.
Secondo il Parlamento Ue, la Bce "non ha la competenza per adottare l'Addendum perché definisce regole legali obbligatorie di scopo generale applicabili a tutte le banche vigilate direttamente dalla Bce".
Londra si aspetta che la maggioranza dei cittadini Ue residente nel Regno Unito possa ottenere il cosiddetto 'settled status', lo status speciale che assicura diritti parificati a quelli dei sudditi di sua maestà, riuscendo dunque a rimanere nel Regno Unito.
I servizi della Concorrenza europea esamineranno se il regime fiscale applicato dal Regno Unito permette ad alcune multinazionali di pagare meno imposte, in violazione delle regole Ue in materia di aiuti di Stato.
REPORT DI INTESA SANPAOLO - L'Unione economica eurasiatica - che comprende Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e che di recente ha aperto le porte al Kirghizistan - ha grandi potenzialità di sviluppo ma le tensioni, non ancora risolte, tra Putin e…
Citata nel testo anche l'enciclica di Papa Francesco - Ora la parola passa ai Parlamenti nazionali per la condivisione: l’impegno è di definire entro il 2018 una strategia climatica efficiente e valida per tutti.
Due osservazioni, tre considerazioni e quattro interventi di merito per un programma riformista sull'immigrazione al passo con l'Europa: senza pregiudizi e falsi miti - I numeri rovesciano credenze infondate: la sanatoria più grossa è stata fatta dal centrodestra nel 2002
FOCUS BNL - Con l'intervento risolutivo del Banco Santander nella crisi del Banco Popular, il riassetto del sistema bancario spagnolo è sostanzialmente completato e, grazie anche alla forte crescita economica, le banche spagnole stanno uscendo definitivamente dalla crisi esplosa con…
L'offerta da 17 miliardi per l‘operatore autostradale spagnolo non rappresenta un ostacolo alla concorrenza: così hanno deciso sia la commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager che l'autorità del Cile.
Il gruppo tedesco cede le attività agrochimiche per facilitare l'unione con Monsanto dopo i rilievi Ue. L'Unione deciderà entro l'8 gennaio 2018
INTERVISTA DEL WEEK END a IRENE TINAGLI, economista e parlamentare del Pd - "Tra Madrid e Barcellona riavviare il dialogo è difficilissimo ma Bruxelles può sbloccare la crisi facendo capire agli indipendentisti che la Repubblica di Catalogna non sarà mai…
Il colosso americano dell'e-commerce sarebbe infatti stato condannato a restituire al Lussemburgo aiuti di Stato illegittimi per via di un controverso accordo fiscale per 250 milioni di euro. Amazon intanto pensa al ricorso in appello, il Governo Lussemburghese fa sapere…
A riportare la notizia è il Financial Times che parla di una cifra corrispondente a 400 milioni di imposte evase. Secondo Bruxelles, l'accordo fiscale contratto nel 2003 tra l'azienda guidata da Jeff Bezos e il Lussemburgo in base al quale…
Intanto Bruxelles rifiuta il ruolo di mediazione e si schiera con Madrid sul referendum per l'indipendenza catalana che si è svolto domenica: "Per la Costituzione spagnola quel voto non è legale".
Il Presidente del Consiglio chiarisce che senza un'intesa Ue sulla Web tax i principali paesi andranno avanti con una cooperazione rafforzata - "Quindi c'è una proposta della Commissione, dobbiamo andare avanti"
Da ministro delle Finanze a presidente del Bundestag - Alla base della decisione la richiesta dei liberali dell'Fbp di ottenere il ministero delle Finanze per partecipare alla coalizione di Governo guidata da Merkel.
Motivo: l'Antitrust teme che la fusione possa ridurre la concorrenza sul mercato delle lenti ottiche ed intende estendere le indagini.
Da Morningstar.it - Trovare le classi economiche dei fondi comuni ed evitare quelle costose è più difficile che in altri paesi europei. Colpa delle strutture opache di molti prodotti a scadenza, tanto popolari negli ultimi anni.
La Premier britannica parla da Firenze: "Non dobbiamo adottare un modello preesistente, ma creare una nuova partnership: dobbiamo essere creativi, avere immaginazione. Sono ottimista".
Le due aziende avevano tempo fino al 19 settembre per offrire concessioni dopo che il garante della concorrenza Ue aveva espresso riserve sul deal la scorsa settimana.
Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan appoggia la linea sostenuta da Jean Claude Junker sullo stato dell’Ue e rimarca l’importanza di creare un superministro dell’Economia continentale, una figura che, secondo lui, imprimerebbe “l’accelerazione più efficace” a molte proposte sul tavolo.
Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, nel suo annuale discorso sullo stato dell'Unione, rende ancora merito all'Italia sui migranti: "Sta salvando l'onore dell'Europa" - "Eurozona in crescita da cinque anni, ormai al livello degli Usa" - Accordi commerciali: siamo…
I 120 milioni di euro messi a disposizione dalla Ue saranno assegnati in maniera “geograficamente equilibrata” in base all’ordine d’arrivo delle domande.