Riaprire l’Italia: quando, come e perché

Tutta l'Italia si chiede quando usciremo dalla quarantena nella sicurezza - Non subito ma nemmeno quando arriverà il vaccino anti-Covid 19, che richiederà un anno e mezzo o due - Se ne parla dopo Pasqua - Conciliare la lotta all'emergenza…
La sindrome Coronavirus spinge l’Italia in zona recessione

La settimana prossima saranno diffusi i primi dati congiunturali di febbraio ed è molto probabile che il Pil italiano sia negativo per il primo trimestre 2020 - Nell'immediato i contraccolpi più duri dell'effetto coronavirus saranno sui servizi, ma poi peseranno…
Draghi Sos: aria di recessione in Europa

Per il presidente della Bce le banche centrali dovrebbero pensare di mettere direttamente i soldi nelle tasche di chi li spende - Achtung Germania - Johnson nega il salvataggio di Thomas Cook
A Di Maio sembrava il boom ma era recessione

Luigi Di Maio non perde occasione per spararle grosse, ma ogni volta la realtà si incarica di smentirlo sonoramente: l'avvertimento della Banca d'Italia che l'Italia è in "recessione tecnica" basta e avanza a ridicolizzare tutte le sue propagandistiche uscite -…
Governo del cambiamento o della recessione?

La gelata sul Pil del terzo trimestre, tornato per la prima volta sotto zero dopo quattro anni, è l'anticamera della recessione che smonta la manovra di bilancio del Governo e rende più complicato evitare la bocciatura dell'Europa che rischia di…
Fed, dove porta il rialzo dei tassi

DA "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI,strategist di Kairos - La Fed venderà gradualmente i titoli acquistati con il Quantitative easing e i tassi americani saliranno fino al 5% entro il 2022 - "Non c'è nessuna recessione in…
Noera (Bocconi): ” Per Grecia ed Europa prospettive devastanti”

INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di economia e mercati finanziari della Bocconi - "Le misure imposte alla Grecia la porteranno a una durissisma recessione" ma "le prospettive sono devastanti anche per l'Europa perchè le preoccupazioni di politica interna prevalgono sull'interesse…
Torna l’incubo recessione per la Grecia

Per il secondo trimestre consecutivo il Pil della Grecia si trova in territorio negativo e fa ripiombare il Paese ellenico in recessione - Nel primo trimestre del 2015 il Pil greco scende dello 0,2% rispetto all'ultimo trimestre del 2014
Piazza Affari attenua il calo in linea con l’Europa

I listini assorbono la sorpresa per la recessione di Tokyo e riducono le perdite - Cresce invece la flessione del petrolio - Banche, in controtendenza Unicredit +0,2% e Intesa +0,6%, Montepaschi in ripresa dopo le dichiarazioni di Profumo e Viola…