Il mercato globale delle Ipo è passato dalle stelle alle stalle. Il mercato Usa è quello che ha sofferto di più, ma a Piazza Affari i nuovi arrivi non hanno compensato il fuggi fuggi. E ora che succederà nel 2023?
Già quotata a Hong Kong dal marzo scorso ora vuole fare ritorno a Piazza Affari. Gli ordini sono cresciti del 30% nel primo semestre di quest'anno.
L'Ipo Porsche è pronta al via: ecco tutti i numeri, le prospettive, le valutazioni dell'operazione del giorno che non riesce però a risollevare le Borse europee in rosso
In uno dei momenti più difficili per le Borse, Volkswagen annuncia che andrà avanti con l'Ipo Porsche. Il mercato apprezza. L'operazione finanzia l'auto elettrica e rilancia il potere dei fondatori
Volkswagen sta preparando il lancio dell'Ipo per quotare in Borsa la Porsche che potrebbe valere fino a 85 miliardi - Ma le modalità dell'offerta suscitano qualche perplessità anche se investitori eccellenti hanno già manifestato il proprio interesse
Continuano i delisting a Piazza Affari, la cui capitalizzazione rischia di assottigliarsi sempre di più - Servono Ipo di peso e le speranze sono tutte su Plenitude
Per il gruppo italiano leader nello sviluppo e integrazione delle tecnologie digitali 3D, il collocamento è per 6 mln di azioni, 6,5 mln se verrà esercitata l'opzione over-allotment
Il gruppo copre tutte le fasi della filiera digitale dedicata al 3D Digital Manufacturing – Egm è il segmento di Piazza Affari dedicato alle Pmi ad alto potenziale di crescita
La quotazione De Nora è la prima dall'inizio della guerra Russia-Ucraina. Il prezzo corrisponde a una capitalizzazione di 2,723 miliardi. Ricavato complessivo previsto: 474 milioni
Nonostante le buone trimestrali, i timori ora sono per la profittabilità. Una buona alternativa saranno le quattro IPO in arrivo entro giugno
Il 22 marzo inizia l’Ipo Ferretti a Hong Kong – L’obiettivo di raccolta è a quota 270 milioni di euro – Il gruppo punta ad accelerare la realizzazione del piano industriale
Il rebranding di "Eni Gas e Luce" in Plenitude punta ad un modello di business unico che vede integrate la produzione da rinnovabili, la vendita di gas e luce, i servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per…
Volkswagen parla di “discussioni avanzate” sulla Ipo di Porsche, ma avverte: “L’operazione dipende dall’ok dei cda”
Lo prevede un emendamento della Lega alla manovra - Costerebbe 30 milioni di euro l’anno, da finanziare attraverso i tagli al fondo per le esigenze indifferibili
Concluso il collocamento, la società ha fissato il prezzo d'offerta - La capitalizzazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 3,37 miliardi - Ecco tutto ciò che c'è da sapere per prepararsi al debutto
Eni svela il nome, "Plenitude", e gli obiettivi della nuova società che si occuperà di retail, rinnovabili e mobilità elettrica e l'anno prossimo andrà in Borsa- L'ad Descalzi: "L'Ipo è una pietra miliare per la nostra società"
Alla fine di novembre il colosso controllato dalla famiglia debutterà a Piazza Affari - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla maggiore ipo Italiana dell'anno
Al via il roadshow - L'obiettivo è arrivare a una valutazione superiore ai 60 miliardi di dollari, che permetterebbe alla società di superare al debutto in Borsa un colosso come Honda
INTERVISTA A GUGLIELMO MANETTI, AD di Intermonte che in settimana ha debuttato all'AIM di Piazza Affari - "La quotazione in Borsa rafforza la nostra identità e la nostra indipendenza e ci permette di crescere più velocemente, attraendo nuovi talenti" -…
Dopo anni di torpore, la Borsa di Milano torna ad attrarre società - Tra la fine del 2021 e il 2022 sono in programma numerose Ipo - Attesa per tre pezzi da novanta
L'operazione sarà realizzata tramite Opvs, ossia con azioni di nuova emissione tramite aumento di capitale e con azioni ordinarie vendute da alcuni attuali azionisti
La piattaforma di trading gratuito potrebbe conquistare una capitalizzazione da 32 miliardi. Continua la pioggia di Ipo: nel 2021 sono state 20 a settimana.
In attesa delle decisioni della Fed, le Borse Usa incassano il nuovo record di Ipo, mentre la Ue festeggia la pioggia di ordini del primo eurobond per finanziare il Recovery Plan - Petrolio di nuovo ai massimi - Lusso sugli…
Il prezzo di offerta è fissato a 4,9 euro per azione e l'obiettivo di raccolta è a quota 97 milioni – Ecco quello che c'è da sapere sulla nuova matricola del segmento Mta di Piazza Affari che sta volando in…
Tutto pronto per lo sbarco della società di yacht di lusso sul segmento Mta di Borsa italia - La società ha fissato la forchetta di prezzo - Saranno collocate 19,8 milioni di azioni
In arrivo un aumento di capitale che punta a una raccolta lorda di circa 50 milioni - Anche Giorgio Armani sarà della partita
In avvio il titolo è crollato di oltre il 30% rispetto al prezzo di collocamento pari a 3,9 sterline - Gli investitori nutrono dubbi sulla struttura dell'azionariato e sul trattamento dei lavoratori
Secondo il colosso della Difesa, "le avverse condizioni di mercato non hanno consentito un'adeguata valutazione" della controllata statunitense - Il titolo precipita a -7% a Piazza Affari anche per effetto dell'abbassamento del target price ad opera di Equita
La forchetta di prezzo annunciata è fra 3,90 e 4,60 sterline per azione - Per la Borsa di Londra, sarebbe l'offerta iniziale più alta dai tempi di Glencore
Secondo quanto rivelato da Il Messaggero il Cda del gruppo si riunirà la prossima settimana per dare il via libera alla quotazione di Drs a Wall Street. La valutazione complessiva dovrebbe aggirarsi intorno ai 3,5 miliardi di euro.
La società cinese di brevi video in livestreaming debutterà a inizio febbraio sul mercato di Hong Kong - Potrebbe essere l'offerta più ricca per un titolo tech dai tempi di Uber
Oggi le mosse della Bce per sostenere la crescita - Brexit: tempo scaduto tra Boris e Ursula - Exor nel lusso in Cina insieme ad Hermès - Risiko bancario sempre sulla scena
La settimana delle matricole si apre con Doordash e Airbnb ma si prepara una marcia trionfale con altri titoli entro fine mese. Il clima è caldo e gli esordi sul listino 2020 frutteranno 156 miliardi, cifra mai raggiunta finora. I…
Moncler acquisisce Stone Island della famiglia Rivetti - Si risvegliano le Ipo, ma la più attesa è quella di Airbnb - Brexit e Ungheria: doppia sfida alla Ue, mentre Lagarde prepara nuove munizioni per sostenere l'economia - All'Aim exploit di…
La piattaforma online per gli affitti brevi ha depositato lunedì i documenti per l’Ipo alla Sec - Nel terzo trimestre i conti sono tornati in utile, ma le perdite erano iniziate ancora prima della pandemia. Remunerazone mostre per il Ceo
Aramco entra in contrattazione sulla Borsa saudita e sale del 10%, ma i risultati dell'offerta pubblica dimostrano come dietro l'ipo dei record ci sia una realtà in chiaroscuro
Saudi Aramco è riuscita a battere ogni record, conquistando un primato che Alibaba deteneva da 4 anni - A sorpresa nella top 10 delle Ipo più grandi della storia spunta un'azienda made in Italy
Conclusa l'offerta con richieste per 290 milioni e una valorizzazione complessiva di 552 milioni. A breve l'ingresso sul segmento Star
L'Ipo destinata a battere Alibaba, ha mantenuto le promesse: la domanda degli istituzionali è stata tripla rispetto all'offerta. Verso un incasso superiore ai 25 miliardi, ma il prezzo tarda ad arrivare.
Dopo la quotazione record a Wall Street, il gigante Cinese sbarca anche sul listino di Hong Kong con un'offerta da 12,5 miliardi - Molti analisti leggono nell'operazione un messaggio di Pechino
La più mastodontica quotazione nella storia dei mercati inizierà il 17 novembre - Agli investitori retail sarà destinato solo lo 0,5% del capitale - Prevista anche una bonus share
Sia l'Ingegner Carlo De Benedetti che il figlio Rodolfo, nei giorni scorsi protagonisti di un duro scontro sul futuro di Repubblica e del gruppo Espresso, risultano tra i soci della Newlat, l'azienda alimentare che martedì sbarcherà in Borsa
Non è bastato abbassare la forchetta di prezzo da 2,5-3,7 a 2-2,5 euro per azione - Il presidente Tan Xuguang: "Ci riproveremo quando il mercato sarà più stabile"
La Consob ha dato il via libera alla quotazione della società che fabbrica yacht di lusso: Ferretti debutterà a Piazza Affari il 16 ottobre
Secondo un report di Pwc, in Europa nel primo trimestre ci sono state 53 Ipo, di cui ben 41 nel periodo aprile-giugno - Nonostante la Brexit, la Borsa di Londra doppia Piazza Affari
Nel primo giorno di quotazione il titolo del digital solution provider guadagna oltre un quarto del prezzo di offerta - In fase di collocamento, la società ha raccolto 4,1 milioni di euro
Esordio con il botto sul mercato Aim di Borsa Italiana per la società che produce telescopi e strumentazione ottica e aerospaziale
La società che distribuisce la popolare app che consente di noleggiare monopattini elettrici ha annunciato una doppia Ipo sull'Aim Italia e sul Nasdaq
Il titolo debutta sul New York Stock Exchange con il simbolo UBER - Scelta la parte bassa della forchetta, valutazione complessiva attorno agli 80 miliardi
Il 16 aprile il debutto ufficiale in Borsa: sarà il collocamento più importante degli ultimi 20 anni - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
I dati dell'Osservatorio Bdo sulle Ipo dell'anno scorso nel segmento della Borsa dedicato alle Pmi hanno confermato una crescita con 26 quotazioni, di cui 7 Spac: ora la capitalizzazione di AIM è di 6,6 miliardi.
Prosegue l'offerta di azioni Nexi e si avvicina alla metà della soglia di prezzo. A breve le decisioni di investimento degli istituzionali
Ok di Consob e Borsa Italiana al prospetto di quotazione - L'offerta è partita il 29 marzo e proseguirà fino all'11 aprile, salvo chiusura anticipata. Debutto il 16 aprile in Piazza Affari - Valorizzazione fino a 8,1 miliardi, flottante poco…
Sarà la più grande Ipo del 2019 in Italia e arriverà nel corso del mese di aprile - In offerta ci saranno azioni esistenti e azioni di muova emissione derivanti dall'aumento di capitale annunciato a inizio marzo.
Nel 2018 la società ha registrato ricavi operativi netti per 931 milioni di euro e un ebitda normalizzato di 424 milioni di euro - Il cda approva una proposta di aumento di capitale compreso tra 600 e 700 milioni "da…
Dopo l'approvazione del cda del progetto di quotazione, Nexi presenta domani i suoi conti e la sua strategia alla comunità finanziaria milanese con l'obiettivo - Consob e Borsa italiana permettendo - di arrivare all'Ipo per Pasqua, che sarà probabilmente la…
La società vuole sbarcare al New York Stock Exchange con il simbolo LEVI - L’obiettivo massimo di raccolta è di 100 milioni di dollari
Il gruppo intende collocare sul mercato 1,76 miliardi di azioni di Softbank Corp., la sua divisione di telefonia mobile, a un prezzo di 1.500 yen per ogni titolo
L'istituto si rafforza nell’Equity Capital Markets con ruoli chiave nelle quotazioni di Piovan, Knorr-Bremse e Aston Martin
Secondo il direttore finanziario della casa di Stoccarda, un'Ipo farebbe lievitare il valore della società fino a quota 60-70 miliardi, una cifra vicina all'attuale capitalizzazione di tutto il gruppo VW - Intanto, Porsche alza il velo su Taycan, la nuova…
Sono state solo due le nuove quotazioni sulla Borsa di Milano nel corso di quest'anno a causa delle condizioni avverse del mercato. Quotate solo Piovan e Carel, in stand-by Eataly, Sigaro Toscano, Nexi e Alpitour
Nexi al bivio tra la quotazione in Borsa e la cessione delle attività al fondo sovrano di Singapore o a fondi pensione canadesi della sua divisione sui pagamenti elettronici. Il riassetto della società ha già determinato la creazione di una…
Doveva essere la maggiore Ipo di sempre, ma dopo tanti rinvii il governo saudita, che controlla la società, ha deciso di non procedere né sul mercato locale né su quello internazionale - Nel 2016 il principe Mohammed bin Salman aveva…
Secondo il ministro del Tesoro "bisogna migliorare le procedure, snellire i processi dei ministeri e degli enti locali. Non mancano le risorse ma manca la capacità progettuale" - Il numero uno della Consob chiede invece un sistema unificato per gli…
Quello che doveva essere il più grande collocamento azionario iniziale non solo del secolo ma di tutti i tempi, da circa 100 miliardi di dollari, appare essersi arenato - A frenare il progetto il rialzo del prezzo del petrolio e…
L'assemblea ha approvato bilancio, dividendo e reso strutturali le clausole sulla parità di genere in Cda. La presidente Patrizia Grieco: "Siamo la più grande multiutility europea integrata con 52 miliardi di capitalizzazione". Starace: "Escluso l'ingresso in Tim". A giugno la…
L'AIM della Borsa italiana supera la quota 100 delle società quotate ma in Italia e in Europa la volatilità dei mercati rallenta le Ipo: da gennaio ne sono state rinviate o ritirate ben 17
Eataly continua a crescere e prepara lo sbarco in Borsa attarverso l'Ipo già in cantiere - Dal rosso del 2016 all'utile di un milione nel 2017 - Entro l'estate il partner cinese
Si prevede che l'Ipo consista esclusivamente nella vendita di azioni esistenti e i media tedeschi parlano di una quota attorno al 25% che potrebbe portare ad un incasso di circa 2 miliardi di euro.
Lo ha detto l'ad della compagnia telefonica in un incontro con i sindacati - La proposta di Telecom sulla rete sarà presentata formalmente all'Agcom dopo il Cda del 6 marzo.
La casa editrice cinese, che ha il suo core business negli ebook e fa parte del gruppo Tencent, ha la valutazione più alta nel mondo: le sue azioni hanno ricevuto richieste 600 volte superiori alla disponibilità e nelle prime tre…
II mercati sembrano guardare non solo alla risicata vittoria indipendentista in Catalogna e ai suoi effetti sulla Spagna ma anche alle ultime novità del Bitcoin - Intanto Piazza Affari festeggia il record di Ipo: 40 nel 2017 e solo Londra…
La società milanese guidata da Francesco Perilli punta, in un secondo momento, all'approdo sul segmento Star
Confermata la solida progressione dei ricavi al 30 settembre 2017 (+14%), in linea con le previsioni del piano strategico. L’ Ipo è parte del progetto di rafforzamento competitivo per accelerare la crescita e diversificare il business. Intervallo di valorizzazione delle…
Esclusa l'ipotesi di doppia quotazione a New York. La catena di distribuzione alimentare che punta sull'eccellenza del Made in Italy può contare su decine e decine di punti vendita in tutto il mondo. Il valore complessivo della società di Farinetti…
Si tratterà di un credito d’imposta utilizzabile solo in compensazione e destinato esclusivamente alle piccole e medie imprese
Sull'ottimo andamento delle quotazioni pesa il contributo dei Pir, così come il ritorno a Piazza Affari di Pirelli, la maggiore Ipo europea dell'anno fino ad oggi. Entro la fine dell'anno arriveranno sul listino altre 10-12 matricole
Secondo l’ultima analisi “IPO Watch Europe” di PwC, le 74 Ipo europee del periodo luglio-settembre hanno raccolto in tutto 8,2 miliardi di euro, più del doppio (+115%) rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Corrisponde ad una capitalizzazione di 6,5 miliardi contro i 7,4 del delisting avvenuto due anni fa. Il ritorno al listino previsto per il 4 ottobre
Il progressivo aumento dei prezzi offerti, riferiscono fonti finanziarie, e' stato favorito dall'arrivo dagli investitori globali che si stanno mostrando piu' generosi nelle valutazioni rispetto a quanto avvenuto nella prima settimana dell'operazione - Si chiude alle 13.30 del 28 settembre.
Il gruppo, dopo l'ingresso del socio cinese, affronta ora una nuova sfida. Non è la prima dopo gli anni burrascosi dell'operazione Continental, quelli difficili dell'acquisizione Telecom, la successiva uscita dal colosso Tlc. La scelta di puntare la barra del timone…
Il Ceo Marco Tronchetti Provera ha presentato l'operazione che si preannuncia come la più importante in Europa quest'anno. "Non ci saranno nuove acquisizioni e lascio nel 2020. Il nome di chi prenderà il mio posto c'è già e viene dall'interno".…
Pirelli tornerà in Borsa a ottobre con forchetta di prezzo per azione compresa tra un minimo non vincolante di 6,3 euro e un massimo vincolante 8,30 euro, collocando il 35% del capitale, più un altro possibile 5%. Via libera di…
Ipo di rango del Made in Italy stanno per arrivare a Piazza Affari - Pirelli, oggi controllata da ChemChina, prepara il proprio ritorno al listino milanese per l'inizio di ottobre - In vista anche la quotazione di società di spicco…
Secondo i dati dell'Osservatorio AIM Italia presentato a Milano da Ir Top, partner equity markets di Borsa Italiana, i Piani individuali di risparmio hanno fatto crescere i ricavi delle 83 società quotate all'AIM, il segmento della Borsa dedicato alle Pmi,…
I manager della società rileveranno la partecipazione di Alessandro Profumo, passato a Leonardo, che manterrà per ora il restante 17%.
ChemChina ha confermato la propria disponibilità a scendere sotto il 50% del capitale di Pirelli (dall’attuale 65%) - In arrivo anche un aumento di capitale da 1,2 miliardi di euro.
La catena di elettronica di consumo è scesa sotto gli 11 euro per poi risalire nel primo giorno di quotazione al listino. Il Ceo Giancarlo Nicosanti Monterastelli: "Abbiamo preferito rinunciare a qualcosa per avere a bordo investitori di lungo termine"
Si chiude oggi l'IPO (Initial Public Offering) di Unieuro che porterà la società verso Palazzo Mezzanotte. Oggi si avranno i numeri ufficiali ma secondo le indiscrezioni circolate ieri, il book dell'IPO sarebbe già stato "coperto".
I cinesi del Milan puntano a quotare la società rossonera a Wall Street o alla Borsa cinese entro il 2018 per poter rimborsare gli onerosi finanziamenti ricevuti dal fondo americano Elliott - I cinesi dell'Inter invece tentano di recuperare 30…
La forchetta di prezzo è compresa tra 13 e 16,5 euro azione, per una valorizzazione della società che oscilla fra i 260 e i 330 milioni di euro.
La società produttrice di refrigeratori e minibar per l'automotive, l'alberghiero e la nautica da diporto ha annunciato di aver presentato a Borsa italiana la domanda di quotazione su Mta. L'Offerta sarà riservata a investitori qualidficati in Italia e a istituzionali…
Unieuro ha presentato oggi la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, segmento STAR, nell'ambito del proprio processo di initial public offering (IPO).
I titoli saranno offerti stamane ad un prezzo di 17 dollari, superiore alla forchetta di 14-16 dollari prevista in un primo momento.
La valutazione è compresa tra i 19,5 e i 22,2 miliardi di dollari, pari a 14-16 dollari per azione - A curare l'Ipo sono Morgan Stanley e Goldman Sachs.
Il social network punta a un collocamento da 3 miliardi di dollari, con una capitalizzazione iniziale di almeno 25 miliardi - Al momento, però, i conti viaggiano in rosso.
A marzo arriverà l’offerta più ricca di una società tecnologica alla Borsa americana dal 2014, quando si quotò la cinese Alibaba - La società punta a raccogliere 4 miliardi, a fronte di una valutazione dell’azienda che oscilla fra i 20…
Secondo il report semestrale di Deloitte, il 63,9% degli operatori si aspetta un trend stabile in merito alla congiuntura economica - Il 66,7% degli intervistati ricerca nuovi investimenti in aziende con fatturato medio superiore ai 30 milioni di euro -
L'offerta dovrebbe arrivare a marzo - Se la quotazione andasse in porto, Snapchat diventerebbe la più grande azienda a sbarcare a Wall Street dal 2014
La rete invece rimarrà pubblica - Il nuovo piano 2016-2026 del gruppo prevede anche ricavi in crescita da 9 a 17,6 miliardi e Ebitda in salita da 2,3 a 4,6 miliardi - Sul fronte del trasporto pubblico su gomma, Fs…