Exor pronta a vendere Partner Re per 9 miliardi

Riflettori puntati sulla mega-operazione che Elkann sta mettendo in campo con la cessione del più importante asset di Exor ai francesi di Covea, con una plusvalenza stellare - Intanto, la Cina prova a ripartire, ma i mercati asiatici sono in…
Virus cinese: è presto per abbassare la guardia

C'è chi sostiene che sull'epidemia cinese si fa troppo allarmismo, ma è prematuro parlare di scarsa pericolosità prima di capire la reale rapidità di diffusione del virus - Per ora il nuovo coronavirus ha infettato più persone di quante ne…
Il voto in Emilia fa da diga allo spread

La vittoria del centrosinistra nella regione cruciale dell'Emilia-Romagna sembra poter stabilizzare a breve il Governo e conseguentemente fermare lo spread - L'epidemia cinese fa invece crollare il petrolio
Il virus cinese morde anche Borse e petrolio

Un'altra giornata difficile sulla scia dell'epidemia cinese - Shanghai lascia sul campo il 3%, frenano anche Wall Street e i mercati europei - Tesla sopra i 100 miliardi, ma il marchio numero 1 al mondo è quello della Ferrari
La Cina rallenta ma le Borse festeggiano

L'economia cinese registra la crescita più bassa dal 1990 ma il Pil è pur sempre a +6% - Le Borse asiatiche non ne risentano e Wall Street è al top: per la prima volta l'indice S&P sopra i 3.300 pb…
Caffè, Daroma punta a crescere col fondo Mandarin

Il marchio di torrefazione, fondato solo nel 2015, vuole diventare il punto di riferimento dei bar italiani ed espandersi all'estero: il private equity cinese ne ha appena rilevato la maggioranza: "Crediamo nel made in Italy, il caffè all'italiana piace in…
I bond cinesi diventano un investimento rifugio

I bond cinesi, accanto all’oro ed ai T-bond americani, diventano un investimento rifugio. Un’alternativa attraente per gli investitori europei, che hanno visto i rendimenti di questi asset ridursi a causa del Quantitative Easing adoperato dalle banche centrali
“La Repubblica” cambia editore: è nelle mani di Exor

Oggi il Cda di Gedi esamina l'offerta della scuderia Agnelli-Elkann che cambia la mappa dell'editoria e punta a rilevare il 43,7% del gruppo editoriale dai De Benedetti - L'economia cinese riparte e le Borse asiatiche avanzano - Novembre nero per…
Sui dazi Usa-Cina nuove nubi, scontro GM-Fca

Torna la freddezza tra Usa e Cina per Hong Kong, ma la via dell'accordo sui dazi resta aperta anche se i tempi si allungano - Gm accusa Fca di aver dato mazzette ai sindacalisti, ma il Lingotto replica: "Disperato tentativo…
Hong Kong, cosa succede? Ecco tutta la storia

Da 5 mesi continuano incessantemente le proteste ad Hong Kong, cominciate per un emendamento sull'estradizione e proseguite con la richiesta di maggior democrazia e autonomia dalla Cina - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Cina: al via la più grande rete 5G al mondo

Le tre più grandi compagnie telefoniche cinesi hanno lanciato giovedì scorso la rete 5G. La Cina prevede entro il 2020 di avere 110 milioni di utilizzatori. E' il più grande mercato telefonico con circa 1,6 miliardi di abbonati.
Bond, la corsa continua: due segnali inquietanti

Per la prima volta dagli anni '70 il rendimento dei T-bond trentennali è sotto l'1% e la curva dei titoli americani s'è invertita: tutti segnali di rallentamento dell'economia - Scenderanno in campo le banche centrali? Intanto Wal-Mart vola