In crescita la domanda per servizi alle persone e logistica, mentre aumenta l’incertezza per commercio e turismo. I dati del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal
Dopo settimane di trattative raggiunto finalmente un accordo con le organizzazioni sindacali: aumento dell'importo dei ticket e 2.000 nuove assunzioni. Siglato anche un protocollo d'intesa con Mit e Mim per promuovere la collaborazione tra scuola e imprese
Il gruppo dal 2017 a oggi ha assunto circa 26 mila persone, arrivando a quota 120mila. La presenza femminile supera il 53%. Ecco i numeri di Poste
Previsioni occupazionali positive dall'ultima indagine Excelsior di Unioncamere-Anpal. Sempre più difficile trovare ingegneri e esperti digitali. Aumenta l'utilizzo di manodopera straniera
Crescono i contratti a tempo indeterminato ma la difficoltà di reperimento sale al 46%: il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal
Oltre il discusso emendamento sulla Corte dei Conti e il PNRR, ecco tutte le novità del Decreto Pa: concorsi pubblici, scuola e assunzioni
Secondo il report di Unincamere, Anpal e Tagliacarne 4 profili su 10 sono difficili da reperire - Roma al top per le richieste di personale
La difficoltà di reperimento riguarda il 46% del personale che le imprese ricercano. Elevata la domanda di lavoratori immigrati. Crescono le richieste al Nord, in calo nel Centro-Sud. Ecco i settori più richiesti
L'amministratore delegato di IBM ha dichiarato a Bloomberg che circa il 30% dei ruoli di back-end saranno sostituiti nell'arco di 5 anni. Saranno colpiti i ruoli nelle risorse umane e le mansioni non rivolte ai clienti
L'obiettivo è rafforzare il livello dei servizi per la stagione estiva nei supermercati e ipermercati Coop. Previsti inizialmente contratti fino a 6 mesi con possibilità di crescita. 3.500 i dipendenti attuali, il 95% con contratto a tempo indeterminato
Nella Pubblica amministrazione sono previste oltre 3.000 assunzioni, di cui i due terzi per le forze dell’ordine, ma slitta ancora il disegno di legge che contiene anche le nuove regole sulle concessioni per i venditori ambulanti
Per il trimestre aprile-giugno sono previste oltre 1,5 milioni di assunzioni. Trainano le richieste il turismo e i servizi alle persone. I settori più alla ricerca di personale
Il Dataroom di Milena Gabanelli sul Corriere della sera e su La7 esalta il modello spagnolo contro "la trappola della precarietà" ma non tiene conto delle norme restrittive della Spagna sui licenziamenti individuali che non prevedono la reintegra - Secondo…
Assunzioni in aumento (+21,5) rispetto allo stesso periodo del 2022. Ancora alto il divario tra domanda e offerta di lavoro. I profili più richiesti
INTERVISTA A STEFANO BOTTARO, Direttore del Personale del gruppo Avio - "Il Covid ha cambiato non solo le nostre abitudini ma i processi di molte realtà aziendali che necessitano di figure professionali altamente formate e disponibili a lavorare in modo…
L'aggiornamento di Manpower sul mercato del lavoro: il settore energia richiederà un’importante iniezione di talenti nelle aziende italiane, anche sotto la spinta dei fondi del PNRR, facendone. il settore trainante del trimestre. Le grandi aziende sopra i 250 lavoratori le…
Solo per gennaio le imprese stanno cercando 504.000 lavoratori e ben 1,3 milioni per il primo trimestre, rispettivamente il 10,1% e 12,9% in più rispetto all'anno scorso. Ancora difficile il reperimento di personale, in particolare di dirigenti e operai specializzati.…
Nella Legge di Bilancio, in via di approvazione al Senato, arriva un incentivo per i premi di produzione con una detassazione al 5%, cambiano le regole per il Reddito di cittadinanza e tornano i voucher. Ecco tutte le novità
Due giorni di selezione a Roma e a Milano - Cercasi "nuovo personale navigante". Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal si accentua la tendenza negativa per fine anno: -10,4% tra ottobre e dicembre
Hera ha avviato progetto con ManpowerGroup allo scopo di assumere nuove risorse dopo un percorso di formazione. Ecco come candidarsi
Secondo il Mibac sarebbero necessari 18.800 addetti, mentre quelli attualmente in servizio sono poco più di diecimila – Ecco i principali rinforzi in arrivo entro il prossimo anno
Secondo il Bollettino mensile del sistema informativo Excelsior, entro fine luglio le imprese assumeranno 505mila persone, oltre la metà con contratto tempo determinato. Ecco tutte le informazioni
Entro fine anno Amazon offrirà 3mila posti di lavoro a tempo indeterminato. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Secondo l’analisi di Unioncamere numeri più elevati rispetto a maggio, grazie alla ripresa di turismo, commercio e servizi. Ma si conferma il rallentamento del manifatturiero e costruzioni
Il colosso francese ha bisogno di mille neo-laureati, 1.200 professionisti e 1.100 esperti in ambito ingegneristico, R&S e IT. Ecco tutte le informazioni
Nel Triveneto il 62,5% degli imprenditori intervistati dalla Fondazione Nord Est ha intenzione di assumere nei prossimi 6 mesi, ma trovare persone competenti è diventata una mission semi-impossibile
Rispetto a gennaio scende il numero di contratti attivati a causa della crisi energetica. Ecco le professioni più ricercate
Secondo il Market Watch Pmi di Banca Ifis l'83% delle imprese ha bisogno di lavoratori in possesso di nuove competenze, ma molte di esse non trovano i profili richiesti. Ecco quali
Il numero di dipendenti pubblici è al minimo storico da vent'anni e nei prossimi 5, secondo le stime di Unioncamere, la Pa avrà bisogno di oltre 700mla nuovi dipendenti - Per realizzare i progetti previsti dal Recovery Plan servono giovani…
In arrivo un nuovo incentivo per contrastare l'effetto dello sblocco dei licenziamenti - Novità anche su Rem, Naspi, contratti di espansione e di solidarietà
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere-Anpal tra maggio e luglio le imprese hanno in programma 1,27 milioni di assunzioni - Le maggiori entrate sono in programma nelle imprese dell'industria, seguite dal comparto costruzioni
Il paradosso del mondo del lavoro, secondo i calcoli dell'Inapp: 1 milione di disoccupati ma anche 73mila i posti vacanti perché le aziende non riescono a trovare le figure professionali che cercano. Ecco i settori più colpiti dal cosiddetto mismatch
Secondo Unioncamere-Anpal, nel trimestre aprile-giugno si arriva a quasi un milione di nuove entrate - Ecco le assunzioni previste da industria e servizi e i profili più ricercati
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere e Anpal sono 292mila le entrate previste a marzo, che diventano 923mila nel trimestre marzo-maggio - Ecco i settori che assumono e le posizioni più richieste, ma occhio al mismatch.
A causa della crisi le assunzioni previste a gennaio 2021 sono inferiori del 25% rispetto a quelle di gennaio 2020, -23% nel trimestre. Ma ci sono settori che resistono
Secondo le elborazioni del sistema Excelsior di Unioncamere e Anpal scendono a quasi 192 mila le assunzioni previste per il mese di dicembre, con una flesssione del 36% sull'anno precedente
Secondo l'ultimo bollettino Excelsior di Unioncamere-Anpal le entrate previste calano del 28,7% rispetto allo scorso anno - In recupero costruzioni e industria alimentare - Si cercano 89mia giovani
Il colosso dell'e-commerce apre due nuovi centri in provincia di Rovigo e di Roma - 140 milioni di investimento - Ecco le posizioni aperte e come candidarsi
La manovra 2020 introduce alcune novità, come quelle per le piccole imprese e per le atlete donne, oltre a confermare una serie di incentivi già in vigore - Ecco la mappa completa
Il sistema Excelsior di Unioncamere-Anpal stima per gennaio 2020 20mila entrate in più rispetto allo stesso mese del 2019 - Architetti e ingegneri i profili più ricercati - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
INTERVISTA A RICCARDO BARBERIS, amministratore delegato di Manpower Italia - "Dobbiamo insegnare ai ragazzi a prepararsi all'ingresso nel mondo del lavoro, con il percorso di studi e le competenze adeguate. Il rischio è quello di creare categorie di non occupabili"
Le nuove assunzioni in casa Ferrovie dello Stato saranno effettuate entro fine anno e avverranno su tutto il territorio nazionale: 293 saranno impiegate a bordo dei treni - In 5 anni le assunzioni dirette saranno 15 mila - 5.700 i…
Lo rivela il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior - Ecco i settori che assumono di più
Cade tra due giorni la Giornata internazionale della posta. Poste Italiane festeggerà l'anniversario con nuove assunzioni, ma stavolta nel campo finanziario e bancario. La candidatura si può inviare tramite il sito della Monster.
Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Anpal a settembre industria e terziario attiveranno 435mila contratti - Ecco le professioni più ricercate
Il bollettino mensile del Sistema Excelsior realizzato da Unioncamere ed Anpal prevede 1,3 milioni di nuovi contratti nel trimestre - Difficoltà delle aziende a trovare le competenze necessarie, ecco i profili più ambiti
L'azienda francese prevede di assumere personale entro il 2019 - Ecco tutte le informazioni
Parte il concorso per assumere i 3mila navigator che supporteranno chi percepisce il reddito di cittadinanza - Prove, numeri, tempi d'assunzione, contratti, mansioni: ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il piano industriale 2018-2022 prevede 650 milioni di investimenti in 5 anni, risorse per la formazione dei lavoratori e nuove assunzioni a partire da giugno
Il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal prevede 414mila entrate solo ad aprile grazie al maxi ponte - Assunzioni in crescita al Centro, in flessione al Sud
Secondo il Rapporto Excelsior, presentato a Roma da Unioncamere e Anpal, sono sempre di più le imprese che faticano a trovare lavoratori in possesso delle competenze richieste, una difficoltà che riguarda in particolar modo le aziende che intendono assumere giovani…
Accordo tra Governo e Regioni sulle nuove regole per le assunzioni di medici e infermieri - Via il limite dell'1,4%, riferimento ai livelli di spesa 2018
La Tav resta al centro dello scontro politico tra Lega e Cinque Stelle - Trenitalia, del gruppo Ferrovie dello Stato, va invece controcorrente a prepara mille assunzioni: macchinisti, capitreno e non solo
Secondo il Report Excelsior redatto da Unioncamere e Anpal nel quinquennio 2019-2023 il mercato del lavoro italiano avrà bisogno di 2,5 milioni - 3,2 milioni di occupati - Ecco i settori dove il fabbisogno di lavoratori sarà più alto e…
L’accordo, siglato con i sindacati il 23 ottobre, contempla inoltre la valorizzazione del ruolo dei consulenti assicurativi indipendenti.
Nel disegno di legge "concretezza" approvato giovedì dal Consiglio dei Ministri non ci sono solo le impronte digitali - Ecco come funzionerà lo sblocco del turnover, quali sono le regole per la stabilizzazione dei precari, cosa farà il "nucleo concretezza…
Amazon prevede di far crescere il numero dei dipendenti a tempo indeterminato da 3.500 ad oltre 5.200 entro la fine dell'anno - Dal 2010 investiti oltre 1,6 miliardi
Arriveranno 1.080 assunzioni a tempo indeterminato di persone che lavorano o hanno lavorato in azienda con contratto a tempo determinato - In più, l'accordo con i sindacati prevede 500 assunzioni di giovani laureati e 1.126 trasformazioni del rapporto di lavoro…
Mille lavoratori da assumere entro il 2019 per rispondere all'aumento della richiesta di progettazione e servizi - Ecco le posizioni aperte e come candidarsi
L'ad Mario Federico annuncia, in un'intervista a La Stampa, che la catena di fast food metterà in campo nel nostro Paese 100 milioni di euro per aprire da 20 a 25 nuovi ristoranti e rinnovarne 140 già esistenti.
Le posizioni aperte riguardano prevalentemente Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia. La ricerca è rivolta a diplomati e laureati in discipline economiche, scientifiche e giuridiche.
Il gruppo bancario e i sindacati hanno concordato il numero di assunzioni di giovani laureati a fonte di altrettante uscite volontarie dei dipendenti più anziani previste dal Piano Giovani. Il programma di uscite libere viene ampliato a chi maturerà i…
Dopo le polemiche pre-natalizie, Amazon decide di andare avanti per la sua strada, preannunciando che nei prossimi tre anni creerà 1.600 posti di lavoro nel nostro Paese - Due gli hub di riferimento nei quali confluirà il nuovo personale: il…
Il nuovo management del gruppo telefonico punta a ringiovanire il personale che ha un'età media elevata e pensa di farlo usando gli strumenti previsti dalla legge tra esodi incentivati e prepensionamenti in cambio di nuove assunzioni - I sindacati temono…
Una tantum in vista per gli statali che, nel rinnovo dei contratti di lavoro, riceveranno 580 euro ciascuno a copertura degli arretrati - Si preannuncia anche una massiccia assunzione di nuovi dipendenti nella Pa che dovrebbe arrivare - scuola esclusa…
Al termine della riunione al Ministero dello Sviluppo, soddisfatto il ministro Carlo Calenda: "L'azienda ha confermato le 10.000 assunzioni e i livelli salariali. Il tavolo può ripartire". I prossimi tavoli sono previsti per il 9 e 14 novembre. Al presidente…
Lo prevede la relazione tecnica all'ultima bozza della Manovra che indica un esonero contributivo medio di 2.430 euro nel 2018, calcolato considerando che circa il 69% delle assunzioni del 2016 risultano inferiori al limite massimo di 3.250 euro.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la nuova legge di Bilancio da 20 miliardi di euro che evita l'aumento dell'Iva e delle accise e prevede la decontribuzione sulle assunzioni stabili degli under 35 oltre ad altre misure per il lavoro,…
Prevedono 5.590 assunzioni nell'immediato, cui si aggiungeranno 2.313 ingressi attraverso i nuovi concorsi, che si svolgeranno secondo le nuove norme previste dalla riforma della Pa - Oltre 5mila riguarderanno le forze dell'ordine - Tutti i dettagli.
Per affrontare il boom di ordini che ogni anno arriva nella stagione natalizia, l’Internet company ha intenzione di assumere più di 120mila persone, con contratto stagionale, allo scopo di impiegarli nei centri di smistamento consegne e assistenza clienti
Analisi della FONDAZIONE KULISCIOFF - Non è vero che le aziende assumano soprattutto ultracinquantenni: è solo un effetto ottico dovuto alla dinamica demografica - E' vero invece che l'occupazione a tempo indeterminato ha salari e orari migliori di quella a…
L'analisi del sistema informativo Excelsior, realizzata da Unioncamere in accordo con l’ANPAL, sulle previsioni di assunzione delle imprese private dell’industria e dei servizi - Analista programmatore, operatore commerciale per l’Italia, addetto alla logistica di magazzino, specialista della gestione e del…
L'Agenzia chiude con il passato e archivia il periodo del commissariamento. Piano di investimenti di 51 milioni. Il presidente Federico Testa: "Si apre una nuova stagione, completare il rilancio dell'Agenzia. Tra le attività di punta il progetto di fusione nucleare…
EasyJet prevede assunzioni tra ottobre e dicembre 2017 per più di 1200 unità, dopo l'ampliamento dell'organico a 450 piloti nel mese di giugno. La sezione di riferimento "lavora con noi" è costantemente aggiornata per fornire le informazioni sulle offerte agli…
L'Osservatorio curato dalle associazioni Ict di Confindustria segnala la forte richiesta di laureati in informatica che sono ancora pochi mentre sono troppi i diplomati. Nei percorsi universitaria stanno entrando Big Data, Data Science e Cybersecurity ma rimangono ancora irrisolti molti…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Testo Unico del Pubblico Impiego e il provvedimento sui premi di produttività - Salgono le casistiche per i licenziamenti, mentre grosse novità arriveranno sulle visite fiscali - I precari verranno…
Ma per quanto riguarda la scuola, non c'è accordo fra Miur e Tesoro sul numero di di posti che si convertiranno da “organico di fatto”, finora assegnati a un supplente, a “organico di diritto”, cioè a tempo indeterminato.
Si contano 1.315 nuove assunzioni sbloccate, di cui solo 12 per dirigenti - Spiccano le infornate per il ministero dei Beni culturali (301), l'Inps (259) e il ministero della Giustizia (130) - Altri 788 posti saranno messi a bando
A livello complessivo, il numero di contratti attivi rimane comunque in aumento. Per quanto riguarda il settore privato, alla fine del 2016, si sono registrati 340mila contratti in più dell’anno precedente -
Il processo di selezione è già partito per i manager, circa una trentina, mentre per gli operatori di magazzino si partirà in primavera - Si cercano fino a 1.200 lavoratori - Ecco come candidarsi.
A comunicare la novità è la Fabi, sindacato autonomo dei bancari. L’intesa, siglata nella notte, arriva due giorni prima dell’inizio dell’aumento di capitale da 13 miliardi, che partirà lunedì 6 febbraio - Il patto stabilisce 1.300 nuove assunzioni, 600 stabilizzazioni…
La decontribuzione diventa selettiva e si concentra sui giovani e sul Sud - Potenziato il bonus produttività - Si abbassano le aliquote previdenziali per le partite Iva - Arriva l'Iri al 24%.
Unioncamere presente a Maker Faire Rome con le opportunità del web spiegate dai giovani di Crescere in digitale - La metà dei laureati in Architettura, in Scienze politiche ed in Economia che le imprese italiane intendono assumere nel corso del…
In calo anche le trasformazioni a tempo indeterminato (-36,2%) - Per i contratti a tempo determinato, le assunzioni sono state 2.143.000, in linea con il 2015 (+0,9%) - Rallenta la corsa dei voucher (+36,2%)
Prosegue l'obiettivo della compagnia di dar vita ad un ricambio generazionale nell'azienda - I neo assunti verranno inseriti con un contratto di apprendistato di 36 mesi.
L'incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato sarà in forma ridotta rispetto al 2015 e coprirà il 40% dei contributi fino a un massimo di 3.25 euro all'anno per due anni - L'esonero puà riguardare solo gli assunti che non…
L’anno scorso i rapporti di lavoro cessati a causa di un licenziamento sono stati 841.781, in calo dell'8,14% rispetto al 2014 - Nell'ultimo trimestre del 2015 grande successo sul fronte assunzioni: +7,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.