Imu e Cassa integrazione, il decreto in arrivo

Governo riunito in Consiglio dei ministri dalle 11 - La misura più discussa è certamente il rinvio dell’acconto Imu sulla prima casa, che dovrebbe slittare da giugno a settembre o ottobre - Quanto alla Cig in deroga, il rifinanziamento dovrebbe…
Bulgaria in stallo dopo le elezioni

A scrutinio quasi ultimato si profila una vittoria del partito di centrodestra ma il margine di soli 3 punti percentuali lascia poche possibilità per la formazione di un governo
Imu verso la metamorfosi in super-tassa comunale

Ogni aspetto dell’imposta varata dal governo Monti rischia di cambiare: la base imponibile, le aliquote, perfino il nome - L’ipotesi è di modificare anche il suo raggio d’azione: non più una semplice tassa sugli immobili, ma un prelievo di servizio…
Indonesia, Missione Italiana dal 6 all’8 maggio

La missione italiana, organizzata dall'Agenzia ICE, vedrà la presenza di 44 imprese, 8 gruppi bancari e 10 associazioni imprenditoriali ed avrà ad oggetto la promozione del commercio, della collaborazione industriale e degli investimenti fra i due Paesi.
Governo Letta, fiducia anche al Senato

L’assemblea di Palazzo Madama ha dato il via libera al nuovo esecutivo con 233 voti favorevoli su 310 complessivi - E mentre in Italia monta la polemica sull’Imu, oggi il Premier è atteso alle 17 e 30 a Berlino, dove…

Il Partito democratico chiarisce che l'Imu non sarà abolita: la rata di giugno è stata rinviata solo per avere il tempo di elaborare una riforma complessiva volta ad alleggerire l'imposta - Ma Berlusconi non accetta mezzi termini: "Senza l'abolizione non…
Marchionne: bene governo Letta, ora basta austerity

L'ad di Fiat e Chrysler: "L'Europa si trova a fare due scelte difficili": una riguarda l'austerità, che deve diventare "una seconda priorità" - L'altra è il riconoscimento del fatto che "l'euro a questi livelli è probabilmente lo strumento meno competitivo…
Massimo Bray, nuovo ministro ai beni culturali

Massimo Bray è il nuovo ministro nominato da Enrico Letta - Il premier ha voluto unire il Ministero per i Beni e le Attività Culturali con quello del Turismo: una scelta davvero importante, innovativa, strategica, che vuole porre l'accento sull'importanza…
Governo Letta, oggi l’annuncio dei ministri

Letta ieri ha avuto un colloquio con il primo ministro dimissionario Mario Monti per parlare di "programma e architettura del governo" - In serata contatti telefonici con Berlusconi: il nodo col Pdl è la formazione della squadra, ma il vero…
Letta, non cadere nella trappola della spesa facile

Per il nuovo governo serve un programma selettivo ma efficace tra emergenza e riforme - L'essenziale è che il governo che sta per nascere non ceda all'illusione della spesa facile come panacea di tutti i mali - Occorre invece un…
Napolitano: larghe intese non sono orrore

Il discorso d’insediamento del neo rieletto Capo dello Stato: “Me ne vado subito se trovo sordità alle riforme” – “Imperdonabile la mancata riforma della legge elettorale e della Costituzione” – “Resterò fino a quando la situazione lo richiederà e ne…
Debiti della Pa verso le imprese: Grilli, che retromarcia

Doppio autogol del ministro dell'Economia: prima annuncia per stasera il varo del decreto per sbloccare 40 miliardi di debiti della Pa verso le imprese, poi rinvia tutto perchè servono altri approfondimenti; prima ipotizza l'aumento dell'Irpef regionale e poi smentisce tutto…
L’agenda dei 10 saggi e quella di Monti

Riforma elettorale ed emergenza economica sul tavolo della task force di Napolitano che si riunisce domani mattina per la prima volta - Il Governo Monti si appresta a varare i decreti anti-recessione: sblocco debiti Pa e fondi europei, rinvio Tares…
Pd-Pdl, stallo su governo e Quirinale

Oggi Bersani al Colle per comunicare l'esito delle consultazioni - Se come previsto mancheranno i "numeri certi" al Senato, il Presidente della Repubblica potrebbe giocare la carta del cosiddetto "governo di scopo", affidando a una personalità autorevole (Giuliano Amato? Luciano…
Consultazioni, inizia la sfida di Bersani

Iniziano le consultazioni lampo dei leader politici con il Capo dello Stato: oggi Sel e Lista civica, domani Movimento 5 stelle, Pdl, Lega e Pd - Bersani chiederà il pieno mandato, ma Napolitano sempre più orientato a concedere un pre-incarico…
Visco si sfila dal toto-Governo

Il governatore di Bankitalia all'Accademia dei Lincei: "La legittimazione delle banche centrali viene dalla competenza, dalla moderazione, dall'orientamento al medio lungo periodo, dal rifiuto di assumere compiti esulanti dai propri ruoli primari".
Parlamento, tra leggi “lepre” e “lumaca”

Durante l'ultima legislatura sono state approvate 387 leggi, di cui ben 297 prodotte dai due governi e appena 90 dal Parlamento - Alcuni provvedimenti hanno ricevuto il via libera in meno di una settimana, altri invece sono rimasti in cantiere…
Riccometro, il Governo rinvia il via libera

Il Consiglio dei ministri ha deciso di rinviare alla prossima riunione la ratifica del nuovo e controverso strumento, ma probabilmente la pratica sarà lasciata al prossimo governo, come chiedono gli esponenti del mondo cattolico e la componente ciellina del Pdl.
Rete Imprese: tagliare Irap e cuneo per crescere

Un documento programmatico dalle maggiori associazioni del commercio e dell'artigianato per il prossimo governo - Le imprese chiedono diversi provvedimenti sul fronte fiscale: riduzione dell'Irap; revisione del criterio utilizzato per il reddito d'impresa dei soggetti Irpef; tassazione neutrale rispetto alla…
Cieli bui: il Governo spegne i lampioni

Tra i provvedimenti contenuti nella legge di stabilità, anche la discussa operazione "Cieli bui", con cui si procederà allo spegnimento di parte dei lampioni notturni - Ancora non si conosce l'entità del risparmio energetico - Proteste dei cittadini sulla sicurezza.