Categoria: Politica

Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.



Conte al bivio: trattare con la Ue o dimissioni

A mercati chiusi, il Presidente del Consiglio detterà le sue condizioni ai due vicepremier, chiedendo di mettere da parte i toni da campagna elettorale e di dargli mano libera per trattare con Bruxelles - In caso di risposta negativa, l'avvocato…
Il populismo? E’ anche colpa dei media tradizionali

Al Festival dell'Economia di Trento è stato presentato l'ultimo libro di Rony Hamaui scritto con Andrea Boitani, dal titolo "Scusi prof, cos'è il populismo?" - Il paradosso di movimenti anti-establishment che però poi diventano loro stessi establishment.
Prodi: “Europa, fai tesoro del metodo CERN”

Secondo l'ex Premier, l'Ue deve puntare su due volani per lo sviluppo: "Una vigorosa politica di ricerca e un grande progetto delle politiche di welfare messe in difficoltà dalla crisi economica". Il modello è il Cern, il grande laboratorio partecipato…
Italia-Ue, la ricetta Salvini è un rischio

Si apre per il governo il secondo tempo della partita con l'Europa sui conti pubblici. La prossima manovra potrebbe costare 40-50 miliardi: se il deficit volasse oltre il 3%, il rischio di far deragliare l'intera economia italiana sarebbe molto alto
Commissione Ue e nomine: le grandi manovre di Macron

Le forze europeiste avviano le complicate trattative per determinare la nuova Commissione in un Parlamento Ue frammentato - Girandola di incontri a Bruxelles - Decisivo il ruolo dei liberali, guidati dal presidente francese: in calo l'ipotesi Weber (Ppe), salgono Vestager…
Europa: smascherare le balle dei sovranisti

In Italia il dibattito sull'Europa gira intorno a false notizie: sull'immigrazione, l'economia, la sicurezza. La battaglia va invece combattuta testimoniando le verità sull'Unione, spiegando vantaggi e vincoli del sistema come fa l'ultimo libro di Riccardo Perissich.
Energia: Sicilia, nuovo piano da oltre 15 miliardi

In attesa del sì definitivo dell’Assemblea regionale, 240 Comuni approvano il più grande piano della storia dell’isola. Traguardi di efficienza e tutela ambientale entro il 2030. La rigenerazione degli impianti petrolchimici.
Jus soli, la sinistra si fa male da sola

Riproporre oggi lo jus soli rischia di creare uno scontro politico e di andare contro al sentire della maggioranza degli italiani. La legge italiana, basata sullo jus sanguinis, è però migliorabile. Ecco tre proposte e alcune idee per affrontare con…
Piano industriale Rai: rivoluzione o poltronificio?

Il piano industriale Rai targato Lega-M5S dribbla la commissione di vigilanza ma arriva in Cda. Cambiamo le tradizionali direzioni di rete e lasciano il posto a un profondo rimescolamento di carte e di incarichi. Torna il direttore generale? Ecco cosa…