Categoria: Lavoro
In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.
Il Miur ha diffuso la circolare contenente le nuove regole per la maturità. Le novità scatteranno già da quest'anno e le modifiche sono sostanziali: dalle prove scritte ai crediti scolastici e ai criteri d'accesso, ecco cosa cambia
La tecnologia alla base degli scambi in bitcoin può essere usata anche a vantaggio delle politiche attive per il lavoro, facilitando l'incontro fra domanda e offerta ed eliminando costi e ritardi connessi al trasferimento di dati fra enti - Due…
Il reddito di cittadinanza diventa leggenda: fior fior di economisti stanno cercando di capire come il governo riuscirà a far quadrare i conti dato che, calcolatrice alla mano, non tornano mai - Dubbi anche sulle modalità di erogazione, mentre i…
La piattaforma sindacale riformatrice annunciata da Colla per candidarsi alla guida del maggior sindacato italiano obbligherà la Cgil a uscire dalle ambiguità e a pronunciarsi con chiarezza sul governo Lega-Cinque Stelle e sulle sue populistiche misure sociali
Sindacato alla tedesca, nessuna simpatia per i populismi, Innovazione e Industria 4.0, una patrimoniale per finanziare gli investimenti: è la piattaforma sindacale delineata sul Corriere della sera da Vincenzo Colla, il candidato riformista alla guida della Cgil alla quale la…
Lo sostiene una stima dell'Ufficio parlamentare di bilancio sulle liberalizzazioni attuate negli ultimi 20 anni dai Paesi Ocse - Pisauro, presidente dell'Upb: "Il Salva Italia del 2011 ha prodotto un effetto espansivo sull’occupazione più forte rispetto a quello medio associato…
Seconda una ricerca condotta dalla Fim-Cisl su impiegati e quadri delle aziende metalmeccaniche, le regole del lavoro cambiano troppo lentamente e non valorizzano adeguatamente le professionalita: per questo Marco Bentiovogli rilancia l'idea dei contratti ibridi
Il tasso di occupazione ha raggiunto il 59%, nuovo record storico, ma aumentano anche i contratti a tempo determinato (mai così tanti) e gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+46.000) - Fra i giovani torna ad aumentare…
L’operazione di integrazione dei due studi legali coinvolgerà circa 80 legali, di cui 50 già a Milano e cambia la mappa degli studi legali d'affari italiani
Pesantissimi disagi nei cieli europei a causa dello sciopero in corso degli equipaggi di cabina di Ryanair - 250 i voli cancellati, 100 in più del previsto, forti ritardi in tutta Europa
Secondo la Corte Costituzionale, la parte della norma che prevede un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore (due mensilità di indennizzo per ogni anno trascorso al lavoro), è illegittima e in contrasto con due articoli della…
Il gruppo svedese ha raggiunto con i sindacati un accordo integrativo innovativo che introduce novità favorevoli ai lavoratori in tema di Tfr, congedi e organizzazione del lavoro - Ma secondo il report di "Abiti puliti" nella catena di fornitura del…
A partire dal 24 settembre cominceranno a scadere gli ammortizzatori e i contratti di solidarietà previsti dal decreto 140 del 2015 - Bentivogli (Fim-Cisl): "Il Governo preveda una proroga delle coperture".
Lunedì 24 settembre scadranno gli ammortizzatori sociali per migliaia di lavoratrici e di lavoratori - In tutto, sono 140mila i lavoratori metalmeccanici coinvolti da situazioni di crisi dei comparti degli elettrodomestici, della siderurgia, dell’ICT e Telecomunicazioni, dell’elettronica, dell’automotive
Roma e Milano ospiteranno quest’anno due giornate di selezione, “Selection for Talents”, per individuare i 10 neolaureati che accederanno allo stage in Terna - Neolaureati, innovatori e startupper hanno tempo fino al 23 novembre per presentare le loro candidature -…
Nel disegno di legge "concretezza" approvato giovedì dal Consiglio dei Ministri non ci sono solo le impronte digitali - Ecco come funzionerà lo sblocco del turnover, quali sono le regole per la stabilizzazione dei precari, cosa farà il "nucleo concretezza…
La banca veneta ha firmato un accordo che introduce politiche e strumenti innovativi di incentivazione, accrescendo il sistema di welfare aziendale con un nuovo panel di beni e servizi che si aggiungono a quelli già offerti ai dipendenti. I due…
Dopo l'annuncio del vicepremier Di Maio, molte voci si sono levate a difesa o contro il provvedimento di chiusura di negozi e centri commerciali la domenica - Ecco quali sono i pro e i contro della proposta. VIDEO
Il ministro Di Maio vuole accelerare con la nuova legge ma la Lega (con il ministro Centinaio) frena: "No allo stop nelle città turistiche". Da giovedì la Camera discuterà le proposte di legge sugli orari dei negozi che si propongono…
L’intesa riguarda l’accoglimento di altre 369 domande di ingresso al Fondo di Solidarietà di Settore presentate in occasione del precedente piano di esodi, attivato con l’accordo siglato il 26 ottobre dell’anno scorso
Intesa firmata al ministero: zero esuberi, solo incentivi alle uscite volontarie e assunzioni senza articolo 18 - La Fiom: "Ora serve un referendum fra i lavoratori" - Di Maio: "La gara è salva. Non ci sarà il Jobs Act nell'azienda"…
La perdita più significativa è quella registrata dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Cgil): -285mila iscritti - Male anche la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl), che ha lasciato per strada 188mila tesserati
I tagli dovrebbero colpire soprattutto gli stabilimenti europei - Spagna e Germania tra i Paesi più colpiti - Oltre a Mondeo, Ford potrebbe decidere di fermare anche C-Max, S-Max e Galaxy.
Con questo contratto Ryanair riconosce ai propri piloti il rispetto delle regole previste dall'ordinamento nazionale italiano. Anpac: "Avvenimento storico, è il primo contratto collettivo di lavoro del personale navigante di Ryanair siglato in Europa"
Il 23 agosto 2007 moriva Bruno Trentin, leader della Cgil, di cui un Paese smemorato s'è dimenticato troppo presto - Dall'autunno caldo alla scala mobile - Fa discutere la pubblicazione postuma dei suoi "Diari" in cui prima del sindacalista emerge…
Al via la procedura Inps per il ritorno dei buoni lavoro in agricoltura, dove saranno usati per pagare le prestazioni occasionali di disoccupati, cassintegrati, pensionati e giovani studenti - Il decreto Dignità ha più che triplicato la durata massima del…
Il cosiddetto Governo del cambiamento sta riportando indietro il mercato del lavoro al Novecento ma non sorprende per chi pone come proprio obiettivo la decrescita felice - Emblematico il caso della Cassa Integrazione per cessazione dell'attività aziendale
Dalla durata dei contratti al numero delle proroghe, passando per causali, sanzioni, voucher e altro ancora: ecco le nuove regole sui rapporti di lavoro a tempo determinato introdotte dal Governo con il decreto Dignità, convertito in legge dal Parlamento a…
La paura di una "Hard Brexit" ha fatto crollare l'immigrazione dall'Ue, creando problemi a molte aziende, che ora hanno difficoltà ad assumere - Il numero di candidature per offerta di lavoro è sceso in modo significativo a tutti i livelli
Il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, e il tecnologo Chiriatti, hanno lanciato sul Sole 24 Ore un manifesto pubblico in difesa della blockchain che può evitare concentrazioni di potere e diventare un paradigma per un modello industriale…
A fine giugno 2018, il Registro delle Camere di commercio conta 551.761 imprese giovanili: ancora poche sul totale, ma tra aprile e giugno quasi una nuova azienda su tre è stata fondata da under 35 - La Calabria la regione più attiva.
E’ quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL: scarseggiano anche montatori, meccanici artigianali, operai di macchine per lavorazioni metalliche.
Nel mese di agosto la fabbrica dell'azienda belga a Figline Valdarno è chiusa per ferie, ma i lavoratori stanno passando le vacanze presidiando i cancelli fino alla fine del mese, per tenere alta l'attenzione su una situazione ancora delicatissima -…
Per la prima volta i sindacati confederali delle tlc lanciano l'allarme contro la politica commerciale aggressiva di Iliad che minaccerebbe "l'insieme del sistema di sviluppo delle comunicazioni e dell'occupazione nel nostro Paese" ma chi rappresenterà i 1.200 lavoratori dell'operatore francese…
Nulla di fatto nel vertice sull'Ilva con le parti sociali convocato dal ministro Di Maio - Durissimo il commento del leader dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli: "Di Maio gioca a nascondino e non dà certezze ma così la trattativa…
Di fronte alla flessione dell'occupazione, a giugno i contratti a termine sono fortemente aumentati mentre quelli a tempo indeterminato sono nettamente calati: quanto ha influito l'effetto annuncio del Decreto Di Maio?
L’Ufficio pubblico di bilancio, un organismo parlamentare che si occupa di controllare l’impatto che le leggi hanno sui conti dello stato, ha elaborato un report che ha analizzato i principali risultati delle riforme del lavoro approvate negli ultimi anni, dalla…
L'intesa fornisce una cornice di garanzie al personale che sarà assegnato a Tersia, nuova società per la gestione della piattaforma dei crediti in sofferenza, attraverso la conferma del quadro normativo ed economico di riferimento del gruppo
La domanda, vera, di lavoro discontinuo in Italia è stimabile in almeno 10 milioni di ore al mese. Lo afferma il più recente studio dell'Inapp che ha sfatato molti luoghi comuni e condannato certe teorie "abolizioniste". Ma è fondamentale che…
Attraverso l’iniziativa Generali4Girls in STEM, Generali Italia offre cinque borse di studio per sostenere la presenza femminile nel Corso di laurea in Informatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
I dati provvisori diffusi dall'Istat indicano una risalita della disoccupazione a giugno su base mensile (confermata invece la crescita degli occupati su base annuale) - Risale anche la disoccupazione giovanile: in tutto i disoccupati sono 2 milioni e 866 mila…
Il piano prevede una riduzione del 15% entro il 2023 delle missioni di CO2 per tonnellata di acciaio liquido e l'azzeramento delle polveri entro il 2020 - Sull'occupazione ArcelorMittal chiede un confronto diretto coi sindacati - Di Maio: "I miglioramenti…
62 i partecipanti a un tavolo di due ore nel corso del quale ArcelorMittal presenterà la controproposta migliorativa richiesta dal Governo, ma sindaco e presidente della Provincia disertano l'incontro - Bentivogli (Fim Cisl): “Di Maio finge un coinvolgimento ampio per…
Secondo le rilevazioni del sistema informativo Excelsior di Unioncamere cresce del 16,7% su base annua il numero di imprese che hanno programmato assunzioni. Ma 1 su 4 è di difficile reperimento. Moda e Meccanica artigianale i profili con maggiori difficoltà
Pubblichiamo il testo dell'audizione del professor Marco Leonardi, di area Pd, in Commissione Lavoro sul decreto dignità
L'ex ad di Fca era un alieno nella città dell'ex Alfasud ma era orgoglioso della rinascita della fabbrica - Non dava spazio ai politici locali ma voleva sapere tutto della produzione - Divisi i sentimenti dei lavoratori
Un emendamento concordato da M5S e Lega prevede di estendere il "bonus Gentiloni" nella versione attuale anche al prossimo biennio - Si parla anche della restituzione del maggior costo alle imprese che stabilizzano i lavoratori, ma l'incentivo è già in…
Il nuovo contratto collettivo aziendale di Cattolica introduce incentivi economici in relazione ai risultati del Gruppo, politiche innovative per il welfare, bonus bebè, ferie solidali e piano copertura spese mediche fino a sei anni successivi alla pensione
Primo contratto nazionale di lavoro ad applicare l’accordo interconfederale sulla contrattazione, firmato il 9 marzo scorso, il testo dell’accordo prevede il superamento della fase di verifica degli scostamenti legata esclusivamente all’inflazione, inserendo salario variabile legato agli scenari di settore. Il…
Il presidente dell'Inps respinge duramente le accuse di manipolazione politica delle previsioni sulla perdita di posti di lavoro legati al Decretro Dignita e attacca apertamente il Governo - Il premier Conte si dice "fortemente irritato per parole inaccettabili e fuori…
Il Consorzio Nazionale della Cooperazione Sociale e UBI Banca hanno firmato un accordo che consente ai clienti della piattaforma UBI Welfare di accedere a servizi di qualità nei seguenti campi: educazione, sanità, ambiente e altri
Le società quotate in Borsa dovranno inserire nel loro Codice di autodisciplina norme sulla diversità, anche di genere. Lo ha deciso il Comitato di Corporate Governance presieduto da Patrizia Grieco allo scopo di mantenere gli effetti della legge Golfo-Mosca sulle…
L’intesa sul il rinnovo del contratto è stata raggiunta nell’ambito della riunione tenutasi oggi, 17 luglio, al ministero dei Trasporti cui hanno partecipato Enav e sindacati. Lo annuncia la Filt Cigl.
I dipendenti di Enav, Vueling e Blue Panorama hanno indetto uno sciopero per l’intera giornata di sabato 21 luglio - Ecco la lista dei voli garantiti
Il decreto è arrivato in Parlamento: le Camere dovranno lavorare rapidamente, considerando la pausa estiva e l'accordo da trovare sulle modifiche già annunciate dal Governo - Il ritorno dei voucher sembra ormai certo, ma si discute sui limiti da imporre…
Giovedì al MAXXI si discute di lavoro, prospettive, tecnologia con l'ex premier Paolo Gentiloni e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia in occasione della presentazione del nuovo libro di Luca De Biase. Con Giovanna Melandri. Un incontro per scoprire le…
Cosa accadrebbe se già dal 2019 entrasse in vigore la cosiddetta “quota 100” per il pensionamento anticipato? Molto dipende dalla combinazione dei vari sistemi di calcolo, ma secondo l’Inps i costi viaggerebbero comunque tra i 4 e 14 miliardi di…
La relazione tecnica del governo che accompagna il decreto dignità quantifica 8.000 contratti in meno per effetto delle nuove norme. Ma il ministro parla di complotto: "Contro di noi lobby di tutti i tipi. Qualcuno vuole fare un po' di…
Il nuovo contratto si applicherà solo ai dipendenti e non ai dirigenti - L’ipotesi verrà sottoposta all’approvazione dei lavoratori interessati già a partire dalla prossima settimana - Sindacati: "Aumento medio di circa 120 euro".
Ubi Banca è la prima società quotata italiana insignita del premio “European Grand Prix de la Mixité”, alla sua prima edizione per le società del FTSE MIB, promosso da Institut du Capitalisme Responsable ed Ethics & Boards e consegnato nel…
Le attività di formazione del personale nel settore delle tecnologie previste dal Piano Industria 4.0 dovranno essere definite da un accordo sindacale aziendale o territoriale per beneficiare del credito d'imposta
Per il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli è inaccettabile che dopo 40 giorni ancora non ci sono risposte chiare del Governo sull'Ilva: è una vertenza che si trascina da sei anni e il tempo che passa è un pericolo…
Amazon prevede di far crescere il numero dei dipendenti a tempo indeterminato da 3.500 ad oltre 5.200 entro la fine dell'anno - Dal 2010 investiti oltre 1,6 miliardi
Il personale della low cost spagnola si fermerà per 24 ore il 21 luglio - Il personale Ryanair invece incrocia le braccia il 12 luglio solo in Irlanda e poi il 24 e 25 luglio in Italia (solo il 24),…
FONDAZIONE KULISCIOFF - Non accadeva più dai primi mesi di applicazione del Jobs Act: potrebbe essere un primo risultato della decontribuzione prevista dalla Legge di Stabilità
Il sindacalista contro la decisione dell'azienda di chiudere lo stabilimento di Figline e Incisa Valdarno (Firenze) per spostare la produzione in Romania: "Comportamento azienda indegno, ritiri i licenziamenti. Il Governo usi la vertenza per misurare gli strumenti che impediscono la…
Il pacchetto lavoro, appena approvato dal consiglio dei ministri, divide il governo. La Lega con Salvini annuncia modifiche, Di Maio si irrigidisce e replica: "Faremo argine". Le modifiche in vista su voucher e causale contratto a termine
L'obiettivo è applicare questa tecnologia alle politiche del lavoro per connettere le banche dati e mettere in funzione il sistema informativo unitario
Il grave deficit di cultura industriale dei provvedimenti del governo rischia di fare imboccare ai 5 Stelle un vicolo e di ridare fiato a campagne liberiste per rivedere Statuto dei lavoratori e articolo 18. A tutto beneficio della Lega
Insieme al Decreto Dignità è arrivato in Consiglio dei Ministri anche il provvedimento sui diplomati magistrali in bilico dopo la sentenza del Consiglio di Stato - Nessuna soluzione definitiva e omnicomprensiva - Ecco chi si salva e per quanto tempo
Aumenta del 50% l'indennità per i lavoratori licenziati senza giusta causa, freno sui contratti a termine - Misure contro la delocalizzazione - Stop alla pubblicità sul gioco d'azzardo - Novità su Redditometro, Spesometro e Split payment - Di Maio: "E'…
L'Ipotesi di accordo che sarà sottoposta al referendum aziendale prevede, oltre a 150 assunzioni, anche importanti novità sia sul piano contrattuale che sulla parte della partecipazione negoziata - Bentivogli: "Un grande risultato, lavoro come scuola di cittadinanza".
Per quasi 7,5 milioni di italiani, dipendenti e pensionati, sono in pagamento le quattordicesime. Secondo uno studio della Confesercenti meno della metà andrà in consumi: ecco perché
Generali Italia e Visiotalent hanno firmato un accordo per rinnovare, modernizzare e migliorare processi di assunzione del nuovo personale. I candidati si presentano in video...
Il testo che arriverà in consiglio dei ministri la prossima settimana prevede il superamento del Jobs Act, pesanti sanzioni per le imprese che delocalizzano. Nuovo pacchetto fiscale che propone il rinvio dell'e-fattura e l'addio a spesometro e redditometro - Stretta…
Slitta dal 30 giugno al 15 settembre la scadenza del commissariamento dell'Ilva: secondo il numero uno della Fim Cisl si tratta di un errore grave, perché "l’impianto non è sicuro: feriti e morti hanno segnato questa gestione commissariale. Al primo…
Avvocati e commercialisti stanno cominciando a considerare le opportunità offerte dalla procedura telematica. Il Processo Tributario Telematico, ancora opzionale, offre opportunità e insidie. La soluzione è sempre digitale: un software ad hoc per supportare l'attività quotidiana dei professionisti
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, solo a giugno sono 242mila le imprese che assumono
"Quello di Figline è un sito produttivo importantissimo, non si possono trattare in questo modo vigliacco e irresponsabile decine di lavoratori e le loro famiglie", ha detto il sindacalista, dopo la decisione del gruppo belga di chiudere un impianto dove…
Il gruppo italiano ha ricevuto il premio EAfA per il miglior programma europeo di apprendistato in alternanza scuola lavoro. I casi di Eni, Allianz, Dallara ma anche Bmw e Siemens. Francesco Starace: "Colmare il divario tra formazione e richiesta di…
Secondo la relazione annuale del Garante degli scioperi, nel 2017 sono state 121 le giornate di sciopero, equivalenti a 1 giornata di stop ogni 3, in aumento rispetto alle 107 del 2016 - Male anche il trasporto aereo, in controtendenza solo il…
Libro Bianco sulle relazioni industriali della più importante associazione territoriale di Confindustria con l'obiettivo di dar vita a una nuova stagione della rappresentanza - La via obbligata del rafforzamento della contrattazione aziendale - Auspicata la modifica dell'art. 39 della Costituzione
INTERVISTA al segretario generale della Federazione autonoma dei bancari italiani: "Se avessimo accettato la proposta dell'Abi avremmo perso un anno di aumenti" - "Nel nuovo contratto devono trovare spazio nuove figure professionali" - "E' tardi per cambiare le riforme delle…
Una forbice di 8.000 euro annue di differenza separa in media Nord e Sud. Un dipendente a Milano guadagna 2 volte e mezzo di più che a Vibo Valentia. Ecco cifre e indicatori (anche sull'istruzione) per le principali città italiane
Arriveranno 1.080 assunzioni a tempo indeterminato di persone che lavorano o hanno lavorato in azienda con contratto a tempo determinato - In più, l'accordo con i sindacati prevede 500 assunzioni di giovani laureati e 1.126 trasformazioni del rapporto di lavoro…
Il verbale sottoscritto con Jindal Steel "è un primo tassello di un percorso di rilancio industriale per la produzione di acciaio a Piombino", ma ora "Governo, Regione Toscana, ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico devono dare risposte in tempi…
Il sindacato autonomo apprezza la proposta dell’Abi di prorogare di 12 mesi il contratto nazionale in modo da aprire la trattativa per il rinnovo “senza l'assillo” della disdetta imminente
L'intesa, firmata nella notte dopo una trattativa fiume, prevede un piano di prepensionamenti, riqualificazioni e internalizzazioni - L’azienda ha accolto la richiesta dei sindacati di utilizzare i contratti di solidarietà per 29.500 lavoratori al posto della cassa integrazione straordinaria
L'azienda si è detta disponibile a usare i contratti di solidarietà (invece della cassa integrazione straordinaria) che dovrebbe durare un anno e coinvolgere circa 29.500 lavoratori
L'entrata in vigore del controverso decreto che fa obbligo alle navi iscritte nel Registro navale italiano di utilizzare solo personale italiano o comunitario spacca gli armatori e agita i sindacati ma diventa anche un test molto significativo per il nuovo…
L’associazione della più importante categoria industriale si pone un obiettivo ambizioso, ma non privo di suggestioni, quello di costruire un “Nuovo Umanesimo Metalmeccanico“ partendo dalla premessa che nelle imprese non si genera solo valore economico - Però non si esprime…
Si comincia nella notte tra il 7 e l'8 giugno con possibili variazioni e cancellazioni sui treni di Trenitalia e Trenord e si prosegue con il venerdì nero nella Capitale: a rischio mezzi Atac, Cotral e Roma Tpl - Nel…
E' morto a quasi 82 anni l'uomo che guidò la Cisl negli anni duri delle conquiste sindacali, dal 1979 al 1985 quando la Cgil era guidata da Luciano Lama e la Uil da Giorgio Benvenuto. E' stato anche senatore e…
Il salvataggio e il rilancio dell'Ilva di Taranto è il primo vero test del nuovo ministro del Lavoro, che presto incontrerà ArcelorMittal, ma alla sua porta battono anche 180 mila operai di 162 aziende in crisi
L'Abi ha proposto ai sindacati di prorogare di un anno la durata del contratto nazionale - Positive le prime reazioni sindacali che dovranno rispondere entro il 20 giugno
In una storica roccaforte dei metalmeccanici della Cgil, la Fim Cisl diventa la prima organizzazione con 301 voti staccando la Uilm che si ferma a 274 e Fiom che diventa terza organizzazione con 270 voti
Il dato ha toccato i 23,2 milioni di unità, superando i livelli di dieci anni fa, ma la crescita è principalmente dovuta agli ultra 50enni e ai lavori a termine - Sale la disoccupazione giovanile (33,1%): una persona su tre…
I 330 dipendenti del gruppo bolognese potranno convertire in servizi i premi di risultato (fino ad un massimo del 30%), ai quali aggiungere i 150 euro previsti dal contratto nazionale di lavoro Unionmeccanica-Confapi.
Da oggi a Napoli scatta la app di Uber e McDonald's per ordinare pasti a casa da oltre 50 ristoranti in un raggio di 2,5 chilometri - La società che gestisce il servzio pensa già alla quotazione in Borsa
Complessivamente, secondo l'Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere-InfoCamere, sono 154mila le giovani donne a capo di una impresa in Italia, una ogni 12 le aziende femminili.