
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Mondiale Vini Estremi: un giovane viticoltore piemontese premio Cervim Futuro 2021

Frittola palermitana: misterioso cibo di strada nato dagli scarti

Sedano di Gesualdo, un ortaggio da madrigale per le sue mille proprietà

FIVI4FUTURE: impegno dei vignaioli indipendenti per l’aumento della biodiversità dei vigneti

Da Miss Italia all’agricoltura: Angela Mandato ha scelto i cedri di Calabria

Cucinare in barca: una gustosa e insolita carbonara di mare di Fishing Academy&Cuisine

Tesori agroalimentari a rischio di estinzione protagonisti del Meeting dell’amicizia di Rimini

Cibus: riparte la grande vetrina dell’agroalimentare italiano

Il peperone quadrato di Costigliole da cui è nata l’ecogastronomia è Presidio Slow Food

Fa caldo, la salute ne risente: le sette regole del nutrizionista da seguire a tavola

Sagra della pecora: Fabrica di Roma celebra un patrimonio storico di tradizione locale

Vini delle Sabbie: Ursiola rosato simbolo di Comacchio in produzione limitata

La ricetta dello chef Antonio Cicero: la ricciola caramellata…come Consiglio di Sicilia

Agricoltura, sui mercati le piccole produzioni locali (col logo PPL)

Coca-Cola e Pepsi si danno all’alcol: la nuova moda dell’hard seltzer

Olio Extravergine Oliva: l’AIRO lancia un corso per tecnico frantoiano a San Casciano

L’albicocca di Scillato: la biodiversità salvata dai Ragazzi delle terre di Carusi

Caterina de Medici, gli spinaci, il brunello dei Barbi… storie toscane a Montalcino

Carne etnica: a Milano piace il filetto di zebra, canguro e cammello

Fa caldo volano i consumi di birra artigianale Made in Italy da noi e all’estero

La ricetta dello Chef Massimiliano Blasone, una ricciola dagli influssi orientali

Next Egg 1.0: arriva l’uovo vegano dal Giappone

Venti vini da tutto il mondo da bere quest’estate: Il Guardian sceglie un Moscato Italiano

SOS per la laguna di Orbetello: le alghe che si sviluppano col caldo soffocano i pesci

Riso di mare, la scoperta nutritiva e amica dell’ambiente di Ángel León

Vino, quello di qualità appassiona i medici da Ippocrate a i tempi nostri e fa discutere

Pasta Garofalo: un piano da 25 milioni di euro per consolidare la sostenibilità

Voglia di pizza in Europa? La migliore pizzeria è a Parigi

La ricetta di Giuseppe Biuso chef stellato viaggiatore del mondo per amor di Sicilia

Alghe: alimentazione del futuro o problema ecologico?

Ai mondiali dei vini eroici l’Italia fa incetta di medaglie

Vino: nelle cantine di Didi, salumaio a Umbertide con la passione per la vigna

Avocado: boom di un frutto per tutte le stagioni, tutte le cucine e tutte le latitudini

Conquista i tedeschi l’aceto balsamico IGP cinque grappoli dell’Acetaia Cremonini

Formaggi: il Caciocavallo podolico vuole essere DOP

Spighe Verdi: il Piemonte in testa ai comuni rurali virtuosi per gestione del territorio

Caseifici aperti 2021: torna il viaggio nei segreti del parmigiano reggiano dop

La ricetta di Marco Molaro, chef rivelazione: l’insalata estiva fra piccantezze e acidità

Vinòforum: a settembre la kermesse del gusto dedicata alla cucina del cambiamento

Calici di Stelle: dal 31 luglio al 15 agosto gli appuntamenti dell’estate italiana col vino

Nitriti e Nitrati nei salumi: un libro-denuncia sui rischi per l’organismo

Gelato: Video contest di quello artigianale spiegato in 90 secondi, il vincitore è di Ostuni

La dieta mediterranea incontra il G20 sul clima a Napoli

I consigli di Ciro Vestita: verdure a inizio pasto fanno bene alla linea e ai diabetici

Da Lo chiamavano Trinità a Rocca delle macie: una Magnum per Italo Zingarelli

Vini: Il Falerno del Massico un richiamo alla storia della Campania Felix

Tartufi: arriva la teca a ultrasuoni per conservarli fino a dodici mesi

Prosecco: la guerra dei Rose(s), levata di scudi ad Asolo contro il rosé

L’ultima performance di Sting: una pizzeria in Toscana con cucina genuina e i suoi vini

Formaggio italiano: boom dell’export in Usa, Canada e Australia

Dal carcere pane e gastronomia di qualità: Cookery Rebibbia aperta al pubblico

La ricetta di Andrea Cutillo: Polpo tre cotture, patate, pimenton e piquillo

Cheese: a settembre riflettori sui formaggi a latte crudo ma anche su animali e natura

Bollani apre Jazz & Wine in Montalcino, la rassegna che sposa vino e grande musica

Vino: la Valle di Cembra celebra il suo Muller Thurgau

Allergie: quella insidiosa LTP che si nasconde fra buccia e semi della frutta

UniCredit premia il food Made in Italy di Emiliana Conserve

Rascatura siciliana: goloso finger food nato dagli scarti

VinoxRoma: cinque giorni di cibo, vini, cucina e cultura dell’eccellenza all’EUR

Cibo di strada: 600 indirizzi dove andare a colpo sicuro

Vino: ai Decanter Awards 2021 sette vini Italiani fra i primi cinquanta al mondo

La ricetta di Claudio Pasquarelli, Calamaretti spillo ai crostacei e zucchine trombette croccanti

Montalcino: un Tempio del Brunello per raccontare il vino, fra arte, storia e paesaggio

L’agricoltura italiana al bivio tra sostenibilità e innovazione

Parmigiano Reggiano e Grana Padano uniti contro il Nutriscore: è ingannevole

Camigliatello Silano: parte il Mercato della Terra, prodotti e cooking made in Calabria

Matilde Poggi: prima italiana alla presidenza dei vignaioli europei

Una ciliegia gigante di Torino entra nel Guinness dei primati: 33 grammi

Crusca, l’innovativo progetto sul pane di Vladimir German: vietata farina raffinata

Authentic Italian Table: iniziative in tutto il mondo per promuovere il Made in Italy

Pizza: Sforno di Callegari riparte e … sforna nuove idee internazionali

Cortina d’Ampezzo riscopre il cibo primordiale con gli chef stellati

Ricette da barca: un piatto da chef il risotto con seppie e fragole marinate al mokito

Vino: i migliori rosati italiani in scena a Roma per Bererosa

Innovazione nel settore vinicolo: accordo FEDERVINI TIM

Prosek croato: no di Coldiretti, è un attacco al Made in Italy di successo

Italian Chef Academy punta su sostenibilità e etica green per le nuove generazioni

Slow Fish: pesce in scatola e surgelato, aumentata la spesa ma anche i pericoli

Dal mare alla tavola, le meduse cibo sostenibile del futuro

Fiera del Tartufo di Alba: nuovo corso sostenibile, ambiente e socioeconomia

Olio Extravergine Oliva: pioggia di medaglie per l’Italia a Sol d’oro di Verona

Allergie e intolleranze: attenzione ai pericoli dei tanti falsi test

Gelato in casa, integrale, vegetale, biologico e senza gelatiera? Ora si può fare

Viniveri: piccoli vignaioli italiani alla ribalta, ora anche all’estero

La ricetta di Gianpiero Cravero: Cannoli al baccalà su vellutata di crostacei e zafferano

Appunti di viaggio: pizzerie napoletane negli Usa, la migliore è a San Francisco

Il Croxetto, la moneta di pasta ligure che piacque alla Farnese regina di Spagna

Pelatella, l’antico maiale, dalle carni pregiate, sopravvissuto nel Parco del Cilento

Riparte Cheese: tutti a Bra a settembre per i formaggi top di gamma

Fysi: il vino bioresistente friulano che guarda ai giovani e al futuro del pianeta

Salmone allevato, il pesce amato da tutti tra sofferenza e mortalità

Vismara: l’azienda di salumi diventa «Marchio storico di interesse nazionale»

Oliver Glowig: nuovo capitolo del grande chef con i sapori umbri a Castel Petroro

La ricetta di uova e asparagi di Lorenzo Cogo, ovvero l’arte del sorprendere

Pizza scima, la pizza abruzzese senza lievito croccante e saporita

OGGIROSA: quattro giorni dedicati ai vini rosa italiani sul Lago di Garda

Terreni agricoli collettivi: dimenticati dalla politica e da considerare “bene comune”

Vino: il Consorzio Chianti si presenta in Russia live streaming con sette etichette
