Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Il 15 settembre del 2008 andava in scena a Wall Street la bancarotta più rovinosa di sempre. Ma come si arrivò a quell'improvviso fallimento? All'origine di tutto c'era la bolla dei mutui subprime
Due mega-deal, uno nell'high tech e l'altro nel pharma, accendono la Borsa americana - Deboli invece Piazza Affari e le Borse del Vecchio continente
L'accordo prevede che le due società collaborino su progetti legati all'economia circolare e al miglioramento della qualità della raccolta differenziata
La maxi-acquisizione da 40 miliardi di dollari mette le ali al titolo Nvidia dopo il +9,45% messo a segno da Softbank a Tokyo
La società che controlla TikTok ha ufficialmente rifiutato l'offerta di Microsoft. Si va verso un accordo do partnership con Oracle, ma l'emittente tv cinese CGTN smentisce - Il ministro degli esteri di Pechino: "Non accettiamo il bullismo americano"
La speranza del vaccino anti-Covid sostiene le Borse nel giorno in cui l'epidemia tocca il picco a livello mondiale - La ripartenza di AstraZeneca dà fiducia - Intanto Softbank, sotto accusa per i derivati sugli high tech, vende Arm Holdings…
La banca guidata da Carlo Messina ha comunicato i risultati provvisori dell'Opa residuale sulle azioni di Ubi Banca.
Covid-19 ha colpito anche la Consob che resterà chiusa una settimana, essendo risultato positivo ai test il presidente Paolo Savona
Wall Street in recupero con il Nasdaq in evidenza dopo la correzione dei giorni scorsi - Piazza Affari sulla parità, appesantita soprattutto da petroliferi e banche.
Francia, Germania, Italia, Spagna e Olanda chiedono alla Commissione europea regole ferree sulle cripto valute per difendere la sovranità monetaria ed evitare abusi, attività terroristiche e riciclaggio.
Secondo l'Ad di Cherry 106, Giovanni Bossi, le nuove norme europee sui crediti difficili sono "inutili e dannose" e rischiano di stravolgere il modello di business delle banche: per questo vanno modificate al più presto o, per lo meno, rinviate…
La nuova società, in collaborazione con i soci Iasi, Catapano e Lucchini, è rivolta alle aziende che devono affrontare fasi di difficoltà aiutandole a risolvere problemi di sottocapitalizzazione
Il gruppo assicurativo chiude il semestre con risultati positivi nonostante il contesto difficile. Raccolta in flessione nel ramo Vita, tiene nel ramo danni. Ferraresi: "Guidance confermata"
La Lagarde ha uno spazio di manovra molto stretto e rinvia a dicembre nuovi stimoli ma così l'euro si rafforza e rischia di spiazzare l'export italiano ed europeo - Il profumo di risiko mette le ali a Banco Bpm
Jane Fraser, scozzese d'origine ma naturalizzata americana, sarà da febbraio la prima Ceo donna di Citigroup - Nelle grandi banche non era mai successo che la guida venisse affidata a una donna
Dopo le dichiarazioni della Lagarde l'euro si rafforza ulteriormente ma le Borse europee restano caute - Piazza Affari la Borsa migliore d'Europa - Continua il rilancio del Nasdaq.
Il Qe pandemico (Pepp) continuerà "fino a quando l'emergenza coronavirus non sarà conclusa" - Migliorate le stime sul Pil 2020, previsto forte rimbalzo nel III trimestre - L'euro continua a rafforzarsi sul dollaro, Bce: "monitoriamo le variazioni e le implicazioni…
Nella corsa sulla cessione di Borsa italiana da parte di Lse, in arrivo il 14 settembre la proposta di Euronext e Cdp - Cdp: delibera di procedere alla presentazione dell'offerta - Il progetto prevede di valorizzare il lusso e puntare…
La società svetta sul Ftse Mib dopo le indiscrezioni di una imminente fusione con Sia - In arrivo anche il piano del Governo per favorire, con un bonus, l'utilizzo delle carte di credito.
I mercati sembrano aver archiviato i crolli del Nasdaq e aspettano le decisioni della Lagarde - Colpisce la rinuncia di Lvmh a Tiffany
Tutte in rialzo le Borse e a Piazza Affari Stm e Diasorin guidano il rilancio - Scintille al Nasdaq che guadagna oltre il 2,5% dopo le prime due ore della seduta - Bot ok con tassi ai minimi da febbraio.
Il gruppo assicurativo veneto ha ricevuto l'ok dall'Autorità di vigilanza per la trasformazione in Spa: "L’operazione con Generali può quindi entrare nella sua fase esecutiva".
Il Ceo di Vodafone Group Nick Read interviene per condannare il progetto di rete unica promosso dal governo italiano. "Guarda al passato e ripropone il monopolio". Anche Ft boccia AccessCo
Listini positivi in attesa della Bce e dell'avvio di Wall Street - A Milano bene tlc e utilities, in rosso gli industriali. Mediaset cade e poi recupera - Il Tesoro colloca 7 miliardi di Bot, petrolio in rialzo
Mediaset ha pubblicato i conti del primo semestre - In forte ribasso la raccolta pubblicitaria in Italia e Spagna, ma da luglio a settembre c'è un primo miglioramento - Sulla rete unica: "Valuteremo quando la situazione sarà più chiara" -…
Dopo la nuova stangata di ieri, dovuta al crollo del Nasdaq e del petrolio, le Borse provano a rialzarsi anche se lo stop al vaccino di Astrazeneca è un'altra tegola -In vista della Bce i Btp volano
Nel Focus Bnl del 4 settembre, l'economista Simona Costagli calcola le ripercussioni economiche del Covid-19 - In fumo 4,4 trilioni di dollari - Usa in forte difficoltà, rimbalzo incerto per la Cina
Tesla sprofonda e fa esplodere il tonfo dei titoli tecnologici a Wall Street ma sui mercati pesa anche la crisi del petrolio - Piazza Affari è tra le Borse peggiori: solo Pirelli e Cnh in controtendenza
Il titolo della casa automobilistica Usa sprofonda sul Nasdaq dopo la decisione della borsa americana di non inserirlo nello S&P 500 - L'indice Hi-Tech ancora giù zavorrato anche da Apple e dal caso Softbank
A metà giornata Piazza Affari perde quasi il 2%, sulla scia dei pessimi dati Eurostat sull'economia dell'eurozona. Si salva solo Pirelli dopo la promozione di Citigroup.
I mercati sembrano aver assorbito la fiammata speculativa sui tecnologici innescata da Softbank e scrutano le mosse della Bce - Il Tesoro lancia un nuovo Btp ventennale - Rottura in vista tra Uk e Ue su Brexit - Trump minaccia…
L'emissione, destinata agli investitori istituzionali, ha scadenza dieci anni ma è rimborsabile anticipatamente dopo cinque anni con cedola fissa al 5%.
Nel giorno in cui Wall Street è rimasta chiusa, tutte le Borse europee sono in recupero - Piazza Affari guadagna l'1,25% trainata da Nexi, Atlantia, Fineco e Poste - Nuovo boom di Tiscali
Nuova linea di credito per stimolare la ripresa e venire incontro alle esigenze di artigiani, commercianti, imprenditori e agricoltori dopo il Covid-19 . Criteri straordinari per favorire i finanziamenti
Secondo il Financial Times Cdp ed Euronext avrebbero già presentato un'offerta congiunta per Mts e in settimana inoltreranno quella per Borsa Italiana - In Gara anche Deutsche Boerse e Six
Con l'acquisto di miliardi di dollari di derivati la giapponese Softbank ha provocato il boom e il crollo del Nasdaq - I mercati aspettano le mosse della Bce per frenare l'euro
Piazza Affari a fine giornata cede alla pressione che arriva da oltreoceano ma restano positivi i titoli industriali - Exploit di Banco Bpm - Brilla Mediaset, ripiega Tim.
L'indiscrezione è stata confermata da Bankia, che però ha precisato che non c'è nessun accordo - Volano i due titoli alla Borsa di Madrid - Nascerebbe il primo gruppo spagnolo, davanti a Santander.
Tre ceo e tre società italiane nella classifica Institutional Investors che seleziona i migliori manager e le migliori società per ogni settore - Banca Generali vince nei servizi finanziari, Intesa per le banche, Poste per i servizi postali
Il gruppo ligure ha piazzato un'obbligazione verde con scadenza a 7 anni: gli ordini hanno raggiunto i 3 miliardi di euro.
Offrivano prodotti d'investimento ma non erano autorizzati a farlo - In tutto, dal luglio del 2019 sono stati chiusi 279 siti di operatori finanziari abusivi
I realizzi sui listini americani pesano anche sull'Asia e sull'Europa, ma Piazza Affari viaggia in rialzo spinta dai finanziari - Vola Mediaset sostenuta dal risiko delle tlc - Male Exor dopo i conti - Debole l'euro, giù il petrolio, risale…
L'istituto ha collocato il bond chiesto dalla Bce per autorizzare l'operazione sugli Npl con Amco - Le richieste molto alte hanno permesso di aumentare l'importo e abbassare il rendimento
Piazza Affari si inabissa a fine giornata frenata da Wall Street ma le vicende di Tlc e media mettono il turbo ai titoli interessati - Corre Fca, frena Atlantia.
Il cda dà il via libera al progetto di scissione di Aspi, ma non chiude sulla cessione diretta - Gualtieri alla Camera: "Accordo con Cdp in via di definizione, sarà un'operazione di mercato" - Titolo sulle montagne russe
La società si è aggiudicata insieme a Bae Systems un contratto da 317milioni per lo sviluppo di un radar per la Raf britannica - Lanciato con successo il razzo Vega costruito da Avio
Risultati in crescita nel primo semestre per Iliad - In Italia ricavi in crescita del 76%, va avanti il progetto sulla rete fissa che dovrebbe debuttare prima della prossima estate - Bene la Francia
L'ennesimo record del Nasdaq e dell'S&P 500 spingono al rialzo i listini Europei - Sul Ftse Mib, realizzi su Atlantia nel giorno del Cda - Brilla Mps dopo il via libera della Bce sugli Npl - Medisaet corre dopo la…
Dopo l'offerta concorrente arrivata da Pini e Amco, la cordata Bonterre-Grandi Salumifici Italiani contrattacca e spiega: "Solo noi garantiamo subito 50 milioni ai creditori"
Oggi, 91 anni fa, l'indice Dow Jones toccava un nuovo record storico - Era il punto più alto di un rialzo che proseguiva ormai da anni e che sarebbe finito con lo schianto del "Martedì Nero", il 29 ottobre del…
Giornata di recupero per il FtseMib che chiude positivo - Il destino di Autostrade domina la scena a poche ore dal Cda del 3 settembre - Banche deboli, giù i petroliferi - Wall Street contrastata, debole Apple
Berlino ha collocato sul mercato 6,5 miliardi di bond verdi, richieste superiori a 30 miliardi - Atteso in autunno il primo Btp verde, ma prima dell'Italia tocca al Lussemburgo
Avviata una partnership con October, piattaforma fintech che opera nel finanziamento online alle aziende - L'obiettivo è raccogliere fondi da prestatori privati e investitori istituzionali interessati a sostenere progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili
Il titolo chiude la seduta con l'ennesimo rialzo mostre: +69% - In sole cinque sedute il prezzo è quadruplicato - Dopo l'accordo Tim-Cdp, le ultime novità sulla rete unica
Le indiscrezioni sull'accordo con Cdp mettono le ali alla holding dei Benetton - Sul Ftse Mib bene gli industriali - L'euro è in calo, ma il dollaro rimane debole e spinge al ribasso il petrolio
Secondo le indiscrezioni raccolte da Bloomberg, è ormai vicina l'intesa tra Cdp e Atlantia che riunisce il Cda giovedì. Pronte le valutazioni su Aspi. Soluzione in due tempi con spin off e aumento di capitale. I conti dell'Osservatorio di Cottarelli…
Piazza Affari e l'Europa rallentano il ritmo. Recupero in serata con dati sulla manifattura Usa e la ripresa dell'occupazione in Italia - Vendite su banche e l'auto - Per Mediaset doccia fredda dall'Olanda, Zoom protagonista a Wall Street
Si è concluso il collocamento del nuovo bond ibrido perpetuo - Il rendimento è stato fissato a 2,250%. L'operazione è finalizzata al riacquisto di obbligazioni ibride al 2076 per 200 milioni di sterline
La banca milanese ha aperto i libri in mattinata per il prestito verde a 7 anni. Rivista al ribasso la guidance di prezzo
Nel secondo trimestre fiscale Zoom ha raddoppiato i profitti approfittando dei lockdown e dello smartworking - Stime sulle entrate annuali aumentate del 30% - Titolo al massimo storico sul Nasdaq
Dopo un agosto da record, settembre inizia all'insegna dell'incertezza sul Ftse Mib - Occhi puntati su Tim, che parte col turbo ma poi frena - Dal versante macro, dati positivi per manifattura e occupazione
Tim approva l'accordo con KKR e Fastweb per la nascita di FiberCop. Incassa 1,8 miliardi e accelera la trasformazione in fibra dell'ultimo miglio. È il primo passo verso la rete unica e la fusione con Open Fiber cui si impegna…
Milano e l'Europa si lasciano alle spalle un mese positivo anche se il finale è stato incerto. Riflettori su Tim e sulla rete unica, banche in frenata - Anche Wall Street tentenna ma chiude un mese d'oro
Oggi il Cda di Tim si riunisce per approvare la nascita di FiberCop e l’intesa con Cdp in vista della creazione della rete unica - Buffett spinge Tokyo - Petrolio in rialzo
Non è pensabile l'esistenza dell'euro senza riconoscere alla Bce la competenza di prestatore di ultima istanza ma l'evoluzione dei tempi spinge a ripensare lo stesso sistema monetario e soprattutto a rispondere al quesito centrale sulla concezione dell'Europa: semplice coordinamento tecnico…
Mentre Wall Street e soprattutto il Nasdaq avanzano continuamente, i listini europei perdono colpi e la svolta della Fed, rafforzando l'euro, rischia di spiazzarli ancor di più - Il solo settore high-tech Usa vale più di tutte le Borse europee…
L'ad Castagna: "L'obiettivo è sostenere le imprese in un contesto economico globale complesso, anche con soluzioni finalizzate a mitigare il rischio d’impresa e a supportare in maniera ottimale il profilo finanziario"
Piazza Affari apre bene poi vira in rosso, Tim e banche sempre sotto i riflettori - La nuova linea della Fed ha cambiato i rapporti tra le valute e modificato gli scenari economici e finanziari
Secondo Lorenzo Bini Smaghi, ex rappresentante italiano nel board della Bce, la svolta della Fed, che non considera più prioritaria la lotta all'inflazione, può far salire notevolmente l'euro sul dollaro, mettendo a rischio le nostre esportazioni
Continua l'attesa per il decreto che costituirà la newco, possibile incontro tra i ministeri competenti la prossima settimana - Ai vertici della nuova società il compito di predisporre il piano industriale - Duello Lufthansa-Delta per le alleanze
L'intervento di Powell cambia i rapporti tra le valute, rafforza Wall Street ma non le Borse europee e penalizza l'oro - A Piazza Affari vola Tim e crolla Diasorin
La Banca centrale americana cambia strategia: per i prossimi 5 anni permetterà all'inflazione di salire temporaneamente sopra il 2% - Intanto, nel secondo trimestre il Pil Usa sprofonda del 31,7%
Via libera del Governo al percorso individuato da Cdp e Tim per la creazione di una società unica per gestire la rete a banda larga - Firmato con Tiscali un protocollo d'intesa per definire i termini della partecipazione commerciale della…
L'indice MSCI Word fa segnare un record storico grazie ai guadagni della Borsa americana, a loro volta legati alla politica della Fed - Durerà? Occhi puntati sull'intervento di Powell a Jackson Hole
Tim si prepara al cda del 31 agosto in cui lanciare Fibercop, la nuova società della rete aperta alla Cdp e a nuovi partner privati: oggi Tiscali ha ufficializzato il suo ingresso - E' il primo passo per tentare la…
L'avvicinarsi della rete unica per Tim e il via libera della Bce al raddoppio della quota di Del Vecchio in Mediobanca animano la seduta di Piazza Affari che con uno scatto di reni finale guadagna lo 0,5%, anche se sulle…
La Vigilanza bancaria europea ha acceso il semaforo verde a Del Vecchio perché possa salire in Mediobanca dall'attuale 9,9% fino al 20%, che probabilmente avverrà in due tappe - Mediobanca vola in Borsa
La domanda ha superato quota 6,5 miliardi - L'obbligazione è divisa in due tranche di pari importo, con rendimenti al 5,5 e al 5,875%
L'apertura del Governo al fondo americano Kkr sembra spianare la strada all'accordo con Open Fiber sulla rete unica - Intanto, sulle Borse europee prevale l'incertezza legata agli sviluppi della pandemia
Dopo un II trimestre da incubo che ha visto evaporare 108 miliardi di cedole, per il resto dell'anno Janus Henderson prevede due scenari - Ecco le stime sui dividendi 2020
La minor fiducia americana raffredda i mercati - Piazza Affari limite il ribasso grazie ai big della finanza che guadagnano oltre mezzo punto - Vendite soprattutto su Exor e Cnh.
La società italiana ha sottoscritto un'intesa con Pipechina, nuova azienda cinese di infrastrutture energetiche - Oltre ai lavori sulle infrastrutture, i due gruppi faranno ricerca insieme e valuteranno investimenti congiunti
Il colosso petrolifero, che fino al 2013 era la prima società al mondo per capitalizzazione in Borsa, lascia il listino azionario principale, dove era entrato nel 1928 - Il motivo? Lo split delle azioni Apple, che farà fuori anche Pfizer.
Avvio di seduta in rialzo per i listini europei, in scia a Tokyo e a Wall Street - Gli operatori sono incoraggiati dai contatti "costruttivi" fra Washington e Pechino sul commercio, ma anche dai progressi sul versante del vaccino anti-Covid
L'avvicinarsi del possibile vaccino anti-pandemia entusiasma le Borse: Piazza Affari guadagna oltre il 2% con il Ftse Mib che supera quota 20 mila pb - Nuovi record per S&P e Nasdaq - Si risvegliano anche i petroliferi per il probabile…
La delibera per l'aumento di capitale da mezzo miliardo fissato dall'assemblea di fine giugno della Cattolica assicurazione è pienamente valida: la ha deciso il tribunale delle imprese di Venezia respingendo l'istanza dei soci di minoranza: via libera dunque all'arrivo di…
La società fintech, travolta dallo scandalo che ha portato all'arresto del Ceo Braun, dice addio al listino principale della Borsa tedesca: viene sostituita dalla società di consegna di pasti a domicilio, in grande crescita ma con i conti in profondo…
Firmato un accordo con Assopellettieri che prevede finanziamenti ponte alle imprese che partecipano al Mipel
Listini europei ampiamente positivi a metà seduta - Fra gli operatori continua a prevalere l’ottimismo per i progressi registrati sul fronte dei vaccini - In rialzo oro, petrolio e euro
L'ottimismo per i progressi sul fronte del vaccino al Covid-19 aiuta a distogliere l'attenzione dallo scontro commerciale Usa-Cina - Piazza Affari punta quota 20mila - Oro in ribasso, sale l'euro
L'ex falco della finanza, la cui parabola è stata raccontata da Martin Scorsese nel film "The Wolf of Wall Street", con Leonardo Di Caprio, torna in pista: farà il mental coach per giovani trader iscritti a RagingBull (Toro Scatenato, altro…
Il minor rimbalzo economico dell'Europa frena le Borse del Vecchio continente: tutto il contrario a Wall Street e in particolare al Nasdaq dove i Big Tech, Apple in testa, continuano a macinare record.
Lunedì mattina gli azionisti di Ubi ancora in possesso di azioni potranno presentare richiesta a Intesa Sanpaolo di vendere i titoli che hanno ancora in mano
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante è stato inserito per il secondo anno consecutivo negli indici FTSE4Good Europe e FTSE4Good Developed, che misurano i risultati delle imprese in base ai criteri Esg
La capitalizzazione in Borsa di Apple ha superato i 2mila miliardi di dollari, arrivando a un passo dal valore del Pil italiano - La progressione della Mela è spaventosa: se continuerà così, presto potrà mettere nel mirino anche Francia e…
L'ultima seduta di Borsa della settimana resta caratterizzata da scambi sottili e pochi spunti di novità, ma Cnh, Atlantia e Stm guidano il rimbalzino
Giornata di vendite sui mercati, innervositi dalla Fed che ricorda come la pandemia, ancora irrisolta, condizioni l'economia e dall'aumento dei sussidi di disoccupazione Usa, saliti oltre il milione - Piazza Affari perde l'1,44% ma Diasorin, Recordati e Ferrari si salvano.
Prese di beneficio sui titoli bancari, che ieri erano stati alla base del balzo di Piazza Affari: il Ftse Mib perde oltre l'1% e scende sotto la soglia psicologica dei 20 mila punti base
La piattaforma di case vacanza, nonostante il pesante calo del fatturato, ha consegnato i documenti per l'Ipo alla Sec: si quoterà entro la fine dell'anno e secondo gli analisti la mossa è azzeccata.
Le banche danno sprint a Piazza Affari, che è la miglior Borsa d'Europa con un balzo dell'1% e un ritorno sopra i 20 mila punti base- Ma resta la distanza con Wall Street dove Apple raggiunga la stratosferica capitalizzazione di…