Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
A livello globale l'utile netto è stato di 8,1 miliardi. Ricavi oltre i 6 miliardi. Dividendo a 1,05 per azione. Vola il titolo vola in Borsa
La Vigilanza Bce, dopo anni di inni alla prudenza, si è dimostrata più morbida rispetto alla distribuzione dei dividendi, stimati nel 51% degli utili lordi . Critiche su alcuni organi di gestione
"Non fate festa troppo presto: la Fed alzerà ancora i tassi, probabilmente oltre il 5%”. Così Jamie Dimon di JP Morgan, il banchiere più ascoltato d'America, raffredda i mercati anche se Walt Disney ribalta gli umori a Borse chiuse -…
La sfida lanciata da Microsoft sull'Intelligenza artificiale mette in crisi il titolo di Google - Piazza Affari ancora in rialzo grazie all'exploit di Saipem ma anche a Tim, Eni e Tenaris
Nonostante le perdite in Russia, TotalEnergies ha beneficiato del forte contesto del 2022 per i prezzi dell'energia
L'Ad della banca senese voluto da Mario Draghi dice che la banca "non è più un problema" e nel 2023 la vuole portare a un utile di 700 milioni
I mercati si aspettavano un discorso molto più "da falco" da Jerome Powell che invece ha iniettato speranza circa la de-escalation dei prezzi. Biden nel discorso alla Nazione chiede più tasse per i ricchi e nuove imposte sui buy back
Nel 2022 i profitti sono aumentati del 23,5% e nell'ultimo trimestre sono più che raddoppiati - La cedola in pagamento salirà del 21%
Troppo spesso etichette e pubblicità mirano a presentare prodotti o servizi come sostenibili, senza che questi effettivamente lo siano. È quanto emerso durante il convegno della Consob dal titolo “Investimenti sostenibili. Conoscenze, attitudini e scelte degli investitori italiani”
Piazza Affari in netta controtendenza rispetto agli altri listini d'Europa: l'exploit di Saipem e l'effetto trimestrali sulle banche danno sprint al Ftse Mib
L'utile netto è salito del 22,8% a 428,8 milioni di euro, su anche le commissioni. Fineco alza il dividendo da 0,39 a 0,49 euro per azione e il titolo corre
Prezzo del petrolio in rialzo mentre la Russia registra un deficit di 25 miliardi a causa delle mancate entrate energetiche, peggior dato dal 1998. Balzo in Borsa di Saipem e Bp
La banca emiliana non ha dossier aperti ma guarda a opportintà che non pesino sul patrimonio e abbiano fit territoriale
Bnl chiude il 2022 con utile ante imposte in crescita. La controllante Bnp Paribas fa il pieno di utili e rivede al rialzo i target
Il buyback di Intesa Sanpaolo sarà avviato il 13 febbraio e si concluderà il 12 maggio. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
In programma per oggi i discorsi di Powell e Biden. Il presidente Usa pronto a moltiplicare per quattro le tasse sui buy back. Milano apre in leggero rialzo, crolla la lira turca
La tecnologia DLT è stata la protagonista del seminario del Congresso Assiom-Forex sule ruolo delle banche centrali tra innovazione delle infrastrutture di mercato e sostegno allo sviluppo digitale dell'industria dei pagamenti e finanziaria
La holding Concordia è pronta a lanciare un’opa con un premio del 19% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì 3 febbraio. A Parigi il titolo guadagna il 16,89%
In attesa della controfferta di Cdp per la rete, Tim continua a volare in Borsa e, insieme a Intesa e Banco Bpm, evita il rosso a Piazza affari, in controtendenza rispetto a tutta Europa
Gli azionisti potranno scegliere tra azioni Dufry o 6,33 euro. Poi ci sarà il delisting. Sempre più vicina la realizzazione del colosso mondiale della ristorazione.
La settimana prossima le autorità della Borsa di Hong Kong dovrebbero dare l'ok alla dematerializzazione del titolo, primo passo verso il dual listìng. Quotazione a Milano entro la prima metà del 2023
Renault e Nisssan hanno rinegoziato l'alleanza per i prossimi 15 anni. Definita la cornice, l'accordo definitivo entro il 31 marzo
L'apertura delle Borse oggi 6 febbraio è segnata dall'incertezza dopo i dati Usa sull'occupazione e le tensioni Usa-Cina. Riflettori sul patto Renault-Nissan-Mitsubishi
Come il sistema finanziario europeo ha reagito a questo tipo di shock esterno? La recensione de “Il sistema finanziario europeo nella prospettiva post-Covid” a cura di Francesco Cesarini ed Elena Beccalli
Per 4 milioni di italiani la filiale è un miraggio. Il segretario dei bancari della Cisl, Colombani: “Problema per la coesione sociale, seguire l’esempio di Poste"
Il governatore della Banca d'Italia nel suo consueto intervento all'Assiom Forex, il suo primo appuntamento ufficiale dell'anno un equilibrio tra il fare troppo e troppo poco.
L'emissione ha ricevuto richieste finali pari a oltre 1,5 volte l'ammontare offerto
I deludenti conti del Big Tech Usa e i dati più positivi del previsto sul lavoro americano (ma occhio alle conseguenze sui tassi) alimentano un venerdì di vendite in Borsa e soprattutto su Piazza Affari
Il Gruppo guidato da Carlo Messina ha accantonato 1,4 miliardi per Russia e Ucraina: ora l'esposizione è scesa sotto lo 0,3% dei crediti complessiv.
Deludono i conti delle Big Tech e l'Europa chiude la settimana in ribasso. Btp più deboli dopo le decisioni Bce
L'acquisizione dell'australiana Clough è andata in porto. Con l'operazione Webuild mira a rafforzarsi in Australia, area chiave per il gruppo
I mercati scommettono che la stratte monetaria sia ormai agli sgoccioli m i conti di Apple, amazon e Alphabet frenano il Toro - L'offerta KKR esalta Tim
L'agenzia di rating Fitch conferma il giudizio su Enel e la controllata Endesa con outlook stabile. Promossa la riduzione del debito attraverso il piano di cessioni
Le vanno Borse fiutano che il picco del ciclo restrittivo è stato raggiunto e chiudono tutte in rialzo. Spread in picchiata. Ferrari è la miglior blue chip
In attesa della Bce, la pioggia di buy back societari dà sprint alle Borse mentre il rialzo dei tassi tonifica le banche
Titolo in ribasso a Francoforte nonostante conti molto positivi. Il Ceo Swing: "Negli ultimi tre anni abbiamo trasformato Deutsche Bank"
"Per la prima volta possiamo dire che la cura contro l'inflazione sta funzionando ma il lavoro non è ancora finito" ha detto il Presidente della Fed Powell spiegando l'aumento di un solo quarto di punto dei tassi americani
INTERVISTA A TOMMASO MONACELLI, professore di Macroeconomia alla Bocconi - Il tetto del debito americano è stato rialzato per ben 44 volte in passato ma stavolta ci sono elementi economici potenzialmente incendiari" con possibili effetti sulla fiducia dei mercati finanziari,…
Enel segna un record nella nuova capacità rinnovabile installata nel 2022 e conferma i target 2025. Avanza il Piano per la cessione degli asset in Perù, analisti ottimisti
Borse contrastaste in attesa dell'intervento del Presidente della Fed - Piazza Affari in rialzo grazie alle banche e alle assicurazioni - Rally di Ovs
L’inflazione scende ma resta sopra il livello di guardia. Piazza Affari ancora in rialzo continua ad approfittare del traino delle banche. Attesa per decisione della Fed sui tassi
Milano è la migliore tra le Borse europee in attesa della Fed. Prosegue l'effetto Unicredit sulle banche. Si rafforza l'euro. Spread stabile
In attesa delle decisioni della Fed di stasera, le Borse festeggiano il miglior gennaio degli ultimi vent'anni - Mese d'oro anche per i Btp - Gli analisti alzano i target delle banche italiane
Il boom di Unicredit, basato sugli utili record, fa di Piazza Affari la regina delle Borse d'Europa, l'unica in controtendenza nel Vecchio continente grazie alla spinta di tutto il comparto bancario
La corsa di Unicredit spinge al rialzo le altre banche e a metà giornata Piazza Affari è l'unica Borsa europea in rialzo - Sale il rendimento del decennale italiano
Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo il Pil mondiale e quello dell'Italia ma le Borse aspettano con ansia le decisioni della Fed sui tassi. Allarme Samsung sull'elettronica
Il commento del Ceo Andrea Orcel: "Unicredit ha conseguito una serie di risultati finanziari eccezionali che dimostrano progressi significativi nel percorso di trasformazione industriale e la capacità di ottenere performance eccellenti in tutto il ciclo"
Crescita del 19% e EBITDA al 69%. Il CEO David Howden: "Performance finanziaria eccezionale"
Giornata di vendite su quasi tutte le piazze azionarie dell'Europa e dell'America ma i rumour sulla Rete danno di nuovo sprint a Tim
Mumbai rischia di essere l'anello debole della finanza globale e di assistere al tracollo dell'imper Adani - In Cina le novità dell'anno del Coniglio e in Giappone la rivoluzione a quattro ruote
Amco annuncia un'operazione di liability management sulle obbligazioni senior preferirei unsecured con scadenza 17 luglio 2023
Renault e Nissan rinnovano la partnership: la quota francese scende dal 43 al 15%, stessa percentuale di Nissan - Tonica la Borsa cinese, l'ombra delle Banche centrali sui mercati Usa e Ue
Scintillante inizio d'anno del Ftse MIb che continua il suo rally ed è la miglior Borsa europea del giorno ma anche del mese di gennaio
I profitti operativi superano quota 2021, boom del fatturato - Vola Louis Vuitton, risultati positivi per tutte le divisioni - Dividendo di 12 euro - Arnault: "Avviamo il 2023 con fiducia"
"M&A Cyber Risk Management Solution" consente di valutare la vulnerabilità informatica di aziende oggetto di fusione/acquisizione da un punto di vista assicurativo, cyber-tecnico e legale
Milano maglia rosa delle Borse europee: le trimestrali tirano la volata e Piazza Affari guadagna più degli altri listini del Vecchio continente
In un anno molto difficile per i mercati i flussi hanno registrato un rallentamento rispetto al boom del 2021. Brillano gli azionari con oltre 21 miliardi
Stm porta il fatturato oltre i 16 miliardi di dollari, con profitti che sfiorano i 4 miliardi. E il 2023? Andrà ancora meglio secondo l'ad Jean-Marc Chery
I conti di Tesla ridanno sprint all'high tech americano dopo il tracollo di Borsa di ieri - Le Borse però non si fidano delle mosse di Fed e Bce - A Piazza Affari riflettori puntati su Eni e Stm
Le prospettive in chiaroscuro del Big Tech americano mettono in crisi le Borse negli Usa e in Europa
Il cantante pop canadese si aggiunge alla folta schiera di artisti che hanno ceduto il loro catalogo. Hipgnosis ha nel suo paniere, già ricco di artisti come Leonard Cohen, Shakira e i Red Hot Chili Peppers
Microsoft convince solo a metà. Ma i mercati, pur con grande prudenza, sentono che la stretta della Fed è agli sgoccioli. E così, dopo l’Europa, anche le Borse asiatiche accelerano ai massimi da 7 mesi
Il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani si è espresso sul fenomeno della desertificazione bancaria che ha colpito specialmente il Sud in particolar modo la Campania. Ecco le sue proposte
In una giornata di Borsa molto volatile, Piazza Affari guadagna lo 0,24% grazie alla spinta delle maggiori banche ed è tra le migliori in Europa
Si chiama Bioterra, partirà a marzo con una dote iniziale di 100 milioni di capitale e punta a investire sull’evoluzione biotecnologica della cosmetica e della nutraceutica: è la nuova iniziativa industriale lanciata da Paolo Basilico con il partner Giampaolo Cagnin
Quest'anno sarà varata la barca a idrogeno per la Coppa Ameica. Nel 2024 arriverà il 50 metri con servizi a bordo a basso impatto ambientale. Gli obiettivi nella strategia “Road to 2030” saranno raggiunti
L'operazione prevede un primo step con l'acquisto dell'83,5%, estensibile al 100% entro 3 anni. Il titolo Marie Tecnimont ai massimi di periodo continua a salire
Microsoft sotto i riflettori di Wall Street: stasera, insieme ai conti e al licenziamento di 11 mila addetti, illustrerà l'investimento di 10 miliardi di dollari in Open Ai, la società di ChatGPT
La multiutility romana ha completato l'acquisizione del restante 35% del capitale di Deco, società attiva nel settore dei rifiuti in Abruzzo di cui deteneva il 65%
Il Gruppo di Assonime coordinato da Corrado Passera ha analizzato l’impatto delle nuove sfide sulla funzione di amministrazione e sugli assetti organizzativi dell’impresa, con le conseguenti ricadute in termini di composizione e competenze degli amministratori
Piazza Affari recupera nel pomeriggio e dribbla l'effetto cedole chiudendo in rialzo: brilla Leonardo e riprende quota il titolo Intesa Sanpaolo
Secondo il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, l'Italia è in grado di gestire gl effetti della restrizione monetaria, ma la Bce deve valutare intensità e tempi della stretta per evitare i due rischi che mettono in pericolo le economie
Le Borse europee aprono in rialzo poi frenano in attesa delle dichiarazioni Bce. Sondaggio eToro: il retail torna a comprare. Ecco come copiare i grandi guru della finanza
Il bond Eni legato alla sostenibilità sbanca il mercato. La società fissa il tasso e diffonde i risultati: ecco tutti i dettagli di un'emissione che ha conquistato il record italiano per un un'obbligazione corporate in una sola tranche destinata al…
Nonostante l'ottima prova di carattere fornita in campo contro l'Atalanta il titolo Juventus paga il prezzo dei 15 punti di penalizzazione inflitti dalla Corte di giustizia federale
Comincia sotto buoni auspici la settimana finanziaria - Salgono le Borse del Giappone e dell'India, apre in rialzo Piazza Affari, futures positivi per Wall Street - Attesa per il Pil Usa
Ma come il passato insegna, le banche centrali non possono rimanere inerti in un contesto di inflazione elevata e i politici devono tenere a freno le loro considerazioni. Ecco l’ultima analisi dell’Osservatorio sui conti pubblici diretto da Giampaolo Galli
L’istituto bancario dichiara di essere in ottima salute patrimoniale e che non sarà costretto a effettuare dismissioni di asset rischiosi per 20 miliardi di euro
L’obbligazione in euro con durata 5 anni viaggiava attorno al 7% di rendimento in avvio di asta
Borse in recupero e Piazza affari si riavvicina a quota 26 mila punti - Saipem, Iveco, Unicredit e Generali i titoli più acquistati a Milano
Conclusi gli ultimi tre slot per un valore di 50 milioni a favore dei piani di sviluppo di 13 imprese. Le aziende che hanno beneficiato del programma coprono tutta Italia
Positivo l'apporto delle controllate Bps (Suisse), Factorit e Banca della Nuova Terra e delle partnership in ambito assicurativo
Inizia lunedì l'anno del Coniglio: i mercati attendono una svolta e i segnali non mancano. Si parte da immobiliare e videogiochi
La migliore è Madrid, trainata dall'exploit di Cellnex - A Wall Street riflettori puntati su Netflix e Google, vola Saipem a Piazza Affari - Spread in rialzo
Dopo i due contratti di un mese fa da 1,2 miliardi, oggi la società milanese se ne è aggiundicata altri 2 da 900 milioni. Intanto il Tribunale di Algeri dà ragione a Saipem su 2 capi d'accusa su tre. Parte…
Nel piano strategico è centrale il riordino delle partecipazioni della utility. Dalla cessione di asset non strategici come Italgas, all'interesse per Edison. Ecco i nuovi programmi di M&A
Le banche hanno ridotto la presenze sul territorio del mezzogiorno. Il Pnrr può essere l'occasione per rilanciare le economie locali
Giornata di vendite in tutte le Borse dopo le aggressive parole della Lagarde sui tassi - Piazza Affari perde l'1,75% ed è uno dei listini peggiori d'Europa
A dominare la classifica sono i club di Premier League, ormai inarrivabili per le squadre che militano negli altri campionati. Sempre più "povere" le squadre di Serie A
Eni annuncia la chiusura anticipata del suo bond sustainability linked. Intanto arrivano giudizi da JP Morgan e Credit Suisse
Pesa la debolezza dei dati economici statunitensi che fanno aumentare i timori di una recessione. Altri licenziamenti in arrivo in Silicon Valley
Gli utenti che si rivolgono a un’agenzia di pratiche auto, che adotta la piattaforma informatica di Sermetra Net Service, beneficeranno di una copertura assicurativa sul Documento Unico senza costi
Continua il rally delle Borse con Milano che supera la soglia psicologica dei 26 mila punti base - Si riduce lo spread e calano nettamente i rendimenti dei Btp
Al secondo giorno di emissione le domande dei risparmiatori hanno ampiamente superato l’importo massimo. E la società conferma l’aumento a 2 miliardi
Il calo dei prezzi del gas e la speranza che in Bce vincano le colombe sui tassi alimenta il rally delle Borse europee - A Piazza Affari riflettori puntati sul cda Tim
Il principale indice della Borsa di Milano prima tocca la soglia psicologica dei 26 mila punti base ma poi arretra di poco - Leonardo, Recordati e Tenaris sugli scudi - Soffrono le banche sia italiane che americane
Deludono le trimestrali di due colossi dell'investment banking americano: sia Goldman Sachs che Morgan Stanley arretrano
Il consiglio di amministrazione ha confermato ad interim le deleghe gestionali al presidente Massolo. L’assemblea straordinaria ha poi autorizzato un’operazione di finanziamento infragruppo per un importo massimo di 8,225 miliardi di euro che servirà a ridurre gli oneri finanziari
Difficile agganciarsi ai fondamentali in questo mercato. Se si guarda alla sola analisi tecnica, sono state effettivamente superate soglie critiche, che hanno portato a un rialzo di oltre il 26% in un mese. Quanto è reale il rally?
Si conclude la vendita del pacchetto di maggioranza della filiale europea del gruppo di elettrodomestici ai turchi, ma Whirpool terrà una quota del 25% e resterà in Europa