Il webinar, volto ad approfondire i nuovi scenari macroeconomici, si terrà lunedì 16 maggio fra le ore 17 e le 18.30 - Ecco il programma dell'iniziativa e il link per iscriversi
Concordato un finanziamento fino a 600 milioni di euro per promuovere investimenti in energia sostenibile in Sud America attraverso strumenti di finanziamento sustainability-linked
Saranno installate in Italia circa 1.800 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche - Finanziamento da Credit Agricole con Cdp e Bei garantito dalla garanzia green di Sace
Prende il via martedì 8 marzo la terza edizione del progetto targato Intesa Sanpaolo dedicato all’internalizzazione con interventi di Sace e opportunità offerte dal Pnrr
La Mappa dei rischi 2022 di Sace mostra livelli di rischio di credito globale stabili ma la crisi Ucraina "apre scenari di incertezza" per l'export italiano verso l'Est e la Russia
Settantadue delle nomine da effettuare riguardano le 15 società controllate direttamente dal Mef - Tra i criteri l'equilibrio di genere
I risultati dell''effetto Sace' sul tessuto economico italiano sono stati elaborati dall'Ufficio Studi di Sace - Lo scorso anno pervenute oltre 23mila richieste
La crescita su base annua dell'export è trainata da raffinati, metalli e prodotti in metallo, prodotti chimici e alimentari. Aumenti importanti anche per mobili (+22,1%) e mezzi di trasporto (+18,3%). Farmaceutica in flessione (-4,1%). Alimentari e bevande sono cresciuti sopra…
Il finanziamento è supportato con garanzia green di Sace di 54 milioni – Nell’accordo incluse condizioni di impatto sociale e ambientale, alloggi per studenti e non solo
Al centro degli investimenti dell’impresa lombarda la realizzazione della nuova sede della Bianchi a Treviglio secondo obiettivi di sostenibilità
La storica multinazionale fornirà macchinari per la lavorazione della carta dal valore di 10,4 milioni di euro con il supporto di supporto di Banca Mps, Sace e Simest
Al centro degli investimenti dell’azienda trevigiana la riqualificazione completa di un immobile produttivo in ottica sostenibile - L’operazione è assistita dalla garanzia green di Sace
Le risorse del finanziamento rientrano nella provvista da 1 miliardo di euro sottoscritta da Cdp per sostenere le Pmi italiane - L’operazione si avvale della Garanzia Green di Sace
L’effetto dei servizi assicurativo-finanziario a supporto dell’export del gruppo guidato da Pierfrancesco Latini sulla performance delle aziende è stato più che positivo – A beneficiarne soprattutto le Pmi
Con una durata di otto anni, il finanziamento ha l’obiettivo di supportare i piani di sviluppo sostenibile dell’azienda emiliana in linea con il Pnrr
L’iniziativa è finalizzata a incentivare gli investimenti di medio-lungo termine: sottoscritte le prime emissioni per oltre 27 milioni di euro da parte di otto imprese del Sud attive nel settore dell’agrifood
Sace conferma per il terziario un recupero solo parziale (+5,1%) – La vera e propria ripresa avverrà nel 2022, quando l’export di servizi tornerà ai livelli del 2019, grazie a un aumento del 35,1%
Il gruppo bancario guidato da Carlo Messina metterà a disposizione di Sacmi una linea di credito del valore di 40 milioni di euro per 8 anni per favorire progetti sostenibili. Il finanziamento è assistito dalla Garanzia Green di Sace per…
Dopo S-Loan ESG e S-Loan Diversity, con S-Loan Climate Change nasce un nuovo strumento destinato a indirizzare le scelte di investimento delle PMI e delle MID-Cap verso la riduzione dell’impatto sul cambiamento climatico
Tra oltre 200 aziende percepite come più sostenibili secondo l’ESG Perception Index e al terzo posto della classifica nel settore della finanza e 15esima, Sace si conferma una delle aziende più green sul web
Il protocollo prevede che le imprese clienti della banca lombardo-veneta possano essere informate periodicamente sui servizi offerti e accedere direttamente alla piattaforma online di Sace Srv
Sottoscritti Sustainability Linked Minibond per 8 milioni di euro emessi dalla più grande impresa emiliana della filiera del pomodoro a sostegno di innovazioni nei cicli produttivi volte a ottenere risparmi energetici e delle risorse idriche e nuove tipologie di imballi…
46 miliardi di euro nel 2020, 8,4 nei primi quattro mesi del 2021 - Servite 10mila imprese appartenenti al segmento Pmi e Mid Cap - Lo scorso anno pervenute oltre 17mila richieste
CDP, Bper Banca e Banca Popolare di Sondrio hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per 31,5 milioni di euro, con SACE, a cui si aggiungono 4,5 milioni della Commissione Europea per la realizzazione di un mezzo navale che sarà dedicato…
La banca senese ha concesso un finanziamento da 10 milioni di euro a Molino Casillo con Garanzia Italia di SACE. Al fine di sostenere l’intera filiera nell’attesa di una futura ripartenza del Paese
ll nuovo accordo permetterà di rafforzare la concessione di credito alle PMI con operazioni in leasing. I finanziamenti sono garantiti dal Fondo di Garanzia per le PMI o da SACE
Malgrado la pandemia il Made in Italy ha registrato a gennaio una crescita del 2,3%, con performance positive in Cina, Polonia e Germania di beni in metallo, apparecchi elettrici e farmaceutica
L'azienda modenese che produce pizze surgelate utilizzerà le risorse per il suo piano di espansione internazionale. La scadenza a 72 mesi
Sace (gruppo Cdp) ha aggiornato la Risk Map al 2021, che sarà un anno segnato dalla ripresa ma in maniera eterogenea: ecco le varie zone verdi, rosse e gialle. Atradius vede il commercio globale in rialzo del 7-8% quest'anno
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina finanzia la società lattiero-casearia italiana con 37 milioni di euro - Al centro degli investimenti progetti di impatto sociale e ambientale - il finanziamento è garantito da Sace tramite Garanzia Italia
L'obiettivo dell'operazione è rafforzare la presenza dell’azienda alimentare italiana sui mercati internazionali
Nel 2020 accordi per un plafond di oltre 2,8 miliardi di euro per supportare PMI e midcap per la ricerca, l’innovazione e il superamento dell’emergenza sanitaria.
Unicredit rafforza il suo impegno a sostegno delle imprese del territorio - Erogati 7 milioni di euro a favore di Latterie Soresina attraverso Garanzia Italia di SACE
La società ligure realizzerà una serie di magneti commissionati dall’Istituto di Ricerca GSI per un acceleratore di particelle tra i più estesi e complessi al mondo.
Il finanziamento avrà la durata di 5 anni e andrà a supporto della liquidità del gruppo e-work, per sostenere i servizi in ambito HR.
Da oggi le aziende che richiedono al fondo pubblico gestito da Simest un credito finalizzato ad accedere ai mercati internazionali possono ottenere il 50% della somma a fondo perduto
Nei primi sei mesi 2020 i prodotti agricoli sono tra i pochi in segno positivo (+1,1%), insieme ad alimentari e farmaceutica – Tra i principali mercati di destinazione si segnalano Germania (+11,5%), Usa (+9%) e Francia (+20%)
L'operazione prevede un prestito chirografario da 50 milioni con scadenza a 6 anni e rientra nel programma Garanzia Italia di Sace
La banca ha concesso il prestito alla storica società bergamasca, tramite lo strumento previsto dal Decreto Liquidità.
Dopo i via libera della Corte dei Conti e del Mef alla garanzia Sace, Fca ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo la linea di credito - Le risorse serviranno anche per l'ibrido di Renegade e Compass a Termoli
Durante l'assemblea 2020 l'Assifact ha richiesto al Governo un nuovo provvedimento per ampliare i benefici delle aziende puntando sul factoring per rilanciare l'economia italiana e il sistema imprese. Galmarini riconfermato alla Presidenza dell'Associazione per il prossimo triennio
Il Gruppo bancario finanzia per 35 milioni di euro La Rinascente nell’ambito del programma Garanzia Italia di Sace - Le nuove risorse verranno destinate al pagamento dei fornitori e al capitale circolante per sostenere la filiera produttiva della moda, duramente…
Il progetto è realizzato in collaborazione con Sace e Microsoft e offre agli imprenditori un percorso formativo digitale e gratuito
Sulle imprese brasiliane che importano pesa la caduta del real (-28% sul dollaro) – Per il momento la liquidità non manca, ma se non verranno rispettate le misure di quarantena decise a livello locale, a giugno il Paese rischia grosso…
L'operazione è stata conclusa da Banco Bpm, Cdp ha partecipato con una quota da 20 milioni garantita da Sace
Mentre la Serie A è ancora incerta se ripartire, per le casse dei club si pone il problema dei mancati introiti televisivi: 233 milioni la quota di Sky, contro la quale è pronto un decreto ingiuntivo.
Da Unicredit nuova operazione da 21,5 milioni per Elettra Investimenti - L’operazione è stata strutturata con una durata di 6 mesi per supportare il piano di investimenti per il biennio 2020-2021
Si tratta della prima operazione nell’ambito del programma Garanzia Italia di Sace - La procedura per l’emissione della garanzia è stata completata digitalmente
Banco Bpm e Sace estendono gli strumenti di sostegno alle imprese più grandi, dopo aver lanciato un Fondo di garanzia per le Pmi.
Dal 20 aprile, Pmi e autonomi possono chiedere i prestiti con garanzia pubblica al 100% - Le banche avvertono: "Non andate in filiale, si fa per telefono o via mail" - Trovato accordo Sace-Abi sui prestiti alle grandi aziende
INCALZANTE REPORT DELLA SCHOOL OF EUROPEAN POLITICAL ECONOMY DELLA LUISS - Lo scontro politico rischia di avere sull’economia italiana effetti peggiori del Coronavirus malgrado l’Italia abbia già le risorse per fronteggiare la crisi sanitaria e per una graduale ripresa dell’attività…
Salgono da 1 a 7 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dalla Cassa depositi e prestiti e da Sace per facilitare l'accesso al credito e sostenere le attività ed export e internazionalizzazione delle imprese di fronte all'emergenza Coronavirus
Simest, società che con Sace costituisce il polo dell'internazionalizzazione di Cdp, ha stanziato 275 milioni per favorire l'espansione all'estero di 700 imprese italiane, quasi tutte Pmi. La Lombardia la regione che ha fatto più richieste.
I due gruppi hanno annunciato un accordo che rafforza l'offerta di servizi all'internazionalizzazione del Made in Italy anche grazie all'esclusiva con Alibaba
Fumata bianca in Cassa Depositi e Prestiti: su proposta dell'ad Fabrizio Palermo, il Cda sblocca le nomine. - Ecco l'elenco di tutti i designati in Sace, Simest, Salini Impregilo, Fintecna, Invitalia, Sia e non solo
Grazie a questa partnership i clienti della banca avranno a disposizione un team di professionisti specializzati e oltre 200 corrispondenti in tutto il mondo per gestire le attività legate al recupero crediti.
Le fondazioni bancarie hanno designato Massimo Gorno Tempini come nuovo presidente della Cdp: sarà nominato giovedì al posto del dimissionario Tononi
Cda a fine mese della Cassa depositi e prestiti per varare le nomine - Sapelli in pole position per un posto nel board della Cassa - Cambio della guardia in Sace e Ansaldo Energia
Nonostante gennaio sia stato positivo per l’export, il 2019 segnerà il primo anno di crescita delle inadempienze dopo la crisi finanziaria globale. E proprio l’aumento delle insolvenze nell’Eurozona sarà guidato dall’Italia, con un aumento dei fallimenti aziendali previsto a +6%…
Il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti si muove a supporto dei piani di crescita dell’azienda leader nella componentistica automotive Prima Sole Components e con cui collaborano oltre 250 imprese, principalmente Pmi
L'azienda vicentina Global Display Solution, sostenuta da Sace Simest e da Bnl, si è aggiudicata una commessa da 10 milioni di euro per le muove linee della metropolitana che saranno inaugurate nell'ambito di Expo 2020
Il comparto si conferma il terzo settore di esportazione dopo meccanica e mezzi di trasporto – Le prospettive per il biennio 2018-19 restano positive, ma attenzione alle insolvenze: la pressione fiscale ammonta al 64% del totale prezzo di vendita
L'intesa punta a sostenere la crescita internazionale delle aziende attive nel settore - L’operazione punta ad avvicinare le Pmi della filiera ai grandi contractors internazionali
L’azienda campana ha sottoscritto un contratto del valore complessivo di 19 milioni di euro, grazie a due bond emessi da Unicredit e garantiti da SACE.
SACE segnala una accelerazione dell'export italiano, con particolare attenzione a Polonia e India. Se il primo mercato ha portato a una crescita delle vendite del 12% e ad aspettative medie annue del 6,8% nel 2018-21, nel secondo caso le buone…
Dopo un 2017 con una crescita di 31 miliardi di euro, secondo SACE l’export italiano potrebbe mantenersi su una media del +4,5% nel triennio 2019-21. Spiccano farmaceutica (+4,7%), beni intermedi (+4,8%) e di consumo (+3,3%), mentre il comparto alimentare (+4,9%)…
Firmata una nuova partnership, dal valore di 60 milioni di euro, che permetterà alle imprese di accedere più facilmente a lettere di credito e garanzie per partecipare a gare internazionali - Già attiva una convenzione da 300 milioni di euro…
Nell'ultimo studio previsionale presentato del polo Sace Simest le esportazioni continuano il trend di crescita anche se rallentano la velocità. Importanti gli investimenti in imnfrastrutture, soprattutto in ambito portuale e del trasporto intermodale
I due gruppi hanno rafforzato gli accordi già esistenti che hanno consentito di finanziare 1,5 miliardi per l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Tre i nuovi accordi sottoscritti per lettere di credito e garanzie contrattuali per la partecipazione a gare all'estero, finanziamenti…
I tessuti di Kiton, marchio partenopeo del Made in Italy, potranno crescere nell'export grazie al finanziamento ottenuto da Sace e Crédit Agricole. La somma è destina a sostenere la crescita dell'export in Usa, Cina, Giappone e nella Ue
Il brand leader nella valigeria di lusso, ottiene un finanziamento da 700mila euro per l’internazionalizzazione.
Negli scambi internazionali bisogna evitare di trascurare i fattori di rischio latenti che, secondo Sace, sono tre.
Grazie al supporto assicurativo di SACE, la bergamasca Technogel ha esportato in Mongolia un impianto per la produzione di gelato di alta qualità per un valore di 665mila euro.
Secondo il Focus On curato da Case (gruppo Sace) tra i settori più danneggiati dal protezionismo ci sono automotive, metallurgia e meccanica strumentale, segmenti che pesano quasi il 40% del totale esportato dall’Italia.
Dal Report "Indonesia, la volta buona" condotto da Sace - Il Paese del Sud-Est asiatico si trova a dover fare i conti con la vicina Cina, che rappresenta allo stesso tempo una grande opportunità ed una minaccia. Dal 2014 l'Indonesia…
UniCredit e SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, hanno perfezionato un’operazione di finanziamento per sostenere Ferretti Group nell’approntamento di nuove commesse estere.
Le due società del gruppo Cdp hanno siglato un protocollo di intesa con l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi) per promuovere e favorire il processo di internazionalizzazione delle fiere e delle imprese italiane.
Sace si impegna a garantire fino a 1,25 miliardi di dollari di linee di credito per la vendita di aerei Boeing, a fronte di contratti di fornitura e subfornitura assegnati ad aziende italiane specializzate nella componentistica di precisione per l'aeronautica.
La Cina mette in cantiere investimenti per oltre mille miliardi di dollari - Gentiloni: "L'Italia può essere protagonista in questa grande operazione" - Ecco quali sono secondo Sace i fronti su cui il nostro Paese può intervenire con maggiore efficacia.
RAPPORTO SACE - L’export italiano in Argentina crescerà in media del 4,5% annuo nel periodo 2017-19, con un +3,2% per il solo 2017 - Tra i principali settori di opportunità per le aziende italiane rientrano la meccanica strumentale, gli apparecchi…
Banco BPM e SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) annunciano la conclusione di un nuovo importante accordo di collaborazione per facilitare le imprese nel recupero dei propri crediti commerciali per operazioni con l’estero.
Tra i contenuti, le “10 regole d’oro per fare business in India”, le informazioni per accedere ai prodotti e servizi di Ice, Sace e Simest, e una overview su valori e business etiquette per muovere i primi passi nel Paese…
Nel 2016 SACE ha incrementato significativamente il sostegno alla competitività delle imprese italiane sui mercati esteri, mobilitando risorse per 22,4 miliardi di euro.
Kelyon, PMI attiva dal 2008, è specializzata nel settore della sanità digitale per la prevenzione, diagnosi e cura di pazienti affetti da patologie complesse. Il finanziamento sarà destinato all’apertura di una sussidiaria nel Regno Unito per lo sviluppo dell’attività commerciale.
In un anno la crescita è stata del 30% - L’operatività a sostegno di esportazioni ha generato oltre la metà delle risorse complessivamente mobilitate (11,6 miliardi di euro), con una crescita del 42% rispetto al 2015.
Dal 1° aprile Valerio Perinelli sarà il nuovo Direttore Generale di SACE BT, società interamente controllata da SACE (Gruppo CDP) specializzata nell’assicurazione dei crediti commerciali a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione. La nomina è…
L'accordo con il fondo d'investimento georgiano è destinato ad ampliare le opportunità di business tra i due Paesi - Nei primi dieci mesi del 2016 l'export italiano verso la Georgia è cresciuto del 37%
L’accordo è stato firmato da Alessandro Decio, Amministratore delegato di Sace e Adnan Yildirim, Direttore generale di Turk Eximbank - L’intesa ha lo scopo di creare una piattaforma di condivisione dei rischi e un legal framework tra le due società…
Elevati livelli d’indebitamento, tensioni valutarie e instabilità geopolitica i principali fattori di rischio soprattutto per i mercati emergenti- In controtendenza alcune geografie dell’America latina, dell’Africa e dell’Asia - Il ricorso a strumenti di assicurazione e gestione dei rischi si conferma…
L’accordo, Master Risk Participation Agreement, mette a disposizione delle imprese clienti di MPS – in particolare quelle di media dimensione – un pacchetto di soluzioni assicurativo-finanziarie.
Le aziende potranno inoltre beneficiare degli strumenti assicurativo-finanziari sviluppati da Sace a protezione del business, come le coperture contro i rischi di mancato pagamento dei crediti commerciali, i rischi tecnologici e di deterioramento del magazzino.
REPORT SACE (TESTO INTEGRALE ALLEGATO IN PDF) - Il Paese è ancora immerso nella recessione iniziata nel 2015, ma nel 2017 dovrebbero arrivare i primi segnali di ripresa - L'export italiano, dopo il crollo dell'anno scorso, tornerà a crescere nel…
Sace metterà a disposizione 50 milioni di euro di nuovi finanziamenti per sostenere progetti d'innovazione e crescita all'estero per le Pmi e le Small Mid Cap - Prosegue l'impegno nel Programma 2i per l'Impresa, in favore dei progetti di internazionalizzazione.
L’assemblea degli azionisti di SACE ha infatti approvato oggi il conferimento da parte di Cdp della partecipazione in SIMEST, pari al 76% delle azioni.
Sace analizza le esportazioni del nostro Paese verso l'India: sono cresciute del 10,3% nel 2015, ma il primo semestre del 2016 mostra una flessione del 5,8% su anno - Alcuni settori, però, tengono e bisogna considerare la riduzione del 14,7%…
I premi lordi si sono attestati a 282,3 milioni, in crescita del 12% su anno - Il risultato della gestione tecnica è stato di 99,6 milioni di euro, in diminuzione del 42,6% principalmente per la variazione delle riserve tecniche (negativa…
Secondo un report di Sace, i settori più penalizzati saranno quelli della meccanica strumentale (da -10% a -18% nel 2017) e dei mezzi di trasporto (da -10% a -18% l’anno prossimo).
SACE pubblica “RE-action, Export Calling” il Rapporto sull’export italiano con un focus sulla meccanica, settore trainante che potrà raggiungere i 100 miliardi di euro di esportazioni nel 2019 - Lo studio sarà presentato il 21 giugno a Milano presso Palazzo…
Beniamino Quintieri prende il posto di Giovanni Castellaneta alla presidenza di Sace - Il nuovo cda, salito da cinque a sette membri, nomina Alessandro Decio amministratore delegato e direttore generale della società del gruppo Cdp. - A breve l'integrazione dei…
L’accordo è destinato a rafforzare attivamente le relazioni economico-commerciali tra Italia e Arabia Saudita e a contribuire all’identificazione di nuove opportunità cross-border per le imprese dei due Paesi.