I vincitori del premio organizzato da Goloasi.it nel rispetto del disciplinare di legge sulla produzione e vendita dei prodotti dolciari da forno e l’utilizzo del lievito madre
In degustazione vini da agricoltura biologica e biodinamica di aziende che hanno scelto di scommettere sui valori di un'agricoltura salubre e priva di pesticidi, ed una vinificazione a basso intervento, atta a non alterare la naturalità del prodotto
Il tour che toccherà Milano, Firenze, Napoli e Palermo con l'obiettivo di mettere in luce i nuovi talenti della pizza si concluderà con la grande manifestazione di ottobre a Roma. I concorrenti si sfideranno su aspetto, profumo, equilibrio, impasto, cottura,…
Dall'11 al 13 marzo a Grazzsano Badoglio masterclass e degustazioni del vino che Veronelli definì Anarchico e Individualista. Il top della produzione di 100 aziende
Su Food Network sono tornati don Salvatore Pellegrino, don Anselmo e don Riccardo per condividere manicaretti e ricette della tradizione nella cucina del monastero di San Martino delle Scale, a due passi da Palermo
Il Belpaase presente in grande stile alla Messe di Dusserdolf, la più grande ed importante fiera mondiale del vino e delle bevande alcoliche del mondo, con 1750 distributori. Più della Francia. L'appuntamento da domenica 19 a martedì 21 marzo
493 esercizi presenti nella guida con 83 nuovi ingressi disegnano l'ottimo stato di salute del gelato artigianale d'Italia che punta alla destagionalizzazione e alla diversificazione. La mappa regione per regione delle migliori gelaterie dello stivale
Un sistema economico costituto da 121mila locali in Italia con una occupazione stimata di 100.000 addetti. Negli Usa se ne consumano mediamente all'anno 13 chili a testa, in Italia 7,8. Il regolamento UE in vigore da dicembre: nei menù Pizza…
Gli ulivi si coltivano ai piedi delle Alpi e metà della produzione di pomodoro per le conserve viene dalla Padana. Viceversa le colture tropicali in Puglia, Sicilia e Calabria, sfiorano i 1200 ettari. Ma il futuro desta molte preoccupazioni. Secondo…
In un paese della Puglia che si va spopolando alcuni fornai difendono la tradizione di un pane da 5 kg e 80 cm di diametro fatto con grano tenero locale. Arriva il Presidio Slow Food a difesa e incentivazione dii…
L'elenco dei migliori salumi italiani nella Guida del Gambero Rosso. Aumentano i prodotti biologici e quelli ottenuti da antiche razze suine e diminuisce l'uso di additivi e conservanti nelle produzioni artigianali
L’anfora usata dagli antichi romani e greci per il trasporto del vino e in Georgia dai monaci dei monasteri per la vinificazione torna ad essere di moda. Ha il pregio di non alterare il sapore e consente una micro ossigenazione,…
Al secondo posto “Don Alfonso 1890” a Toronto e al terzo “Gucci Osteria da Massimo Bottura” a Tokyo. Antonio Iacoviello, Miglior Chef 2023 all’estero. La lista completa dei 50 migliori ristoranti italiani all’estero premiati
Sarà un gelato a base bianca cui viene aggiunta polpa di mela, aromatizzata con rum e olio di limone. cannella, uva sultanina, infine il pan grattato. Il 24 marzo i maestri gelatieri dovranno cimentarsi sia nella ricetta ufficiale sia nella…
Senza nulla togliere alla porchetta laziale, abruzzese e umbra ,il New York Times elegge quella messinese prodotta da una piccola trattoria, Il Vecchio Carro a Caronia
Le specie commestibili per l'uomo sono circa 2000, e mangiarle è normale in 140 paesi del mondo. Ora arrivano anche in Italia nei ristoranti gourmet. Cavallette, grilli, locuste, formiche e cicale costituiscono un alimento completo dal punto di vista nutrizionale…
Arrivò in Nuova Zelanda alla fine del XIX secolo per la pesca sportiva ma qui trovò un ambiente ideale per riprodursi e sviluppare al meglio le proprie caratteristiche nelle acque profonde e fredde delle Marlborough Sounds
La classifica delle migliori 21 SteakHouse d’Italia compilata da Braciamiancora, il più importante network dedicato al mondo della carne,. Il secondo premio a Saturnia e il terzo a Bifrò (TO). L'elenco di tutti i locali premiati
Dal 15 ottobre al 30 novembre il Festival della Mostarda di Cremona propone le vie dei Gonzaga, dei Visconti, degli sforza per fare della Mostarda una vera e propria destinazione turistica.
I legumi sono ora riconosciuti a livello internazionale come elemento imprescindibile in una dieta amica del clima e benefica per la salute - Ecco perché i legumi sono uno scrigno di benessere
Dal 15 al 26 settembre le strade della cittadina vicentina renderanno omaggio al pesce norvegese che è entrato nella tradizione gastronomica veneta. Accordo con i produttori norvegesi per forniture di qualità
Nei week end del 10/11 e del 17/18 settembre le Cantine di Franciacorta di Erbusco per la prima volta proporranno cantine storiche ed emergenti in un unico banco d'assaggio. La scelta del nome per rendere l'effetto setoso di un vino…
Dall'epoca di Carlo Magno i monasteri sono stati non solo luoghi di preghiera e di meditazione ma vere e proprie aziende che hanno prodotto vini per la messa diventati poi etichette di alta qualità