Igles Corelli rievoca il mitico ristorante di Argenta, due stelle Michelin, che rivoluzionò negli anni '80 la cucina italiana forgiando grandi chef destinati alla ribalta nazionale e internazionale. Il suo ristorante conquistò nelle guide il secondo posto dietro Gualtierio Marchesi
Il protocollo d'Intesa è stato siglato tra Regione, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA e Confartigianato Imprese E-R. I firmatari collaboreranno per promuovere la diffusione delle Comunità e realizzare interventi “pilota” in Emilia-Romagna
Il nuovo disciplinare pubblicato sulla Gazzetta Europea. Importanti innovazioni per un prodotto leader del made in Italy che fattura 1,6 miliardi di euro e genera occupazione per 55.000 unità. Modifiche e miglioramenti anche nell'alimentazione
Un nuovo Museo dove esporre oggetti della vita di tutti i giorni per attrarre turisti e valorizzare tutto ciò che vive con noi.
I finanziamenti nell'ambito del Pnrr saranno dedicati ai progetti del Gruppo dedicati alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”
Previsti interventi nelle province di Parma, Modena e Reggio Emilia per incentivare l’utilizzo sostenibile del trasporto pubblico locale tramite l’elettrificazione delle linee e un miglioramento dell’accessibilità nelle stazioni
Le loro origini sono antiche, tradizionalmente e storicamente legate all’Emilia-Romagna in particolare al triangolo Cesena-Ferrara-Reggio Emilia, fa testo uno scritto del 1556 del Messisbugo, cuoco di corte estense con Alfonso I d’Este ma è una tradizione anche alle Marche. Se…
L'accordo riconosce ai lavoratori una responsabilità nell'uso corretto delle fonti di energia sul posto di lavoro. I dati saranno monitorati
Una ricetta di facile esecuzione che racchiude i sapori dell'autunno firmata dallo chef bistellato Massimiliano Mascia del San Dominico d'Imola, ristorante che ha scritto la storia dell'alta cucina italiana
La prima edizione del Montefeltro Green Festival a settembre è un contributo spontaneo alla transizione verde. Già partita l'organizzazione.
L'erbazzone nasce come piatto povero realizzato con gli avanzi: era il pranzo dei contadini e anticamente veniva realizzato anche solo con i gambi delle bietole. Ecco la ricetta
Le agevolazioni fiscali per ristrutturare gli immobili producono vantaggi fiscali ed ambientali. L'Ance dell'Emilia Romagna affida una ricerca a Nomisma e insiste per la proroga
Secondo i dati Unioncamere-Infocamere, in Emilia Romagna sono attive oltre mille delle 7mila imprese italiane che gestiscono stabilimenti balneari. Negli ultimi 10 anni forte crescita nel Mezzogiorno
Il Nord Est è ancora attrattivo ma il 56% del saldo migratorio positivo, rivela la Fondazione Nord Est, è determinato da chi sceglie di trasferirsi o rimanere in Emilia-Romagna
Da sabato 21 maggio un'indagine in 7 puntate della Fondazione Nord Est esplorerà le cause che rendono difficile per le imprese trovare i lavoratori con le competenze necessarie
La ricetta del Bollito per le occasioni speciali di Isa Mazzocchi del ristorante La Palta, stella Michelin, recupera la tradizione in una filosofia che - come affermano i giudici della Guida - le permette di spaziare tra passato, presente e…
"Delocalizzare le macchine professionali del caffè di Gaggio Montano in Romania e Spagna equivale a un harakiri per il nostro Paese" sostiene l'ex direttore generale dell'associazione delle industrie di elettrodomestici, Guerrini
La multinazionale Usa inaugura a Crespellano, in provincia di Bologna, un nuovo Centro per l'eccellenza industriale e l'innovazione che darà lavoro diretto a 250 persone con un impatto di 8 mila posti di lavoro sulla filiera e un investimento di…
Accordo con il comune romagnolo per una rete FTTH. E il presidente Bassanini annuncia il nuovo piano: Prevediamo di coprire le aree grigie non oggetto della gara del PNRR"
Intesa tra Regione e società elettrica per la ristrutturazione delle dighe - È necessario accumulare acqua a basso impatto ambientale per diversi usi
Tre week end dedicati alla degustazione e alla storia. Fra Comacchio e Lidi sono cucinate in 49 modi diversi. Il lungo viaggio dal mar dei Sargassi all'Adriatico. La passione fatale per le anguille di Papa Martino IV: morì per un'indigestione…
Le due Regioni del Nord stanziano risorse proprie per combattere le polveri sottili e il traffico automobilistico.
Da oggi a domenica la città di Cervia celebra l’antica tradizione della rimessa del sale, il trasporto sulle Burchielle trainate lungo gli argini del canale. Si rinnova l'antica festa che chiudeva la stagione di lavoro al quale nel 1792 presero…
Sabato 11 e domenica 12 settembre in programma una serie di visite guidate ai caseifici, ai magazzini di stagionatura, agli spacci, con degustazioni alla scoperta di metodi di lavorazioni artigianali legati alla storia del territorio
Sottoscritti Sustainability Linked Minibond per 8 milioni di euro emessi dalla più grande impresa emiliana della filiera del pomodoro a sostegno di innovazioni nei cicli produttivi volte a ottenere risparmi energetici e delle risorse idriche e nuove tipologie di imballi…
L'indice Rt nazionale rimane stabile a 0,68, mentre l'incidenza scende a 25 contagi ogni 100mila abitanti. Tutte le Regioni sono a rischio basso, tranne la Sardegna a rischio moderato
Boom di domande in Lombardia (400 mila) ma agende chiuse nel Lazio. Chi apre agli over 16 e chi ai maggiorenni. E così il click day diventa un miraggio. Ecco come orientarsi Regione per Regione - Figliuolo alle Regioni: "Flessibilità…
Anche l'Umbria è arancione, ma Perugia e il ternano sono zone rosse - Lazio e Lombardia restano in fascia gialla - Rezza (ministero della Salute): "I casi aumenteranno per la variante inglese" - Divieto di spostamento tra Regioni esteso al…
Il prestito servirà a finanziare il potenziamento delle unità produttive presenti in Bosnia, India, Ucraina e Uzbekistan.
Grazie a un algoritmo sviluppato in collaborazione con l'Università di Bologna e Resatec, Hera è in grado di individuare i punti della rete a maggior rischio di rottura e intervenire - Nel 2021 l'intelligenza artificiale sarà estesa a 2.800 km…
da lunedì 11 gennaio 5 regioni rimarranno in zona arancione, mentre le altre torneranno in giallo - Ecco quali sono, perché, e cosa sarà consentito fare
La multiutility bolognese ha lanciato Adaptation, web doc che mette in evidenza le buone pratiche delle comunità con l'occhio soprattutto al clima e in particolare all'acqua, alla cui corretta gestione Hera contribuisce con investimenti per oltre 100 milioni all'anno.
Emilia-Romagna, Friuli e Marche passano invece in zona arancione - Dati al vaglio del Cts - Ecco la nuova mappa e le regole in vigore nelle diverse zone
L’emergenza da Coronavirus ha prodotto conseguenze negative non solo in ambito economico ma anche sociale - Da qui nasce l’iniziativa di assistenza legale e psicologica #RIPRENDIAMOCIPERMANO dell’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS e il Gruppo Chiesi, per aiutare il…
Un test dell'organizzazione tedesca di tutela dei consumatori elegge come prodotto di eccellenza il "5 Grappoli invecchiato” dell’Acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto (MO). Importante riconoscimento dopo la sentenza della Suprerma Corte Federale sulla tutela del nostrio prodotto in Germania
Investimenti green, assunzioni e filiera controllata per il colosso della surgelazione. 25 milioni di investimenti con l’aiuto della Regione Emilia Romagna.
Il distretto modenese ad alta tecnologia è in prima linea nella lotta al Covid-19: qui ci sono le aziende che producono "caschi", respiratori, ventilatori polmonari, mascherine, ossigenatori e altre primizie della medicina
Patetici i tentativi della Lega di nascondere la secca sconfitta rimediata nelle elezioni in Emilia- Romagna: Salvini ha cominciato a perdere - Disonesto anche il tentativo di delegittimare le Sardine
La vittoria del centrosinistra nella regione cruciale dell'Emilia-Romagna sembra poter stabilizzare a breve il Governo e conseguentemente fermare lo spread - L'epidemia cinese fa invece crollare il petrolio
Netta vittoria di Stefano Bonaccini (Pd) in Emilia, che, grazie al sostegno delle Sardine, respinge l'assalto della Lega di Salvini e dà una mano anche al Governo - Trionfo della destra in Calabria con la berlusconiana Jole Santelli - Tracollo…
Progetto pubblico-privato in Emilia Romagna per la tutela delle acque del fiume e dell’Adriatico. Le denunce delle associazioni ambientaliste.
INTERVISTA A FRANCO MOSCONI, Professore di Economia e Politica industriale all'Università di Parma che oltre 10 anni fa individuò la metamorfosi del modello emiliano e che qui illustra le ragioni che hanno fatto dell'Emilia-Romagna la locomotiva dell'economia italiana - Di…
Grande attesa per lo scontro tra Bonaccini e Borgonzoni - Le modalità di voto in Emilia Romagna sono diverse da quelle della Calabria: è possibile il voto disgiunto - In teoria un candidato alla Presidenza può vincere ma ritrovarsi senza…
In una lettera inviata a Il Foglio, il giuslavorista ha annunciato la candidatura per le elezioni regionali del 26 gennaio, a capo di una lista composta da +Europa, Pri e Psi.
Il presidente dell'Emilia Romagna e candidato governatore del Pd presenta programma e lista. "Se vinciamo, da qui parte la riscossa per l'Italia". E Sala: "Il regionalismo a venti è finito, prendiamone atto"
L'Emilia porta fortuna al Milan che dopo la vittoria col Parma vince a Bologna contro la squadra mai doma di Sinisa - Risorgono Piatek e Bonaventura e alla fine è 3-2 per i rossoneri
Due emiliane sulla strada di Juve e Inter - I bianconeri. che rispolverano CR7, affrontano il vivace Sassuolo di De Zerbi mentre l'Inter di Conte, tonificata dalla Champions, riceve la Spal.
Genova è isolata: chiuso un tratto dell'A26 per verifiche, la Procura ordina controlli su due viadotti - Toti: "E' un bollettino di guerra" - Lunga piena del Po e allarme in Emilia
Il maltempo imperversa in tutta Italia - A Venezia il peggio sembra passato ma ora sono i fiumi del Centro Italia - soprattutto a Firenze e Pisa - a destare forte preoccupazione
Il ministro Gualtieri promette di rimodulare la Plastic tax che sta spaccando la maggioranza di governo e sollevando le proteste di imprese e sindacati con effetti elettorali che in Emilia-Romagna potrebbero essere decisivi - Ma è proprio impossibile conciliare una…
Per il M5S la riforma non è una priorità, mentre Lombardia, Veneto, Emilia Romagna spingono per l’approvazione. Al Sud andranno meno risorse, in attesa dei fabbisogni standard. A rischio interventi su ambiente, scuola, infrastrutture.
Il Consiglio dei ministri non ha risolto la delicatissima questione relativa all'autonomia differenziata richiesta da Emilia Romagna, Lombardia e Veneto - Il tema contrappone Nord e Sud ed è l'ennesimo terreno di scontro Lega-M5S - Ecco, in breve, cosa sta…
Da lunedì 1 ottobre scattano i divieti di circolazione per i veicoli diesel in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: ecco quello che c'è da sapere per evitare supermulte - VIDEO.
L'Emilia-Romagna conta il 12% delle società quotate sul segmento AIM Italia di Piazza Affari, quello dedicato alle piccole e medie imprese - La capitalizzazione di queste 13 società è di quasi 2 miliardi complessivi, i dipendenti sono in tutto 3.200.
Il Pd perde ai ballottaggi le sue storiche raccaforti in Emilia (Imola) e in Toscana (Siena prima di tutte, ma anche Pisa e Massa) - Il centrodestra vince anche a Terni, Viterbo, Sondrio e Ivra - Avellino a sorpresa ai…
Credito di Romagna, banca di riferimento sul territorio dell’Emilia-Romagna, annuncia l’ingresso del nuovo azionista SC Lowy, gruppo bancario e finanziario internazionale presente anche in Italia, attraverso un aumento di capitale e altri elementi computabili nel CET1, per complessivi 50 milioni…
Partono i bonus sociali 2018 per i consumi di energia: Reggio Emilia, Parma e Piacenza i primi Comuni che li stanno introducendo - Le famiglie più bisognose risparmieranno 190 euro l'anno
L'intesa raggiunta tra il Governo e le tre Regioni prevede maggior autonomia in cinque campi e spinge a ripensare tutto il rapporto tra Stato e Regioni su molte politiche, dal contrasto alla povertà alle politiche attive del lavoro e alla…
Per timori di contraccolpi elettorali e per la protesta della base grillina, M5S spinge la Raggi al dietrofront: i rifiuti non saranno spediti e smaltiti in Emilia - Il Governatore Bonaccini: "Vicenda surreale: sono loro che ci hanno chiesto aiuto,…
Roma, di fronte all'emergenza rifiuti della Capitale, chiede una mano all'Emilia-Romagna ma i grillini negano l'evidenza ("L'emergenza è un'invenzione del Pd") - Secca replica del Governatore Bonaccini: "Noi diamo una mano e loro ci insultano"
Vacchi spinge per un cambio di marcia dell'organizzazione imprenditoriale dell'Emilia e del Centro Italia attraverso la valorizzazione di 20 filiere con tre obiettivi principali di politica industriale
INTERVISTA DEL WEEKEND al Presidente della Regione Emilia-Romagna, STEFANO BONACCINI - "Chiediamo maggiore autonomia all'interno della Costituzione per crescere di più: vogliamo più competenze dirette e risorse certe per gestire lavoro e formazione, impresa- ricerca e sviluppo, ambiente e sanità"…
Il Governatore Stefano Bonaccini (Pd) lancia il federalismo soft all'emiliana che può bruciare nei tempi e nei contenuti i referendum leghisti di Veneto e Lombardia nel rispetto della Costituzione: quattro le materie dove la Regione chiede più autonomia finanziandola con…
Entro l'estate partiranno i lavori che consentiranno di raggiungere con la banda ultraveloce (pari a 1Gbps) il 70% di abitazioni e imprese - Ecco i Comuni interessati
I cittadini più poveri dell’Emilia Romagna potranno contare presto sul reddito di solidarietà, una variante corrispondente al più noto reddito di cittadinanza che rappresenta uno dei capisaldi del programma del Movimento 5 Stelle a livello nazionale. Ma paradossalmente i rappresentanti…
Facendo visita a tre luoghi simbolo dell'industria emiliana (l'avveniristico impianto Philip Morris in Valsamoggia, la sede Lamborghini di Sant'Agata e il Museo Ducati a Borgo Panigale), il premier afferma: "Segnali di ripresa ma la strada è lunga" - Renzi si…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Parla Franco Mosconi, economista industriale all'Università di Parma che quattro anni fa visse in prima persona il terremoto in Emilia: "La chiarezza sulla catena di comando e la mobilitazione della società civile sono decisive per la…
Il Castello sarà aperto nel weekend insieme ad altre 250 dimore storiche - La Fortezza e l'antico borgo ristrutturato in relais de charme puntano ad entrare nel circuito di dimore storiche adibite al turismo internazionale, sui cui la regione Emilia…
Vacchi, Storchi, Bonometti e Regina animano la corsa alla successione di Giorgio Squinzi alla guida della Confindustria ma vincerà chi capirà per primo che le riforme istituzionali impongono di fare lobby in modo diverso dal passato - Colpisce il declino…
CALCIO E DISTRETTI INDUSTRIALI - L'incredibile promozione del Carpi in serie A e la conferma del Sassuolo vanno molto oltre il calcio e sono un po' la metafora della vita di una terra, come l'Emilia, che il terremoto ha sconvolto…
CAMPIONATO DELLE ROMANE - La voglia di Champions di Lazio e Roma passa dall'Emilia: la squadra di Pioli riceve l'orgoglioso Parma di Donadoni e i romanisti vanno a far visita al Sassuolo - Tutt'e due devono fare punti perché il…
Finora sono cinque i governatori che hanno ritoccato le soglie, ma l’insieme dei contribuenti che risiede nelle loro Regioni è pari al 41,1% del totale nazionale - I rincari interesseranno i contribuenti con redditi medi e alti.
Il voto di oggi in Emilia e Calabria preannuncia un successo del Pd ma resta un importante test di mid term per il premier che deve fronteggiare l'astensionismo e anche per il leader di Forza Italia che teme il sorpasso…
Il voto alle elezioni regionali di domenica in Emilia e Calabria sono un test da non sottovalutare per Matteo Renzi: le previsioni concordano nell'assegnare la vittoria al Pd ma il vero nemico del premier è l'astensionismo - Un successo con…
Un uomo è morto annegato nel Lago Maggiore mentre cercava di ormeggiare la sua barca, un altro a Crema nei pressi di un mulino invaso dall'acqua. I timori sul Po: dovrebbe raggiungere il livello di guardia domani pomeriggio.
Sono di ogni collocazione politica gli indagati per peculato che facevano parte del consiglio regionale appena sciolto in Emilia Romagna - Tra loro figurano anche tutti i capigruppo in carica nel periodo 2010-2012 - Primarie Pd: Bonaccini indagato per 4mila…
Il parlamentare e candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Matteo Richetti, è indagato per peculato dalla procura di Bologna, con altri otto consiglieri regionali tra cui Stefano Bonaccini, altro candidato alle primarie del centro sinistra in Emilia-Romagna e segretario regionale…
Lo spread Btp-Bund risale a 160 punti base - In fondo al Ftse Mib Bper, che cede oltre il 4% in vista dell’aumento di capitale - Soffrono anche Wdf -2,9%, Mediobanca -2,94% e Telecom Italia -2,63% - Mediaset cede il…
Alla Triennale di Milano va in scena un progetto della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia-Romagna realizzato con Fondazione Telecom Italia al fine di documentare gli effetti distruttivi del terremoto sul patrimonio culturale e le attività svolte…
Il valore dell’operazione è di 20 milioni di euro circa e la Fondazione manterrà una golden share per i prossimi tre anni, con diritto di prelazione sull’eventuale vendita.
INTERVISTA a TOMASO TOMMASI DI VIGNANO, presidente di Hera - Quella con l'Amga è la dodicesima aggregazione di Hera in dieci anni - "Il m&a è ormai una componente caratteristica della nostra crescita" - Meglio la politica dei piccoli passi…
DATI UNIONCAMERE - Cala il pil dell‘1,4% nel 2013, dopo l’arretramento marcato (-2,5%) del 2012, ma al contempo aumentano infatti le start up innovative, toccando quota 162, così come le reti d’impresa, che a luglio coinvolgevano 714 aziende - Nel…
La società di assicurazione del credito parteciperà oggi e domani all'evento FARETE organizzato da Unindustria Bologna in partnership con Legacoop Bologna
Fervono i lavori intorno a quattro importanti banche popolari italiane: Banco Popolare, Bpm, Ubi Banca e la Popolare dell'Emilia Romagna - Gli istituti sono alle prese con la presentazione dei conti semestrali e devono prendere decisioni importanti sulla propria governance.
Mentre a livello nazionale Prometeia guarda al futuro con cauto ottimismo, in Emilia-Romagna il quadro disegnato insieme a Unioncamere sembra veramente nero: il Pil scenderà al di sotto dei livelli minimi toccati al culmine della crisi nel 2009, ripresa solo…
Il primo grande caldo e la terra che ricomincia tremare: è un film brutto e purtroppo già visto quello che va in scena oggi tra Emilia e Toscana, in zone già colpite dal sisma dell'anno scorso - A soli 13…
Seicento milioni della BEI alla Cassa depositi e prestiti: serviranno per finanziare prestiti bancari a lungo termine e a tasso agevolato destinati alla ricostruzione o ristrutturazione di immobili sia industriali sia residenziali distrutti o danneggiati dal terremoto di un anno…
Un’azienda modenese, la Cpl Concordia, si aggiudica la manutenzione del più celebre grattacielo americano con due acquisizioni che danno vita alla propaggine statunitense del gruppo - I target sul mercato americano parlano di un fatturato superiore ai 50 milioni di…
Intervista a Rodolfo Musci, titolare della Pressmair di Finale Emilia, azienda che realizza scalette e piattaforme per yacht di lusso: "La procedura per ricostruire e ottenere finanziamenti è un manuale online incomprensibile" - La Regione intanto, nei giorni scorsi, ha…
Nuovo libro dell'economista Franco Mosconi: "La metamorfosi del modello emiliano - L'Emilia Romagna e i distretti industriali che cambiano", edito dal Mulino, analizza il modello emiliano e i suoi distretti industriali
Il Fondo europeo investimenti finanzia EmilBanca di credito cooperativo per alimentare prestiti alle microimprese nelle province di Bologna, Modena e Ferrara in fase di start-up o di espansione - Si tratta di un finanziamento comunitario di due milioni di euro
Incontro dei vertici di Confindustria Emilia-Romagna con il Presidente dell’Agenzia ICE Riccardo Monti per illustrare il Programma Export 2013
Altro che riforma delle provincie, le grandi regioni del Nord devono allearsi in un asse di "cooperazioni rafforzate", come potrebbe avvenire tra Emilia e Veneto, o tra Emilia e Lombardia per l'Expo 2015 - Questa la tesi dell'economista Franco Mosconi,…
La riunione dei ministri dell'Economia dell'Europa ha espresso un sì "informale" a favore dello sblocco dei 670 milioni di aiuti all'Emilia per il terremoto - Ancora contrari Regno Unito, Finlandia e Svezia.
Gli stessi stati membri si sono opposti anche ad un secondo bilancio rettificativo in cui si chiedeva di finanziare gli 8 miliardi di euro mancanti per pagare le fatture dei programmi dei fondi di coesione, e i 90 miliardi necessari…
Per il gup Bruno Giangiacomo "il fatto non sussiste" - Il pm Antonella Scandellari aveva chiesto ieri, durante l'udienza preliminare, dieci mesi e venti giorni di reclusione.
Il governatore dell'Emilia Romagna, presente stamani in tribunale, ha richiesto il rito abbreviato - L'accusa è di falso ideologico nell'ambito dell'inchiesta Terremerse - Insieme a Errani, a processo due funzionari regionali.
La Guardia di Finanza si è presentata questa mattina nella sede del Consiglio regionale di Bologna per notificare alla presidenza e ai gruppi consigliari alcune richieste della magistratura che indaga sulle spese dei politici in Regione.
Indagini conoscitive avviate dalle Procure di Torino e Bologna per accertare in che modo siano stati spesi i fondi assegnati ai vari gruppi consiliari - Per il momento non ci sono indagati né ipotesi di reato - Ma Piemonte spunta…
DOPO IL TERREMOTO - Per ridare forza all’economia modenese duramente colpita dal sisma mai come oggi serve uno sguardo lungo - Ci sorreggono due capacità: sappiamo fare industria da sempre e siamo abituati a tendere la mano al vicino, a…