Secondo l’ultima indagine Excelsior-Unioncamere, al Nord ci sono ben 84 posti vacanti ogni 100 disoccupati - Tra le figure più cercate, cuochi, operai, analisti, tecnici e non solo
Calano ad agosto i tassi di disoccupazione generale (9,5%) e giovanile (27,1%), ma aumentano le persone che non hanno lavoro e non lo cercano - Gli occupati aumentano, ma solo fra gli over 50
Dal 2 settembre i centri per l'impiego chiameranno i beneficiari del reddito di cittadinanza per la firma del patto per il lavoro. Ecco chi riceverà la convocazione, gli obblighi e le "pene" in caso di mancata risposta
Dal 1° maggio entra in vigore il bonus Occupazione sviluppo Sud. Le aziende riceveranno un forte sgravio contributivo. Il termine è fissato il 31 dicembre 2019.
Nel Governo serpeggia un po' di delusione per l'andamento delle domande del reddito di cittadinanza mentre il bilancio del 2018 testimonia che il reddito di inclusione è stato tutt'altro che un fallimento anche se è stato poco reclamizzato
Lo comunica il ministero del Lavoro attraverso una nota - Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, i tecnici dovranno cambiare i moduli per adeguarli alle novità introdotte in Parlamento - Ecco tutti i dettagli
In leggero aumento i dati Istat sui disoccupati rispetto al mese di gennaio. Giovani senza lavoro al 32,8%. In calo gli occupati sia fissi che a termine. E' un primo avviso del rallentamento della crescita segnalato da Prometeia e Confindustria
Dal 6 marzo sarà possibile presentare la domanda per ricevere il reddito o la pensione di cittadinanza - Come e dove bisogna inviare la richiesta? Quali documenti servono? Quanto si dovrà aspettare per la risposta? Ecco tutto ciò che c'è…
E' online il portale del Governo sul reddito di cittadinanza con informazioni, regole e requisiti - Dal 6 marzo le domande - Il ministro Di Maio e il premier Conte hanno presentato anche la card Rdc
Il reddito di cittadinanza entra ufficialmente in vigore - Parte la corsa contro il tempo per riuscire a rispettare il cronoprogramma dettato dal governo - Entro febbraio le piattaforme web, da marzo le domande - Ecco tutte le tempistiche da…
È arrivato il decreto definitivo su reddito di cittadinanza e quota 100 - Rispetto alla versione originaria previste importanti modifiche soprattutto su disabili e pensioni di cittadinanza - Ecco cosa prevede la versione definitiva
C'è finalmente il decreto sul reddito di cittadinanza, contenente le regole, gli importi e i requisiti per ottenere il sussidio - Tanti i paletti posti dal Governo, pesanti le sanzioni per chi dichiara il falso - Ecco tutto ciò che…
Il 2019 è arrivato, ma di certezze sulla principale promessa del Governo ancora non ce ne sono - I dubbi non riguardano solo l'ultima questione sorta sugli stranieri, ma anche gli importi e la durata del beneficio - Ecco tutte…
Diversamente da quanto sostiene il leader dei Cinque Stelle Di Maio, il reddito di cittadinanza non crea lavoro e non contrasta la disoccupazione: anzichè sussidi occorrebbero politiche attive del lavoro e dello sviluppo ma senza riformare i Centri per l'impiego…
In aumento del 10,6% il tasso di disoccupazione, cresce lievemente anche quello giovanile che si attesta al 32,5%. Il tasso di occupazione risulta stabile sul mese precedente. L'Istat rivede al ribasso anche il Pil del terzo trimestre (-0,1%) che non…
L'Istituto Nazionale di Statistica taglia le stime sul Pil 2018 e prevede una lieve accelerazione nel 2019 (+1,3%) - Diversa la stima dell'Ocse che rivede al ribasso anche il Pil 2019 e 2020.
Il tasso di occupazione ha raggiunto il 59%, nuovo record storico, ma aumentano anche i contratti a tempo determinato (mai così tanti) e gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+46.000) - Fra i giovani torna ad aumentare…
Al di là degli effetti disastrosi provocati in Borsa e sullo spread, la vera domanda che il Def pone è: ma la manovra di bilancio del Governo è davvero capace di creare crescita e lavoro o, facendo leva sull'aumento della…
Dal blog Advise Only - Con la presentazione della Legge di Bilancio all'orizzonte, l'economia italiana sembra procedere con il freno a mano tirato rispetto al resto d'Europa. Il punto sul momento complesso del mercato obbligazionario e di quello azionario del…