Un saggio dell’economista FABIO MENGHINI, edito da goWare, ripercorre tutte le tappe della pandemia fissando l’attenzione su quei fenomeni di cambiamento economico e sociale che essa sembra aver accelerato. Ecco che cosa ci aspetta
Janet Yellen, già prima donna alla guida della Fed, si appresta a diventare la prima donna nella storia a capo del Tesoro americano - "Quando la disoccupazione è eccezionalmente alta e l'inflazione a livelli storicamente bassi, l'economia ha bisogno di…
La Commissione europea presenta al Consiglio Ue la proposta di attivazione del fondo per il lavoro - All'Italia la quota più alta, oltre 21 miliardi alla Spagna - il ministro Gualtieri: "Risparmi per 5,5 miliardi"
Giornata di vendite sui mercati, innervositi dalla Fed che ricorda come la pandemia, ancora irrisolta, condizioni l'economia e dall'aumento dei sussidi di disoccupazione Usa, saliti oltre il milione - Piazza Affari perde l'1,44% ma Diasorin, Recordati e Ferrari si salvano.
L'Istat ha registrato un ulteriore calo dell'occupazione a maggio, dello 0,4% ma meno drastico che in aprile - Il tasso di disoccupazione sale così al 7,8%.
L'America brucia e Trump zoppica ma per capire come andranno le prossime elezioni presidenziali negli States non bisogna mai dimenticare tre regole fondamentali: ecco quali.
L'impatto maggiore del virus sull'economia sarà sull'occupazione sostiene l'economista Simona Costagli nel Focus settimanale Bnl - A rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro tra le categorie più fragili - Ecco tutti i dati
Le tensioni Usa-Cina, l'impennata della disoccupazione americana e le chiusure di Powell sui tassi negativi colpiscono tutti i listini azionari - A Piazza Affari pesano i forti ribassi del gruppo Exor ma anche di Leonardo e Prysmian.
La ministra propone di ridurre l’orario di lavoro a parità di retribuzione, ma in assenza di altri interventi ciò causerebbe un calo della produzione senza alcun aumento della produttività
L’idea è di fornire un supporto europeo agli ammortizzatori sociali nazionali delle economie più colpite dalla recessione - La proposta, firmata da Gentiloni, arriverà martedì sul tavolo dell'Eurogruppo - Von der Leyen si scusa con l'Italia e assicura: "L'Europa cambia…
I dati di febbraio e le stime su marzo iniziano a fare emergere l'impatto dell'epidemia sull'economia reale. In Europa e Usa, rallentamento ovunque. I dati peggiori in Italia e Germania.
Intervenendo all'Università Cattolica di Milano, il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha sollecitato le forze politiche a fare i conti con la gtransizione tecnologica, soprattutto nei suoi riflessi occupazionali sui lavoratori più deboli
Secondo l’ultima indagine Excelsior-Unioncamere, al Nord ci sono ben 84 posti vacanti ogni 100 disoccupati - Tra le figure più cercate, cuochi, operai, analisti, tecnici e non solo
Calano ad agosto i tassi di disoccupazione generale (9,5%) e giovanile (27,1%), ma aumentano le persone che non hanno lavoro e non lo cercano - Gli occupati aumentano, ma solo fra gli over 50
Dal 2 settembre i centri per l'impiego chiameranno i beneficiari del reddito di cittadinanza per la firma del patto per il lavoro. Ecco chi riceverà la convocazione, gli obblighi e le "pene" in caso di mancata risposta
Dopo le flessioni di fine 2018, il Pil del primo trimestre torna a crescere ma l'Italia resta indietro rispetto all'Eurozona.
Dal 1° maggio entra in vigore il bonus Occupazione sviluppo Sud. Le aziende riceveranno un forte sgravio contributivo. Il termine è fissato il 31 dicembre 2019.
Nel Governo serpeggia un po' di delusione per l'andamento delle domande del reddito di cittadinanza mentre il bilancio del 2018 testimonia che il reddito di inclusione è stato tutt'altro che un fallimento anche se è stato poco reclamizzato
Lo comunica il ministero del Lavoro attraverso una nota - Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, i tecnici dovranno cambiare i moduli per adeguarli alle novità introdotte in Parlamento - Ecco tutti i dettagli
In leggero aumento i dati Istat sui disoccupati rispetto al mese di gennaio. Giovani senza lavoro al 32,8%. In calo gli occupati sia fissi che a termine. E' un primo avviso del rallentamento della crescita segnalato da Prometeia e Confindustria