Uno studio di Supernovae Labs mostra come spesso le banche tradizionali siano più lente, a causa anche della loro struttura, non solo negli upgrade, ma anche nel proporre nuovi strumenti finanziari ai loro clienti - Intesa Sanpaolo ha raccolto la…
La internet company milanese è alla ricerca di Account e Senior Account, profili digital commerciali, da collocare nelle 45 filiali sparse nelle diverse province italiane
Secondo l’indagine del Centro Studi Tagliacarne, le imprese giovanili però sono meno presenti all’estero e le scarse risorse economiche rischiano di frenarne la crescita
Dal 26 settembre aumenteranno i punti di accesso e le modalità di fruizione delle opere selezionate che saranno allestite in una mostra, aperta fino al 15 ottobre, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma
La cittadina laziale beneficerà di una rete in fibra ottica ultraveloce di Open Fiber grazie al finanziamento del Pnrr
Banche e società finanziarie offrono pagamenti digitali più semplici e veloci grazie alla nuova partnership
L'indagine rivela un investimento insufficiente nelle competenze e una scarsa sensibilità verso l'innovazione tecnologica. "Situazione preoccupante" dice Inapp
Secondo il XXII Rapporto messo a punto da Area Studi Mediobanca, Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne le chiavi del successo delle medie imprese di concentrano su tre punti: capitale umano, digitalizzazione e green
La conclusione dei lavori per la rete a Santa Margherita di Belice rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione del territorio e nell'offerta di servizi di connettività ultraveloce alle comunità locali
La digitalizzazione conquista l’economia verde. L’Osservatorio Raptech afferma che i cloud sono sempre più indispensabili.
Via Nazionale ha accettato le sfide offerte dall’innovazione e ha assunto un ruolo di catalyst per promuovere soluzioni di sistema che favoriscano la crescita degli operatori e lo sviluppo della buona innovazione
Sempre più imprese agricole puntano ad adottare tecnologie 4.0. Attenzione alla sostenibilità. Scarseggiano le risorse con solo il 16% delle aziende che si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr. Indagine del Centro Studi Tagliacarne
Secondo una nuova ricerca Unioncamere e Anpal, le competenze digitali di base sono richieste per 6 assunzioni su 10 nel 2022. Molta difficoltà (42%) nel trovare figure ricercate. Le imprese investono sempre di più nella transizione 4.0. I profili più…
Se la quarta rivoluzione industriale è stata quella dell'internet delle cose e dell’intelligenza artificiale, la quinta mette al centro l'uomo e l’ambiente. Ecco come funziona l’Impresa 5.0 elaborato dalla eminente professoressa giapponese Yuko Harayama di cui si è parlato al…
In un mercato le cui consegne mensili hanno superato i 30 milioni nel 2022, si stanno affermando grandi operatori logistici e nuove forme di intermediazione per realtà più piccole
Attivi da oggi in 5 uffici postali i servizi del Ministero della Giustizia. Il numero salirà a 200 entro la fine di aprile e a 1.500 entro l’anno
Grazie al servizio realizzato da InfoCamere, gli imprenditori hanno accesso, senza alcun costo aggiuntivo, ai propri documenti in digitale, in ogni momento. Scaricati circa 7,3 milioni di documenti ufficiali
Presentato a Roma il primo rapporto "l’Italia delle città intelligenti e sostenibili" realizzato dal Centro Studi TIM in collaborazione con il CNR e gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.
Al via il Progetto Polis: una rivoluzione per quasi 7.000 uffici postali. Ecco tutti i nuovi servizi. Mattarella: "Poste porta innovazione". Del Fante: "Presto anche luce e gas"
All'assemblea Aiscat le concessionarie annunciano nei prossimi 15 anni investimenti che aiuteranno a modernizzare la rete autostradale. Le discussioni tra i vari ministeri e il rapporto con le Soprintendenze. Le opere incompiute da completare
Il Gruppo di Assonime coordinato da Corrado Passera ha analizzato l’impatto delle nuove sfide sulla funzione di amministrazione e sugli assetti organizzativi dell’impresa, con le conseguenti ricadute in termini di composizione e competenze degli amministratori
Il nuovo Ad di Snam, Stefano Venier, ha presentato il nuovo Piano del Gruppo, realistico e ambizioso al tempo stesso
L'ipotesi avanzata è quella di spegnere lo Spid e lasciare la Cie come unico strumento per confermare la propria identità digitale. Ma come? Ecco cosa sappiamo
L’innovativa soluzione renderà possibile lo sviluppo di nuove applicazioni dedicate alle auto connesse, al trasporto intelligente e altri servizi digitali in vari ambiti
Open Gate Italia con il patrocinio della Regione Lazio racconta il contributo al cambiamento da parte di manager ed esperte
Tronchetti Provera: "Volevamo creare un luogo in cui muove risorse e giovani talenti contribuissero alla trasformazione digitale di Pirelli" -Sono previste 50 nuove assunzioni entro il 2025 fra neolaureati e manager specializzati nello sviluppo di software, in particolare in computer…
Nel rapporto 2022 The European House – Ambrosetti ha presentato anche 4 linee d’azione per l’attuazione della trasformazione digitale dell’Italia
In occasione della Milano Digital Week, Assolombarda lancia la piattaforma a servizio delle imprese che vogliono avvicinarsi e approfondire le tematiche legate all’uso delle tecnologie nell’ambito di Industria 4.0
Raddoppiano negli ultimi 5 anni le piste ciclabili in città e, rispetto al pre-Covid, diminuiscono di un terzo gli spostamenti con i trasporti pubblici. Il rapporto di Assolombarda in collaborazione con EY
Secondo il direttore generale di Banca d'Italia, la digitalizzazione può aiutare a migliorare l’educazione finanziaria ma deve evitare il rischio di trasformare il divario digitale in un'altra fonte di esclusione finanziaria
Partnership per condividere conoscenze, esperienze e best practice su 4 ambiti. Al fine di favorire la transizione energetica degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino
L’intesa supporterà oltre 1.200 imprese nel percorso di trasformazione tecnologica e nello sviluppo delle competenze digitali in grado di rispondere alle rinnovate esigenze del settore
Una serie di corsi relativi a data science destinati a privati e aziende che partiranno da questo autunno e potranno essere seguiti a distanza oppure nelle sedi di Bologna e di Milano
Multe e atti giudiziari saranno messi a disposizione in modalità digitale. PagoPa ha affidato la realizzazione della piattaforma per le notifiche a Poste Italiane, la cui convenzione è ancora in fase di definizione
“Inserire il Wi-fi non solo sull’Alta velocità, ma anche su tutti gli altri treni Intercity e Regionali”, ha detto l’ad di Fs Italiane durante il Meeting di Rimini
Le pmi italiane investono sempre più nel digitale. Aumenta l’uso dei social network e si consolida la figura dell’influencer marketing. L’indagine di Italiaonline
Con il nuovo accordo tempi di risposta certi per le imprese e canali di comunicazione dedicati, grazie a procedure più semplici e digitalizzate. Più facili la riscossione della contribuzione e l’erogazione delle prestazioni
Premiati gli 11 vincitori dell’Innovation Award a fronte di 831 progetti presentati dai dipendenti Leonardo. Crescono gli investimenti in R&S pari a 1.8 miliardi di euro nel 2021
Tutti documenti a portata di smartphone e validi in tutta Europa: dalla carta d’identità elettronica, alla patente digitale fino alla tessera elettorale. La promessa del ministro Colao
Un polo multi-tecnologico e transdisciplinare di caratura internazionale per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico con l'obiettivo di formare nuove competenze in interazione con il mondo produttivo della Regione Lazio
L'Europa scala la classifica e si piazza al secondo posto per numero e ricchezza. Scende al terzo posto l'Asia-Pacifico. Al top sempre il Nord America
L’accordo mira ad accelerare il processo di digitalizzazione con connessioni sicure in oltre 300 uffici, negozi e siti produttivi in Europa, Africa e Asia
Un percorso in tre tappe: Terni, Napoli e Roma per raccontare l’impegno della multiutility nella transizione ecologica e digitale
L’operazione mira a offrire ai clienti del gruppo Tim una gamma completa di servizi e soluzioni digitali: Cloud, Security e IoT
La finalità dell’accordo è quella di rispondere alle sfide della transizione ecologica e digitale, ponendo attenzione alle nuove frontiere del cloud e della sicurezza
Il progetto prevede 50 assunzioni al 2025 e un investimento di 9 milioni al 2024, di cui una parte potrà essere finanziata dalla Puglia in base ai progetti che Pirelli realizzerà
Unicredit e Microsoft Italia rilanciano “Together4Digital”, un percorso per accelerare la digitalizzazione delle imprese Italiane e cogliere le opportunità e gli incentivi previsti dal PNRR
Nonostante le incertezze dell'economia il settore mostra un trend positivo con la ripresa dell'attività di alberghi, ristoranti e caffè. Ma gli operatori chiedono sgravi fiscali per favorire gli investimenti dei ristoratori in attrezzature e digitalizzazione
Firmato un memorandum d'intesa che stabilisce la creazione di un consorzio per realizzare la fibra ultraveoloce in Italia - Partnership strategica per digitalizzare il Paese
Nell’era del Digital Finance è essenziale conoscere gli strumenti per migliorare la competitività di aziende e professionisti - Ecco la guida di TeamSystem a cura dell’ing. Catti
Il progetto PSN mira a fornire soluzioni e servizi cloud alla Pubblica Amministrazione per assicurare il maggior livello di efficienza, sicurezza e affidabilità dei dati
I servizi finanziari digitali rappresentano un’opportunità per PMI e Partite IVA. Fatture in Cloud è integrato a TeamSystem Pay, la piattaforma dei servizi di incasso e pagamento digitali erogati da TeamSystem Payments, per agevolare il lavoro degli oltre 400.000 clienti…
Proseguito nel percorso di condivisione delle linee strategiche che accompagneranno Enav fino al 2024 – Focus su trasformazione digitale e sostenibilità
Lo certifica un'analisi del Centro Studi Tagliacarne delle Camere di Commercio sul capitalismo familiare - Anche nel post Covid-19 la tendenza non cambia
Per un valore di circa 540 milioni di euro, l’obiettivo della gara quello di guidare lo sviluppo dei servizi integrati della rete sanitaria territoriale - Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è il 31 gennaio 2021
Con l’obiettivo di accelerare il percorso di trasformazione digitale e contribuire a sviluppare un ecosistema virtuoso dell’innovazione insieme alle realtà più dinamiche
Il primato è stato raggiunto su rete live a Roma, grazie alla collaborazione con Ericsson e Qualcomm Technologies, utilizzando un device basato su Snapdragon X65 5G Modem-RF System di quarta generazione
Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto di approvazione delle convenzioni Mims-Enav per progetti di investimento inclusi nel Pnrr. Previsto un contributo a fondo perduto di 110 milioni da attribuire a Enav e alle tre controllate del gruppo
Il gruppo milanese si aggiudica per la prima volta il prestigioso riconoscimento nella categoria: "Future Workforce". Con il primo learning business game a sostegno della trasformazione digitale
L’incarico spetta alle Camere di Commercio nell’ambito del Pnrr. L’iniziativa consentirà un risparmio in termini di tempo e minori oneri per acquisire le informazioni dalla Pa
Oltre 6mila fornitori presenti sul territorio nazionale potranno avvalersi di servizi finanziari, di training manageriale e tecnico e di advisory offerti da partner selezionati
I conti sono arrivati insieme al nuovo piano industriale della banca guidata da Castagna. Previsti: digitale, crescita dei volumi, bancassurance internalizzata, messa a regime delle fabbriche prodotto. Ottimizzazione dell'asset management
Il tema delle competenze digitali è fondamentale per il nostro Paese" e occorre "evitare i divari di competenze". Lo ha detto Luigi Gubitosi (Tim) alla "4 Weeks 4 inclusion". Il report di Censis e Centro studi Tim
Rapporto I-Com sul digitale in Italia e in Europa: nella Top 10 delle regioni italiane per copertura ad almeno 1 Gigabit per secondo non troviamo la Lombardia. Sul podio Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Trentino Alto Adige. Bene anche Lazio…
La nuova alleanza mira ad accelerare l'adozione di soluzioni per la sanità digitale attraverso il lancio del “Vodafone Centre for Health" con Deloitte. Al fine di semplificare l'accesso alla sanità digitale e alle soluzioni, sia per i pazienti sia per…
La nuova Genertel al 100% nativa digitale ha ridisegnato i processi e i prodotti per migliorare l'utilizzazione da parte del cliente e rafforzare la leadership nel canale diretto. A dicembre via con i primi servizi per la mobilità
Una delegazione con la Principessa Ereditaria Victoria di Svezia e il Principe Daniel, la Ministra per il Commercio Estero Anna Hallberg e rappresentanti di aziende e istituti di ricerca svedesi in visita nella Capitale per accelerare una trasformazione digitale sostenibile…
Il Gruppo guidato da Luigi Gubitosi porta a Dubai tutta l’innovazione e le tecnologie delle sue società: Sparkle, Olivetti, Telsy e Noovle. INWIT presente con l’ecosostenibile Smart Tower “Venezia”
L’intesa mira a favorire la diffusione delle competenze digitali con il supporto della rete territoriale di EDI Confcommercio. Entro il 2021 partirà una fase pilota attraverso iniziative di formazione degli imprenditori
Nell’era della trasformazione digitale e della transizione ecologica bisogna ripensare la mobilità nelle città. Andrea Gibelli, presidente di Asstra: “Serve equilibrio tra la rete fisica e quella digitale”
La nuova società del Gruppo Enel fornirà l'accesso a soluzioni sostenibili e all'avanguardia per la trasformazione delle reti di distribuzione dell'elettricità e sarà focalizzata sui mercati dell'Europa e dell'America Latina, ma punta anche ad espandersi in Nord America ed Asia-Pacifico
È ormai un dato di fatto: l’era digitale è cominciata e l’emergenza Covid ha dato un’ulteriore accelerazione a questo processo, al punto che spesso diventa difficile riuscire a stare al passo con tutte le innovazioni ma soprattutto in un mondo…
Durante la cerimonia degli Insurtech Awards è stato assegnato al gruppo guidato da Carlo Messina e Yolo il premio come "Progetto open insurance più di successo". Truini di Intesa: "Ritengo che l'innovazione digitale sia fondamentale nel settore insurance”
L'ente indipendente ha inserito il Gruppo guidato da Luigi Gubitosi tra le reti più performanti a livello globale. Spiccando per velocità in download e sui miglioramenti di prestazioni rispetto al 4G
Durante la kermesse milanese i riflettori si sono concentrati sull’attuale contesto di incertezza economica che rischia di accrescere la tradizionale tendenza delle famiglie italiane a parcheggiare la propria liquidità sui conti correnti, a discapito del sistema produttivo ma anche di…
Questo strumento digitale si aggiunge all’Acquologo, scaricato oltre 12mila volte lo scorso anno, all’app My Hera scaricata 415mila volte dal 2017 e allo sportello online della multiutility bolognese. La digitalizzazione è uno degli ambiti principali su cui il Bilancio di…
Secondo il report di Deloitte Private, tre PMI italiane su quattro hanno resistito alla crisi pandemica nonostante il calo di fatturato del 10%. Per il futuro però servono flessibilità e digitalizzazione, sfruttando le possibilità offerte dal Next Generation EU
Nella transizione digitale il Paese ha messo l’acceleratore, ma le competenze digitali sono ancora sotto la media. È quanto emerso dall’analisi di Digital Skill Voyager lo strumento di valutazione della maturità digitale specifico per le imprese
Il fondo di private equity britannico sosterrà la crescita di Engel & Volkers tramite la digitalizzazione del modello di business e l’ingresso in mercati quali Usa, Canada e Regno Unito. Sven Odia (CEO di Engel & Völkers): “Previsti ricavi da…
La multiutility romana ottiene la certificazione ICMQ BIM che si basa sulla condivisione in tempo reale di dati e modelli con l’obiettivo di produrre elaborati di qualità con un significativo risparmio di tempo. Già oltre 20 gli impianti progettati in…
L’obiettivo è quello di identificare soluzioni digitali innovative, per sviluppare un network basato sulla condivisione di progettualità e idee volto al raggiungimento degli obiettivi in materia di transizione energetica, digitalizzazione e sostenibilità nell’ambito aeroportuale
Il freddo e la tecnologia possono diventare la combinazione vincente per creare archivi eterni destinati alle lontane future generazioni che potranno comprendere le arti e le culture del nostro tempo presente ma, si aprono alcuni quesiti importanti
Nuovo accordo tra le due società per incrementare la sicurezza digitale della Life company italiana impegnata nella crescita sostenibile del Paese. Dall’accordo impulso alla sicurezza dei processi di trasformazione digitale e nascita di nuovi prodotti specifici per la protezione informatica…
Al via i Giochi Olimpici di Tokyo e in qualità 4k sul nuovo canale di TimVision. Intanto, Operazione Risorgimento Digitale entra nella coalizione UE per la diffusione delle competenze e occupazioni digitali
L'accordo punta a supportare le imprese associate nel percorso di trasformazione digitale attraverso l’adozione di servizi e piattaforme tecnologiche di nuova generazione in grado di rispondere alle rinnovate esigenze del settore.
Con l’avvento della pandemia e le nuove sfide nel mercato digitale non basta più sviluppare siti web e gestire i diversi canali. Per avere un sito e-commerce di successo è necessaria una strategia di marketing digitale performante al fine di…
Lo studio realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Philip Morris Italia evidenzia il disallineamento tra competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dal sistema scolastico e universitario
E' stato eletto Presidente fino al 2023 dall'assemblea del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma. Salvatore d’Amico: “Noi giovani in prima linea per il rilancio del settore marittimo italiano”
La collaborazione cross-industry tra telecomunicazioni e servizi finanziari rappresenta un approccio unico e innovativo per la realizzazione della trasformazione digitale e la gestione dei centri tecnologici dell’azienda a beneficio di tutti i clienti
Al fine di portare la connettività ultraveloce in tutto il Paese con le migliori tecnologie, Tim lancia il nuovo servizio internet satellitare in via sperimentale
La collaborazione avviata con TIM permetterà alla multinazionale di gestire in maniera più efficiente e sostenibile i flussi dei mezzi di trasporto e delle merci nello stabilimento emiliano di Crespellano
La nuova offerta Open Energy Digital di Enel Energia fornisce alle PMI un prezzo competitivo dell’energia e favorisce la digitalizzazione del loro business. Al fine di supportare la ripresa economica delle imprese in un contesto sempre più competitivo
La società guidata da Luigi Gubitosi e l’università romana si alleano per creare il nuovo polo della comunicazione digitale. Al fine di creare nuove figure professionali in un settore cruciale nella nostra società contemporanea
Al via l’offerta fibra PosteCasa Ultraveloce per la connessione internet della società guidata da Matteo Del Fante - Al fine di accelerare la trasformazione digitale e ridurre il digital divide nel nostro Paese
Generali Country Italia fa il pieno di riconoscimenti nell’edizione 2021 de Le Fonti Awards. Riconosciuta eccellenza dell’anno del settore assicurativo nella comunicazione, HR, innovazione e tutela legale. Mentre Enel X vince il Best Case Award 2021 con lo studio sulla…
Semplificare la comunicazione, garantire la tracciabilità e attrarre i piccoli donatori. È quanto emerso dalla tavola rotonda “Il sociale si fa social”, organizzata dalla società di consulenza Open Gate Italia e dal Gruppo Activa per favorire la digitalizzazione del terzo…
Il nuovo sportello digitale dedicato al servizio idrico dell’azienda romana avrà le stesse funzioni di quello tradizionale e servirà a ridurre il divario digitale e rispettare le norme per il contenimento del contagio
Tim lancia “Smart District”, l’iniziativa volta ad accelerare la digitalizzazione delle realtà produttive dell’Alto Vicentino. A disposizione delle aziende locali le migliori soluzioni di connettività abbinate ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Sparkle e Telsy
Al via il programma di Open Innovation di Snam per accelerare la transizione energetica. Al fine di coinvolgere le aziende a rafforzare la loro capacità innovativa. Insieme al lancio anche la call per startup Innovative Learning per la formazione continua
Open Gate Italia ha organizzato un confronto digitale dal titolo “Il futuro del Cloud in Italia: tra pubblico e privato”. Per individuare le principali opportunità e criticità che questa sfida pone a PMI e PA