"Banche popolari, PMI ed educazione finanziaria" è il titolo del volume pubblicato da Assopopolari a conclusione del mese di educazione finanziaria - Il commento del segretario generale De Lucia Lumeno
L'Associazione ha editato tre nuovi volumi sulla storia del credito popolare in Europa - De Lucia Lumeno: "Esprimiamo la vocazione internazionale e il radicamento territoriale delle nostre imprese"
I continui rialzi del titolo in Borsa e soprattutto la sollecitazione del Fondo Amber al Consiglio di Stato sulla trasformazione in Spa dell'ultima grande Popolare che è rimasta cooperativa fanno pensare che anche per la banca valtellinese le novità siano…
Assopopolari: "Bene la Corte, la soglia di 8 miliardi restringe la circolazione dei capitali" - Alla giustizia italiana spetta valutazione sul tetto degli attivi - Si torna al Consiglio di Stato
Assopopolari fa sapere che gli istituti hanno dato il via libera al 65% delle domande di prestiti garantiti al 100% sotto i 25mila euro - De Lucia Lumeno: "Liquidità in tempi rapidi e certi"
Secondo le ultime rilevazioni di Assopopolari, nonostante le chiusure, sia gli impieghi che i depositi sono cresciuti a un ritmo superiore rispetto alla media complessiva del sistema bancario
Secondo gli ultimi dati diffusi da Assopopolari, fra gennaio e marzo gli Npl sono crollati del 20%, anche grazie alle continue cartolarizzazioni
L'associazione delle banche popolari scende in campo per aiutare aziende e famiglie: lo strumento prevalente è la sospensione dei pagamenti.
Lo sostiene l'avvocato generale della Corte Ue nelle sue conclusioni sul procedimento promosso da soci e consumatori - "La soglia degli 8 miliardi è giustificata per garantire la stabilità del sistema"
Negli ultimi anni il sistema bancario mondiale ha vissuto profondi cambiamenti che rendono necessario ripensare il modello di banca finora promosso - Fa meditare un working paper della Banca d'Italia sugli effetti della chisura degli sportelli
Assopopolari dà i numeri della cooperazione bancaria mondiale: 230 mila istituti, 524 milioni di soci, 820 milioni di clienti, 9.700 miliardi di euro raccolti e 7.700 miliardi di impieghi.
Dopo gli attacchi alle Popolari dovuti a quanto accaduto a Bari, Assopopolari passa al contrattacco e pubblica un report per dimostrare il sostegno dato al Sud negli ultimi 30 anni
La mancata trasformazione in spa ha esposto la Popolare di Bari a tutte le insidie del territorio ma l'ipotesi di una banca pubblica per il Sud rinverdirebbe fasti e nefasti della vecchia Cassa del Mezzogiorno - Un'alternativa in 3 punti
È stato pubblicato giovedì 21 novembre, uno studio sulla situazione della Cooperazione Bancaria in Australia e Nuova Zelanda, un approfondimento che prosegue l’attività di ricerca promossa da Assopopolari
Luigi Luzzatti S.C.p.A, apre i cantieri operativi tra le banche popolari e il presidente Primiceri: “Il Patto di collaborazione è un passo decisivo che assicura basi solide per affrontare le sfide future”
Dall'inizio de 'anno la somma erogata dal sistema delle banche popolari alle piccole e medie imprese italiane ha superato i 18 miliardi e quella destinata ai nuovi mutui delle famiglie i 10 miliardi
L'accordo tra le due holding del credito cooperativo pone fine alle liti che avevano turbato il movimento ma non cancella i dubbi lla riforma e i rischi per l'autonomia gestionale delle Bcc
Prosegue la serie di studi di Assopopolari sulla banche di credito popolare nel mondo e in particolare in Asia: nella Corea del Sud le banche popolari sono 1.300 e servono 20 milioni di clienti
La rivista inglese "The Banker" sostiene che siamo ormai a una svolta e che in futuro il rapporto diretto tra le banche e la grande tecnologia sarà più importnate delle loro partnership con società fintech
Uno studio dell'Assopopolari sulla cooperazione bancaria in Asia, che ha una lunga storia e che negli ultimi anni ha presentato molte novità