Siglata convenzione col Comune di Battipaglia per la fibra ottica Open Fiber - Un Investimento privato di 5 milioni di euro per cablare 15 mila unità immobiliari
Al via Young 612 di Global Thinking Foundation, la piattaforma pensata per portare la scuola nel futuro, rendendola più digitale, sostenibile e inclusiva. Tre progetti già pronti
Domenica la IV edizione della Festa della Natura in città organizzata dal WWF - Iniziative in tutto il Paese, ma l'evento centrale sarà all'Orto Botanico di Roma
Primo incontro in presenza per la CEO Alliance - Secondo i membri è possibile raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE, una crescita sostenibile e posti di lavoro a prova di futuro, per un’Europa più verde e resiliente - Centrale il ruolo…
Secondo un'indagine del Boston Consulting Group, la pandemia non ci ha resi più attenti solo alla salute, ma anche ai temi ambientali. Anzi, soprattutto per i giovani è più preoccupante il riscaldamento globale del virus.
"Elogio della crescita felice - Contro l'integralismo ecologico", edito da Marsilio, è il titolo del nuovo libro di Chicco Testa, che stronca i tanti luoghi comuni di un ambientalismo tutto ideologico e contro il progresso scientifico, che non difende affatto…
Nella battaglia contro il riscaldamento globale, l'umanità è sempre più vicina alla sconfitta. Drammatico report di Wood Mackenzie. Anche la Iea in allarme: va decuplicata la spesa per la cattura della CO2
L’iniziativa #CambiaGesto promossa da Philip Morris arriva anche a Roma, sabato 19 settembre 2020 al Parco degli Acquedotti - Con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini ad avere più rispetto per l’ambiente, a partire dai piccoli gesti.
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 promosso da AsviS, con la partecipazione di GLT Foundation - Dal 22 settembre all’8 ottobre oltre 300 eventi in tutto il Paese e in rete - Con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e…
Il Governo ha confezionato un primo documento di proposte, che Giuseppe Conte è pronto a illustrare in Parlamento. L'obiettivo è di portare il Pil al +1,6% e la disoccupazione sotto il 10%. Più investimenti in ricerca e sviluppo. Il documento…
Il maxi piano varato dalla Francia vale per il biennio 2020-2022 e utilizzerà 40 miliardi del Recovery Fund. Tre gli assi portanti: competitività delle imprese, transizione energetica e coesione sociale (anche se il piano anti-povertà è debole).
Berlino ha collocato sul mercato 6,5 miliardi di bond verdi, richieste superiori a 30 miliardi - Atteso in autunno il primo Btp verde, ma prima dell'Italia tocca al Lussemburgo
Dalla Legge di Bilancio 2018 solo 10 milioni di euro per gli abbattimenti. Sui Comuni l’onere del 50% della spesa. Avanza intanto il consumo di suolo.
INTERVISTA AD ERNESTO PEDROCCHI, professore emerito di Energetica al Politecnico di Milano - "Il riscaldamento globale è certo, ma non dipende solo dall'uomo e non mette in pericolo la sua sopravvivenza" - "Il calo della CO2 durante il lockdown? Irrilevante".
Gli impatti negativi del trasporto marittimo sull’atmosfera in un Rapporto dell’Ue - Esaminati i dati di 11.600 navi, molte delle quali con rotte fuori dall’Europa
L'incontro tra il ministro dell'Ambiente Costa e il presidente della Provincia di Trento Fugatti si è concluso senza prendere decisioni ma concordando sulla necessità di un tavolo tecnico. L'ipotesi è di ridurre il numero evitando abbattimenti e spostando gli animali…
Uno studio preferisce le cisterne di stoccaggio per la distribuzione. I ritardi strutturali e la decarbonizzazione significativo della politica up-down del governo.
La prtnership con il Green Climate Fund permetterà alla Cassa di co-finanziare programmi e progetti a elevato impatto ambientale nei Paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti
INTERVISTA A MICHELE MUNAFÒ, responsabile del rapporto Ispra sul consumo di suolo - Milano risulta particolarmente virtuosa nell'uso del suolo nel 2019 ma un miglior approfondimento dei dati Ispra rivela una realtà diversa - I progetti che minacciano l'equilibrio della…
Travolto dai gilets gialli e dall'ondata ecologista, Emmanuel Macron si ritrova ad essere il presidente più green d'Europa: ecco tutti i progetti, molti dei quali proposti da un comitato di cittadini estratti a sorte.