La copertura Guida Protetta Auto, oltre alle tradizionali protezioni tipiche di una polizza auto, è pensata per offrire l’opzione Lithium di Allianz che copre tutti i rischi tipici delle auto elettriche e plug-in hybrid
Unicredit acquisterà da Allianz l'11,72% di Zaba, una delle principali banche croate. Allianz comprerà il 16,84% detenuto da Zaba nella compagnia assicurativa Allianz Hrvatska dioničko društvo za osiguranje.
Allianz ha patteggiato con le autorità Usa per chiudere il procedimento sui fondi Structured Alpha. L'ex responsabile dei fondi Tournant è stato incriminato per cospirazione, frode e intralcio alla giustizia
Si moltiplicano gli annunci dei gruppi europei che hanno deciso di lasciare o che lasceranno la Russia - Dalla birra allo sport, dalle assicurazioni alle banche, ecco chi batte in ritirata
Sergio Balbinot, già Ad di Generali per l'estero e uno dei manager assicurativi più conosciuti e apprezzati nel mondo, è il nuovo Presidente di Allianz Italia
Le attività assicurative del Banco Bpm fanno gola e il titolo guadagna in Borsa più del 16% da inizio anno: In cora per una partnership ci sono i 3 maggiori colossi assicurativi e il Credit Agricole
Brillano i conti di Unicredit, che nel 2021 ha sfiorato i 4 miliardi di utile netto e che annuncia dividendi in crescita - Si rafforza l'asse con Allianz - La soddisfazione di Orcel
Sul Financial Times l'economista El-Erian, di cui pubblichiamo l'intervento nella versione italiana, fa il punto sul confronto in atto sulle criptovalute, che sembra ormai giunto all'ora della verità. Ecco perchè
Il gruppo assicurativo tedesco sale al 3,11% di Unicredit e diventa a tutti gli effetti il terzo azionista della banca milanese di Piazza Gae Aulenti, con l'occhio delle prossime mosse del nuovo Ceo Orcel, che ha nel mirino sia Banco…
L'Autorità ha aperto tre istruttorie nei confronti di Allianz, Generali e UnipolSai per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di rimborso dei danni per gli incidenti stradali
Dopo le banche anche le assicurazioni al bivio dei dividendi: confermarli o sospenderli? Ma il business è diverso e gli orientamenti delle compagnie sono differenziati - In settimana un possibile cda deciderà la strategia delle Generali mentre Axa ha rinviato…
Cresce l'attesa per la riunione del Cda di martedì che dovrà fare il punto sulla trattativa col Governo per il riassetto di Aspi e, più in generale, sul negoziato per la concessione autostradale - In campo Cdp, F2i e (forse)…
Il Leone stringe per chiudere un accordo di bancassicurazione con la seconda banca del Paese: dovrà superare la concorrenza di Allianz.
Nel Paese iberico il Banco Popular Espanol – controllato da Santander – distribuiva in esclusiva alcuni prodotti del colosso assicurativo tedesco
Lo riporta Radiocor, secondo cui il colosso assicurativo tedesco avrebbe comprato la quota direttamente da Global Infrastructure Parners, il fondo statunitense che lo scorso aprile ha acquisito Italo per 2,5 miliardi di euro (comprensivi di debito). Allianz diventa dunque secondo…
Gli accordi prevedono la distribuzione di prodotti assicurativi per persone singole e piccole e medie imprese in Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia.
L'Istituto ha attivato il servizio online per la presentazione delle domande per l’anticipo pensionistico su base volontaria - A sbloccare lo stallo è stato l’accordo quadro fra l’Istituto di previdenza, Intesa Sanpaolo, Unipol e Allianz - Ecco una breve guida…
Il manager proviene dal gruppo assicurativo Allianz e ha inoltre ricoperto per diversi anni un ruolo accademico presso l’Università Bocconi di Milano.
Secondo l'Allianz Risk Barometer 2018, il "rischio informatico" è in cima alle preoccupazioni delle aziende del comparto finanziario - Scende l'ansia per l'andamento dei mercati, ma da quest'anno entrano in classifica due nuove voci.
Ottimi risultati per i due colossi tedeschi che, nonostante la crescita degli utili rispetto al secondo trimestre 2016, perdono a Francoforte. Spicca Allianz, che ha fatto registrare un aumento degli utili dell'84,3%
Il gruppo per le infrastrutture della famiglia Benetton vende una quota di minoranza a una cordata guidata da Allianz Capital e conferma il proprio interesse per un'Opa amichevole sulla spagnola Abertis
I verbali dell'ultima riunione della Bce inducono il mercato a ritenere che l'Eurotower stia preparando le difese dei titoli pubblici in vista delle elezioni francesi - L'effetto su Btp e Oat è immediato - Unicredit, ultimo giorno per i diritti…
Il titolo del gruppo triestino corre in Borsa sulla scia di alcune indiscrezioni circa un possibile interessamento da parte di Intesa Sanpaolo e di Allianz - Nessuno dei gruppi ha voluto rilasciare commenti, ma sul mercato circolano diverse ipotesi
Allianz ha elaborato una classifica dei rischi più temuti dalle aziende: le interruzioni di attività sono al primo posto, ma crescono sempre di più gli effetti dei danni immateriali, delle incertezze del mercato e dell’instabilità politica - Alta l’attenzione anche…
Le due società hanno rilevato in cordata il 49% di Gas Connect Austria da Omv, per un importo complessivo di 601 milioni
L'ex co-amministratore delegato delle Generali è stato indicato dall'azionista Allianz in sostituzione della dimissionaria Helga Jung.
’unione tra le due realtà rafforza ulteriormente le competenze di AllianzGI nel fixed income, incrementando al contempo il potenziale di distribuzione a livello internazionale delle strategie di RGP - Utermann: "Questa operazione rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione di AllianzGI".
Il vice presidente Allianz in Italia arriverebbe in sostituzione di Helga Jung, che si è dimessa "a causa di ragioni organizzative interne al gruppo" tedesco.
La situazione dei mercati finanziari è come la primavera ad Hong Kong: meglio uscire con l'ombrello soprattutto in riferimento agli utili aziendali, che si preannunciano instabili
Dividendo in salita del 6,6% a 7,3 euro per azione - Nel primo trimestre del 2016 il fatturato è sceso del 6,4%, ma l'utile netto ha segnato un rialzo del 20,5% a 2,2 miliardi di euro a seguito delle plusvalenze.
Il Leone di Trieste mette sul piatto 150 milioni di euro, mentre la controllata italiana del colosso tedesco parteciperà al nuovo veicolo con un investimento di 100 milioni.
LE INTERVISTE DEL WEEK END - Parla Alessandro Previtero, docente di Finanza comportamentale nell'Università del Texas di Austin e advisor di Allianz GI: "Chi investe sente di più la sofferenza per le perdite che i benefici dei guadagni. Non preoccuparsi…
LE INTERVISTE DEL WEEK END - Parla Alessandro Previtero, docente di Finanza comportamentale nell'Università del Texas di Austin e advisor di Allianz GI: "Chi investe sente di più la sofferenza per le perdite che i benefici dei guadagni. Non preoccuparsi…
Allianz Report - Con i mercati finanziari in continua altalena è consigliabile ridurre la velocità e cercare di non andare fuori strada, ovvero operare un’ampia diversificazione degli investimenti tra le diverse asset class - Occhio al dollaro e al petrolio
L'anno scorso nel ramo danni la raccolta premi è salita del 6,8% a 51,6 miliardi, mentre nel vita è scesa dello 0,6% a 66,9 miliardi - L'Italia sale al secondo posto per raccolta premi nel vita, dietro la Germania, superando…
L'operazione, il cui valore non è stato comunicato, vedrà AllianzGI acquisire il 100% del capitale di RGP, detenuto da Old Mutual e dal management del gruppo.
INTERVISTA a MAURO VITTORANGELI, capo del reddito fisso di Allianz Global Investors - "Da Draghi ci aspettiamo innanzitutto il taglio del tasso di deposito e poi l'annuncio dell'estensione del Qe fino al 2017. Yellen alzerà al massimo di un 1%…
Il Kenya è il 12esimo paese del continente nero dove il gruppo assicurativo si impianta - Il mercato assicurativo di Nairobi e dintorni rappresenta un potenziale di raccolta premi da 1,5 miliardi di euro, secondo Allianz.
REPORT ALLIANZ - L'uragano Katrina ha migliorato la gestione dei rischi di catastrofe - Le principali lezioni apprese sono impatto degli uragani e demand surge, continuità aziendale e coperture assicurative - La gestione dei rischi pre e post-uragano può ancora…
Allianz ha pubblicato l'edizione 2015 del Risk Monitor. Il rapporto rivela che gli investitori istituzionali non sono preparati al tail risk: solo il 27% adotta strategie di copertura. Inoltre, secondo Allianz a livello internazionale gli investitori stanno considerando di sostituire…
La controllata di Allianz ha registrato un utile operativo di 555 milioni nel primo trimestre, in flessione del 14% su base annua - Pesano i 68 miliardi di riscatti nei primi tre mesi dell'anno e problemi di governance dovuti all'addio…
Lo rende noto Allianz in una nota all'indomani dell'assemblea generale degli azionisti e della presentazione dei conti del primo trimestre 2015.
Utile operativo ben oltre le attese degli analisti per Allianz nel trimo trimestre: +4,8% - Sale anche la raccolta premi, che da 34 miliardi passa a 37,8 miliardi
Perdite di navi ai minimi degli ultimi dieci anni, ma equipaggi inadeguati e pirateria informatica tengono alto il rischio nel trasporto marittimo: sono 75 le grandi navi perse nel mondo nel 2014, un terzo in meno dell’anno precedente, contro una…
I ricavi superano per la prima volta i 120 miliardi di euro - Sale anche il dividendo, ma meno di quanto previsto dal mercato.
L'indagine dell’Istituto Tedesco Qualità & Finanza ha analizzato in dettaglio le 15 principali compagnie del mercato: le prime dieci assicurazioni tradizionali con reti agenziali e le prime cinque dirette
Secondo l'Allianz Risk Barometer 2015 in Italia i rischi più sentiti sono legati all’interruzione di attività e della filiera produttiva, le catastrofi naturali e la mancata crescita economica.
“Oltre centomila famiglie italiane da oggi sono veramente protette, grazie ad Allianz1: per noi è la soddisfazione più grande", ha commentato Klaus-Peter Roehler, CEO di Allianz Italia - Il progetto di Allianz1 si concretizza in un unico contratto, che il…
OUTLOOK ALLIANZ GI - La Bce non aumenterà i tassi fino a metà 2017 e per l'Italia i tassi ai minimi sono un'occasione per ridurre dello 0,2% l'anno il costo del debito pubblico e per abbassare ancora lo spread ma…
Dal 2005, Allianz ha finanziato l'installazione di 47 parchi eolici e 7 parchi solari tra Germania, Francia, Italia e Svezia - Gli impianti sono capaci di produrre un totale di 1.200 megawatt di energia elettrica, abbastanza per soddisfare una città…
Nel terzo trimestre dell'anno i ricavi sono cresciuti del 14,5% e l'utile netto dell'11,2% - Molto bene il ramo Danni - Cresce anche il pay out che sale al 50% dell'utile netto e la Borsa festeggia
Allianz scala la classifica Interbrand dei 100 migliori marchi al mondo, registrando uno tra i più forti tassi di crescita (+15%) e guadagnando diverse posizioni nel ranking dei Best Global Brands.
Il manager, ex co-ad del Leone, entrerà nel consiglio di gestione del colosso assicurativo tedesco per quattro anni a partire dal primo gennaio 2015 e assumerà la responsabilità del business assicurativo nei Paesi dell'area Sud e Ovest Europa (Italia, Francia,…
Con l'utile netto di 1,76 miliardi registrato nel secondo trimestre, in crescita del 10,5%, Allianz supera nel semestre la metà dell'obiettivo per l'intero anno, pari a 9,5-10,5 miliardi di euro - L'asset management, che include anche Pimco, ha però registrato…
LA VIEW DI ALLIANZ GI - Già raggiunti gli obiettivi di guadagno in Borsa del 2014 - E' il momento di prendere profitto su azioni e obbligazioni: posizionamento neutrale per la prima volta in 4 anni - Guardare però a…
“Auspichiamo che Trieste possa rafforzare il suo ruolo di cerniera” verso l'est Europa, ha continuato Baete, precisando che servono “treni ad alta velocità e treni come Freccia rossa e migliori collegamenti aerei”.
Il primo trimestre del colosso assicurativo tedesco si è chiuso con un utile netto di 1,64 miliardi di euro, in calo del 4% su base annua - Pesa, sui conti di Allianz, il pessimo andamento della divisione di asset management…
Malgrado i buoni risultati di bilancio, nel 2014 le tre big europee delle polizze - Generali, Allianz e Axa - sono in territorio negativo in Borsa: colpa dello spiazzamento provocato dalle banche e anche dell'assenza di appeal speculativo legato al…
Il nuovo prodotto accompagna il cliente lungo il ciclo di vita e si concretizza in un unico contratto assicurativo che è possibile configurare a seconda delle proprie esigenze - Si è liberi di modificare in qualsiasi momento nella scelta e…
UnipolSai doveva vendere asset per rispettare i vincoli Antitrust: ne ha approfittato Allianz acquistando per 440 milioni di euro la Milano Assicurazioni e battendo sul filo del traguardo i belgi di Ageas - In tal modo Allianz ha centrato l'obiettivo…
Il gruppo assicurativo tedesco ha chiuso il 2013 con un utile netto in aumento del 14,6% a 6 miliardi da 5,2 miliardi l'anno prima e con ricavi consolidati a un nuovo livello record di 110,8 miliardi (+4,1% annuo) da 106,4…
Le aziende che esportano nei mercati internazionali e ricercano strumenti di tutela dagli insoluti esteri non devono dimenticare il rischio di mancato pagamento rispetto a una controparte italiana. Euler Hermes Italia illustra i trend dei mancati pagamenti delle imprese nazionali:…
Una nota diramata ieri a Borsa chiusa informa che “I consigli di amministrazione di Unipol e UnipolSai hanno analizzato la proposta presentata da Allianz lo scorso 14 gennaio per l’acquisizione di talune attività assicurative della ex Milano Assicurazioni”.
La compagnia diretta del Gruppo Allianz lancia Ricostruiamo Insieme, un prodotto assicurativo dedicato ai danni causati all'abitazione dai sismi - La somma può arrivare a coprire fino al 70% del capitale assicurato - Coperte anche le spese di demolizione e…
"Si è venuto a creare un contesto stabile e positivo per l’economia globale nel 2014, con la prospettiva che i dati economici il prossimo anno continuino a migliorare": queste le parole, di Andreas Utermann, Allianz global chief investment officer, nella…
Il gruppo triestino ha raggiunto un accordo con Allianz, da cui rileverà la quota del 33% detenuta in CityLife per un valore di 109 milioni di euro - A sua volta il grupop assicurativo tedesco acquisterà la Torre Isozaki e…
Citylife, progetto di sviluppo nell'area Fiera di Milano e una delle riqualificazioni immobiliari più importanti in Italia, procede verso il riassetto azionario. I due soci attualmente coinvolti dovrebbero mutare la loro partecipazione: Generali dal 67% salirà al 100% della compagine…
Klaus Peter Roehler sarà il nuovo amministratore delegato di Allianz Italia, che rappresenta il secondo mercato per il colosso assicurativo, subito dopo la Germania.
Il Gruppo migliora il combined ratio pari al 96%, segnando una crescita dell'utile netto superiore al 20,1% (attestatosi a quota 113 milioni di euro) - Conferma gli obiettivi per il 2015 registrando una crescita del fatturato 2012 superiore al 9%
Dopo un 2013 di rallentamento, la crescita di alcuni paesi del Mediterraneo e della Porta dell’Asia (specie Turchia, Arabia Saudita e UAE) potrebbero creare ottime opportunità per le nostre esportazioni. Ma attenzione all’aumento delle insolvenze e alle tensioni politiche e…
"I nuovi regimi delle banche centrali, la cui indipendenza è sempre più erosa e i cui bilanci sono esplosi dal 2007, impongono all'investitore di sfruttare appieno il potenziale dei premi al rischio offerti dai mercati, con la massima flessibilità": parola…
Il Cfo del colosso assicurativo tedesco, Dieter Wemmer, ha confermato i target per l'intero 2013, che prevedono un utile operativo tra 8,7 e 9,7 miliardi di euro.
Grazie alle buone performance di tutti i segmenti del business, Allianz chiude il primo trimestre con un utile netto in crescita del 24% a quota 1,7 miliardi di euro - Utile operativo +20% a quota 2,8 miliardi di euro.
Allianz, la più grande compagnia assicurativa europea, ha trovato l'accordo per l'acquisto di Yapi Kredi Sigorta dalla banca turca Yapi Kredi Bank per assicurarsi una fetta più ampia di un mercato a rapida espansione.
L’inversione di tendenza è dovuta alla diminuzione della frequenza dei sinistri (-13,4%) e alla riduzione del loro costo (-3%).
L'utile operativo del gruppo assicurativo tedesco si è attestato a 9,5 miliardi di euro nel 2012 (+20,8%), superando così il target di 9 miliardi che Allianz si era data in ottobre.
Borsa di studio Allianz in memoria di Ugo Irneri a Marek Grzaka: "Il 90%o dei diplomati nel master in Insurance & Risk Management al MIB trova occupazione entro sei mesi".
"Bene la Bce e i progressi su unione bancaria e fiscale, però le elezioni in Germania e soprattutto in Italia rappresentano fattori di rischio da non sottovalutare. Decisivo anche il fiscal cliff": così Andreas Utermann, Global CIO di Allianz Global…
I profitti operativi del gruppo assicurativo tedesco sono saliti del 32,8%, a 2,532 miliardi, mentre i ricavi sono auentati a 25,2 miliardi (+4,7%).
Secondo un’analisi dell’assicuratore crediti Euler Hermes (Gruppo Allianz), il rallentamento della crescita mondiale nel 2012 spinge verso l'alto il numero delle insolvenze aziendali nel mondo nel 2012-3 (+ 4% e + 5%). In Italia, nei primi otto mesi, crescono i…
E' questa la previsione di Allianz Global Investors, la divisione di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria del colosso assicurativo tedesco: "L'area euro si trova in una trappola dalla quale sarà difficile scappare se si perseguirà nell'attuale politica, caratterizzata da scelte…
Il banchiere prenderà il posto di Giuseppe Vita, ora presidente del Gruppo Unicredit - E manterrà la sua carica di presidente di Lazard Italia - Il cda di Allianz ha rinnovato il board nominando anche nuovi vice-presidenti e consiglieri
Diminuiscono di 695 milioni i risarcimenti danni per catastrofi naturali - Stabili a 30 miliardi i ricavi che segnano il secondo miglior risultato nella storia della compagnia - Per il 2012 il Ceo Baete prevede di raggiungere l'obiettivo di un…
Sarà Giuseppe Vita, ora alla guida di Allianz Italia, il nuovo presidente di Unicredit - La fumata bianca è uscita dalle due riunioni di oggi, quella delle fondazioni e dei soci italiani ed esteri e poi il comitato governance -…
Il gruppo assicurativo tedesco lascia invariati i dividendi per l'esercizio 2011 nonostante risultati di bilancio non positivi.
Dopo l'aumento di capitale a piazza Cordusio sono diversi i cambiamenti delle quote azionarie: il fondo americano Capital Research and Management è sceso dal 5,406% al 2,732%, la Fondazione Crt è salita dal 3,163% al 3,856%, mentre il pacchetto in…
Anno nuovo, nomi nuovi ai vertici di banche, assicurazioni e istituzioni pubbliche italiane - A cavallo della fine dell’anno si è consumato un valzer di poltrone che ha cambiato il volto della scena finanziaria nazionale, anche se i ballerini erano…
Giovedì doppio cambio della guardia: Enrico Cucchiani comincia la sua avventura di ceo di Intesasanpaolo mentre al suo posto Giuseppe Vita torna presidente di Allianz Italia
Euler e Cariparma firmano un protocollo d’intesa per migliorare la copertura dei rischi e l’accesso al credito delle PMI. Nuova polizza a forfait standardizzato per le piccole imprese
Enrico Cucchiani è il nuovo ceo di Intesasanpaolo. Lo ha proposto il Consiglio di Sorveglianza del gruppo presieduto da Giovanni Bazoli al Consiglio di Gestione che ha ratificato la proposta. Ex top manager di Allianz, Cucchiani prende il posto di…
La società d'assicurazioni ha svalutato le sue quote di debito greco a 122 milioni di euro, rispetto ai 322 del secondo trimestre. L'utile è stato colpito per ben 817 milioni di euro, anche se Allianz stime per quest'anno un utile…
Il maggior gruppo assicurativo europeo ha registrato un utile di 1,1 miliardi di euro nel secondo trimestre 2011, quando gli analisti si aspettavano una crescita del 23% a 1,34 miliardi. Pesa una svalutazione sui titoli di stato della Grecia. Confermati…