L'Autorità ha aperto tre istruttorie nei confronti di Allianz, Generali e UnipolSai per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di rimborso dei danni per gli incidenti stradali
Dopo le banche anche le assicurazioni al bivio dei dividendi: confermarli o sospenderli? Ma il business è diverso e gli orientamenti delle compagnie sono differenziati - In settimana un possibile cda deciderà la strategia delle Generali mentre Axa ha rinviato…
Cresce l'attesa per la riunione del Cda di martedì che dovrà fare il punto sulla trattativa col Governo per il riassetto di Aspi e, più in generale, sul negoziato per la concessione autostradale - In campo Cdp, F2i e (forse)…
Il Leone stringe per chiudere un accordo di bancassicurazione con la seconda banca del Paese: dovrà superare la concorrenza di Allianz.
Nel Paese iberico il Banco Popular Espanol – controllato da Santander – distribuiva in esclusiva alcuni prodotti del colosso assicurativo tedesco
Lo riporta Radiocor, secondo cui il colosso assicurativo tedesco avrebbe comprato la quota direttamente da Global Infrastructure Parners, il fondo statunitense che lo scorso aprile ha acquisito Italo per 2,5 miliardi di euro (comprensivi di debito). Allianz diventa dunque secondo…
Gli accordi prevedono la distribuzione di prodotti assicurativi per persone singole e piccole e medie imprese in Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia.
L'Istituto ha attivato il servizio online per la presentazione delle domande per l’anticipo pensionistico su base volontaria - A sbloccare lo stallo è stato l’accordo quadro fra l’Istituto di previdenza, Intesa Sanpaolo, Unipol e Allianz - Ecco una breve guida…
Il manager proviene dal gruppo assicurativo Allianz e ha inoltre ricoperto per diversi anni un ruolo accademico presso l’Università Bocconi di Milano.
Secondo l'Allianz Risk Barometer 2018, il "rischio informatico" è in cima alle preoccupazioni delle aziende del comparto finanziario - Scende l'ansia per l'andamento dei mercati, ma da quest'anno entrano in classifica due nuove voci.
Ottimi risultati per i due colossi tedeschi che, nonostante la crescita degli utili rispetto al secondo trimestre 2016, perdono a Francoforte. Spicca Allianz, che ha fatto registrare un aumento degli utili dell'84,3%
Il gruppo per le infrastrutture della famiglia Benetton vende una quota di minoranza a una cordata guidata da Allianz Capital e conferma il proprio interesse per un'Opa amichevole sulla spagnola Abertis
I verbali dell'ultima riunione della Bce inducono il mercato a ritenere che l'Eurotower stia preparando le difese dei titoli pubblici in vista delle elezioni francesi - L'effetto su Btp e Oat è immediato - Unicredit, ultimo giorno per i diritti…
Il titolo del gruppo triestino corre in Borsa sulla scia di alcune indiscrezioni circa un possibile interessamento da parte di Intesa Sanpaolo e di Allianz - Nessuno dei gruppi ha voluto rilasciare commenti, ma sul mercato circolano diverse ipotesi
Allianz ha elaborato una classifica dei rischi più temuti dalle aziende: le interruzioni di attività sono al primo posto, ma crescono sempre di più gli effetti dei danni immateriali, delle incertezze del mercato e dell’instabilità politica - Alta l’attenzione anche…
Le due società hanno rilevato in cordata il 49% di Gas Connect Austria da Omv, per un importo complessivo di 601 milioni
L'ex co-amministratore delegato delle Generali è stato indicato dall'azionista Allianz in sostituzione della dimissionaria Helga Jung.
’unione tra le due realtà rafforza ulteriormente le competenze di AllianzGI nel fixed income, incrementando al contempo il potenziale di distribuzione a livello internazionale delle strategie di RGP - Utermann: "Questa operazione rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione di AllianzGI".
Il vice presidente Allianz in Italia arriverebbe in sostituzione di Helga Jung, che si è dimessa "a causa di ragioni organizzative interne al gruppo" tedesco.
La situazione dei mercati finanziari è come la primavera ad Hong Kong: meglio uscire con l'ombrello soprattutto in riferimento agli utili aziendali, che si preannunciano instabili