UniCredit premia il food Made in Italy di Emiliana Conserve

Sottoscritti Sustainability Linked Minibond per 8 milioni di euro emessi dalla più grande impresa emiliana della filiera del pomodoro a sostegno di innovazioni nei cicli produttivi volte a ottenere risparmi energetici e delle risorse idriche e nuove tipologie di imballi…
Frutta esotica nel futuro del Sud Italia: avocado e mango

Negli ultimi anni i frutti tropicali hanno conquistato il palato degli italiani. La rivoluzione delle colture esotiche parte dal Salento, dopo che la Xylella ha danneggiato gli ulivi provocando una forte crisi dell’olivicoltura. E mentre il batterio divorava milioni di…
Enoturismo: passa di qui la ripartenza del sistema paese

Promuovendo il vino e l'agroalimentare si possono trasformare le 25/30.000 cantine italiane aperte al pubblico in propulsori di sviluppo. La tipologia del turismo è cambiata con la pandemia. La sfida passa per la digitalizzazione, la diversificazione, l'ambiente la valorizzazione dell'Italia…
Agroalimentare settore strategico per il Paese: vale 538 mld

L’Italia può contare su una risorsa da primato mondiale ma deve investire per superare le fragilità presenti, difendere la sovranità alimentare e ridurre la dipendenza dall’estero. Per Slow Food migliaia e migliaia di piccole aziende agricole insieme rappresentano tessere di…
Tri Pizzi, il peperoncino della ‘Nduja è presidio Slow Food

In Calabria cresce nell’area del Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia, un territorio rurale, dove non ci sono industrie che inquinano ma solo aziende agricole. Una tradizone antica rischiava di scomparire cedendo all'invasione di peperoncini provenienti dall'Asia a buon…
Prosciutto San Daniele: nuovo disciplinare, più qualità

Introdotte nuove regole più rigorose per elevare lo standard di qualità di uno dei prodotti leader del made in iItaly. Riguardano i mangimi, la salatura, la stagionatura, il peso, l'esclusione di additivi, il benessere degli animali. Le proprietà salutari del…
Agroalimentare: Amadori in pole per i salumi Vismara

La storica società lombarda produttrice di salumi, oggi fa parte del gruppo reggiano Ferrarini che è in concordato preventivo: al suo marchio è fortemente interessato il colosso avicolo, che potrebbe così differenziare il suo mercato. Una soluzione Made in Italy…
Agroalimentare made in Italy, nasce Origin Italia

Nuova aggregazione per valorizzare i 60 prodotti made in Italy con riconoscimento comunitario, Dop e Igp, per contrastare contraffazioni e imitazioni abusive - De Castro: "I produttori italiani primeggiano nella applicazione del concetto di qualità legato all'unicità, al gusto e…