Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
La società italiana specializzata nei sistemi di controllo dei riscaldamenti domestici a gas collaborerà col Ministero dello sviluppo economico inglese per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Dotazioni come l’avanzato autopilota, l'architettura avionica aperta in grado di assicurare significativi margini di crescita e personalizzazione, le grandi porte scorrevoli per agevolare l’accesso dei soldati e dell'equipaggiamento fanno dell'AW149 un candidato ideale per sostituire modelli di vecchia generazione.
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio l'Ad di Leonardo ha espresso fiducia nella nuova commissione europea e nel nuovo governo italiano, ma non ha nascosto i suoi timori sul rallentamento tedesco e sull'hard Brexit.
Alla ripresa autunnale non si intravedono punti di svolta nello scenario economico mondiale. Gli indicatori anticipatori indicano un ulteriore scalare di marcia della crescita. L’Italia soffre perché perde colpi l’export, ma il minor costo del denaro può aiutare
La temperatura dei prezzi al consumo è ovunque fredda e rischia di scendere sotto zero. Le cause comuni sono concorrenza globale e digitalizzazione pervasiva. Aspettative e dinamiche salariali si adeguano e l’inflazione rimane fuori dai radar
Le condizioni finanziarie sono ancora più favorevoli: le banche centrali spingono il costo del denaro sempre più in territorio negativo mentre i profitti, anche se fermi, danno un rendimento positivo. I cambi obbediscono ai fondamentali, positivi per il dollaro, meno…
Da Villa d'Este, dove si tiene il Forum Ambrosetti, l'Ad della società che gestisce la rete elettrica nazionale commenta le ultime performance delle rinnovabili, con la speranza che il nuovo esecutivo investa sulle grandi infrastrutture necessarie alla transizione energetica -…
L'economia mondiale è tenuta a galla dallo sviluppo dei paesi emergenti e dai consumatori USA. La discesa dei tassi di interesse regala all'Italia l'opportunità di tagliare il deficit pubblico e rimettere in moto la domanda interna. Serve una politica stabile…
L'ex Premier ha incontrato la futura presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen - L'Italia punta agli Affari Economici, ma secondo il Ft avrà la Concorrenza - Martedì le nomine
La produzione industriale è scesa del 4,2% anno su anno e dello 0,6% rispetto al mese precedente.
Nei 29 punti programmatici del nuovo Governo è completamente assente l’obiettivo prioritario di ridare slancio all’economia. Ci vorrebbe una legge finanziaria capace di spingere gli investimenti e di avviare riforme strutturali
Grazie alle due differenti partnership, si aggiungeranno rispettivamente 256 punti vendita tra Puglia, Calabria e Basilicata, ed ulteriori 290 dislocati tra Toscana e Umbria.
A salone di Kielce Leonardo e PZL-Swidnik puntano a sviluppare ulteriori collaborazioni con la Polonia con l'AW249 e i programmi aeronautici.
INTERVISTA A VALERIO DE MOLLI, Ad di The European House-Ambrosetti che venerdì 6 settembre aprirà il consueto Forum di Cernobbio dove il gotha dell'economia e della finanza farà sentire la sua voce nei giorni della più pazza crisi politica italiana…
Da sabato prossimo FIRSTonline ospiterà ogni mese "Le lancette dell'economia", la rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi che farà capire a tutti in modo semplice e chiaro dove sta realmente andando la nostra economia: un appuntamento da non perdere
Firmato il contratto tra l'azienda guidata da Elisabetta Ripa e il Comune di Savona
Il gruppo assicurativo guidato da Donnet si era trasferito esattamente un anno fa nel grattacielo che sorge nel quartiere di lusso di Milano. Ha rilevato il 90% dell'immobile valorizzato in tutto 350 milioni.
Bruxelles ha firmato due accordi commerciali con Giappone e Vietnam con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità commerciali a entrambe le parti – Prosegue così la sfida al prtezionismo
La ricerca di Boston Consulting Group “The Italian Comeback Kids. Lessons from successful turnaround” quantifica in sole 32 le grandi società italiane che hanno ripreso a correre dopo due anni di Ebitda in calo.
Secondo Confindustria Anie, "l’attuale condizione in cui versa l’esecutivo non deve compromettere il lavoro svolto sino ad ora relativo alla riforma del Codice Appalti e che i diversi provvedimenti necessari per portare a regime le modifiche introdotte dal decreto Sblocca…
La collaborazione con Energy Way, nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017, sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica…
Secondo i dati del sito specializzato taxi2airport.com, la capitale dove costa di più raggiungere l'aeroporto dal centro è Amsterdam - Lisbona la più economica, Roma quasi nella media - La classifica.
Con Piech scompare - dopo Sergio Marchionne e Lee Iacocca - un altro dei grandi del mondo dell'auto e uno dei maggiori protagonisti dell'industria tedesca
L'impianto fotovoltaico Campos del Sol da 382 MW, situato nella regione di Atacama, entrerà in esercizio entro la fine del 2020, generando circa 1.160 GWh all'anno - Investimento da 320 milioni di dollari.
Secondo un report Unioncamere-Infocamere, sarebbero oltre 600mila le imprese gestite da stranieri presente in Italia e registrano una crescita doppia rispetto alla media.
I ricavi delle grandi catene di supermercati crescono ma gli utili scendono per la con orrenza sui prezzi e allora via al ballo del M&A: Conad rileva i punti vendita italiani di Auchan, grandi manovre per Coop e Esselunga, 580…
Il valore delle esportazioni nei primi cinque mesi 2019 è aumentato del 4%, seguito da un lieve calo a giugno (-0,9%) compensato dall’aumento dei valori medi unitari (+3,6%). Se il cosiddetto “effetto scorte” pre-Brexit continua a sostenere le vendite verso…
Il nuovo country manager del gruppo italiano in Romania è Carlo Pignoloni, fino ad ora responsabile di Enel Green Power per l’Italia.
Enel investirà circa 422 milioni di real brasiliani, pari a circa 100 milioni di euro, nella costruzione di un’estensione del parco solare di São Gonçalo.
"Con Renault possono esserci sovrapposizioni nelle vetture compatte, ma Fca offre ai francesi il valore aggiunto del premium", ha detto il segretario generale di Fim Cisl in una intervista a Il Giornale- Grande effervescenza in Borsa
Il mese di agosto ha deluso le aspettative degli albergatori con un calo delle presenze nelle tradizionali mete del turismo balneare - Resiste il turismo di lusso, ma la minor presenza di turisti stranieri e le difficoltà della classe media…
La crescita dei costi, gli scioperi, la guerra della tariffe e molti eventi geopolitici (dalla guerra dei dazi alla Brexit) per non parlare della crisi della Boeing, stanno mettendo in ginocchio le compagnie aeree: i bilanci piangono e i titoli…
Effetto Brexit in Gran Bretagna, mentre vanno bene le esportazioni verso la Francia - Male anche la Germania e la Cina
Il gruppo italiano, già presente in molti mercati europei, espande il proprio business in Uk: fornirà gli intercity tra Londra, Edimburgo e Glasgow e l'alta velocità tra la City e Birmingham.
Secondo un'indagine Unioncamere-InfoCamere, la presenza di imprese in questo settore si concentra maggiormente nelle regioni del Centro-Nord, ma le protagoniste della crescita nell’ultimo decennio sono però le regioni del Sud
"Le rinnovabili ora sono solo una parte minoritaria, ma crediamo che potrebbero raggiungere il 30-40% del mix totale entro i prossimi 30 anni": l'intervento dell'Head of Commodities di Schroders.
La crisi di governo accentua l'incertezza sul futuro dello stabilimento di Napoli della Whirpool che soffre la concorrenza asiatica e si sta progressivamente ritirando dall'Italia e dall'Europa
E' deludente l'andamento delle grandi e medie imprese italiane nel decennio 2009-2018 - Fatturato in frenata, valore aggiunto stagnante, investimenti congelati, produttività al palo: é quanto si ricava dalla consueta Indagine dell'Area Studi di Mediobanca
Enel Green Power ha siglato con il noto marchio di abbigliamento un contratto di fornitura energetica della durata di 12 anni - Gap Inc. acquisterà l’elettricità prodotta da una porzione di 90 MW di Aurora, il parco eolico da 299…
Cade il governo e con lui gli ultimi decreti, approvati "salvo intese": non sono operativi senza via libera definitivo
L’accordo, della durata di 7 anni, prevede la manutenzione dei quattro P.180 utilizzati per il controllo delle radioassistenze sugli aeroporti nazionali - Il Commissario Nicastro: “Altro passo avanti nel percorso di rilancio"
La società per gli acquisti della Pa ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2018, elaborato tenendo conto del contributo ai 17 Sustainable Development Goals dell’Agenda ONU 2030
Dopo Ferragosto sarà già tempo di vendemmia in tutta Italia (in Sicilia inizia adesso): la produzione oscillerà tra i 47 e i 49 milioni di ettolitri e ci vedrà al primo posto davanti ai francesi - Secondo Confagricoltura il clima…
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha disposto una sanzione complessiva da 287 milioni per un gruppo di aziende che hanno fatto "cartello" dal 2004 al 2017.
Lo stabilimento di Novi Ligure continuerà ad essere operativo: Mise e sindacati hanno trovato l'intesa con due nuovi investitori, entrambi italiani - Il marchio di cioccolato resta però in mano al gruppo turco Toksoz (che voleva chiudere l'impianto piemontese) -…
Dopo la maxi-fusione tra JustEat e Takeawy.com, Deliveroo aumenta gli investimenti in Italia. Crescono le consegne nelle località turistiche
L'utility romana entra nel capitale della società di Frosinone, proprietaria di un impianto da 143 mila tonnellate annue - Il 100% della società viene valutato 10 milioni di euro.
I due gruppi hanno sottoscritto un finanziamento i 45 milioni finalizzato alla crescita dell'operatore nelle flotte di auto elettriche e ibride
Il Sud Italia cresce meno della Grecia e accentua il gap con il resto del Paese e l'Europa - In 15 anni sono emigrati 2 milioni di meridionali - Ma i suoi problemi non si risolvono nè con il Reddito…
Fra marzo e giugno la crescita è stata di 263 unità - Il totale arriva così a quota 2.407
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo deteneva l’11,08% del capitale sociale.
Oltre 550.000 condomini del Paese potranno usufruire dei finanziamenti agevolati per la parte di investimento eccedente le detrazioni fiscali già previste dalla normativa sull’Ecobonus e Sismabonus.
I board di Cdp e Salini hanno dato il via libera al nuovo polo delle costruzioni - L'operazione Astaldi vale 225 milioni - Per Salini in arrivo un aumento da 600 milioni
Appello delle aziende del riciclo a mantenere le buone pratiche nei luoghi delle vacanze - Il recupero del vetro ha fatto risparmiare 235 milioni di euro - Il governo non ha ancora presentato il suo “pacchetto rifiuti”.
Secondo il segretario della Fim Cisl, si tratta di "un'ulteriore tegola si somma ai 1.400 lavoratori in Cig dal 2 luglio, a cui potrebbero aggiungersene altri mille proprio a causa del sequestro di Afo2"
L'Annuario R&S dell'Area Studi Mediobanca fa i "conti in tasca" ai 42 grandi gruppi italiani quotati in Borsa che in totale hanno generato 366 miliardi di fatturato nel 2018. LA TOP TEN e il confronto con l'Europa
Secondo Unioncamere, nel secondo trimestre il saldo è stato positivo di 29mila unità: uno dei risultati meno brillanti degli ultimi 10 anni
Con il nuovo centro di distribuzione prosegue l’ampliamento della rete logistica, avviato con la recente inaugurazione dell’hub di Bologna e per il quale l’Ad Del Fante ha stanziato 40 milioni di euro.
Nel primo trimestre 2019 corre l'export dei distretti industriali italiani, grazie soprattutto alla straordinaria performance di quelli piemontesi, cresciuti sui mercati esteri del +8,4%: ecco i migliori.
Il primo agosto riunione straordinaria del Consiglio regionale della Toscana a Larderello, dove ci sono i più importanti impianti geotermici d'Italia
La crisi dei rifiuti e la contrarietà del Ministro Costa per nuovi impianti.Un business da 28 miliardi, le stime di Asssoambiente e la situazione della Campania: Regione simbolo.
Report UBS - L'eccezionale caldo, come episodio, non costituisce una prova del cambiamento climatico ma può fare pressione sui decisori politici per accelerare gli investimenti sulle rinnovabili. Si consolidano le obbligazioni green
Attivato il plafond, frutto dell'accordo siglato in marzo, che mette a disposizione 100 milioni a condizioni avvantaggiate per favorire gli investimenti in crescita, tecnologie e innovazione
L indagine dellʹarea studi Mediobanca sulle banche rivela un forte ridimensionamento di sportelli e dipendenti negli ultimi dieci anni a livello europeo. In Italia la "dieta" è stata anche maggiore. La top ten mondiale delle banche dominata dalla Cina
Lo scalo di Linate resterà chiuso fino ad ottobre per lavori alla pista. Voli spostati a Malpensa e Orio al Serio. Trenitalia aumenta i Frecciarossa e le fermate a Milano Rogoredo
Cassa Depositi ha firmato un accordo con il Fondo Europeo per gli investimenti per potenziare la capacità del fondo di garanzia per le Pmi
Lo ha nominato la società che si occupa di infrastrutture per telecomunicazioni wireless e per la radiodiffusione
In seguito allʼassemblea del 21 luglio, si è dimesso Marco Jacobini. Amministratore delegato rimane Vincenzo De Bustis. Insediato il nuovo Cda
Il gruppo assicurativo entra nel network di imprese sostenibili nato nel 95 su iniziativa di Assolombarda
Approvata con 5,6 milioni di euro di dotazione la legge sul risparmio energetico regionale. Le somme disponibili già per il 2019, ma manca il Regolamento di attuazione
Secondo un'elaborazione di Unioncamere-Infocamere, in pochi anni il numero di imprese che si occupano di cybersecurity è cresciuto del 300%
Con la prefazione di Giorgio Napolitano e la postfazione di Giuliano Amato il saggio di Piantini racconta la storia dell'Europa mettendo in evidenza il legame sempre più evidente tra la questione europea e quella nazionale, come emerge anche dalle polemiche…
Alla gara riguardante i sistemi di "System Management" dei Centri Elaborazione Dati della PIA hanno partecipato 28 operatori. 4 i "vincitori"
In una lettera gli economisti spiegano la loro decisione e parlano di vera e propria censura. Il testo della relazione per l'assemblea annuale ritenuto dal presidente Ferro troppo pessimista e filo-europeo
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha presentato il rapporto di sostenibilità. Negli ultimi 10 anni investiti 55 miliardi per tagliare CO2 e tempi di percorrenza. Gli obiettivi 2030-2050
Presentato il 24°esimo rapporto annuale delle Acri - Nel 2018 l’andamento negativo dei mercati ha influito sui bilanci delle Fondazioni bancarie che però hanno accelerato sulle erogazioni verso Arte e Ricerca
L’hub tecnologico nato dalla collaborazione pubblico-privata tra Ismea e Bonifiche Ferraresi si rafforza con la collaborazione di due big dell’high tech
L'ufficio parlamentare di bilancio fa le pulci alla recente manovra di assestamento varata dal governo il 2 luglio. Riviste le stime anche per il 2019
Non si arresta la flessione del mercato dell’auto, ma in Italia il calo è appena un quarto della media Ue - Tra i marchi Fca, bene Lancia/Chrysler e Jeep - Fiat 500 e Fiat Panda leader nel segmento A
Nelle aree di mercato A e B la commercializzazione è stata avviata in 84 città, numero che a fine anno si attesterà a circa 150 - Il piano ne prevede complessivamente 271
Nella trasformazione digitale il Paese sta perdendo posizioni rispetto agli altri Paesi europei. La richiesta: più investimenti e cabina di regia a Palazzo Chigi. Nel 2021 serviranno 45.000 tecnici Ict, ma dove si trovano?
La struttura è stata inaugurata dal presidente Mattarella: "L'innovazione non è nemica del lavoro" - 75mila metri quadri per smistare 250mila pacchi al giorno
Report I-Com - La data della transizione obbligatoria si avvicina (20 luglio 2020) e gli utenti si devono orientare in una giungla di operatori non sempre affidabili - Il Mise deve ancora approvare l’Elenco dei soggetti abilitati alla vendita di…
La casa automobilistica che produce, tra gli altri, i marchi Peugeot e Citroen sconta l'interruzione delle vendite in Iran e le difficoltà commerciali in Cina
E' in discussione al Senato una proposta M5s che tenta di porre fine all'insieme di tecniche che portano al deterioramento prematuro di beni di consumo grandi e piccoli
I dati dell’ultimo Rapporto di Legambiente e CNR nel pieno della stagione estiva. Ritardi su rinnovabili, rifiuti, acqua e mobilità.
La società costruttrice sta per chiudere una grande operazione con Cdp, banche e Astaldi per dare vita al nuovo polo nazionale delle costruzioni - VIDEO.
La società di consulenza Lupotto & Partners ha pubblicato nei giorni scorsi un report in cui Stefano Simionato, capo dell'ufficio studi, ragiona sui limiti di un indicatore come il Pil e si domanda se non sia il caso di dare…
Il Consiglio di Stato respinge le richieste delle compagnie telefoniche sulle bollette a 28 giorni
I clienti del servizio online di Tim possono guardare ondemand i programmi trasmessi dal Biscione negli ultimi 7 giorni - Dalla prossima stagione anche una partita di Champions League
SACE prevede un rafforzamento dell’export, unico contributo positivo alla crescita economica italiana, che dal 2020 si avvicinerà a quota 500 miliardi di euro, con le imprese che potranno approfittare dell’aumento dell’urbanizzazione: 6,7 miliardi di persone vivranno nei centri urbani entro…
La holding dei Benetton si è detta disponibile a valutare la possibilità di entrare nell'operazione di riklancio di Alitalia ma i Cinque Stelle ribadiscono (per ora) che questo non cancellerà la revoca delle concessioni autostradali
Nel suo ultimo rapporto di previsione, il centro studi Ref Ricerche afferma che reddito di cittadinanza e quota 100 "potrebbero sortire effetti limitati sulla domanda interna"
La società che gestisce la rete elettrica ha lanciato sul proprio sito una nuova piattaforma che permette di consultare e scaricare tutti i dati sul sistema elettrico: quanto consumiamo, da quali fonti produciamo energia e quanta ne importiamo.
L’accordo tra la banca guidata da Carlo Messina e l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari mette al centro la figura dell’amministratore come interlocutore tra la banca e il condominio
A favorire l’impennata di eolico e fotovoltaico è soprattutto la riduzione dei costi, destinata ad accelerare ancora nei prossimi anni - Entro la metà del secolo 13mila miliardi di investimenti - Cambiamento climatico: attenzione a quello che accadrà dopo il…
Il neo presidente Ivass all’assemblea annuale dell’Ania si dice insoddisfatto "sulla semplificazione e sulla chiarezza dei contratti" - Premi Rc Auto giù del 25% dal 2012, raccolta assicurazioni a 135 miliardi, ma giù gli utili
Secondo l'Istat il dato di maggio è tornato ai livelli di marzo, anche se l'andamento tendenziale segna un calo dello 0,7% - Balzo della Francia: +2,1% (contro lo 0,3% pronosticato dagli analisti).
L’accordo con il Fondo europei degli investimento segue quello siglato lo scorso anno sempre con il gruppo BEI, a beneficio di 2.500 microimprese italiane e della recente linea di credito per l’imprenditoria femminile.
Il cotonificio fondato nel 1876 ha lanciato, all'interno del polo innovativo del Km Rosso, il think tank ALBINI_next: uno spazio per condividere un nuovo know how sui tessuti del futuro: "Domani le materie prime saranno frutta e rifiuti", spiega il…