Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Hera vince il premio Fire per l’efficienza energetica

La multiutility emiliana ha ricevuto il premio FIRE – Energy Manager 2019, tra i più ambiti riconoscimenti del settore a livello nazionale. Il premio è stato attribuito in base alle attività condotte internamente all’azienda per promuovere l’uso razionale dell’energia.
Ecobonus? Meglio i certificati bianchi

Secondo il Rapporto CESEF 2019 di Agici Finanza d’Impresa, il potenziale di efficientamento energetico del settore industriale è in Italia sottovalutato, a vantaggio dei bonus abitativi - Ma sui costi per lo Stato, in proporzione ai risultati, non ci sarebbe…
Trenitalia, orario invernale: ecco tutte le novità

Più collegamenti, addio alla plastica, tecnologia ticketless e nuova Area Silenzio: sono queste alcune delle novità presentate da Trenitalia per il 2020 - Si parte il 15 dicembre, con un potenziamento nelle località turistiche per le vacanze invernali.
Alitalia, Giuseppe Leogrande commissario unico

Il manager scelto dal Governo è un avvocato esperto di procedura fallimentare ed ex amministratore di diversi gruppi italiani in crisi. In particolare, la sua esperienza nel mondo dell’aviazione civile risale al triennio 2014-2017 con Blue Panorama.
Vodafone, con Fairphone per sostenere l’ambiente

Dal 9 dicembre Fairphone 3 offrirà a tutti i clienti Vodafone la possibilità di accedere a uno smartphone etico e sostenibile. La partnership sposa l’obiettivo della società di telefonia di migliorare la vita di1 miliardo di persone e dimezzare il…
Elkann vuol comprare la Repubblica e L’Espresso

Cambia la mappa dell'editoria italiana: Exor, della famiglia Agnelli-Elkann, ha presentato un'offerta ai fratelli De Benedetti per rilevare il pacchetto di controllo della Gedi - Ora si capisce meglio cosa c'era dietro la lite tra Carlo De Benedetti, che non…
Roberto Cavalli: addio Italia, va a Dubai

Il brand che porta il nome dello stilista toscano, già in passato finito nelle mani del fondo di private equity Clessidra, è stato ora acquistato dalla società d'investimento privato Vision Investments, del presidente di Damac Hussain Sajwani.
Leonardo, consegnati due aerei alla Guardia di Finanza

Sono quattro gli ATR 72-600 in configurazione Maritime Patrol ordinati dalla Guardia di Finanza. Il P-72B, che sarà integrato nel dispositivo aeronavale della GdF, rappresenta la nuova frontiera dei velivoli da pattugliamento marittimo ed è dotato dei più moderni sistemi…
Ilva: Mittal apre al dialogo dopo il summit con Conte

Riavvio della produzione a Taranto e nuovo piano industriale in cambio di cassa integrazione, rinvio dell'udienza giudiziaria e coinvolgimento del sistema pubblico: sarebbero questi i termini di partenza del confronto che si riavvia tra Governo e ArcelorMittal dopo il vertice…
Cdp, Conte: “Non la useremo per problemi contingenti”

Alle celebrazioni per il 170esimo anno di attività della Cassa, il Presidente del Consiglio sembra allontanare le ipotesi di un coinvolgimento di Cdp nei salvataggi dell'ex Ilva di Taranto e di Alitalia - Eppure, a margine dell'evento, il Premier ha…