Dopo i sostituti alla carne, al pesce o al burro arriva una nuova proposta: le uova vegane della start-up giapponese Next Meats. Un prodotto che imita alla perfezione l’uovo ma che non ha origini animali, perfetto anche per chi è…
Con l’obiettivo di individuare possibili soluzioni sostenibili e innovative per la produzione, la fornitura e l'utilizzo di idrogeno verde per il settore marittimo. I primi test sulla centrale di La Spezia
La multiutility romana ottiene la certificazione ICMQ BIM che si basa sulla condivisione in tempo reale di dati e modelli con l’obiettivo di produrre elaborati di qualità con un significativo risparmio di tempo. Già oltre 20 gli impianti progettati in…
I pescatori di Orbetello lanciano un grido di allarme: già raccolte 600 tonnellate di alghe ma ce ne sono altre 50.000. Necessario lo scavo dei canali di gronda, e mezzi idonei per la raccolta: ora ce ne sono solo due…
L’obiettivo è quello di identificare soluzioni digitali innovative, per sviluppare un network basato sulla condivisione di progettualità e idee volto al raggiungimento degli obiettivi in materia di transizione energetica, digitalizzazione e sostenibilità nell’ambito aeroportuale
L'accordo siglato con Intesa Sanpaolo prevede una linea di credito della durata di sei anni riguarda i consumi energetici, e la gestione virtuosa dei rifiuti
La Cloud company del Gruppo Tim si impegna ad operare in modo sostenibile e trasparente nei confronti della collettività. Il passaggio prevede la comunicazione annuale dei risultati ottenuti e la misurazione dei benefici sociali e ambientali generati
Procedono gli interventi di riqualificazione e valorizzazione dei monumenti romani di Roma Capitale e del Gruppo Acea. Questa è la volta di Piazza Farnese e la facciata della Chiesa di Santa Brigida. Un sito di grande valore architettonico e urbanistico…
Dopo Deutsche Bank Federica Calvetti entra a far parte del team ESG & Strategic Activism della Sgr di Intesa Sanpaolo. Eurizon conferma così il suo impegno negli investimenti sostenibili e responsabili
Usate da migliaia di anni, anche in cosmetica, le alghe rappresentano un settore esponenzialmente in crescita. Ma ci sono ancora tanti dubbi dal punto di vista ambientale, culturale ed economico. È quanto emerso durante la manifestazione organizzata da Slow Food…
Ribadita la validità, l’efficacia e la conformità alla norma ISO 37001:2016 del sistema di regole e controlli aziendali per contrastare il fenomeno della corruzione. Inoltre, Leonardo si è recentemente posizionata prima nel ranking del Defence Companies Index on Anti-Corruption and…
Il Consiglio di Amministrazione di SIT ha strutturato un assetto di Governance dedicato a delineare la strategia ed il percorso di sostenibilità del gruppo veneto. Chiara de’ Stefani nominata Corporate Sustainability Director della multinazionale
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina e le principali Associazioni dei Consumatori rinnovano l’intesa avviata nel 2019. Il nuovo Accordo si basa su tre aree tematiche al fine di consolidare e rafforzare l’azione comune sul territorio e perfezionare il…
La multiutility bolognese è la prima società italiana a ricevere la ESG Evaluation dell'agenzia di rating, che la colloca tra le prime 5 utilities al mondo con il punteggio di 81/100
Si chiama "Divina" ed è portato avanti da un consorzio di cui fanno parte Snam, gruppo Bormioli e Rina con università e centri di ricerca. Obiettivo: abbattere le emissioni dell'industria del vetro
L'ex stella dei Police ha aperto il locale all'interno del Palagio la sua tenuta di 300 ettari in Chianti. Pizza ma anche un'ampia scelta tra vini, birre artigianali e buon cibo in ottica bio e sostenibile.I suoi vini premiati in…
Il 38% delle PMI italiane investe già in sostenibilità, un dato che raddoppierà nel prossimo biennio. In testa risparmio energetico e gestione del ciclo dei rifiuti. Sono i dati dell’osservatorio di Banca Ifis che considera gli investimenti ESG una leva…
Un prodotto siciliano nato dall’arte popolare di non buttare niente in cucina. La rascatura si ottiene raschiando i pentoloni utilizzati per la preparazione di panelle e crocché, impastati nuovamente e poi fritti. Un finger food goloso e semplice da realizzare…
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina ha erogato un finanziamento da 45 milioni di euro a Zignago Vetro, finalizzato al raggiungimento di obiettivi tipici della green e circular economy. Anche una strategia di copertura in caso di oscillazione dei…
Enel e Dompè si aggiudicano la IV edizione del Premio promosso da Eccellenze d’Impresa. La prima tra le aziende quotate, la seconda tra quelle non quotata, entrambe si sono distinte per trasparenza, governance e capacità di attrarre risparmio privato per…
Stop a benzina e diesel, solo automobili e furgoni ibridi ed elettrici per Capgemini. Renault Truck ed Enel X hanno siglato un accordo con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica nel Paese
Snam ha inaugurato il primo TecHub interamente gestito in digitale: monitoraggio, droni e satelliti, data analytics e manutenzione predittiva della rete. La società investirà in nuove tecnologie 500 milioni di euro al 2024
L’accordo di collaborazione triennale punta a contribuire alla transizione energetica del Paese con focus la decarbonizzazione dei settori energivori, per aziende ad alta intensità energetica come acciaio, cemento, vetro
Un Premio europeo per la sostenibilità ambientale ma attento alla vita culturale delle città
La società di gestione del risparmio del gruppo Banca Finint lancia il nuovo fondo mobiliare chiuso per il private equity con durata decennale che investirà in aziende italiane appartenenti ai settori dei beni industriali e soprattutto nelle Pmi del Nord-est
La nuova emissione Sustainability Linked ha registrato richieste per 12 miliardi su 4 miliardi di dollari offerti. Il Cfo De Paoli: "Acceleriamo i nostri obiettivi"
UniCredit per l’Italia prosegue il suo ruolo a supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il programma si fonda sui valori di sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione, uniti a un dialogo costante con le imprese, le famiglie e le comunità
Il 2020 si registra con risultati positivi per l’AQP che raddoppia con un +250% la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. E con benefici indiretti per la collettività pari a circa 2 miliardi di euro
In base all’accordo con il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina, le imprese della filiera Gucci potranno beneficiare di un accesso al credito facilitato e avviare un proprio percorso di evoluzione industriale in ottica sostenibile in linea con gli obiettivi…
Con la pubblicazione della “Carta degli Investimenti Sostenibili”, la Banca d'Italia integra definitivamente i criteri Esg nelle proprie strategie per selezionare gli investimenti, assumendo anche una serie di impegni
Nel rinnovato piano didattico l’Accademia impegna nel formare futuri chef più responsabili e consapevoli nel riutilizzo degli scarti alimentari, nel rispetto dell’ambiente, nei rapporti di fornitura con filiera corta, nella lotta contro lo spreco alimentare. La filosofia di Massimo Bottura
La società che gestisce il traffico aereo civile si impegna a diventare ad impatto climatico zero: ecco le iniziative previste da qui al 2023
La pandemia di Covid-19 ha cambiato il modo di fare la spesa degli italiani. Aumentati sensibilmente i consumi di prodotti ittici surgelati e in scatola. Slow Fish richiama l'attenzione sulla maggiore consapevolezza delle scelte alimentari con riferimento a qualità, salubrità…
Ricche di proteine e collagene, povere di grassi fanno benissimo alla nostra salute e all’ambiente. In Asia si consumano da millenni, mentre in Europa manca l’autorizzazione. Marinate, fritte o in padella, le meduse sono un novel food tutto da scoprire
Nuovo impianto Smart Comp per il compostaggio dei rifiuti nella caserma romana. Tratterà fino a 80 tonnellate di rifiuti organici in prossimità del luogo di produzione, con una ricaduta positiva sull’ambiente e sulla riduzione di CO₂
La nuova linea di credito è ancorata al raggiungimento di quattro obiettivi ESG - Sei istituti di credito nel pool dei finanziatori
La società guidata da Matteo Del Fante ha realizzato a Pavia un impianto innovativo per l’e-Commerce. Con un investimento di 60 milioni di euro l’hub può smistare fino a 300mila pacchi al giorno
Per l’interno anno 2021 le stime di Assifact sono positive. Nonostante la pandemia il factoring è tornato a crescere. Bene anche la supply chain finance grazie al reverse factoring e al servizio innovativo confirming
La società di Generali Italia lancia una nuova soluzione che consente ai clienti di investire nei mercati finanziari secondo criteri ESG. Alleanza prosegue così il suo impegno per una ripresa del Paese in chiave sostenibile
L’allevamento dei salmoni sta devastando l’ecosistema marino. Tra le cause l’inquinamento dei fondali marini, i rifiuti, i parassiti e il tasso di mortalità dei pesci sempre più elevato. Con la produzione triplicata negli ultimi anni e una domanda in continua…
I tre gruppi bancari sono stati premiati nell’XI edizione del concorso Abi per “L’innovazione nei servizi bancari” nelle categorie cliente corporate, sostenibilità ed emergenza Covid. Intesa Sanpaolo si è anche aggiudicata due premi da GlobalCapital come Most Impressive Financial Institution…
Il nuovo accordo tra Enav, Enac e Aeroporti di Roma è volto a sviluppare servizi di mobilità aerea urbana efficienti, sostenibili e interoperabili
Durante l’evento sono state presentate le 5 aziende innovative che si sono aggiudicate 1 milione di euro da parte di B Heroes e B Holding. Per le 16 startup finaliste una “ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo. A settembre un docufilm…
Al via la terza classe del programma internazionale di Banco BPM- Banca Akros ed ELITE finalizzato a supportare le aziende nel loro percorso di crescita. Ad iniziare il percorso formativo 10 nuove società italiane
E' stato eletto Presidente fino al 2023 dall'assemblea del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma. Salvatore d’Amico: “Noi giovani in prima linea per il rilancio del settore marittimo italiano”
Il Comune di Roma e il Gruppo Acea presentano la nuova illuminazione della Torretta Valadier di Ponte Milvio. Prosegue il progetto di riqualificazione degli impianti di illuminazione artistica del patrimonio storico e architettonico della Capitale e dei suoi monumenti
Sono state anticipate le prime 4 graduatorie di Integrated Governance Index, con Enel, Hera, Bnl e Fiera Milano sul podio. La classifica generale e tutti i risultati saranno presentati alla ESG Business Conference del 16 giugno
Pirelli ed Enel X danno l’avvio al progetto per diffondere la mobilità elettrica prima in Italia e poi nel resto d’Europa. Oltre all’installazione della stazione di ricarica anche un percorso di formazione specifica per il rivenditore
L'obbligazione ha ricevuto richieste in esubero per 3,5 volte, con ordini complessivi arrivati a 11,3 miliardi - il Cfo De Paoli: "È la più grande operazione 'Sustainability-Linked' mai eseguita"
Le due società hanno siglato un protocollo d’intesa per diffondere i veicoli elettrici prodotti da alcuni dei più innovativi marchi automotive a livello globale e servizi di logistica integrata nei snodi marittimi più importanti nel Paese
La multiutility romana ha reso luce e gas a impatto zero per accelerare la transizione energetica. Per la campagna di comunicazione come testimonial Frank Matano e Emanuela Fanelli
La società guidata da Francesco Storace è la prima in Italia a sottoscrivere i B Team Responsible Tax Principles. I principi sviluppati al fine di promuovere la trasparenza fiscale per raggiungere lo sviluppo sostenibile
La multinazionale americana guidata in Italia da Marco Hannappel è pronta a investire nel nostro Paese per un nuovo centro di ricerca all'avanguardia da realizzare a Bologna. Hannappel: “250 posti di lavoro complessivi”
L'obiettivo della riunione tra Leonardo e i sindacati dei metalmeccanici era quello di condividere gli aspetti innovativi dell’ipotesi d’intesa siglata il 21 maggio
Vodafone e quattro tra i più importanti operatori europei lanciano il nuovo sistema di valutazione dell'impatto ambientale, solidità, possibilità di riciclo - Coinvolti inizialmente 12 marchi, un punteggio premierà i migliori
In occasione della Giornata Mondiale dell’Africa 2021 la Farnesina ha realizzato un importante evento digitale. Al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sui gravi problemi che ancora affliggono il continente africano e sulle opportunità per il futuro
L’elettrificazione dei due edifici iconici di Genova consentirà di ridurre i consumi del 40% e di diminuire le emissioni di CO2. Un intervento sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico che rende concreto il concetto di Sustainable City
Il gruppo italiano ha ottenuto la certificazione FSC, che conferma che le piantagioni da cui sono estratte gomma e rayon sono gestite in modo da preservare l'ambiente
L'associazione ha presentato il suo ultimo Rapporto. Le imprese trainano l'innovazione: Barilla ha annunciato che tutto il suo grano sarà sostenibile a breve, Webuild ha messo a nudo i nodi della competitività. Acea e Terna avanzano nell'energia, Lavazza sarà Zero…
Presso il Centro ricerche ENEA di Portici verrà realizzato un progetto che integra tecnologia solare e coltura di microalghe. L'accordo tra Enel Green Power ed Enea mira ad ottimizzare l’uso del suolo legato agli impianti fotovoltaici di larga scala, con…
CDP, Bper Banca e Banca Popolare di Sondrio hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per 31,5 milioni di euro, con SACE, a cui si aggiungono 4,5 milioni della Commissione Europea per la realizzazione di un mezzo navale che sarà dedicato…
Responsabilizzare chi consuma è l’arma più efficace per sostenere la causa della sostenibilità ambientale. Con questo obiettivo nasce Setai, l’app che aiuta a scegliere il cibo amico della salute e del pianeta, grazie alla condivisione di informazioni sui livelli di…
La società di consulenza avrà il suo nuovo quartier generale a partire dal 2023 in un complesso di proprietà di Allianz. Cresce il numero di edifici NZEB delle grandi aziende
Gli ambientalisti manifestano contro l'azienda che a sua volta presenta il Report di sostenibilità. Siamo ad una svolta epocale, ma il dissenso deve essere ragionato per poter aiutare il cambiamento
Nell’era della transizione ecologica e digitale le nuove generazioni sono il vero motore della ripresa economica italiana. La pandemia non ha fermato il numero dei giovani che ritornano ai lavori della terra, dove l’agricoltura non è più vista come un…
I principali protagonisti del mondo del credito e della finanza si confronteranno sui grandi temi e le sfide che attendono le banche alla luce dell’innovazione tecnologica, del processo di cocentrazione degli istituti e della ripresa economica post Covid. Un’iniziativa promossa…
Lo stanno costruendo Logista e Terzia, con un investimento da 12,5 milioni. Sarà pronto a novembre. La logistica è un settore in forte espansione, anche in termini di occupati. Ecco alcune cifre
Banca Finint punta a rafforzare il proprio business, con uno sguardo alla diversificazione in settori complementari quali il Wealth Management. Previste 120 nuove assunzioni, un percorso incentrato su tematiche di finanza sostenibile attraverso iniziative e prodotti ESG
Riparte da Milano la seconda edizione del tour 2021 della mostra-rassegna itinerante “Libere di…VIVERE”, promossa da Global Thinking Foundation. Tre giorni dedicati all’empowerment femminile, al fine di fornire alle donne strumenti e competenze necessari a ridurre il divario di genere.…
Philip Morris e Coldiretti rinnovano l’accordo per l’acquisto del tabacco in foglia coltivato in Italia. Al centro dell'intesa l'obiettivo di costruire un futuro agricolo imperniato sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale
La multiutility bolognese ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2020: ecco tutti i numeri e gli obiettivi per il 2030
La provincia del Verbano-Cusio-Ossola rilancia la filiera della pesca professionale e degli allevamenti ittici nei laghi Orta e Maggiore. Il progetto punta a garantire la protezione della biodiversità locale, valorizzare un’arte quasi dimenticata e offrire golose ricette delle specie di…
Durante un webinar pubblico è stata presentato il Piano di Resilienza del sistema elettrico nazionale. Al fine di incrementare la sicurezza, l’affidabilità e la sostenibilità delle infrastrutture energetiche del Paese esposte a fenomeni climatici estremi ed estesi
Il Parco del Colosseo ritorna alle origini e diventa centro di produzione agricola. Dopo il miele e l'olio, a breve sarà la volta del vino. Impiantate barbatelle di vitigno Bellone celebrato da Plinio il Vecchio. L'obiettivo è di sensibilizzare la…
La multiutility romana si è posizionata al 7° posto per il terzo anno consecutivo con un punteggio di 78/100 nella valutazione delle performance ESG. Questo è quanto certificato dall’agenzia francese Gaïa Rating
La multiutility romana ha lanciato un’App che permette di ottimizzare la ricerca di colonnine elettriche e il processo di ricarica. È già operativa su oltre 10.000 punti di ricarica in tutta Italia e il servizio di prenotazione è gratuito fino…
Secondo un report della banca svizzera Ubs, la fiducia degli investitori italiani migliora nel 2021, anche se restano timori per il Covid, il clima e l'inflazione. La maggior parte pensa di ampliare la quota in azioni puntando su aziende sostenibili
Al via la campagna nazionale della multiutility romana che racconta la storia secolare dell’azienda. Al centro i pilastri del Piano Industriale 2020-2024: la sostenibilità e l’innovazione.
La banca senese ha concesso un finanziamento da 10 milioni di euro a Molino Casillo con Garanzia Italia di SACE. Al fine di sostenere l’intera filiera nell’attesa di una futura ripartenza del Paese
È sempre più evidente che la nostra salute dipende fortemente dal nostro rapporto con il pianeta. Con una popolazione crescente e la scarsità delle terre disponibili occorre ripensare a quel che mangiamo e a come lo produciamo. Eliana Liotta spiega…
Giorni di lavoro intenso per spostamenti sostenibili in vista dell’evento di Capitale della cultura 2022. L’Assessore Lucia Mameli spiega come girare l’isola tra palazzi, mostre , bellezze naturali
A pochi giorni dal completamento dell’integrazione di Ubi in Intesa Sanpaolo, il consigliere delegato e Ceo dell’Istituto ha rilasciato un’intervista alla webtv del Gruppo e indicato per la sua banca l'ambizioso obiettivo di una sempre maggiore leadership europea - Ecco…
Il progetto nato dalla collaborazione tra Enel e Elis si pone l’obiettivo di preparare i ragazzi al mondo del lavoro ma con uno sguardo alla transizione energetica. Nel frattempo, Enel X pubblica il report annuale Circular Economy Factbook 2020 sulle…
La nuova opera di Terna in Sardegna è in linea con il Piano Industriale 2021-2025, che prevede complessivamente 8,9 miliardi di euro per lo sviluppo della rete elettrica nazionale di cui circa 1 miliardo solo in Sardegna
La società romana lancia un’App per la ricarica delle auto elettriche utilizzabile su oltre 10 punti abilitati in Italia - Con l’obiettivo di supportare la transizione energetica favorendo lo sviluppo della mobilità sostenibile
L'azienda che si occupa di derivati del pomodoro ha ottenuto un finanziamento con scadenza 7 anni, legato al raggiungimento di rigorosi target di sostenibilità.
I criteri ESG sono stati integrati nel 75% degli investimenti di Invesco che nei prossimi 2 anni intende raggiungere il 100% - 34,5 miliardi di AuM Esg nel 2020 - Ecco la strategia di sostenibilità presentata dal colosso Usa nel…
Nato da un incrocio fra il lime e il mandarino cinese, il limquat è l'ultima moda gourmet: si consuma intero con tutta la buccia. Un'azienda metapontina lo coltiva e lo lancia come Lemonsnack, un piacevole e dolce concentrato di vitamine,…
Sostenibili, animal friendly e molto simile alla carne: i surrogati delle proteine animali sono la più grande rivoluzione alimentare dei nostri tempi. Con i prodotti vegetali come il burger firmato Beyond Meat e quello di Impossible Food, il pollo sintetico…
Cdp e Unicredit credono nella filiera vitivinicola e lanciano Bond da 200 milioni di euro. Finanza e cicli di produzioni sono le armi vincenti sui mercati
La banca ha presentato il documento aggiornato al 2020, con tutti i dati sull'impegno sociale e ambientale coerente con l'Agenda Onu 2030.
Torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 - Hera ed Acea aderiscono all'iniziativa - Unicredit per Hearth Hour
Banco BMP aderisce al progetto No.W! No Waste per contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare - La piattaforma che coniuga offerta e domanda per evitare che il cibo venga buttato
Lettera al premier per un’accelerazione nel campo della ricerca a sostegno delle politiche di sostenibilità
La casa intelligente rivoluzionerà il modo di vivere degli italiani con effetti positivi sul mercato immobiliare e assicurativo - Secondo il Centro Studi Tim nei prossimi tre anni raddoppierà il giro d’affari superando 1 miliardo di euro
Secondo un rapporto dell'Associazione fra le Spa italiane coordinato da Patrizia Greco è, tuttavia, necessaria una raccomandazione europea che introduca una definizione comune dei doveri fiduciari degli amministratori
Si prospetta un futuro roseo per l’export dell’industria cartotecnica italiana con aumento dell’export di oltre il 50% nei prossimi quattro anni - A trainare questa crescita l’uso sempre più ricorrente al packaging plastic free per una larga gamma di prodotti…
Al via la V edizione riservata alle PMI che valorizzano il talento femminile, la parità di genere e il welfare aziendale - Nata dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo e la Fondazione Marisa Bellisario per valorizzare l’occupazione e l’imprenditoria femminile sul…
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati a livello globale occorre raddoppiare il tasso di circolarità - l'Italia è al primo posto tra le prime 5 economie Ue per economia circolare - Il ministro Cingolani: "Dobbiamo potenziare le nostre capacità,…
La banca ha lanciato sui canali social un ciclo di approfondimenti con video dedicati alle tematiche ESG.