Tunnel Brennero, in gioco c’è il 5,8% del Pil

Un report di Unioncamere fa il punto su un'opera strategica, al centro del PNRR e del Green New Deal. I lavori in Italia sono in fase avanzata, ma l'Austria frena. A regime sarà più che raddoppiato il trasporto merci ferroviario.…
Ponte sullo Stretto: un passo avanti e due indietro

La relazione della commissione tecnica è arrivata in Parlamento e mette in chiaro che il Ponte serve. Ma propone una modifica al progetto originario. Così, senza un impegno coraggioso del governo, si rischia di riaprire una discussione che dura da…
Infrastrutture: ecco i lavori bloccati da anni

Alta velocità, nodi ferroviari, aeroporti, autostrade, interconnessioni con l'estero. Dalla Gronda al valico di Giovi, dalla Palermo-Messina-Catania alla Venezia-Trieste, al potenziamento di Fiumicino: il lungo elenco di 130 cantieri in cui pescare i 50 che il governo, con il Decreto…
Terna e GdF, partner per la trasparenza

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha rinnovato la propria alleanza con la Guardia di Finanza, per monitorare la regolarità delle procedure per la realizzazione delle infrastrutture sul territorio.
Rixi (Lega): “Niente stop per Tav e Terzo Valico”- VIDEO

VIDEO-INTERVISTA A EDOARDO RIXI, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in quota Lega - "La Tav è un'opera utile. il Governo pensa a una revisione del progetto" ma non alla sua archiviazione, malgrado l'opposizione del ministro Toninelli - Via libera…
Opere pubbliche: i soldi ci sono ma i cantieri restano chiusi

Malgrado la disponibilità di finanziamenti pubblici, i costruttori dell'Ance denunciano il fatto che i cantieri non ripartono e non si riesce a realizzare il programma di opere pubbliche previste - Pioggia di segnalazioni sul sito www.sbloccacantieri.it - Nuovo codice appalti…
Trump spinge la spesa e Wall Street rialza la testa

Il piano della Casa Bianca per il rilancio della spesa militare e delle infrastrutture piace ai mercati, ma li espone a nuove possibili ricadute per la crescita del debito e dell'inflazione Usa - Ancora il discesa il petrolio, si riprende…
Infrastrutture, piano Prodi da 150 miliardi

La proposta dell’ex numero uno della Commissione Ue, da lanciare “immediatamente” prevede la realizzazione di un piano di investimenti "con una possibile interazione tra pubblico e privato" inclusi fondi pensioni e assicurazioni
L’Anas passa alle Ferrovie dello Stato

Il Consiglio dei Ministri tenutosi stamattina, 13 aprile, ha deciso di incorporare Anas, la società che gestisce la rete stradale e autostradale, nelle Ferrovie dello Stato - Nascerà un'entità con un fatturato da 10 miliardi di euro e 75mila dipendenti.
Populismo Trump: chi guadagna e chi perde

Dal BLOG "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "La borsa americana vedrà spettacolari rotazioni che penalizzeranno i titoli legati ai tassi e premieranno i ciclici, le infrastrutture, l'acciaio e il carbone, i farmaceutici e…
Dopo 11 anni arriva la Variante di Valico

Inaugurato oggi, alla presenza di Renzi, il raddoppio del tratto appenninico dell’autostrada A1 Milano-Napoli - Il tracciato, lungo poco più di 60 km, attraversa Emilia Romagna e Toscana - I lavori sono durati 11 anni e i costi sono lievitati…