24072025
  • La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza” 1 ora fa
  • Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria 2 ore fa
  • Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo 3 ore fa
  • Tassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutivi 3 ore fa
  • Voli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroporti 4 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: enogastronomia

Gustus 2024: Tai Rosso, il vino dei colli Berici imparentato con Cannonau e Grenache, di scena a Vicenza

Gustus 2024: Tai Rosso, il vino dei colli Berici imparentato con Cannonau e Grenache, di scena a Vicenza

20 Settembre 2024, 9:28 | di Redazione Food | 0
Noto anche come Tocai rosso, è un vitigno che ha saputo attraversare secoli e confini e racconta una storia di viaggi e scoperte. Le sue origini sono avvolte nel mistero. L'evento offrirà degustazioni, WineLab e musica, esplorando anche il Gambellara…
Vino: Banfi, una storia a stelle e strisce per il Brunello di Montalcino

Vino: Banfi, una storia a stelle e strisce per il Brunello di Montalcino

18 Settembre 2024, 16:43 | di Silvia Costantini | 0
A settembre di 40 anni fa veniva inaugurata a Montalcino l’azienda italo-americana che avrebbe portato la fama del Brunello in tutto il mondo. Un colosso di quasi tremila ettari di cui 800 a vigneto che realizza ogni anno circa 10…
La ricetta della crema di ortica, pesto d’acciuga e porcellana della chef Mariangela Susigan: quando la cucina stellata cerca nei campi gusto e benessere

La ricetta della crema di ortica, pesto d’acciuga e porcellana della chef Mariangela Susigan: quando la cucina stellata cerca nei campi gusto e benessere

17 Settembre 2024, 10:16 | di Giuliano De Risi | 0
Protagonista del piatto della chef stella Michelin del ristorante Gardenia di Caluso è la Portulaca, un'erba povera ma ricca di sostanze nutritive e medicamentose
Straordinaria degustazione a settembre di 40 Satèn delle aziende più blasonate di Franciacorta

Straordinaria degustazione a settembre di 40 Satèn delle aziende più blasonate di Franciacorta

12 Settembre 2024, 10:10 | di Luca Vespignani | 0
L'evento il 14 e 15 settembre nell’ambito del Festival del Franciacorta. Si tratterà di un’opportunità unica per degustare un’ampissima selezione di Franciacorta attraverso un viaggio sensoriale che consentirà di paragonare lo stile delle varie cantine.
Il migliore prosciutto cotto d’Italia? È Cotto ’60 Branchi di Felino, seguito da Nustràn prodotto in provincia di Cremona. E Rovagnati è il top di quelli  in vaschetta

Il migliore prosciutto cotto d’Italia? È Cotto ’60 Branchi di Felino, seguito da Nustràn prodotto in provincia di Cremona. E Rovagnati è il top di quelli in vaschetta

10 Settembre 2024, 8:01 | di Luca Vespignani | 0
L'azienda Branchi di Felino vince la medaglia d'oro in una degustazione alla cieca degli esperti del Gambero Rosso. La classifica dei top nei negozi di alta gastronomia e dei prodotti della GDO in vaschetta
Made in Malga 2024: casari e formaggi e il meglio della gastronomia delle aree agricole montane italiane si danno appuntamento ad Asiago

Made in Malga 2024: casari e formaggi e il meglio della gastronomia delle aree agricole montane italiane si danno appuntamento ad Asiago

6 Settembre 2024, 8:29 | di Redazione Food | 0
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre e dal 13 al 15 settembre degustazioni tematiche dei formaggi di montagna più ricercati (Bagòss, Bettelmat, Bitto, Castelmagno, Bleu de Moncenis, Murianeng) abbinati a vini di montagna ma anche il meglio della salumeria…
MarsicaLand: l’Abruzzo mette in mostra i suoi gioielli gastronomici e le sue tradizioni

MarsicaLand: l’Abruzzo mette in mostra i suoi gioielli gastronomici e le sue tradizioni

5 Settembre 2024, 9:44 | di Luca Vespignani | 0
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre ad Avezzano tre giornate di degustazioni, spettacoli, musica, mostre, convegni, incontri con i contadini e gli artigiani per scoprire la vera identità di questa terra, storicamente vocata all’agricoltura e con una tradizione culinaria…
Incredibile ma vero: in Lombardia ci sono più pizzerie che in Campania e si vendono più pizze

Incredibile ma vero: in Lombardia ci sono più pizzerie che in Campania e si vendono più pizze

4 Settembre 2024, 17:06 | di Redazione Food | 0
Arriva al Citylife il Coca-Cola Pizza Village con un fitto calendario di eventi. A Milano vengono sfornate più pizze di Milano e Roma.
La ricetta dei Tortelli allo zafferano con ripieno di baccalà su crema di fagiolo Rosso scritto di Pantano: con Tiziana Lopardo la tradizione lucana diventa fine dining

La ricetta dei Tortelli allo zafferano con ripieno di baccalà su crema di fagiolo Rosso scritto di Pantano: con Tiziana Lopardo la tradizione lucana diventa fine dining

4 Settembre 2024, 9:30 | di Giuliano De Risi | 0
Riscoprire la cucina popolare è un fatto culturale ma al tempo stesso attesta una alimentazione sostenibile, rispettosa dell'ambiente e della salute e propone sapori autentici e genuini. Protagonista della ricetta è il Fagiolo rosso scritto del Pantano, ci sono anche…
Ischia Safari 2024: chef stellati, grandi pizzaioli e pasticcieri all’opera per riflettere sulle sfide future della gastronomia

Ischia Safari 2024: chef stellati, grandi pizzaioli e pasticcieri all’opera per riflettere sulle sfide future della gastronomia

3 Settembre 2024, 9:40 | di Redazione Food | 0
Dal 15 al 17 settembre Ischia diventa cuore pulsante della cucina mediterranea per ragionare sulle sfide e opportunità del mondo enogastronomico fra sostenibilità e innovazione. Gli chef stellati protagonisti del Charity Dinner
Roma Baccalà 2024: cucina, storia e cultura, una manifestazione che abbraccia visioni gastronomiche di diversi paesi del mondo

Roma Baccalà 2024: cucina, storia e cultura, una manifestazione che abbraccia visioni gastronomiche di diversi paesi del mondo

29 Agosto 2024, 9:56 | di Rita Cavalli | 0
Dal 5 all’8 settembre nelica di San Paolo Fuori Le Mura, prenderà il via la manifestazione che celebra il baccalà e lo stoccafisso con un’offerta gastronomica di oltre 20 piatti e tanti incontri all’insegna del gusto e della conoscenza. Tra…
Luppoleti Aperti 2024: la birra agricola si presenta agli appassionati, c’è anche quella al granchio Blu

Luppoleti Aperti 2024: la birra agricola si presenta agli appassionati, c’è anche quella al granchio Blu

22 Agosto 2024, 10:22 | di Redazione Food | 0
Domenica 25 agosto 2024, dalle 16:00 alle 20:00, un’esperienza immersiva e informale, promossa da Consorzio Birra Italiana e Coldiretti. La birra al granchio blu, esempio di come le difficoltà ambientali possano diventare un'opportunità per innovare.
La ricetta della terrina di gamberi rossi, ricotta in manto di zucchine grigliate con moscardini al vapore dello chef Matteo Sangiovanni, la storia del Cilento servita in tavola

La ricetta della terrina di gamberi rossi, ricotta in manto di zucchine grigliate con moscardini al vapore dello chef Matteo Sangiovanni, la storia del Cilento servita in tavola

21 Agosto 2024, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef del ristorante del Castello di Rocca Cilento propone una ricetta che rientra nella sua filosofia di rappresentare in termini moderni una tradizione attenta alla produzione di eccellenti materie prime identitarie del territorio cilentano in un contesto storico
Due vini italiani nella Top Ten dei migliori Moscati del mondo

Due vini italiani nella Top Ten dei migliori Moscati del mondo

20 Agosto 2024, 10:15 | di Redazione Food | 0
La Cantina Sant’Andrea, azienda vinicola nel cuore dell’Agro Pontino di Gabriele e Andrea Pandolfo si aggiudica la seconda e l'ottava posizione. 145 i vini in concorso provenienti da tutto il mondo
Il calzone di cipolla pugliese eccellente food da spiaggia che affonda le sue radici nella tradizione. La ricetta originale

Il calzone di cipolla pugliese eccellente food da spiaggia che affonda le sue radici nella tradizione. La ricetta originale

18 Agosto 2024, 0:31 | di Rita Cavalli | 0
In Puglia c'è un vero e proprio culto della cipolle. Ce ne sono diverse e pregiate qualità. La ricetta del Calzone di cipolla rimanda inevitabilmente ai profumi delle cucine delle nonne tramandate di generazione in generazione e ogni famiglia conserva…
Pruna di Frati, le saporite prugne selezionate dai monaci celestini nel XVI secolo e le Piparelle di Villa San Giovanni: patrimoni gastronomici Calabresi diventati Presidi

Pruna di Frati, le saporite prugne selezionate dai monaci celestini nel XVI secolo e le Piparelle di Villa San Giovanni: patrimoni gastronomici Calabresi diventati Presidi

12 Agosto 2024, 15:11 | di Valentina Nubola | 0
I Pruna di Frati entrati a far parte dei Presidi Slow Food hanno una storia antica, caratterizzati da da una buccia sottile e un sapore dolce con retrogusto acidulo . Le Piparelle rappresentano anche un legame profondo con la storia…
Pomodoro con il riso: il piatto di Ferragosto per eccellenza diventa quadrato e unconventional nella ricetta dello chef Domenico Boschi

Pomodoro con il riso: il piatto di Ferragosto per eccellenza diventa quadrato e unconventional nella ricetta dello chef Domenico Boschi

9 Agosto 2024, 10:07 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef dell’esclusivo ristorante Don Pasquale-Maalot a Roma propone una originale versione del piatto iconico della cucina ebraico-romanesca nel segno della leggerezza, senza mai dimenticare il gusto e la golosità.
Preparare gustosi peperoncini sott’olio ripieni di tonno e acciughe da conservare: la ricetta è facile

Preparare gustosi peperoncini sott’olio ripieni di tonno e acciughe da conservare: la ricetta è facile

9 Agosto 2024, 9:46 | di Redazione Food | 0
C'è solo l'imbarazzo della scelta e la voglia di pregustare preparazioni salutari che possano riproporre gusti profumi e sapori dell'estate sulle nostre tavole invernali.
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: 10 giorni di tradizione culinaria ed eccellenza locale

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: 10 giorni di tradizione culinaria ed eccellenza locale

5 Agosto 2024, 9:22 | di Redazione Food | 0
Dal 30 agosto all'8 settembre 2024, l'evento presenta esposizioni di varietà di peperoni, showcooking, degustazioni e intrattenimento per tutte le età, inclusa la rassegna musicale de Il Foro Festival
Vino: Il Bagnadore Rosé 2011 di Barone Pizzini conquista James Suckling: “Uno dei migliori Franciacorta nella migliore annata di sempre”

Vino: Il Bagnadore Rosé 2011 di Barone Pizzini conquista James Suckling: “Uno dei migliori Franciacorta nella migliore annata di sempre”

2 Agosto 2024, 10:04 | di Redazione Food | 0
Nella sua annata d'esordio, il Bagnadore Rosé 2011 di Barone Pizzini ha ottenuto 98 punti su 100 da James Suckling, stabilendo un record storico per il vino italiano sia Metodo Classico che Franciacorta
Vino in lattina, come si chiama e da dove arriva la novità che sfida le tradizioni italiane e punta ai giovani

Vino in lattina, come si chiama e da dove arriva la novità che sfida le tradizioni italiane e punta ai giovani

2 Agosto 2024, 8:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Italia, Perla del Garda lancia "Perledellago", il vino in lattina che sfida le convenzioni tradizionali. Prodotto con uve Turbiana e pensato per i giovani consumatori, offre una soluzione pratica e sostenibile, puntando a ridefinire il mercato vinicolo italiano. Mercato…
Notte Bianca sotto le Stelle: caccia al tesoro alla Fattoria dei Barbi, alla ricerca del brunello

Notte Bianca sotto le Stelle: caccia al tesoro alla Fattoria dei Barbi, alla ricerca del brunello

1 Agosto 2024, 9:40 | di Silvia Costantini | 0
Mercoledì 14 agosto in occasione dell’iniziativa annuale Calici di Stelle del Movimento turismo del vino cena monocolore, dal dress code al menù, e visite itineranti a lume di candela nelle cantine storiche
Cena dei mille a Parma: Oldani e Massari grandi registi del menù evento, le prime anticipazioni

Cena dei mille a Parma: Oldani e Massari grandi registi del menù evento, le prime anticipazioni

29 Luglio 2024, 9:04 | di Redazione Food | 0
In programma martedì 10 settembre per mille ospiti schierati su una tavolata di 400 metri. Spigaroli, presidente Parma Food Valley: «Come città creativa UNESCO abbiamo la possibilità di osare: sarà un menù in grado di stupire e guardare al futuro»
La salsa di ciliegie, cipolla e zenzero, ottima da abbinare ai formaggi con la ricetta Slow Food

La salsa di ciliegie, cipolla e zenzero, ottima da abbinare ai formaggi con la ricetta Slow Food

27 Luglio 2024, 10:10 | di Luca Vespignani | 0
Ne “Il grande libro delle conserve -170 ricette dolci e salate” Federica Vizioli guida il lettore nella preparazione di conserve di verdure dell’orto sott’olio, sotto aceto, fermentati e sotto sale, in agrodolce, confetture e marmellate, frutta candita, sciroppata e sotto…
L’omaggio a Fernando Botero del ristorante Poggio Rosso: lo chef stellato Juan Camilo Quinteiro riproduce “Gertrudis” in un dolce al cioccolato

L’omaggio a Fernando Botero del ristorante Poggio Rosso: lo chef stellato Juan Camilo Quinteiro riproduce “Gertrudis” in un dolce al cioccolato

25 Luglio 2024, 10:33 | di Rita Cavalli | 0
La base del dessert ispirato a Fernando Botero è un particolarissimo cioccolato verde, il cui progetto è fortemente sostenuto dallo chef, che deve la sua colorazione all’avocado, prodotto dall’azienda bio e sostenibile Cordillera Chocolates. Completa e bilancia il piatto un…
Guida Street Food 2025: un utile vademecum da portare in viaggio per soste golose ma anche per assaporare l’innovazione gastronomica

Guida Street Food 2025: un utile vademecum da portare in viaggio per soste golose ma anche per assaporare l’innovazione gastronomica

22 Luglio 2024, 10:08 | di Giuliano De Risi | 0
Nella Guida realizzata dal Gambero Rosso oltre 630 insegne per la più completa mappa nazionale del cibo di strada all’italiana. 20 Campioni Regionali, simbolo dell’eccellenza e della varietà gastronomica di ogni Regione. Il link per conoscere i migliori street food…
Divertimento tropicale: un fine dessert di cioccolato buono e frutti esotici: la ricetta di Azotea (c’è anche la variante senza lattosio)

Divertimento tropicale: un fine dessert di cioccolato buono e frutti esotici: la ricetta di Azotea (c’è anche la variante senza lattosio)

18 Luglio 2024, 9:42 | di Giuliano De Risi | 0
Il cioccolato al 70 per cento è ricco di anti ossidanti, può aiutare a regolare l'umore e può ridurre l'ansia e la depressione. E d'estate si può assumere tranquillamente con moderazione con piacevoli effetti sull'organismo. La ricetta di Azotea si…
Il Fodóm delle Dolomiti Bellunesi: un formaggio Presidio Slow Food che celebra la montagna

Il Fodóm delle Dolomiti Bellunesi: un formaggio Presidio Slow Food che celebra la montagna

15 Luglio 2024, 7:49 | di Valentina Nubola | 0
Nelle maestose Dolomiti bellunesi, si cela un formaggio che racconta una storia di dedizione, tradizione e resilienza: il Fodóm. Prodotto con latte crudo di vacche brune alpine e pezzate rosse, questo formaggio è fornito da otto allevatori della zona
50 Top Pizza 2024: Francesco Martucci e Diego Vitagliano Migliori Pizzaioli d’Italia

50 Top Pizza 2024: Francesco Martucci e Diego Vitagliano Migliori Pizzaioli d’Italia

13 Luglio 2024, 8:43 | di Rita Cavalli | 0
Secondo posto per Confine di Francesco Capece e Mario Ventura, a Milano. Terza posizione per I Tigli di Simone Padoan, a San Bonifacio.  Il Pizzaiolo dell’Anno è Francesco Capece di Confine. La Pizza dell’Anno è la Margherita Provola Affumicata &…
Vini eroici: iscrizioni aperte per il 32° mondial des vins extrêmes di Sarre

Vini eroici: iscrizioni aperte per il 32° mondial des vins extrêmes di Sarre

6 Luglio 2024, 9:26 | di Luca Vespignani | 0
Appuntamento con la competizione internazionale che celebra i vini da viticoltura eroica a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024. Adesioni entro il 7 settembre. Protagoniste vere e proprie “isole della biodiversità viticola” che corrono il rischio di scomparire…
Bererosa: a Roma l’appuntamento con i grandi vini rosati italiani diventati un fenomeno di costume

Bererosa: a Roma l’appuntamento con i grandi vini rosati italiani diventati un fenomeno di costume

2 Luglio 2024, 10:29 | di Redazione Food | 0
Giovedì 4 luglio, (dalle 17.00 alle 23.00, negli spazi di Villa Appia Antica. Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese, per oltre duecento vini in assaggio
Italia trionfa ai Decanter World Wine Awards 2024: sei vini italiani tra i migliori al mondo

Italia trionfa ai Decanter World Wine Awards 2024: sei vini italiani tra i migliori al mondo

1 Luglio 2024, 18:21 | di Redazione Food | 0
Firmata dal magazine Decanter, la competizione è la più prestigiosa tra quelle vinicole del Regno Unito e, anche quest’anno, ha visto trionfare le etichette italiane. Ecco i vincitori
Maestrod’olio 2024: i migliori Extravergine artigianali della nuova campagna olivicola

Maestrod’olio 2024: i migliori Extravergine artigianali della nuova campagna olivicola

28 Giugno 2024, 10:32 | di Giuliano De Risi | 0
385 etichette di 163 aziende presenti al concorso dedicato ai migliori Extravergine, a cura di Fausto Borella. 45 aziende new entry nella classifica. La Toscana in testa per numero di riconoscimenti , seguono Sicilia, Umbria, Calabria, Puglia, chiudono Campania e…
Giornate della Verace Pizza Napoletana: a Napoli grande festa AVPN con incontri, grandi pizzaioli internazionali e convegni

Giornate della Verace Pizza Napoletana: a Napoli grande festa AVPN con incontri, grandi pizzaioli internazionali e convegni

27 Giugno 2024, 10:12 | di Rita Cavalli | 0
Una cinque giorni, da sabato 29 giugno a mercoledì 3 luglio a tutta pizza per celebrare i 40 anni dell'AVPN, Associazione Verace Pizza Napoletana. Quattro serate degustazione che vedranno i maestri pizzaioli AVPN provenienti da tutto il mondo proporre un…
Vino: Red Montalcino festeggia 40 anni del Rosso e rilancia sulla crescita e la qualità

Vino: Red Montalcino festeggia 40 anni del Rosso e rilancia sulla crescita e la qualità

19 Giugno 2024, 14:06 | di Luca Vespignani | 0
Il 21 giugno degustazioni con 67 produttori e workshop sulle prospettive di sviluppo e vendita e abbinamenti con prodotti locali. L'elenco dei 67 produttori presenti alla manifestazione.
La tavola dei 300: a Massa Lubrense il 19 e 20 giugno è festa in piazza alla scoperta della grande gastronomia costiera

La tavola dei 300: a Massa Lubrense il 19 e 20 giugno è festa in piazza alla scoperta della grande gastronomia costiera

18 Giugno 2024, 8:13 | di Giuliano De Risi | 0
Il menù di ristoranti stellati e gourmet, prodotti gastronomici di eccellenza, dal provolone del Monaco alla Treccia di Mozzarella, serviti in una lunga tavolata per trecento persone lungo la strada principale di Sant'Agata sui due Golfi. Una fiera dei prodotti…
Vino: le bollicine piemontesi “Alta Langa” sbarcano a Roma per una maxidegustazione a Palazzo Brancaccio

Vino: le bollicine piemontesi “Alta Langa” sbarcano a Roma per una maxidegustazione a Palazzo Brancaccio

13 Giugno 2024, 9:07 | di Luca Vespignani | 0
Lunedì 17 giugno a Palazzo Brancaccio. la manifestazione organizzata dal Consorzio Alta Langa. Primo metodo classico d’Italia, nato proprio in Piemonte alla metà del 1800. 70 case spumantiere e 90 viticoltori associati. La denominazione ha una produzione di 3.200.000 bottiglie
Vini: Foglio 38, il Cabernet Franc che trova a Bolgheri il suo terroir

Vini: Foglio 38, il Cabernet Franc che trova a Bolgheri il suo terroir

11 Giugno 2024, 10:11 | di Silvia Costantini | 0
Una sfida vincente quella di Silvia Menicagli e Stefano Billi, pronipote del mezzadro dei Conti della Gherardesca: un vitigno che “tradisce” il suo terroir originale a favore di Bolgheri e che celebra 20 anni con successo
Radici del Sud: la sostenibilità agroalimentare del Mezzogiorno in vetrina a Sannicandro di Bari con i migliori vini, oli, e prodotti enogastronomici

Radici del Sud: la sostenibilità agroalimentare del Mezzogiorno in vetrina a Sannicandro di Bari con i migliori vini, oli, e prodotti enogastronomici

1 Giugno 2024, 9:10 | di Redazione Food | 0
Riflettori accesi il 10 giugno sui vitigni autoctoni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Giurie nazionali e internazionali per degustazioni alla cieca dei vini delle grandi cantine del Sud
Il Tour de La Città della pizza si conclude a Vinòforum: il 17 giugno l’elezione del miglior pizzaiolo emergente d’Italia

Il Tour de La Città della pizza si conclude a Vinòforum: il 17 giugno l’elezione del miglior pizzaiolo emergente d’Italia

31 Maggio 2024, 17:06 | di Redazione Food | 0
La Città della Pizza conclude il tour nazionale a Roma sul palcoscenico del Circo Massimo da Vinòforum il grande evento dedicato al vino in abbinamento con l’alta ristorazione
Ranza e Sciura: la saporita focaccia-pizza siciliana  con cipolla sarde e caciocavallo di derivazione araba. La ricetta

Ranza e Sciura: la saporita focaccia-pizza siciliana con cipolla sarde e caciocavallo di derivazione araba. La ricetta

31 Maggio 2024, 9:47 | di Rita Cavalli | 0
Il nome è composto da ranza, ovvero cruschello e sciura, cioè il fiore della farina. Una antica tradizione araba del piccolo paese della Sicilia occidentale. La ricetta per prepararla in casa. Ottima per una gita fuori porta
Cotoletta alla bolognese: la cugina della milanese arricchita con crudo e Parmigiano. Ecco la ricetta

Cotoletta alla bolognese: la cugina della milanese arricchita con crudo e Parmigiano. Ecco la ricetta

29 Maggio 2024, 7:45 | di Redazione Food | 0
La cotoletta Petroniana, tipica di Bologna, è una gustosa costoletta di vitello arricchita con prosciutto e formaggio. Spesso completata con tartufo bianco, rappresenta un piatto ricco della cucina emiliana che affonda le sue radici nei banchetti del Seicento. La ricetta…
Le migliori birre italiane scelte da Slow Food, la novità dell’anno viene da Treviglio. Tutti i premi

Le migliori birre italiane scelte da Slow Food, la novità dell’anno viene da Treviglio. Tutti i premi

26 Maggio 2024, 10:26 | di Redazione Food | 0
Oltre cinquecento i produttori di birra artigianale e di sidro che rappresentano l’eccellenza del mondo brassicolo italiano. Assegnate 49 Chiocciole ai migliori birrifici, 101 riconoscimenti di eccellenza, 43 Premi Filiera. I Premi speciali. Tutti I birrifici che hanno conquistato le…
Il Cucurummau, piatto siciliano a base di uova e pomodoro dal nome quasi impronunciabile, ma dalla lunga storia. La ricetta

Il Cucurummau, piatto siciliano a base di uova e pomodoro dal nome quasi impronunciabile, ma dalla lunga storia. La ricetta

24 Maggio 2024, 11:25 | di Redazione Food | 0
L’uovo "Cucurummau" è un piatto tipico siciliano che incarna la tradizione contadina tramandata nei secoli. Si adatta a ogni stagione ed è facile da preparare
Ciliegia Ferrovia: frutto di grande sapore e successo, tutto partì da un casellante ferroviario di Turi

Ciliegia Ferrovia: frutto di grande sapore e successo, tutto partì da un casellante ferroviario di Turi

23 Maggio 2024, 13:24 | di Luca Vespignani | 0
Scoperta nel 1935 in un casello delle Ferrovie Sud-Est oggi è coltivata su oltre 3700 ettari, per una produzione annuale di 100 000 quintali. La consistenza della polpa è forte e croccante ed ha un sapore intenso, dolce e succoso.…
La Tavola dei 300 in costiera: Massa Lubrense mette in piazza i suoi gioielli gastronomici, alimentari, paesaggistici tutti da scoprire

La Tavola dei 300 in costiera: Massa Lubrense mette in piazza i suoi gioielli gastronomici, alimentari, paesaggistici tutti da scoprire

21 Maggio 2024, 12:00 | di Giuliano De Risi | 0
Il 19 e 20 giugno una lunga tavolata in piazza per trecento persone con i piatti di chef stellati, ristoranti bistrot e i prodotti di una terra regno di biodiversità. Una cultura gastronomica unica, dagli spaghetti alle zucchine, ai grandi…
Cultura e Sostenibilità: tre giorni a Roma per raccontare le eccellenze agroalimentari da produzioni sostenibili

Cultura e Sostenibilità: tre giorni a Roma per raccontare le eccellenze agroalimentari da produzioni sostenibili

16 Maggio 2024, 19:47 | di Redazione Food | 0
Da Venerdì 17 a Domenica 19 Maggio presso The Building Hotel un calendario di incontri, talk, proiezioni e workshop sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone, sull’importanza di sostenere le produzioni locali e sostenibili
Recco  celebra la sua celebre focaccia offrendone migliaia in piazza a tutti

Recco celebra la sua celebre focaccia offrendone migliaia in piazza a tutti

16 Maggio 2024, 16:43 | di Rita Cavalli | 0
Recco, grazie alla fama della sua focaccia col formaggio, è diventata una delle mete più rinomate del “turismo del gusto”. La ricetta originale prevedeva due strati sottilissimi di pasta a base di farina e olio di oliva farciti internamente con…
Vini d’Abbazia: i vini prodotti all’ombra dei conventi europei (con i loro segreti) in mostra e degustazione all’Abbazia di Fossanova

Vini d’Abbazia: i vini prodotti all’ombra dei conventi europei (con i loro segreti) in mostra e degustazione all’Abbazia di Fossanova

15 Maggio 2024, 19:05 | di Luca Vespignani | 0
30 Abbazie storiche italiane ed europee che hanno avuto un ruolo nella produzione del vino e nella preservazione di vitigni che sarebbero scomparsi presenti dal 7 al nove giugno. Grande attesa per il Monastero Alaverdi in Georgia risalente al VI…
Berebianco: i grandi vini bianchi da invecchiamento si presentano a Roma

Berebianco: i grandi vini bianchi da invecchiamento si presentano a Roma

9 Maggio 2024, 20:08 | di Luca Vespignani | 0
La manifestazione in programma il 25 maggio prossimo, al The Westin Excelsior Hotel in via Veneto. Centocinquanta etichette da tutta Italia per attestare un nuovo panorama vinicolo. Sensibile il gap in valore dell'export: il prezzo medio al litro dei Bianchi…
Olio Extravergine di Oliva: i migliori d’Italia nella Guida 2024 di Slow Food divisi per regione

Olio Extravergine di Oliva: i migliori d’Italia nella Guida 2024 di Slow Food divisi per regione

30 Aprile 2024, 6:27 | di Rita Cavalli | 0
L'esercito dei collaboratori de La Guida Slow ha setacciato l'Italia dell'Olio Extravergine di Oliva non solo all'insegna della qualità ma anche allo scopo di creare relazioni tra produttori e cittadini, tra luoghi e prodotti. Tutti gli Oli premiati Regione per…
UBeer, dal 26 al 28 aprile Perugia accende i riflettori sui migliori birrifici artigianali umbri

UBeer, dal 26 al 28 aprile Perugia accende i riflettori sui migliori birrifici artigianali umbri

24 Aprile 2024, 7:31 | di Redazione Food | 0
Protagonisti tredici birrifici artigianali della regione, un comparto in grande sviluppo. conferenze sul mondo della birra con a tema le materie prime e la produzione artigianale
Festa a Vico 2024 dello chef Gennaro Esposito: il trionfo dell’eccellenza della cucina italiana si celebra a giugno

Festa a Vico 2024 dello chef Gennaro Esposito: il trionfo dell’eccellenza della cucina italiana si celebra a giugno

23 Aprile 2024, 15:57 | di Giuliano De Risi | 0
Dal 10 al 12 giugno a Vico Equense lo chef Gennaro Esposito chiama a raccolta oltre 300 grandi chef italiani ed esteri e propone 100mila prelibatezze del Made in Italy invadendo strade piazze e luoghi della cittadina costiera. Previsti 50mila…
Füghiascia de Gurduna: la focaccia della Val Chiavenna, ricordo della cucina povera di montagna dei tempi antichi

Füghiascia de Gurduna: la focaccia della Val Chiavenna, ricordo della cucina povera di montagna dei tempi antichi

19 Aprile 2024, 7:50 | di Rita Cavalli | 0
Originariamente era composta da farina, acqua, sale e polenta fredda avanzata dalla preparazione di qualche ricetta, tipico esempio di “cucina del riciclo”. L'originalità di questa focaccia è che l'impasto viene cotto sulla piòta, una piastra verticale posta di fronte al…
Mondiale della Pizza: la migliore pizza classica è a Bergamo, Giulia Vicini vince per il secondo anno consecutivo

Mondiale della Pizza: la migliore pizza classica è a Bergamo, Giulia Vicini vince per il secondo anno consecutivo

18 Aprile 2024, 20:06 | di Redazione Food | 0
La bergamasca Giulia Vicini non solo ha sbaragliato la vasta platea di pizzaioli uomini salendo sul primo podio della categoria Pizza classica ma si è aggiudicata anche il premio Sostenibilità. I vincitori delle varie discipline
Oli d’Italia 2024 premiati dal Gambero Rosso: il miglior biologico è di Campello sul Clitunno, il migliore per rapporto prezzo qualità è di Molfetta

Oli d’Italia 2024 premiati dal Gambero Rosso: il miglior biologico è di Campello sul Clitunno, il migliore per rapporto prezzo qualità è di Molfetta

16 Aprile 2024, 12:14 | di Rita Cavalli | 0
389 le aziende produttrici per 679 etichette di extravergine inserite nella Guida, di cui 191 le Tre Foglie e 34 le Stelle. Cinque le fasce di prezzo considerate, dagli oli con prezzo inferiore ai 10 euro ai prodotti più eccellenti…
Brandacujun dello chef Sergio Circella: la ricetta del baccalà mantecato del ponente ligure

Brandacujun dello chef Sergio Circella: la ricetta del baccalà mantecato del ponente ligure

13 Aprile 2024, 10:01 | di Giuliano De Risi | 0
Una ricetta che viene fatta risalire al 1400 eccellente antipasto spalmato sul pane o sostanzioso e saporito secondo. Il perché dello strano nome Brandacujun. Il ristorante La Brinca custode di antichi sapori
Oliva Aitana, presidio degli antichi sapori del territorio casertano patrimonio di biodiversità

Oliva Aitana, presidio degli antichi sapori del territorio casertano patrimonio di biodiversità

12 Aprile 2024, 9:45 | di Rita Cavalli | 0
Uno dei tanti esempi di biodiversità di questa zona che ha un grande valore storico-ambientale è diventato Presidio Slow Food. Da non confondersi con la Itrana. La caratteristica: la polpa si separa dal nocciolo schiacciandola fra due dita
Buywine: buyer da 41 paesi del mondo a Firenze per il vino “Made in Tuscany”

Buywine: buyer da 41 paesi del mondo a Firenze per il vino “Made in Tuscany”

11 Aprile 2024, 21:16 | di Redazione Food | 0
Alla Fortezza da Basso di Firenze 241 le cantine presenti, rappresentative di 50 denominazioni, mercoledì 10 e giovedì 11. Per la prima volta dopo la pandemia riorna la Cina
Orcia Wine Festival: quattro giorni per scoprire migliori vini e i territori della Val d’Orcia patrimonio Unesco

Orcia Wine Festival: quattro giorni per scoprire migliori vini e i territori della Val d’Orcia patrimonio Unesco

11 Aprile 2024, 18:07 | di Luca Vespignani | 0
Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia banchi di assaggio, masterclass, degustazione prodotti., ma anche visite culturali Le cantine partecipanti.
Radici del Sud: a Sannicandro riflettori internazionali accesi sui vini, le storie, le opportunità e i territori del Mezzogiorno d’Italia

Radici del Sud: a Sannicandro riflettori internazionali accesi sui vini, le storie, le opportunità e i territori del Mezzogiorno d’Italia

9 Aprile 2024, 9:23 | di Luca Vespignani | 0
Wine-tour, incontri B2B, degustazioni e importanti momenti di approfondimento culturale dal 5 al 10 giugno con la participazione di giornalisti, blogger e importatori da Inghilterra, Danimarca, Norvegia, Svezia, Svizzera, USA, India, Vietnam, Corea del Sud, Canada, Australia e Brasile
Carbonara, il piatto iconico della tradizione gastronomica romana celebrato in tutto il mondo: Lo chef stellato Giuseppe Di Iorio ne fa una ricetta shakerata

Carbonara, il piatto iconico della tradizione gastronomica romana celebrato in tutto il mondo: Lo chef stellato Giuseppe Di Iorio ne fa una ricetta shakerata

6 Aprile 2024, 13:17 | di Giuliano De Risi | 0
Oltre un milione i contenuti su Instagram dell'hashtag #Carbonara. Lo chef di Aroma propone una originale versione ché ne esalta i sapori, i profumi e la consistenza.
World’s Best Sommeliers Selection: 16 vini italiani scelti dai top sommelier del mondo

World’s Best Sommeliers Selection: 16 vini italiani scelti dai top sommelier del mondo

5 Aprile 2024, 15:51 | di Redazione Food | 0
L'Italia, a pari merito con gli Usa, si posiziona al secondo posto, preceduta solo dalla Francia, leader della classifica con 17 etichette. I sedici vini italiani scelti dai sommelier provenienti da quattro continenti e 16 Paesi.
Cucina fusion, l’ultima moda è l’hot dog nippobrasiliano infarcito di Yakisoba o chicken katzu

Cucina fusion, l’ultima moda è l’hot dog nippobrasiliano infarcito di Yakisoba o chicken katzu

3 Aprile 2024, 15:54 | di Giuseppe Baselice | 0
La fusionmania coinvolge il Brasile dove oltre due milioni di cittadini sono di origine giapponese, Vanno anche gli hot dog ripieni di chicken katsu Per i vegani esiste l'opzione con funghi shimej. Per il pane il cliente può scegliere il…
“Adotta una vigna” con Ais Veneto: un progetto di vino, solidarietà e passione                

“Adotta una vigna” con Ais Veneto: un progetto di vino, solidarietà e passione                

2 Aprile 2024, 17:29 | di Redazione Food | 0
Presso la fattoria sociale Casa di Anna, immersa tra le campagne vicino a Mestre, un vigneto di muscaris sarà coltivato da persone fragili, diventando anche un'aula all'aperto per i sommelier
VinNatur Tasting 2024: un weekend dedicato al gusto autentico del vino dal 13 al 15 aprile

VinNatur Tasting 2024: un weekend dedicato al gusto autentico del vino dal 13 al 15 aprile

30 Marzo 2024, 9:00 | di Redazione Food | 0
Torna VinNatur Tasting con cinque incontri speciali per esplorare le molteplici sfaccettature del vino naturale. Circa 200 produttori provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria, Slovenia e Repubblica Ceca
Pizza World Forum: a Parma tre giorni per scrivere il manifesto della pizzeria relazionale

Pizza World Forum: a Parma tre giorni per scrivere il manifesto della pizzeria relazionale

29 Marzo 2024, 10:06 | di Redazione Food | 0
L'obiettivo è costruire, attraverso il contributo di esperti del settore e del mondo food, un “Manifesto" suddiviso in 10 punti su come rendere una pizzeria, accogliente, etica e inclusiva. L'evento all'interno del Campionato Mondiale della Pizza che vedrà la partecipazione…
Vino: l’IGM festeggia 20 anni di promozione del Made in Italy nel mondo

Vino: l’IGM festeggia 20 anni di promozione del Made in Italy nel mondo

27 Marzo 2024, 9:14 | di Giuliano De Risi | 0
Organizzate missioni annuali che hanno interessato 31 Paesi in tutti i continenti., ma anche ricerche e approfondimenti di mercato, con ben 7 survey condotte in collaborazione con Wine Monitor Nomisma. Intenso il calendario di iniziative per il 2024
Cento chef in strada a Vietri per mille persone: i Ristoranti del Buon Ricordo celebrano 60 anni con un evento di beneficenza

Cento chef in strada a Vietri per mille persone: i Ristoranti del Buon Ricordo celebrano 60 anni con un evento di beneficenza

26 Marzo 2024, 10:54 | di Redazione Food | 0
Chef e i ristoratori da tutta Italia presteranno la loro opera gratuitamente. Il menù si articolerà in 4 portate con ricette del Nord, Centro e Sud Italia. Per tutti un'edizione speciale e numerata di un piatto del Buon Ricordo della…
La ricetta della lasagna con i carciofi della Ornella: l’omaggio alla cucina della madre dello chef  Bruno Barbieri

La ricetta della lasagna con i carciofi della Ornella: l’omaggio alla cucina della madre dello chef Bruno Barbieri

23 Marzo 2024, 9:43 | di Giuliano De Risi | 0
Il grande chef Bruno Barbieri, sette stelle Michelin, giudice severo di Masterchef propone una ricetta di un piatto che gli faceva la madre da piccolo di facile esecuzione con alcuni tocchi di originalità
“Bollicine in Villa”: due giorni a Villa Farsetti per incontrare i migliori spumanti e champagne europei

“Bollicine in Villa”: due giorni a Villa Farsetti per incontrare i migliori spumanti e champagne europei

21 Marzo 2024, 22:55 | di Redazione Food | 0
Dal 23 al 24 Marzo torna la manifestazione più “cool” d’Italia sugli champagne e le bollicine. Un viaggio nei “terroir” più interessanti e più importanti per gli spumanti, come la Francia, l’Italia, la Spagna, la Slovenia, l’Austria ai quali si…
Vinum 2024: vini dalle Langhe, Roero e Monferrato ad Alba per la più grande enoteca a cielo aperto

Vinum 2024: vini dalle Langhe, Roero e Monferrato ad Alba per la più grande enoteca a cielo aperto

20 Marzo 2024, 18:58 | di Redazione Food | 0
Dal 25 aprile al 5 maggio Vinum offre un'esperienza unica dove il vino si unisce alla cultura e alla tradizione, creando un viaggio indimenticabile attraverso le eccellenze enologiche del Piemonte
La ricetta delle Zeppole di San Giuseppe dello Chef Massimo Piccolo per cedere ai peccati di gola pasquali

La ricetta delle Zeppole di San Giuseppe dello Chef Massimo Piccolo per cedere ai peccati di gola pasquali

16 Marzo 2024, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Una dolce tentazione dello chef napoletano del Rome Marriot Grand Hotel Flora di Via Veneto. Le origini contese fra due monasteri napoletani e la prima codificazione del dolce della Festa del papà in un trattato di Ippolito Cavalcanti del 1837
Formaggi: a Cremona dal 12 al 14 aprile un viaggio del gusto attraverso i migliori prodotti caseari italiani

Formaggi: a Cremona dal 12 al 14 aprile un viaggio del gusto attraverso i migliori prodotti caseari italiani

15 Marzo 2024, 7:04 | di Redazione Food | 0
Protagonisti e testimoni del Made in Italy: dai formaggi d'alpeggio ai tradizionali storici siciliani. Percorsi gustativi, abbinamenti con composte, mostarde, salse agrodolci e show-cooking con chef stellati. Nella classifica ATLAS sui primi dieci formaggi i primi otto sono italiani. E…
Arriva la primavera e partono gli itinerari dei Vigneti Aperti in tutta Italia all’insegna del bere bene e del bere insieme

Arriva la primavera e partono gli itinerari dei Vigneti Aperti in tutta Italia all’insegna del bere bene e del bere insieme

14 Marzo 2024, 21:17 | di Redazione Food | 0
L'occasione giusta per fare una gita fuori porta e per concedersi un momento di relax tra passeggiate in vigna, assaggi dei prodotti tipici del territorio e un buon calice di vino. Dove chiedere informazioni sui vari programmi nelle diverse regioni
La Carruba: la riscoperta di un frutto antico e quasi dimenticato, farina priva di glutine e dolcificante naturale

La Carruba: la riscoperta di un frutto antico e quasi dimenticato, farina priva di glutine e dolcificante naturale

14 Marzo 2024, 9:16 | di Valentina Nubola | 0
Ricca di vitamine, fibre, polifenoli, calcio, ferro e potassio che la rendono un alleato per la salute digestiva e cardiovascolare la carruba anticamente in Sicilia era considerato il “cioccolato dei poveri”
La Città della Pizza 2024: riparte il grande Tour Italiano dedicato ai talenti della pizza

La Città della Pizza 2024: riparte il grande Tour Italiano dedicato ai talenti della pizza

12 Marzo 2024, 19:43 | di Redazione Food | 0
I maestri pizzaioli di AVPN giudicheranno i nuovi talenti della pizza. Si parte lunedì 18 marzo da Vicenza seguirà poi Torino, Milano, Bari, Napoli e Bologna. La finale a Roma il 17 giugno. I canoni di valutazione: aspetto, profumo, impasto,…
Monastero Cistercense di Vittorio Veneto: dove le suore producono un prosecco biologico vendemmiando di notte

Monastero Cistercense di Vittorio Veneto: dove le suore producono un prosecco biologico vendemmiando di notte

8 Marzo 2024, 9:51 | di Redazione Food | 0
Nel Monastero Cistercense veneto, trova piena attuazione il detto "ora et labora": le suore coltivano una straordinaria varietà di prodotti, dal prosecco vendemmiato di notte, alle creme all'aloe, agli unguenti, agli oli essenziali e al miele
Caciocavallo dell’Emigrante: il formaggio che sfidava le dogane con un cuore di soppressata

Caciocavallo dell’Emigrante: il formaggio che sfidava le dogane con un cuore di soppressata

5 Marzo 2024, 17:39 | di Redazione Food | 0
Si presenta come un formaggio, ma con il cuore di un salume. È il Caciocavallo dell’Emigrante, la matrioska culinaria dal sapore ricco di storia e ingegno che continua ad affascinare
Vini selvaggi da tutta Europa si danno appuntamento a Roma il 10 e l’11 marzo

Vini selvaggi da tutta Europa si danno appuntamento a Roma il 10 e l’11 marzo

1 Marzo 2024, 15:24 | di Redazione Food | 0
Degustazioni con 120 cantine, proposte food e talk sui temi legati all'agricoltura naturale e alla produzione di vini a basso intervento. Tema di fondo 2024: selezione delle cantine che producono vini naturali attraverso il gesto agricolo e la custodia del…
Foodstock: due giorni dedicati al cibo, alla musica e agli artisti di strada a Roma

Foodstock: due giorni dedicati al cibo, alla musica e agli artisti di strada a Roma

1 Marzo 2024, 8:19 | di Redazione Food | 0
Oltre 100 proposte culinarie da tutto il mondo in abbinamento con concerti rock, mostre di artigianato, Clownerie, sonorità vibrazionali
Prosecco Follador: una storia che dura da 255 anni fra tradizione e innovazione

Prosecco Follador: una storia che dura da 255 anni fra tradizione e innovazione

29 Febbraio 2024, 12:54 | di Redazione Food | 0
Il Prosecco della famiglia Follador è il risultato di una lunga tradizione familiare, combinata con tecniche vinicole all'avanguardia e un profondo rispetto per il territorio
Da marzo a novembre 20 città dell’Alto Piemonte e Grande Monferrato animeranno la più grande “Città europea del vino”

Da marzo a novembre 20 città dell’Alto Piemonte e Grande Monferrato animeranno la più grande “Città europea del vino”

25 Febbraio 2024, 9:39 | di Giuliano De Risi | 0
In calendario, tra l'altro, 40 tra tour, cene, wine days, mostre mercato, premi letterari, momenti formativi e di approfondimento volti a incrementare l'enoturismo internazionale. Il Piemonte seconda regione a livello nazionale per fatturato con un giro d’affari vinicolo di 1.362…
Pizza in trancio: le migliori “Fior di Teglia” fra Napoli e Venezia

Pizza in trancio: le migliori “Fior di Teglia” fra Napoli e Venezia

23 Febbraio 2024, 16:10 | di Redazione Food | 0
I prodotti del territorio hanno caratterizzato i tranci di pizze gourmet che sono entrati nella cinquina finale,.
Pizza e vino: un manuale dell’AVPN per scegliere quello giusto con la pizza giusta

Pizza e vino: un manuale dell’AVPN per scegliere quello giusto con la pizza giusta

22 Febbraio 2024, 17:55 | di Luca Vespignani | 0
L'iniziativa dell'Associazione Verace Pizza Napoletana e dell'AIS Campania per indirizzare pizzaioli e consumatori ai migliori abbinamenti. La pizzeria del futuro dovrà necessariamente assomigliare sempre di più ad un ristorante specializzato e proporre una carta dei vini
Birre artigianali: un birrificio di Formello campione italiano di medaglie d’oro, la Lombardia prima regione per numero di premi

Birre artigianali: un birrificio di Formello campione italiano di medaglie d’oro, la Lombardia prima regione per numero di premi

19 Febbraio 2024, 11:31 | di Redazione Food | 0
A Ritual Lab di Formello conquista con le sue birre cinque ori e un bronzo, in quattro differenti macrocategorie. La Lombardia conquista 23 premi, seguita dal Piemonte con 20, Veneto con 13, Toscana con 12, Lazio con 11. L'elenco di…
Fedde del monastero, il dolce delle monache di Palermo che si prendevano gioco del fondoschiena del Primo Ministro

Fedde del monastero, il dolce delle monache di Palermo che si prendevano gioco del fondoschiena del Primo Ministro

17 Febbraio 2024, 7:00 | di Rita Cavalli | 0
Un guscio di morbida pasta di mandorle che nasconde un ripieno di crema biancomangiare e confettura di albicocche. Oggi lo si trova a "I segreti del Chiostro" nel monastero palermitano di Santa Caterina. Per Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo…
Turismo Enogastronomico: con Wine Pleasures domanda e offerta in Puglia si confrontano a Polignano

Turismo Enogastronomico: con Wine Pleasures domanda e offerta in Puglia si confrontano a Polignano

15 Febbraio 2024, 22:02 | di Redazione Food | 0
Straordinaria opportunità per la Regione Puglia per evidenziare e far conoscere tutte le peculiarità e le prelibatezze del territorio: dal 19 al 21 febbraio. Buyer internazionali con canali di vendita attivi in: Taiwan, Lituania, Denmark, Canada, USA, Argentina, Norvay, China,…
Alta Langa 2024: oltre 150 vini di 60 aziende al Teatro Regio di Torino il 18 marzo

Alta Langa 2024: oltre 150 vini di 60 aziende al Teatro Regio di Torino il 18 marzo

8 Febbraio 2024, 14:50 | di Redazione Food | 0
La Prima dell’Alta Langa 2024, in programma lunedì 18 marzo al Teatro Regio di Torino, ospiterà oltre 60 produttori con più di 150 etichette di vini Alta Langa. Ecco tutti i dettagli
Vermouth: 240 anni di grande storia,  Torino gli dedica il Primo Salone il 24 e il 25 febbraio

Vermouth: 240 anni di grande storia,  Torino gli dedica il Primo Salone il 24 e il 25 febbraio

6 Febbraio 2024, 9:38 | di Luca Vespignani | 0
Il primo Salone del Vermouth si terrà il 24 e 25 febbraio al Museo Nazionale del Risorgimento. Grandi e piccoli produttori storici presenti alla manifestazione. Coinvolti anche i più importanti ristoranti e bar della città per abbinamenti e mixology.
Hummus di ceci, la salsa mediorientale dalle tante proprietà combattuta fra Libano e Israele: ecco la ricetta

Hummus di ceci, la salsa mediorientale dalle tante proprietà combattuta fra Libano e Israele: ecco la ricetta

1 Febbraio 2024, 10:02 | di Valentina Nubola | 0
L'hummus di ceci, piatto tradizionale del Medio Oriente, è amato in tutto il mondo per il suo sapore delizioso e la consistenza cremosa. Ricco di proteine, fibre e nutrienti essenziali, offre numerosi benefici per la salute. Oramai diffusa in tutto…
Vino: Massimo Azzolini, l’enologo trentino che insegna ai brasiliani il Metodo Classico da uve Pinot Nero e Chardonnay 

Vino: Massimo Azzolini, l’enologo trentino che insegna ai brasiliani il Metodo Classico da uve Pinot Nero e Chardonnay 

1 Febbraio 2024, 8:26 | di Redazione Food | 0
Insignito del premio Luigi Veronelli quale “Enologo emergente d'Italia” è impegnato nella città di Encruzilhada do Sul dello stato Rio Grande do Sul, incastonato tra Uruguay e Argentina a sud del Brasile in una azienda che già produce olio EVO…
Vinòforum 2024: partirà dal Circo Massimo la nuova dimensione di promozione del Made in Italy e dell’offerta turistica della Capitale

Vinòforum 2024: partirà dal Circo Massimo la nuova dimensione di promozione del Made in Italy e dell’offerta turistica della Capitale

31 Gennaio 2024, 20:33 | di Giuliano De Risi | 0
La passata edizione visitata da 46.500 operatori del settore, giornalisti, Food lovers. Il calendario della manifestazione dal 17 al 23 giugno
Il cacio di Genazzano, sulle pendici dei monti Prenestini, un Presidio Slow Food che salvaguarda i pascoli

Il cacio di Genazzano, sulle pendici dei monti Prenestini, un Presidio Slow Food che salvaguarda i pascoli

26 Gennaio 2024, 17:49 | di Rita Cavalli | 0
Un antico formaggio usato un tempo come moneta di scambio o per per pagare l'affitto dei pascoli. Lavorato con il latte crudo: conserva nutrienti, vitamine, enzimi, fermenti lattici e si arricchisce degli aromi e dei profumi delle erbe montane
Olio extravergine di qualità: Evoluzione 2024 per gli operatori al Maxxi di Roma apre anche al pubblico

Olio extravergine di qualità: Evoluzione 2024 per gli operatori al Maxxi di Roma apre anche al pubblico

25 Gennaio 2024, 19:28 | di Valentina Nubola | 2
Lunedì 29 gennaio torna nella Capitale “Evoluzione”, l’evento per gli operatori del settore dedicato all’olio extravergine di qualità tra degustazioni, masterclass, convegni. La novità di quest'anno è l'apertura al pubblico
Dalla passerella alla coltivazione dei frutti di bosco: ecco cosa fa oggi Barbara Chiappini

Dalla passerella alla coltivazione dei frutti di bosco: ecco cosa fa oggi Barbara Chiappini

18 Gennaio 2024, 16:15 | di Redazione Food | 0
La popolare conduttrice e showgirl, ex Miss Mondo Fotogenia ed ex valletta di Raimondo Vianello in "Buona Domenica" da qualche anno ha messo in pausa gli impegni televisivi per concentrarsi sulla vita familiare e dirigere la sua azienda agricola
Pizza Day: maratona mondiale organizzata da Associazione Verace Pizza Napoletana  con Master Class in 16 paesi

Pizza Day: maratona mondiale organizzata da Associazione Verace Pizza Napoletana  con Master Class in 16 paesi

16 Gennaio 2024, 8:38 | di Luca Vespignani | 0
Giro del mondo in 24 ore con 22 masterclass in ben 11 lingue: dall’Australia agli States passando per tutti i continenti con la novità della prima masterclass in lingua cinese e l’esordio di Cile e Perù. Tutte in diretta streaming.…
I Marubini, da piatto che salvò la vita al Papa a icona  della gastronomia di Cremona: un Cammino per celebrarlo

I Marubini, da piatto che salvò la vita al Papa a icona della gastronomia di Cremona: un Cammino per celebrarlo

15 Gennaio 2024, 9:59 | di Rita Cavalli | 0
L'apprezzamento del Papa per questo squisito piatto fece venire meno i propositi omicidi del despota di Cremona. Le tre preparazioni tipiche: ascuitti o in brodo di pollo (cappone o gallina), manzo, carne di maiale o salame da pentola. Un Cammino…
Il carciofo di Montelupone, una produzione limitata di qualità, senza concimi e ormoni, salvaguardata dall’oblio

Il carciofo di Montelupone, una produzione limitata di qualità, senza concimi e ormoni, salvaguardata dall’oblio

12 Gennaio 2024, 14:55 | di Luca Vespignani | 0
Non ha peluria interna e spine, molto saporito dal gusto dolce si consuma anche crudo. Coltivato senza concimi e diserbanti chimici di sintesi, ormoni e altri stimolanti della crescita. Documenti attestano che già nel 1440 a Montelupone si teneva la…
La ricetta dell’Astice al rosmarino con schiacciata di patate dello chef Marco Parizzi, il mare creativo che bagna Parma

La ricetta dell’Astice al rosmarino con schiacciata di patate dello chef Marco Parizzi, il mare creativo che bagna Parma

6 Gennaio 2024, 9:51 | di Giuliano De Risi | 0
Un piatto elegante che celebra un insolito matrimonio fra l'astice e i sapori della campagna nella cucina di Marco Parizzi recordman stellato che affonda le sue radici nella tradizione emiliana combinandola con soluzioni innovative dai sapori ricercati
← Previous 1 2 3 … 8 Next →

Archivio per anno:

2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Fabrizio Palermo Ad Acea

Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 14:41

La multiutility romana ha presentato i conti, che vedono l'utile netto migliorare di un terzo e gli investimenti crescere. Positive tutte le aree di business. L'Ad Palermo: "Innovazione e tecnologia sempre più integrate"

IN EVIDENZA

Tesla auto

Auto, giugno in frenata: -7,3% nella Ue, Italia maglia nera. Stellantis arretra, Tesla crolla e l’utile scende

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 12:14

Il mercato auto europeo rallenta a giugno 2025: immatricolazioni giù del 7,3% nella Ue, l’Italia è il fanalino di coda con un crollo del 17,4%. In difficoltà Stellantis, travolta soprattutto dal tonfo di Fiat. Tesla affonda, vendite -14%, utile netto -16%

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi
  • Usa, il presidente Donald Trump
    Trump, dai dazi alle guerre in Ucraina e Medio Oriente: disastroso il bilancio dei primi sei mesi


    Giorgio Brunetti

ARCHIVIO

Operaio in abbigliamento da lavoro

In Italia le imprese aumentano, nonostante tutto: nel 2025 il miglior saldo dalla pandemia

Redazione FIRSTonline | 23 Luglio 2025, 7:06

Un'indagine di Unioncamere e InfoCamere ha rilevato che nel secondo trimestre di quest'anno il saldo è +32.800 imprese tra...

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
  • Brodetto
    La ricetta dello chef Daniele Tantucci campione nazionale di Brodetto di pesce, piatto simbolo dell’Adriatico: sapori autentici e sostenibilità


    Giuliano De Risi
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
  • Nuovo London Museum
    London Museum: nel 2026 una nuova sede nello storico Smithfield General Market di Farrington


    Redazione Arte
  • Opera digitale Tour mostra
    Leo Messi: un’opera d’arte digitale di Refik Anadol all’asta da Christie’s, il ricavato in benificenza


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”24 Luglio 2025, 16:05
  • Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e AlgeriaSparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria24 Luglio 2025, 15:34
  • Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzoAcea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo24 Luglio 2025, 14:41
  • Tassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutiviTassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutivi24 Luglio 2025, 14:25
  • Voli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroportiVoli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroporti24 Luglio 2025, 13:53
  • Nvidia: perché Trump vuole smembrarla ma poi ci ripensa. IA, ecco il nuovo piano d’azione (che azzera Biden)Nvidia: perché Trump vuole smembrarla ma poi ci ripensa. IA, ecco il nuovo piano d’azione (che azzera Biden)24 Luglio 2025, 13:26
  • Vodafone corre in Borsa dopo la trimestrale: ricavi ed ebitda in aumentoVodafone corre in Borsa dopo la trimestrale: ricavi ed ebitda in aumento24 Luglio 2025, 13:13
  • Banca Ifis, al via il sell-out su Illimity: dal 28 luglio l’acquisto delle azioni residue, ecco come funziona e a quale prezzoBanca Ifis, al via il sell-out su Illimity: dal 28 luglio l’acquisto delle azioni residue, ecco come funziona e a quale prezzo24 Luglio 2025, 12:16
  • Auto, giugno in frenata: -7,3% nella Ue, Italia maglia nera. Stellantis arretra, Tesla crolla e l’utile scendeAuto, giugno in frenata: -7,3% nella Ue, Italia maglia nera. Stellantis arretra, Tesla crolla e l’utile scende24 Luglio 2025, 12:14
  • Thales: risultati finanziari primo semestre 2025Thales: risultati finanziari primo semestre 202524 Luglio 2025, 12:10
  • Stm crolla in Borsa dopo i conti del secondo trimestre: ricavi e utili giù, ma sopra le attese. Outlook deboleStm crolla in Borsa dopo i conti del secondo trimestre: ricavi e utili giù, ma sopra le attese. Outlook debole24 Luglio 2025, 11:13

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI