Nel suo nuovo rapporto sulla stabilità finanziaria Via Nazionale scrive che la stabilità finanziaria dell'area euro è messa a rischio dalle banche "che continuano a risentire del deterioramento della qualità dell'attivo, della bassa redditività e della difficoltà di raccogliere capitale…
In una giornata depressa, balzo in avanti di Telecom Italia, dopo la conferma che l'imprenditore egiziano, già proprietario di Wind, è interessato a una quota di minoranza del gruppo - Spread Btp-bund in crescita, oltre i 360 pb - Debole…
L’accordo prevede l’integrazione di Julius Baer Sim S.p.A. in Kairos, mentre il gruppo elvetico rileverà una partecipazione di minoranza pari al 19,9% di Kairos - In un secondo tempo, le parti consolideranno il progetto con l'apertura di una Banca privata…
CONVEGNO CABEL a Empoli sull' "Industria bancaria italiana tra prospettive di rilancio e bisogno di concretezza" - Tra le personalità che sono intervenute spiccano Riccardo Varaldo della Scuola Superiore S.Anna di Pisa e Franco Ferrarotti, padre della sociologia in Italia…
La crisi spinge anche le banche locali a riposizionarsi sul territorio - Quattro le nuove sfide: 1) rivisitare il portafoglio dei crediti commerciali, sostenere di più l'export; 3) selezionare i settori e i comparti produttivi da finanziare; 4) avvicinarsi alla…
Effetto Draghi sui listini di Borsa ma Milano è la peggiore del Vecchio continente: banche e industria soffrono i segnali di pessimismo del presidente della Bce - Quasi tutti negativi anche gli altri listini europei - Wall St. recupera sui…
Dopo anni di studi e sperimentazioni sarà possibile inserire in un cellulare una scheda che abilita al traffico commerciale e al pagamento tramite carta di credito.
Il credito alle famiglie rallenta invece al +0,1% - I prestiti al settore privato sono diminuiti dello 0,8% rispetto all'anno scorso.
Cresce la presenza cinese nelle nostre aziende e nel nostro business: ecco una mappa aggiornata dalla finanza alla meccanica, dall'elettronica alle telecomunicazioni, dalla logistica ai porti, dalle energie rinnovabili all'abbigliamento - Il caso di Huawei e le acquisizioni di Benelli…
L'inasprimento della recessione e il rinvio della ripresa al 2014 previsti dalla Commissione europea colpiscono al cuore le Borse: Piazza Affari è la peggiore e perde il 2,27% - Crollano i titoli di Fiat, Stm e di molte banche -…
L'istituto bancario francese ha chiuso con un utile netto del trimestre che si è attestato a 1,32 miliardi di euro, contro i 541 miliardi di un anno prima.
Che cosa c'è di vero sulle grandi manovre di fusione tra Intesasanpaolo e Unicredit (senza la parte italiana)? Apparenteme3nte nulla perchè dai vertici delle due banche fioccano solo smentite - Ma in questi casi non basta e Claudio Costamagna, indicato…
Piazza Affari colpita dai realizzi perde lo 0,24% - Sulla spinta dei dati macro americani, in particolare sull'aumento dei posti di lavoro, le principali Piazze europee chiudono in territorio positivo: Francoforte +0,38%, Parigi +0,49%, Londra +0,11% - L'euro perde terreno…
Per la Banca controllata dallo Stato britannico, fra luglio e settembre sono arrivati costi extra per 1,45 miliardi di sterline dall'evoluzione del valore del debito e per 400 milioni alle controversie legate alla vendite forzate di assicurazioni del credito.
I listini europei chiudono in territorio positivo nonostante il tonfo di Atene: Milano è la Borsa migliore e registra un +1,72%, sostenuta da lusso e banche - Spread Btp-Bund scende a 347 punti base - Fmi promuove l'Italia: "Le misure…
Per il presidente dell'Abi le forze politiche dovrebbero impegnarsi prima delle elezioni a rispettare gli impegni europei e i punti qualificanti dell'azione del governo Monti - Subito un patto di produttività di alto profilo ma no a nuove tasse, deducibilità…
GIORNATA DEL RISPARMIO - Le ricette di Grilli, Visco, Mussari e Guzzetti per tornare a crescere nel solco dell'agenda Monti - Grilli: "La discussione sulla golden rule è aperta": scorporare le spese per investimento dal bilancio statale - Visco alle…
Il Presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti alla Giornata del Risparmio: "Non è neanche un anno che Monti è alla guida del Paese e sembra un'era. I frutti in termini di riconquistata credibilità nel contesto internazionale sono stati subito evidenti e si…
Nonostante il tracollo di Fiat (-4,66%), la Borsa di Milano chiude in rialzo (+1,12%), al pari degli altri listini europei - Sul fronte dei titoli di Stato, esaurito l'uragano Berlusconi, la situazione è tornata alla normalità: spread sotto la soglia…
Anche nella crisi gli impieghi delle banche locali sono cresciuti del doppio rispetto al sistema bancario ma per il futuro devono valorizzare di più la loro conoscenza diretta del territorio e della clientela e ampliare i loro servizi soprattutto in…
"La sfida della ripresa poggia sul risparmio" è il tema della Giornata del Risparmio promossa dall'Acri (l'associazione delle Fondazioni bancarie) che animerà il confronto tra il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, il presidente dell'Abi…
La prima banca svizzera ha annunciato il taglio di 9.500 posti di lavoro nel mondo entro il 2015, nell'ambito della ristrutturazione e dopo aver subito nel terzo trimestre perdite da svalutazioni per un ammontare di circa 3,1 miliardi di franchi.
Sandy blocca Wall Street come non accadeva dal 1888 - Berlusconi mina la stabilità politica e colpisce Piazza Affari (che solo ora recupera) e soprattutto lo spread - Il Giappone approva nuovi stimoli all'economia - Grecia e Spagna sempre in…
La minaccia di Berlusconi di ritirare la fiducia a Monti affonda le banche, colpisce la Borsa e fa risalire lo spread Btp-Bund - Piazza Affari è la la maglia nera d'Europa: -1,5% - Mediobanca guida i ribassi e perde oltre…
La decisione del Governo greco di rimandare a fine novembre la pubblicazione delle trimestrali delle banche, provoca il crollo dei titoli degli istituti - Piraeus Bank perde il 17,6%, National Bank il 15,5%, la Borsa cola a picco e perde…
In una giornata densa di trimestrali le piazze europee hanno faticato a prendere una direzione per poi frenare sul finale: Milano -1,13% - Male le banche (Unicredit -3,5% e Intesa -2%) - Rimbalza il lusso: corrono Ferragamo e Tod's -…
I depositi presso le banche italiane hanno raggiunto un nuovo massimo storico (con un incremento del 2,1%), mentre quelli negli istituti greci (+1%) sono tornati sui massimi dallo scorso maggio.
La banca svizzera ha alzato da 3 a 4 miliardi di franchi svizzeri il target per l'abbattimento dei costi in vista del 2015 - Il taglio di 3.500 posti già in cantiere sarà incrementato - Nel terzo trimestre utile netto…
L'accordo tra la troika e il governo di Atene che concede alla Grecia due anni di tempo in più per rispettare gli obiettivi di bilancio tonifica le Borse: Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,82 per cento - Buone notizie…
Dal primo novembre 2012 sarà Massimiliano Fossati a ricoprire la carica di Chief Risk Officer Italy e Juergen Kullnigg – attuale CRO Italy - diventerà Chief Risk Officer di UniCredit Bank Austria.
È la conclusione a cui è giunta una ricerca della Bce - Incrociando la lista delle banche che emettono più derivati con quella degli istituti che ricevono rating migliori, si trovano moltissime corrispondenze - Messa in dubbio la credibilità delle…
In una seduta azionaria incolore, Milano, sorretta dalle banche, regge la parità: +0,03% - Spread Btp-Bund a quota 314 - Sale il prezzo del petrolio - Caterpillar indebolisce Wall Street - La flessione continua di Ferragamo segnala che anche per…
L'ad di Banca Generali: "Non è pensabile convertire profili dalle esperienze più disparate, seppur di provenienza bancaria, verso una professione che implica non poche complessità, ma una parte di queste, anche se di minoranza, potrebbe sicuramente cogliere le opportunità che…
Giovanni Berneschi: "Banca Carige, insieme alle Fondazioni Cr Lucca e Banca del Monte di Lucca ha deciso questa operazione per rafforzare l'economia lucchese, sostenendo le famiglie e le attività produttive, in questo momento di crisi".
Il rally delle banche sostiene Piazza Affari che a metà giornata guadagna lo 0,87% - Spread Btp-Bund a quota 313 - Euro in ripresa sulle ali del successo di Rajoy in Galizia - Preoccupano i dati macro di Giappone e…
Quanto all'intervento diretto dell'Esm per la ricapitalizzazione delle banche spagnole, il Premier ritiene che "presumibilmente potrà avere luogo a un certo punto nel 2013", quando entrerà in vigore la vigilanza centralizzata nelle mani della Bce.
Milano è il peggior listino europeo a metà giornata, trascinato dal ribasso di Mediaset dopo il report di Mediobanca che stima perdite per quasi 100 milioni nel terzo trimestre - Rimbalza Rcs (+12%) mentre Bazoli annuncia l'aumento di capitale -…
Pesano sulla decisione dell'agenzia di rating la pressione sui margini degli istituti di credito, causata dalla forte concorrenza, i tassi d'interesse bassi e la crescita limitata dei prestiti.
Intesa nella notte al vertice europeo: la supervisione bancaria sarà affidata alla Bce, partirà nel 2013 e riguarderà tutte le 6mila banche di Eurolandia - Niente poteri di veto Ue sui bilanci nazionali - Ricapitalizzazione della banche solo dopo l'avvio…
Ha avuto successo il collocamento a Madrid di 4,5 miliardi di Bonos, con i rendimenti in calo - Lo spread Btp-Bund si mantiene sui 310 punti - Ma nelle Borse, nell'attesa di come andrà il vertice Ue di oggi e…
La schiarita su Madrid in vista dell'avvicinarsi degli aiuti europei fa finalmente precipitare lo spread Btp-Bund ma anche Bonos-Bund e tonifica le banche e le Borse - Un'altra giornata positiva per Piazza Affari che guadagna l'1,56% - Exploit di A2A…
Grazie agli interventi della Bce, l'agenzia di rating non condanna i titoli di Madrid all'inferno dei junk bond e la Merkel apre ad aiuti non onerosi - La schiarita sulla Spagna e le buone notizie macro degli Usa (dove Obama…
Secondo via Nazionale gli stipendi in termini degli italiani saranno sempre più magri, almeno fino al 2014 - Segnali positivi invece da banche e macroeconomia - L'anno prossimo il Pil resterà negativo ma negli ultimi mesi l'Italia uscirà dalla recessione.
La performance della banca d'affari nel terzo trimestre 2012 è risultata superiore alle attese degli analisti: 1,51 miliardi di dollari, o 2,85 dollari ad azione, su un giro d'affari di 8,35 miliardi.
Martedi' incontro tra sindacati e vertici dell'Abi, alla ricerca di un accordo sulla produttività. Ma al centro del dibattito vi saranno i 20mila esuberi nel settore, sconvolto dalla crisi e dai mutamenti tecnologici.
La Merkel sembra orientata a concedere la moratoria sui debiti alla Grecia: deciderà il vertice europeo di giovedì - Frena l'inflazione cinese - Piazza Affari apre positiva - Oggi al via Btp Italia - Report Mediobanca sulle prime 10 banche…
La Banca americana ha archiviato il terzo trimestre con ricavi in crescita del 6,1%, a 25,86 miliardi di dollari, mentre gli accantonamenti segnano una flessione dovuta a perdite su crediti pari a 1,79 miliardi, al di sotto dei 2,41 miliardi…
La Borsa di Milano ha chiuso in rialzo dell'1,25%, trascinata dai titoli creditizi, cancellando un inizio di giornata negativo - Le banche sono ripartite dopo l'asta dei Btp triennali, che ha confermato il ritorno degli investitori internazionali sul debito italiano…
Bollettino mensile della banca centrale europea: persi quattro milioni di posti fra 2008 e 2011 - Per la crescita "servono riforme dei mercati del lavoro e dei beni e servizi" - Inflazione alta dovrebbe essere passeggera - Francoforte è al…
Nel Global Financial Stability Report si prevede che le banche europee dismetteranno attività per 2.800 miliardi di euro - Nel peggiore dei casi le dismissioni toccheranno quota 4.800 miliardi, nel migliore si fermeranno a 2.300 miliardi di euro.
I tre istituti attivi sul web hanno sorpreso tutti acquistando in comune lo spazio di un'intera pagina su vari quotidiani per dimostrare apprezzamento verso l'agenda digitale varata dal governo - I mercati adesso si domandano se le tre banche possano…
La notizia è stata riportata dal Financial Times: il colosso di Mountain View, dall'alto dei suoi 43 miliardi di dollari di fatturato nel II trimestre, ha liquidità in eccesso da poter prestare alle piccole e medie imprese, che poi sono…
Dopo la bocciatura dell'Eba, la banca di Siena dà l'addio alla sua diversità: dopo la controversa operazione Antonveneta e gli ultimi esercizi in profondo rosso, l'assemblea di oggi dovrà approvare l'aumento di capitale da 1 miliardo di euro e rilevanti…
Dopo la Banca Mondiale anche il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime sulla crescita e le Borse si aggrappano alle banche centrali - Si spera nella Cina - Stamani Piazza Affari è già negativa - Merkel ad Atene che chiede…
La Banca Mondiale taglia le stime sulla crescita e l'Italia risulta la peggiore d'Europa: insieme alle prese di beneficio dopo l'exploit della scorsa settimana, le paure sul futuro colpiscono Piazza Affari che perde poco meno del 2 per cento -…
I ministri delle Finanze dei Paesi della zona euro hanno dato il via al nuovo fondo salva-Stati permanente che nel 2014 avrà una capacità di prestito di 500 miliardi - L'Esm potrà emettere obbligazioni sul mercato e finanziare i Paesi…
Giornate di vendite sulle piazze azionarie europe: a metà giornata Milano perde l'1,7% - Forti ribassi tra le banche - A Milano due titoli in controtendeza: Rcs che guadagna oltre il 3,5% sulle voci di un'ulteriore ascesa di Della Valle…
Segnali discordanti, ad agosto, nel quadro di Bankitalia sul sistema bancario italiano - I prestiti alle società non finanziari calano dell'1,9% rispetto allo scorso anno - Scendono i tassi d'interesse sui nuovi prestiti e sui mutui alle famiglia, dal 4,23%…
Le proposte degli esperti (in consultazione per 6 settimane) sono state illustrate in un convegno in Bocconi -Trading separato legalmente e maggiore coerenza tra i modelli interni sul rischio - Mazzucchelli (Liikanen group): "Con queste regole e quelle oggi in…
Bce e Bank of England lasciano i tassi invariati ma le Borse non reagiscono - Tutti lievemente negativi i listini europei su cui influiscono sempre i timori per Spagna e Grecia - Piazza Affari perde lo 0,15% - Le parole…
Il governatore della Banca di Spagna Luis Maria Linde rivede al ribasso le previsioni del Governo (-0,5%): "Per centrare gli obiettivi di deficit prefissato occorreranno misure aggiuntive".
Nei primi sette mesi dell'anno le banche della zona euro hanno aumentato i loro capitali per un valore complessivo di 200 miliardi di euro - Più della metà fa capo alle 27 banche che avevano un Core Tier 1 inferiore…
Lo ha annunciato il ministro spagnolo all'Economia, Luis de Guindos, che ha però anche difeso le banche: "Il 70% del settore finanziario è in grado di gestire una condizione di forte stress".
Curiosa sentenza della Cassazione sui derivati: la Banca Popolare dell'Adriatico deve risarcire un proprio correntista per circonvenzione di incapace: le pesanti perdite sull'acquisto di futures su bund e notionel hanno portato all'estinzione del patrimonio immobiliare del cliente e a una…
La situazione rimane confusa a Madrid, riguardo alla richiesta degli aiuti europei - Forti i timori per gli effetti dell'operazione sull'Italia: Piazza Affari è piatta ma resiste meglio degli altri listini, al traino dei titoli bancari - Corre Finmeccanica, sulla…
Il presidente della Fed conferma che i tassi resteranno fermi e che gli stimoli monetari continueranno finchè la ripresa non si sarà consolidata - Piazza Affari parte in rosso, poi gira in positivo - In Borsa Google scavalca Microsoft dietro…
Wall Street, i nuovi dati macro e un report di Mediobanca sulle banche italiane danno slancio alla Borsa italiana che mette a segno la miglior performance d'Europa - Bene anche i listini del Vecchio continente - Exploit di Finmeccanica, Mediaset,…
Si completa la riorganizzazione della rete commerciale di UniCredit che sarà operativa dal prossimo gennaio 2013 e che prevede l’integrazione delle reti Famiglie & PMI e Corporate Banking in Italia - Piccini: “Una catena di comando più corta per una…
Anche l'SOS della Murcia a Madrid allarma i mercati che non apprezzano il nuovo piano d'austerity di Rajoy e sono diventati ispanodipendenti: listini europei tutti in rosso - Piazza Affari perde il 2,3% trainata dalla caduta delle banche - In…
La maggior parte dei titoli asiatici ha mostrato segni di miglioramento dopo che notizie sulla deflazione in Giappone e una contrazione nell’output sudcoreano hanno alimentato aspettative di nuovi stimoli alla crescita da parte delle principali Banche centrali.
L'incontro, voluto dall'Acri, tra le 65 fondazioni bancarie che detengono il 30% del capitale della Cassa depositi e prestiti si è concluso con un nulla di fatto - Unanime la scelta delle fondazioni di rinviare la decisione sulla conversione delle…
In arrivo nuova asta del Tesoro dopo una giornata da incubo sui mercati per i timori legati a Spagna e Grecia - Nuovo altolà dei Paesi tripla A contro Madrid - L'effetto tonificante delle Banche centrali sembra già svanito -…
Il peggioramento del deficit spagnolo e le tensioni tra Madrid e la Catalogna e l'Andalusia spaventano i mercati: tutte in rosso le Borse, ma Piazza Affari perde di più - A Milano crollano i titoli delle banche - Lo spread…
In mattinata il Tesoro ha collocato 9 miliardi di titoli a 6 mesi con tassi ancora in calo (1,503%, il più basso da marzo) - Giornata critica per i mercati: Milano perde il 3%, a causa del crollo dei titoli…
Le Borse invertono la rotta e tornano in territorio positivo dopo le incoraggianti parole del presidente della Bce a Berlino sull'Eurozona e sulla possibilità di un accordo sulla vigilanza bancaria - Positivo l'incontro di Draghi con la Merkel e con…
Dal primo ottobre novità in arrivo per tutti i correntisti italiani che vanno in rosso: il discrimine fondamentale è la presenza o meno nel contratto della clausola che prevede l'accesso allo scoperto - Le commissioni invece vengono del tutto azzerate…
Le grandi banche stanno correggendo la rotta cercando di guadagnare spazio sui mercati più piccoli ma le difficoltà non sono poche e resta il dubbio che questo non comporti un maggior finanziamento alle economie locali e che il ricorso all'online…
Giovedì si terrà il consiglio d'amministrazione straordinario di Cassa depositi e prestiti, nel quale verrà resa nota la stima sul valore della società - Le fondazioni bancarie, guidate da Guzzetti, dovranno decidere cosa fare del loro 30% di partecipazione -…
Secondo il Governatore di Bankitalia sono necessari "sforzi aggiuntivi: semplificare assetti di governo pletorici, ancorare compensi a fase congiunturale e a risultati di medio-lungo periodo" - "Più donne nei Cda" - "Bene la vigilanza unica europea".
Gli aiuti alla Spagna possono sbloccare la situazione di stallo sui mercati ma incognite riguardano anche la Grecia e il futuro del nuovo fondo salva-Stati - Stamani Milano inizia male - Attesa per le mosse di politica monetaria della Cina…
Clima più sereno sui mercati con l'occhio al vertice Merkel-Draghi di martedì e all'avvicinarsi dello scudo antispread per la Spagna - Tutti positivi i listini europei e Milano guadagna l'1% superando la soglia psicologica dei 16mila punti - Bene soprattutto…
Il direttore generale del Fondo monetario al Wall Street Journal: "Il montante è meno elevato di quanto non temessero europei e spagnoli. E' una buona notizia" - Ma il Financial times parla di trattative segrete fra Bruxelles e Madrid per…
Il collocamento dei Bonos da parte di Madrid è andato bene - Ma la buona notizia non incoraggia i listini europei, con Milano leggermente più pesante degli altri - Dati poco incoraggianti sulle economie di Cina e Germania - A…
Gli addetti si ridurranno a 260 mila entro l'anno - Il progetto prevede la chiusura di 200 sportelli e di gran parte della divisione credito al consumo.
In rapporto agli impieghi, a luglio le sofferenze sono risultate pari al 5,7% (erano al 5% un anno prima) - Il mese scorso la dinamica dei prestiti bancari ha registrato una lieve flessione.
Bank of Japan ha annunciato a sorpresa nuove misure di allentamento monetario a sostegno della ripresa dell'economia nipponica: il dollaro è subito schizzato a 79,19 yen, dai 78,83 della chiusura di ieri.
Paolo Garonna è il nuovo segretario generale della Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza - Succede a Enrico Granata ed entrerà in carica il primo ottobre.
La Boj decide interventi di sostegno all'economia per 5 mila miliardi di yen e i mercati apprezzano - L'Arabia aumenta la produzione di greggio e il prezzo del petrolio scende - Bene anche Piazza Affar: riflettori accesi su Fiat, banche,…
A luglio il tasso di insolvenza è passato dall'8,9% al 9,86%, che si traduce in 169,3 miliardi di euro in prestiti il cui recupero si fa sempre più difficile - Il settore immobiliare è responsabile del 60% di tutta l'insolvenza.
Il nuovo ad "Mario Greco sta cominciando a prendere decisioni importanti per l'azienda" - Intanto Bank of America e Mediobanca hanno aumentato il target price a 14,8 euro - BofA stima che dalla cessione delle attività austriache, olandesi e svizzere…
Il 7,58% della più grande Banca russa sarà messo sul mercato - Lo Stato manterrà una quota del 50% più un'azione - I titoli saranno venduti sia in dollari sui mercati internazionali sotto forma di global depository shares (GDS) sia…
Dopo le mosse della Bce e della Fed, l'euro si rafforza sul dollaro - A Piazza Affari riflettori puntati sulla Fiat dopo il tramonto di Fabbrica Italia, le polemiche di Della Valle e Romiti e l'intervento del Governo - Intanto…
In attesa del verbo di Bernanke sulla politica monetaria americana, le Borse europee sono tutte in ribasso per il pericolo che l'emergenza greca torni a dominare la scena dopo il preannuncio di un alto dirigente del Fmi sulla necessità di…
La Commissione europea ha concesso il via libera "temporaneo" ad una ricapitalizzazione pubblica da 1,8 miliardi per Cyprus Popular Bank - "L'intervento è limitato e in linea con le regole comunitarie - A mettere in ginocchio il sistema bancario cipriota…
Il Premier e la Cancelliera promuovono il via libera condizionato della Corte Costituzionale tedesca al nuovo fondo salva-Stati Esm - Sulla proposta della Commissione Ue per rendere l'Eurotower supervisore unico delle banche dell'Eurozona invece sono divisi: ok da Monti, "nein"…
L'istituto bancario sta per varare una modifica della governance dando più peso alla componente dei dirigenti in seno al Consiglio di Gestione.
L'offerta di fondi online di Fineco Bank si allarga con l'aggiunta dei prodotti di East Capital, società specializzata nei mercati finanziari di Est Europa e Cina - I fondi East Capital al momento disponibili sul sito fineco.it sono due: East…
"Piena fiducia" dell'eurocommissario nel nostro premier - E mercoledì via libera al nuovo organismo europeo di supervisione bancaria che riguarderà tutte le banche del Vecchio continente, anche quelle non sistemiche - "Non dimentichiamo Dexia, Bankia e Northern Rock: sono quelle…
L'attesa per le decisioni di oggi del direttorio della Bce, che dovrebbe dare nuova linfa a mercati e banche, ha già fatto crollare lo spread Btp-Bund sotto quota 400 pb - Stamani Milano inizia bene - Intanto salgono le quotazioni…
Per Asmussen la Bce potrà svolgere le funzioni di autorità unica di vigilanza in Europa "solo se saranno rispettate alcune condizioni, quali il rispetto del mandato come garante della stabilità dei prezzi che dovrà restare prioritario".