Categoria: Lavoro
In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.
A Milano è stato presentato il 24esimo Rapporto sull'economia globale e l'Italia, a cura del professor Mario Deaglio: "L'automazione farà perdere posti di lavoro, servono investimenti sulla formazione".
Il saldo tra aperture e chiusure è positivo grazie a turismo e attività professionali, ma è il risultato più basso degli ultimi 5 anni - A sorpresa è il Mezzogiorno a crescere di più
Se entro il 31 gennaio non sarà rinnovato l'Isee si perderà il diritto al reddito di cittadinanza - Ecco come presentarlo
I cittadini che possiedono la carta d'identità elettronica potranno usarla per accedere ai servizi INPS -Ecco come richiederla
In Italia fra 2009 e 2017 gli indipendenti sono diminuiti del 10%, ma il numero di liberi professionisti rimane il più alto in Europa - Fra questi, aumenta l'incidenza della componente femminile
Intesa con i sindacati. Le uscite saranno su base volontaria e inizieranno a febbraio - La Banca stima che gli esodi produrranno risparmi per oltre 20 milioni nel 2020 e oltre 25 milioni annui a regime dal 2021
Gli studenti avranno la possibilità di partecipare a progetti dislocati in 11 Paesi
Mise e Unioncamere hanno presentato il logo Marchio storico e illustrato gli incentivi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni
Scatta la terza parte della riforma: chi non ha trovato lavoro dovrà aderire ai Puc attivati dal Comune - Previsti numerosi casi di esonero - Finora è stato un flop: in 10 mesi meno di 30mila persone sono state ricollocate…
Alle 4 ore di sciopero Enav si aggiungono una serie di proteste che rischiano di creare disagi a numerosi viaggiatori. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
I dati Istat di novembre segnalano che c'è più gente che cerca lavoro e che lo trova ma la crescita dell'occupazione senza crescita della produzione e della produttività ha il fiato corto
Il sistema Excelsior di Unioncamere-Anpal stima per gennaio 2020 20mila entrate in più rispetto allo stesso mese del 2019 - Architetti e ingegneri i profili più ricercati - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Un corso di alta formazione per studenti che si terrà da marzo a dicembre presso l'Aerotech campus di Leonardo a Pomigliano d'Arco.
Ad applicarla per la prima volta fu la casa automobilistica americana Ford, fondata 11 anni prima da Henry Ford a Detroit.
Insieme al nostro Paese ci sono soltanto Cipro, Austria e Finlandia - Secondo l'ultimo bollettino Bce, nel primo semestre del 2019 il salario minimo ha registrato un'impennata negli altri 15 Paesi dell'area euro
Dal 2020 scattano gli aumenti retributivi ai dirigenti industriali nonchè i benefici contrattuali per i trattamenti pensionistici e le polizze assicurative - Ecco punto per punto e principali novità del contratto
Prorogati di 3 mesi gli ammortizzatori sociali, ma i sindacati restano sul piede di guerra - Intanto, proseguono le trattative con Lufthansa, che però non fa sconti sugli esuberi
Per il segretario generale della Fim-Cisl la fusione tra Fca e Psa è positiva soprattutto perchè garantisce gli investimenti e l'occupazione negli stabilimenti italiani e perchè apre nuovi spazi alla partecipazione dei lavoratori
Sette manager sono stati condannati in primo grado per aver provocato il suicidio di 35 dipendenti dopo il piano di ristrutturazione del 2005: per l'ex Ad Lombard, che ricorrerà in appello, il giudice ha stabilito una condanna ad un anno…
L'acciaieria tarantina, in amministrazione straordinaria, ha raggiunto un pre-accordo con il gruppo franco-indiano per guadagnare ancora un mese di tempo - Tre i punti: acciaio green, investimenti e occupazione - Udienza rinviata al 7 gennaio.
Tra le novità per i bancari 190 euro in più in 3 tranche e il "diritto alla disconnessione" -Per i medici invece lo stipendio aumenta di 200 euro e sale l'indennità per la guardia notturna, soprattutto per il Pronto soccorso.
Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto legge che prevede il reclutamento di 24mila docenti nella scuola secondaria di primo e di secondo grado
Realizzare il proprio Curriculum Vitae è un'operazione non sempre semplicissima. Il dubbio - in genere - è se utilizzare un modello standard o se scegliere la strada dell'originalità. La regola più importante è: mai barare, nonostante esistano casi, anche famosi,…
La società ha firmato l'accordo coi sindacati sul contratto integrativo - A gennaio 360 euro in più di una tantum in busta paga - In media le retribuzioni crescono di 850 euro per dipendente sul premio di risultato e di…
L'intesa riguarda il personale civile del ministero e fa seguito a quelle già raggiunte dalla banca con l’Esercito Italiano, la Marina Militare, l’Arma dei Carabinieri e l’Aeronautica Militare.
Oltre 205 mila laureati hanno dato vita a 236 mila imprese. L'impresa fondata da un laureato ha più probabilità di crescere: è un dato che ha suscitato molto interesse negli ultimi anni. L’esperienza personale dei fondatori di grandi aziende, come…
Da lunedì 14 inizieranno le procedure di spegnimento - ArcelorMittal ha già chiesto la cassa integrazione per 3-500 lavoratori - Patuanelli annuncia che lo Stato investirà un miliardo
Previsti ritardi e forti disagi - Cancellati alcuni voli anche il 12 e il 14 dicembre - Ecco tutte le informazioni sullo sciopero del trasporto aereo
Si chiama EuroSALUTE ed è rivolto a una platea molto ampia: dipendenti, professionisti, imprenditori, sindacati, enti e non solo - Ecco i dettagli su costi e coperture
In Italia il tema delle pari opportunità, sebbene trattato ampiamente, rappresenta ancora un punto dolente. Un convegno della Banca d'Italia ha messo in luce la necessità di perseguire un duplice obiettivo: quello di promuovere l’occupazione femminile e, al contempo, operare…
Oltre 300 partecipanti al “Candidate Journey Contest” di Generali Italia, una sfida online dedicata a giovani tra i 18 e i 30 anni per ideare, disegnare e progettare l’esperienza di ricerca lavoro in Generali Italia - Ai vincitori un viaggio…
Dicembre è il mese della tredicesima per pensionati e lavoratori subordinati - Ecco una guida su tutto ciò che c'è da sapere
Future Age, società bresciana di risk management, ha offerto un insolito ma efficace benefit di welfare al proprio team: delle sedute di "terapia del freddo", un potente anti-stress. Risultato? Fatturato +50%.
L'Ad di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti ha commentato così la prossima realizzazione dell'Alta velocità tra le due metropoli del Sud: "E' un bacino che vale 5,5 milioni di potenziali clienti su 10 milioni di abitanti nell’area".
Nel corso dell'incontro a Milano è stato firmato un protocollo per la formazione e l'inserimento al lavoro dei detenuti
Secondo un report di Unioncamere e Anpal, entro il 2023 serviranno 3 milioni di nuovi occupati e il 35% del fabbisogno riguarderà le professioni tecniche e ad elevata specializzazione
INTERVISTA A RICCARDO BARBERIS, amministratore delegato di Manpower Italia - "Dobbiamo insegnare ai ragazzi a prepararsi all'ingresso nel mondo del lavoro, con il percorso di studi e le competenze adeguate. Il rischio è quello di creare categorie di non occupabili"
Previsti diversi scioperi per lunedì 25 novembre che potrebbero bloccare gli aeroporti del Paese, causando disagi ai viaggiatori - Ecco tutto ciò che c'è da sapere - il 26 sciopero delle edicole
Il progetto We Build Job, realizzato dalla fondazione bergamasca con il sostegno di JPMorgan Chase Foundation, ha inserito oltre 400 giovani nel mondo del lavoro, coinvolgendo 690 aziende.
L'azienda sospende lo spegnimento dell'impianto di Taranto in attesa dell'udienza giudiziaria di Milano del 27 novembre - Guardia di Finanza negli uffici di ArcelorMittal a Taranto e Milano
Le nuove assunzioni in casa Ferrovie dello Stato saranno effettuate entro fine anno e avverranno su tutto il territorio nazionale: 293 saranno impiegate a bordo dei treni - In 5 anni le assunzioni dirette saranno 15 mila - 5.700 i…
Banca IFIS ha presentato a Roma il volume 'Inspiring the Future Pharmacy'. Un istituto di credito, tre università, trenta studenti e nove proposte per disegnare la farmacia del domani.
Oggi manca il lavoro per i giovani ma domani mancheranno i giovani per il lavoro - Fra 10 anni, quando i trentenni di oggi entreranno nell’età più produttiva in termini economici, saranno troppo pochi e avranno anche difficoltà a collocarsi…
Secondo uno studio della First Cisl, le Big-5 italiane hanno visto i profitti impennarsi di oltre il 38% nei primi 9 mesi del 2019 - Al contempo, però, si contano mille filiali in meno rispetto al settembre 2018
Secondo il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, questo mese sono ben 5mila i contratti in meno programmati rispetto a novembre dello scorso anno - Ecco la situazione settore per settore
Sono esattamente 38.016 le domande pervenute al Senato per 60 posti di coadiutore parlamentare: occhio ai termini del concorso sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio prossimo
Le Fondazioni Agnelli, Garrone e Pirelli - che avviarono il programma MBA italiano insieme al Collège des Ingénieurs – hanno festeggiato il decennale a Torino alla presenza di centinaia di ex-allievi.
VIDEO - Gelo tra il Governo e l'azienda, che conferma l'intenzione di lasciare l'impianto di Taranto - Ma il Premier chiede il rispetto dei contratti - Sullo scudo penale si tratta - Sciopero di Fim, Fiom e Uilm
Secondo una sorprendente ricerca di Eumetra, commissionata da Bnp Paribas Cardif, il 71% degli italiani ritiene che la propria famiglia sia più felice rispetto a quella d'origine e il 72% pensa che lavorare sia più facile. E non sono queste…
I distributori rimarranno chiusi su strade e autostrade di tutta Italia, compresi notturni e self-service, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, fino alle 6 di mattina di venerdì 8
Al primo impiego i ragazzi del nostro Paese che hanno concluso l'Università incassano il 71% in meno dei loro coetanei tedeschi - Nella classifica europea siamo dietro anche alla Slovenia
La nascita nel 1939 dello stabilimento Fiat di Mirafiori, avversata dal fascismo, cambiò la storia industriale d'Italia - Poi divenne luogo di grandi tensioni sindacali e domani, con le nozze Fca-Peugeot, può diventare il fulcro della mobilità del futuro
Crescono sempre di più le App di collocamento che mettono in contatto aziende e candidati. Ecco quali sono e come funzionano.
Dal 200 sono scappati 2 milioni di residenti. Aumenta il gap occupazionale rispetto al Centro-Nord, mentre nel 2019 il Mezzogiorno piomba in stagnazione
Due italiani ai vertici della Deutsche Bank: Campelli diventa il responsabile unico della ritruttazione che dovrà tagliare 18 mila posti di lavoro nel mondo del colosso bancario e De Sanctis lo sostituisce come nuovo capo del Wealth Management globale
Secondo uno studio di Gallup, in Italia quasi un lavoratore dipendente su tre è talmente infelice sul posto di lavoro da "remare contro" - Ma le aziende che fanno stare bene i loro dipendenti producono il 17% in più.
Secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, il "lavoro agile" è ormai una realtà nel 58% delle grandi imprese, ma solo nel 12% delle Pmi: tre quarti degli smart worker è soddisfatto del proprio lavoro, contro il 55% degli altri dipendenti.
L'annuncio del ministro Stefano Patuanelli in un video su Facebook - L'azienda: "Tensioni erano controproducenti, vogliamo cercare una soluzione condivisa" - I sindacati: "Non siamo alla soluzione, ma è un bene guadagnare tempo".
Il testo passa alla Camera, che dovrà convertirlo entro il 3 novembre - I rider diventeranno lavoratori dipendenti e avranno molte più tutele, ma attenzione alle date
Lo rivela il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior - Ecco i settori che assumono di più
Venerdì' nero per gli utenti - La mobilitazione sindacale coinvolge tutti i settori (pubblici e privati, comprese le scuole), ma i maggiori disagi sono attesi nel trasporto pubblico - Gli orari dello sciopero cambiano a seconda del settore e della…
L'Enav annuncia mobilitazioni nazionali dalle 13 alle 17 più alcuni scioperi locali
Il ministro dello Sviluppo Economico ha aperto il confronto tra imprese e sindacati per affrontare il futuro dell'auto, colpita dalla crisi della transizione verso l'elettrico - Le proposte della Fim-Cisl
L'iniziativa è dell'agenzia per il lavoro Gi Group: dal 17 al 24 ottobre è possibile salire gratuitamente sul mezzo, con partenza a piazza Fontana.
Il nuovo vertice governo-azienda non ha portato a nulla - Il ministro Patuanelli: "Noi disponibili, ma dal gruppo arriva una chiusura inaccettabile. Faremo anche noi scelte unilaterali"
Come si presenta la domanda - Una recentissima circolare del Ministero del Lavoro illustra le modalità applicative del decreto emanato a fine settembre dal Governo - Le istanze sono istruite in base all'ordine cronologico
Il riminese ha investito 1,2 milioni di euro in politiche retributive e ha erogato oltre 4000 ore di formazione per i dipendenti.
Il nuovo libro di Mario Mantovani, presidente della confederazione dei dirigenti (Cida), dal titolo “Il lavoro ha un futuro anzi tre”, presenta i tre orizzonti dell’evoluzione del lavoro e dell’economia all’epoca della rivoluzione tecnologica.
Si inaugura il 18 ottobre alla nuova Fiera di Milano la 41a edizione della manifestazione internazionale dell'accoglienza professionale, un comparto economico in netta ascesa che vale 85 miliardi di euro l'anno - L'Italia è tra i primi 3 Paesi al…
La cessione dello stabilimento e i licenziamenti connessi sono rinviati dal 12 a 31 ottobre - I sindacati: "Non è una garanzia, la fabbrica deve continuare a produrre" - In arrivo un nuovo vertice con Governo e azienda
Il contratto dei 50mila dipendenti del settore elettrico, scaduto un anno fa, è stato rinnovato: più soldi, più formazione e più sicurezza - Soddisfatti i sindacati, le aziende parlano di ".cambiamento epocale rispetto alla storia del contratto elettrico"
Zurich Italia rafforza il proprio team con l’ingresso di due nuove figure chiave: Manuela Bottega nel ruolo di Head of Communications e Massimo Vignoli con l’incarico di Head of IT.
Secondo l’ultima indagine Excelsior-Unioncamere, al Nord ci sono ben 84 posti vacanti ogni 100 disoccupati - Tra le figure più cercate, cuochi, operai, analisti, tecnici e non solo
Tutto ciò che c'è da sapere sullo sciopero del personale Alitalia in programma per mercoledì 9 ottobre
Cade tra due giorni la Giornata internazionale della posta. Poste Italiane festeggerà l'anniversario con nuove assunzioni, ma stavolta nel campo finanziario e bancario. La candidatura si può inviare tramite il sito della Monster.
La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo annuncia l'accordo nella maggioranza. Emendamento al Senato. Ecco cosa prevede
Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma per protestare contro la cessione dello stabilimento napoletano di Whirlpool - Mercoledì Conte incontra i sindacati - Bentivogli: "L'azienda ha mostrato scarsa serietà".
Gino Giugni, da grande giurista quale fu, diede dignità scientifica al diritto del lavoro e, da collaboratore dei ministri Brodolini e Donat Cattin, legò indissolubilmente il suo nome allo Statuto dei lavoratori del 1970
Calano ad agosto i tassi di disoccupazione generale (9,5%) e giovanile (27,1%), ma aumentano le persone che non hanno lavoro e non lo cercano - Gli occupati aumentano, ma solo fra gli over 50
Secondo il sindacato Anaao Assomed, mancano all’appello oltre 7mila medici e oltre alle nuove assunzioni sarebbe necessario anche impiegare gli specializzandi - Le Regioni chiedono di trattenere in servizio i medici fino a 70 anni
L'intesa per gli anni 2020-23 prevede un aumento fino al 107% del premio fino a 13.400 euro ma novità anche su altri fronti. Bentivogli: "Intesa senza precedenti". Ecco tutti i dettagli
La Fim-Cisl ricorda oggi in un convegno a Roma il grande sindacalista Pierre Carniti, recentemente scomparso - Nel corso del convegno sarà presentato l'ultimo libro, inedito, dello storico segretario della Cisl
Siglato nella notte il nuovo contratto di lavoro con validità fino al 31 dicembre 2021. Ecco le novità in arrivo per oltre 40.000 addetti
A incrociare le braccia sono 50mila operai aderenti al sindacato Uaw - La decisione è stata presa dopo il fallimento della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto sabato scorso
In testa alla classifica ci sono i lavoratori del settore alimentare, seguiti da bancari, metalmeccanici e molti altri - La trattativa sui rinnovi non sarà affatto semplice
Il reddito di residenza attiva, promosso dalla Giunta di centrodestra del Molise, ha l'obiettivo di combattere lo spopolamento dei piccoli borghi della regione: 700 euro al mese
È il primo sciopero della storia della British Airways - 850 i voli cancellati oggi e domani si replica - I piloti chiedono un adeguamento dei salari e maggior chiarezza da parte della compagnia
Dal 2 settembre i centri per l'impiego chiameranno i beneficiari del reddito di cittadinanza per la firma del patto per il lavoro. Ecco chi riceverà la convocazione, gli obblighi e le "pene" in caso di mancata risposta
Il provvedimento si è impantanato per la crisi di governo e ormai rimangono pochi giorni per approvarlo: l’acciaieria di Taranto rischia di chiudere il 6 settembre
Secondo il fondatore di Alibaba, Jack Ma, i progressi tecnologici ci permetteranno di lavorare meno: sole 3 ore al giorno per 4 giorni della settimana. Ma a parità di salario o no?
Sul sito della Funzione pubblica è stato pubblicato il provvedimento con le firme dei ministri della Pa e dell'Economia - Ecco le nuove opportunità di lavoro in arrivo
Nell'agosto di 12 anni fa moriva Bruno Trentin, storico segretario della Fiom e della Cgil ma il suo esempio non è andato perduto: i ricordi e la nostalgia di chi gli lavorò accanto nella stagione d'oro del sindacalismo italiano
Alcuni vincitori del concorso si sono visti negare il titolo di navigator per la presenza di un "titolo non equipollente" nel loro curriculum
Secondo uno studio First Cisl, la corsa a liberarsi delle inadempienze probabili danneggia imprese e famiglie. Colombani: “Gli UTP vanno gestiti in house”. Occupazione e sportelli in calo.
La crisi di governo affonda il provvedimento che dava vita al Percorso di abilitazione speciale (Pas) - Addio anche al successivo concorso straordinario e all’accordo sul contratto, che prevedeva un aumento
Nel capoluogo lombardo le graduatorie sono vuote e mancano 15.000 docenti: il problema, comune anche ad altre città del Nord, è il costo della vita troppo alto.
Quasi un terzo dell'industria delle vacanze è in mano alle donne: lo rileva l'Osservatorio sull'imprenditorialità femminile di Unioncamere e Infocamere - Le imprese femminili che in Italia si occupano di ristorazione e alloggio sono 148 mila (+8,7% negli ultimi 4…
Dopo i nuovi incidenti sul lavoro il Segretario Generale della Fim-Cisl della Lombardia, Andrea Donegà, lancia l'allarme: "Ci sianmo stancati di aggiornare ogni settimana la conta dei morti. La Politica deve subito rimettere al primo posto della propria agenda il…
Il Reputational Report 2018 pubblicato dalla Cassa evidenzia che gli uomini guadagnano quasi il doppio delle donne che però crescono a un tasso molto più alto dei loro colleghi. Tutti i numeri della professione
L'offerta occupazionale che le aziende italiane intendono attivare ad agosto è superiore dell'8% rispetto a un anno fa e non riguarda solo i lavori stagionali: si tratta secondo il bollettino mensile Excelsior di contratti superiori al mese con una forte…