Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Giornata di forti vendite su quasi tutte le Borse - Solo il Nasdaq, dopo i tracolli die giorni scorsi, prova a recuperare - A Piazza Affari in netto ribasso i petroliferi - In controtendenza la Ferrrari
I celebri sandali con la suola in sughero diventano francesi - Affare fatto tra Birkenstock e Lvmh - Arnauld: "Aiuteremo la società a crescere"
In seguito all'aggregazione con Ubi Banca le divisioni regionali passano da 8 a 12 e le loro funzioni vengono potenziate.
Il cda di Leonardo ha dato l'ok alla quotazione di Drs - A Wall Street il 25-30% del capitale, la società potrebbe incassare circa 1 miliardo
Secondo il cda di Suez, l'Opa "mette a rischio il piano 2020 e impatta negativamente sul valore del Gruppo" - Ok ai conti 2020, chiusi con ricavi in calo, ma con un significativo miglioramento nel 2° semestre - Suez in…
La società spagnola delle torri tlc consolida la presenza in Italia ed entra in cinque nuovi paesi: Austria, Danimarca, Polonia, Portogallo e Svezia.
Il gruppo ha chiuso il 2020 con ricavi in calo dell'11% e un risultato d'esercizio negativo per 245 milioni - Per il 2021 attesa crescita di oltre il 25% e ritorno all'utile - Contratto da 1,35 miliardi per due sottomarini…
Le Borse europee aprono cedendo circa mezzo punto percentuale, dopo che il Nasdaq ha chiuso col -3,5%. Fuga dai titoli di Stato: il T-Bond scende ma dopo aver toccato il record da un anno. In calo il petrolio, spread Btp…
Secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, l'anno scorso l'istituto di Conegliano Veneto ha organizzato 59 emissioni per un totale di 227,75 milioni di euro
Piazza Affari limita i danni e difende i 23.000 punti. A fare il bello e il cattivo tempo è il settore oil. Oltre oceano continua a soffrire il Nasdaq, che subisce un altro tracollo (-3,5%).
Su proposta del Governatore Visco, il Consiglio Superiore della Banca d'Italia ha dato il via libera al nuovo Direttore Generale: Luigi Federico Signorini prende il posto di Daniele Franco, che è diventato ministro dell'Economia - Signorini sarà anche il Presidente…
Nella seduta di ieri il titolo ha raddoppiato il suo valore a causa delle dimissioni forzate del direttore finanziario e oggi continua a correre guadagnando oltre il 50%
INTERVISTA a RAFFAELE ZINGONE, responsabile Direzione centrale Affari di Banca Ifis: "La scadenza delle moratorie sui mutui sarà il momento decisivo: il digitale è fondamentale ma senza trascurare l'aspetto umano". Le ultime iniziative, dal supply chain management al digital lending.
Secondo la vicedirettrice generale della Banca d’Italia, in circa un anno questo genere di operazioni è passato “dal 35% a oltre il 55% delle transazioni effettuate con dispositivi abilitati” - Le banche, però, non investono ancora abbastanza in innovazione
Le buone notizie sul vaccino Johnson & Johnson mettono di buon umore le Borse europee che poi perdono slancio - A Milano gli occhi sono tutti per i due titoli petroliferi che, dopo la pubblicazione dei conti, vanno in vetta…
Domani il Cda di Atlantia si riunirà per decidere, ma il mercato scommette sul rifiuto: troppo bassa la valutazione di Aspi. Ecco cosa può succedere ora
Tim è la regina di Borsa della giornata: il suo balzo trascina tutto il Ftse Mib che recupera la quota psicologica dei 23 mila punti base - Bene anche Leonardo e Unicredit - Vola Cattolica Assicurazioni - Vendite sulle utilities…
L’operazione costerà a Tip fino a 134,5 milioni di euro e si dovrebbe concludere entro il 30 aprile di quest’anno
I conti superiori alle attese mettono le ali al gruppo di Tlc, mentre la compagnia assicurativa vola in scia all'ipotesi di una cordata pronta a rilevare il 10% - Sul fronte vaccini, un nuovo maxi-taglio alle forniture in arrivo da…
Il nuovo Piano strategico 2021-23 di Tim conferma le linee guida della compagnia e punta a ridurre il debito - Utile netto a 7,2 miliardi nel 2020 e dividendo confermato - Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi nella lista dei candidati…
La Cassa depositi e prestiti ha presentato ufficialmente con i fondi Blackstone e Macquarie la sua offerta vincolante ad Atlantia per rilevare il controllo di Autostrade per l'Italia (Aspi) - Tre gli obiettivi dell'operazione, oltre all'uscita di scena dei Benetton…
Un altro calo del Big Tech e del Big Pharma a Wall Street che avvia una forte rotazione ma il Presidente della Fed raffredda la paura dell'inflazione e conferma la politica monetaria espansiva - Piazza Affari in rosso malgrado il…
Si quoterà in Borsa, attraverso una SPAC da 24 miliardi di dollari, Lucid Motors, la startup guidata da un ex capo ingegnere di Elon Musk.
I prezzi nell'Eurozona sono in rialzo: +0,9% a gennaio. C'è da preoccuparsi? Secondo Mef Ricerche, gli aumenti sono stati causati da fattori transitori: la Bce, quindi, potrà continuare la sua politica monetaria ultra-espansiva ancora a lungo.
Giornata no per Piazza Affari, che scende sotto i 23.000 punti. I migliori titoli sono Atlantia in vista dell'offerta di Cdp, e Leonardo. Contrastate le banche. Spread in calo, sale il petrolio. Ma la caduta del Nasdaq preoccupa
Secondo Confindustria Moda il fatturato dello scorso anno sarebbe sceso del 26% rispetto al 2019, attestandosi a 72,5 miliardi. Bene il saldo commerciale
Il colosso americano ha acquisito la concorrente Cooper con un'operazione in contanti e azioni - Nascerà un colosso con un fatturato superiore ai 17 miliardi di dollari
I timori sull'inflazione e sull'andamento della pandemia mandano in rosso le Borse e spingono gli acquisti sulle commodities - Spread in rialzo - A Milano si apprezza Atlantia in attesa del Cda di Cdp che potrebbe decidere sull'offerta - Astm…
In sede straordinaria si dovrà decidere sull'aumento di capitale al servizio della conversione delle obbligazioni del prestito obbligazionario EUR-500 million Senior Unsecured Guaranteed Equity-linked Bonds due 2025 del dicembre scorso
Il buon andamento della manifattura europea e la spinta della Yellen sugli aiuti all'economia Usa rilanciano gli acquisti in Borsa - Piazza Affari, trainata dal boom di Leonardo, riacciuffa quota 23 mila - Nuovo record del Bitcoin che supera i…
La perdita netta adjusted ammonta a 742 milioni - Descalzi: "Abbiamo minimizzato l'impatto della caduta del prezzo del greggio, aumentato la nostra liquidità e difeso la nostra solidità patrimoniale" - Il Piano strategico accelera sulla decaronizzazione.
Secondo quanto rivelato da Il Messaggero il Cda del gruppo si riunirà la prossima settimana per dare il via libera alla quotazione di Drs a Wall Street. La valutazione complessiva dovrebbe aggirarsi intorno ai 3,5 miliardi di euro.
Le tensioni che si stanno accumulando sul fronte dell'inflazione mettono in guardia le Borse, che infatti si tingono di rosso - Anche il petrolio rallenta, ma la Bce considera solo temporaneo l'incremento dei prezzi al consumo - Ma per l'Etf…
La compagnia telefonica va verso il rinnovo del proprio Cda con Salvatore Rossi presidente e Luigi Gubitosi Ad - La rete unica resta la stella polare della sua strategia su cui si confronterà con il nuovo Governo Draghi
Tutte in calo le Borse sia nel Vecchio Continente che negli Usa: pesano le incognite del piano vaccini - Piazza Affari scende sotto quota 23 mila pb - In calo anche il Bitcoin - In leggero rialzo lo spread Btp-Bund…
L'indice delle materie prime segna oggi un balzo del 2,7%, che anticipa la ripresa economica ma anche il risveglio dell'inflazione
Il gruppo francese ha visto l'utile ridursi dell'87% nel 2020 e ora alza i target sulle rinnovabili. La controllata italiana invece presenta conti in crescita, mentre è rosso profondo anche per Repsol.
Saipem, Leonardo e Danieli hanno firmato un accordo di cooperazione per modificare il processo produttivo tipico dell'acciaio grazie all'utilizzo di forni ad alimentazione elettrica e ibrida integrati a impianti a metano e idrogeno per produrre acciaio green.
Nel 2020 perde oltre 7 miliardi la compagnia franco-olandese, pur beneficiando di aiuti da entrambi gli Stati. Fatturato -60%, passeggeri -67%. Male anche Airbus che crolla in Borsa.
Le incertezze nella distribuzione dei vaccini anti-Covid pesano sulle Borse, anche se la Cina fa segnare un nuovo record - Le Fed non teme l'inflazione - Piazza Affari arretra
Vendite su tutte le Borse per le incertezze nella distribuzione dei vaccini anti-Covid dopo i rialzi dei giorni scorsi: Milano è la peggiore - Corrono però i titoli petroliferi e il Bitcoin tocca quota 51 mila dollari.
Nel IV trimestre l'utile netto è salito del 18,7% a 308 milioni, battendo le attese. Boom dei ricavi da pacchi (+56% nel trimestre, +36% nel 2020), per la prima volta compensano il calo della corrispondenza. In rialzo anche il fatturato…
L'effetto Draghi fa volare i Btp con un boom di richieste - Bitcoin al record - Il petrolio spinge i titoli del settore - Mercati a due velocità
La criptovaluta colleziona record su record- Borse a due velocità: solo Londra e Wall Street in rialzo - Lo spread Btp-Bund scende sotto quota 90 pb
Nissan avrebbe rifiutato di costruire l'Apple Car dopo la richiesta di Cupertino di apporre il proprio marchio sull'auto - In precedenza avevano detto No anche Hyundai e Kia
Seduta fiacca per i mercati europei. A Milano in attesa della fiducia a Draghi rallentano le banche, ma lo spread rimane ai minimi dal 2015. Il Covid brucia gli utili di Glencore e Bridgestone ma le stime sono in rialzo
Il Governo Draghi comincia con il favore dei mercati: Piazza Affari è in netto rialzo, le banche salgono, lo spread è a quota 91 e gli analisti ritengono che nel giro di qualche mese potrebbe avvicinarsi a quota 50 come…
Il manager triestino sarà anche il nuovo azionista di riferimento del gruppo post-fusione - Il closing dell'operazione potrebbe arrivare in estate
L'intenzione di quotare Universal Music ad Amsterdam e di distribuire un dividendo straordinario pari al 60% del capitale della società, manda in orbita i titoli della controllante Vivendi e di Groupe Bolloré, che a sua volta possiede il 27% del…
I nuovi record toccato dal mercato giapponese e il forte rialzo del petrolio spingono le Borse europee - Piazza Affari in rialzo conta corsa dei petroliferi, spread ancora in calo - Mercati asiatici e Wall Street chiusi
La società di asset management di Intesa Sanpaolo accelera nel quarto trimestre 2020 e chiude l'anno con un utile di 512,9 milioni. Record in Cina
Piazza Affari festeggia in anticipo Draghi che si appresta a sciogliere la riserva e a illustrare la nuova squadra di Governo - E lo spread Btp-Bund scende sotto la soglia dei 90 punti base per poi risalire leggermente
Il prestito servirà a finanziare il potenziamento delle unità produttive presenti in Bosnia, India, Ucraina e Uzbekistan.
Il gruppo assicurativo consolida l'utile e torna a distribuire il dividendo, peraltro superiore del 55% a quello di due anni fa. L'Ad Cimbri sull'operazione Bper-Banco Bpm: "Non è ancora il momento ma siamo pronti".
Realizzi a Piazza Affari dopo il rally sull'effetto Draghi, che però continua ad incidere sul Btp. A Milano male le banche. Nuovo record per il Bitcoin, che ormai vede i 50.000 dollari.
L'effetto pandemia ha fatto impennare il numero di transazioni digitali in Italia nel 2020 e per quest'anno il gruppo in via di costituzione non esclude una crescita del fatturato a due cifre
Il termine per la seconda tranche da 200 milioni della ricapitalizzazione della compagnia assicurativa è stato spostato al 31 luglio
Banca Ifis difende l'utile netto del 2020 malgrado la pesantezza del Covid - Il Cda coopta l'ingegnere olandese Frederik Geertman che in aprile sarà il nuovo Ceo della banca
Continua l'effetto Draghi sui mercati finanziari: non solo la Borsa è in rialzo anche oggi malgrado i bancari contrastati, ma il rendimento dei Btp scende ai minimi storici con grande sollievo delle casse del Tesoro. Bitcoin in odore di nuovo…
A novembre la Commissione aveva previsto un -9,9% - La revisione implica un abbassamento della stima per il 2021 - Gentiloni: "Fiducia nelle capacità e nell'esperienza di Draghi"
Nel 2020 i ricavi si sono impennati del 9% a 26,6 miliardi di dollari - Per il 2021 previsto al rialzo la stima sugli utili per azione tra 4,75 e 5 dollari Dividendo di 1,9 dollari per azione - Titolo…
Mattinata cauta sui mercati europei: Piazza Affari difende i 23.000 e lo spread è saldamente sotto quota 100. Male Unicredit dopo i conti, premiata invece Banca Generali. Effetto Brexit sul Ftse 100: a gennaio più azioni scambiate all'Amsterdam Exchange Index.
Le svalutazioni dell'ordine di 5 miliardi di euro per le perdite portano in rosso il bilancio 2020 di Unicredit, che Mustier lascia in eredità ad Andrea Orcel, nuovo Ceo da aprile - De Marchis amministratore delegato ad interim - Dividendo…
Il rapporto tra Unicredit e Jean Pier Mustier si conclude giovedì 10 febbraio - Ranieri de Marchis nominato direttore generale fino all'insediamento del nuovo Ad
L'effetto Draghi sui mercati continua: lo spread Btp-Bund scende ancora e si attesta a quota 94 - Borse in altalena dopo la cavalcata dei giorni scorsi ma a Piazza Affari le banche corrono e Wall Street a due velocità
Martedì la capitalizzazione di Lvmh ha superato quella di Nestlé, mentre negli ultimi 5 anni il titolo è salito del 270% - Positivo il 2020 nonostante la pandemia e nel 2021 a spingere le quotazioni è l'espansione della Cina
La Cassa ha sottoscritto parte di un'emissione obbligazionaria da 200 milioni con garanzia Sace per sostenere l'espansione all'estero del gruppo
La banca francese ha subito gli effetti del Covid ma nonostante questo sale in Borsa grazie a un quarto trimestre sopra le attese. Amundi cambia il CEO: da maggio sarà una donna, Valerie Baudson.
Il gruppo della moda ha ottenuto da Unicredit un nuovo prestito quinquennale legato alla sostenibilità. Servirà a raggiungere l'autosufficienza energetica con il fotovoltaico
L'esercizio 2020 si chiude con una perdita da 1,7 miliardi - Lotta contro il tempo per trovare un partner: se non si troverà, lo Stato parteciperà pro quota all'aumento da 2,5 miliardi, ma servirà il via libera di Ue e…
Pandemia da Covid e trasformazione energetica falciano gli utili del gruppo di Stato norvegese mentre l'acciaio tedesco recupera e migliora le stime
Dopo il rally, rallentano le Borse dell'Occidente, ma la Cina suona la carica - Di nuovo scintille per il Bitcoin - I rendimenti del Btp scendono sotto lo 0,50%, mentre sull'Eurozona piovono i titoli a 50 anni - Corre il…
La pandemia pesa anche sui conti del Banco Bpm, anche se il margine di interesse e la raccolta crescono e, soprattutto, spunta la cedola
Dopo la corsa degli ultimi giorni i listini europei tirano il fiato - Debole anche Wall Street - A Milano corre Diasorin, deboli le utility - Spread stabile a 95 punti
L'utile si attesta a 410,6 milioni, in ribasso del 12,2% rispetto all'anno prima, ma risulta triplicato se confrontato allo stesso semestre dell'anno precedente - Bce permettendo, confermata l'ipotesi di distribuzione dei dividendi pari al 70% dell'utile netto
La quotazione è una conseguenza della fusione con GreenVision Acquisition - L’operazione si chiuderà entro giugno e porterà a Helbiz ricavi netti per circa 80 milioni di dollari
Nonostante il Covid il 2020 per Fineco si è chiuso con ricavi in crescita del 17,9% e un utile netto record di 324,5 milioni (+19,2%)
Dopo il rialzo a quattro cifre messo a segno nel 2020, il titolo Novavax continua a correre sul Nasdaq grazie ai dati preliminari sulla sperimentazione del vaccino anti Covid
Piazza Affari rallenta il ritmo, così come le altre Piazze europee, dopo la corsa degli ultimi giorni. Deboli le banche, ma soprattutto utility e costruzioni. Lo spread rimane sotto i 100 punti base, sale il petrolio.
Lo ha rivelato Bloomberg, secondo cui il colosso francese starebbe negoziando tramite la società di private equity L Catterston.
La banca lombarda ha chiuso il 2020 con l'utile netto sopra i 113 milioni e tornerà a distribuire dividendi per complessivi 16,1 milioni. Sull'Opa di Credit Agricole: "Valuteremo".
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina e BNP sottoscrivono accordo per l’acquisto del 100% della compagnia assicurativa - Closing entro la fine di febbraio 2021 ad un prezzo di 390 milioni di euro - Standard Ethics ha alzato il…
L'effetto Draghi sui mercati continua: Piazza Affari è la miglior Borsa d'Europa grazie soprattutto all'exploit delle banche - Mps guadagna addirittura più del 19% - Lo spread scende a quota 95, il punto più basso dal 2015 - S'impenna il…
Un doppio annuncio che ha lasciato di stucco il mercato - Tesla ha investito 1,5 miliardi in bitcoin per massimizzare ulteriormente gli utili - Presto si potrà usare la criptovaluta per comprare le auto elettriche della casa californiana - Il…
Veolia ha depositato un'opa ostile su Suez - il ministro Le Maire chiede l'intervento dell'Amf - Il Tribunale di Nanterre sospende l'operazione
A Piazza Affari sono le banche sulla rampa di lancio e Mps guida la corsa con un balzo del 15% - Alla base del rally l'effetto Draghi sullo spread in caduta verticale - E i dati di Visco rafforzano la…
Il Nasdaq, indice dei titoli tecnologici della Borsa Usa, compie mezzo secolo. Il valore di partenza, 100 punti, la scorsa estate ha raggiunto la soglia dei 10.000, già superati. Ecco gli exploit dell'indice più Tech che c'è
Dopo le sospensioni e le riduzioni viste nel 2020, nel 2021 l'ammontare dei dividendi tornerà a salire sia in Europa che in Italia - Occhi su banche, assicurazioni e utilities
L'indice giapponese Nikkei ha superato stamattina i 29 mila punti, come non accadeva da 30 anni - A Milano il Ftse Mib punta quota 24 mila - I conti di Intesa Sanpaolo al test della Borsa
Il Governatore della Banca d'Italia parla al Congresso dell'Assiom Forex con l'occhio alle trattative per la formazione del Governo condotte dal suo predecessore Mario Draghi - Il saluto del presidente di Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro.
Lusso e moda sono tornate a viaggiare a vele spiegate in Borsa grazie al rilancio del mercato cinese - Farfetch è la prima nella classifica mondiale rialzi, Lvmh in testa in Europa e Moncler in Italia
L'effetto Draghi, legato alla fiducia che il premier incaricato ispira, continua a influenza positiva i mercati: Piazza Affari è la miglior Borsa d'Europa e lo spread resta sotto quota 100 con grande beneficio dei bilanci delle banche
L'arrivo di Mario Draghi spinge il differenziale Btp-Bund verso livelli spagnoli con un risparmio di circa 1,5 miliardi l'anno per lo Stato - Contemporaneamente si traduce in un aumento medio dei ratio per le banche che festeggiano a Piazza Affari…
La banca ha pubblicato i conti del 2020, confermando una solida patrimonializzazione e un utile che senza il Covid e l'operazione Ubi avrebbe superato quello del 2019. Messina: "Nel 2021 pronti a sostenere il rilancio dell'economia"
Il Cda, presieduto da Paolo Bedoni, ha preso atto delle richieste dell'Ivass e avviato l'iter per presentare all'assemblea dei soci a maggio un nuovo board.
Lo spread sotto quota 100 spinge i titoli bancari che trainano Piazza Affari. Padoan possibilista sulle nozze con Mps
Il 2020 si chiude con vendite in rialzo del 3,3% e un utile netto del laboratorio in aumento del 340% - Grazie ai 7 miliardi di plusvalenza dovuti alla vendita delle azioni Regeneron, il dividendo sale a 3,2 euro per…
È corsa alle obbligazioni: Il colosso cinese ha piazzato quattro serie di bond, di cui una green. Operazioni importanti anche per Iliad e Italgas.
L'effetto Draghi si sente anche sui mercati: tonica la Borsa e spread in discesa, con benefici anche per i bilanci bancari - Nel mondo i vaccini danno la carica al Toro
Il gruppo guidato da Francesco Starace ha diffuso i risultati preliminari del 2020: l'effetto Covid è evidente, ma la redditività tiene ed è in linea con i target