Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Lo ha confermato il vicepresidente della commissione Ue, Valdis Dombrovskis, annunciando che una seconda tranche è prevista entro fine anno - Appello agli Stati che non hanno ancora ratificato: "Fatelo entro il 1° giugno"
Secondo l'Agenzia internazionale per l'Energia, nei prossimi 20 anni la domanda di rame aumenterà del 40% e quella di litio del 90% - Un'impennata che porta con sé rischi sul fronte dell'approvvigionamento e su quello dei prezzi
La società fondata e guidata da Corrado Passera parla di "robusti risultati" trainati soprattutto dalla divisione Sme - Si prevede un'uteriore crescita dei volumi nei prossimi mesi - Titolo in rialzo
Borse a due velocità ieri sui mercati: in Usa e Cina affiora la sindrome inflazione, alimentata anche dal boom dei prezzi delle materie prime, mentre la crescita della fiducia e il risveglio delle banche danno slancio alle Borse europee
Sono anche oggi i titoli bancari a spingere verso l'alto l'indice Ftse Mib di Piazza Affari che torna ad avvistare la soglia psicologica dei 25 mila punti base - Vendite invece sui chips - Boom di BioNtech al Nasdaq e…
Si chiamerà Revo e mira a raccogliere circa 200 milioni di euro conquistando la leadership nel mercato dei rischi speciali per Pmi e diventano il primo provider di assicurazioni parametriche. A fine maggio lo sbarco in Borsa
Il titolo vola sia a Francoforte che sul Nasdaq - Consegnate circa 450 milioni di dosi in 91 Paesi, nel 2021 si arriverà a 1,8 miliardi - Per l'anno in corso i ricavi supereranno i 12 miliardi
Banca Finint punta a rafforzare il proprio business, con uno sguardo alla diversificazione in settori complementari quali il Wealth Management. Previste 120 nuove assunzioni, un percorso incentrato su tematiche di finanza sostenibile attraverso iniziative e prodotti ESG
L'attacco degli hackers all'oleodotto Colonial Pipeline negli Usa sta surriscaldando i prezzi del gasolio. Il petrolio segue l'andamento delle materie prime. Bloomberg commodity ai massimi
Il fatturato tocca livelli mai raggiunti per il primo trimestre - Profitti più che raddoppiati su base annua. Bombassei: "Ripartenza robusta"
Wall Street pensa che i deludenti dati sul lavoro Usa inducano la Fed a non ridurre gli acquisti di titoli almeno fino a dicembre e la settimana di Borsa comincia all'insegna di nuovi rialzi - Gli hacker colpiscono New York…
Il 10 maggio del 1837 scoppiò negli Usa la bolla delle banche e nel giro di due mesi i loro fallimenti furono giganteschi e bruciarono quasi 100 milioni di dollari: su 850 banche Usa, 343 chiusero e 62 fallirono parzialmente
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI MAGGIO 2021/4 - Perché i tassi calano in Usa e salgono in Europa? Perché risale lo spread BTp/Bund? Quali fattori stanno influenzando il cambio del dollaro? Le Borse continueranno a macinare record? L’oro fa prove di…
Solo 226 mila i nuovi posti di lavoro in Usa: ne erano attesi più di un milione - Ma il flop dell'occupazione americana non raffredda le Borse che chiudono tutte la settimana in territorio positivo dopo gli sbandamenti dei giorni…
Stracciati i primati precedenti, che risalivano al 2011 - Ad alimentare il rally delle materie prime è soprattutto la domanda apparentemente insaziabile in arrivo dalla Cina
Dopo il successo dell'Opa, Credit Agricole guarda all'integrazione con Creval che arriverà nei prossimi mesi "senza difficoltà - Trimestrale positiva, con tutti i parametri in rialzo - Utile in rialzo del 71% per Crédit Agricole Italia
Dopo l'iniziale sconcerto, Wall Street assorbe la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini anti-Covid decisa da Biden - Conti super per la Cina - Ferro, rame e alluminio sempre al top - Ottime le performance delle banche italiane
Forte balzo degli investimenti in reti e rinnovabili del gruppo elettrico guidato da Starace che si prepara a cogliere i benefici della prossima ripresa - Piena conferma degli obiettivi 2021 per ebitda e utile netto
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo ha visto crescere nel primo trimestre i ricavi ma soprattutto l'Ebit (+150%). Confermate le previsioni per il 2021
Tutti in rialzo gli indici del Banco Bpm: salgono ricavi, margini e utili - Miglior trimestre da tre anni per il Monte dei Paschi che torna in utile ma sul tavolo resta l’ipotesi dell’aumento di capitale
La decisione di Biden di sospendere temporaneamente i brevetti sui vaccini anti-Covid spinge nettamente al ribasso il Big Pharma, il segnale anti-Rete unica del Pnrr colpisce Tim (che però contesta questa interpretazione e presenterà un esposto alla Consob) e il…
Il ministro dell'Innovazione fa capire che il progetto non è inserito nel Recovery Plan dell'Italia. Telecom Italia affonda in Borsa, decisiva la Ue. Nel nuovo scenario gare, sussidi e spazi per nuovi competitor - Ma Tim contesta la interpretazioni sfavorevoli…
Per Fineco il mese scorso si è chiuso con una raccolta netta di 949 milioni - Boom della componente cestista, crolla la raccolta diretta
Boom dell'e-commerce - Nel 2021 sono Nord America, Cina e Australia a guidare la ripresa - Confermata l'acquisizione di GrandVision
Il colosso siderurgico beneficia della ripresa e dell'aumento dei prezzi dell'acciaio, ma rimane scottante la questione Taranto. I sindacati confermano lo sciopero per l'11 maggio: "Situazione al limite del collasso"
L'ultimo bilancio pre-fusione con Crédit Agricole si chiude con utili in rialzo del 10,6% e margini e commissioni in crescita - Convocata per il 18 giugno l'assemblea che nominerà il nuovo cda dopo l'opa dei francesi - L'attuale cda: "Disponibili…
La svolta di Biden sulla sospensione dei brevetti sui vaccini colpisce le azioni dei colossi del Big Pharma, che perdono subito terreno a Wall Street - Materie prime ancora sugli scudi - Trimestrali boom di Stellantis e Intesa
Il primo trimestre 2021 si chiude con un aumento di ricavi e profitti, trainati dalla crescita delle commissioni, ma il nuovo Ceo, Andrea Orcel, avverte: "Abbiamo bisogno di tempo per passare da una fase di ridimensionamento alla crescita della redditività…
Immediata riscossa dei mercati dopo gli sbandamenti di ieri a seguito dell'avvertimento, poi corretto, della Yellen sui tassi: Borse tutte in rialzo, spinta dall'aumento record del prezzo del petrolio - Su Piazza Affari, la migliore d'Europa, influiscono anche le ottime…
Gli utili del New York Times continuano a crescere nonostante la crisi dell'economia mondiale, ma gli abbonamenti crescono più lentamente del previsto - Il giornale parla di "effetto Trump"
Ad alimentare il rally è la domanda dei prodotti necessari alla transizione energetica - Secondo Bank of America, nei prossimi mesi le quotazioni potrebbero superare i 13mila dollari
La paura di un rialzo dei tassi dopo le parole di Janet Yellen si è dissolta in poche ore e i listini corrono. Il rally delle commodities è un'ottima notizia per la controllata di Exor - Il ceo Wine: "Avanti…
La banca chiude il primo trimestre con l'utile netto in aumento del 32% a 1,516 miliardi. Raggiunto con un anno di anticipo l'obiettivo sugli Npl. Messina: "Interim dividend su 2021 entro fine anno". Confermato il target di utile "ampiamente superiore…
Dopo il +21% registrato nel giorno dell'annuncio dell'arrivo dell'allenatore portoghese il titolo della Roma continua a correre e la capitalizzazione di Borsa tocca un massimo di 230 milioni di euro
I ricavi pro forma sono saliti del 14% a 37 miliardi, mentre le consegne sono cresciute del 12% - La carenza di chip a livello globale pesa sulla produzione, ma il peggio arriverà nel II trimestre - Confermati target e…
Le dichiarazioni del Segretario del Tesoro Usa gelano Nasdaq e Borse europee, anche se in serata la Yellen ha po' corretto il tiro - A Milano tracollo della Ferrari, mentre salgono Campari e Mediaset - Petrolio e rame in ascesa
Yellen spaventa i mercati sostenendo che gli Usa potrebbero alzare i tassi per raffreddare la ripresa. Ne esce una giornata di ribassi su tutte le Borse ma Milano è la peggiore d'Europa (-1,8%) e scivola addirittura sotto i 24 mila…
L'acquirente è Phoenix Tower International, che ha tra i suoi sponsor il colosso Blackstone - Il closing dell'operazione permetterà a F2i e a Mediaset d'incassare un ricco dividendo
Il Cavallino ha pubblicato i conti del primo trimestre, con i ricavi che tornano sopra il miliardo di euro, ma la guidance del 2022 è slittata di un anno
Fendi sceglie la joint venture con Design holding per lanciare la nuova linea di arredamento di lusso per la casa. Nuovi negozi e più servizi al cliente
La bozza del decreto Sostegni bis, all'esame del governo, rafforza le agevolazioni sulle Dta in caso di fusione. Ecco come
I mercati possono tirare un sospiro di sollievo: il Presidente della Fed, Powell, esclude una riduzione dell'acquisto di titoli e un aumento dei tassi di interesse - Il divorzio dei Gates, le liti di Buffett e la pace tra Berlusconi…
I francesi di Bolloré, che si sono impegnati a chiudere tutte la controversie giudiziarie, voteranno a favore del trasferimento in Olanda della sede legale di Mediaset, riceveranno oltre 100 milioni di euro e in 5 anni usciranno dal capitale del…
Piazza Affari è la miglior Borsa d'Europa e Ferrari è il miglior titolo del Ftse Mib, con effetti anche sulla controllante Exor -Vendite su Diasorin e Stm
Nel 2020 i profitti si sono ridotti di quasi tre quarti su base annua mentre il fatturato è sceso del 14%, ma il boom dell'e-commerce ha permesso all'azienda triestina di ridurre l'impatto della pandemia
Nell'anno della pandemia, trascinata da sanità e aerospazio, la società informatica migliora la redditività, aumenta il patrimonio e riduce i debiti. Attestata l'uscita da Italtel al 31 dicembre 2019
La Sgr del gruppo Intesa ha acquisito il servizio di gestione di portafogli d'investimento di FinanzaSud Sim, controllata dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa
Dopo l'euforia delle scorse settimane, a Wall Street sembra prevalere la prudenza e stasera parla Powell - Occhio ai conti di Big Pharma - Il fondo Apollo compra Yahoo e Aol - Pioggia di dividendi delle small cap a Piazza…
Alle 00.08 del 3 maggio del 1998 il presidente francese Jacques Chirac e il cancelliere tedesco Helmut Kohl firmarono l'atto ufficiale da cui nel giro di poco tempo entrò effettivamente in vigore la moneta unica
Dopo la corsa dei mesi precedenti, il Ftse Mib frena e chiude aprile in ribasso - Mese positivo invece per le altre Borse europee - A Milano vola Amplifon, brusco crollo per Saipem
L'Enel ha deciso di cedere a Cdp il 10% di Open Fiber per 530 milioni di euro - La Cassa, che già detiene il 50% di Open Fiber, ne assumerà il controllo mentre il restante 40% andrà al Fondo australiano…
Piazza Affari chiude in rosso un mese vissuto sull'altalena - Brilla però Telecom Italia dopo le operazioni di riassetto dell'azionariato di Open Fiber - Bene anche Banca Generali, Tenaris e Leonardo - Vendite su Eni e Stm
Nel suo ultimo Rapporto sulla stabilità finanziaria Via Nazionale raccomanda "notevole prudenza" alle banche, destinate a veder aumentare i crediti deteriorati - Il quadro di partenza, in ogni caso, è molto migliorato rispetto a qualche anno fa
I soci hanno approvato il bilancio 2020 chiuso con ottimi risultati nonostante la pandemia. Ok al dividendo, stacco cedola a giugno. All'assemblea Saipem, avvicendamento tra Stefano Cao e Francesco Caio alla guida della società
Il gruppo francese ha migliorato l'utile netto del 38% nel primo trimestre. La controllata italiana registra a sua volta una buona trimestrale
La casa svedese ha anche svelato l'ammontare delle vendite realizzate con il vaccino. L'utile netto è salito da 780 milioni a 1,56 miliardi nel primo trimestre - Vendute 68 milioni di dosi di vaccini a 4 dollari l'uno, prevalentemente in…
Dopo il profondo rosso 2020, balzo dell'utile del primo trimestre: è quasi 5 volte quello dello stesso periodo dell'anno scorso. Mercato ancora incerto ma l'outlook 2021 è positivo. Descalzi: "Robusta ripresa"
I primi cento giorni del nuovo Presidente hanno portato fortuna all'America sia in economia che in Borsa, ma ora occhio a possibili correzioni - I tassi salgono anche in Europa - Numeri record per Amazon - Della Valle apre al…
Il Cda della Cassa Depositi e Prestiti ha dato il via libera a un'offerta a Enel per salire oltre il 50% in Open Fiber - Perfezionata con Blackstone e Macquarie anche l'offerta per Aspi - Telecom corre in Borsa, in…
Record storico del rame che supera i 10 mila dollari a tonnellata e conferma il momento magico delle materie prime - Borse contrastate e il tonfo di Tenaris trascina giù anche Piazza Affari - Crolla Ford
Collocati buoni del Tesoro per 7,25 miliardi, l'intero importo offerto - Rendimenti in salita sia sulla scadenza a 5 anni che su quella a 10
Il prestito ha una durata di 11 anni e servirà a finanziare un nuovo impianto che consentirà a Duferco di realizzare nel sito di Brescia processi produttivi d'avanguardia, all'insegna della sostenibilità
Completato il closing dell'operazione da 4,444 miliardi - Il Data Center del gruppo si sposta da Londra a Bergamo - Cdp primo azionista insieme all'omologa francese, Intesa all'1,3% del capitale
L'assemblea del Leone ha approvato bilancio e maxi dividendo. Il CEO ha ricordato "la posizione di forza" del gruppo nonostante la pandemia e risposto indirettamente allo strappo di Caltagirone e Del Vecchio: "Centreremo tutti i target del piano 2021 e…
Dalle trimestrali Usa emerge la straordinaria vitalità del Big Tech - Intanto, Biden lancia l'American Families Plan con altri investimenti per 1.800 miliardi di dollari che portano a 6 mila miliardi le risorse mobilitate dalla Casa Bianca nei primi 100…
Utile netto di oltre 300 milioni e dividendo di 11 centesimi ad azione: sono i punti salienti del bilancio di Hera 2020 approvati oggi dall'assemblea dei soci
L'armistizio con Vivendi fa volare il titolo Mediaset (+8,3%) mentre il consolidamento bancario e la ripresa dei petroliferi limitano le perdite del Ftse Mib
La prima banca tedesca ha chiuso il miglior trimestre degli ultimi 7 anni - L'Antitrust Ue multa Bank of America, Credit Suisse e Credit Agricole per cartello, ma grazia Deutsche bank
Il saldo sul dividendo sarà pari a 0,1497 euro per azione - Il riacquisto di azioni proprie potrà raggiungere i 500 milioni - Alverà: "Investimenti a 1,4 miliardi nel 2021"
I recenti record del Bitcoin hanno acceso i riflettori sulle cripto-attività, che però presentano grossi rischi di volatilità, malfunzionamento e attacchi informatici
Il CEO Carlo Messina promette uno sforzo senza precedenti per sostenere il PNRR: "Pronti oltre 400 miliardi". Gros-Pietro: "Siamo punto di riferimento del Paese"
Lo strappo di Francesco Gaetano Caltagirone in vista dell'assemblea Generali indica che i grandi azionisti del Leone sono già in manovra per il rinnovo del Cda dell'anno prossimo. Ecco quali sono gli scenari possibili per la Compagnia, incluso l'eventuale polo…
In vista dell'assemblea delle Generali di domani, Caltagirone, secondo socio della compagnia dopo Mediobanca, non deposita le azioni: è un atto di guerra contro Donnet, con l'occhio al rinnovo dell'anno prossimo - Wall Street aspetta i conti di Apple e…
Wall Street poco mossa non risveglia le Borse europee che chiudono in calo in vista della Fed e in scia ai timori sui contagi in India. Milano piatta, giù i petroliferi - Attesa per il cda di Atlantia in programma…
Nella settimana dei conti che confermerà l'ottimo stato di salute dei big Hi-Tech Usa, scoppia la guerra tra Facebook e Apple a causa dell'ultimo aggiornamento di iOS 14 che riduce la capacità di tracking delle App e delle piattaforme pubblicitarie
Il tracollo dell'hedge fund americano costa 2,3 miliardi di dollari alla banca giapponese - Il colosso svizzero chiude il trimestre in utile malgrado un buco da 774 milioni, ma i danni più gravi sono sotto il profilo della reputazione
Una ricerca commissionata da Invesco a Eumetra mostra come sono cambiate le strategie di investimento degli italiani durante la pandemia
Il trasferimento riguarda la sede legale, non quella fiscale, e punta a facilitare la creazione di un gruppo pan-europeo - Il Cda chiede anche l'abolizione del voto maggiorato
Malgrado l'aumento dei ricavi e dei profitti, Tesla perde in Borsa, ma oggi a scaldare i mercati ci proveranno altre stelle del Big Tech - A Piazza Affari invece banche ieri sugli scudi: stamattina qualche presa di beneficio - Salgono…
Il Mef ha affidato la nuova emissione dual-tranche a Citigroup, Deutsche Bank e Morgan Stanley. Il collocamento a tasso fisso introduce la scadenza a tre anni oltre quella a trenta
Tesla apre la stagione delle trimestrali dei big dell'high tech Usa ma l'auto non è in cima ai pensieri di Musk che ha in mente le missioni spaziali in vista della missione finale su Marte
Borse incerte a inizio settimana, mentre a Piazza Affari si attende il discorso di Draghi alla Camera - Spunto positivo per le banche, con Unicredit e Intesa in vetta al Ftse Mib - Vendite su Leonardo dopo l'operazione tedesca
Il gruppo si è aggiudicato una commessa del valore di 450 milioni di dollari dalla Indian Oil Corporation Limited
La Borsa aspetta le novità del piano Draghi per l'attuazione del Recovery in Italia, che oggi sarà presentato in Parlamento - Al Nasdaq invece cominciano i conti dei big dell'high-tech - Leonardo fa shopping - Il rame ai massimi da…
Con tempi di erogazione brevi e condizioni più vantaggiose, Unicredit agevola l’accesso al credito e incentiva gli investimenti per le PMI del Mezzogiorno al fine di accelerare la ripartenza
L'Opa sul Credito Valtellinese lanciata da Credit Agricole Italia sì è chiusa oggi con una percentuale altissima di adesioni che ora spiana la strada al cambio del Cda, alla fusione tra i due istituti e al delisting del titolo dalla…
Le Borse europee chiudono in ribasso una settimana altalenante ma Wall Street rimbalza - A Piazza Affari lusso a due facce: male Moncler dopo i conti di ieri, molto bene Tod's (+11,4%) grazie alla fiducia di Lvmh - Bitcoin sotto…
Il risultato è leggermente inferiore rispetto a quelli dei primi due collocamenti, ma i nuovi titoli hanno scadenza più lunga ed è previsto doppio premio fedeltà
A poche ore dalla chiusura dell'Opa su Creval, i Credit Agricole Italia ha già raccolto oltre i due terzi del capitale con adesioni che superano l soglia magica del 66,7% - Questo rende possibile la convocazione di un'assemblea straordinaria per…
Gli acquisti sul gruppo di Della Valle volano dopo la rimonta di Arnault nel capitale. La Borsa fiuta nuovi M&A e il lusso parla sempre più francese
La notizia che Biden vuole raddoppiare le tasse sui guadagni di Borsa dei più ricchi provoca il calo della Borsa Usa - Stasera il rating Italia di S&P e la chiusura dell'Opa Creval - Arnault aumenta la sua partecipazione nell'azienda…
La Bce conferma la sua linea accomodante di politica monetaria e i conti aziendali sono migliori del previsto: tutto questo accresce la fiducia e la Borsa milanese è nella giornata la terza migliore d'Europa
La banca triestina ha chiuso il 2020 con un utile netto di 289 milioni e distribuirà 385 milioni di dividendi cash, recuperando quello del 2019. Antonio Cangeri è il nuovo presidente
L’operazione permetterà a Banca Finint di arricchire l’offerta di consulenza ai propri clienti. Enrico Marchi (Presidente Banca Finint): “L’obiettivo è di raggiungere la fusione all’inizio del 2022”
L'assemblea della multiutility romana ha approvato il bilancio 2020 e un dividendo di 80 centesimi per azione - Stacco cedola il 21 giugno
Si apre l'era Geertman nuovo Ceo della banca - Ok degli azionisti a bilancio e dividendo di 47 centesimi - Il nuovo Ad: "No a grandi M&a che trasformino la banca, sì a operazioni tattiche in settori attraenti".
Nel primo trimestre del 2021 i ricavi del colosso francese sono scesi dell'1,1% a quota 10 miliardi - Venduti 665mila veicoli
Tutte in recupero le Borse e oggi riflettori puntati sulla Bce, mentre scende la febbre sui tassi - A Piazza Affari occhio al lusso, ma anche all'Opa Credit Agricole su Creval - Btp Futura ok
Listini azionari in recupero ma il flop della Superlega manda in tilt il titolo Juventus che a Piazza Affari perde più del 13% - Molto male anche Netflix (-7,2%) al Nasdaq per il calo degli abbonamenti - Credit Agricole al…
Il via libera della Corte costituzionale tedesca non ridà slancio alle Borse, in attesa della Bce - Ma i titoli farmaceutici riprendono quota e Diasorin presenta un test in grado di scoprire la malattia di Lyme in dieci minuti