Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Secondo il primo rapporto sul gioco pubblico in Italia, l'anno scorso il settore ha contribuito al Pil per l'1%
Magdalena II è il primo impianto rinnovabile di Tlaxcala: con questo, Enel Green Power ha superato i 2.300 MW di capacità rinnovabile gestita in Messico.
Secondo il ministro dello Sviluppo economico "può non essere un passo negativo" - Ma intanto si va verso una nuova struttura commissariale
Sono quattro gli ATR 72-600 in configurazione Maritime Patrol ordinati dalla Guardia di Finanza. Il P-72B, che sarà integrato nel dispositivo aeronavale della GdF, rappresenta la nuova frontiera dei velivoli da pattugliamento marittimo ed è dotato dei più moderni sistemi…
Cagliari vola a tutta velocità con Open Fiber: conclusi i lavori per cablare 94 mila unità immobiliari. Il grado di utilizzo dei servizi in fibra è tra i più alti d'Italia
Il gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha vinto la gara per il servizio dell’Alta velocità in Spagna. A partire da gennaio 2022 e per i prossimi dieci anni, gestirà i servizi di Alta velocità tra Madrid-Barcellona, Madrid-Alicante/Valencia e Madrid Malaga/Siviglia.
Ecco le tre ipotesi allo studio per il salvataggio della compagnia aerea, sempre più difficile e incerto. Ma sullo sfondo resta il rischio di violazione delle leggi internazionali. Il nodo degli esuberi
Al via l'accordo tra Accenture e Snam nelle tecnologie Internet of Things per rafforzare l'innovazione delle reti energetiche.
Fumata bianca in Cassa Depositi e Prestiti: su proposta dell'ad Fabrizio Palermo, il Cda sblocca le nomine. - Ecco l'elenco di tutti i designati in Sace, Simest, Salini Impregilo, Fintecna, Invitalia, Sia e non solo
Lo ha annunciato l'Ad Luigi Gubitosi, precisando che per quanto riguarda le telefonate su fisso, già "dal 9 dicembre noi risponderemo solo dall'Italia".
Dalla fine degli anni 90 si è assistito a una trasformazione del diritto societario che ha fatto della sostenibilità un tema centrale - Assonime dà vita a tre gruppi di lavoro per rafforzare i cambiamenti in corso
In una lettera congiunta ai propri dipendenti, Fca e Psa avvertono che i colloqui tecnici stanno procedendo bene e che l'accordo per la fusione è previsto già "nelle prossime settimane" - Conte chiede attenzione per l'occupazione degli stabilimenti italiani
L'azienda guidata da Matteo Del Fante si posizione al nono posto assoluto e al secondo tra le aziende attive in ambito finanziario/assicurativo
Congiuntura Ref spiega nel suo ultimo report come e perchè le azioni della Bce, da sole, non bastino più a sostenere la crescita - Servono investimenti pubblici - Come attuarli? Tra le ipotesi in campo c'è la golden rule
Alla missione del 25-26 novembre parteciperanno piccoli e medi imprenditori
Il Governo sta pensando a un nuovo commissariamento della compagnia aerea finalizzato non alla vendita immediata ma alla sua preventiva ristrutturazione con meno aerei e meno personale - In fondo al tunnel ci sarà Lufthansa?
Riavvio della produzione a Taranto e nuovo piano industriale in cambio di cassa integrazione, rinvio dell'udienza giudiziaria e coinvolgimento del sistema pubblico: sarebbero questi i termini di partenza del confronto che si riavvia tra Governo e ArcelorMittal dopo il vertice…
Si articolerà in dieci episodi da quindici minuti ciascuno il docu-reality prodotto da Enea per offrire ai cittadini testimonianze ed esempi virtuosi di attenzione verso l’efficientamento energetico, che "è alla portata di tutti" - VIDEO.
Cala la domanda di elettricità ma risultano in forte crescita le fonti di energia rinnovabile: ecco i dati aggiornati forniti da Terna
Un segnale negativo per la Lombardia anche dall'export dei distretti industriali - In forte crescita, nei primi 9 mesi di quest'anno, solo le realtà dell'agroalimentare: vini, caseario e salumi.
Ecco chi può partecipare e come iscriversi al programma di accelerazione lanciato dalla banca di Piazza Gae Aulenti
L'Area Studi Mediobanca analizza i risultati delle società che gestiscono i bus, metro, acqua, ma anche rifiuti e aerei nei primi 10 Comuni Italiani - Qualità, ricavi, investimenti, ecco chi vince e chi perde
Le Ferrovie dello Stato prendono atto che, dopo la defezione di Atlantia e gli insufficienti impegni di Delta, è per ora impossibile dar vita al consorzio di salvataggio della compagnia aerea che continuia a pesare sulle spalle dei contribuenti e…
La startup fintech partecipata anche da Unicredit offre una formula innovativa per consentire alle aziende fornitrici di chiedere il saldo anticipato, in cambio di uno sconto - Unicomm (gruppo Selex) ha già sperimentato con successo: "Saldato l'80% delle fatture, con…
L'Antitrust ha sanzionato 4 imprese automobilistiche per complessivamente 1,6 milioni di euro. Facevano offerte che inducevano in errore i clienti e si facevano pagare indebitamente
Il parco Aurora nel North Dakota avrà una capacità da 299 MW e sarà pronto entro il 2020: fornirà energia all'azienda di abbigliamento, coprendo quasi la metà del fabbisogno di Gap in tutto il mondo.
Il gruppo navale triestino consegnerà le due imbarcazioni entro il 2022: saranno di piccole dimensioni (solo 230 passeggeri) e completamente ecocompatibili - Il valore dell'accordo è di 300 milioni di euro.
Dalla presentazione della nota di aggiornamento congiunturale dell’economia della regione Lombardia della Banca d'Italia emerge una forte stagnazione economica dei principali comparti, dalla manifattura alle esportazioni. Bene però il tasso di occupazione che sale al 68,4%
Il finanziamento servirà a supportare investimenti sulla rete elettrica - Previste due tranche: la prima a giugno 2020 con un tasso dello 0,717%, la seconda a marzo 2021 soggetta a un tasso dello 0,78%:
Alle celebrazioni per il 170esimo anno di attività della Cassa, il Presidente del Consiglio sembra allontanare le ipotesi di un coinvolgimento di Cdp nei salvataggi dell'ex Ilva di Taranto e di Alitalia - Eppure, a margine dell'evento, il Premier ha…
Conto alla rovescia per cercare di risolvere la situazione prima dello spegnimento degli altiforni - Il Governo tratterà con Arcelor, ma nel frattempo vaglia soluzioni alternative. Sindacati dal Presidente Mattarella.
Nonostante il rallentamento, la dinamica economica della Repubblica Ceca si conferma su buoni livelli con opportunità interessanti per l’export italiano: è cresciuto il potere d’acquisto medio e si è abbassata la percentuale di popolazione al di sotto della soglia di…
Pubblichiamo un estratto di una riedizione curata da Guerini e goWare di un libro di vent'anni fa di Giulio Sapelli ("Perchè esistono le imprese e come sono fatte") in cui si immagina che imprese private, pubbloiche, cooperative e il terzo…
Il percorso innovativo e di impegno sul territorio di Olivetti passa anche attraverso la ristrutturazione dell’edificio di Strada Monte Navale
MONITOR DEI DISTRETTI DI INTESA SANPAOLO - Cresce del 7,9% nei primi sei mesi dell'anno l'export dei distretti industriali piemontesi, trainati soprattutto dall'exploit del distretto orafo di Valenza - Molto bene anche il food&beverage.
Ricorso d'urgenza dei commissari contro la decisione del gruppo franco-indiano di lasciare Taranto - La procura di Milano apre un'inchiesta - Altro ricorso a Taranto contro il "sabotaggio dell'economia nazionale" - Conte: "No alla chiusura, Arcelor pagherà i dannI"
Il 40% di questa cifra (33 miliardi) sarà destinato allo sviluppo delle auto elettriche - In arrivo anche un restyling della principale fabbrica negli Stati Uniti
Inaugurato alla presenza del Presidente Mattarella e del Presidente del Montenegro l'elettrodotto dei record che unirà l'Italia e Il Montenegro all'altezza di Pescara - Potenza di scambio da 600 MW, che verrà raddoppiata intorno al 2026 - VIDEO.
La compagnia americana è disposta ad investire 100 milioni in Alitalia ma chiude alle richieste di Fs e Atlantia sulla flotta e sui collegamenti a lungo raggio - Dura opposizione di piloti e hostess ai tagli - Lunedì ultima chance…
Presentato al Lingotto di Torino lo pneumatico che interagendo con la rete 5G rileva e trasmette informazioni sul manto stradale al veicolo e a quelli vicini attraverso la rete
Mossa drammatizzante del gruppo franco-indiano che avvia lo spegnimento degli altiforni a Taranto e prepara la chiusura definitiva dellì'impianto per gennaio - Sindacati sul piede di guerra, Governo spiazzato
Nel corso della riunione tenutasi a Roma sono stati creati due nuovi gruppi di lavoro coordinati da Patrizia Grieco e Cesare Avenia
Il Mose di Venezia ha radici lontane. Mentre si contano i danni provocati dall'acqua alta infuria la polemica sull'opera attesa da anni che avrebbe dovuto proteggere la città. Elisabetta Spitz nuovo commissario del Mose. Ecco tutto ciò che c'è da…
Il governatore pugliese aveva riportato un colloquio avuto con l'Ad del gruppo franco-indiano, ma fonti vicine all'azienda negano. L'azienda chiude il treno nastri 2 il 26 novembre. Presidio delle imprese dell'indotto al Mise: a rischio altri 6 mila posti di…
ArcelorMittal si dice pronta a gestire l'impianto di Taranto fino a maggio, quando si discuterà in tribunale la richiesta di recesso, ma sul tavolo restano 5 mila esuberi - Si apre però uno spazio di trattativa
Siglato Protocollo d’Intesa per sviluppare congiuntamente strumenti di liquidità, garanzia e finanza alternativa a sostegno delle imprese italiane per migliorarne l’accesso al credito, anche in ottica di espansione internazionale.
La fondazione Operate firma con Prato e Trento un documento che spinge verso la sostenibilità. Il governo nella manovra ha previsto misure e tasse, ma l’esito resta incerto.
Il passo del gambero della lotta all’effetto serra - I paesi maturi arrancano, quelli emergenti sciolgono le briglie
Secondo il Monitor dei distretti industriali di Intesa Sanpaolo a trainare la ripresa sono agroalimentare, moda e metalmeccanica - Nel II trimestre export a quota 8,6 miliardi (+1,3%)
Mondo del'energia e mondo dell'agricootura insieme per l'ottimizzazione della produzione di biometano quale fonte di energia rinnovabile derivante da biomasse di orgine agricola: l'accordo è stato siglato nell'ambito di Ecomondo a Rimini
Alla fiera dell’economia circolare di Rimini la Saxa Gres ha presentato con Acea il suo lavoro, esempio di economia circolare. È nato anche Aires, accordo per la promozione della ricerca, innovazione e sviluppo della sostenibilità ambientale.
Il presidente degli industriali lombardi entra nel board della società emiliana, storica produttrice di macchine per la pulizia urbana e industriale.
Secondo un report di Banca d'Italia nella prima parte del 2019 l'economia del Lazio è cresciuta in misura molto limitata mentre gli investimenti sono addirittura diminuiti
Il libro di Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini "Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala" svela, con un'impressionante quantità di dati, l'importanza del business delle due ruote, di cui l'Italia è il primo produttore europeo con una crescita a due cifre…
L’ultimo studio di Fise Assoambiente rappresenta un quadro allarmante almeno per tre Regioni. L’ostilità verso nuovi impianti blocca qualsiasi ipotesi di circolar economy.
Il Premier proverà domani a convincere ArcelorMittal a tornare sui suoi passi ma, non potendo offrire il ripristino dello scudo penale per la contrarietà dei Cinque Stelle, non gli sarà facile convincere i franco-indiani a restare a Taranto e a…
Intervenendo all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Cagliari, il Governatore della Banca d'Italia Visco ha sottolineato che "solo il 44% degli italiani possiede abilità digitali, 13 punti percentuali in meno rispetto alla media della Ue, area nella quale siamo quartultimi"
Si rafforza la presenza della società dei pagamenti di Poste dopo gli accordi con PagoPa e la nuova App che, dal 2020, consentirà di pagare anche tramite QR code
L'Eurozona è più stagnante che crescente. Il PMI compito globale è ai minimi da febbraio 2016. Ma in USA e Cina ci sono miglioramenti. L'incognita Brexit legata alle lezioni mentre è costruttivo il dialogo Cina-USA sui dazi. Bene le costruzioni…
Gli indicatori economici segnalano avanti adagio-quasi ferma. Gli ordini restano in calo e dal manifatturiero ci sono indizi di contagio ai servizi. Tengono consumi e costruzioni. La Brexit è appesa alle elezioni inglesi, mentre è sparita la minaccia di dazi…
La dinamica dei prezzi al consumo rimane bassissima. Le imprese fanno sconti e sacrificano i margini per conquistare domanda, nonostante l'aumento del costo del lavoro.
Secondo il Ceo di Intesa Sanpaolo c'è ancora margine per trattare con ArcelorMittal sull'Ilva ma, in caso negativo, bisogna tener pronto un Piano B di nazionalizzazione
Secondo il Billionaires Insights pubblicato da Ubs e Pwc nel 2019, i miliardari del mondo hanno visto scivolare via 388 miliardi di dollari dopo 5 anni di crescita costante. In Italia ci sono 8 Paperoni in meno, ma due new…
E' finita la fase più buia per i Paesi della moneta unica? La crisi dell'auto tedesca continuerà a fare da zavorra? Lagarde convincerà i Governi con migliori bilanci pubblici ad aprire i cordoni della borsa? Su questi temi e sulle…
I tassi delle banche centrali sono destinati a rimanere bassi a lungo. Ma probabilmente non più bassi di ora. I tassi a lunga, allora, scontano un loro rialzo prossimo anche se non-venturo. I cambi sono stabili, rispettando la tregua valutaria…
Si apre a Roma la terza edizione del festival dell'economia a cui partecipano quest'anno il Nobel Stiglitz e Carlo Cottarelli che svela le tante fake news in circolazione
La maison resa celebre dal film con Audrey Hepburn avrebbe rifiutato per ora le avance della holding del lusso francese, che aveva messo sul piatto 14,5 miliardi di dollari.
L’obiettivo è rendere più efficiente l’applicazione dei Codici etici - Il Comitato renderà anche pareri su casi concreti che potranno essere sottoposti alla sua attenzione
L'azienda veneta che sviluppa e produce dispositivi domestici per l'efficienza energetica degli apparecchi a gas ha registrato in particolare un'impennata delle vendite nella Divisione Smart Gas Metering.
Bruxelles rivede al ribasso i dati sull'economia italiana, che da qui ai prossimi due anni si confermerà fanalino di coda dell'Ue - Moscovici sulla manovra: "Approccio migliore rispetto all'anno scorso, chieste precisazioni ma non bocceremo bilancio italiano".
Dal dicembre del 2021 non sarà più possibile usarlo – Nella Regione cresce l’agricoltura biologica, ma Federbio attende decisioni nazionali.
I tre commissari straordinari della compagnia di bandiera italiana in audizione alla Camera chiedono di accelerare i tempi. A ottobre 2019 ricavi e passeggeri in aumento
L'Italia è in prima fila fra i Paesi che aderiscono all'iniziativa "Via della Seta" e ormai da anni vede intensificarsi i rapporti commerciali (ma non solo) con il gigante asiatico: ecco tutti i dati
Il ministro dell'Economia è intervenuto sul caso dell'ex acciaieria di Taranto riecheggiando Draghi: "Un Paese serio deve fare tutto il possibile" - Il premier Conte esclude il ritorno in gioco di Jindal: "ArcelorMittal rispetti gli impegni presi".
Fino al 31 marzo 2020 iscrizioni aperte al concorso “Non ti scordar di me”: in palio 1000 cuscini hi-tech da inserire nel seggiolino auto.
Le due associazioni hanno siglato un protocollo d'intesa triennale con l'obiettivo di far crescere all'estero gli studi professionali italiani
Si fa avanti una cordata formata da imprenditori italiani e da Intesa Sanpaolo, presentando una manifestazione d'interesse per mettere in sicurezza le due aziende in crisi
I franco-indiani vogliono restituire l'ex Ilva allo Stato. Alla base della decisione ci sarebbe in primis il dietrofront del governo sullo scudo penale, stralciato in extremis dal decreto Salva Imprese
E' operativa la nuova piattaforma del Gse per facilitare cittadini, imprese e pubblica amministrazione e incoraggiare la produzione autonoma e raggiungere gli obiettivi della transizione energetica entro il 2030
Alitalia continua a perdere 900 mila euro al giorno e a dicembre la cassa finirà - Corsa contro il tempo per evitare il fallimento - Investimenti ed esuberi: che cosa offre Delta e che cosa offre Lufthansa
Dopo aver fatto il produttore televisivo, Alessandro Giglio punta sul commercio elettronico per promuovere il Made in Italy in tutto il mondo - e soprattutto in Cina - con una piattaforma in grado di gestire 200 grandi operatori
Il gruppo Cdp ha avviato il nuovo programma di selezione. Già scelti i primi 15 neolaureati che saranno assunti a tempo determinato.
Ad annunciare l'approvazione del nuovo Piano triennale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico è stato il Presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli.
Si chiama Tua Data Protection e garantisce all'assicurato il risarcimento a terzi per responsabilità derivanti da violazioni della nuova normativa sulla privacy
In linea con il piano industriale, Open Fiber prosegue la sua crescita: “Stiamo facendo un gran lavoro”, ha detto l'ad Elisabetta Ripa. Accordo anche con il Comune di Bagheria
Intesa Sanpaolo e Prometeia hanno presentato il Rapporto sui Settori Industriali, dal quale emerge che le imprese manifatturiere italiane non hanno visto crescere il fatturato nel 2019, ma sono "più resilienti e meno indebitate" - Ecco quanto ci penalizza il…
Il progetto, per il ministero dell'Ambiente, è “incompatibile con la riserva naturale dove dovrebbe sorgere la quarta pista”. Il ministro Costa esulta, Adr annuncia la revisione del progetto
Ecco la classifica dei Paesi europei in base al grado di digitalizzazione e alle infrastrutture in banda ultralarga. L'ha eleaborata l'ultimo Rapporto I-Com presentato a Roma
Presentata ieri la nuova versione di RaiPlay, la piattaforma di streaming della Rai che punta a rappresentare un salto di paradigma sul piano tecnologico e che, al contrario di quella di Amazon, Netflix, Apple Tv e via dicendo, offre un…
Secondo il centro studi REF Ricerche nel mondo si accentua, per una serie di cause, la tendenza alla stagnazione secolare e per l'Italia anche il 2020 si preannuncia come un anno difficile per l'economia
Diffusi i risultati dello studio “Migliori in Italia – Campioni del servizio 2019/2020” condotto dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza: Generali Italia ottiene il punteggio più alto di tutto il mercato assicurativo.
Il rapporto GreenItaly di Unioncamere-Symbola mostra come in Italia siano sempre di più le imprese che puntano sulla green-economy - Una spinta importante arriva dai giovani, mentre i "lavoratori verdi" sono oltre 3 milioni
Al via la sessione pubblica della XXVIII Convention mondiale delle Camere di Commercio all'estero, con 180 delegati provenienti da 55 Paesi del mondo. Oltre 130 imprese iscritte per realizzare quasi 500 incontri d’affari.
Il vertice del gruppo postale accoglie a Roma oltre 4.000 sindaci di piccoli Comuni. Governo al gran completo. L'Ad Del Fante: "Promesse mantenute, ora avanti con nuovi impegni".
La frequenza dei sinistri e le frodi all'orgine della forbice dei premi - Il bollettino Ivass del mese di ottobre fa emergere l’importanza di riforme per portare avanti il percorso virtuoso già intrapreso in tema di assicurazione auto. Il differenziale…
Mattei, che fondò l'Eni, morì in un incidente aereo a Bescapè nel pavese a soli 56 anni ma le vere cause della tragedia sono tuttora avvolte nella nebbia
Domenica 27 ottobre riapre puntualmente lo scalo milanese dopo i lavori di rifacimento delle piste, costati quasi 22 milioni - Prosegue il cantiere per il rinnovamento degli spazi interni, che si concluderà nel 2021 - Sea vede crescere passeggeri e…
Ricavi, utili, dipendenti, perdite, debiti - Questi i parametri in base ai quali l'Area Studi Mediobanca ha stilato una classifica delle principali aziende italiane - Chi vince e chi perde
Il gruppo ha investito 80 milioni nel progetto - L'impianto catanese raggiungerà una capacità produttiva nominale di circa 200 MW all’anno
Dopo la seconda cancellazione dell'immunità penale, Arcelor Mittal potrebbe dare seguito alle minacce di chiusura dello stabilimento - Sono oltre 5mila i lavoratori a rischio - Ecco come si è arrivati a questo punto