I giovani vanno via dall’Italia. Due milioni in dieci anni. Perché? Quali sono le condizioni per tornare? Come valutano le condizioni di vita nel Bel Paese quelli che sono rimasti? Al via la ricerca della Fondazione Nord Est che, con…
Si riparte con le degustazioni invernali dei maggiori produttori. Entra nella fase finale l'iter della candidatura della tecnica della messa a riposo delle uve della Valpolicella a patrimonio immateriale Unesco. Tutte le aziende presenti a Amarone Opera Prima
Il Consiglio di presidenza di Confindustria Veneto Est ha completato la nuova squadra con l'attribuzione delle deleghe e ha deliberato all'unanimità la nomina di Gianmarco Russo quale nuovo direttore generale
Una festa tradizionale dedicata alla castagna promossa da quattro ristoranti a mile metri di altezza sul Monte Baldo, noto da secoli come il Giardino d'Europa, sul versante veronese del Lago di Garda
Si apre la “sfida più golosa dell’anno”. Chi sarà il nuovo campione per la ricetta originale? E chi trionferà nella ricetta creativa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Tiramisù World Cup 2022
L'ex presidente di Confindustria Veneto e attuale presidente e Ceo di Riello Sistemi è stato stroncato da un infarto. Cordoglio di politica ed imprenditoria
Dal 15 al 26 settembre le strade della cittadina vicentina renderanno omaggio al pesce norvegese che è entrato nella tradizione gastronomica veneta. Accordo con i produttori norvegesi per forniture di qualità
Con 70 milioni di euro e un progetto rapido tra Emilia Romagna e Veneto si costruiscono 10 impianti di biometano - Altra risposta autonoma al caro energia
Uno schema Ponzi a regola d’arte: la società prometteva guadagni del 10%. I fondatori avrebbero fatto perdere le proprie tracce. Investitori: “Perdite per 100mila euro”
Entro il 2025 la Baxi di Bassano del Grappa sarà in grado di produrre su vasta scala caldaie 100% a idrogeno, battendo la competizione delle aziende tedesche
Dal 23 giugno coinvolti wine bar, ristoranti della città e della provincia di Verona e quelli della riva veneta del lago di Garda con decine di concerti live di giovani artisti e ovviamente Chiaretto
Dal 25 giugno al 24 luglio degustazioni guidate di vini con sommelier, incontri con personaggi della scena culturale italiana nel contesto straordinario delle ville storiche venete
Da sabato 21 maggio un'indagine in 7 puntate della Fondazione Nord Est esplorerà le cause che rendono difficile per le imprese trovare i lavoratori con le competenze necessarie
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un'armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Le risorse sono state messe a disposizione del Gruppo Save per rimodulare il debito esistente e sostenere gli investimenti previsti per gli aeroporti di Venezia e Treviso
È uno dei dolci Made in Italy più noti al mondo e più cliccato dagli italiani su Google. La vera ricetta: mascarpone, uova, caffè all’italiana, marsala, savoiardi, zucchero e cacao amaro
L’emissione obbligazionaria sosterrà un piano di investimenti per 350 milioni a favore del servizio idrico veneto, grazie all’intervento di Bei, Cdp e Kommunalkredit Austria AG
Il margine d'intermediazione si è attestato a 63,7 milioni (+11%), l'utile lordo consolidato è salito a 18,8 milioni. Il presidente Marchi: "Dimostrata la validità del modello di business"
Vanta 400 anni l'antica ricetta del Bacalà (con una sola C) alla Vicentina frutto di studi della Venerabile Confraternita di Sandrigo
Saranno in degustazione i vini della vendemmia 2021, i primi per i quali è obbligatoria in etichetta la dizione Chiaretto di Bardolino, entrata in vigore con il nuovo disciplinare
Il pizzaiolo bellunese profeta di una filosofia che si fonda sulla stagionalità ed il rispetto dell'ambiente, la riduzione degli sprechi, la riduzione del consumi di proteine animali, e l’incremento del consumo di proteine vegetali per ridurre gli allevamenti intensivi e…
L'Italia è il più importante produttore di caviale pregiato d'Europa. Lo amava anche Leonardo da Vinci. Per dare un tocco di classe alle tavole natalizie due ricette con il selezionatissimo Caviale Giaveri: l'uovo al Beluga e lo Spaghetto al Baerli…
Registrati nei primi 10 mesi del 2021 un + 56% di vendite e + 48% di export soprattutto verso Canada, USA, Svizzera e i Paesi Scandinavi. L'impegno delle Famiglie Storiche basato sui valori di storicità e artigianalità come espressione enologica…
Recuperata una vecchia tradizione gastronomica che risale ai tempi in cui i contadini ebrei non potendo mangiare maiale allevavano le oche. Sfida fra tutte le frazioni per l'antico gioco dell'Oca in piazza. Un ebook ricostruisce le ragioni storiche della diffusione…
Silvia Moro, giovane chef del ristorante Aldo Moro di Montagnana che si è messa molto in vista in questi ultimi tempi, interpreta in chiave moderna un dolce tradizionale veneto con le risorse della campagna in questa stagione, filtrandolo attraverso l'arte…
Si è affermato su 200 concorrenti che si sono sfidati a Treviso provenienti dall'Italia e dall'estero. A una insegnante di nuoto italiana ma residente in Belgio il premio come migliore tiramisù creativo, realizzato con prosciutto e melone.
Molto conosciuto in Veneto, lo zotolo altro non è che una piccola seppia. Particolarmente gustoso in cucina, è facile anche trovarlo in commercio dato il basso costo. A causa della pesca a strascico però rischia di estinguersi e per questo…
E' un omaggio ai profumi di campagna dell'estate che se ne va la ricetta dello Chef Andrea Costantini del ristorante Regio Patio di Garda. Trae ispirazione dai ricordi di infanzia di un dolce che gli offriva la nonna e che…
La Festa dell'Uva e del Vino in Cantina, del 2 e 3 ottobre, un'occasione per degustare i migliori vini rossi e rosa della riva veneta del lago di Garda, entrambi figli della Corvina e della Rondinella. Tutte le cantine che…
Per tre giorni, dall'8 al 10 Ottobre, Verona diventa un grande palcoscenico che nelle strade e nelle vie del centro storico propone la conoscenza del meglio della produzione enologica veneta con degustazione di prodotti tipici. Ospite d’eccezione la chef stellata…
100 posti a disposizione per aspiranti assaggiatori che devono superare un test online. C'è tempo fino al 13 settembre. La rassegna che giudicherà il Tiramisù dell'anno si terrà in piazza dei Signori a Treviso dall’8 al 10 ottobre. Partecipano concorrenti…
La Cappeller del distretto industriale di Bassano del Grappa, idealtipo dell'impresa veneta di seconda generazione, diventa il primo mollificio italiano a trasformarsi in Spa Benefit a testimonianza dei cambiamenti in corso nel Nordest e di una crescente presa di coscienza…
Il Nordest, e soprattutto il Veneto, è in piena ripresa post-Covid, ma anche in piena transizione ecologica - La nuova presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia, avverte: "La conversione delle produzioni e la trasformazione delle competenze richiedono sforzi enormi,…
Un gruppo di produttori contesta, in nome della purezza e della tradizione, la decisione del Consorzio di introdurre la tipologia “Asolo Prosecco Rosè” nel disciplinare della Docg Asolo. Un'operazione che "appiattisce la Docg Asolo ai grandi numeri della Doc".
Il successo del Prosecco che ha messo a segno un aumento delle bottiglie esportate nel mondo dell’8% nel primo trimestre del 2021 - denuncia la Coldiretti - ingolosisce i falsari con imitazioni diffuse in tutti i continenti. Il falso Made…
Promossa da Rosautoctono, la manifestazione in programma dal 18 al 21 giugno a Bardolino prevede un grande banco d’assaggio e una serie di masterclass per scoprire i vini rosa nazionali, con un focus sul bio
La situazione epidemiologica italiana continua a migliorare e altre 4 regioni passano in zona bianca - Ecco le regole e le prospettive per le prossime settimane
La tratta specifica Verona-bivio Vicenza vale un investimento da 1,77 miliardi e il cantiere partirà in anticipo sulla tabella di marcia. L'opera rientra nel PNRR
Gli studenti del Master lavoreranno secondo i principi e le tecniche del design thinking, in stretto contatto con le imprese, per sviluppare modelli di business capaci di aiutare le aziende nei nuovi mercati del food and wine.
Dopo la cartolarizzazione portata a termine con successo nel luglio del 2019, le due realtà hanno deciso di conferire un nuovo portafoglio di crediti.
Una antica tradizione gastronomica della cittadina di Motta Livenza ricorda il fallito attacco notturno dell'esercito turco che puntava a conquistare Venezia, La cucina dei poveri, quando si appendeva un'aringa al soffitto per insaporire un misero piatto di polenta. LA RICETTA…
Lo scandalo della società regionale Aria dimostra l'incapacità gestionale della classe dirigente leghista. E non fanno eccezione nemmeno Piemonte e Veneto. E il federalismo esce profondamente ammaccato dall'emergenza sanitaria affidata a piccoli demagoghi
Un gruppo di cinque imprenditori punta al mercato giovanile con "canned wine" di qualità. Le lattine variopinte dei diversi vini parlano linguaggi mutuati dai fumetti. L'alluminio riciclabile dà sensazione freschezza. Ogni lattina equivale a due calici.
Il Triveneto è un po' la Cina italiana per ritmi di sviluppo ma nel post-pandemia dovrà probabilmente cambiare pelle: è quanto merge dal Rapporto 2020 della Fondazione Nordest - Il sociologo Daniele Marini spiega che per ripartire non basterà affidarsi…
Espressione di innovazione e tradizione, il Vigneto dei Salumi è una realtà enogastronomica made in Valpolicella. Simbolo della linea esclusiva di Walter Ceradini è Vinappeso, ricavato dall’unione tra il taglio anatomico del culatello con i vini più pregiati del territorio…
Secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, l'anno scorso l'istituto di Conegliano Veneto ha organizzato 59 emissioni per un totale di 227,75 milioni di euro
Le aziende venete più colpite dal Covid potranno chiedere fino a 500 mila euro per finalità d’investimento e fino a 250 mila per supporto alla liquidità
Lo Chef dell'Hostaria San Benedetto a Montagnana cultore della cucina di territorio e della riscoperta dei presidi slow food dedica un intero menù al Carciofo spinoso di Menfi. Una rarità che può essere considerato l'erede del carciofo selvatico, di cui…
La multiutility veneta ha collocato un Sustainability linked bond da 100 milioni grazie all'intervento della banca di Piazza Gae Aulenti
L'Hydrobond 2020 lanciato dal consorzio Viveracqua è stato un successo e servirà a potenziare la distribuzione per 3,2 milioni di abitanti.
Con la nuova versione il Prosecco si prepara a catturare un nuovo mercato che ha avuto negli ultimi anni una interessante crescita anche sui mercati esteri. L’obiettivo è il 10% della produzione, ovvero 50 milioni di bottiglie di prosecco rose’…
INTERVISTA A ENRICO CARRARO, Presidente degli industriali veneti - "In alcuni comparti le aziende stanno performando oltre le aspettative ma è fondamentale che Regioni e associazioni di categoria siano coinvolte dal Governo nel Recovery Fund e nelle politiche industriali"
Tre regioni al centrosinistra, tre al centrodestra - Esultano i democratici in Toscana e in Puglia dopo i timori della vigilia, vittoria netta di De Luca in Campania - Plebiscito per Zaia in Veneto e la sua lista surclassa quella…
Secondo le prime proiezioni il centrosinistra sembra prevalere sulla Lega in Toscana mentre in Puglia il derby Emiliano-Fitto si gioca sul filo - II Veneto trionfo di Zaia ma bisogna vedere se il Governatore supererà la lista della Lega oscurando…
H-Farm, nata nel 2005 come incubatore di startup e quotata in Borsa dal 2015, ha oggi un progetto più ambizioso: formare gli innovatori del futuro e creare un ecosistema con le aziende. Martedì 8 il via alle lezioni, in lingua…
Corsie preferenziali nelle agenzie per chi ha avuto conseguenze dal maltempo, task force per rispondere alle richieste e fondo per i dipendenti - Ecco il piano di Cattolica Assicurazioni per tutelare gli assicurati che hanno subito danni a causa del…
L'ultimo intervento del gruppo guidato da Donnarumma è quello della razionalizzazione del tratto tra Malcontenta e Fusina, per un valore di quasi 200 milioni.
Dopo il Lockdown c'è voglia di riscoprire il territorio con le sue eccellenze ricche di storia e tradizione. Il Cammino del Bardolino, un nuovo percorso ciclopedonale di 100 km tra i vigneti e paesaggi del lago di Garda giunge a…
L’emergenza da Coronavirus ha prodotto conseguenze negative non solo in ambito economico ma anche sociale - Da qui nasce l’iniziativa di assistenza legale e psicologica #RIPRENDIAMOCIPERMANO dell’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS e il Gruppo Chiesi, per aiutare il…
Sofia Michieli con una tecnica importata dall'Olanda ha avviato in provincia di Rovigo una coltivazione in serra di fragole che raddoppia il raccolto, riduce il consumo d'acqua e facilita il lavoro degli operatori con un microclima che protegge i frutti…
La banca mestrina e la finanziaria regionale veneta hanno siglato un accordo per favorire l'accesso al credito alle imprese più piccole del territorio.
Vento in poppa per Asolo Prosecco che ha superato 17 milioni di bottiglie nel 2019 e che ha registrato un’ulteriore crescita nel primo quadrimestre 2020 (+22% rispetto). Un nuovo logo "racconta" il territorio.
Emissione da 6,5 milioni dell'azienda padovana a sostegno del suo Piano industriale 2020-7 e della sua crescita internazionale - CIB Unigas è assistita da Banca Finint e da Veneto Sviluppo
Il gruppo bancario rimane al fianco del Veneto - Insieme ai 500mila euro, altri 800 mila saranno devoluti alle organizzazioni che si prefiggono scopi benefici nelle aree italiane in cui la banca opera
In una dimora storica del '500 dove un tempo passava un camino di pellegrini dalla Murcia in Itala lo Chef Giacomo Sacchetto, formatosi alla scuola del pluristellato Niederkofler lancia una nuova proposta di ristorazione, un luogo dove ritrovarsi, dove scoprire…
Una vera e propria pioggia di ordinanze regionali modifica le regole stabilite dal Governo - Dalla Lombardia alla Sicilia ecco chi può riaprire e con quali regole - E cosa si profila per moda, auto e metallurgia
Dalle mancate zone rosse di Alzano e Nembro, di Brescia e di Bergamo allo scandalo del Pio Albergo Trivulzio fino al nuovo ospedale del Portello costruito fuori tempo: tutti gli indicatori del Cronavirus bocciano la Lombardia, surclassata dal Veneto
Primi effetti negativi dell'emergenza sanitaria anche sulle aziende agricole delle zone rosse di Lombardia e Veneto: per 500 di loro c'è il rischio paralisi.
Noto fin dal '700 per le sue benefiche proprietà, il Torcolato, vino raro e prezioso, ha ricevuto la DOC nel 1969. Il più famoso e richiesto è il passito, ma c'è anche la versione spumante e ferma.
Un mese di sagre e mostre in Veneto per celebrare il Radicchio Rosso di Treviso conosciuto fin dal'500. Il Radicchio Tardivo IGP protagonista nella cucina dei grandi Chef. Per le sue proprietà nutritive è paragonabile a una farmacia ambulante. Preganziol…
In collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, Provincia e Comune di Belluno, l’hub costituirà un polo di eccellenza in un territorio fondamentale per l’imprenditoria e l’industria italiane.
H-Farm ha posato la prima pietra per l'ampliamento del suo campus, che tra un anno sarà in grado di ospitare 3.000 studenti con quasi 250 posti letto e ampi spazi verdi - Il fondatore Donadon: "Qui doveva sorgere il parco…
Importante e atteso riconoscimento per il vino più esportato d'Italia. Paese che vanta il il maggior numero di siti riconosciuti livello mondiale. I commenti entusiasti di Etile Carpenè e di Gianluca Bisol due storiche aziende del Prosecco. Ora ci si…
Elia Fedrigo è un agricoltore veneto, del team dei Giovani di Confagricoltura Verona: prendendo spunto dall'idea di un ricercatore del Michigan, ha coltivato le ciliegie in serra, "dribblando" il maltempo primaverile.
INTERVISTA A ENRICO MARCHI, Presidente di Banca Finint e Save - "Il Nordest perde sempre più terreno rispetto a Milano e alla Lombardia per il deficit della sua classe dirigente ma Banca Finint vuol dare una mano a sostenerne le…
L'organo consultivo dell'Unesco che si occupa dei siti protetti ha ufficialmente "raccomandato" che le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene siano iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale come Paesaggio culturale - Decisione tra un mese a Baku.
Per il M5S la riforma non è una priorità, mentre Lombardia, Veneto, Emilia Romagna spingono per l’approvazione. Al Sud andranno meno risorse, in attesa dei fabbisogni standard. A rischio interventi su ambiente, scuola, infrastrutture.
Il Consiglio dei ministri non ha risolto la delicatissima questione relativa all'autonomia differenziata richiesta da Emilia Romagna, Lombardia e Veneto - Il tema contrappone Nord e Sud ed è l'ennesimo terreno di scontro Lega-M5S - Ecco, in breve, cosa sta…
Il Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, e l'ad della società, Luigi Ferraris, hanno firmato un accordo che prevede l'attuazione di interventi straordinari volti a migliorare e a sviluppare la sicurezza della rete elettrica
Sale il bilancio delle vittime in Sicilia, mentre il Veneto è in ginocchio e lunedì tornano piogge intense su tutto il Nord - Conte in Sicilia, Salvini a Belluno - VIDEO.
In Veneto, in particolare nel Bellunese, si fa la conta dei danni dopo il ciclone degli ultimi giorni: "Emergenza in tutta Italia, ma qui è più pesante", ha detto il capo della Protezione Civile Borrelli - Dieci morti in Sicilia…
Da lunedì 1 ottobre scattano i divieti di circolazione per i veicoli diesel in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: ecco quello che c'è da sapere per evitare supermulte - VIDEO.
Lo studio condotto dall'Area Studi Mediobanca analizza il settore vinicolo italiano e internazionale attraverso i bilanci aggregati del periodo 2012-2016: ottavo anno consecutivo di crescita, boom dell'export verso l'Asia ma Ue rimane principale mercato - Ben sette società hanno realizzato…
Confindustria Veneto e Fondazione Nord Est hanno rielaborato i bilanci di oltre 13 mila aziende manifatturiere del Nord Est con fatturato superiore ai 3 milioni di euro l'anno: il 25% vola, il 32,8% frena - I pareri di Matteo Zoppas…
L'intesa raggiunta tra il Governo e le tre Regioni prevede maggior autonomia in cinque campi e spinge a ripensare tutto il rapporto tra Stato e Regioni su molte politiche, dal contrasto alla povertà alle politiche attive del lavoro e alla…
L'Alta Corte ha dichiarato non fondate le questioni prospettate nelle istanze presentate da Palazzo Balbi poiché, secondo i giudici, le suddette misure rappresentano una scelta spettante al legislatore nazionale.
Ampia partecipazione al referendum consultivo sull'autonomia regionale nel Veneto, che supera il quorum del 50% dei votanti - In Lombardia vota il 40% - Vincono ovviamente i Sì e Salvini esulta ma i voti non sono solo della Lega ma…
Il 22 ottobre si vota in Lombardia e Veneto il referendum consultivo sull'autonomia promosso dai due governatori leghisti - Chi può votare e come? Quali sono i quesiti? Cosa succede se vince il Sì, ma soprattutto qual è il costo…
Con l'occhio alle prossime elezioni politiche, Berlusconi sostiene referendum per l'autonomia promossi per domenica dalla Lega in Lombardia e nel Veneto: "Vogliamo proporlo in tutta Italia".
Il presidente Zaia ci ha ripensato: il Veneto recepirà subito le nuove norme sui vaccini varate dal Ministero della Salute - Il ministro Lorenzin: "Apprendiamo con soddisfazione la decisione del Veneto di allinearsi alla normativa nazionale".
Il Rapporto sul Turismo 2017 evidenzia che il 2016 è stato per l'Italia e più in generale nel mondo, un anno positivo per i flussi turistici ma la crisi del Mediterraneo e il fenomeno del turismo "eccessivo" specie nelle città…
L'agricoltura italiana è di nuovo in lotta contro la siccità che negli ultimi dieci anni ha fatto perdere 14 miliardi di euro alle nostre aziende - Nel Veneto il Governatore Zaia dichiara lo stato di crisi idrica - Il presidente…
Malgrado utili e dividendo in forte crescita, gli uomini del Governatore del Veneto, Luca Zaia, si preparano a dare l'assalto alla presidenza - Nicola Cecconato prende il posto di Fulvio Zugno - Già presentata la lista del nuovo cda
La Lombardia resta in assoluto la regione d'Italia con il maggior numero di medie imprese industriali (da 49 a 499 dipendenti e fatturato tra i 16 e i 355 milioni di euro): secondo la recente indagine Mediobanca-Uniocamere ne ha 1.042…
L'affollatissima assemblea dei soci della Veneto Banca ha approvato con una maggioranza bulgara i tre punti chiave del salvataggio dell'istituto: la trasformazione in spa, l'aumento di capitale da un miliardo e la richiesta di quotazione in Borsa - "Ora abbiamo…
Subito la trasformazione in spa, l'aumento di capitale e la quotazione in Borsa oppure scatta la crisi: è l'ultimatum della Bce alla Veneto Banca alla vigilia dell'assemblea straordinaria di domani che pone l'istituto di Montebelluna davanti a un bivio drammatico
La Banca Svizzera Italiana, pur confermando l'interesse per l’operazione, “non ritiene attualmente di poter richiedere un'ulteriore estensione del periodo di esclusiva” - Il Cda di Veneto Banca riapre i contatti con altri potenziali acquirenti.
Sui conti di Veneto Banca pesano svalutazioni per 452 milioni e rettifiche su crediti per 530 milioni - Credem: salgono anche raccolta e impieghi.
Pierluigi Bolla è il nuovo presidente di Veneto Banca. L'imprenditore veronese prende il posto di Francesco Favotto, costretto a dimettersi per ragioni di salute. E' il secondo cambio al vertice della Popolare di Montebelluna che qualche settimana fa ha sostituito…
CAMBI IN BANCA - Andrea Munari, che oggi guida il Fonspa, è in pole position per diventare il nuovo ad di Bnl Bnp Paribas, al posto di Gallia passato a Cdp - Francesco Favotto lascia per ragioni di salute la…