Si tratta per lo più di produzioni di alta qualità. Chi non soffre è invece il mercato del falso. La UE stoppa la vendita del falso Chianti Classico con il marchio del Gallo. Le imitazioni del Made in Italy nel…
il Senato sta discutendo un disegno di leggere per sostenere le imprese agricole in difficoltà prevedendo un ripianamento delle passività onerose e dilazionando i pagamenti
Intesa Sanpaolo mette a disposizione due linee di finanziamento, per complessivi 55 milioni, a due fondi di fondi gestiti dal Fondo Italiano.
La società romana lancia un’App per la ricarica delle auto elettriche utilizzabile su oltre 10 punti abilitati in Italia - Con l’obiettivo di supportare la transizione energetica favorendo lo sviluppo della mobilità sostenibile
Con la fibra ottica di Tim oltre il 99% delle famiglie della regione possono usufruire di una connessione a banda ultralarga - A livello nazionale l’obiettivo è quello di coprire oltre il 76% delle aree nere e grigie del Paese…
L'avvincente volata finale per l'ingresso in Champions prevede oggi, oltre a Juve-Genoa, tre partite in trasferta per Atalanta (a Firenze), Napoli (con la Samp) e Lazio (a Verona) mentre la Roma, dopo il successo in Europa League, deve vedersela in…
La Compagnia cargo del Gruppo Poste Italiane rafforza la sua presenza nel trasporto aereo merci nel Mediterraneo con una nuova rotta aerea Roma-Tel Aviv
L'azienda che si occupa di derivati del pomodoro ha ottenuto un finanziamento con scadenza 7 anni, legato al raggiungimento di rigorosi target di sostenibilità.
Secondo il Politecnico di Milano, l'Internet delle cose è fermo a 6 miliardi nel 2020 (-3%), ma il settore agricolo sale del 17% e più in generale l'agricoltura 4.0 vale ormai oltre mezzo miliardo. Rimane il problema del digital divide.
Il gruppo ha ottenuto la certificazione WELL Health-Safety Rating per la sanificazione, lo smart working e il welfare dedicato al virus.
Il prodotto prevede due soluzioni, Voice e Protect - L’Ad Ferraresi: “Collaborazione all’insegna dell’innovazione”
Professore ordinario di Elettrotecnica presso il dipartimento la Facoltà di Ingegneria dell'Università Sapienza di Roma, Gianni Orlandi succede a Francesco Sclafani che rimane nel board.
In vista di un primo ciclo di riaperture dal 12 aprile, Londra allarga lo screening di massa a carico dello Stato - Il "certificato vaccinale" servirà per andare al pub, allo stadio e ai concerti. Ma le polemiche non mancano
Collezione di eleganti opere d'arte russe e oggetti di Vertu in argento e porcellana per adornare le più eleganti tavole pasquali in asta online da Sotheby’s Londra fino al 7 aprile.
Accordo tra Generali Italia e Telepass: in caso di rallentamenti sulla rete autostradale dovuti a incidenti, i clienti della compagnia riceveranno un rimborso del 50% del prezzo del pedaggio. Ecco come
“Digital Lobbying. Gestire strategicamente le relazioni istituzionali attraverso smart data e strumenti digitali” è scritto da Marialessandra Carro e Claudio Di Mario e affronta in modo innovativo il tema della rappresentazione degli interessi di parte.
Il portafoglio iniziale include crediti per 200 milioni, con l'obiettivo di sostenere le Pmi.
La banca lombardo-veneta, coerentemente col piano strategico, si è vista premiare per salute e sicurezza sul lavoro, gestione dell'energia e gestione ambientale.
Entro il 2022 la provincia autonoma di Trento diventerà la prima ‘Digital Smart Land' dell’arco alpino: sono 28 le "aree bianche" già coperte - Il piano di Open Fiber
La compagnia guidata da Luigi Gubitosi mette a disposizione di oltre 140 distretti italiani un’offerta di connettività abbinata ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Telsy e Sparkle.
Raccolte adesioni per 100 milioni di euro, obiettivo quota 180 milioni entro il 2022 - Previsti investimenti in aziende tecnologiche europee ad alto potenziale di crescita
Assopopolari ha presentato il Bilancio Sociale 2020 - Il Segretario generale De Lucia Lumeno: "L'impegno sociale delle popolari fondamentale per combattere la crisi".
La banca ha presentato il documento aggiornato al 2020, con tutti i dati sull'impegno sociale e ambientale coerente con l'Agenda Onu 2030.
VIDEO _ In occasione del Dantedì, Daniele Olschki parla della storia che lega la Casa editrice alle edizioni dantesche; una lunga storia che inizia alla fine del 1800 e arriva fino a oggi.
Il premio medio continua a calare, ma le differenze fra le diverse zone del Paese sono ancora significative, anche se non c'è una vera contrapposizione Nord-Sud e le sorprese non mancano
Torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 - Hera ed Acea aderiscono all'iniziativa - Unicredit per Hearth Hour
L'Inps ha chiuso il 2020 con un maggior deficit di 6 miliardi rispetto al 2019, migliore di quanto previsto ad ottobre. Il risultato ha beneficiato del minore utilizzo delle integrazioni salariali da parte delle aziende rispetto alle stime
Elon Musk ha mantenuto la promessa fatta un mese e mezzo fa: da oggi sul sito di Tesla è possibile ordinare e pagare auto elettriche direttamente con la criptovaluta. Entro fine 2021 la novità anche fuori dagli States.
Ad oggi la Commissione Ue sembra orientata a puntare all'abbattimento del numero di fumatori, senza riconoscere il principio della riduzione del rischio con i prodotti alternativi, come invece fa il mondo anglosassone. L'Italia sta diventando un mercato di riferimento.
Acea installa al Quirinale una fontana hi-tech - Confagricoltura lancia un allarme sulle condizioni della rete - Fico torna alla carica sull'"acqua pubblica". Acquedotto Pugliese istituisce un premio internazionale
Il gruppo franco-indiano accusa Invitalia di non rispettare gli impegni sul versamento della quota pubblica, ma poi rassicura i sindacati. Decisive le mosse del nuovo Governo, che ripenserà la road map di Conte.
Il gas azero arriva in Italia a Melendugno dove da gennaio entrano circa 3 miliardi di Kwh al mese. Un'importante diversificazione dall'import da Russia e Algeria
La presidente di Banca Mps è stata designata all'unanimità. Prende il posto di Innocenzo Cipolletta non più rieleggibile dopo due mandati. Avvicendamento a giugno
È la più grande Ipo europea del 2021- Nel giorno del debutto il titolo sale del 3,3% - Valutazione complessiva pari a 12,1 miliardi
La gara riguarda la realizzazione di nuove stazioni elettriche da integrare con le fonti verdi. Le imprese assegnatarie sono 22 e tutte italiane: le opere saranno realizzate soprattutto al Centro-Sud, funzionali ai parchi eolici e fotovoltaici.
Aruba propone nuovi servizi sulla rete Ftth di OF grazie alla connessione a 1 Giga. Proposte per aziende, professionisti e privati per migliorare la digitalizzazione
Una proposta di legge vorrebbe riconoscere degli incentivi agli agricoltori che, sfruttando la loro conoscenza del territorio, ne prendano cura a 360 gradi, preservandone le caratteristiche e la biodiversità.
Nel mondo fintech acquisiscono sempre più valore i cosiddetti Alternative Data, cioè i dati che emergono ad esempio dai feedback dei clienti sui social, e sui quali sempre più banche perfezionano il punteggio di merito creditizio. Intervista al CEO di…
Le ricariche ad altissima potenza arrivano in città: nel cuore di Roma l’iniziativa di Enel X in collaborazione con Volkswagen Group Italia - VIDEO
L'Ad Bettonte: "2020 anno difficile per la crisi pandemica, stiamo aggiornando il piano industriale" - Per il 2021 migliora la guidance: mol tra 480 e 500 milioni, fino a 375 milioni di investimenti per progetti greenfield all'estero - Titolo in…
Si chiama GreenIT e punta a produrre energia principalmente da impianti fotovoltaici ed eolici - Previsti investimenti complessivi per oltre 800 milioni
Accordo per la realizzazione impianti modulari e standardizzati di piccola e media taglia e favorire la diffusione di Gnl e Bio-Gnl come carburanti alternativi
La società controllata da Enel e Cdp ha collegato 8.500 abitazioni in fibra fino a casa ma salirà a 28.000 tra case e uffici. Smartworking e DAD a velocità 1 Giga
Al via il primo progetto pilota di economia circolare in farmacia del Gruppo Hera, Rougj e Sarno - Con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla grande sfida del riciclaggio e packaging
Secondo il Financial Times, General Electric sarebbe a un passo dal vendere la sua attività ad AerCap, gigante che ha sede a Dublino ma è quotato a New York
Si parla sempre di più di Business Intelligence e di Data Analytics, ma di cosa si tratta? Qual è la loro importanza? Lo abbiamo chiesto direttamente ad un esperto del settore
L'avvio delle trattative con Ihs Brasil per la Fiberco brasiliana mette le ali al titolo Tim - Inwitt presenta un bilancio solido, il primo dopo la fusione con Vodafone
Per sostenere la ripresa delle attività commerciali italiane, Generali Italia ha lanciato "Attiva Commercio", un prodotto che offre soluzioni inedite al mondo dei piccoli esercenti.
La commessa vale 772 milioni di euro e prevede la fornitura di sei satelliti all'Agenzia spaziale europea
Turismo a Roma e nel Lazio in profondo calo nel 2020. Secondo uno studio di Intesa Sanpaolo si prospettano però segnali di miglioramento della filiera turistica. Tre gli scenari possibili.
Il gruppo guidato da Carlo Messina si è portato a casa 8 riconoscimenti in occasione degli AIFIn Financial Innovation - Italian Awards.
Avrà sede a Pavia e sarà a servizio dei circa 80.000 clienti della nuova realtà nata dall’integrazione di Intesa Sanpaolo e UBI Banca.
Storico accordo tra la startup dei prodotti vegetali alternativi alla carne e la popolare catena di fast food: il menù si chiama Mc Plant ed è già stato lanciato in via sperimentale.
Firmato un accordo tra l'Ad Stefano Donnarumma e il commissario generale Paolo Glisenti - Terna mostrerà tecnologie, innovazioni e competenze e commissionerà un'opera d'arte che fonderà tutti gli elementi in un'installazione.
L'iniziativa prevede anche di accelerare sull' adozione di carte “co-badge” e di App per le operazioni di pagamento
Parte “Generazione Digitale”, il nuovo programma di alternanza scuola lavoro del Gruppo Acea - Con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente
Nell'ultima parte del 2020 il settore ha ampiamente recuperato il crollo dovuto al lockdown e registrato una crescita del 5,5%: bene sia i piccoli che i grandi elettrodomestici
Le aziende venete più colpite dal Covid potranno chiedere fino a 500 mila euro per finalità d’investimento e fino a 250 mila per supporto alla liquidità
Dopo la Pizza Napoletana è la volta del famoso dolce inventato da un tal Toni, garzone di un fornaio ai tempi di Ludovico il Moro. Oggi è una realtà economica consistente del made in Italy che va protetta e tutelata.…
La compagnia ha ridotto il numero dei dirigenti da 740 a 500 ed entro il 2 marzo deve presentare un piano di ristrutturazione
Enel ha investito 100 milioni di euro nella costruzione della seconda sezione del parco solare di São Gonçalo, il più grande impianto solare fotovoltaico del Sudamerica.
Da Confindustria a Confesercenti passando per gli artigiani della Cna: le categorie hanno portato diverse proposte alle commissioni parlamentari occupate nell'indagine sulla riforma dell'Irpef
La Puglia è la prima regione italiana a chiudere con il digital divide - Concluso il piano di copertura in banda ultralarga attraverso rete Fttx - Così famiglie e imprese possono accedere alla tecnologia di ultima generazione
Le imprese italiane dello sport system di montagna sono impegnate a ridurre il proprio impatto ambientale, investono nelle nuove tecnologie e nella formazione per superare la crisi sanitaria - È quanto emerso da un convegno di Banca Ifis che ha…
Il gruppo vara un nuovo modello organizzativo che integra le componenti commerciale, tecniche e liquidative per accelerare nelle risposte alla clientela. Ecco i manager che lo guideranno
Italiaonline e l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - insieme in un piano finalizzato a comunicare e favorire la partecipazione delle aziende italiane ai progetti ICE con marketplace intenazionali
Pandemia da Covid e trasformazione energetica falciano gli utili del gruppo di Stato norvegese mentre l'acciaio tedesco recupera e migliora le stime
La banca lombarda ha chiuso il 2020 con l'utile netto sopra i 113 milioni e tornerà a distribuire dividendi per complessivi 16,1 milioni. Sull'Opa di Credit Agricole: "Valuteremo".
Veolia ha depositato un'opa ostile su Suez - il ministro Le Maire chiede l'intervento dell'Amf - Il Tribunale di Nanterre sospende l'operazione
La cifra è scesa progressivamente nel corso dei mesi - Secondo gli operatori del settore, solo per finire le infrastrutture servirebbero 10 miliardi - Un'indagine commissionata dal Vodafone Institute
Trovata l'intesa dopo oltre un anno di negoziati: il nuovo contratto parte dallo scorso gennaio e avrà valenza fino a giugno 2024. Benaglia (Fim Cisl): "Accordo importantissimo, riformato l'inquadramento professionale che era fermo dal 1973".
Il Cda, presieduto da Paolo Bedoni, ha preso atto delle richieste dell'Ivass e avviato l'iter per presentare all'assemblea dei soci a maggio un nuovo board.
La multiutility bolognese ha sottoscritto con Yard Italia e Sapio un memorandum per contribuire alla decarbonizzazione del settore agricolo - Si tratta di un impianto in grado di produrre fino a 500 tonnellate all’anno di idrogeno verde
Finanziamenti per le Pmi a partire dal Sud. Nuove linee di credito per riconvertire produzioni, mentre le aziende chiedono aiuti e supporto.
La piattaforma satellitare saluta il nuovo anno con oltre 6 milioni di utenti - A dicembre, gli ascolti sono saliti del 40% rispetto al 2019
Le due aziende annunciano la creazione di un nuovo laboratorio comune per lo sviluppo di nuovi materiali e nuovi processi produttivi. Si avvarrà di supporti interni e di collaborazioni con altri enti di ricerca
A spingere il titolo anche l'ipotesi che Edizione possa aprire il capitale della Holding Sintonia a investitori terzi
La società ha ottenuto un contratto da 460 milioni per la produzione e l'installazione di 64 turbine eoliche nel parco di Courseulles-sur-Mer, al largo delle coste della Normandia
Domenica e lunedì pioggia e neve su buona parte del Paese, con rischio mareggiate sul Tirreno. Da mercoledì sole e clima mite soprattutto al Centro-Sud, poi però torna il freddo.
Il servizio Tips creato da Bankitalia che consente di effettuare pagamenti istantanei è partito a rilento, ma dal 2020 le adesioni sono in crescita - In cooperazione con la Bce, via Nazionale sta sperimentando il potenziale di Tips come possibile…
Una nuova piattaforma italiana per promuovere l’efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione: Snam4Efficiency cambia nome e Cdp Equity entra col 30% nel capitale.
Terna è la prima utility elettrica ad entrare nel Nasdaq Sustainable Bond Network - Il logo della società proiettato a Times Square - L'ad Donnarumma: "Siamo stati pionieri nel mercato dei green bond"
Nasce il marketplace per la prenotazione in tempo reale, di visite specialistiche e di esami diagnostici, presso i migliori ospedali. Il servizio prende il via da Roma; a seguire Milano e successivamente il resto d'Italia
L'intesa consentirà al gruppo energetico di monetizzare fino a 30 milioni di euro di crediti fiscali da Superbonus 110% ed Ecobonus.
La società cinese di brevi video in livestreaming debutterà a inizio febbraio sul mercato di Hong Kong - Potrebbe essere l'offerta più ricca per un titolo tech dai tempi di Uber
Le due realtà lanciano Digital Corporate&Transaction Banking Academy: due corsi su trasformazione digitale e internazionalizzazione, dedicati soprattutto alle Pmi.
Da Hera a Generali, da Poste a Unicredit, da Vodafone a Philip Morris Italia, sono 113 le aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2021, 42 hanno raggiunto anche la certificazione europea, 12 quella globale
Le previsioni dell’Agenzia BloombergNEF e le speranze della nuova presidenza USA di Joe Biden. Fotovoltaico ed eolico ancora strategici.
Con la rocambolesca vittoria per 4 a 3 sullo Spezia, la Roma salva in extremis la panchina di Fonseca ma il caso Dzeko divampa - Oggi Napoli (contro il Verona) e Lazio (contro il Sassuolo) non possono perdere terreno.
Il Coordinamento San Siro, comitato di quartiere che si oppone alla costruzione del nuovo stadio di Inter e Milan, fa sapere che l'attuale impianto ha ottenuto l'idoneità e "gode di ottima salute".
Il Cda ha comunicato la risoluzione consensuale del rapporto con il manager, che però rimane Consigliere e azionista.Nuova collaborazione con Camfin nel private equity. Il titolo sale in Borsa.
La multiutility lombarda punta ad aumentare l'utile dell'8% medio annuo nel prossimo decennio, ritagliandosi un ruolo centrale nell'elettrificazione del mercato auto. Previste 6 mila assunzioni dirette.
Rimborso al 102% per i privati e al 101% per le imprese e un’offerta di soluzioni assicurative a tutela di privati, professionisti e imprese.
L'obiettivo dell'operazione è rafforzare la presenza dell’azienda alimentare italiana sui mercati internazionali
I canadesi hanno rinunciato all'Opa su Carrefour dopo nil veto del Governo ma, al contrario, si accende l'Opa su Suez: dopo l'offerta di Veolia ne è nata una concorrente, promossa dal fondo Ardian e dall'americana Gip
Le risorse previste dal Recovery plan non sono sufficienti ad avviare una vera transizione verde. Oltre a quelli di Italia Viva i rilievi critici delle imprese e degli ambientalisti.
Durissime critiche dell'Ivass al presidente della Cattolica da cui pretende le dimissioni per condotte che hanno alterato il processo decisionale e messo a repentaglio la solvibilità- Che farà Generali in vista del prossimo rinnovo del board della compagnia veneta?
Il Monte dei Paschi ha presentato il nuovo piano industriale promettendo un ritorno all'utile l'anno prossimo ma il vero problema da risolvere è quello delle alleanze perchè da sola la banca senese fatica a restare in piedi
La prima banca italiana incrementa di altre mille unità il piano di ricambio generazionale accelerato dall'acquisizione di Ubi e concordato a settembre con i sindacati e alza da 5 mila a 7.200 unità il plafond delle uscite volontarie
Secondo uno studio di Via Nazionale, nella prima metà del 2020 i redditi hanno subito la peggiore contrazione degli ultimi 20 anni, mentre il tasso di risparmio è aumentato di oltre tre volte