La presentazione del nuovo piano industriale ha spinto Terna a toccare in Borsa i massimi dall'inizio della pandemia e guadagnare la conferma del rating
Standard&Poor’s ha inoltre rivisto a rialzo da BB a BB+ il rating di entrambe le emissioni obbligazionarie quotate emesse dal gruppo assicurativo italiano
In agenda per oggi il via libera dell'Eurogruppo al Mes "senza condizioni", ma anche i nuovi verdetti delle agenzie di rating sull'Italia - Usa e Cina tornano a parlarsi e Wall Street festeggia
Doccia fredda per i titoli di Stato italiani per l'aumento del deficit e del debito: sono appena un gradino sopra il livello spazzatura - La replica di Gualtieri e gli effetti sulle banche - I mercati si affidano alla Bce…
Piazza Affari chiude in territorio negativo - In attesa del verdetto di S&P si riduce però lo spread - Vendite sui titoli bancari e petroliferi - Exploit di Terna - Bene anche Nexi, Diasorin e Fineco.
La riunione di oggi del Consiglio europeo si apre in un clima di grande incertezza: il Recovery Fund da 2 miliardi avanza ma solo da giugno - Bce sterilizza i rating - In Borsa si sveglia l'high tech
FBS spa fa parte del gruppo bancario veneto dal 2018 e l'agenzia di rating statunitense ne ha confermato il giudizio "above average" e l'outlook stabile.
Le prospettive passano da "negative" a "stabili" grazie alla continua riduzione degli Npl e al miglioramento delle condizioni di finanziamento - Tagliati invece i rating di Atlantia e Autostrade - S&P promuove Salini Impregilo
Dal 2010 l'economia italiana è cresciuta solo dello 0,6%, contro il 10,6% per l'intera area euro - Secondo l’agenzia, "la crescita debole e l'incapacità dei policymaker di affrontarla spiegano le prospettive negative per il rating sovrano italiano"
Confermato invece il giudizio sul merito di credito - L'outlook rimane negativo in entrambi i casi - Titolo del Leone in rialzo a Piazza Affari
Così come fece ad ottobre, l'agenzia di rating Usa ha evitato la bocciatura per l'economia del nostro Paese, che resta comunque sotto osservazione per la sua "inversione di rotta sul fronte delle riforme".
Stasera il verdetto di S&P sull'Italia che torna a preoccupare l'Europa e i mercati per gli effetti dell'incertezza politica - Euro sempre più giù di fronte al superdollaro - Fuochi d'artificio dei giganti Usa dell'high tech
L'agenzia americana Moody'e conferma il rating BBB3 per l'Italia, un gradino appena sopra il livello spazzatura - E i mercati tirano un sospiro di sollievo.
L'Italia spera di evitare la retrocessione di Moody's e si appresta a siglare, tra le polemiche, intese con la Cina che ha deciso di aprire sui brevetti e sulle tecnologie delle aziende estere - Oggi il business plan dell'Eni -…
L'agenzia americana evita il downgrading all'Italia e cpnferma il rating BBB con outlook negativo ma evidenzia l'"elevato livello di debito" e il preoccupante aumento dell'"incertezza politica" - Fitch prevede per il 2019 un Pil a +0,3% e un deficit pubblico…
A mercati chiusi l'agenzia americana Fitch comunicherà il rating dell'Italia sulla sostenibilità del suo debito, un segnale con effetti sulla Borsa e soprattutto sui rendimenti dei titoli di Stato e sulla spesa per interessi - Oggi Piazza Affari ha chiuso…
Mattinata prudente per i listini europei in attesa del rating di Fitch sul debito italiano - A Piazza Affari fa scintille Inwit in vista dell'alleanza con Vodafone ma prende quota anche Rai Way - Positive le banche promosse da Hsbc…
Oggi il piano industriale di Gubitosi all'esame del cda di Tim con l'occhio alla riduzione del debito e al futuro della rete - Dividendo e possibile delisting spingono invece il titolo Mediaset - Spread e Btp in tensione in vista…
L'agenzia americana ha promosso il rating dell'Enel da BBB+ a A- con outlook stabile - Ora il rating del gruppo guidato da Starace è più alto di quello dello Stato italiano: Fitch gli riconosce una leadership a livello mondiale nelle…
Ad un anno dalla pubblicazione, sulle visure delle Camere di Commercio, del bollino rilasciato dall'Antitrust, sono aumentate dell'80% le aziende che lo hanno richiesto e ottenuto. In prevalenza sono Pmi. Ecco le 5 Regioni più virtuose