L’agenzia di rating prevede un pil in aumento quest’anno dello 0,4%, per poi riprendersi dall'anno porssimo al +1%. Debito/pil visto a 136%, contro la media dell'area euro del 93%.
DBRS Morningstar ha confermato il giudizio sull'Italia, mantenendolo a BBB - Manifattura, debito privato, risparmi e famiglie ci salvano, ma attenzione alla debolezza della politica
Quando i rendimenti sono vicini allo zero, il mercato degli high yield può essere una buona alternativa, ma attenzione alla volatilità. Ver Capital punta allora su comparti super brevi
Piazza Affari si prepara a chiudere una settimana di rialzi.Sono molti i segnali che lo giustificano: il balzo dei Btp, che un tempo preoccupava, oggi è una manna per banche, assicurazioni e Poste. Il fatturato dell'industria è in crescita. Non…
Un bonifico in extremis di oltre 83 milioni di dollari evita, almeno per ora, il disastro finanziario e le Borse festeggiano - Oggi il rating di S&P sull'Italia, che è tornata ad attrarre capitali stranieri
La presentazione del nuovo piano industriale ha spinto Terna a toccare in Borsa i massimi dall'inizio della pandemia e guadagnare la conferma del rating
Standard&Poor’s ha inoltre rivisto a rialzo da BB a BB+ il rating di entrambe le emissioni obbligazionarie quotate emesse dal gruppo assicurativo italiano
In agenda per oggi il via libera dell'Eurogruppo al Mes "senza condizioni", ma anche i nuovi verdetti delle agenzie di rating sull'Italia - Usa e Cina tornano a parlarsi e Wall Street festeggia
Doccia fredda per i titoli di Stato italiani per l'aumento del deficit e del debito: sono appena un gradino sopra il livello spazzatura - La replica di Gualtieri e gli effetti sulle banche - I mercati si affidano alla Bce…
Piazza Affari chiude in territorio negativo - In attesa del verdetto di S&P si riduce però lo spread - Vendite sui titoli bancari e petroliferi - Exploit di Terna - Bene anche Nexi, Diasorin e Fineco.
La riunione di oggi del Consiglio europeo si apre in un clima di grande incertezza: il Recovery Fund da 2 miliardi avanza ma solo da giugno - Bce sterilizza i rating - In Borsa si sveglia l'high tech
FBS spa fa parte del gruppo bancario veneto dal 2018 e l'agenzia di rating statunitense ne ha confermato il giudizio "above average" e l'outlook stabile.
Le prospettive passano da "negative" a "stabili" grazie alla continua riduzione degli Npl e al miglioramento delle condizioni di finanziamento - Tagliati invece i rating di Atlantia e Autostrade - S&P promuove Salini Impregilo
Dal 2010 l'economia italiana è cresciuta solo dello 0,6%, contro il 10,6% per l'intera area euro - Secondo l’agenzia, "la crescita debole e l'incapacità dei policymaker di affrontarla spiegano le prospettive negative per il rating sovrano italiano"
Confermato invece il giudizio sul merito di credito - L'outlook rimane negativo in entrambi i casi - Titolo del Leone in rialzo a Piazza Affari
Così come fece ad ottobre, l'agenzia di rating Usa ha evitato la bocciatura per l'economia del nostro Paese, che resta comunque sotto osservazione per la sua "inversione di rotta sul fronte delle riforme".
Stasera il verdetto di S&P sull'Italia che torna a preoccupare l'Europa e i mercati per gli effetti dell'incertezza politica - Euro sempre più giù di fronte al superdollaro - Fuochi d'artificio dei giganti Usa dell'high tech
L'agenzia americana Moody'e conferma il rating BBB3 per l'Italia, un gradino appena sopra il livello spazzatura - E i mercati tirano un sospiro di sollievo.
L'Italia spera di evitare la retrocessione di Moody's e si appresta a siglare, tra le polemiche, intese con la Cina che ha deciso di aprire sui brevetti e sulle tecnologie delle aziende estere - Oggi il business plan dell'Eni -…
L'agenzia americana evita il downgrading all'Italia e cpnferma il rating BBB con outlook negativo ma evidenzia l'"elevato livello di debito" e il preoccupante aumento dell'"incertezza politica" - Fitch prevede per il 2019 un Pil a +0,3% e un deficit pubblico…
A mercati chiusi l'agenzia americana Fitch comunicherà il rating dell'Italia sulla sostenibilità del suo debito, un segnale con effetti sulla Borsa e soprattutto sui rendimenti dei titoli di Stato e sulla spesa per interessi - Oggi Piazza Affari ha chiuso…
Mattinata prudente per i listini europei in attesa del rating di Fitch sul debito italiano - A Piazza Affari fa scintille Inwit in vista dell'alleanza con Vodafone ma prende quota anche Rai Way - Positive le banche promosse da Hsbc…
Oggi il piano industriale di Gubitosi all'esame del cda di Tim con l'occhio alla riduzione del debito e al futuro della rete - Dividendo e possibile delisting spingono invece il titolo Mediaset - Spread e Btp in tensione in vista…
L'agenzia americana ha promosso il rating dell'Enel da BBB+ a A- con outlook stabile - Ora il rating del gruppo guidato da Starace è più alto di quello dello Stato italiano: Fitch gli riconosce una leadership a livello mondiale nelle…
Ad un anno dalla pubblicazione, sulle visure delle Camere di Commercio, del bollino rilasciato dall'Antitrust, sono aumentate dell'80% le aziende che lo hanno richiesto e ottenuto. In prevalenza sono Pmi. Ecco le 5 Regioni più virtuose
L'agenzia americana S&P, adiffrenza di Moody'sm conferma il rating BBB all'Italia ma ne taglia l'outling, che diventa negativa e che potrebbe preludere a un successivo declassamento che avrebbe effetti pesantissimi sui mercati - Come rischia di averlo l'attacco senza precdenti…
Arriverà a mercati chiusi ma sicuramente il giudizio di S&P sull'Italia influenzerà la seduta di oggi a Piazza Affari dopo la strigliata di Draghi di ieri e la polemica reazione del ministro Savona - Intanto la Bce avvia un'indagine sui…
Come conseguenza del declassamento dell'Italia, l'agenzia americana ha varato una serie di downgrade a raffica - Si salvano Generali, Leonardo e la Rai
Test di mercato sul declassamento del rating dell'Italia e sulla risposta che entro mezzogiorno il Governo darà alla Commissione europea sulla manovra - Intanto Fca vende il 100% di Magneti Marelli per 6,2 miliardi di dollari - La Cina apre…
L'agenzia americana declassa da Baa2 a Baa3 il rating dell'Italia con outlook stabile e titoli di Stato appena sopra il livello "spazzatura" - Nel mirino le spese per il reddito di cittadinanza e per quota 100 delle pensioni - "Molto…
In una lettera inviata a Tria, gli eurocommissari Moscovici e Dombrovskis esprimono la "grave preoccupazione" della Ue per la "deviazione significativa" dai parametri europei - Se non ci saranno altre correzioni entro il 15 lo scontro è inevitabile con riflessi…
Da “IL ROSSO E IL NERO” di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos – Per l'Italia potrebbe aprirsi ora una fase intermedia di neutralità guardinga da parte delle agenzie di rating. L'attenzione si sposta sui dintorni e soprattutto sulla Germania bersaglio…
L'agenzia di rating americana non declassa l'Italia e considera improbabile che il nostro Paese esca dall'Europa ma avverte che la dimensione del debito pubblico ci rende più esposti a potenziali shock - VIDEO.
Asta Btp ok ma il rendimento del decennale balza al 3,25%, il massimo da marzo 2014 - Piazza Affari riduce le perdite ma teme il verdetto di domani dell'agenzia Fitch.
L'agenzia di rating aspetta la nuova manovra di bilancio del Governo prima di pronunciarsi, ma i grandi broker sostengono che l'eventuale sforamento del 3% del rapporto deficit/Pil possa far impennare lo spread fino a 470 punti base - Oggi il…
Lo stand-alone credit profile (SACP) di Cattolica è confermato a bbb+, più elevato di un notch rispetto al financial strength rating BBB.
L'agenzia di rating americana lima le stime di crescita Pil per quest'anno e per il prossimo. "L'incertezza sulla prosecuzione del consolidamento fiscale ha portato all'aumento dei rendimenti dei bond e potrebbe continuare". "Improbabile che riforme strutturali siano avviate"
Da settembre la Bcc di Castagneto Carducci metterà a disposizione gratis di tutte le Pmi che vorranno il Rating dell'azienda che diventerà un passaporto fondamentale per le imprese sul mercato del credito e migliorerà i rapporti tra banca e impresa…
L'agenzia americana ha confermato le valutazioni 'BBB' a lungo termine ed 'A2' a breve termine di Unicredit - Nessuna variazione nemmeno per i rating di lungo e breve termine di Ubi, a BBB-/A-3 - Outlook stabile per entrambi gli istituti
L'agenzia di rating statunitense ha rilevato che "il Pil italiano è ancora al di sotto di quello del 2007, ma in ogni caso ci sono segnali positivi". Anche l'Istat presenta i dati positivi delle vendite al dettaglio: a novembre +1,1%…
L'innalzamento del rating italiano da parte dell'agenzia S&P dovrebbe premiare il debito italiano permettendo ai Btp di ridurre lo spread sui Bund tedeschi al di sotto della soglia 150-160 pb - L'esempio del Portogallo - Non sprechiamo l'occasione con manovre…
L'agenzia Standard & Poor's ha alzato il rating dell'Italia dopo 15 anni: da BBB/A-3 a BBB/A-2 con outlook stabile - Riviste al rialzo le stime di crescita dell'Italia che dovrebbe centrare l'obiettivo di un deficit del 2,1% sul Pil
Fitch ha deciso di mantenere un outlook negativo sugli istituti di credito italiani soprattutto a causa dell'elevata presenza di Npl.
L'Agenzia di rating americana è preoccupata per la crescita dei prestiti. L'outlook rimane stabile.
Il Monte dei Paschi in rosso anche nei primi sei mesi dell'anno a causa delle forti svalutazioni per le perdite pregresse - Ma l'ingresso nel capitale come socio di maggioranza apre un nuovo capitolo nella storia della più antica banca…
Il primo Rapporto sulla sostenibilità finanziaria, elaborato da 20 esperti della Commissione europea tra cui l'italiana Flavia Micilotta, raccomanda una cambio di paradigma delle aziende e una nuova cultura d'impresa che sappiano "mettere la sostenibilità nel cuore del sistema finanziario"…
Il gruppo bolognese è sotto osservazione della agenzia di rating americana, in particolare per quanto riguarda quelli riferiti al lungo termine e al debito senior unsecured. La costituzione della bad bank, secondo Moody's, avrà un impatto marginale sul capitale di…
Da ottobre il riconoscimento dell’Antitrust sarà visibile nelle visure camerali - Emilia-Romagna leader delle imprese certificate, 4 su 10 nel manifatturiero
Mirko Sanna, director financial service di Standard & Poor's sottolinea quali e quanto rischi corrono le banche venete - Fondamentale sarà la percezione degli investitori - Un ulteriore declassamento del rating di Veneto Banca potrebbe causare la perdita per i…
L'agenzia americana ha ridotto da Aa2 ad Aa1 la valutazione sull'ex colonia britannica, che ha già iniziato a protestare con forza
Prevalgono i timori per il rallentamento della crescita. Pechino risponde e attende il giudizio di S&P.
Sempre stabile anche l'outlook - Le previsioni dell'agenzia sono per un Pil in rialzo dello 0,9% quest'anno e dell'1-1,2% tra il 2018 e il 2020.
L'agenzia di rating mette sotto accusa la bassa crescita e l'instabilità politica - L'outlook per il settore bancario è "negativo" e questo è legato soprattutto alle sfide per ridurre i crediti deteriorati e la debole redditività.
Il Welfare Index PMI, iniziativa promossa da Generali Italia con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni, presenta il Rapporto 2017 e introduce il primo rating di welfare aziendale per le imprese
Sul giudizio pesa "una combinazione di fattori - si legge nella nota - inclusa l'incertezza rispetto alla abilità politica di sostenere gli sforzi per riforme strutturali e la continua debolezza del sistema bancario, in un periodo di fragilità della crescita"…
Outlook stabile - Ribadito anche il giudizio a breve termine Prime-2 - Con il maxi aumento in arrivo, secondo l'agenzia, la Banca sarà in una migliore posizione per affrontare le sfide che attendono mercato del credito italiano.
Moody’s ha dichiarato che la conferma dei rating di Generali, con outlook stabile, “riflette soprattutto la diversificazione di business del Gruppo al di fuori dell’Italia”.
La banca del gruppo Unicredit guidata da Alessandro Foti lancia un nuovo sistema di prestiti personali che permette ai clienti di ottenere l'approvazione istantanea e l'accredito in tempo reale di un prestito fino a 10mila euro grazie a un sofisticato…
La valutazione scivola in area “non investment grade” e l'outlook è ancora “negativo” - Il downgrade riflette la prospettiva di un ulteriore peggioramento dei livelli di debito del Paese in un contesto di bassa crescita.
Secondo l'agenzia americana, “nonostante le promesse iniziali, è improbabile che la strategia del governo riesca a invertire la dinamica dell'economia rispetto al suo deterioramento nei prossimi due o tre anni” - La BoJ conferma la politica monetaria ultraespansiva.
Gli analisti di Credit Suisse analizzano l'impatto sui corporate bond del downgrade di S&P sul debito brasiliano in valuta estera - Tra le società brasiliane probabilmente più colpite ci sono Banco Bradesco, Braskem e Petrobras - Il mercato però già…
Secondo l'agenzia, il Leone merita gli upgrade per l'azione incisiva del management e per le performance reddituali in arrivo.
La mossa dell’agenzia statunitense è arrivata in seguito all’introduzione della nuova metodologia sulle valutazioni relative alle banche
Il giudizio di lungo termine sui depositi e sul debito Senior Unsecured della Banca italiana è stato alzato da Baa2 a Baa1.
L'agenzia americana Standard & Poor's ha tagliato il rating a lungo e a breve termine di Eni da A/A-1 a A-/A-2. Pesano prezzi petrolio e gas e situazione in Libia e Nigeria.
L’economia cilena sembra aver rallentato. Dopo un buon 2013 e un mediocre 2014, i primi dati del 2015 sono incoraggianti. Il Paese, stabile roccaforte dell’affidabilità nell’America Latina, vanta ottimi rating da tutte le agenzie. I fattori positivi:bassi tassi monetari, spinta…
Gubitosi: "La Bce che immette capitali nelle economie dei nostri Paesi crea condizioni irripetibili, straordinarie per chiedere un prestito".
L'agenzia di rating ha scelto di pagare 1,5 miliardi di dollari pur di archiviare le accuse di aver gonfiato le valutazioni sui derivati legati ai mutui subprime.
Sempre più aziende voglio approfittare di questo strumento gratuito che consente di ottenere dei vantaggi nella concessione dei finanziamenti pubblici e nell’accesso al credito bancario.
L'agenzia statunitense ha spiegato che su Mosca pesano sia il calo delle quotazioni del petrolio sia le sanzioni economiche a seguito della guerra in Ucraina, ma soprattutto la politica monetaria - La Russia è il primo Bric a diventare junk...
I nuovi scontri hanno penalizzato la produzione nel Paese nordafricano, dove il gruppo italiano è fortemente impegnato - Intanto, Standard&Poor's ha posto sotto credit watch i rating.
A metà giornata la Borsa di Milano è la peggiore d'Europa insieme a quella di Madrid - Vendite sui bancari dopo il taglio del rating da parte di S&P - Ancora Mps nel mirino: si parla di nuovi accantonamenti -…
Dopo il miglioramento del rating, la società guadadagna oltre un punto percentuale a Piazza Affari
Dopo le brillanti performance di Wall Street e dell'Asia oggi anche le Borse europee sono viste positive ma sul rating delle banche italiane è calata la scure di S&P - Il vento sui mercati sembra tornato rialzista anche se il…
In particolare il giudizio delle due principali banche italiane, Unicredit e Intesa Sanpaolo, è stato ridotto dall'agenzia di rating statunitense a BBB- da BBB - Giù anche Mediobanca, Ubi, Bpm e Bper.
Il downgrade, spiega l'agenzia in una nota, riflette le pressioni sulla bilancia dei pagamenti legati al crollo globale dei prezzi del greggio, di cui il Paese sudamericano è uno dei principali produttori mondiali.
Allo stesso tempo l'agenzia ha assegnato un rating B- al bond convertendo da 2,5 miliardi di dollari che il gruppo intende piazzare sul mercato.
L'agenzia di rating ha in particolare elaborato una speciale graduatoria che misura la stabilità economica di 44 club analizzati sulla base di operatività, solvenza e liquidità: miglior italiana la Fiorentina (14esima), benino Lazio e Juve, male Roma, Milan e Inter.
La revisione da parte dell'agenzia americana è dovuta all'aumento di capitale da 5 miliardi interamente sottoscritto - L'outlook rimane comunque negativo: i fondamentali finanziari "sono ancora vulnerabili" e la Banca è ancora esposta agli stress test Eba - Approvata dal…
L’agenzia di rating ritiene che il governo Renzi sarà in grado di fare "progressi importanti su importanti riforme strutturali e di bilancio" - Ma è "troppo presto per valutare quanto programma potrà essere attuato e in che tempi” - Migliora…
L’agenzia Fitch ha alzato di un gradino il giudizio sul debito della Grecia, che passa così da B- a B (una categoria comunque speculativa), con outlook stabile - Standard and Poor's, invece, ha rivisto in positivo il rating sulla Spagna,…
Assonime spiega, con una sua circolare, come funzionerà il rating di legalità delle imprese, introdotte dal decreto “Crescitalia”.
Dopo gli ultimi anni in balia della recessione "a W", la Serbia potrebbe migliorare la performance già positiva della propria economia nazionale. Il nuovo governo pro-Europa, la fine della recessione, la crescita industriale e l'inflazione in calo non mettono però…
Gli analisti di S&P hanno valutato positivamente la performance registrata dal Portogallo nell'ambito del programma di salvataggio messo a punto a livello internazionale (dal quale per altro Lisbona vuole uscire entro la fine di maggio) e il recupero più rapido…
Dal rating precedente “BBB-,” S&P ha ora assegnato alle Filippine “BBB,” che rappresenta il “voto” migliore assegnato al Paese dalle tre principali agenzie di credito internazionali.
Lo comunica l'agenzia che precisa che la decisione fa seguito alla revisione dell'outlook dell'Italia da parte di Fitch del 25 aprile scorso.
L'agenzia di rating osserva che la crescita economica della Russia è scesa all'1,3% nel 2013, il suo livello più basso dal 1999 - E avverte: "Se le tensioni geopolitiche non migliorano nel 2014 vi è un rischio significativo che la…
L'agenzia di rating statunitense ha ieri confermato i rating di UniCredit SpA a 'BBB' a lungotermine e ad 'A2' a breve termine, l’outlook rimane negativo.
Moody's ha confermato i rating di lungo termine sul debito e sui depositi a "Baa2"e il rating di breve termine "Prime-2" di UniCredit S.p.A - L’outlook rimane stabile.
L'agenzia di rating ha confermato oggi la tripla A agli Stati Uniti, con outlook stabile, mentre il rating di Mosca, al momento BBB, rischia di essere abbassato a causa delle sanzioni occidentali contro Putin.
"L'outlook negativo sul rating italiano indica che siamo ancora incerti sul fatto che il trend economico e di politica economica che stiamo vedendo terrà – si legge nel report -. Ma se l'attuale governo di coalizione dovesse realizzare riforme strutturali…
Gli ordini hanno superato i 7 miliardi e, secondo quanto riportato dai lead manager dell'operazione, l'obbligazione - scadenza gennaio 2021 e cedola 4,5% - è stata prezzata a reoffer 99,447, per un rendimento finale del 4,594%, corrispondente ad uno spread…
L’agenzia spiega che la decisione è collegata al fatto che la redditività e la generazione di cash flow da parte della società di semiconduttori si riprenderanno più lentamente del previsto nei prossimi trimestri dopo la fase di perdita operativa registrata…
Le azioni dell'istituto risentono ancora del downgrade comunicato due giorni fa da Moody's, che ha declassato il rating del gruppo da B2 a B3, abbassando anche l’outlook, ora negativo - Secondo gli analisti di Equita, inoltre, Banca Carige ha bisogno…
La conferma - indica Standard&Poor's in una nota - riflette la valutazione di "un'economia ricca e diversificata" e i rischi di una "ripresa fragile in un contesto di elevato debito pubblico" - L'outlook resta negativo.
Secondo il presidente dell'Ivass Salvatore Rossi, il criterio di giudizio adottato da S&P sulle compagnie di assicurazione, che ha portato ad un credit watch negativo per Generali, "suscita perplessità".
In un rapporto pubblicato oggi Esma ha reso noti i risultati dell'indagine riguardo le modalità con cui Moody's, Standard & Poor's e Fitch hanno compilato i rating sui titoli di Stato tra febbraio e ottobre di quest'anno - Nel rapporto…
Colpo di scena nell'Eurozona: Standard & Poor's taglia infatti la tripla A dell'Olanda, portando il rating sovrano ad "AA+" con outlook stabile, mentre premia gli sforzi della Spagna che passa da negativo a stabile - Solo tre le triple A…
L’agenzia di rating Fitch Ratings ha oggi confermato il rating di UniCredit: ‘BBB+’ per il lungo termine, ‘F2’ per il breve termine e il rating individuale ‘bbb+’ (Viability) - L'outlook "negative" resta invariato.
L'agenzia ha tagliato il rating Idr di Bpm da BBB- a BB+, mantenendo l'outlook negativo - Un upgrade sarebbe possibile “solo con un rafforzamento della governance, maggiori livelli di capitale e un miglioramento della qualità degli asset”.