Le Borse aspettano con ansia i dati dell'inflazione americana per le 14 e 30 di oggi ma la Fed avverte che i tassi saliranno presto di un altro mezzo punto - Le Borse viste in rialzo
L'aumento dei prezzi peserà sui prestiti ai privati e sulla domanda di mutui, con una possibile riduzione generale dei consumi e della capacità di investimento. È quanto emerge dall'EY
La fase d’oro dei tassi è al capolinea - Guerra e inflazione colpiscono anche i mutui per la casa: vola il tasso fisso, più cari i prestiti a tasso variabile con l’effetto Bce
Secondo un'indagine di Intesa Sanpaolo, a dicembre i nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni hanno segnato una variazione del 4,7% su base annua, ai massimi da novembre 2011
La riduzione rispetto al picco del 2015 è addirittura dell'81,3% - Confermato il trend di crescita dei prestiti a imprese e famiglie - Giù i tassi sui mutui
L’ex Banca di Cividale registra un forte incremento dei finanziamenti a famiglie e imprese nel primo semestre 2021. Si tratta del miglior risultato negli ultimi tre anni. A trainare la crescita mutui casa e finanziamenti per Ecobonus
La banca guidata da Stefano Barrese rinnova la propria offerta dedicata ai giovani per l'acquisto della casa: è valida fino al 30 giugno 2022
La bozza del provvedimento prevede la cancellazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, ma non solo - Con il potenziamento del Fondo di garanzia, non sarà più necessario nemmeno versare l'anticipo
Ad ogni mutuo sarà applicato un "Green Factor" sempre attivabile che permetterà di risparmiare 10 punti base sul tasso contrattualizzato
Secondo un'indagine sul credito bancario condotta da Bankitalia, le banche hanno irrigidito le politiche di offerta applicate sui mutui alle famiglie, aumentano parallelamente le richieste - Termini e condizioni più convenienti per i prestiti alle imprese
Unicredit ha deciso un pacchetto di misure di sostegno alle popolazioni colpite dal maltempo. Ecco quali
Banco BPM ha approvato un finanziamento di 25 milioni da destinare al settore dello sport per i prossimi 5 anni - Con l’obiettivo di sostenere tutte le associazioni sportive nella fase della ripartenza post- Covid
La Cassa depositi e prestiti conferma il proprio impegno a favore degli enti locali - Si tratta della più grande rinegoziazione di mutui degli ultimi anni che consentirà di liberare risorse per fronteggiare l’emergenza sanitaria
Nella nuova offerta di finanziamenti della banca c'è anche l'anticipo del credito previsto dall'Ecobonus (fino al 110%), per realizzare gli adeguamenti di efficienza energetica negli immobili.
Pubblicata la circolare sulle modalità operative per richiedere la rinegoziazione dei mutui - Il piano coinvolgerà 7.200 enti locali per un totale di 135mila mutui - L'operazione libererà risorse per 1,4 miliardi
Il provvedimento sarà varato entro il weekend, in tempo prima delle scadenze fiscali di lunedì 16 marzo: l'Iva sarà rinviata. E così pure le elezioni regionali e il referendum - Ecco tutte le novità in arrivo.
Lo rivela la Banca d'Italia nel suo ultimo bollettino mensile, precisando che la media sul mercato ha raggiunto l'1,78%, dall'1,76% di dicembre
La Banca ha venduto un portafoglio di mutui in sofferenza da 4,1 miliardi lordi - Si tratta del più importante progetto di cartolarizzazione di Npl residenziali in Europa
I mutui, prevalentemente destinati all’acquisto di prima casa, sono stati erogati a clientela italiana e garantiti da immobili residenziali situati in Italia.
Dall'inizio de 'anno la somma erogata dal sistema delle banche popolari alle piccole e medie imprese italiane ha superato i 18 miliardi e quella destinata ai nuovi mutui delle famiglie i 10 miliardi
Tra i 1.800 lavoratori rimasti a casa, alcuni sono clienti della banca di piazza Gae Aulenti: se interessati, dovranno presentare la domanda di sospensione presso la propria filiale.
Sarà una società che attiva nel mercato del credito al consumo - Si occuperà dei mutui superiori all'80% del valore dell'immobile, della cessione del quinto e dei prestiti - Lorenzo Montanari Ad e Dg
L'istituto pugliese ha proposto una serie di misure straordinarie volte a "riconquistare" i propri azionisti che da tempo sono alle prese con difficoltà a vendere le proprie azioni
Secondo le rilevazioni di MutuiOnline.it, il 90% di chi contrae un nuovo mutuo o effettua una surroga sceglie il tasso fisso, mentre fino a pochi anni fa a vincere era il variabile - Ecco le cause della resurrezione del fisso
Secondo l'Abi, a novembre il tasso medio è salito per il secondo mese consecutivo, ma l'andamento "non desta preoccupazione" - Nei bilanci delle banche le sofferenze nette scendono sotto i 40 miliardi (-57% dal picco del 2015), ma i prestiti…
Si chiama Mutuo Remix il nuovo prodotto lanciato da Fineco che consente di optare per il mutuo flessibile e poi stabilizzarlo, senza costi aggiuntivi, gradualmente in mutuo a tasso fisso operando direttamente online
L’Istituto per i servizi per il mercato agricolo alimentare mette all’asta 7mila di ettari di terreni - Per l’acquisto dei terreni l’accesso a mutui trentennali agli under 41
Il nuovo report Abi stima le sofferenze nette nel mese di luglio a 40,1 miliardi, in forte diminuzione sul mese precedente e sul 2015, anno in cui hanno raggiunto il livello massimo a 88,8 miliardi. Mercato dei mutui in crescita…
Entro due anni un piano per la concessione dei crediti a favore del patrimonio edilizio. Le banche italiane assieme a quelle di altri Paesi per definire anche un protocollo standard sulla concessione dei benefici.
Il nuovo rapporto Abi aggiornato al 31 maggio conferma il trend di crescita dei prestiti alle famiglie visti i costi sempre più bassi. Salgono, invece, i tassi sulle nuove forme di finanziamento alle imprese. Prosegue il calo delle sofferenze nette…
La fine della politica monetaria ultra-espansiva della Bce farà aumentare le rate dei mutui a tasso variabile e il costo dei nuovi prestiti a tasso fisso - La situazione è invece più complicata sul versante del risparmio, con azioni e…
OSSERVATORIO AGENZIA DELLE ENTRATE-ABI - Si stima che nel 2017 siano stati spesi 89,6 miliardi di euro per gli acquisti di case in Italia, 500 milioni in più rispetto al 2016 - I prezzi sono scesi dello 0,4% - Mutui…
Il tasso sui prestiti alle famiglie per i mutui casa si è assestato a marzo all'1,9% (1,91% il mese precedente e 5,72% a fine 2007). Sul totale dei nuovi mutui, rileva l'Associazione Bancaria Italiana, quasi i due terzi sono a…
Secondo il report dell'Abi, le sofferenze nette sono scese di 27,5 miliardi in 13 mesi - Sui mutui il tasso medio è calato all'1,89%, contro l'1,92% di gennaio, e il 5,72% di fine 2007. I due terzi dei nuovi mutui,…
Una guida dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che il bonus ristrutturazioni è cumulabile con la detrazione degli interessi passivi pagati sul mutuo acceso per ristrutturare casa - Ecco come funziona il doppio vantaggio fiscale.
Una risposta alla necessità delle famiglie italiane di acquistare o ristrutturare casa.
Un accordo commerciale esclusivo con il quale le agenzie immobiliari affiliate potranno fornire servizi creditizi e prodotti di mutuo attraverso la rete di collaboratori della società di mediazione finanziaria.
Meglio il tasso fisso o il variabile? Secondo i dati dell'Osservatorio MutuiOnline, gli italiani non hanno dubbi - Aumentano i prestiti per la prima casa, diminuiscono le surroghe.
Crescono anche ad agosto impieghi, depositi e mutui delle banche popolari mentre i nuovi finanziamenti per le piccole e medie imprese superano i 19 miliardi
Stando ai dati pubblicati dall'associazione bancaria e aggiornati al 30 settembre, i prestiti alla clientela superano la raccolta di 44 miliardi - I finanziamenti a famiglie e imprese sono in crescita, per il settimo mese consecutivo, di oltre l'1% -…
Indagine Internazionale ING “Case & Mutui” - L’amore per la casa intesa come bene rifugio sembra al tramonto: gli italiani hanno finalmente acquisito la consapevolezza che il prezzo delle case può anche scendere.
Nel secondo trimestre, secondo i dati provvisori elaborati da mutuionline.it, sono saliti i mutui erogati per l’acquisto della prima casa, con una stragrande preferenza per il tasso fisso e una classe di importo prevalentemente compresa tra 50.000 e 100.000 euro…
DAL BLOG ENORDOVEST - Secondo le rilevazioni di Banca d'Italia la Valle d'Aosta è soprendentemente la regione con la maggior percentuale famiglie indebitate (37,6% contro il 35,2% del 2010) - La quota media italiana delle famiglie indebitate è del 23,5%
Monitor del mercato dei mutui di Intesa Sanpaolo - L’evoluzione recente dei tassi può contribuire a spiegare il calo delle rinegoziazioni e la frenata della crescita delle erogazioni a tasso fisso - Nel 2° trimestre il tasso medio dei nuovi…
La banca scozzese ha raggiunto un accordo con la Federal Housing Finance Agency, l'agenzia americana che supervede i colossi dei mutui Fannie Mae e Freddie Mac, finite sotto il controllo del Governo durante la crisi finanziaria. Rbs era accusata di…
Da www.salvadenaro.com - Quanto costa comprare casa? Non c'è solo il prezzo d'acquisto, ma bisogna mettere in conto anche molte altre voci di spesa, dal notaio agli allacciamenti. Ecco tutto ciò che bisogna tenere in considerazione per evitare sgradite sorprese.
La Banca Popolare di Bari ha siglato un accordo con il Comitato delle associazioni dei consumatori per sostenere i piccoli azionisti in temporanea difficoltà (economica o di salute) attraverso l'istituzione di un fondo da un milione di euro a carico…
Non solo tassi d'interesse: un vademecum di Mutui.it e Facile.it fa il punto su tutte le altre spese connesse all’apertura di un mutuo per l'acquisto della casa
(Teleborsa) – Unicredit ha concluso un accordo con una società finanziaria Ungherese per la cessione pro-soluto di un portafoglio di mutui residenziali. L’operazione è stata finanziata da fondi di investimento gestiti da Balbec Capital LP e APS Holding. Il portafoglio…
FOCUS BNL - Tra il 2010 e il 2014 la ricchezza media delle famiglie italiane è scesa del 22% (-10% in Europa) ma con forti differenze: da -23% per le famiglie più deboli a -9% per quelle più facoltose -…
Secondo l'indage condotta da Pwc, Professione Finanza e MutuiOnline, per l’investimento in asset immobiliari solo una bassa percentuale di clienti si rivolge al proprio consulente finanziario - Il 50% della clientela ha nel proprio portafoglio un investimento immobiliare, ma questo…
I tassi sui mutui sono ancora molto bassi, ma Intesa ha già alzato il costo dei suoi finanziamenti ed è probabile che altre banche faranno altrettanto entro fine anno - Anedda (MutuiOnline): "La variazione complessiva nell’anno non dovrebbe andare oltre…
A dicembre per sottoscrivere un mutuo-casa si pagava in media un tasso del 2,5%.
FinecoBank torna sul mercato dei mutui allo scopo di completare la propria gamma di servizi - Il nuovo fido con pegno rotativo consentirà ai clienti di modificare gli strumenti concessi a garanzia, mentre i prestiti personali potranno essere approvati ed…
Sulla base degli ultimi dati ufficiali si conferma anche la ripresa del mercato dei mutui - I depositi (in conto corrente, certificati di deposito, pronti contro termine) sono aumentati, a fine ottobre 2016, di oltre 32 miliardi di euro rispetto…
Nei primi nove mesi dell'anno le nuove erogazioni di mutui sono cresciute del 38% - Gli investimenti delle imprese sono in flessione del 27% rispetto ai livelli pre-crisi - Il Pil italiano è inferiore dell'8% a quello del 2008.
Massima trasparenza, certezza, economicità e più fluidità di erogazione: sono questi i cardini delle nuove linee guida fissate dall'Abi per i mutui, già utilizzate dal 73% del mondo bancario
Secondo le ultime rilevazioni dell'Abi, i tassi sui mutui abitativi sono in leggera crescita - Non decollano gli impieghi, mentre le sofferenze nette salgono a 84,9 miliardi.
L'Authority ha sanzionato la banca veneta perchè obbligava i clienti che chiedevano un muto a diventare azionisti finanziando gli aumenti di capitale
In base al report "Monitor del mercato dei mutui" di Intesa Sanpaolo i finanziamenti alle famiglie per acquisto abitazioni mostrano un’ulteriore salita, mentre i tassi d’interesse rimangono ai minimi storici - Prezzi però ancora in calo
Fra gennaio e giugno l'utile netto è cresciuto del 25,7%, a 117,8 milioni - L’istituto ha anche annunciato che avvierà a breve un'offerta di mutui ipotecari per prima e seconda casa.
Accordo per l'erogazione di mutui finalizzati all'acquisto della prima casa da parte di giovani e famiglie, alla riqualificazione del patrimonio edilizio e all'avvio di nuove iniziative.
Le richieste settimanali (al 17 giugno) di mutui negli Usa sono aumentate del 2,9% con l'indice misurato dalla Mortgage Bankers Association salito a 522,2 punti dai 507,7 della settimana scorsa.
Crescono gli impieghi e i depositi delle Banche Popolari - Secondo le rilevazioni dell'Assopopolari, in marzo gli impieghi alla clientela sono saliti del 2%, trascinati soprattutto dal balzo dei mutui (+7%) - In crescita anche i depositi (+3%) e in…
I tassi sui nuovi mutui in aprile hanno raggiunto il nuovo minimo storico al 2,3% medio (dal 2,33% medio di marzo) e ciò nonostante due terzi dei nuovi finanziamenti si sono spostati verso il tasso fisso.
INTESA SANPAOLO: continuano a crescere i mutui anche nel 2016. Nel primo trimestre i prestiti alle famiglie sono aumentati dell'1% a/A. Prosegue la popolarità del tasso fisso, mentre si rafforzano le surroghe.
FOCUS BNL - Il mercato immobiliare in Italia resta incerto: i prezzi delle case scendono e i mutui salgono ma solo di poco - Penalizzati soprattutto i capifamiglia tra i 35 e 44 anni e i lavoratori indipendenti
Ma la norma non è retroattiva: salvi i contratti già in vigore, comprese le surroghe - Lo prevede il decreto legislativo sui mutui approvato definitivamente mercoledì dal Consiglio dei ministri
Nel mese di febbraio il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni si è attestato al 2,40%, una percentuale che rappresenta il minimo storico - I clienti continuano a preferire il tasso fisso, i prestiti a famiglie e…
Da Bankitalia multe a 27 ex vertici dell'Etruria per 2,2 milioni - Nel mirino dell'Antitrust una serie di banche, la Federazione Cooperative Raiffeisen e la Federazione Trentina della Cooperazione: le accuse riguardano due distinte intese anti-concorrenziali sui tassi dei mutui…
Lo ha annunciato in una conferenza stampa il capogruppo Pd a Montecitorio, Ettore Rosato, assicurando che "il parere è stato condiviso con il Governo" - La nuova normativa sull'inadempimento, è stato inoltre precisato, non si applica ai contratti già in…
Le norme sui pignoramenti degli immobili previsti dal decreto legislativo sul finanziamento ipotecario non saranno retroattive - Governo pronto a modificare il criterio temporale delle "sette rate"
Nel quarto trimestre dell’anno scorso il tasso fisso è rimasto sotto il 3%, chiudendo dicembre al 2,84%, nuovo minimo storico - Anche il tasso variabile ha toccato nuovi minimi, scendendo sotto il 2%, ma nel secondo semestre del 2015 l'incidenza…
I dati della banca d'Italia indicano anche un calo dei prestiti alle imprese ma non alle famiglie. Rallenta la crescita delle sofferenze bancarie: +9,4% contro l'11% di novembre
Secondo Via Nazionale, alcuni istituti avrebbero ignorato il fatto che i tassi interbancari siano scesi in negativo, fissando un livello minimo pari a zero che non era previsto nei contratti e applicando perciò ai loro clienti degli interessi più alti…
L’istituto è stato accusato di essersi “frequentemente impegnato in modo spericolato nella sottoscrizione ed erogazione di prestiti garantiti dal Governo”
RAPPORTO CENSIS SULLA SITUAZIONE SOCIALE - Il nostro Paese vive in un "letargo esistenziale collettivo", ma cresce il valore del patrimonio finanziario - Fra le imprese vince chi punta sul "capitalismo ibrido" - Ripartono i consumi, ma a 5 mln…
I cambiamenti apportati dalla Bce al programma di acquisto titoli hanno deluso i mercati finanziari, ma avranno comunque delle conseguenze importanti sull'economia reale: dai tassi sui prestiti (soprattutto per quanto riguarda le rate sui mutui a tasso variabile) alle esportazioni,…
Dalla quarta edizione dell’Indagine Internazionale Ing “Case e Mutui” emerge che il 33% degli italiani si aspetta un incremento dei prezzi delle case nei prossimi 12 mesi (+3% rispetto al 2014), distanti dalla media europea - Lieve miglioramento tra gli…
Rapporto mensile Abi - Nei primi otto mesi del 2015 i mutui casa sono aumentati dell'86,1% su base annua, ma quasi un terzo sono surroghe - Si arresta la caduta dei prestiti: è il miglior risultato da aprile 2012, spinto…
Nel secondo trimestre la risalita interessa tutti i comparti immobiliari, le diverse ripartizioni territoriali e le varie tipologie di centri urbani del Paese.
Il tasso fisso, attestato al 2,20%, sta facendo registrare un boom di richieste di questa tipologia di mutui. Il fisso al 2,20% risulta più appetibile del tasso variabile all'1,19%: nei primi otto mesi del 2015, i mutui con tasso fisso…
Secondo i dati diffusi dall'Abi i finanziamenti alle imprese hanno fatto segnare un aumento del 15,9% su anno nei primi otto mesi del 2015 - Credito al consumo +27,2%.
Fra gennaio e agosto le surroghe hanno raggiunto il 63,1% delle erogazioni totali - Il tasso fisso (72,3%) surclassa il variabile (24,9%) - La maggioranza dei mutui erogati in Italia è di 20 anni (il 26,8%) e di 15 anni…
I mutui a tasso variabile rappresentano il 49,4% delle nuove erogazioni complessive - Nei mesi più recenti, però, sono in forte incremento i mutui a tasso fisso, che hanno superato a luglio 2015 il 60% delle nuove erogazioni, mentre erano…
Bankitalia e Ivass danno sei mesi di tempo a banche, assicurazioni e intermediari assicurativi per predisporre e realizzare un pacchetto di misure correttive che garantiscano maggiori tutele ai clienti.
Secondo l'Abi, fra gennaio e giugno l’ammontare complessivo dei nuovi mutui ha raggiunto quota 20,777 miliardi, contro gli 11,794 miliardi registrati nei primi sei mesi del 2014 - La Cgia però avverte: a giugno il tasso medio italiano si è…
Fra meno di un anno l'Italia dovrà rendere operative le misure contenute nella direttiva UE recepita pochi giorni fa. L'armonizzazione con la legislazione europea rischia di far tornare le penali su surroghe ed estinzioni anticipate.
CASA - Il Monitor del mercato dei mutui pubblicato da Intesa Sanpaolo mostra un ripresa del settore - Sale sempre di più l'interesse per il tasso fisso, giunto ai minimi storici - In risalita anche le compravendite di immobili residenziali…
Con la riforma dell'Isee è cambiata la struttura della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) - Il ministero del Lavoro fa luce su alcuni dubbi legati alla compilazione dei nuovi moduli: ecco un decalogo su cosa scrivere in caso di genitori separati…
I tassi sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni è passato al 2,95% a marzo contro il 3,01% di febbraio - Rallenta il calo dei prestiti delle banche al settore privato, -1,5% su base annua - Crescita delle…
L'obiettivo è una quota di mercato dell'intermediato immobiliare superiore al 10% nel 2018 che si tradurrebbe in ricavi per oltre 100 milioni di euro.
MUTUI E MERCATO IMMOBILIARE - Secondo l'Abi nel primo trimestre i mutui sono aumentati del 50,4% su anno, dopo il +13,8% calcolato per l'intero 2014 da Bankitalia - Gli italiani preferiscono il tasso variabile, ma il tasso fisso recupera posizioni…
L'ammontare di nuovi mutui è stato pari a 7,897 miliardi di euro nei primi tre mesi del 2015, in aumento del 50,4% su base annua - I mutui a tasso variabile coprono il 66,7% delle erogazioni totali.
Il tasso a tre mesi, che serve da riferimento per i mutui alle famiglie e i prestiti alle imprese, è negativo per la prima volta dal 1998, anno in cui Bloomberg ha iniziato a seguire l'indicatore - E' l'effetto del…
Il gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia un 'mutuo green' in cui garantisce, con Edison, la fornitura gratuita di energia elettrica per un anno per l'abitazione acquistata - Grazie alla collaborazione con AzzeroCO2 per ogni mutuo erogato verrà piantato un albero…
Nel trimestre dicembre 2014 – febbraio 2015, le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto d’immobili hanno registrato un incremento annuo del 42,4% - Seppur ancora su valori negativi, a marzo sono emersi segnali positivi per le nuove erogazioni di prestiti…
La forma di mutuo maggiormente erogata nel periodo gennaio-marzo 2015 è stata il tasso fisso, che stacca il variabile di quasi il 7% - La maggioranza dei mutui erogati in Italia ha una scadenza di 20 anni (il 25,2%) -…
I LINK DELLA SETTIMANA - Gli effetti del Qe sulle imprese e sulle famiglie, il cantiere delle riforme del governo Renzi (dall'Italicum alla riforma delle banche popolari e a quella della scuola), come risparmiare sui mutui e sui conti correnti…
Grazie alla politica della Bce i tassi sui mutui sono ai minimi e probabilmente rimarranno bassi anche nei prossimi anni: in queste condizioni è meglio la certezza del fisso o il risparmio più consistente del variabile? I criteri da tenere…