Obiettivi clima 2030, le aziende facciano sistema

Per rendere concreto e realizzabile il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, Governo, aziende e consumatori devono lavorare fianco a fianco in un’ottica di sistema: se ne è parlato al workshop finale del Monitor PEC, l’Osservatorio sul Piano Energia e…
Clima, tutti i numeri dell’emergenza

Lo sapevate, ad esempio, che per fabbricare un jeans corto da donna vengono consumati 8.000 litri d'acqua, e che nel mondo le persone sovrappeso sono 1,6 miliardi (il doppio di quelle denutrite)? O ancora che solo il 2,5% dell'acqua presente…
Clima: il movimento di Greta si mobilita

Manifestazioni in tutto il mondo in occasione della Conferenza di New York - Fridays For Future annuncia più di 2400 eventi - L’Italia è a metà strada verso la sostenibilità ambientale
Procida presenta “Maretica 2019”

Tre giorni intensi - 13-15 settembre - con l’assegnazione del Premio letterario omonimo. La giuria è presieduta da Alessandro Barrico promotore della manifestazione che fa scoprire una perla del Golfo di Napoli.
In Sardegna i film per l’ambiente

Dal 12 settembre la Sesta edizione di “ Life after oil “ tocca varie città. Più di 600 opere presentate. L’isola alle prese con decisioni politiche sul futuro energetico.
Festival di Lampedusa: arte e tutela ambientale

Annunciata la 2^ edizione del Festival di Lampedusa dal 27 al 29 settembre. Tre giorni di cinema, street art, libri , dibattiti in luoghi suggestivi dell’isola. Un’ immagine diversa dagli sbarchi e dalla propaganda.
Hera, al via la depurazione 4.0

La collaborazione con Energy Way, nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017, sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica…
Fiori, produrre energia riciclando quelli appassiti

DA ENIDAY- Verso la fine degli anni Ottanta un cantante franco-canadese, Michel Pascal, cantava una canzone di successo, che riempiva le radio di automobili, negozi, bar e cucine domestiche. Il titolo era Les fleurs fanées, i fiori appassiti, che l’autrice…
Roma: un murale che migliora l’ambiente e purifica l’aria

Orticanoodles, gruppo collettivo di artisti, presenta l’ultima opera ispirata al celebre "Tondo Doni" di Michelangelo. "Urban Art Talenti" è un progetto che mette insieme la passione per l’arte, la tecnologia, il rispetto per l’ambiente, con il coinvolgimento attivo dei giovani…
Il Vomero degli artisti in mostra a Bari

Alla Pinacoteca “Corrado Giaquinto” opere di Guido Di Renzo, Giuseppe Casciaro e dei maggiori artisti che animarono la Ita culturale della collina napoletana. Poi devastata dal sacco edilizio.
Arte e Ambiente: raccolta fondi per salvare le tartarughe

Helidon e Jack, sono due esemplari di tartaruga Caretta Caretta che sono stati curati e salvati nel Centro di Recupero tartarughe marine di Legambiente a Manfredonia e liberati pochi giorni fa in mare a Mattinata (FG) grazie alla donazione degli…
Arte sostenibile in Liguria

A Recco dal 19 luglio l’annuale edizione del Posidonia Green Festival. Tra gli ospiti Annarita Serra e le sue creazioni con gli oggetti spiaggiati.
“Arte in Faggeta”: evento nel Sannio

Il Comune di Vitulano, in provincia di Benevento, accoglie artisti che lavoreranno con pietre e materiali del sottobosco. Dall’11 al 14 luglio appuntamento di grande valore ambientale per la Campania.
Gilets jaunes, Macron apre ma insiste sulla carbon tax

In Francia l'improvvisa e violenta protesta degli automobilisti, contrari all'aumento del carburante diesel, mette in difficoltà il governo - Un primo incontro con i ribelli non è bastato e si rischia una nuova protesta in piazza sabato 1 dicembre -…
Clima, fotoreportage sul cambiamento della regione artica

Dedicato a l'Artico e presieduta da Jean Jouzel, e con il patrocinio del Ministro Ségolène Royal, ambasciatore francese per i polacchi artiche e antartiche, la 9a edizione del Premio Carmignac fotogiornalismo è stato assegnato a Yuri Kozyrev e Kadir van…
Ebook, a Milano sarà presentata la collana Le lampade di Aladino

La Biblioteca Comunale Centrale di Milano ospiterà la presentazione dell'ebook dedicata a temi legati al paeseggio, all’arte, ai musei, alla scienza, alle città e all’ambiente delle autrici Anna Finocchi, Agnese Visconti e Giovanna Fazio. Alessandra Mottola Molfino è la direttrice…
Emergenza idrogeologica: a rischio 600 milioni di euro

L’allarme lanciato dall’Associazione dei Consorzi di bonifica per la burocrazia che blocca le gare. Il premier Conte in Parlamento si è impegnato a far rispettare i tempi per le opere pubbliche. Necessario un Piano per gli invasi idrici e una…
FAI e Intesa, ecco come salvare il proprio “luogo del cuore”

Vota i luoghi che ti hanno emozionato. E salvali. Giunge alla nona edizione “Luoghi del cuore”, l’iniziativa del FAI – Fondo Ambiente Italiano – in collaborazione con Intesa Sanpaolo, dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini verso il patrimonio culturale, artistico e naturale…