Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
"Banche popolari, PMI ed educazione finanziaria" è il titolo del volume pubblicato da Assopopolari a conclusione del mese di educazione finanziaria - Il commento del segretario generale De Lucia Lumeno
Secondo l'Istat il nostro Pil è rimbalzato del 16% nel terzo trimestre e dovrebbe limitare i danni nell'anno solare. Bene anche la Francia. Gualtieri: "Stime Nadef valide anche in caso lockdown". Ma Visco avverte: attenti agli effetti della seconda ondata…
Il colosso Usa chiude la settimana delle trimestrali dell'oil&gas e conserva il primato della cedola. Ma è anche l'unica Major a non scegliere soluzioni alternative al petrolio. Con risultati pessimi: quanto potrà durare?
Secondo l’undicesimo rapporto GreenItaly della Fondazione Symbola e di Unioncamere, in Italia ci sono già 3,6 milioni di "green jobs". Realacci: "C'è un'Italia pronta al Recovery Fund".
Le vendite in Cina dei veicoli premium premettono alla casa di tornare in utile nel terzo trimestre e di confermate la previsione sul 2020, che si dovrebbe chiudere in attivo
La Food and Drug Administration ha stabilito che la dannosità della nicotina dipende anche dal modo in cui viene assunta: e i prodotti alternativi, come Iqos, sembrano essere meno nocivi.
Il Rapporto Analisi dei Settori Industriali curato da Prometeia e Intesa Sanpaolo e aggiornato ad ottobre, la manifattura italiana è in recupero ma nel 2020 perderà il 14% del fatturato.
Con la sentenza emessa il 28 ottobre la Corte di Giustizia Ue accoglie la tesi della società e stabilisce che Poste "riveste la qualità di impresa pubblica e non di organismo di diritto pubblico
Con Operazione Risorgimento Digitale, Tim intende diffondere competenze digitali nel Paese - Da novembre partono webinar gratuiti volti a favorire l’uso corretto, consapevole e sicuro di Internet con il supporto delle Associazioni dei consumatori
Il decreto ristoro non contiene solo sussidi a fondo perduto per le aziende colpite dal nuovo lockdown selettivo, ma anche nuovi interventi su Cig, affitti, Imu, lavoratori stagionali e altro ancora
Secondo un sondaggio di Assolombarda aggiornato a metà settembre, il 90% delle imprese delle province di Milano, Monza, Lodi e Pavia è rimasto completamente operativo. Aumenta lo smart working.
Le due case automobilistiche daranno vita a Stellantis, il quarto gruppo mondiale per volumi. Vicino il via libera dell'Antitrust Ue: closing confermato entro marzo 2021.
Al Forum AEIT 2020 sulle sfide scientifiche e industriali del futuro, si è parlato del ruolo della rete come catalizzatore del cambiamento
Secondo i dati di Unioncamere-Infocamere nel terzo trimestre sono nate 4.971 nuove imprese, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2019, Bene anche il commercio che punta sulle vendite online - È il Mezzogiorno a contribuire al saldo positivo
Secondo un'indagine sul credito bancario condotta da Bankitalia, le banche hanno irrigidito le politiche di offerta applicate sui mutui alle famiglie, aumentano parallelamente le richieste - Termini e condizioni più convenienti per i prestiti alle imprese
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha anticipato che oggi, 27 ottobre, arriveranno i primi 10 miliardi del programma Sure - La ministra Catalfo: Rifinanziamenti per la cassa integrazione, possibile proroga del blocco dei licenziamenti - Ristori…
Il provvedimento da 5 miliardi sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro martedì - Si allarga la platea delle aziende che riceveranno il bonifico dell'Agenzia delle Entrate - Nello stesso decreto anche una nuova proroga della Cig-Covid
L’Eurofighter Typhoon protegge ogni giorno i cieli italiani, europei e dei Paesi NATO e rappresenta la piattaforma ideale per l’introduzione continua di nuove capacità.
Nella preparazione del caffè siamo ormai al perfezionismo: De Longhi mette sul mercato la nuova macchina PrimaDonna Soul che grazie a una nuova tecnologia setta automaticamente il livello ottimale di macinatura e infusione a seconda del chicco di caffè prescelto
Prosegue l’impegno del Gruppo Hera nel sensibilizzare i cittadini per uno smaltimento corretto dei rifiuti - Con oltre 520mila download il Rifiutologo si aggiorna con nuove funzioni più specifiche
Partnership tra il parco di divertimenti veneto e Enel X, che da oggi mette a disposizione un'infrastruttura per caricare fino a 8 veicoli contemporaneamente.
Firmato un club deal a favore della società che progetta e realizza sistemi tecnologici per l'auto elettrica.
La bambola più famosa del mondo è stata eletta "giocattolo preferito" dei bambini ai tempi del Covid-19 - Vendite su del 29% e Mattel realizza il miglior trimestre degli ultimi 10 anni
Terna realizzerà un nuovo collegamento ad altissima tensione tra le due sponde dell'isola, da Est a Ovest che modernizzerà e renderà efficiente il sistema elettrico della Sicilia.
Secondo un report dell'Area Studi di Mediobanca sulle Tlc I ricavi aggregati delle prime 30 società mondiali sono calati del 2% nel primo semestre 2020, ma in Italia il calo del fatturato è addirittura dell'8% - Regge bene la rete…
Il bilancio del gruppo del lusso francese nei primi nove mesi è comunque negativo, ma con un balzo nel terzo trimestre grazie alla Cina e alle vendite online.
La pandemia Covid-19 sta accelerando la tendenza ad acquistare anche l'automobile online: oggi avviene solo per l'1% del totale, ma l'8% dei consumatori europei (il doppio negli Usa e il 60% in Cina) a seguito dell’emergenza sanitaria ha intenzione di…
Il gruppo spagnolo chiude i primi nove mesi del 2020 con i conti in crescita nonostante il Covid - Confermati gli investimenti a 10 miliardi entro fine anno, mentre la controllata Usa rileva per 4,3 miliardi il fornitore Pnm Resources.
Sarà l'idrogeno il nuovo "carburante" dei treni del futuro? I due gruppi hanno firmato un accordo per valutare quali concrete opportunità si offrono sia per i treni passeggeri che per i treni merci
Dopo due anni di difficili negoziati, i ministri dell'Agricoltura europei hanno trovato un primo accordo per la nuova PAC, che entrerà in vigore nel 2023: in coerenza col Green New Deal, una fetta maggiore di aiuti sarà vincolata agli sforzi…
Il gruppo guidato da Fabrizio Palermo ha presentato Piattaforma Imprese e Digital Xcelerator, due nuovi strumenti di advisory focalizzati sul capitale umano delle imprese.
Secondo un'analisi di Boston Consulting, la pandemia ha impresso un'accelerazione ai pagamenti digitali in tutto il mondo, ma soprattutto nel nostro Paese, dove i contanti sono ancora molto più diffusi che altrove
Un bar esclusivamente dedicato al caffè nel cuore di Bologna e una bella storia imprenditoriale che è un messaggio di speranza nella triste era del Covid
Secondo il quotidiano Londinese, per uscire dalla crisi del recapito, la società che gestisce il servizio postale britannico dovrebbe seguire l'esempio di Poste Italiane
ASSEMBLEA ANNUALE ANIA - La presidente Farina: "In 6 mesi raccolta -15%. Servono regole più flessibili" - Franco (Ivass): "Imprese solide, ma rafforzare il patrimonio"
6 miliardi alla scuola, 4 alla sanità, 4 per il sostegno ai settori in crisi e 5 miliardi per la proroga della Cig - Ecco tutti gli interventi previsti nella legge di Bilancio 2021
Il Gruppo Fs Italiane è ormai il primo investitore del Paese - Il suo Piano industriale procede nel pieno rispetto dei tempi con oltre 1.800 cantieri attivi per un rilancio del sistema Italia, mai così fondamentale come in epoca Covid…
Enel sottoscrive un contratto di finanziamento a 6 anni, con spread variabile in base al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità legati alla capacità da fonti rinnovabili
Al via una collaborazione per incentivare l’uso dell’acqua delle reti pubbliche. Il Forum Acqua del 28 ottobre occasione per ripensare il sistema idrico integrato.
Secondo Via Nazionale, il rimbalzo del terzo trimestre (+30%) ha riportato la produzione sui livelli precedenti l'inizio della pandemia - Ma Visco avverte: "Ora ci aspettiamo degli stop an go" e perchè tutta l'economia torni ai livelli pre-Covid ci vorranno…
"L'industria energetica costituisce una delle principali fonti emissive del metano: ridurle è quanto di più efficace si possa fare per rallentare il riscaldamento globale" sostiene il rappresentante per l'Italia dell'Environmental Defense Fund
Il Consiglio Ue si conclude senza un accordo e con toni sempre più tesi - Johnson: "Prepariamoci a uscire con il No deal" - Merkel: "Vogliamo un accordo ma non a qualsiasi costo".
L'azienda salernitana, che ha come clienti grandi aziende a partire da Fs, ha ricevuto a marzo un finanziamento da 500mila euro, ottenuto grazie agli investimenti dei risparmiatori di Banca Generali.
I fornitori di Maire Tecnimont, grazie all'accordo firmato con Cdp, potranno accedere ai prodotti finanziari e ai servizi di Cassa Depositi e Prestiti.
Gli analisti del centro Ref Ricerche pubblicano le stime sull'economia italiana da qui al 2022 e lanciano l'allarme: "La nostra posizione è la più complessa".
L'operazione vale 28 milioni di euro: la società lusitana ha un fatturato da quasi 20 milioni ed è leader nel suo mercato in 25 Paesi tra Europa e Sudamerica.
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante aderisce al Mese dell'Educazione Finanziaria promosso dal Mef: lezioni sul web e pillole video per aumentare competenza e consapevolezza nelle scelte di investimento e risparmio.
L'iniziativa ha come scopo quello di mobilitare risorse e realizzare iniziative che proteggano gli oceani dall'inquinamento derivante dalla plastica, salvaguardando la biodiversità.
Alla presenza del premier Conte, Terna ha inaugurato la nuova linea elettrica, costata 150 milioni e che completa il collegamento dell'isola a Sorrento e alla rete elettrica nazionale: l'energia arriverà da fonti rinnovabili e sarà scambiata attraverso cavi sottomarini e…
Secondo la prima mappa realizzata da The European House – Ambrosetti, la filiera dell'acqua è la seconda in Italia per valore aggiunto e ha resistito alla crisi Covid molto meglio di altri settori industriali: senza questa risorsa, non verrebbero generati…
Secondo i dati dell'Ufficio Studi di Anima Confindustria il fatturato è calato di 4,5 miliardi rispetto al 2019, tornando ai livelli di quattro anni fa. Il presidente Nocivelli: "Fabbriche rischiano di chiudere o hanno già chiuso, posti di lavoro a…
Il Fondo ha acquisito la società Mobert, che unirà ad Amutec per creare una nuova realtà nel settore dei macchinari per la produzione di sacchi bio-compostabili e riciclati
Siglata convenzione col Comune di Battipaglia per la fibra ottica Open Fiber - Un Investimento privato di 5 milioni di euro per cablare 15 mila unità immobiliari
A partire dal 12 ottobre, tutti i mezzi elettrici di Helbiz saranno alimentati da energia rinnovabile erogata da Enel presso tutti i magazzini di stoccaggio e ricarica di 14 città italiane
L'Ufficio parlamentare di bilancio convalida la nota di aggiustamento al Def ma mette in guardia sul debito pubblico. Anche Banca d'Italia ascoltata a Montecitorio, avverte che il debito al 150% del Pil "è molto pericoloso" e sottolinea l'importanza del Recovery…
L’analisi della Corte dei Conti europea sui dati dei Paesi rispetto agli obiettivi al 2030. Legambiente insiste contro i prodotti monouso. Il settore fattura 400 miliardi di euro.
Secondo il Ceo di Leasys, Alberto Grippo, "il virus ci ha portato ad accelerare lo sviluppo di prodotti sempre più efficienti e flessibili, che diano al consumatore di mobilità la massima tranquillità in un momento come questo".
Ci saranno conseguenze su tassi e cambi dalla seconda ondata di Covid-19? E dall’esito delle elezioni presidenziali in Usa? Quali sono i fattori che hanno schiacciato su minimi storici i rendimenti del BTp? Cosa c’è dietro l’impennata dello yuan e…
Segnali di aumento dei prezzi in USA. Gelo nell’Eurozona, sconti in Asia. Prezzi delle materie prime in ascesa, tranne il re petrolio. Costo del lavoro avanti adagio, quasi fermo
Consumi, investimenti ed export sono ripartiti. Conti aziendali a posto e ampio risparmio della famiglie: le politiche economiche hanno fatto bene il loro dovere. E se alle presidenziali USA vincesse Biden… Ma l’andamento dei contagi continua a tenere alta l’incertezza…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI OTTOBRE 2020 - La crescita Usa – indispensabile per trainare il mondo fuori dal Grande Lockdown – potrebbe essere più robusta se vincesse Biden. Ma molte sono le incognite. Intanto, export e manifattura nel mondo tirano…
Il corridoio sudamericano collega 11 Paesi, dal Messico all'Argentina con 220 punti di ricarica JuiceBox - Il Ceo Venturini: "La mobilità elettrica diventa una possibilità anche in luoghi lontani".
In arrivo un protocollo che stabilisce l'azzeramento delle commissioni sui micro pagamenti - La novità è prevista nell'ambito del piano cashless su cui punta il governo per incentivare la diffusione dei pagamenti elettronici
Finiscono sotto la lente del garante Enel Energia, E.on, Illumia, Green Network e altre 9 società. L'accusa è di mancanza di trasparenza nei contratti sul mercato libero: in molti casi le società non indicano l'esatto ammontare degli oneri di commercializzazione…
Come cambieranno gli scenari se Trump sarà riconfermato alla guida degli States o se, al contrario, andrà a casa? domani su FIRSTonline rispondono Le lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
Al via Young 612 di Global Thinking Foundation, la piattaforma pensata per portare la scuola nel futuro, rendendola più digitale, sostenibile e inclusiva. Tre progetti già pronti
Il nuovo Indice di Mobilità Sostenibile per le 14 città metropolitane italiane, elaborato dall'Associazione Agici del professor Gilardoni, premia Milano ma fa salire sul podio anche Bologna e Firenze
Lo storico dell'economia Franco Amatori ha raccolto in un agile volume i suoi interventi su FIRSTonline scritti durante il lockdown e un impegnativo saggio sulla storia dell'Iri quanto mai attuale per evitare improprie nostalgie
La crisi dell'export mette in ginocchio il Made in Italy della tavola, della cucina e della regalistica, il cui fatturato 2020 calerà di oltre il 15%
Dl 7 al 9 ottobre parte online IGF Italia 2020: il dibattito globale sui temi relativi alla governance di Internet - Un appuntamento ricco di temi e punti di vista sul futuro delle imprese e sui giovani, sulla svolta digitale…
Unicredit ha deciso un pacchetto di misure di sostegno alle popolazioni colpite dal maltempo. Ecco quali
I partner lavoreranno alla definizione di soluzioni, procedure e standard che miglioreranno la fruizione dello spazio aereo civile e che saranno applicabili sia in Italia che all’estero.
La compagnia del gruppo Generali prosegue il suo impegno nonostante il Covid: giovedì 8 ottobre il secondo Job Talk virtuale, con l'intervento dell'Ad Davide Passero.
Banco BPM corre in aiuto dei territori interessati dal nubifragio che ha colpito le diverse zone del Nord Italia – Con uno stanziamento di un plafond di 150 milioni di euro e la possibilità di sospendere le rate dei mutui…
Poste Italiane ottiene il rating “A” da MSCI per le strategie adottate in ambito di sostenibilità - Il riconoscimento fa volare il titolo in Borsa (+4.92%)
La società lombarda che produce convertitori di energia per pannelli fotovoltaici insiste nel percorso di internazionalizzazione e apre una sede a Tokyo, approfittando degli incentivi del governo locale per le rinnovabili.
A pagare il prezzo più alto della decisione Ue di nuove imposizioni contro gli Usa sono i prodotti di qualità italiani. Confagricoltura chiede interventi per escludere il settore da una guerra assurda.
Il gruppo guidato da Francesco Starace annuncia l'avvio del progetto per produrre idrogeno utilizzando l'eolico della Patagonia. Sarà Enel Green Power Cile a portare avanti l'impianto con la cilena Ame. Bernabei: "Pietra miliare per il gruppo a livello globale".
Il Cda di Poste ha approvato una nuova Linea guida sulla compliance che si inserisce nel più ampio programma avviato dall'azienda per tutelare concorrenza e consumatori. Del Fante: "Un percorso fondamentale sulle tematiche della legalità e del rispetto dei clienti"
Primo incontro in presenza per la CEO Alliance - Secondo i membri è possibile raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE, una crescita sostenibile e posti di lavoro a prova di futuro, per un’Europa più verde e resiliente - Centrale il ruolo…
L'intesa è stata ribattezzata Ceo Alleance e prevede che i 12 colossi europei collaborino per la decarbonizzazione dell'economia europea.
8 webinar dal titolo "COVID-19: Credito e Finanza Agevolata Pmi" volti a illustrare le misure nazionali, regionali ed europee a supporto delle imprese
Il marchio Fiat riconquista la leadership di mercato in Brasile grazie al pick-up Strada - Dopo il crollo dei mesi scorsi, numeri in ripresa anche in Italia e negli Stati Uniti
Il Settimo Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy di Srm del Gruppo Intesa Sanpaolo si basa sugli effetti della pandemia e sui fenomeni mondiali che stanno influenzando le rotte e il traffico marittimo. E mira a fornire una visione strategica per…
Cambiano i consumi e il marchio di abbigliamento svedese ha deciso di chiudere entro un anno il 5% dei suoi attuali punti vendita nel mondo.
Torna il programma della banca dedicato alle realtà d'eccellenza italiane - Barrese: “Imprese Vincenti 2020 rafforza il significato del rapporto banca-impresa, risultato fondamentale per affrontare questa ulteriore crisi".
L'incontro si è tenuto a Roma per il Colombia Investment Summit - Fs attiva nel paese sudamericano tramite Italferr e Anas
Dopo l'accordo con Alibaba, UniCredit Easy Commerce si avvale anche della collaborazione con Google per favorire l'accesso alle piccole imprese alle piattaforme di vendita dei prodotti online ed estendere il business su base europea
Il Cda di Atlantia conferma la disponibilità a cedere la quota di controllo di Autostrade, ma solo a condizioni di mercato e senza nessuna garanzia sul passato - Ora tocca al premier Conte rispondere
L'International Air Transport Association ha ridotto le stime sul traffico aereo nel 2020 - "Il miglioramento visto nei mesi estivi si è fermato, il settore continuerà a consumare liquidità"
Si apre il primo ottobre a Genova il 60° Salone Nautico: pur con tutte le misure prudenziali anti-Covid è un bel segnale di risveglio dell'industria e del capoluogo ligure- Ecco l'elenco dei partecipanti
Secondo Arera è in arrivo un rimbalzo per la bolletta dell'elettricità del +15,6% e per la bolletta gas del +11,4%. Ma nel 2020 una famiglia tipo risparmierà comunque 207 euro rispetto al 2019.
Il presidente di Confindustria è intervenuto all'assemblea, alla presenza del premier Conte: "Se falliamo sul Recovery Fund andiamo a casa tutti. Il Mes? Un errore non usarlo" - La replica di Conte: "Gestione emergenza corretta, ok a un grande patto…
Soluzioni innovative di finanziamento per massimizzare gli incentivi di Superbonus, Ecobonus e Sismabonus e degli altri bonus edilizi: gli aiuti per le 13.000 imprese associate.
Si inasprisce lo scontro tra il colosso del lusso, che ha improvvisamente rinunciato all'acquisto della gioielleria per la cifra record di 16 miliardi di dollari: a decidere chi ha ragione sarà il tribunale del Delaware.
Fca e Usa hanno annunciato la composizione del board della nuova società - Nel cda entra Andrea Agnelli - Ira dei sindacati per la scelta di Fiona Clare Cicconi come rappresentante dei dipendenti - Fim Cisl: "Nessuno ci ha consultati".…
L'internazionalizzazione è ormai diventato un tratto distintivo del nuovo corso delle Ferrovie dello Stato che, dopo aver rivoluzionato la vita degli italiani con l'Alta velocità, stanno sempre più esportando sui mercati ferroviari europei ed extra Ue il proprio know-how -Ecco…
Entro giovedi 1° ottobre le imprese dovranno comunicare al Registro la loro Pec - Chi non lo farà sarà soggetto all'assegnazione d'ufficio e ad una multa fino a 2mila euro
Smettere di fumare è sempre la scelta migliore ma non è l'unica per ridurre i danni del fumo - La comunità scientifica convalida i prodotti alternativi come le sigarette elettroniche e gli ibridi
Banco BPM, CDP, Mediocredito Centrale e Deutsche Bank hanno concesso a Ambrosi Spa un finanziamento pari a 27,5 milioni di euro in 5 anni per sostenere l’attività di stagionatura delle forme di Grana Padano e Parmigiano Reggiano DOP.