Nonostante l'inizio dell'anno sia stato caratterizzato da un rialzo del 36% dei nuovi ordini, l'impatto del coronavirus a partire da marzo pesa sui conti dell'azienda - Sospesa la guidance 2020.
I profitti da operazioni finanziarie sono saliti dell'84,4%, a 444,8 milioni, mentre il risultato della gestione operativa è arrivato a 653 milioni (+63,1%)
Il risultato è stato condizionato "da poste non operative" legate al Coronavirus - A fine anno un aggiornamento del piano - Mustier: "La posizione patrimoniale è estremamente robusta: abbiamo tutti gli strumenti per far fronte alla pandemia Covid-19"
Utile netto +7,9% nel primo trimestre - All'assemblea sarà proposta una riduzione del dividendo 2019, che però potrebbe risalire a settembre
Il cda della compagnia veronese approva i risulati 2019 che segnala un forte incremento della raccolta, l'aumento del risultato operativo ma l'utile netto in calo per effetto di alcune poste straordinarie.
I profitti sfiorano i 100 milioni, mentre il patrimonio aumenta di oltre un terzo - Il 2020 "sarà un anno molto complicato", ma l'azienda conta di limitare i danni
Fatturato e utili salgono del 5% nel 2019, mentre gli investimenti registrano un +26% - Donnarumma: "Proseguiamo con M&A. Il coronavirus non ci fa paura"
Il Cda di Pirelli ha approvato i risultati del gruppo 2019, che registrano la crescita dell'utile netto, e deciso di distribuire un dividendo a giugno di 0,183 euro ad azione, in aumento rispetto all'esercizio precedente
Il 2019 si chiude con una perdita che sfiora il mezzo miliardo - Ma al netto delle attività in dismissione, l'utile sarebbe stato in crescita del 5% su anno
Il margine operativo rettificato è più che raddoppiato, arrivando a quota 87 milioni - Raggiunte oltre 400 mila utenze - Lanciata Pulsee, nuova società full digital
Secondo il gruppo, il 2019 è stato un "anno difficile" per il mercato dell'acciaio, ma "i segnali recenti sono incoraggianti" - La generazione di cassa abbatte il debito - Ore decisive per l'accordo su ex Ilva
Il titolo strappa in Borsa dopo risultati migliori delle attese sia nel quarto trimestre che nell'intero esercizio - Mustier: "Preferiamo il buyback all'M&A" - Possibile in futuro un aumento dei dividendi
I ricavi globali toccano quota 11,7 miliardi, trainati dall'ottima performance in Europa - In Italia continua la crescita del fisso, boom di .ho nel mobile
Nel quarto trimestre la Banca registra profitti n calo, ma largamente superiori alle previsioni del mercato - Target rispettati nell'intero esercizio - Payout confermato al 75%
Fra gennaio e settembre i profitti sono saliti del 2% su base annua (a 552,5 milioni di euro), mentre il fatturato è aumentato del 3,8% (a 1,67 miliardi) - In arrivo l'acconto sul dividendo
La casa di moda fiorentina in vetta al Ftse Mib dopo i conti dei 9 mesi chiusi con ricavi in salita a 994 milioni - Prysmian crolla: risultato netto sotto le attese e previsioni sull'ebitda 2018 deludenti per gli analisti
Nei primi 9 mesi dell'anno il gruppo guidato da Starace migliora ancora la redditività e aumenta i profitti. L'aumento della profittabilità consente al gruppo di svalutare le centrali a carbone per 4 miliardi. Rivisto al rialzo l'Ebitda di fine anno
Il risultato netto è in rosso di 2,4 milioni, perdita più che dimezzata rispetto ai -4,9 milioni registrati al termine del periodo gennaio-settembre dell’anno scorso
Nel solo terzo trimestre, l'Ebitda di gruppo è salito del 18%, a 135,6 milioni di euro, su ricavi migliorati del 5,5%, a 251,1 milioni
L’azienda italiana investirà per costruire nuovi Data Center e assumerà nei prossimi anni oltre 800 ingegneri - Debito in forte calo- Joint con Santander Consumer Finance