In peggioramento il sentiment delle imprese lombarde anche per il terzo trimestre, con il 36% che indica un rallentamento dell’economia regionale. I risultati dell'indagine di Assolombarda
Le uve di chardonnay, pinot bianco e pinot nero vendemmiate nel 2009.
La Lombardia è la regione che contribuisce maggiormente a questa posizione, incidendo per un terzo su numero di unità locali e addetti sul totale nazionale. Il rapporto di Assolombarda e Federazione Gomma Plastica
Torna la neve a Sestriere, ancora forti piogge su Milano. Per oggi allerta rossa in Lombardia e arancione in 6 regioni
Secondo il Monitor dei distretti produttivi lombardi di Intesa Sanpaolo, nel primo semestre del 2023 l'export dei distretti industriali della Lombardia hanno registrato un aumento del 3,9% anche se meno di quanto registrato a livello nazionale (7,1%) - Da Intesa…
A luglio sale la fiducia dei servizi nel Nord-Ovest e cede quella del manifatturiero, raggiungendo i livelli più bassi da gennaio 2021. È quanto emerso dal Booklet economia, curato dal Centro Studi di Assolombarda
Un violentissimo nubifragio si è abbattuto in nottata nel Nord Italia, generando paura e allarme. Sala: "Il cambiamento climatico sta modificando la nostra vita. Milano deve fare la sua parte". Zaia: "il Veneto è stato bombardato"
A trainare l’export della meccatronica le apparecchiature elettriche e l'automotive. L’analisi dell’Osservatorio paritetico territoriale Assolombarda, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil
Di fronte alla premier Meloni, il Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada ha mandato nell'assemblea del 3 luglio un messaggio chiarissimo di orgoglio per la forza e i successi dell'industria regionale e nazionale ma anche di netta presa di distanze dal…
Raffaele Lenzi del ristorante "Sereno al lago" a Torno propone un antipasto che introduce un concetto orientale nella cucina mediterranea fondendolo con la tradizione gastronomica peruviana
Appuntamento il 5 luglio per "Artisti dello Street Food" con carretti, furgoncini, banchetti e isole gastronomiche, in una originale commistione tra cucina di strada e signature dishes
Cantine in pietra che avevano lo scopo di imprigionare la sorgente d’aria fresca che proviene dal cuore della montagna e che assiocura ventilazione e temperatura costante tutto l'anno.
Modernità e tradizione, Oriente e Occidente convivono nella cucina creativa dello chef pugliese Michele Minichillo che in tre anni ha fatto del ristorante Vitium di Crema un punto di incontro fra passato, presente e futuro
Agli italiani piace sempre di più tornare nei ristoranti dove la cucina è quella di una volta come quella di Piera Selvatico a Rivazzano Terme, premiata dalla Guida Michelin
Con questo accordo, l'Associazione industriale e i sindacati intendono sollevare l'attenzione sul tema del governo, delle funzioni e delle risorse delle città metropolitane, con particolare riferimento all'area di Milano
Sottoscritta un’intesa tra Regione Lombardia e le imprese lombarde per sostenere la crescita del sistema sociosanitario regionale a favore della qualità delle cure e dell’assistenza: ecco i dettagli
Secondo l'analisi di Assolombarda migliora il sentiment delle imprese del territorio, nonostante l'inflazione. Ma resta l'emergenza competenze: figure professionali introvabili
Massimo Mentasti chef lombardo doc trasferitosi a Maglie rende omaggio alla sua regione con una ricetta che dà leggerezza ed eleganza ad uno dei piatti forti della tradizione contadina lumbard.
Preparato con verza e scarti del maiale, la cassoeula è un piatto invernale della tradizione popolare della cucina lombarda: la sua storia e le sue varianti
Condivise le priorità delle imprese per rendere più competitive Milano e la Lombardia
La Colomba vincitrice è di una pasticceria di Mirabella Eclano (AV), mentre la Pastiera prima classificata è della Pasticceria Elite di Vimercate (MB).
Finanziamento a favore di Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia. Le risorse a favore delle imprese puntano a generare ricadute positive sull’occupazione e sull’ambiente
Se non c'è possibilità di vittoria, la gente non va a votare a meno che non tema una debacle del proprio partito - Lega e Forza Italia hanno evitato la cannibalizzazione di Meloni - M5S e Terza polo non hanno…
Gli 80 seggi del consiglio regionale della Lombardia saranno distribuiti in base ai risultati elettorali - Il centrodestra conquista il premio di maggioranza - Ecco tutti gli eletti provincia per provincia
Sia in Lombardia che nel Lazio il centrodestra conquista la maggioranza assoluta ma la partecipazione elettorale è ai minimi storici - In Lombardia FdI supera la Lega ma non sfonda - Lieve recupero del Pd - Flop Moratti - Debacle…
Per la prima volta affluenza sotto il 50% - Secondo i primi trend il leghista Fontana si conferma Governatore in Lombardia con la maggioranza assoluta, il Pd al 35% e Moratti al 10% - Nel Lazio vince il meloniamo Rocca…
Quando e come si vota, quando comincia lo scrutino, tessera elettorale, come si eleggono il presidente e il consiglio regionale, cosa dicono i sondaggi. Tutto ciò che c'è da sapere sulle elezioni regionali in Lombardia del 2023
La vera posta in gioco delle elezioni regionali Lombardia e Lazio è sugli equilibri interni alla maggioranza: il Governo diventerà più forte o più debole?
Le figure professionali più ricercate sono quelle di operaio specializzato e di tecnico. I dati dell’Osservatorio Assolombarda e Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil
Negli ultimi anni, la pasta di grano saraceno del famoso Pastificio di Chiavenna ha letteralmente fatto il giro del mondo: dal Canada al Giappone tutti pazzi per i pizzoccheri della Valtellina. La storia della famiglia Moro
La Lombardia, che domenica prossima andrà al voto, porta in dote alla prossima giunta un dossier fatto di crescita ed export tra i primi in Europa. Ma anche lacune in ambito sanitario e ambientale
Una specialità gastronomica che si è trasformata in una bandiera dell'identità culturale delle popolazioni valtellinesi. La coltivazione del grano saraceno pressoché scomparsa altrove mantenuta in vita per realizzare i Pizzoccheri. La ricetta tutelata e difesa dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio
Partiti i lavori targati Open Fiber per la rete ultraveloce nelle prime 10 città lombarde nell’ambito del piano finanziato con i fondi del PNRR
L’economia lombarda ha registrato buoni risultati in termini di export, Pil e occupazione, ma per il 2023 aumentano le incertezze legate alle previsioni di crescita. L’incontro tra il presidente di Assolombarda e quello dell’Arera
La regione si conferma leader in Italia ma paga ancora il confronto con il resto dell'Europa nonostante grande progressi
Per la presidenza della Lombardia il Pd punta su Majorino e boccia l’ipotesi Moratti: una ingenuità politica nel vertice del Pd davvero preoccupante che la buona notizia della discesa in campo del riformista Bonaccini non basta a controbilanciare. Ecco perché
Dopo una serie di trimestri di crescita sostenuta e costante, il motore manifatturiero d’Italia rallenta e rischia di fermarsi. È quanto emerge dal Booklet Economia di Assolombarda
Presentato, oggi, nell’ambito del Milano Life Sciences Forum 2022, i risultati della ricerca “La rilevanza della Filiera Life Sciences in Lombardia e in Italia” condotta da Assolombarda. Il documento ribadisce la rilevanza del comparto in questo momento storico e certifica…
Si chiama “Protagonisti della natura”, il progetto della Direzione regionale Musei della Lombardia che lancia due eventi: sabato 12 novembre, al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane si va per castagne e sabato 19 alle Grotte di Catullo per…
Letta esclude tassativamente un accordo con il Terzo Polo sulla candidatura Moratti alle prossime elezioni regionali in Lombardia ma per ora non trova un'alternativa convincente
Moratti parla esplicitamente di "provvedimenti contraddittori" sulla lotta alla pandemia Covid e di "diversa sensibilità sull'importanza dei vaccini"
Nei week end del 10/11 e del 17/18 settembre le Cantine di Franciacorta di Erbusco per la prima volta proporranno cantine storiche ed emergenti in un unico banco d'assaggio. La scelta del nome per rendere l'effetto setoso di un vino…
Chi guadagna e chi perde nello scambio di talenti? Un'indagine della Fondazione Nord certifica che il Nord Ovest guadagna 3,8 miliardi l'anno contro 1,4 miliardi del Nord Est e la perdita di 9,1 miliardi del Sud
La Fondazione Cariplo con il suo bando sostiene la legge regionale della Lombardia per far crescere le Comunità. I principali ostacoli finora sono organizzativi e di carenza di competenze specialistiche
Si chiamano Bronner, Solaris, Joanniter, Souvigner Gris, vini lavorati seguendo ritmi e procedure naturali: l’avanguardia nella nuova frontiera del vino biologico. La presentazione a Firenze
Assolombarda rivede al ribasso le previsioni di crescita in Lombardia ma conferma il ritorno a livelli pre-Covid entro fine anno. Occupazione e disoccupazione più critici
Nel Monitor di Intesa Sanpaolo 15 distretti su 23 sono oltre i livelli toccati prima della crisi - Sprint dell’aerospazio di Varese e dei metalli di Brescia – Segnali di recupero anche dalla moda
Lasciare il ruolo di head chef del tristellato Norbert Niederkofler per un ristorante-eremo di montagna richiede coraggio. Ma Michele Lazzarini ha un progetto di una cucina di alto livello
Secondo il Market Watch Pmi di Banca Ifis le imprese lombarde sono al primo posto per investimenti su digitale e green - Preoccupano i rincari dell’energia e delle materie prime
Passato dal mitico Noma di Copenaghen alle cucine di Cannavacciuolo il giovane chef di Trattoria Contemporanea riesce a stupire con una ricetta di semplici ingredienti ma di grande tecnica
In tutto, la comunità ucraina in Italia è composta di circa 236mila persone, per il 75% donne - La regione che ne ospita il numero maggiore è la Lombardia, seguita da Campania ed Emilia Romagna
Parte la seconda edizione del progetto formativo voluto da Fideuram e realizzato da Talent Garden dedicato agli over 40 residenti o domiciliati in Lombardia per sviluppare nuove competenze digitali
In un piccolissimo borgo sul Lago di Como si trova l’home restaurant Semi di Grano. La cucina riprende piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. Si può pranzare o cenare all'esterno sotto una bellissima vite oppure all'interno in uno spazio…
La nuova società "Colline e Oltre", creata da Intesa Sanpaolo con la Fondazione Banca del Monte di Lombardia, sfrutterà le eccellenze del territorio per rilanciare al meglio la zona. con l'occhio soprattutto al turismo e all'enogastronomia
Il suo territorio rappresenta il 60 per cento della produzione del vino in Lombardia ed è terza area produttiva mondiale di Pinot nero. I suoi fiori all’occhiello oltre al Pinot si chiamano Barbera, Croatina, Riesling. Già Strabone comandante delle forze…
Lo rileva un sondaggio di Bankitalia, sottolineando che sono ancora lontani i livelli pre-pandemia, malgrado nel primo semestre il Pil della regione sia rimbalzato del 7%
Le due Regioni del Nord stanziano risorse proprie per combattere le polveri sottili e il traffico automobilistico.
Massimiliano Blasone, chef del ristorante stellato L'Aria del lussuoso Resort Mandarin Oeriental sul Lago di Como, propone una ricetta in linea con la sua filosofia “contaminativa” che punta a creare un ponte ideale fra la cucina di tradizione italiana e…
Importante riconoscimento dal Ministero per lo sviluppo economico per l'azienda fondata in provincia di Lecco nel lontano 1898. La lunga storia di successi imprenditoriali, con qualche nube, del marchio oggi fra i protagonisti del made in Italy.
Il rapporto della Banca d'Italia sulla locomotiva d'Italia evidenzia che su molti aspetti la Lombardia ha fatto meglio della media nazionale: ma il conto della pandemia non è stato uguale per tutti. Ecco l'impatto su Pil, industria, lavoro
L'indice Rt nazionale rimane stabile a 0,68, mentre l'incidenza scende a 25 contagi ogni 100mila abitanti. Tutte le Regioni sono a rischio basso, tranne la Sardegna a rischio moderato
Decade il criterio delle fasce d'età, mentre l'Ema dà il via libera alle somministrazioni per i ragazzi tra 12 e 15 anni. Dal 3 giugno tutti i cittadini fino a 16 anni potranno prenotarsi per ricevere il vaccino anti-Covid. Ecco…
Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana tornano in zona arancione, mentre la Sardegna va in rosso - In discesa indice Rt e incidenza - Il Governo cerca un accordo diretto con Moderna
Scende l'indice RT nazionale e dal 6 aprile 3 regioni tornano in arancione - A Pratica di Mare 1,3 milioni di vaccini Astrazeneca, distribuiti alle Regioni già da oggi - In Lombardia al via le prenotazioni gestite da Poste
L'operazione ha scadenza dicembre 2037. Le banche coinvolte sono otto e tra queste c'è anche Ubi, sempre del gruppo Intesa Sanpaolo.
Secondo i dati di Assolombarda, nel 2020 in Lombardia sono stati persi 77.000 posti di lavoro, più dei 60.000 della crisi del 2009. Nell'ultimo trimestre però segnali di ripresa.
Lo scandalo della società regionale Aria dimostra l'incapacità gestionale della classe dirigente leghista. E non fanno eccezione nemmeno Piemonte e Veneto. E il federalismo esce profondamente ammaccato dall'emergenza sanitaria affidata a piccoli demagoghi
Il fallimento della piattaforma parte da lontano: le prime cause sono i decenni formigoniani e la successiva gestione Maroni, che hanno impoverito la sanità territoriale tagliando ospedali, servizi e personale
Azzerati i vertici della società pubblica travolta dalle polemiche per il caos sulle prenotazioni - Entro due settimane dovrebbe subentrare Poste Italiane
Alle 15 di oggi riprenderà la somministrazione del vaccino AstraZeneca - Si dovranno recuperare circa 200mila vaccinazioni - Ecco la tabella di marcia stabilita dalle principali Regioni
Scattano da lunedì 15 marzo le restrizioni più severe in 10 Regioni e in Trentino. Resta in bianco la Sardegna, fino a Pasqua nessuno in giallo.
Secondo Eurostat ila Campania è il motore dell'economia meridionale ma Pil di tutto il Sud d'Italia è un quarto di quello del Nord - Calabria e Sicilia le regioni a più basso reddito pro-capite
Il monitoraggio settimanale ha aggiunto tra le regioni rosse (che ora sono 5 contando l'Alto Adige ma a cui vanno aggiunte intere provincie del Centro-Nord) solo la Campania. Resistono in giallo solo 6 Regioni, ancora bianca la Sardegna.
Continua a salire il contagio, anche se l'indice Rt rimane appena sotto l'1. Basilicata e Molise raggiungono l'Alto Adige in lockdown. Ora le Regioni arancioni sono 9, con il ritorno di Piemonte, Lombardia e Marche e con diverse aree "arancione…
L'assessore alla Sanità della Lombardia Moratti ha annunciato l'istituzione di una zona "arancione rafforzata": chiuse le scuole elementari e gli asili, stop agli spostamenti nelle seconde case
Dopo la Pizza Napoletana è la volta del famoso dolce inventato da un tal Toni, garzone di un fornaio ai tempi di Ludovico il Moro. Oggi è una realtà economica consistente del made in Italy che va protetta e tutelata.…
Il governo deve ancora valutare gli ultimi dati, ma l'Italia rischia di tornare arancione. Abruzzo verso il rosso, Val d'Aosta bianca - L'Aifa alza da 55 a 65 il limite d'età per il vaccino Astrazeneca - Per i vaccini si…
Dal 15 febbraio potranno riaprire gli impianti sciistici, ma ogni Regione ha stabilito date e regole proprie. Nel frattempo le Regioni hanno chiesto la proroga del divieto di spostamento tra Regioni. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Venerdì il verdetto: si va verso un allentamento delle misure in Veneto, Emilia e Calabria. Roma e Milano dovrebbero restare arancioni, Alto Adige (e forse Sicilia) ancora in rosso.
L'indice Rt nazionale sale a 1,09. Cabina di regia: "Livello generale di rischio alto di una epidemia non controllata e non gestibile" - Tutti i cambiamenti e le regole dal 17 gennaio
da lunedì 11 gennaio 5 regioni rimarranno in zona arancione, mentre le altre torneranno in giallo - Ecco quali sono, perché, e cosa sarà consentito fare
La guida della sanità andrà all'ex sindaco di Milano - Novità anche sugli altri assessorati - Ecco la nuova giunta guidata da Attilio Fontana
L'ex sindaca potrebbe diventare la nuova assessora alla Sanità della Regione, con la prospettiva di essere candidata alla presidenza nel 2023 - Il progetto è di Berlusconi, ma Salvini potrebbe accettare - Tutti d'accordo nel silurare Gallera, dopo i ripetuti…
L’intesa punta sullo sviluppo dell'idrogeno da fonti rinnovabili e dal recupero di materia per alimentare i nuovi treni della linea Brescia-Iseo-Edolo . Assemblea Snam sullo statuto
Unicredit rafforza il suo impegno a sostegno delle imprese del territorio - Erogati 7 milioni di euro a favore di Latterie Soresina attraverso Garanzia Italia di SACE
La Stogit del gruppo Snam ottiene il rinnovo delle concessioni e ristora i Comuni per opere di riqualificazione ambientale. Buona intesa tra istituzioni e azienda in ottica di sostenibilità.
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Parlamentare eletto a Milano, leader del Centro Democratico e già Governatore della Regione Lombardia - "E' tempo che la politica lombarda ripensi profondamente il suo modello sanitario, trovando un nuovo equilibrio tra pubblico e privato e…
Le regole rimarranno in vigore fino al 3 dicembre, giorno in cui scadrà anche il dpcm attualmente in vigore - Allo studio un "piano Natale" con possibili allentamenti - Intanto il Governo approva le modifiche al Ristori Due.
Il concorso di Goaloasi.it premia nella categorie tradizionale tre pasticcieri del Sud. La giuria popolare elegge però un bresciano. La lombardia si riscatta con il miglior Pandoro artigianale che è di Varese. A Napoli il premio per il migliore panettone…
Lo Chef stellato del Pomiroeu di Seregno propone una rivisitazione della classica pera al vin brulè creando un piacevole contrasto con lo zafferano mentre delicate note di freschezza derivano dalla panna profumata alla salvia
Cucina stellata, premiato dalla Michelin come il più giovane Chef dell'anno, a 32 anni si lancia in una nuova avventura in un angolo di Brianza lontano dai ritmi convulsi della vita frenetica di città. Portando con sé i ricordi della…
Secondo la tabella degli indici di contagio, le tre regioni sono le prime indiziate ad andare incontro alla chiusura di bar, ristoranti, negozi e attività non essenziali e a dover limitare gli spostamenti - Tra le zone rosse anche la…
Secondo un sondaggio di Assolombarda aggiornato a metà settembre, il 90% delle imprese delle province di Milano, Monza, Lodi e Pavia è rimasto completamente operativo. Aumenta lo smart working.
In Campania vietati gli spostamenti tra province e possibile coprifuoco dalle 23 alle 5 - In Lombardia salgono i contagi: riaprono gli ospedali della Fiera di Milano e di Bergamo - In Piemonte centri commerciali chiusi nel weekend, didattica alternata…
In Lombardia dalle 23 di mercoledì scatterà tutte le notti il coprifuoco fino alle 5 del mattino: il Governo dice sì alla Regione - Nel fine settimana chiusi i centri commerciali
Secondo uno studio di Confcommercio l'epidemia da Covid 19 brucerà nel 2020 una media di 1.900 euro a testa - Il Nord è l'area più penalizzata, a picco i consumi in Lombardia
La Commissione europea sta conducendo un'indagine sulla Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia, una politica attiva che dal 2013 ha avviato al lavoro 180 mila persone - Ma la Ue teme il rischio di un doppio finanziamento e sembra orientata…
Dopo il prosciutto è il cibo più apprezzato dagli italiani sia in tavola sia per rapidi snack. Ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni. Entrata nelle diete per la scarsa componente di grasso ma soprattutto per le…
Irrefrenabile, lo chef laziale, a una anno di distanza dall'Open in Piazza Cordusio a Milano, porta l'affondo della cucina romana sul manzonianissimo lago di Como, in un vecchio Opificio. E si lascia la crisi post-covid alle spalle
L'accordo tra le tre realtà mira a favorire la ripresa delle imprese lombarde con iniziative riguardanti innovazione, digitalizzazione, sviluppo e crescita dimensionale