Nasce la nuova collana di classici di Intrecci Edizioni - La prima uscita è il racconto brillante e amaro “Arianna” dello scrittore e drammaturgo russo Anton Cechov
Nel libro "Nello specchio della scuola", edito da il Mulino, l'economista di scuola prodiana analizza i motivi per cui l'Italia è il Paese d'Europa con i più bassi livelli di istruzione, con la percentuale minore di laureati e con il…
INTERVISTA A GABRIELE COLTRO sul Libro "I crimini di Salò" - L'autore ha dedicato due anni della sua vita ad esaminare gli atti sepolti dei 427 processi, poi insabbiati dopo l’amnistia di Togliatti, a repubblichini della RSI e collaborazionisti dei…
Nel suo ultimo libro "L'interregno", "edito da Hoepli , l'economista Gustavo Piga propone un viaggio nel tempo, con con l'obiettivo di tracciare una via alternativa alla marcata contrapposizione tra sovranismo e globalizzazione.
Un libro in cui l'autore, Daniele Lombardi, racconta un pezzo di storia d'Italia poco conosciuto attraverso le testimonianze dirette degli italiani che, cacciati dalla Libia, finirono nei campi profughi in Italia, trattati come stranieri nel loro stesso Paese.
Come il Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore, "Palmadoro" di Corrado Giustiniani racconta la storia di una piccola sala di provincia e di una famiglia, i Palma. Ma diversamente dal film di Tornatore qui si racconta la storia di un successo…
A 20 anni dalla morte di Carlo M. Cipolla, uno dei maggiori storici italiani dell'economia, esce per Il Mulino una nuova edizione del libro "Moneta e civiltà mediterranea" con introduzione del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco
Il fascino dell'Impero americano dei mercati è davvero così inossidabile quanto surreale? Questo l'argomento centrale del saggio "L'impero irresistibile" di Victoria De Grazia
Nel nuovo libro di Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore, "Proposta per l'Italia", edito da Einaudi, sette imprenditori e top manager di successo indicano con chiarezza la strada per rilanciare finalmente il nostro Paese: ecco come
"L'enigma Draghi" è il titolo di un libro di Marco Cecchini che svela la vera natura dell'uomo a cui molti affiderebbero assai volentieri il futuro dell'Italia
In un libro edito da il Mulino ("Moneta - Dai buoi di Omero ai Bitcoin"), Riccardo De Bonis e Maria Iride Vangelisti della Banca d'Italia sostengono che, quale che sia il futuro dei sistemi di pagamento elettronici e delle criptovalute,…
Rendere la natura inutile: come crescere di più spendendo meno risorse. È questa la strada maestra da seguire per salvare il pianeta secondo Andrew McAfee, ricercatore del Mio Sloan School of Management e cofondatore e condirettore del MIT Initiative on…
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo la prefazione dell'ex Direttore del Corriere della sera e del Sole al nuovo libro di Lino Terlizzi "Niente paura", il cui sottotitolo "Fatti e dati economici per una contronarrazione in opposizione a sovranismo e populismo"…
Recensione di "Non essere una macchina", il nuovo libro di Nicholas Agar, docente di etica al prestigioso MIT, edito in Italia dalla Luiss University Press
La recensione del libro "Teoria dal sud dal mondo. Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa" di Jean e John Comaroff
Giulio Sapelli ha pubblicato un nuovo saggio coedito da Guerini e Associati e goWare - All'interno del pamphlet lo storico dell'economia analizza gli errori compiuti nella gestione dell'emergenza ma lascia una speranza per il futuro: questa crisi sarà un'occasione di…
Dal 25 marzo nelle librerie, negli store online e nella grande distribuzione, lo sconto ordinario massimo passa dal 15% al 5% - Intanto, gli editori fanno i conti: l'impatto del coronavirus sul settore sarà devastante
Le librerie restane chiuse per il Coronavirus ma il Governo ha autorizzato ieri la consegna a domicilio dei libri, che prima era riservata solo ad Amazon: è un primo passo avanti in attesa della riapertura generale
Un libro sull'alfabetizzazione economico-finanziaria che fa compiere al lettore un viaggio stimolante attraverso i lemmi del denaro
La recensione del saggio di Antonio Molinari "Search Funds - Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa", edito da Guerini Next, aiuta a comprendere che cosa siano questi nuovi strumenti di sostegno delle piccole aziende