La commedia teatrale "Ci sono giorni che non accadono mai" diventa un romanzo edito da goWare. Le musiche di Morricone con Castellitto e Isabella Ferrari sulla scena. L'Autore Valerio Cappelli racconta la genesi dell'opera
La presentazione a Bologna del libro di Cardarelli, edito da Guerini e curato da Gianfranco Fabi, è stata l'occasione - anche grazie all'intervento di Romano Prodi - di rileggere la straordinaria avventura industriale dell'Italia ma anche di focalizzare temi e…
"Messe a fuoco. Storie e battaglie di 40 donne fotografe" è un libro davvero interessante di Susanne John e Giovanna Sparapani, edito da goWare, di cui pubblichiamo l'inroduzione
Il successo di un libro che racconta l'amore tra due giovani uomini sta mettendo in seria difficoltà il Cremlino. La sua reazione è furiosa: una legge anti-Lgbt molto repressiva
Il libro di Gabriella Carmagnola sarà presentato il 2 dicembre al Teatro Franco Parenti di Milano
L’Orto botanico di Padova propone nella sua sede, dall’11 novembre all’8 gennaio una sequenza di immagini fotografiche di Vincenzo Castella (dal formato libro a quello espositivo)
L’interferenza dell’inglese e la presenza degli anglicismi non è certo una novità tra i giovani, ma oggi lo è in modo diverso: trasmessa attraverso i linguaggi dei social. I neologismi finiscono per non appartenere nè all'italiano, nè all'inglese
"Il libro Auschwitz non finisce mai" di Gabriele Nissim è intenso e ricco di rimandi. Il libro sollecita la necessità di riflettere sulla responsabilità delle scelte umane e di creare un'alleanza internazionale per la prevenzione dei genocidi
Nel libro "La questione tedesca" presentato ieri a Bologna alla presenza di Romano Prodi e Gustavo Zagrebelski, l'autore Antonio Lopez Pina analizza le due anime della Germania e i loro effetti
Don Chisciotte della Mancia, il romanzo spagnolo che descrive l'eroe dei mulini a vento. L'opera di Miguel de Cervantes Saavedra è stata pubblicato in due volumi, nel 1605 e 1615
Un libro volto a promuovere e valorizzare la diversità, la giustizia e l'inclusione. L'obiettivo di Laudadio è stimolare la riflessione sul tema con azioni più concrete
Giulio Sapelli ha dato alle stampe un libro sull'Ucraina, con prefazione di Lucio Caracciolo, edito da Guerini e Associati e goWare, di cui pubblichiamo la premessa: "Ucraina anno zero. Una guerra tra mondi"
Fondata sotto gli auspici del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università Sapienza di Roma, avrà un approccio scientifico basato sull’interdisciplinarietà
Nel suo nuovo libro "Indagine sul futuro", edito da Laterza, l'economista Salvatore Rossi, già Direttore generale di Bankitalia e ora Presidente di Tim dialoga con una serie di esperti e mette a fuoco le possibili tendenze degli anni che verranno
Dopo una crisi profonda, la più grande catena di librerie al mondo, demonizzata dalle piccole librerie indipendenti, ha rialzato la testa. L'arma segreta? Lo spiega questo articolo tratto dal New York Times
Il commercio al dettaglio sta vivendo un momento di grande riflessione, discontinuità e cambiamento. Il nuovo libro di Emanuele Sacerdote – Retailoring. Strategie e prospettive per il neoRetail – propone delle riflessioni e delle angolature interessanti
Fino a domani 25 aprile, la Corte Grande di Palazzo Reale di Milano ospita la manifestazione di pace: Solo la cultura può fermare la guerra
Secondo un’indagine online condotta da GoStudent, il 51% degli adolescenti italiani tra gli 11 e i 18 anni legge di più dalla pandemia - Harry Potter e J.K. Rowling i più amati
Il regime estetico dell'arte nel libro del filosofo francese Rancière
Insieme al fondatore, Giovanni Treccani, lavorarono per l’istituto anche personalità come Giovanni Gentile, Luigi Cadorna, Gaetano De Sanctis e Luigi Einaudi
Obeya è uno strumento di leadership messo a punto da Toyota per massimizzare la produzione e utilizzare al meglio il capitale umano
Il 2 febbraio 1922 fu pubblicato a Parigi l’Ulisse di James Joyce, opera che ha impresso una svolta decisiva alla letteratura mondiale, così come la Rivoluzione francese alla storia - Ecco che cosa ha scritto di recente il Financial Times
Pubblichiamo l'introduzione del libro "Una vita da economista" di Pietro Alessandrini, allievo del grande Giorgio Fuà e Professore emerito di Politica economica dell'Università Politecnica delle Marche, che costituisce la prima parte della terza edizione di "Economia e politica della moneta.…
Pubblichiamo la premessa del nuovo libro di Lodovico Festa e Giulio Sapelli, edito da Guerini e goWare, "Draghi o il caos. La grande disgregazione: l'Italia ha una via d'uscita?" - Ma resta un dubbio di fondo: Draghi al Quirinale è…
Nel suo libro, la professoressa Naomi Oreskes dell'Università di Harvard spiega le tattiche dei "mercanti del dubbio", ma soprattutto perché dobbiamo fidarci della scienza e non dei singoli scienziati
Pubblichiamo l'introduzione di "Finanza etica", un libro di grande attualità di Ugo Biggeri, Giovanni Ferri, Federica Ielasi, edito da Il Mulino, che oggi è in libreria e che viene presentato alle h 14 all'Università Lumsa di Roma
Come ha reagito "L'impresa di fronte alla recessione Covid-19"? Lo racconta in un nuovo libro, edito da McGraw-Hill, il professor Giorgio Pellicelli, Emerito di Strategia d'impresa all'Università di Torino
A proposito di Italiano. Quella in corso è la “Settimana della lingua italiana nel mondo”. Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha pubblicato con goWare un bellissimo libro. Questa volta non poteva che toccare a Dante
Nel libro "Media Digitali e Relazioni Internazionali", Giuseppe Anzera e Alessandra Massa analizzano cosa succede quando i conflitti vanno online: il web è uno spazio da colonizzare nella lotta per la definizione degli immaginari bellici o un ecosistema di mediazione?
Tra le novità Olschki troviamo il libro “Il giardino francese alla corte di Torino (1650-1773) Da André Le Nôtre a Michel Benard” che racconta la storia del giardino francese nel regno sabaudo.
Con la pandemia sono stati venduti più libri e il 70% dei giovani tra i 18 e i 34 anni ha ascoltato podcast. Per il futuro però il 91% vuole tornare almeno in parte alla fruizione dal vivo. Il rapporto…
Secondo l'economista francese Thomas Piketty i progressisti dei nostri tempi conquistano l'elettorato istruito ma i conservatori si tengono quello abbiente: ecco perchè secondo un suo recente working paper che ha attirato l'attenzione dell'Economist di cui riportiamo la versione in italiano
Il libro di Paola Pilati "I generalissimi" edito da LUISS racconta dieci casi di successo del Made in Italy attraverso l'azione dei manager che li guidano verso il successo. Da Snam a Brembo, da Chiesi a Sanlorenzo e Calzedonia e…
Il lockdown ha costretto le società e a fermarsi in maniera inaspettata e traumatica, costringendo tutti a riflettere su come eravamo e come vorremmo essere - "Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione", il nuovo libro degli antropologi Aime, Favole…
La filosofia dell'innovazione continua della premiata compagnia Apple, Honda & C. in un estratto del libro di due studiosi giapponesi "L'impresa saggia. Come le imprese creano innovazione continua" edito da Guerini Next (e da goWare per la versione digitale) ed…
Un libro di Cosimo Marco Mazzoni (edizioni Olschki) che analizza il percorso storico, filosofico ed epistemologico, limitandomi alla considerazione dell’onorabilità della vita dell’uomo.
Nasce la nuova collana di classici di Intrecci Edizioni - La prima uscita è il racconto brillante e amaro “Arianna” dello scrittore e drammaturgo russo Anton Cechov
Nel libro "Nello specchio della scuola", edito da il Mulino, l'economista di scuola prodiana analizza i motivi per cui l'Italia è il Paese d'Europa con i più bassi livelli di istruzione, con la percentuale minore di laureati e con il…
INTERVISTA A GABRIELE COLTRO sul Libro "I crimini di Salò" - L'autore ha dedicato due anni della sua vita ad esaminare gli atti sepolti dei 427 processi, poi insabbiati dopo l’amnistia di Togliatti, a repubblichini della RSI e collaborazionisti dei…
Il volume prosegue l’edizione critica dei taccuini relativi al soggiorno italiano di Reynolds avviata con Sir Joshua Reynolds in Italia (1750-1752) – Passaggio in Toscana (Firenze,Olschki, 2012), dove è pubblicato integralmente unodei due taccuini conservati al British Museum. Con gli…
Nel suo ultimo libro "L'interregno", "edito da Hoepli , l'economista Gustavo Piga propone un viaggio nel tempo, con con l'obiettivo di tracciare una via alternativa alla marcata contrapposizione tra sovranismo e globalizzazione.
Un libro in cui l'autore, Daniele Lombardi, racconta un pezzo di storia d'Italia poco conosciuto attraverso le testimonianze dirette degli italiani che, cacciati dalla Libia, finirono nei campi profughi in Italia, trattati come stranieri nel loro stesso Paese.
Come il Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore, "Palmadoro" di Corrado Giustiniani racconta la storia di una piccola sala di provincia e di una famiglia, i Palma. Ma diversamente dal film di Tornatore qui si racconta la storia di un successo…
A 20 anni dalla morte di Carlo M. Cipolla, uno dei maggiori storici italiani dell'economia, esce per Il Mulino una nuova edizione del libro "Moneta e civiltà mediterranea" con introduzione del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco
La rosa segreta è un fiore nascosto che nasce dall’ibridazione di due varietà diverse: la rosa alchemica e la rosa che, accanto al più famoso trifoglio, ha rappresentato per molto tempo il simbolo della nazione irlandese, poiché è stata usata…
Il fascino dell'Impero americano dei mercati è davvero così inossidabile quanto surreale? Questo l'argomento centrale del saggio "L'impero irresistibile" di Victoria De Grazia
Mai come in questo periodo vengono interessanti approfondimenti e la lettura di libri sul tema del linguaggio. Un linguaggio sempre più modificato sia da un societá che non solo ha cambiato i rapporti tra diverse culture ma anche dentro alla…
Nel nuovo libro di Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore, "Proposta per l'Italia", edito da Einaudi, sette imprenditori e top manager di successo indicano con chiarezza la strada per rilanciare finalmente il nostro Paese: ecco come
Il Ponte Casa d’Aste presenta un’interessante collezione di Libri e Manoscritti e un catalogo ricco di pregiati volumi di scienza, medicina, esplorazione e viaggi, il tutto proposto nell’asta del 22 settembre. Alla luce dei risultati eccezionali raggiunti nell’ultima vendita di gennaio,…
Conversazione con Luigi Maria Sicca: O L’IMPRESA O L’VITA. Ovvero, artisti e manager a confronto. Luigi Maria Sicca è un accademico a tutto tondo con l’aggiunta di grandi sensibilità e doti di comunicazione e di osservazione che lo rendono un personaggio unico. È professore ordinario di Organizzazione Aziendale…
Il volume “All’ombra del vulcano. Il Futurismo in Sicilia e l’Etna di Marinetti” edito da Olschki Editore, 2020, propone, da un lato, uno studio delle due più importanti riviste futuriste siciliane “La Balza futurista” e “Haschisch”. Se la “Balza futurista”,…
Intervistiamo Emanuele Sacerdote, imprenditore e scrittore che ha da poco pubblicato il suo ultimo libro LEGENDARY BRANDS – Elogio all’irripetibilità, alla scalabilità e al fascino. A lui chiediamo, vista la sua passione per l’arte, il bello e tutto ciò che…
"L'enigma Draghi" è il titolo di un libro di Marco Cecchini che svela la vera natura dell'uomo a cui molti affiderebbero assai volentieri il futuro dell'Italia
In un libro edito da il Mulino ("Moneta - Dai buoi di Omero ai Bitcoin"), Riccardo De Bonis e Maria Iride Vangelisti della Banca d'Italia sostengono che, quale che sia il futuro dei sistemi di pagamento elettronici e delle criptovalute,…
Rendere la natura inutile: come crescere di più spendendo meno risorse. È questa la strada maestra da seguire per salvare il pianeta secondo Andrew McAfee, ricercatore del Mio Sloan School of Management e cofondatore e condirettore del MIT Initiative on…
Se si vuol parlare di autori prolifici, non può mancare l’accenno a uno scrittore e giornalista, sicuramente più giornalista che scrittore, dalla vena talmente fertile da averci lasciato un centinaio di libri e qualche migliaia di articoli. Un nome oggi…
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo la prefazione dell'ex Direttore del Corriere della sera e del Sole al nuovo libro di Lino Terlizzi "Niente paura", il cui sottotitolo "Fatti e dati economici per una contronarrazione in opposizione a sovranismo e populismo"…
Esattamente a 80 anni dal giorno in cui Churchill divenne primo ministro, la sua collezione di libri e manoscritti rari, che abbraccia la sua vita e la sua carriera prolifica, sará ora messa all’asta da Sotheby’s. Trattasi di un prezioso portfolio…
di Raffaele Alberto Ventura Dal magazine “Sentieri Selvaggi” — n. 5 (dicembre 2019-febbraio 2020), che ringraziamo per la disponibilità — riproduciamo questo interessante contributo di Raffaele Alberto Ventura autore del libroLa guerra di tutti. Populismo, terrore e crisi della società…
Novecento opere Il protagonista del 29° episodio della serie degli autori best seller italiani è un narratore ad altissima prolificità narrativa. È lo scrittore napolerano Francesco Mastriani, molto legato, anche narrativamente, alla sua città e al Meridione di’Italia. Da mlti…
Recensione di "Non essere una macchina", il nuovo libro di Nicholas Agar, docente di etica al prestigioso MIT, edito in Italia dalla Luiss University Press
Vamba: nasce la letteratura per ragazzi con un modello cattivo e malestroso “Gian Burrasca”. Viva la pappa con pomodoro di Michele Giocondi e Mario Mancini Ed eccoci giunti al 28° episodio della serie degli autori best seller italiani. Scende in campo…
Il tradizionale appuntamento nel cuore del Mezzogiorno occasione di ripresa dopo l’epidemia. Il rapporto con l’ambiente. Ancora una volta protagonisti, i giovani. Il coronavirus non li ha fermati. Pur di mantenere il legame con artisti, poeti, scrittori, giornalisti hanno organizzato la “Festa dei Libri e dei Fumetti “ sul web : www.alessiabellofatto.altervista.org. Ad Avella nel Parco del Partenio…
Resurrezione di un libro Il 27° episodio della serie degli autori best seller italiani è dedicata alla storia di una risurrezione. Quella di un libro. La storia dei libri è talvolta tortuosa, quasi come quella delle nostre esistenze, e in…
È difficile sottostimare l’importanza del metodo montessoriano nella formazione dei giovani innovatori che hanno portato avanti la rivoluzione di Internet. Larry Page e Sergey Brin, i fondatori di Google si sono formati entrambi in una scuola montessoriana. Pure Jeff Bezosci è passato. Tutti…
La recensione del libro "Teoria dal sud dal mondo. Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa" di Jean e John Comaroff
Giulio Sapelli ha pubblicato un nuovo saggio coedito da Guerini e Associati e goWare - All'interno del pamphlet lo storico dell'economia analizza gli errori compiuti nella gestione dell'emergenza ma lascia una speranza per il futuro: questa crisi sarà un'occasione di…
Il 26° episodio della serie degli autori best seller italiani presenta uno scrittore, oggi in gran parte scomparso dalla memoria collettiva, eccetto qualche lontano reduce di quei tempi o gli eventuali affetti da una invalidante patologia, di cui parleremo fra…
Dal 25 marzo nelle librerie, negli store online e nella grande distribuzione, lo sconto ordinario massimo passa dal 15% al 5% - Intanto, gli editori fanno i conti: l'impatto del coronavirus sul settore sarà devastante
La tragedia del Coronavirs che colpisce così da vicino l'Italia fa tornare d'attualità un trattato di Cesare Mocca che descrive la peste che falcidiò Torino tra il 1629 e il 1630
Le librerie restane chiuse per il Coronavirus ma il Governo ha autorizzato ieri la consegna a domicilio dei libri, che prima era riservata solo ad Amazon: è un primo passo avanti in attesa della riapertura generale
Un libro sull'alfabetizzazione economico-finanziaria che fa compiere al lettore un viaggio stimolante attraverso i lemmi del denaro
Ecco chi ha introdotto in Italia il “virus” dell’alimentazione Il 25° episodio della serie degli autori best seller italiani non è dedicato a un narratore. È dedicato a Pellegrino Artusi che ha introdotto nel nostro paese un “virus” del tutto…
Recentemente è stata ripubblicata un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori. È L’opera d’arte del futuro di Richard Wagner in traduzione italiana ripubblicato da…
Il volume di Giulia Caneva ci porta nel cuore di tante immagini del nostro Paese dove il Pino trova posti di grande rilievo. Anzitutto, come abbiamo scritto, nelle immagini, nelle fotografie, nella visione artistica e nella percezione visiva di tante…
La recensione del saggio di Antonio Molinari "Search Funds - Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa", edito da Guerini Next, aiuta a comprendere che cosa siano questi nuovi strumenti di sostegno delle piccole aziende
Leggere di Steve McCurry, è il titolo della mostra che si tiene all’ Arengario di Monza fino al 13 Aprile 2020. McCurry è uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale.
Ogni giorno gli italiani compiono 300.000 atti di pirateria di libri di varia natura, universitari e professionali, sottraendo alle case editrici quasi un quarto del fatturato.
L’8 dicembre del 2019, vale a dire 100 anni fa, usciva Le Conseguenze economiche della pace di John Maynard Keynes, l’intellettuale più influente del XX secolo.
Un testo che esce alla fine di un anno straordinario per la lotta al cambiamento climatici.
Nel suo libro, "Detroit, viaggio nella città degli estremi", edito dal Mulino, lo storico Giuseppe Berta esplora i successi e le rovine dell'ex capitale dell'auto e la possibile rinascita dell'economia dell'intero Occidente
BESTSELLER DEL PASSATO - Guido Milanesi, che era un ufficiale della Marina Militare, è stato uno degli scrittori italiani più popolari nei primi decenni del Novecento e sfiorò addirittura un Nobel - Aderì al fascismo ma non incondizionatamente
Finalmente pubblicata la tanto attesa biografia di Piero Manzoni “An Artist’s Life”. Distribuito da Rizzoli International Publications, il libro sarà presentati all'Acid-Free Los Angeles Art Book Market in un evento di tre giorni (1-3 novembre Los Angeles) incentrato sulla creazione…
Incontro alla Bicocca con centinaia di ragazzi nell’ambito di #ioleggoperché con l’intervento di Javier Zanetti, Regina Baresi e Mario Isola – Donati 300 volumi a una scuola milanese
Se volete saperne di più o conoscere meglio quanto ci aspetta nel prossimo futuro della televisione e del cinema avete a disposizione uno strumento ottimo: Bianco e Nero, il nuovo numero della rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia, presentato…
Appena uscito il libro "Voli d'artista. Vite (e opere) da collezione" di Marika Lion, autrice di testi su arte e cultura e responsabile del nostro magazine FIRST Arte. Storie, vite d'artista descritte come voli dentro alla loro storia. Il libro…
Roberto Nicastro, che salvò le 4 banche del Centro Italia entrate in crisi nel 2015, rivisita in "Risoluzione di una crisi" i problemi della banking resolution e quelli della tutela del risparmio
Lo storico Andrea Graziosi, nel suo libro "Il futuro contro. Democrazia, libertà, mondo giusto" edito da "Il Mulino", evidenzia come il mutamento radicale di tutto l'Occidente renda improbabile il ritorno al boom economico e al benessere del Novecento e avverte…
Con la prefazione di Giorgio Napolitano e la postfazione di Giuliano Amato il saggio di Piantini racconta la storia dell'Europa mettendo in evidenza il legame sempre più evidente tra la questione europea e quella nazionale, come emerge anche dalle polemiche…
L'isola al Sud della Sicilia è chiamata "la perla nera del Mediterraneo": l'ultimo libro di Luigi Olivetti ne rappresenta una guida letteraria. Vi riproponiamo l'introduzione e la prefazione di Giulio Sapelli che vi ha trascorso lunghe estati.
Goware ripropone alcune riflessioni del grande scrittore statunitense, che ha venduto mezzo miliardo di copie dei suoi libri: "La mia miglior frase d'apertura? Quella di Cose preziose".
L'innovazione è l'evoluzione del capitalismo occidentale. AI, Blockchain e Ubiquitous Computing: ma la tecnologia non dominerà mai sull'uomo. “L'illusione del cambiamento. L'Italia di oggi, l'Italia di domani” di Alessandro Aleotti (Bocconi Editore, 2019)
Lo scrittore siciliano è in rianimazione all'ospedale Santo Spirito di Roma: "Condizioni critiche per problemi cardiorespiratori".
Il nuovo libro di Siegmund Ginzberg non dice che i nazionalpopulisti di oggi ripeteranno le tragedie dei nazisti e dei fascisti, ma invita a riflettere su una serie di preoccupanti segnali dell'ambiente culturale e politico che sembrano ripercorrrere vecchie strade
La ricerca sul project financing coordinata da Domenico Siclari, Ordinario di Diritto dell’Economia e dei Mercati Finanziari all’Università Sapienza di Roma affronta i temi degli investimenti pubblici e della necessità di utilizzare strumenti di partenariato pubblico privato per sopperire alla…
La seconda puntata della rubrica di FIRST Arte sugli incipit dei libri più letti della storia, propone quelli tra i 60 e gli 85 milioni di copie vendute.
FIRST Arte vi propone una mini rubrica in due puntate, pubblicando gli incipit dei libri più venduti della storia: si parte con super bestseller come Cervantes, Dickens, Rowling e Tolkien.
Al Festival dell'Economia di Trento è stato presentato l'ultimo libro di Rony Hamaui scritto con Andrea Boitani, dal titolo "Scusi prof, cos'è il populismo?" - Il paradosso di movimenti anti-establishment che però poi diventano loro stessi establishment.
Brandire il rosario dal palco di un comizio, invocare il cuore immacolato di Maria in soccorso del Governo o fischiare Papa Francesco davanti al Duomo sono gesti che dividono l'opinione pubblica ma che purtroppo appartengono a una lunga tradizione come…
“Il passo dell’umanità” sarà al centro della manifestazione che si svolgerà dal 3 al 6 luglio e che per il secondo anno è sostenuta da Pirelli.