Franco Gallo: “Aumentare le tasse no, ma redistribuirle sì”

INTERVISTA A FRANCO GALLO, Presidente emerito della Corte Costituzionale e già ministro delle Finanze - "In tempi come questi sarebbe azzardato aumentare la pressione tributaria complessiva con strumenti diversi dalla lotta all'evasione e all'elusione" e tuttavia "un aumento dell'imposta successoria…
Patrimoniale: Bankitalia rompe il tabù

In un'audizione parlamentare, il responsabile di Via Nazionale per il Fisco ha detto che "ulteriori riduzioni del prelievo sul lavoro potrebbero essere finanziate attraverso un maggiore carico fiscale sui consumi e sulla ricchezza": quindi più Iva e più Imu -…
Detrazioni Irpef 2020: attenzione al reddito

Da quest'anno le detrazioni Irpef del 19% valgono per intero solo fino a 120mila euro lordi di reddito - Oltre questa soglia, si riducono progressivamente fino ad azzerarsi a 240mila euro - Non mancano le eccezioni - Ecco quello che…
Tria: “In manovra il taglio dell’Irpef”

Il ministro dell'Economia si è detto "molto favorevole" all'intervento, ma ha spiegato che sarà necessario tenere sotto controllo “le compatibilità di bilancio”, agendo in modo graduale - E su Tav e Tap ha aggiunto: "Spero che si facciano"

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, a Porta a Porta: "Il provvedimento è solo rinviato, continueremo a ridurre la pressione fiscale" - Confermato il superammortamento - Renzi sulla enews: "La manovra metterà insieme giustizia sociale e crescita".
Renzi a Grillo: “Sul bonus di 80 euro bugie”

Dopo giorni di polemiche il Premier interviene sulla questione della restituzione del bonus di 80 euro da parte di alcune categorie di lavoratori. Renzi spiega"1,4 milioni di persone hanno perduto il diritto al bonus perché non rientrano nei limiti, ma…
Renzi a sorpresa: “Nel 2018 via Equitalia”

Il premier Matteo Renzi annuncia che il Governo sta riorganizzando tutto il sistema delle agenzie fiscali e che entro due anni scomparirà l'odiata Equitalia e che l'anno prossimo scenderanno le tasse per il ceto medio, anche se resta da decidere…
Tasse locali: 7 mld in più tra 2013 e 2015

Secondo un'analisi della Uil, l'anno scorso il rincaro per l'Imu/Tasi sugli immobili diversi dalla prima casa è stato dell'8,4% rispetto al 2013, mentre l’Irpef regionale è salita dell'11,8%, quella comunale dell'11,7% e la Tari del 7,3% - Anche quest'anno possibili…
Manovra da 30 miliardi fra Irpef, Irap, Tfr e contratti

LEGGE DI STABILITA' 2014 - Mercoledì il Consiglio dei ministri approva la nuova finanziaria - In arrivo l'abolizione della componente lavoro dell’Irap - Tre anni senza pagare contributi sui nuovi contratti a tempo indeterminato - A breve accordo con le…
Dl Irpef, il Governo pone la fiducia in Senato

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi ha annunciato che il Governo ha posto la questione di fiducia al Senato sul maxiemendamento interamente sostitutivo del Dl Irpef - Il voto dovrebbe tenersi in giornata, ma i…
Decreto Irpef, oggi fiducia al Senato

Il decreto Irpef che prevede tra l'altro l'allargamento del bonus di 80 euro alle famiglie numerose approda oggi - con un giorno di ritardo - nell'Aula del Senato, dove visti i tempi strettissimi (deve essere alla Camera entro il 13…
Decreto Irpef: fondi pensione, tasse 2014 da 11 a 11,5%

Un emendamento dei relatori prevede di alzare l'aliquota per sterilizzare l'aumento dal 20 al 26% della tassazione delle rendite finanziarie per quanto riguarda le Casse previdenziali privatizzate - Intanto, la Conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha stabilito che il decreto…