Il cedolino del mese di aprile è già disponibile sul sito dell'Inps ma quando arrivano i pagamenti? Ecco tutti i dettagli della pensione di aprile
L'Inps, in una nota, ha specificato le condizioni d'accesso per presentare domanda per la pensione anticipata
L’Inps ha pubblicato i primi bandi per le vacanze studio 2023 riservati esclusivamente agli studenti - Poi toccherà a pensionati e insegnanti - Ecco tutto quello che c'è da sapere
Sarà possibile visualizzare, scaricare e stampare il modello CU/2023 accedendo con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Ecco tutti i dettagli
Dal 21 febbraio si possono presentare le domande per accedere a quota 103, la nuova pensione anticipata flessibile prevista dalla legge di Bilancio 2023. Ecco tutto ciò che serve sapere e le istruzioni dell'ines per inoltrare l'istanza
Gli aumenti riguarderanno sia l'assegno mensile sia le soglie Isee in base alle quali le prime sono distribuite. Ecco tutti gli aumenti e chi ne può beneficiare
È attiva la procedura Inps per la presentazione della domanda di pensione anticipata che rientra in Opzione Donna, con le novità introdotte dalla manovra 2023: ecco i dettagli
L'Inps ha rilasciato il nuovo servizio online per il calcolo della previsione pensionistica senza la necessità di effettuare alcuna registrazione. Brutte notizie per i giovani
Importanti novità per le pensioni 2023: quando arriva il pagamento a gennaio? Di quanto aumenteranno? E come cambia la rivalutazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere
L'Inps ha pubblicato una circolare in cui comunica la conclusione delle attività di rivalutazione delle pensioni. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L’istituto liquiderà il sostegno economico in automatico, ma non per tutti. Inoltre, la misura è oggetto di modifica da parte della Manovra. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Chi non ha ricevuto il bonus 200 euro dall'Inps, ma pensa di averne diritto, può inviare la domanda di riesame: ecco come fare ed entro quando
Cambia il meccanismo di rivalutazione dell'inflazione - Aumenti più alti per le pensioni più basse nel 2023: ecco a quanto ammonteranno fascia per fascia
Per l'indennità una tantum alcune categorie di beneficiari dovranno attendere fino a febbraio 2023. Ecco il calendario per il pagamento del bonus 150 euro da parte dell’Inps
Tutte le novità per le pensioni di novembre 2022: dagli aumenti al calendario dei pagamenti. Cosa farà il Governo Meloni? Nuove ipotesi al vaglio
Le risorse non basteranno a coprire tutte le domande e sarà data priorità ai richiedenti con il valore ISEE più basso e all'ordine cronologico di presentazione. Ecco come funziona
Si tratta dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori part-time ciclico verticale. La domanda si può inviare fino al 30 novembre. Ecco a chi spetta e come fare domanda all’Inps
Super anticipo del pagamento del bonus 200 euro e 150 euro ad ottobre per questa categoria di lavoratori: oltre 451mila le richieste. Ma a chi arriverà per primo? Ecco i dettagli
Con il messaggio n.3096 l'inps ha comunicato le nuove regole per i permessi 104. Ecco tutte le istruzioni
Dal 26 settembre fino al 30 novembre si possono presentare le domande per il bonus 200 euro per autonomi e professionisti. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Dopo mesi di attesa anche autonomi e partite Iva potranno fare domanda per il Bonus 200 euro - Tempo fino al 30 novembre - Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Dal prossimo 13 agosto entrano a pieno regime le novità normative in materia di congedo parentale, maternità e paternità per dipendenti, cococo ed autonomi. Ecco cosa cambia
Con il nuovo accordo tempi di risposta certi per le imprese e canali di comunicazione dedicati, grazie a procedure più semplici e digitalizzate. Più facili la riscossione della contribuzione e l’erogazione delle prestazioni
Le donne rappresentano il 52% dei pensionati, ma a loro viene corrisposto solo il 44% della spesa - Aumentano i lavoratori poveri che guadagnano meno della soglia del Reddito di cittadinanza
A 3 milioni di pensionati sta per arrivare la quattordicesima 2022. Non solo, a luglio ci sarà anche il bonus 200. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Una circolare dell’Inps chiarisce i dubbi più diffusi sul bonus 200 euro - Ecco come funziona per dipendenti, pensionati, statali e titolari di reddito di cittadinanza
Uno studio congiunto di Inps e Upb rileva che le richieste di Quota 100 arrivate entro il 2021 sono state 380mila, ma entro il 2025 potrebbero ancora salire oltre le 450mila
Il pagamento delle pensioni di maggio 2022 partirà la prossima settimana. Ecco tutte le informazioni utili per chi riceve l'accredito e per chi ritira allo sportello
Con la fine dello Stato d'Emergenza Poste Italiane comunica importanti novità sul pagamento delle pensioni di aprile 2022. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L’Inps chiarisce che dal 2022 il congedo di paternità diventa strutturale: ecco quello che c’ da sapere su regole, requisiti, durata e modalità per fare domanda
Dal primo marzo l’assegno unico figli sostituisce una serie di prestazioni – Ecco una breve guida con le domande più comuni: dai requisiti agli importi, dall’Isee all’Iban
L’Inps chiarisce che l’età pensionabile 2023-2024 rimarrà a 67 anni perché, con il Covid, la speranza di vita si è abbassata – Ecco i requisiti anche per la pensione anticipata
L’Inps mette a disposizione sul proprio sito un nuovo strumento che, attraverso una serie di domande, fornisce un’idea di quali saranno gli scenari pensionistici dei contribuenti
Dal 1° febbraio fino al 31 marzo 2022 cambiano le modalità di accesso agli sportelli dell'Istituto – green pass base oppure a distanza con chiamata telefonica o web meeting – Ecco come fare
Al via la fase operativa per il trasferimento - Ieri c'è stato un incontro tra i vertici degli Istituti - Direzioni al lavoro per garantire pieno allineamento
A dicembre insieme alla pensione per molti pensionati arriverà anche la tredicesima - Ecco quando partiranno i pagamenti e qual è il calendario stabilito da Poste Italiane
Le pensioni dei giornalisti sono salve e l'Inpgi, l'istituto previdenziale della stampa, confluirà nell'Inps dal primo luglio del 2022 - Per i giornalisti già pensionati non cambierà nulla nei loro trattamenti previdenziali mentre per quelli futuri varranno i contributi maturati…
Secondo i calcoli dell'Istat, la pandemia ha fatto scendere la speranza di vita nel 2020, ma questo non porterà a una riduzione dell'età pensionabile - Ecco lo schema previsto per i prossimi anni
Poste Italiane ha reso noto il calendario dei pagamenti delle pensioni di settembre 2021 - Da coloro che
Il divario di genere che colpisce le donne lungo tutta la vita si manifesta, particolarmente odioso, anche nei trattamenti pensionistici, come documenta la relazione annuale dell'Inps
A causa della pandemia le date di pagamento delle pensioni vengono anticipate e scaglionate in giorni diversi - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui trattamenti di agosto 2021
La prima ipotesi è "Quota 41", la seconda è una sorta di revisione di "Quota 100", la terza prevede una flessibilità molto ridotta: l'Inps ha stimato i possibili costi di ognuna
Dal Rapporto annuale dell'istituto emerge inoltre che il blocco dei licenziamenti ha salvato circa 330mila posti di lavoro: ora è atteso un nuovo boom - Pensioni: aumenta il divario uomo/donna
Il Governo entra a far parte in prima persona di una commissione tecnica che comprende anche l'Inpgi e l'Inps e che entro il 20 ottobre dovrà indicare le decisioni straordinarie da assumere per salvare le pensioni dei giornalisti e del…
A luglio 3 milioni di pensionati riceveranno la quattordicesima 2021: requisiti anagrafici, reddito, importo: tutte le informazioni
Poste Italiane e Inps hanno pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni di luglio 2021 - Si parte venerdì 25 giugno - Arriva anche la quattordicesima: tutto ciò che c'è da sapere
Secondo uno studio congiunto di Bankitalia, Inps e Agenzia delle Entrate, l’anno scorso lo Stato ha erogato aiuti alle imprese per oltre 13 miliardi fra bonus Inps e contributi a fondo perduto: ecco come sono stati distribuiti
Prorogata a fine giugno la sospensione esattoriali con conseguente slittamento al 2 agosto del termine ultimo dei pagamenti - Grande attesa per la riforma fiscale generale preannunciata dal Governo Draghi
I lavoratori dello spettacolo sono tra i più colpiti dalla pandemia secondo i dati Inps: quasi 70mila in meno nel 2020. Fisiologico il calo per gli sportivi professionisti che hanno visto la peggior performance in corrispondenza dei periodi di chiusura…
Poste Italiane ha diffuso il calendario relativo al pagamento delle pensioni di giugno 2021 - Ecco le date per chi riceve la somma sul proprio conto e per chi deve ritirare la pensione in contanti presso gli uffici postali
Ci saranno tre mesi di tempo in più per versare i contributi previdenziali ed assistenziali dovuti da commercianti e artigiani - Entro agosto arriverà il decreto sull'esonero contributivo fino a 3 mila euro per autonomi e professionisti
L'Inps ha attivato il servizio per inviare le richieste - Platea, requisiti, casi di esclusione: ecco quello che c'è da sapere
L’impiego della Cig largamente inferiore al previsto ha inciso sul dato complessivo delle uscite per prestazioni istituzionali, che nel 2020 sono state inferiori alle attese
Dal 7 aprile sarà possibile presentare la domanda per ricevere il reddito d'emergenza 2021 - Ecco i requisiti richiesti e tutte le istruzioni
L'Inps ha chiuso il 2020 con un maggior deficit di 6 miliardi rispetto al 2019, migliore di quanto previsto ad ottobre. Il risultato ha beneficiato del minore utilizzo delle integrazioni salariali da parte delle aziende rispetto alle stime
La richiesta va inviata all'Inps entro il primo maggio - Ecco i lavoratori interessati, la procedura da seguire e l'iter successivo alla domanda
L'Inps ha fornito nei giorni scorsi le indicazioni operative sulle nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse alla pandemia: ecco chi ne ha diritto e come si presenta la domanda
Stabilito il calendario per il pagamento delle pensioni di febbraio 2021 - Si parte il 25 gennaio e si finisce il 30, ecco tutte le informazioni
L'Istituto spiega in un messaggio come funziona l’esonero contributivo previsto dal “Decreto Agosto” in favore dei datori di lavoro che non fanno ricorso alla cassa integrazione guadagni per il Covid-19
Nel 2021 nascerà la nuova cassa integrazione per i lavoratori autonomi - Ecco quello che c'è da sapere su importi, tempi, requisiti, limiti e regole
L’Inps e Poste Italiane hanno comunicato le date di pagamento delle pensioni di gennaio 2021. Come accaduto negli ultimi mesi, il versamento è stato anticipato e scaglionato in più giorni diversi in modo di rispettare le norme anti Covid-19 e…
Per evitare assembramenti alle Poste e garantire la sicurezza di lavoratori e pensionati, il pagamento delle pensioni di dicembre viene anticipato e spalmato su più giorni - Ecco il calendario completo e i turni da seguire
La circolare Inps del 22 ottobre chiarisce l'ambito di operatività dell'agevolazione contributiva previdenziale del 30% per le aziende del Mezzogiorno
Entro settembre 2021 l'accesso al sito dell'ente previdenziale sarà possibile solo con identità digitale, già utilizzata da 11 milioni di italiani per accedere a sussidi, bonus e per pagare i contributi di colf e badanti.
Come previsto dal decreto Agosto, è possibile ottenere una nuova mensilità di Rem “in aggiunta a quanto eventualmente già erogato” i mesi scorsi - Online il servizio Inps per fare domanda
Come nei mesi scorsi, per evitare assembramenti agli sportelli postali, il pagamento delle pensioni inizierà il giorno 26 e proseguirà per 6 giorni - Bisognerà quindi rispettare un sistema di turni in ordine alfabetico
Il Cnel ha presentato in Parlamento un disegno di legge per aumentare le tutele delle partite Iva iscritte alla sola gestione separata Inps - Si parla di maternità, delle malattie gravi e di un nuovo ammortizzatore sociale
A giugno le richieste di uscite con Quota 100 sono diminuite di oltre due terzi su base annua - Pochissime anche le domande per Opzione Donna - Sulle pensioni anticipate l'Inps potrebbe risparmiare fino a 3 miliardi nel 2020
Diversi utenti hanno ricevuto un messaggio di posta elettronica che si presenta come una comunicazione dell'Istituto, ma in realtà è un tentativo di phishing che punta a estorcere i dati bancari dei malcapitati
Il bonus maggio salirà da 600 a 1.000 euro per 4 categorie - Previsti nuovi requisiti e alcuni dovranno inoltrare di nuovo la domanda: ecco le istruzioni dell'Inps per gli iscritti alla Gestione Separata
A luglio migliaia di pensionati italiani riceveranno dall'Inps la quattordicesima: ecco a chi spetta e come si calcola
L'Inps ha pubblicato una circolare con tutte le istruzioni sul bonus baby sitter 2020: requisiti, importi, modalità di erogazione e casi di esclusione
Il governo ha deciso di concedere un mese in più alle famiglie che hanno diritto al reddito di emergenza - La proroga è arrivata perché fin qui le domande sono state molte meno del previsto
A causa di requisiti molto rigidi, incompatibilità e difficoltà burocratiche, finora l'Inps ha ricevuto solo un terzo delle domande previste dal Governo (e molte sono state respinte)
L'Inps spiega che la domanda di reddito di emergenza deve contenere una Dichiarazione Sostitutiva Unica valida, altrimenti la richiesta non può essere accolta - Ecco quello che c'è da sapere
Con una nuova circolare, l'Istituto di previdenza fa il punto su tutte le attività che in questi mesi beneficiano della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali - I rinvii sono stati decisi dal governo progressivamente con i decreti…
Dopo aver riesaminato 42 mila domande l'Inps ha posto in pagamento le richieste sia per marzo che per aprile - Ok all'indennità per i lavoratori dello spettacolo
L’Inps di anticiperà il 40% delle ore autorizzate entro 15 giorni dall'arrivo della domanda - Tempi più rapidi anche sul versante delle richieste
Da oggi, 25 maggio, si può fare domanda per ricevere il bonus colf e badanti 2020 previsto dal decreto Rilancio - A chi spetta e come presentare la richiesta? Ecco tutte le istruzioni
L'Inps ha avviato il pagamento del bonus da 600 euro per autonomi, partite IVA e lavoratori iscritti alla gestione separata - Ecco chi riceverà l'accredito e quando
Per avere diritto al reddito di emergenza bisogna soddisfare 4 requisiti - L'importo varia a seconda della famiglia - Nei prossimi giorni si potrà fare domanda all'Inps - Attenzione alle incompatibilità e ai tempi
Il decreto Rilancio conferma il bonus per partite Iva, professionisti e autonomi, ma prevede delle differenze sugli importi: ecco tutto ciò che c'è da sapere
La Confederazione Aepi richiede l’intervento del Presidente Mattarella - Il problema sono le condizioni per l’accesso ai fondi sull’emergenza Covid-19 da parte delle PMI artigiane
Il flop del sistema informatico è solo la punta dell'icerberg di una gestione monocratica dell'Inps voluta dai Cinque Stelle che s'è accollata compiti insostenibili e ha disperso e mortificato le competenze professionali interne
Dopo il caos del 1°aprile e il presunto attacco hacker, il sito Inps torna a funzionare - Accessi suddivisi in due fasce orarie per evitare sovraccarichi - Dalle 16 l'accesso ai cittadini, già presentate 1,5 milioni di domande
L'eccesso di traffico ha intasato il sistema, che ha iniziato anche a mostrare agli utenti i dati personali di altri contribuenti a caso - Tridico, difeso solo dai grillini che lo hanno voluto, se la prende con fantomatici hacker e…
In vista del 1°aprile, giorno in cui scatta la presentazione delle domande, l'INPS fornisce alle categorie interessate tutte le informazioni necessarie per accedere all'indennità: chi può farlo? come fare domanda? Quali sono i paletti? Ecco tutto ciò che c'è da…
L'istituto ha pubblicato la guida che spiega chi ha diritto e come si deve fare per accedere alle misure di sostegno per le famiglie decise dal decreto Cura Italia. Ecco novità e procedure
Un deputato Pdl ha presentato una proposta di legge che elimina l'obbligo di iscrizione alla gestione separata dell'Inps per i lavoratori autonomi. Ma in gioco è il diritto alla pensione sancito dalla Costituzione e non esiste, in questo caso, alcuna…
Da quest'anno il contributo è potenziato per le famiglie con i redditi più bassi - Ecco quello che c'è da sapere sul nuovo bonus asilo nido: requisiti, importo e modalità di presentazione della domanda
L'Inps ha sospeso l'erogazione di alcuni bonus sostenendo che "il budget è esaurito" - Ma la legge dice che questo non si può fare e comunque, secondo il Governo, i soldi non sono affatto finiti - Chi ha ragione?
Si tratta della della Dichiarazione unica sostitutiva (Dsu) in versione precompilata, che da quest'anno permetterà di richiedere l'Isee in modo molto più semplice - Ecco come accedere
I cittadini che possiedono la carta d'identità elettronica potranno usarla per accedere ai servizi INPS -Ecco come richiederla
In vista della grande battaglia delle nomine di primavera, il Governo non riesce a sbloccare nemmeno le nomine già scadute e per le Authority deve rifugiarsi nella ennesima proroga
Il presidente dell'istituto, Tridico, rilancia l'idea di un fondo pubblico per le pensioni complementari e la ministra Catalfo potrebbe parlarne a fine mese con i sindacati (che sono contrari) - La contribuzione volontaria rischia però di mettere in pericolo la…
È destinato ai lavoratori dipendenti del settore privato e si può consultare sul sito dell’Istituto o sull’app “Inps mobile”, basta avere il Pin dispositivo
I due progetti valgono in tutto 43 milioni di euro e rientrano nell’ambito di un investimento da 120 milioni per la creazione di 3mila nuovi posti letto per studenti in tutta italia - I prezzi sono calmierati, ma non sempre
Gli ultimi dati Inps sulle domande presentate e accolte da marzo a metà luglio. Nella classifica città per città, Bolzano ha il minor numero di richieste
Il numero uno dell’Istituto di previdenza, presentando la relazione annuale, ha proposto anche di ridurre l’orario di lavoro degli italiani per combattere la disoccupazione
Secondo le rilevazioni del Mef sulle dichiarazioni dei redditi 2018 un italiano su tre vive di pensione e gode di un assegno dell'Inps - Ecco il Comune dove ci sono più pensionati e quello dove ce ne sono meno