22092023Flash:
  • Inflazione: gli italiani consumano meno frutta e verdura, cala anche l’export 15 minuti fa
  • Decreto Energia: dal bonus benzina a quello sulle bollette, ecco le misure in arrivo 45 minuti fa
  • Scontrini e ricevute fiscali non in regola, arriva la sanatoria: uno sconto sulle multe per commercianti e partite Iva 1 ora fa
  • Borsa 22 settembre: il caro tassi piega i mercati, i rendimenti dei bond salgono ai massimi da 16 anni 4 ore fa
  • Tim e Snam concludono con successo l’emissione di due bond. Ecco i dettagli 4 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebooktwitterlinkedinrss

Tag: agricoltura

Inflazione: gli italiani consumano meno frutta e verdura, cala anche l’export

Inflazione: gli italiani consumano meno frutta e verdura, cala anche l’export

22 Settembre 2023, 12:42 | di Nunzio Ingiusto | 0
Due milioni e mezzo di italiani hanno smesso di comprare frutta e verdura. I successi nell’export solo un ricordo?
Generali e Cattolica: nuove soluzioni assicurative a sostegno delle imprese agricole italiane

Generali e Cattolica: nuove soluzioni assicurative a sostegno delle imprese agricole italiane

20 Settembre 2023, 15:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Al via Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale. Ecco tutti i dettagli
La Maremma vince in agricoltura biologica mentre il Ministro Lollobrigida “distingue” i consumatori italiani

La Maremma vince in agricoltura biologica mentre il Ministro Lollobrigida “distingue” i consumatori italiani

25 Agosto 2023, 16:14 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Maremma con 7 Comuni è il più grande distretto biologico d’Europa. 5 mila aziende sono sulla stessa strada per aumentare l’export. Le dichiarazioni di Lollobrigida sono comiche
Export strumentale da record: il futuro è già in Africa

Export strumentale da record: il futuro è già in Africa

10 Agosto 2023, 7:22 | di Guido Michieletto | 0
Nel 2022 le vendite di beni strumentali (+10,7%) hanno registrato un fatturato da 55,4 mld. L’Africa, con il 60% della terra arabile incolta del mondo, offre grandissime opportunità: la produzione agricola subsahariana è cresciuta ad un tasso medio annuo del…
Caldo record, sindacati: “Troppi 35 gradi per accedere alla Cig”. L’Inps chiarisce: “Non è un valore perentorio”

Caldo record, sindacati: “Troppi 35 gradi per accedere alla Cig”. L’Inps chiarisce: “Non è un valore perentorio”

21 Luglio 2023, 12:17 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il caldo asfissiante ha provocato cinque morti sui luoghi di lavoro ma mette a rischio anche le produzioni agricole. L’allarme dei sindacati e di Coldiretti
L’agricoltura sociale opportunità per i giovani. Confagricoltura presenta il bando per progetti inclusivi

L’agricoltura sociale opportunità per i giovani. Confagricoltura presenta il bando per progetti inclusivi

18 Luglio 2023, 8:03 | di Nunzio Ingiusto | 0
L’agricoltura sociale premiata da Confagricoltura e Università. Terza edizione di una selezione che qualifica le aziende agricole italiane.
Biodiversità: la legge non passa in Europa. Il no di agricoltori e centrodestra

Biodiversità: la legge non passa in Europa. Il no di agricoltori e centrodestra

29 Giugno 2023, 6:50 | di Nunzio Ingiusto | 0
La legge sulla biodiversità non piace alla destra europea che la blocca. L’Italia plaude allo stop in ragione della sovranità alimentare. Quale futuro per la crescita di un’eccellenza?
Imprese agricole: una su quattro investirà nelle tecnologie 4.0. La metà punterà sul green

Imprese agricole: una su quattro investirà nelle tecnologie 4.0. La metà punterà sul green

10 Giugno 2023, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Sempre più imprese agricole puntano ad adottare tecnologie 4.0. Attenzione alla sostenibilità. Scarseggiano le risorse con solo il 16% delle aziende che si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr. Indagine del Centro Studi Tagliacarne
Biometano: il più grande impianto d’Europa inaugurato a Vicenza. Produrrà biogas, elettricità e compost

Biometano: il più grande impianto d’Europa inaugurato a Vicenza. Produrrà biogas, elettricità e compost

30 Maggio 2023, 8:01 | di Luigi Marcadella | 0
L'impianto di biometano appena inaugurato a Vicenza associa 117 aziende agricole che conferiscono i reflui degli allevamenti di bovini e polli. Il ciclo circolare si conclude con la produzione di fertilizzante
Export: la farmaceutica vola (+51,3%) ma la meccanica agricola perde quota

Export: la farmaceutica vola (+51,3%) ma la meccanica agricola perde quota

23 Aprile 2023, 8:50 | di Guido Michieletto | 0
L’Italia è l’unica tra i leader del settore delle macchine agricole a perdere in market share nell’ultimo quinquennio. Sempre più agguerrita la concorrenza asiatica, che sfrutta soprattutto la leva del prezzo.
Arance ancora più salutari grazie al genome editing: ecco i super-agrumi dello studio del Crea

Arance ancora più salutari grazie al genome editing: ecco i super-agrumi dello studio del Crea

9 Marzo 2023, 6:30 | di Redazione Food | 0
Utilizzando le tecniche di evoluzione assistita i ricercatori del Crea hanno realizzato arance che contengono sia antociani sia licopene: due tra gli antiossidanti più importanti per la salute ma difficili da combinare
Siccità emergenza nazionale: servono nuove infrastrutture. Il Governo convoca la cabina di regia

Siccità emergenza nazionale: servono nuove infrastrutture. Il Governo convoca la cabina di regia

1 Marzo 2023, 5:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
I danni sono ingenti dappertutto. Tra il 6 e il 15% della popolazione italiana vive in aree esposte a una siccità pesante. I riflessi sui prezzi al consumo.
Transizione ecologica: Intesa Sanpaolo e Enel X insieme a sostegno delle imprese agricole

Transizione ecologica: Intesa Sanpaolo e Enel X insieme a sostegno delle imprese agricole

1 Febbraio 2023, 16:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le due aziende mettono in campo le loro competenze per aiutare gli agricoltori nel realizzare pannelli fotovoltaici sui tetti dei fabbricati
Cambiamento climatico: al Sud l’agricoltura diventa tropicale e al Nord sale quella mediterranea. Ma non c’è da rallegrarsene

Cambiamento climatico: al Sud l’agricoltura diventa tropicale e al Nord sale quella mediterranea. Ma non c’è da rallegrarsene

11 Gennaio 2023, 9:50 | di Redazione Food | 0
Gli ulivi si coltivano ai piedi delle Alpi e metà della produzione di pomodoro per le conserve viene dalla Padana. Viceversa le colture tropicali in Puglia, Sicilia e Calabria, sfiorano i 1200 ettari. Ma il futuro desta molte preoccupazioni. Secondo…
Agroindustria: carovita, ambiente e clima frenano gli acquisti. Le stime per il 2023

Agroindustria: carovita, ambiente e clima frenano gli acquisti. Le stime per il 2023

7 Gennaio 2023, 8:10 | di Nunzio Ingiusto | 0
Una ricerca di Nomisma per conto di Agronetwork descrive un Paese preoccupato per le conseguenze della guerra e per i cambiamenti climatici. 8 milioni di italiani nel 2023 risparmieranno sulla spesa alimentare
Lavoro, dal cuneo al Reddito di Cittadinanza fino allo smart working: le 10 misure contenute nella manovra 2023

Lavoro, dal cuneo al Reddito di Cittadinanza fino allo smart working: le 10 misure contenute nella manovra 2023

27 Dicembre 2022, 8:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nella Legge di Bilancio, in via di approvazione al Senato, arriva un incentivo per i premi di produzione con una detassazione al 5%, cambiano le regole per il Reddito di cittadinanza e tornano i voucher. Ecco tutte le novità
Ue approva la politica agricola italiana. Aiuti economici al biologico e lotta allo sfruttamento di manodopera

Ue approva la politica agricola italiana. Aiuti economici al biologico e lotta allo sfruttamento di manodopera

4 Dicembre 2022, 7:02 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Pac italiana sostiene il Made in Italy con alcune produzioni di eccellenza. Apertura anche ai giovani agricoltori con fondi ad hoc.
Ciclone Poppea: Italia a rischio per il maltempo con piogge e tornado. Colpita l’agricoltura del Centro-Sud

Ciclone Poppea: Italia a rischio per il maltempo con piogge e tornado. Colpita l’agricoltura del Centro-Sud

22 Novembre 2022, 15:56 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il maltempo colpisce un Paese fragile e senza infrastrutture adeguate come l'Italia. L'agricoltura ancora una volta settore più colpito dal maltempo delle ultime ore
Cop27, Intesa Sanpaolo illustra i suoi impegni e i suoi progetti per lo sviluppo dell’agrobusiness

Cop27, Intesa Sanpaolo illustra i suoi impegni e i suoi progetti per lo sviluppo dell’agrobusiness

14 Novembre 2022, 18:07 | di Redazione FIRSTonline | 0
Intervenendo alla Conferenza COP27, Marco Elio Rottigni, Chief International Subsidiary Banks Division di Intesa Sanpaolo, ha illustrato la strategia della prima banca italiana nel campo dell'agricoltura sostenibile
Cambiamento climatico, Bankitalia: “Rischi soprattutto per agricoltura e turismo. Fino al 9,5% di Pil in meno”

Cambiamento climatico, Bankitalia: “Rischi soprattutto per agricoltura e turismo. Fino al 9,5% di Pil in meno”

19 Ottobre 2022, 17:37 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo Bankitalia, le alte temperature avranno effetti negativi sull’economia italiana, soprattutto su agricoltura e turismo. Ma danneggiano anche le performance degli studenti più piccoli
Siccità: crollata la produzione di olive del 30 per cento, avremo meno olio Made in Italy quest’anno

Siccità: crollata la produzione di olive del 30 per cento, avremo meno olio Made in Italy quest’anno

7 Ottobre 2022, 9:51 | di Luca Vespignani | 0
Resta salva la qualità: l’Italia può vantare il più ricco patrimonio di varietà di olii a livello mondiale. Avviato uno studio delle piante ultrasecolari di ulivo per individuare elementi utili alla resilienza al cambiamento climatico
Olio: il 5 ottobre la raccolta e spremitura delle Olive dell’Olio dell’Imperatore Adriano a Tivoli

Olio: il 5 ottobre la raccolta e spremitura delle Olive dell’Olio dell’Imperatore Adriano a Tivoli

4 Ottobre 2022, 12:43 | di Luca Vespignani | 0
L'albero ha una circonferenza di poco più di sei metri ed è arrivato ad una altezza di 16 metri. L'Italia terra di ulivi plurisecolari, in Umbria sopravvive un ulivo del V° secolo avanti Cristo. L'elenco degli ulivi millenari in Italia…
Agroalimentare italiano verso il record di esportazioni nel 2022. Germania, Usa e Francia i primi mercati

Agroalimentare italiano verso il record di esportazioni nel 2022. Germania, Usa e Francia i primi mercati

19 Agosto 2022, 7:54 | di Nunzio Ingiusto | 0
Coldiretti si dice fiduciosa nella possibilità di raggiungere il record a fine anno, ma avverte: c'è bisogno di nuove infrastrutture per far viaggiare i prodotti
Siccità, danni: a rischio 332 mila aziende agricole e 358 mila stagionali secondo i dati Coldiretti

Siccità, danni: a rischio 332 mila aziende agricole e 358 mila stagionali secondo i dati Coldiretti

5 Agosto 2022, 6:16 | di Silvano Bonini | 0
Ecco quali sono i distretti agricoli e le colture più in crisi - Secondo Coldiretti, si rischiano danni per 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale
Spighe verdi 2022: sono 63  i comuni rurali protagonisti di buone pratiche ambientali e sostenibili

Spighe verdi 2022: sono 63 i comuni rurali protagonisti di buone pratiche ambientali e sostenibili

1 Agosto 2022, 9:36 | di Redazione Food | 0
Giudicati per sviluppo sostenibile, corretto uso del suolo; produzioni agricole tipiche; sostenibilità e innovazione in agricoltura; qualità dell’offerta turistica. Il Piemonte la regione più virtuosa
Cos’è l’agricoltura simbiotica: il sistema di coltivazione che parte dal suolo per un cibo più sano e sostenibile

Cos’è l’agricoltura simbiotica: il sistema di coltivazione che parte dal suolo per un cibo più sano e sostenibile

21 Giugno 2022, 9:40 | di Valentina Nubola | 0
Innovativo sistema di produzione agroalimentare che rispetta la materia, l’ambiente e la biodiversità attraverso l’uso di una microbiologia “buona” (funghi, batteri e lieviti). Ecco come funziona l’agricoltura simbiotica
Siccità Po, acqua razionata e autobotti in decine di comuni. Autorità del fiume: “Po mai così secco da 70 anni”

Siccità Po, acqua razionata e autobotti in decine di comuni. Autorità del fiume: “Po mai così secco da 70 anni”

16 Giugno 2022, 11:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
In decine di Comuni di Piemonte e Lombardia sono già in azione le autobotti per rifornire la popolazione - Altrove, la fornitura d'acqua è sospesa di notte - Agricoltura in crisi
Solenti Clivi: la “boutique farming” nel Filacciano che alleva galline di razza e produce uova di alta qualità

Solenti Clivi: la “boutique farming” nel Filacciano che alleva galline di razza e produce uova di alta qualità

15 Giugno 2022, 17:26 | di Redazione Food | 0
Galline che ascoltano Mozart, carpe Koi, pecore Suffolk e un olio pregiato: i concetti innovativi sulle colline di amate da D'Annunzio di un ingegnere votato alla biodiversità
Ismea, costi agricoli aumentati del 18%: boom per energia, fertilizzanti e zootecnia

Ismea, costi agricoli aumentati del 18%: boom per energia, fertilizzanti e zootecnia

12 Giugno 2022, 7:15 | di Nunzio Ingiusto | 0
In tre mesi i costi in agricoltura sono saliti del 18%. Calano le vendite e Coldiretti teme rincari ancora a lungo.
Finanziamenti agricoltura, accordo Intesa Sanpaolo-Coldiretti: 3 miliardi di euro a supporto del Pnrr per le Pmi

Finanziamenti agricoltura, accordo Intesa Sanpaolo-Coldiretti: 3 miliardi di euro a supporto del Pnrr per le Pmi

9 Giugno 2022, 14:21 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'accordo interviene mentre lo scenario per il settore agroalimentare è in chiaroscuro: la guerra fa impennare i costi ma le riaperture post-Covd spingono la ripresa del settore
Agricoltura, silvicoltura e pesca: in arrivo 1,2 miliardi di aiuti Ue alle aziende italiane

Agricoltura, silvicoltura e pesca: in arrivo 1,2 miliardi di aiuti Ue alle aziende italiane

18 Maggio 2022, 16:00 | di Redazione FIRSTonline |
Il regime italiano approvato dalla Commissione europea permetterà di sostenere i settori colpiti dall'aumento dei costi dei fattori di produzione causato dall'invasione russa dell'Ucraina e dalle relative sanzioni
Giornata mondiale delle api: si estende il Presidio Slow Food del miele alpino d’alta montagna

Giornata mondiale delle api: si estende il Presidio Slow Food del miele alpino d’alta montagna

18 Maggio 2022, 10:09 | di Rita Cavalli | 0
Sono 50 i produttori del Presidio Slow Food nell'arco alpino. Un'attività fondamentale per i pascoli e la salvaguardia del territorio. L'invito a gettare semi di fiori nei giardini in città
La guerra ucraina passa anche dal grano e non solo dall’energia: si rischia una crisi globale della fame

La guerra ucraina passa anche dal grano e non solo dall’energia: si rischia una crisi globale della fame

10 Maggio 2022, 7:10 | di Ugo Bertone | 0
Negli ultimi dieci anni Kyiv ha moltiplicato per tre la produzione del grano, oggi il 12% del mercato mondiale. Ma il blocco dei porti mette a rischio l’export e i consumi dei Paesi più poveri
Bonifiche Ferraresi: Cdp vende l’intera quota del 17,5%. Arum compra il 5,5%, Dompè Holdings il 6%

Bonifiche Ferraresi: Cdp vende l’intera quota del 17,5%. Arum compra il 5,5%, Dompè Holdings il 6%

14 Aprile 2022, 8:32 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il restante 6% della quota di Bonifiche Ferraresi sarà collocato presso altri investitori nelle prossime settimane - Cdp Investe 40 milioni nel Fondo Italiano Agritech&Food
Vinitaly, i giovani agricoltori puntano sempre più sul vino e sulla qualità

Vinitaly, i giovani agricoltori puntano sempre più sul vino e sulla qualità

12 Aprile 2022, 17:33 | di Redazione Food | 0
In Italia i giovani che possiedono una vigna sono oltre 5500 e puntano sempre di più a produrre vini di alta qualità. È quanto emerge da uno studio di Coldiretti
Cipolla rossa di Pedaso, protagonista del guazzetto di cozze: da tesoro scomparso a Presidio Slow Food

Cipolla rossa di Pedaso, protagonista del guazzetto di cozze: da tesoro scomparso a Presidio Slow Food

12 Aprile 2022, 9:11 | di Redazione Food | 0
Rossa di fuori e bianca dentro, aromatica, dolce e molto digeribile. Salvata da 5 produttori, è molto versatile in cucina sia cruda che cotta. A custodire questo tesoro 5 aziende marchigiane
L’agricoltura è giovane: Valentina Brizzi da Treviglio alla Calabria per recuperare i carciofini selvatici

L’agricoltura è giovane: Valentina Brizzi da Treviglio alla Calabria per recuperare i carciofini selvatici

28 Marzo 2022, 9:54 | di Redazione Food | 0
Da promessa del pattinaggio artistico a imprenditrice di successo. La storia di un under 30: un viaggio da Nord a Sud per ritrovare la Zinurra un antico sapore della Locride terra dei nonni
Agricoltura Ue: la guerra condiziona la politica della sostenibilità, ma 17 Associazioni vogliono difenderla

Agricoltura Ue: la guerra condiziona la politica della sostenibilità, ma 17 Associazioni vogliono difenderla

17 Marzo 2022, 8:26 | di Nunzio Ingiusto | 0
Per far fronte alle difficoltà poste dalla guerra, in molti sostengono la necessità passare a un’agricoltura Ue meno sostenibile, ma 17 Associazioni italiane si oppongono
Pnrr, energia: più fotovoltaico anche in campagna. A marzo arrivano i primi  bandi

Pnrr, energia: più fotovoltaico anche in campagna. A marzo arrivano i primi bandi

24 Febbraio 2022, 6:20 | di Nunzio Ingiusto | 0
Entro marzo il Ministero per le politiche Agricole metterà a bando 1,5 miliardi di euro per far crescere i pannelli solari nelle campagne
Agricoltura biodinamica: stop di Mattarella dopo  i no degli scienziati

Agricoltura biodinamica: stop di Mattarella dopo i no degli scienziati

9 Febbraio 2022, 12:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
La Camera accoglie un emendamento che cancella l’equiparazione tra agricoltura biodinamica e biologica – Decisiva la moral suasion della comunità scientifica e del Quirinale
The Banker’s Jam, Andrea Tagliabue: dalla finanza alle marmellate

The Banker’s Jam, Andrea Tagliabue: dalla finanza alle marmellate

7 Gennaio 2022, 14:39 | di Redazione Food | 0
Il giovane ex trader finanziario Andrea Tagliabue ha deciso di lasciare una carriera avviata a Londra per dedicarsi alla sua grande passione: la coltivazione. In una conca naturale nella provincia brianzola trasforma piccoli frutti e ortaggi in genuine composte e…
Messico: le opportunità arrivano da tecnologie per l’agricoltura e automobili

Messico: le opportunità arrivano da tecnologie per l’agricoltura e automobili

30 Dicembre 2021, 14:32 | di Guido Michieletto | 0
Il Messico è uno dei mercati latinoamericani più aperti grazie ai numerosi accordi di libero scambio. Gode di stabilità politica e macroeconomica ed è il principale mercato per il Made in Italy in America Latina. Dal 2020, dopo l’accordo con…
La castagna: un pianeta da riscoprire, dal frutto all’albero, anche le sue potenzialità economiche

La castagna: un pianeta da riscoprire, dal frutto all’albero, anche le sue potenzialità economiche

22 Novembre 2021, 8:54 | di Luca Vespignani | 0
Da primo produttore mondiale di Castagne l'Italia oggi è costretta ad importarne. C'è una richiesta crescente di prodotti di qualità che noi non siamo in grado di soddisfare. Malaguti: il settore ha notevoli potenzialità sia dal punto di vista nutrizionale…
Agricoltura e sostenibilità: Enel X si allea con Genagricola

Agricoltura e sostenibilità: Enel X si allea con Genagricola

6 Ottobre 2021, 15:41 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'accordo prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici per circa 1,2 MW di potenza
Corsa alla terra: la Cina ha comprato l’equivalente della Lituania

Corsa alla terra: la Cina ha comprato l’equivalente della Lituania

23 Settembre 2021, 11:36 | di Ugo Bertone | 0
La marcia silenziosa e inquietante di Pechino estende l'ombra gialla su terreni agricoli, foreste e miniere. Impatto geopolitico e danni ambientali: dalle banane in Birmania ai maiali in Vietnam alle foreste in Africa, una piovra che stritola i Paesi più…
Da Miss Italia all’agricoltura: Angela Mandato ha scelto i cedri di Calabria

Da Miss Italia all’agricoltura: Angela Mandato ha scelto i cedri di Calabria

23 Agosto 2021, 10:08 | di Valentina Nubola | 0
Angela Mandato ha chiuso con gli abiti firmati per riprendere in mano una tradizione di famiglia. Insieme al fratello e al cugino ha fondato le Officine dei Cedri, un laboratorio artigianale dedicato alla produzione di due eccellenze del territorio Cosentino:…
Agricoltura, il PNRR un’occasione da non sprecare

Agricoltura, il PNRR un’occasione da non sprecare

11 Agosto 2021, 7:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
Nuovi bandi per integrare produzioni, sostenibilitá e infrastrutture. Una speranza.
Spighe Verdi: il Piemonte in testa ai comuni rurali virtuosi per gestione del territorio

Spighe Verdi: il Piemonte in testa ai comuni rurali virtuosi per gestione del territorio

27 Luglio 2021, 22:15 | di Luca Vespignani | 0
Assegnate le Spighe Verdi 2021. In testa il Piemonte seguito da Marche e Toscana. L'obiettivo: premiare i comuni rurali impegnati in un percorso virtuoso che giova all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità e punta a valorizzare aree oggi…
Imprenditore agricolo (Iap): la qualifica ora vale in tutta Italia

Imprenditore agricolo (Iap): la qualifica ora vale in tutta Italia

20 Luglio 2021, 16:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con un emendamento al decreto governance Pnrr-semplificazioni si supera il principio in base a cui le certificazioni rilasciate dalle Regioni risultavano valide solo in ambito regionale
Riscopriamo Sa Pompìa il “mostruoso” salutare agrume del nuorese

Riscopriamo Sa Pompìa il “mostruoso” salutare agrume del nuorese

12 Giugno 2021, 9:35 | di Rita Cavalli | 0
Può arrivare a pesare 700 grammi. Da secoli coltivato e utilizzato in una piccola e circoscriutta area di Siniscola. Si è salvato perchè rientra nella tradizione di dolci usati nei matrimoni. Poi è arivato il Presidio Slow Food. Ne è…
Un’estate intera per vedere a quanti giovani fa piacere lavorare in campagna

Un’estate intera per vedere a quanti giovani fa piacere lavorare in campagna

10 Giugno 2021, 7:08 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il programma di governo di Draghi ha messo il recupero dei terreni abbandonati nel megaprogetto di agricoltura sostenibile. 16.000 ettari disponibili
L’ape nera del Ponente ligure, nuovo Presidio Slow Food

L’ape nera del Ponente ligure, nuovo Presidio Slow Food

20 Maggio 2021, 9:37 | di Rita Cavalli | 0
Un'ape autoctona che si è adattata perfettamente al microclima e alla flora del Ponente ligure, Gli allevamenti locali di piccole dimensioni producono miele di millefiori di macchia mediterranea, di erica, e castagno.
Vino, food, agricoltura: i giovani motore della ripartenza

Vino, food, agricoltura: i giovani motore della ripartenza

12 Maggio 2021, 11:32 | di Valentina Nubola | 0
Nell’era della transizione ecologica e digitale le nuove generazioni sono il vero motore della ripresa economica italiana. La pandemia non ha fermato il numero dei giovani che ritornano ai lavori della terra, dove l’agricoltura non è più vista come un…
Energia: l’agrovoltaico, ecco perché è utile

Energia: l’agrovoltaico, ecco perché è utile

8 Maggio 2021, 17:40 | di Nunzio Ingiusto | 0
Un progetto Enea e le risorse del PNRR mettono in risalto la validità di una fonte green. La connessione tra ambiente, energia e salute
“Sua maestà il grano”: maxifinanziamento per aziende cerealicole di “La Molisana”

“Sua maestà il grano”: maxifinanziamento per aziende cerealicole di “La Molisana”

29 Aprile 2021, 19:51 | di Redazione Food | 0
L'operazione per un amontare di 9 milioni di euro nella quale concorrono CDP, Intesa Sanpaolo e MIPAAF punta alla creazione di una specifica filiera del grano duro Made in Italy di alta gamma per ottenere produzioni qualitative di alto livello
Agricoltura post Covid: i finanziamenti, opportunità di rilancio

Agricoltura post Covid: i finanziamenti, opportunità di rilancio

22 Aprile 2021, 11:49 | di Nunzio Ingiusto | 0
Maggior respiro per i programmi ecosostenibili. Si applica una norma del Decreto liquidità, mentre manca l’accordo sulla ripartizione dei fondi per lo sviluppo rurale.
Agricoltura, contributi alle imprese per alleggerire i debiti

Agricoltura, contributi alle imprese per alleggerire i debiti

15 Aprile 2021, 6:15 | di Silvano Bonini | 0
il Senato sta discutendo un disegno di leggere per sostenere le imprese agricole in difficoltà prevedendo un ripianamento delle passività onerose e dilazionando i pagamenti
Politica agricola europea, l’Italia pensa alla sostenibilità

Politica agricola europea, l’Italia pensa alla sostenibilità

11 Aprile 2021, 8:08 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Ministro Patuanelli annuncia un tavolo con le associazioni per le prossime mosse in Europa. In ballo oltre 36 milioni di euro e una strategia green
IoT rallenta in Italia, ma vola l’agricoltura smart

IoT rallenta in Italia, ma vola l’agricoltura smart

9 Aprile 2021, 11:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il Politecnico di Milano, l'Internet delle cose è fermo a 6 miliardi nel 2020 (-3%), ma il settore agricolo sale del 17% e più in generale l'agricoltura 4.0 vale ormai oltre mezzo miliardo. Rimane il problema del digital divide.
Ambiente, una legge per il contadino-custode del territorio

Ambiente, una legge per il contadino-custode del territorio

15 Marzo 2021, 14:14 | di Silvano Bonini | 0
Una proposta di legge vorrebbe riconoscere degli incentivi agli agricoltori che, sfruttando la loro conoscenza del territorio, ne prendano cura a 360 gradi, preservandone le caratteristiche e la biodiversità.
Vino Barolo, ecco la vendemmia 100% sostenibile

Vino Barolo, ecco la vendemmia 100% sostenibile

20 Febbraio 2021, 7:20 | di Giuseppe Baselice | 0
La viticoltura green di altissima qualità diventa realtà in Piemonte, grazie all'accordo tra la storica casa vinicola Fontanafredda e FPT Industrial, che fornirà trattori alimentati a biometano per la vendemmia.
Agroalimentare: fattorie verticali nuovi scenari sostenibili

Agroalimentare: fattorie verticali nuovi scenari sostenibili

8 Febbraio 2021, 11:01 | di Nunzio Ingiusto | 0
L’Italia potrebbe favorire la diffusione di queste nuove strutture per un’agricoltura che usa meno acqua. Con il 90% in meno di acqua si può ottenere una produttività agricola anche 350 volte superiore rispetto ai metodi tradizionali
Sostenibilità: Hera punta sull’idrogeno verde

Sostenibilità: Hera punta sull’idrogeno verde

5 Febbraio 2021, 6:22 | di Redazione FIRSTonline | 0
La multiutility bolognese ha sottoscritto con Yard Italia e Sapio un memorandum per contribuire alla decarbonizzazione del settore agricolo - Si tratta di un impianto in grado di produrre fino a 500 tonnellate all’anno di idrogeno verde
FAO: Anno frutta e verdura, no agli sprechi e aiuto a paesi in via di sviluppo

FAO: Anno frutta e verdura, no agli sprechi e aiuto a paesi in via di sviluppo

20 Gennaio 2021, 16:05 | di Nunzio Ingiusto | 0
Se vogliamo un mondo più sostenibile bisogna mangiare più frutta e verdura. Una sfida globale per sanare anche ingiustizie sociali. A settembre il vertice mondiale sui sistemi alimentari.
Agroalimentare: cresce la voglia di lavoro agricolo.

Agroalimentare: cresce la voglia di lavoro agricolo.

30 Dicembre 2020, 20:53 | di Nunzio Ingiusto | 0
Dai dati di una ricerca emerge il desiderio di una qualità della vita legata alla terra. Un italiano su tre lavorerebbe volentieri nei campi. Le parole d’ordine: sostenibilità, qualità del cibo, attaccamento al territorio
Agricoltura: dalla Ue 8 miliardi per la sostenibilità

Agricoltura: dalla Ue 8 miliardi per la sostenibilità

18 Dicembre 2020, 6:13 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Parlamento europeo ha approvato le norme transitorie della politica agricola continentale - Il 30% dei fondi dovrebbe essere disponibile nel 2021, mentre il restante 70% sarà erogato nel 2022
Agricoltura e Sicurezza: Italia verso la ratifica della Convenzione di Ginevra

Agricoltura e Sicurezza: Italia verso la ratifica della Convenzione di Ginevra

9 Dicembre 2020, 8:44 | di Silvano Bonini | 0
Approda in commissione alla Camera una proposta di legge del Cnel per la ratifica della Convenzione sulla Sicurezza e la Salute in Agricoltura, adottata nel 2001 ma ancora ignorata nel nostro Paese
Agriturismi e Covid: chiude un anno nero per migliaia di aziende, si spera nel Natale

Agriturismi e Covid: chiude un anno nero per migliaia di aziende, si spera nel Natale

8 Novembre 2020, 23:04 | di Nunzio Ingiusto | 0
Le tre zone - rossa, arancione, gialla- si abbattono anche sugli agriturismi. Stop a vendite e consumo di prodotti biologici, banchetti e chef in carriera. In ballo 140.000 posti di lavoro
Politica agricola Ue, primo accordo: 20% dei fondi alle attività green

Politica agricola Ue, primo accordo: 20% dei fondi alle attività green

21 Ottobre 2020, 11:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo due anni di difficili negoziati, i ministri dell'Agricoltura europei hanno trovato un primo accordo per la nuova PAC, che entrerà in vigore nel 2023: in coerenza col Green New Deal, una fetta maggiore di aiuti sarà vincolata agli sforzi…
Export, la guerra dei dazi Usa-Ue penalizza l’agrifood italiano

Export, la guerra dei dazi Usa-Ue penalizza l’agrifood italiano

5 Ottobre 2020, 6:53 | di Nunzio Ingiusto | 0
A pagare il prezzo più alto della decisione Ue di nuove imposizioni contro gli Usa sono i prodotti di qualità italiani. Confagricoltura chiede interventi per escludere il settore da una guerra assurda.
Agricoltura, aiuti: le imprese bussano alla porta

Agricoltura, aiuti: le imprese bussano alla porta

22 Settembre 2020, 8:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
80 milioni di euro dell’Ue per uscire dalla crisi contro i 14 miliardi di dollari degli USA. La richiesta di aiuti e soluzioni di Confagricoltura ,a partire dal governo italiano
Tim con Coldiretti e Bonifiche Ferraresi per la digitalizzazione agricola

Tim con Coldiretti e Bonifiche Ferraresi per la digitalizzazione agricola

11 Settembre 2020, 17:12 | di Redazione FIRSTonline | 0
Al via collaborazione strategica per la diffusione della banda ultralarga e l’adozione di soluzioni innovative nelle campagne.
Agricoltura, le aziende per un forum permanente europeo

Agricoltura, le aziende per un forum permanente europeo

11 Settembre 2020, 6:52 | di Nunzio Ingiusto | 1
Il valore del comparto, le scelte del governo, la lotta agli OGM nell’ultima iniziativa degli agricoltori europei. L’Italia si dia da fare per difendere primati e giro d’affari.
Agricoltura, dal campo alla tavola: le 5 proposte alla Ue

Agricoltura, dal campo alla tavola: le 5 proposte alla Ue

3 Settembre 2020, 9:27 | di Silvano Bonini | 0
Il coordinamento Agrinsieme, che raccoglie le più importanti associazioni degli agricoltori italiani, ha presentato le sue richieste per sostenere un settore strategico. Eccole
Agricoltura: il Fondo di garanzia per una ripresa green

Agricoltura: il Fondo di garanzia per una ripresa green

24 Agosto 2020, 6:46 | di Nunzio Ingiusto | 0
In un mese circa 1.400 domande da parte delle imprese agricole. L’autunno è pieno di incertezze, si studiano nuove norme per aiutare gli investimenti sostenibili.
Olio d’oliva italiano: la produzione diventa industriale

Olio d’oliva italiano: la produzione diventa industriale

3 Agosto 2020, 5:36 | di Redazione FIRSTonline | 1
Un gruppo di imprenditori e coltivatori di Montalto di Castro, ai confini tra Lazio e Toscana, ha lanciato OliviAmo, un'iniziativa innovativa volta a produrre olio di alta qualità in impianti superintensivi modernizzando gli oliveti - Con una piattaforma di crowdfunding,…
Terra Madre Salone del Gusto: a ottobre edizione colossal per sei mesi

Terra Madre Salone del Gusto: a ottobre edizione colossal per sei mesi

28 Luglio 2020, 9:14 | di Redazione Food | 0
Coinvolte comunità di contadini, artigiani, produttori, pescatori in tutto il mondo. Online già una piattaforma con tutte le attività digitali e il calendario degli eventi. La "comunità" riscoperta dopo il Covid. Le parole d'ordine: alimentazione, sostenibilità, ambiente e equità
Confagricoltura lancia “Agrosocial”: programma contro la crisi

Confagricoltura lancia “Agrosocial”: programma contro la crisi

13 Luglio 2020, 8:02 | di Nunzio Ingiusto | 0
Esempio di impegno sui territori per mettere insieme muove forme di solidarietà colture sostenibili. L’agricoltura sociale è l’opportunità che l’Italia può cogliere in questa fase di ripresa
Agricoltura: la ripresa è nelle mani delle donne

Agricoltura: la ripresa è nelle mani delle donne

25 Giugno 2020, 11:33 | di Nunzio Ingiusto | 0
Parte il bonus finanziario “Donne in campo” per l’ammodernamento delle aziende e la sostenibilità delle produzioni. Sono 200 mila le imprese agricole gestite da donne.
Agricoltura: glifosato vietato anche nelle Marche

Agricoltura: glifosato vietato anche nelle Marche

14 Giugno 2020, 5:40 | di Nunzio Ingiusto | 0
Approvata una legge regionale per impedire ad agricoltori e aziende di usare la sostanza dai possibili effetti cancerogeni - Le amministrazioni locali continuano a muoversi in ordine sparso e il Governo è in ritardo
Agroalimentare: è andata meglio di altri settori con il Coronavirus

Agroalimentare: è andata meglio di altri settori con il Coronavirus

21 Maggio 2020, 12:03 | di Nunzio Ingiusto | 0
Una ricerca pubblicata dal CREA non giudica negativamente il lungo periodo di lockdown. Due modelli di calcolo che non hanno considerato la mancanza di manodopera.
Confagricoltura-Open Fiber: fibra ottica alle imprese

Confagricoltura-Open Fiber: fibra ottica alle imprese

16 Maggio 2020, 7:21 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'accordo tra le due realtà mira a favorire la diffusione della banda ultra larga e a ridurre il digital divide delle imprese agricole, puntando sull'agricoltura 4.0
Agricoltura, immigrati: ecco come metterli in regola

Agricoltura, immigrati: ecco come metterli in regola

14 Maggio 2020, 11:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel decreto di rilancio dell'economia trovano spazio anche delle norme di civiltà, per mettere in sicurezza decine di migliaia di lavoratori (anche italiani) nei campi e nelle case degli anziani (colf e badanti) - La commozione della ministra Bellanova dopo…
#ILVINONONSIFERMA: liquidità e stoccaggio a tutela di un pilastro del made in Italy

#ILVINONONSIFERMA: liquidità e stoccaggio a tutela di un pilastro del made in Italy

7 Maggio 2020, 18:04 | di Redazione Food | 0
I vignaioli italiani dicono no alla distillazione e difendono il valore della loro produzione di qualità. Chiedono misure che non distruggano ma preservino il vino, patrimonio economico e culturale.
Ripartiamo dalla terra: all’appello Slow Food aderiscono in 2500

Ripartiamo dalla terra: all’appello Slow Food aderiscono in 2500

6 Maggio 2020, 17:35 | di Redazione Food | 0
Non si può ripartire con il sistema produttivo e di sviluppo di prima: Il mondo del food fa rete. Protagonisti della cucina e del territorio uniti: dobbiamo puntare sulla qualità proteggendo piccole e medie aziende
Migranti, agricoltura: scontro Iv-M5S sulla regolarizzazione

Migranti, agricoltura: scontro Iv-M5S sulla regolarizzazione

6 Maggio 2020, 7:44 | di Redazione FIRSTonline | 0
La ministra Bellanova, sostenuta da Iv e Pd, spinge per regolarizzare fino a 600 mila migranti e soddisfare così il fabbisogno immediato di lavoratori nelle campagne battendo caporalato e lavoro nero, ma i Cinque Stelle, sensibili alle sirene leghiste, non…
Agroalimentare: i ricavi crollano (-25%), da Bei 1,6 miliardi

Agroalimentare: i ricavi crollano (-25%), da Bei 1,6 miliardi

6 Maggio 2020, 5:14 | di Guido Michieletto | 0
Sul settore agroalimentare non c’è solo l’effetto coronavirus: pesano il protezionismo, i rischi climatici e quelli biologici, come la febbre suina e il verme Faw - Per il Made in Italy, i problemi maggiori sono legati alle forniture, ai trasporti…
Agricoltura: slitta al 2023 la nuova politica agricola europea

Agricoltura: slitta al 2023 la nuova politica agricola europea

4 Maggio 2020, 10:56 | di Nunzio Ingiusto | 0
Una proroga utile per definire meglio strategie, quantità dei prodotti e sostenibilità. Chiesti nuovi aiuti finanziari dopo il coronavirus. De Castro potremo lavorare a una PAC migliore
Addio a Giuseppe Perissinotto, l’anima di Genagricola

Addio a Giuseppe Perissinotto, l’anima di Genagricola

3 Maggio 2020, 16:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
È scomparso nei giorni scorsi Giuseppe Perissinotto, uno dei grandi vecchi delle Generali e tra i fondatori di Genagricola, che fece diventare la prima azienda agricola italiana - Era il padre di Giovanni, ex Ad del Leone alato

De Castro: per misure crisi ‘no’ a elemosina di 7 euro per agricoltore europeo

30 Aprile 2020, 21:26 | di Redazione Food | 0
Dura presa di posizione del coordinatore S&D ComAgri nei confronti del commissario Wojciechowski: ci vuole più coraggio, potrebbe anche venir meno il sostegno a questo tipo di provvedimento
Agricoltura: De Castro, rinviata riforma PAC e prorogati fondi europei

Agricoltura: De Castro, rinviata riforma PAC e prorogati fondi europei

29 Aprile 2020, 9:45 | di Redazione Food | 0
La proroga dei fondi attuali evita tagli inaccettabili sul budget Pac, e consente di far fronte ai rischi aziendali e alle crisi di mercato, come quella generata dall'emergenza del Coronavirus.
Agricoltura: Primi sostegni per la ripresa post Covid19

Agricoltura: Primi sostegni per la ripresa post Covid19

28 Aprile 2020, 18:27 | di Nunzio Ingiusto | 0
Ismea concede crediti per 30 milioni con la cambiale agraria. L’Ue rivede le regole per l’immagazzinamento di alcuni prodotti. Appello delle organizzazioni agricole al governo.

Coronavirus, agricoltura 4.0 contro l’emergenza

23 Aprile 2020, 10:36 | di Redazione Food | 0
La quarantena sta costringendo l'agroalimentare a digitalizzarsi sempre di più: oggi vale 450 milioni in Italia - Boom soprattutto della blockchain per la tracciabilità.
Bellanova: “Agricoltura, regolarizzare i migranti e battere il caporalato”

Bellanova: “Agricoltura, regolarizzare i migranti e battere il caporalato”

21 Aprile 2020, 7:00 | di Maddalena Tulanti | 0
INTERVISTA ALLA MINISTRA DELL'AGRICOLTURA, TERESA BELLANOVA che illustra il "modello italiano" su cui punta per colmare l'enorme fabbisogno di manodopera nei campi in tempi di pandemia - Trattative con la Romania per l'arrivo dei braccianti - Aiuti rapidi per le…
Coronavirus: agricoltori mobilitati per i pasti a animali da circo

Coronavirus: agricoltori mobilitati per i pasti a animali da circo

17 Aprile 2020, 9:06 | di Redazione Food | 0
Dal Friuli alla Sicilia latte, frutta e verdura per salvare elefanti, ippopotami e leoni dei circhi italiani in difficoltà.
Post Covid 19: agricoltura sostenibile a rischio

Post Covid 19: agricoltura sostenibile a rischio

17 Aprile 2020, 6:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
La filiera agroalimentare non può resistere ancora a lungo dice il Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente. Il valore commerciale del settore e la propaganda contro i lavoratori stranieri.
Agricoltura, Bellanova: “Regolarizziamo gli immigrati per la raccolta”

Agricoltura, Bellanova: “Regolarizziamo gli immigrati per la raccolta”

16 Aprile 2020, 12:09 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il ministro delle Politiche agricole propone di sboccare il decreto flussi per far entrare lavoratori stagionali: "A causa del coronavirus mancano 270mila persone nei campi" - Necessario anche "regolarizzare gli extracomunitari" - Immediato lo scontro con Salvini
Coronavirus, Hera regala compost ad aziende agricole

Coronavirus, Hera regala compost ad aziende agricole

10 Aprile 2020, 15:41 | di Redazione Food | 0
Fino a esaurimento scorte potrà essere ritirato direttamente presso i sei impianti di compostaggio della società presenti nelle province di Bologna, Rimini, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna.
Emergenza agricoltura: impiegare disoccupati, stagionali o stranieri?

Emergenza agricoltura: impiegare disoccupati, stagionali o stranieri?

9 Aprile 2020, 6:23 | di Maddalena Tulanti | 2
Di fronte alla drammatica mancanza di manodopera nei campi per l'emergenza Coronavirus, la ministra Bellanova punta ad affermare un modello italiano facendo leva sui lavoratori stagionali anche del turismo e della ristorazione - Ma altre opzioni potrebbero riguardare i disoccupati…
Lavoro, Confagricoltura lancia AgriJob per fare incrociare domanda e offerta

Lavoro, Confagricoltura lancia AgriJob per fare incrociare domanda e offerta

7 Aprile 2020, 12:11 | di Redazione FIRSTonline | 2
La crisi di manodopera legata all'emergenza Coronavirus rischia di compromettere la stagione agricola nell'orto-frutta in particolare. Da qui l'idea di un nuovo servizio per incrociare domanda e offerta di lavoro. Ecco come fare
1 2 Next →

Archivio per anno:

2018 2019 2020 2021 2022 2023

IN EVIDENZA

Fiat 126

Accadde oggi: il 22 settembre 2000 termina la produzione della Fiat 126, icona dell’auto italiana

Matteo Lirosi | 22 Settembre 2023, 6:33

Il 22 settembre 2000 terminava in Polonia la produzione della Fiat 126, storico modello dalla casa di Torino che segnò un vero boom dell'auto. La sua semplicità e l'affidabilità furono alcuni degli elementi del suo successo. Ecco la storia dell'auto ancora oggi amata da appassionati e collezionisti

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Salario minimo proposta
    Lavoro povero, salario minimo e il giallo dei numeri: come stanno realmente le cose


    Giuliano Cazzola
  • Migranti e Meloni
    Migranti: valzer delle ipocrisie dietro il No di Francia e Germania ai dublinanti ma anche l’Italia ha le sue responsabilità


    Diplomaticus
  • Giuseppe Conte, ex premier
    La Ferrari immaginaria di Giuseppe Conte e i tre disastri lasciati in eredità all’Italia dai suoi Governi


    Ernesto Auci
Banner GTF

ARCHIVIO

Ivass: il presidente Luigi Federico Signorini

Signorini (Bankitalia): “La transizione digitale è irreversibile, bisogna investire sul capitale umano e colmare i ritardi”

Redazione FIRSTonline | 22 Settembre 2023, 8:28

Il direttore generale della Banca d'Italia è intervenuto in occasione della tappa fiorentina del tour "In viaggio con la...

Quotazioni delle principali azioni di Borsa
Trasporto acqua tramite tubi

Settore idrico: investimenti in continua crescita, oltre 9 miliardi in quattro anni. Pnrr occasione da non perdere

Redazione FIRSTonline | 21 Settembre 2023, 13:13

Presentato il rapporto Agici sul sistema idrico. Tra i maggiori problemi le perdite in rete e la frammentazione dei...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Baratti & Milano
    Bar d’Italia 2024: i migliori e più innovativi nella Guida del Gambero Rosso


    Redazione Food
  • Formaggio Barbi
    Cacio dei Barbi sugli scudi a Montalcino, medaglia d’oro a Le mondial du fromage et des produits laitiers 2023 di Tours


    Silvia Costantini
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Carlo Orsi mostra a NY
    Galleria Carlo Orsi e Nicholas Hall: una mostra a New York per celebrare artisti che dipinsero Roma


    Marika Lion
  • Giornate europee Cultur Bologna
    Bologna aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio InVita del weekend 23 e 24 settembre


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • consumi e bollette
    Contratti luce e gas, addio alla Maggior tutela. Come scegliere il nuovo contratto


    Federico Rendina
  • Pec
    Domicilio digitale: come (e perché) attivarlo subito. E’ gratuito e conviene a tutti


    Federico Rendina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Copertina

Un e-book di Claudio Napoleoni in omaggio da goWare per i lettori di FIRSTonline

goWare ebook team | 1 Gennaio 2023, 7:30

FIRSTonline e goWare vogliono festeggiare i 10 anni di proficua collaborazione con un e-book gratuito del grande economista...

INTERVISTE

Stefano Silvestri sulla Guerra Russia Ucraina

Russia-Ucraina: “Un armistizio sotto l’egida dell’Onu è l’unica speranza”. Parla Silvestri (Iai)

Maddalena Tulanti | 2 Settembre 2023, 7:22

Intervista a Stefano Silvestri, grande esperto di affari militari e già presidente Iai e direttore editoriale di AffarInternazionali -...

Giorgio Trentin

Cina, “il miracolo economico non è finito ma Pechino paga il ritardo delle riforme”: parla il sinologo Giorgio Trentin

Franco Locatelli | 26 Agosto 2023, 7:15

Intervista a Giorgio Trentin, sinologo e docente di Lingua cinese e Storia della Cina contemporanea all'Università di Macerata -...

L'economista Marcello Messori

Telecom e D’Alema: che errore sostenere l’Opa scambiando avventurosi finanzieri per capitani coraggiosi. Messori racconta

Franco Locatelli | 24 Agosto 2023, 7:10

Intervista a Marcello Messori, economista della Luiss e già consigliere economico per le privatizzazioni del Governo D'Alema -...

Articoli più recenti

  • Inflazione: gli italiani consumano meno frutta e verdura, cala anche l’exportInflazione: gli italiani consumano meno frutta e verdura, cala anche l’export22 Settembre 2023, 12:42
  • Decreto Energia: dal bonus benzina a quello sulle bollette, ecco le misure in arrivoDecreto Energia: dal bonus benzina a quello sulle bollette, ecco le misure in arrivo22 Settembre 2023, 12:11
  • Scontrini e ricevute fiscali non in regola, arriva la sanatoria: uno sconto sulle multe per commercianti e partite IvaScontrini e ricevute fiscali non in regola, arriva la sanatoria: uno sconto sulle multe per commercianti e partite Iva22 Settembre 2023, 11:29
  • Borsa 22 settembre: il caro tassi piega i mercati, i rendimenti dei bond salgono ai massimi da 16 anniBorsa 22 settembre: il caro tassi piega i mercati, i rendimenti dei bond salgono ai massimi da 16 anni22 Settembre 2023, 9:11
  • Tim e Snam concludono con successo l’emissione di due bond. Ecco i dettagliTim e Snam concludono con successo l’emissione di due bond. Ecco i dettagli22 Settembre 2023, 8:54
  • Signorini (Bankitalia): “La transizione digitale è irreversibile, bisogna investire sul capitale umano e colmare i ritardi”Signorini (Bankitalia): “La transizione digitale è irreversibile, bisogna investire sul capitale umano e colmare i ritardi”22 Settembre 2023, 8:28
  • Nautica: Cantieri del Pardo, 50 anni di storia d’eccellenza. Parla l’ad PlanamenteNautica: Cantieri del Pardo, 50 anni di storia d’eccellenza. Parla l’ad Planamente22 Settembre 2023, 6:35
  • Accadde oggi: il 22 settembre 2000 termina la produzione della Fiat 126, icona dell’auto italianaAccadde oggi: il 22 settembre 2000 termina la produzione della Fiat 126, icona dell’auto italiana22 Settembre 2023, 6:33
  • Telemarketing: Aziende telefoniche aderiscono al nuovo codice di condotta dell’AgcomTelemarketing: Aziende telefoniche aderiscono al nuovo codice di condotta dell’Agcom22 Settembre 2023, 6:30
  • Salone di Genova: la nautica corre ma da mezzo secolo lotta contro la burocrazia. Il Governo promette, ce la farà?Salone di Genova: la nautica corre ma da mezzo secolo lotta contro la burocrazia. Il Governo promette, ce la farà?22 Settembre 2023, 6:20
  • Iren presenta offerta vincolante per Egea, utility di AlbaIren presenta offerta vincolante per Egea, utility di Alba22 Settembre 2023, 5:50

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Biovitae, la lampadina che elimina il virus del Covid, presto in venditaBiovitae, la lampadina che elimina il virus del Covid, presto in vendita

INTERVISTE

Alessandro Politi parla di Ucraina, Russia e Nato

Russia-Ucraina: la guerra potrebbe essere alla fine perché sul campo Kiev non ha sfondato. Parla Politi (Nato Foundation)

Maddalena Tulanti | 10 Agosto 2023, 7:00

Intervista a Alessandro Politi, direttore della NATO Defense College Foundation - "La guerra in Ucraina si è impantanata ma...

Fiorella Caranchini

Generali Italia: “Abbiamo cambiato il modo di fare assicurazione: ecco come”. Parla Fiorella Caranchini

Gabriella Bruschi | 5 Agosto 2023, 7:45

Intervista a Fiorella Caranchini, Human Resources Business Partner Country GM di Generali Italia. "Il dati sono l’anello di...

Alessandro Marino

Recessione Germania e rischio contagio: la produzione di auto piange. Parla Alessandro Marino

Luigi Marcadella | 24 Luglio 2023, 7:27

Intervista a Alessandro Marino, Segretario generale della Camera di Commercio italo-tedesca sulle cause della frenata della Germania: quali ricadute...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2023 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI