La storia del giovane scappato dal Mali e approdato in Sicilia ha un lieto fine. Da rifugiato a pasticcere oggi è collaboratore al “Riso Paradiso” del maestro Franco Patané
Oggi la festa per i 200 anni del gruppo. Poi la cessione a Msc dell’impero africano e l'Opa per blindare Vivendi. Bolloré ha 70 anni ma non cede la corona e cresce nell'editoria
La trattativa esclusiva con Msc sulla più importante struttura logistica dell'Africa occidentale, accende i riflettori sull'armatore svizzero nato a Sorrento. Un impero costruito negli anni, l'amicizia con Sophia Loren: ecco chi è Gianluigi Aponte, una vita tra container e crociere
Lo sostiene un report di Tim, da cui emerge una correlazione diretta tra la diffusione della fibra e la crescita del Pil pro capite - Tuttavia, nel continente i livelli di digitalizzazione sono ancora più che mai eterogenei
Si tratta di un enorme impianto galleggiante - Quando arriverà nelle acque del Mozambico, verrà avviata la campagna di installazione a una profondità di 2.000 metri
Lo scontro tra il Governo di Abiy, che ha fatto un appello alle armi, e i ribelli tigrini, che si sono alleati con gli oromo e hanno conquistato città nevralgiche in Etiopia, sembra avviato all'atto finale - Addis Abeba è…
Il contest Micro-Grid Academy Young Talent of the Year 2021 Award ha dato riconoscimento ad otto innovatori, da tutta l’Africa, nel campo delle rinnovabili
Le Development Finance Institutions dei Grandi 7, in collaborazione con altre istituzioni finanziarie, nei prossimi 5 anni sosterranno la ripresa sostenibile del continente finanziando il settore privato. In campo Cdp
In occasione della Giornata Mondiale dell’Africa 2021 la Farnesina ha realizzato un importante evento digitale. Al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sui gravi problemi che ancora affliggono il continente africano e sulle opportunità per il futuro
Il giovane ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci che lo accompagnava sono stati uccisi in un assalto al convoglio Onu che stavano accompagnando. Morto anche l'autista. Attanasio Aveva 44 anni, era sposato con tre figli. Il cordoglio di…
La società del gruppo Enel e Qatar Investment Authority hanno firmato un accordo di joint venture per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili in Africa subsahariana - Partendo dall’acquisto da parte di QIA del 50% della partecipazione di EGP
Si misurano in centinaia gli assalti delle bande armate islamiche alle miniere, spesso piccole, di oro e diamanti. Dal Niger al Bourkina una scia di violenze colpiscono i minatori e le popolazioni locali. Il bottino passa poi in Medio Oriente…
INTERVISTA A ZENEBU TEDESE, Ambasciatrice dell'Etiopia in Italia - Com'è possibile che il premier dell'Etiopia, Abiy Ahmed, che due anni fa vinse il Premio Nobel per la pace, abbia ripreso le armi nella regione del Tigray? Ma l'ambasciatrice ridimensiona gli…
L’iniziatica renewAfrica è stata riconosciuta in linea con l’agenda verde della Commissione europea - Frans Timmermans:“L’Africa ha un enorme potenziale di crescita, a determinarne la velocità e l’equità sarà l’accesso all’energia” - Il commento di Francesco Starace
Secondo un recentissimo rapporto della Banca Mondiale la pandemia rinvia al 2022 la ripresa economica per il Continente africano. L'impatto sarà diversificato, ecco l'analisi nei diversi Stati e le vie d'uscita possibili
A beneficiarne sarà la Eastern and Southern African Trade and Development Bank , che promuove il commercio e l'integrazione economica regionale
Nonostante la nostra storica presenza sul continente nero, raramente l'Africa viene posta al centro del dibattito politico nazionale ma qualcosa finalmente si sta muovendo
Come emerge dal libro dell'ambasciatore Mistretta ("Le vie dell'Africa- Il futuro del continente tra Europa, Italia, Cina e nuovi attori") l'Africa non è più da tempo solo quella stereotipata dei migranti che arrivano sui barconi ma tra le contraddizioni spuntano…
Talvolta succede che gli ultimi diventino i primi: è il caso dell'Africa davanti alla pandemia - Non solo ci sono stati meno morti che in Occidente, ma alcuni Paesi hanno addirittura fatto da apripista per nuove soluzioni terapeutiche.
INTERVISTA A GIUSEPPE MISTRETTA, Direttore del Ministero degli Esteri per l''Africa Subsahariana - Tutti si aspettavano che in Africa la pandemia facesse un'ecatombe ma il continente nero si è difeso bene - Dalla fine della colonizzazione l'Africa è molto cresciuta…
La Giornata dell'Africa 2020 contro la pandemia promossa oggi dalla Farnesina testimonia l'importanza crescente che il continente africano ha per il sistema Italia ma rivela anche l'assenza di una nostra chiara strategia che non si fermi alle sole coste della…
La recensione del libro "Teoria dal sud dal mondo. Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa" di Jean e John Comaroff
Le informazioni sui numeri dei contagiati nei 54 Paesi africani sono poco attendibili, ma nel continente sono molte le startup che si stanno muovendo per contrastare la pandemia di Covid19
La compagnia di trasporti tedesca ha annunciato il piano di espansione per il 2020: sono ora 4 i continenti dove è operativa, ed entro 10 anni esordirà anche in Sudamerica.
Il progetto rientra nell'ambito del Piano per gli Investimenti esterni della Commissione Europea e riguarda l'Africa
Africa e Europa si sono incontrate a Roma per promuovere lo sviluppo delle rinnovabili nel grande continente nero. L'iniziativa è stata ospitata da Res4Africa e punta alla creazione di un unico strumento europeo che favorisca gli investimenti nel Paese.
Arriva “Risparmio senza frontiere”, un nuovo servizio che permetterà di trasferire in sicurezza i soldi dai libretti postali italiani a quelli dei Paesi africani - Si comincia con la Tunisia
L’Education Outcomes Fund agisce con un nuovo modello di operazioni di finanza a impatto, collegando il rendimento finanziario a progetti a impatto sociale positivo. L'iniziativa internazionale, sostenuta da 21 Paesi e dalla Ue, è promossa in Italia dal Sia con…
Viene sperimentata per la prima volta in Rwanda la tecnologia inventata dall'italiano Mauro Gazzelli: l'impianto G Plant sterilizzerà l'acqua grazie all'energia solare e ne garantirà l'accesso sicuro agli alunni di una scuola e ai pazienti di un ospedale, circa 1.000…
Il 25 e 26 marzo per la settima volta l'Africa Ceo Forum riunisce in Rwanda 1.500 tra capi di Stato, ministri, multinazionali, banche mondiali per prendere decisioni finanziarie sul futuro del Continente, sulla sua crescita diseguale e sull'importanza delle tecnologie
Da ISPI a EY passando per FMI e Nazioni Unite, tutti concordano come l’Africa rappresenti le maggiori opportunità per gli IDE: sono presenti il 65% delle risorse naturali del pianeta, il 70% della popolazione sotto i 30 anni e un…
La divisione di Enel per le energie rinnovabili Enel Green Power ha avviato, con un investimento di 40 milioni di dollari, la costruzione nello Zambia meridionale di un impianto solare fotovoltaico da 34 MW, che a regime dovrebbe produrre circa…
Romano Prodi intervistato da La Stampa accende i riflettori su un intervento congiunto dei due blocchi. "Serve una politica intelligente e profetica. So che è un'utopia ma è l'unica via per il futuro". "Nel mondo c'è una ferita. E' un…
Da oggi due nuove mostre allestite presso il MAXXI di Roma parleranno dell’Africa, delle sue ricchezze e delle sue contraddizioni, avvicinando al comune sentire un continente complesso, vicino e legato a doppio filo con l’Europa
Secondo Ezra Greenberg, senior expert di Mc Kinsey, intervenuto ieri al Salone del Risparmio di Milano a un panel di Eurizon Capital, le nuove locomotive della crescita globale saranno gli ICASA e cioè India, Cina, Africa e Sud-Est asiatico -…