Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Tramite un portavoce Bruxelles ha confermato le voci di questi giorni, secondo le quali un ulteriore ritardo nella realizzazione dell'opera farebbe lievitare i costi per Italia e Francia - Il commissario Foietta: "I bandi partano a dicembre, o perdiamo 75…
Lega e Cinque Stelle non mollano e nella lettera inviata a Bruxelles confermano ll saldi di bilancio, salvo limare il debito con un progetto di vendita di immobili per 1,8 miliardi di euro - Strigliata della Merkel, Olanda e Austria…
La Francia vuole andare avanti sulla Tav e reclama il rispetto dei trattati internazionali che anche l'Italia ha firmato e approvato in Parlamento - Ritardare la realizzazione del tunnel di base della Tav farebbe perdere ai due Paesi 2,5 milioni…
Il referendum Atac, che si è svolto oggi a Roma sulla liberalizzazione o meno del trasporto pubblico locale, non ha raggiunto il quorum che era di 750 mila votanti e perciò è da ritenersi non valido ma i Radicali, che…
L'accusa per la sindaca era di falso documentale: il pm Dall'Olio aveva chiesto 10 mesi di condanna - In lacrime la prima cittadina alla lettura della sentenza: "Questa sentenza spazza via due anni di fango, andiamo avanti a testa alta"…
I militanti del Pd, della Lega, di Forza Italia, i Radicali, la Cisl e un pezzo di Cgil, gli studenti, gli operai, la Confindustria e 20 sindaci della Val di Susa hanno riempito stamattina Piazza Castello a Torino per esprimere…
Weekend bollente per la Capitale - Attesa in giornata la sentenza del giudice sull'accusa di falso a carico del sindaco Raggi: se fosse condannata, dovrebbe dimettersi, secondo le regole dei Cinque Stelle - Domani la sfida del referendum sull'Atac -…
Cittadini, industrie, commercianti e artigiani aderiscono alla manifestazione organizzata dalla società civile per dire Sì alla Tav e alle politiche di sviluppo della città cui l'amministrazione guidata da Appendino sembra voler voltare le spalle - Appuntamento in Piazza Castello per…
La Commissione europea corregge i conti dell'Italia stimando che nel 2019 il deficit salirà al 2,9% del Pil (e non solo al 2,4%), che il debito pubblico resterà al 131% e che la crescita economica italiana sarà la più bassa…
Lisa Noja, avvocato e deputato Pd, ha spiegato su Facebook perché l'articolo 25 del Decreto Genova consentirà di costruire case abusive in aree pericolose. Proprio mentre la tragedia di Caasteldaccia in Sicilia ripropone in modo allarmante il pericolo rappresentato per…
Domenica 11 novembre si vota il referendum per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico capitolino - 12 ore di tempo per dire sì o no, potranno votare anche i non residenti - Quali sono le ragioni del…
Battaglia finale tra Lega e Cinque Stelle per la nomina del nuovo presidente della Consob - Di Maio sostiene l'euroscettico Minenna, già assessore della Giunta Raggi a Roma, mentre Salvini preferirebbe un bocconiano doc come Donato Masciandaro
E' fuorviante parlare di Tav pensando solo alla Val Susa: in realtà l'opera si è molto ridimensionata nei costi e nelle dimensioni e oggi è reclamata dai governatori del Piemonte e del Veneto principalmente perchè comporta il miglioramento del servizio…
Le misure erano state dirottate in due disegni di legge per ammorbidire Bruxelles, ma lo spostamento avrebbe fatto allungare i tempi, con il rischio di non riuscire a partire in tempo per le europee di maggio - Nella legge di…
Il presidente Sergio Mattarella, nel dare il via libera alla presentazione della legge di Bilancio alla Camera, scrive al premier Conte: "Opportuno il dialogo costruttivo con la Ue" - Dopo una lunga incubazione, la manovra si allunga a 108 articoli.…
Molti governi hanno provato a censirli e a sfoltirli ma finora senza successo - Gli strani casi dell'Unione Italiana Tiro a Segno, della Fondazione Ordine Mauriziano e dell'Enpapi
Scoppia la rivolta delle forze produttive torinesi e piemontesi dopo il nuovo stop alla Tav-Torino arrivato dai grillini in Consiglio comunale. La Regione con Chiamparino minaccia il referendum "se il Governo blocca l’opera. Il popolo piemontese è per la maggior…
Arrivano i soldi del Programma Life e Roma ne deve fare buon uso. Sostegno per l’efficienza energetica, le buone pratiche e le iniziative nei piccoli Comuni. Un circolo economico virtuoso di circa 430 milioni di euro.
Il Tg1 va al M5S, il Tg2 alla Lega, al Tg3 va Giuseppina Paterniti . Queste le proposte dell'ad Fabrizio Salini che dovranno essere ratificate il 31 ottobre dal cda della Rai - Luca Mazzà dal Tg3 va alla Radio…
A Torino approvato tra le polemiche l'odg grillino contrario alla Tav ma per la prima volta è numeroso il fronte dei Sì Tav , che comprende imprese, sindacati e Pd che promettono la marcia dei 100 mila - Perino, leader…
Uno degli economisti più in vista della Bundesbank ha presentato un piano per dimezzare il debito pubbico italiano attarverso una patrimoniale salatissima - Si tratta di una provocazione che però rende perfettamente l'idea dell'aria che tira e del rischio che…
Esce oggi in libreria il nuovo libro di Marco Leonardi, "Le riforme dimezzate" (Università Bocconi Editore) - L'ex Consigliere economico della Presidenza del Consiglio nei governi Renzi e Gentiloni racconta come nacquero le riforme degli ultimi governi di centrosinistra ma…
"Non abbiamo riscontrato elementi di illegittimità e interrompere la realizzazione comporterebbe costi insostenibili", ha detto il premier Giuseppe Conte commentando il via libera del ministro dell'Ambiente Costa - I lavori riprenderanno immediatamente ma intanto esplode l'ira del Salento, tradito dai…
Il gasdotto si farà - Il ministro ha inviato al premier Conte la valutazione sulla Tap, da cui non è emerso alcun profilo di illegittimità - E il premier Conte ne prende atto: "Sulla Tap non si può tornare indietro.…
Appello al numero uno del Tesoro affinché tuteli l'indipendenza dei tecnici dello Stato minacciati di epurazione dai partiti di maggioranza, a cominciare dal governatore di Bankitalia, dal presidente dell'Inps e dai tecnici del Mef - L'elenco dei firmatari dell'appello -…
Il Sud, che ha un Pil superiore a quello di Grecia e Portogallo insieme, vive una vera emergenza sociale ma non è fatalmente destinato a una perenne condizione di ritardo strutturale: bisogna decidere che cosa si vuole che sia e…
Dopo aver demonizzato gli interventi salva-risparmio e la ricapitalizzazione del Monte dei Paschi dei precedenti Governi, ora il leader leghista Salvini promette aiuti alle banche nel caso lo spread dovesse continuare a salire - Una bella capriola per chi, come…
Fratelli d'Italia sta cercando di far modificare alla Camera l'art.97 della Carta Costituzionale per sfuggire ai vincoli derivanti da regolamenti, direttive, decisioni europee - Ma il sovranismo dimentica che l'Europa ha garantito 70 anni di pace e che l'autarchia non…
Presentata ieri al Senato della Repubblica, alla presenza della presidente Casellati, la raccolta degli spot elettorali delle elezioni presidenziali americane dal 1952 a oggi, una iniziativa rientrante nel progetto Videocittà, promosso da Francesco Rutelli
Il nostro Paese ha tre settimane per presentare un nuovo testo - Dombrovskis: "L'Ue si basa sulla fiducia e l'Italia non rispetta gli impegni presi" - Moscovici: "Un caso limite, ma la nostra porta rimane aperta. Il posto dell'Italia è…
Con il decreto Milleproroghe aveva cancellato 1,6 milioni di euro di investimenti. La mobilitazione dal basso ha rimesso in piedi un grande progetto di rigenerazione urbana.
Il candidato leghista, sostenuto da nove liste di centrodestra conquista il 46,7% dei consensi - Crolla il Movimento 5 Stelle, perde 10 punti il Pd che sosteneva insieme ad altri 2 partiti Giorgio Tonini, fermatosi al 25%.
La Svp, pur perdendo consensi, si conferma il primo partito in Alto Adige con oltre il 41%, davanti alla lista civica di un ex grillino - Boom della Lega, che arriva terza all'11,1% - Crollano Pd (3,8%) e Forza Italia…
Nella lettera di risposta dell'Italia alla Ue, Di Maio e Salvini non hanno permesso a Tria di abbassare il deficit dal 2,4 al 2,1% sul Pil ed esigono di vedere il testo finale della missiva prima di spedirla a Bruxelles:…
Elezioni amministrative oggi nelle province di Trento e Bolzano ma la consultazione assume il valore di un test nazionale dopo le turbolenti giornate sulla manovra di bilancio e il forte richiamo all'Italia dell'Europa e dei mercati.
Compromesso in Consiglio dei ministri tra Lega e Cinque Stelle sul decreto fiscale: via dal condono le norme sull'autoriciclaggio e sullo scudo penale sui beni all'estero - Che cosa ottiene in cambio la Lega dalle concessioni fatte ai Cinque Stelle…
"Questo Governo manda l'Italia a sbattere contro un muro" dice l'ex premier matteo Renzi aprendo la Leopolda e l'ex ministro Padoan illustra la contromanovra economica per ridurre da subito le tasse, dimezzare lo spread e riconquistare la fiducia dei mercati…
Sale lo scontro tra M5S e Lega sul condono fiscale. Salvini furioso rientra da Trento: "Inizio ad arrabbiarmi" ma parteciperà al vertice di maggioranza prima del Consiglio dei ministri. Pace o tregua? Ecco gli scenari e le contropartite - VIDEO.
Tensione sul caso aperto mercoledì sera dalle accuse di Luigi Di Maio, Salvini: "Il decreto fiscale non cambia" - Moscovici consegna la lettera Ue a Tria: "Deviazione grave dalle regole europee, mai vista prima" - Il premier Conte: "Cdm in…
Il vicepremier Di Maio, assediato dai mal di pancia della base grillina, denuncia la manipolazione del testo della manovra di bilancio ma viene clamorosamente smentito dalla Lega e dal Quirinale mentre oggi la Ue processa l'Italia
Euro sì, Europa no: secondo l'indagine Eurobarometro, l’Italia è il paese meno convinto - tra i 28 dell'Unione - dei benefici derivanti dall’appartenenza alla Ue. Forte percentuale di indecisi mentre invece, in modo del tutto contraddittorio, una larga maggioranza è…
Pesante tracollo dei cristiani-sociali e dei socialdemocratici, con effetti anche sul governo Merkel, ma la vera novità delle elezioni bavaresi è il grande successo dei Verdi, che balzano al 18% - La destra fascista di AfD avanza ma non sfonda…
Da Calenda a Minniti per arrivare a Gentiloni, a Padoan, a Leonardi, e alla Lanzillotta e alla Tinagli, una pioggia di libri di firme eccellenti del Pd è in arrivo in libreria - Tutti tentativi di riflettere sulla sconfitta elettorale…
Malgrado le possibilità di riportare Alitalia in pareggio siano ridotte al lumicino e malgrado la possibilità per ogni cittadino di scegliere di volare con altre compagnie, i Cinque Stelle insistono per la sostanziale statalizzazione della compagnia aerea che costringerà i…
Il ministro dell'Economia è intervenuto al meeting dell'Fmi a Bali, ribadendo che "non c'è nessuna giustificazione per l'attuale livello dello spread", oggi risalito oltre i 308 punti base - Sul rischio finanziamenti al termine del Qe: "Le aste vengono svolte…
Il Presidente della Repubblica scende in campo in difesa delle Authority e dei tecnici indipendenti dopo i ripetuti attacchi del Governo alla Banca d'Italia, all'Ufficio parlamentare di bilancio, all'Autorità Anticorruzione, al presidente dell'Inps Boeri e alla Commissione europea: "Il potere…
Il ministro in audizione sul Def alla Camera difende la strategia economica del governo: "Puntiamo a un calo significativo del debito. Previsioni di crescita prudenziali: possono essere superate " - "Reddito di cittadinanza necessario a evitare sentimenti anti Ue" -…
In una lettera inviata a Tria, gli eurocommissari Moscovici e Dombrovskis esprimono la "grave preoccupazione" della Ue per la "deviazione significativa" dai parametri europei - Se non ci saranno altre correzioni entro il 15 lo scontro è inevitabile con riflessi…
Il ministro dell'Economia aggiorna i dati del Def e lo invia alla Commissione Europea auspicando un confronto aperto - Sul Pil il Governo scommette una crescita nel 2019 dell'1,5% - Deficit pubblico al 2,4% e poi in calo - I…
Audizione in Senato dei rappresentanti regionali che puntano il dito contro i ritardi del governo. Non ancora pubblicata la Carta delle aree idonee ad accogliere i rifiuti radioattivi
La vicenda del sindaco di Riace Domenico Lucano solleva questioni sociali e politiche profonde che non si possono risolvere sbrigativamente a colpi di Twitter, ma se una legge non è giusta va cambiata e non infranta
Confermato il deficit al 2,4% del Pil nel 2019. Scenderà però al 2,1% nel 2020 e all'1,8% nel 2021. Il governo promette di ridurre lievemente anche il debito - Ma Lega e M5S non rinunciano alle loro pretese immediate su…
Di fronte alle dure e circostanziate critiche del Centro Studi Confidustria alla manovra, il ministro dell'Economia replica che l'azione del governo non è improntata "ad una finanza molto allegra che possa fare saltare i conti pubblici". Poco prima Luigi Di…
Il presidente della commissione Bilancio di Montecitorio e responsabile economico del Carroccio ha sostenuto che "l'Italia con una sua moneta risolverebbe gran parte dei suoi problemi". E l'euro cede circa mezzo punto percentuale sul dollaro. Ignorato il monito di Draghi…
Contro i sovranismi e i populismi galoppanti, il più brillante think thank del mondo - quello del magazine londinese The Economist - ripensa il liberalismo e lancia un manifesto per rivitalizzarlo adattandolo ai nostri tempi
Fondi per 1,6 miliardi fermati dal decreto Milleproroghe. I sindaci ricorrono ai TAR ed alla Corte costituzionale. Da Nord a Sud coro unanime contro il premier Conte e le sue illusorie promesse.
Il Governo ha nominato Claudio Andrea Gemme, genovese doc della zona Rossa, Commissario per Genova ma la sua appartenenza a Fincantieri solleva un conflitto d'interessi per la ricostruzione del Ponte - VIDEO.
Di Maio e Salvini impongono la resa al ministro Tria e il Def approva un'impennata del deficit al 2,4% del Pil per avviare reddito di cittadinanza, flat tax e superamento della legge Fornero sulle pensioni - Ma oggi parlano i…
Il pressing dei 5 Stelle sul Def rivela che lo scontro non è su qualche decimale di differenza ma sull'impostazione del bilancio e sul ruolo della spesa per sostenere la crescita. Di Maio non cede nonostante Tria si sia già…
Le pressioni dei Cinque Stelle sul reddito di cittadinanza e della Lega sulle pensioni e sul fisco fanno lievitare il rapporto deficit/Pil nel Def ma la vera battaglia sarà in Parlamento sulla manovra - Renzi smaschera Salvini sulla flat tax:…
Nella relazione della commissione ispettiva del Mit si addebitano forti responsabilità ad Autostrade che avrebbe sottovalutato i segnali d'allarme, celando i rischi al ministero - Il crollo si dovrebbe ad elementi strutturali e non agli stralli come precedentemente ipotizzato
Il fallimento del Casinò di Campione dovuto alla dissennata gestione del Comune apre un orizzonte di povertà per lavoratori e cittadini per un'oasi un tempo felice che potrebbe concludersi con il passaggio del Comune stesso dall'Italia alla Svizzera ma non…
Il Governatore della Banca d'Italia condivide l'opportunità di puntare sugli investimenti per lo sviluppo dell'economia ma mette in guardia il Governo su un ricorso eccessivo al deficit pubblico per finanziare le richieste dei Cinque Stelle e della Lega sulla manovra…
Il Cda ha dato via libera per la seconda volta con 4 sì e un solo voto contrario del consigliere Pd. La nomina dovrà passare adesso al vaglio della stessa commissione che lo scorso 31 luglio votò contro - Con…
Il Premier ha accettato la proposta sostenuta da Juncker e Merkel - I paesi che non intendono accogliere migranti potranno legittimamente farlo pagando un contributo all'Ue - Assist al blocco di Visegrad - Conte dubbioso sul potenziamento di Frontex: "Preferirei…
Far pagare tutto e subito i danni del crollo del Ponte ad Autostrade ma permettere alla società di Atlantia di ricostruire il Morandi senza pregiudicare eventuali contenziosi sulla concessione autostradale e senza affidarsi a Fincantieri che ha minore esperienza in…
Tecnicamente si chiama sequestro dilazionato: il partito guidato da Matteo Salvini subirà un sequestro di 100mila euro ogni due mesi, per un totale di 600mila euro l’anno. I legali della Lega hanno comunque presentato ricorso in Cassazione contro la decisione…
Il sottosegretario Giorgetti al Senato annuncia il veto del governo: la proposta di Milano, Torino e Cortina "è morta qui. Una cosa così importante come la candidatura olimpica deve prevedere uno spirito di condivisione che non ho rintracciato tra le…
Malgrado il recente pronunciamento della maggioranza del Parlamento europeo contro le violazioni dello Stato di diritto da parte dell'Ungheria sarà molto difficile comminare sanzioni a Orban perchè basta che vi si opponga un Paese per impedirle e Budapest ha un…
La Consob ha annunciato che sarà Anna Genovese il presidente vicario dopo le dimissioni cui è stato costretto Mario Nava. Si è già aperta la trattativa tra Lega e M5S e coinvolgerebbe anche l'Antitrust dove Giovanni Pitruzzella lascia a fine…
Il commissario agli Affari economici mette a nudo le preoccupazioni sul nostro Paese: "Deve presentare un budget credibile" - E aggiunge: in Europa "non c'è Hitler ma dei piccoli Mussolini" -Continuano le pressioni del M5S sul ministro del Tesoro: "Almeno…
A un mese dalla tragedia del Ponte Morandi a Genova si sono perse le tracce del "Piano Marshall" da 50 miliardi di euro annunciato dal Governo per affrontare il problema del rischio idrogeologico, che tocca da vicino il 91% dei…
Il"decretone" annunciato dal ministro Toninelli alla Camera conterrà anche "un aiuto alle famiglie in tema di mutui e un aiuto alle imprese con agevolazioni fiscali".
Tutto subito, ma un poco alla volta: questo il senso dell'intervento del ministro dell'Economia al Forum Ambrosetti, nel commentare la manovra in arrivo - "Prima la crescita, poi il bilancio, ma garantisco che non andremo oltre i vincoli di deficit"…
VIDEO Intervenendo per la prima volta al Forum Ambrosetti di Cernobbio il premier rassicura sulla manovra: "Non siamo una banda di scriteriati. Prima ancora del 3% i vincoli derivano dal debito pubblico, dalla povertà, della bassa crescita e bassa produttività…
VIDEO Il ministro dell'Interno è intervenuto al Forum Ambrosetti di Cernobbio sul tema dell'Europa e dei migranti, cogliendo anche l'occasione per smorzare i toni sul caso Diciotti: "Non c'è nessun golpe. Non sono al di sopra della legge, quindi collaborerò…
Otto i dirigenti di Autostrade Indagati, tre i funzionari del Ministero dei Trasporti - Sotto inchiesta anche il professor Antonio Brencich e altri due membri del comitato tecnico del Provveditorato che a febbraio diedero parere positivo al retrofitting del viadotto…
Le accuse sono omicidio colposo plurimo, disastro colposo e omicidio colposo stradale plurimo - Gli indagati sono tutti responsabili di Aspi, della sua controllata Spea engineerng, del ministero delle Infrastrutture, del Provveditorato alle opere pubbliche di Liguria, Piemonte e Val d’Aosta…
Il sequestro riguarda la maxi truffa sui rimborsi elettorali non dovuti avvenuta tra il 2008 e il 2010 - Ad oggi i fondi sequestrati ammontano a circa 3 milioni e attualmente nelle casse del partito ci sono poco più di…
Al termine di un vertice a Palazzo Chigi, il Governo rassicura i mercati: "Rispetteremo i vincoli di bilancio" - E nel passaggio dalle promesse alla realtà le misure-bandiera di Lega e Movimento 5 Stelle cambiano pelle: sul reddito di cittadinanza…
Per il vicepremier è opera strategica per il Sud. Cinquestelle in difficoltà, nonostante Trump abbia detto al Conte di andare avanti con il progetto. In ballo consensi elettorali e il rischio di nuovo caso Ilva - VIDEO.
L'ex premier e oggi giudice costituzionale svela le contraddizioni del sovranismo e raccomanda agli europeisti, e soprattutto ai più giovani, di non arrendersi ma di condurre una coraggiosa battaglia culturale e civile per smontare le falsità di una rappresentazione emotiva…
Affollatissimo incontro a Milano tra il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl e il popolarissimo ex presidente dell'Uruguay - Bentivogli: "Abbiamo bisogno di maestri e di punti di riferimento e Mujica lo è perchè è un leader non ideologico e…
Il sottosegretario della Lega conferma le proprie obiezioni alla nazionalizzazione di Autostrade, caldeggiata dai Cinque Stelle, ma manda un segnale preoccupante al ministro Tria e a Bruxelles dicendosi possibilista sul superamento del 3% del deficit pubblico rispetto al PIl
Dal 30 agosto Giorgio Alleva, il cui mandato è scaduto lo scorso 15 luglio, non ha più potere di firma. L'Istat si ritrova con le mani legate in attesa che il Governo si decida a nominare il suo successore. Il…
VIDEO - Salvini e Orban gettano le basi a Milano per una grande alleanza sovranistra che punta non solo a chiudere le porte ai migranti ma a scassare l'Europa, mandando in minoranza Merkel e Macron e lanciando ponti alla Russia…
Per il vicepremier Di Maio e il ministro Toninelli la linea è tracciata: "Autostrade dovrà mettere i soldi, ma la ricostruzione la facciamo noi". Tra scontri e polemiche, spunta l'ipotesi Fincantieri-Cdp. Scende in campo anche Renzo Piano donando un progetto…
A Milano l'incontro tra i due leader, uniti dall'anti-europeismo, dal sovranismo e dall'avversione a Soros ma divisi dalla politica sui migranti: Salvini vorrebbe la redistribuzione, Orban no e non vuole riformare Dublino - Manifestazione di protesta di sinistra e associazioni…
La prossima settimana riaprono le Camere e il vicepremier Salvini dovrà sciogliere il dilemma della presidenza Rai: o Marcello Foa si dimette e si punta su un nuovo nome d'intesa con Silvio Berlusconi o si dovrà nominare presidente uno dei…
Il ministro dell'Interno è accusato di sequestro di persona, arresto illegale e abuso di persona dal Pm di Agrigento : "E' una vergogna" - Il Viminale si convince a far sbarcare i migranti dalla nave Diciotti dopo la disponibilità ad…
La proposta, consegnata dalla Lega al Tesoro, prevede di regolarizzare i contanti detenuti all’estero e i beni custoditi nelle cassette di sicurezza a fronte del pagamento di un’imposta forfettaria pari al 15-20% - Non soldo: i soldi emersi o rimpatriati…
La decadenza della concessione autostradale è lunga, complessa e costosa e per questo il Governo sta valutando l'ipotesi di un blitz per togliere subito la gestione della rete alla società dei Benetton ma con rischi di contenzioso e di autogol…
L'estate del 2018 sarà per sempre ricordata come quella del crollo di Ponte Morandi ma, come dopo la strage di Bologna del 1980, l'Italia può risollevarsi se accerta con severità ma senza processi sommari le responsabilità e colpisce i colpevoli…
Il leader della Lega si smarca dai Cinque Stelle ed è pronto a rinunciare alla revoca della concessione ad Autostrade in cambio del rifacimento del Ponte Morandi in pochi mesi, del finanziamento degli alloggi per chi è rimasto senza casa…
"Non possiamo attendere i tempi della giustizia ordinaria e pertanto avviamo subito la revoca della conessione ad Autostrade" dopo il disastro di Genova: è quanto ha detto il premier Conte dopo una riunione straordinaria del consiglio dei ministri - La…
Sono già 167mila, alle 8 di domenica mattina, le firme raccolte dalla petizione online contro l'autocertificazione delle vaccinazione lanciata su Change.org da una maestra di sostegno che lotta per vita di suo figlio - VIDEO.
Di Maio e Salvini bocciano le proposte di Tria per finanziare la prossima legge di bilancio, ma non arretrano su reddito di cittadinanza e flat tax - Intanto, a settembre è attesa la nota di aggiornamento al Def: si va…
L'illustre giurista Sabino Cassese ha rilevato che un semplice regolamento parlamentare non può disciplinare il trattamento pensionistico di persone che non sono più parlamentari o non lo sono mai stati e che il Consiglio di Stato è stato troppo accondiscendente…
Nella conferenza stampa sull'attività del Governo, il Presidente del Consiglio ha deluso tutti non sapendo andare al di là di parole del tutto banali: "Valuteremo", "verificheremo", "faremo sintesi". Ma quando non si ha nulla da dire, il silenzio è d'oro…
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, è intervenuto sulla vicenda dopo le indiscrezioni del quotidiano La Stampa secondo cui il governo M5S-Lega starebbe studiando un piano per avere il 100% del gruppo: "Non è possibile…