Grande affermazione dei vini italiani nella classifica stilata da Eric Asimov, autorevole critico del New York Times. Un vino calabrese in quarta posizione. Gli altri vini segnalati prodotti in Sicilia, nelle Marche, in Val d'Aosta e in Piemonte. L'elenco di…
Proteste dei produttori contro una decisione Ue che ritiene il vino cancerogeno. Serve invece un provvedimento sulla etichettatura obbligatoria con l'elenco degli ingredienti e una dichiarazione nutrizionale
La viticoltura green di altissima qualità diventa realtà in Piemonte, grazie all'accordo tra la storica casa vinicola Fontanafredda e FPT Industrial, che fornirà trattori alimentati a biometano per la vendemmia.
L'enogastronomia come motore di sviluppo di economie locali. Uno studio tv digitale innovativo per promuovere il "prodotto" Marche nel mondo. Allo studio percorsi del gusto, scuola di cucina e Agenzia per il turismo con l'obiettivo di destagionalizzare i flussi turistici…
L'ex giocatore dell'Inter è titolare di una azienda vinicola in Uruguay: è solo una delle sue tante attività post-calcistiche - VIDEO.
2.099 produttori recensiti, 16.679 vini valutati, presentazioni regionali e commenti dei Curatori, 400 etichette premiate. Prevista una versione in inglese gratuita rivolta i mercati esteri per sostenere il made in Italy del vino nel mondo
In attesa di potersi ritrovare a giugno alla manifestazione di Cerea, 70 vignaioli artigiani si raccontano in video-pillole in un convegno digitale e presentano un vino che avrebbero voluto portare ad Assisi 2021 .
Lo chef milanese Daniel Canzian erede di Gualtiero Marchesi lancia il box aperitivo per due persone fra Caviale e DOCG Valdobbiadene o in alternativa Sushi
Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica chiudono il 2020 con un incremento esponenziale dell’imbottigliato, segnalato da Valoritalia rispettivamente a +36,9% e +14,8%.
L'azienda della famiglia Rillo, premiata con il Tastevin AIS per aver portato all'eccellenza "vitigni dimenticati". E il Vigna Cataratte Aglianico del Taburno conquista i quattro grappoli
Previsto un fondo di 10 milioni per il rilancio della filiera vinicola di qualità e per quella brassicola che vive un momento di grande fortuna in Italia e all'estero con un forte sviluppo del settore artigianale. Un fondo destinato anche…
Oltre 135 azioni legali portate avanti quest'anno da "Sistema Prosecco" per tutelare uno dei prodotti di punta del Made in Italy nel mondo. L'e-commerce nuovo terreno di battaglia.
Il Gambero Rosso seleziona oltre 1500 etichette sparse per lo stivale per acquisti di vino ragionati sotto i 13 euro con un ottimo rapporto costo/qualità.
Le scorte di vino da affinamento come garanzie utili per ottenere nuove linee di credito. Riccardo Ricci Curbastro: strumento fondamentale per dare respiro al nostro comparto
E' il San Filippo Brunello di Montalcino le lucere 2015 di Roberto Giannelli, definito dalla prestigiosa guida americana "un rosso impressionante". Il Massolino Barolo 2016 conquista la sesta posizione. In totale ben 21 vini italiani entrano nella classifica dei 100…
Nella Guida della Fondazione Sommelier Il Piemonte fa l'en plein dei vini premiati con i cinque grappoli. Segue la Toscana. Poi a molte distanze Sicilia, Veneto, Alto Adige e Puglia. Le aziende che hanno avuto più premi. L'elenco regione per…
Le etichette italiane occupano 20 posti nella classifica dei 100 migliori vini al mondo. Il Brunello di Montalcino Sassetti al terzo posto. Altri dieci in classifica. Buone posizioni anche per Barbaresco, Barolo e un vino dell''Etna.
Dal 22 al 24 novembre Wine2Wine Exhibition viene rimodulata in modalità online per le restrizioni imposte dal coronavirus. Sarà possibile quindi l’interazione tra produttori ed operatori, partecipare a degustazioni online e a tutti i convegni workshop ed eventi già previsti…
La chiusura di bar e ristoranti in tutto il mondo ha inferto un duro colpo alle esportazioni di vino italiano. Nei primi sette mesi hanno registrato un calo del 3,2 per cento. E non si sa cosa ci aspetta
Il mondo del vino a denominazione di origine raccontato in modo divetente, da come si legge un’etichetta ai controlli, 6 puntate condotte da Tinto per un viaggio tra cartoon ed effetti speciali.