14072025
  • Borse chiusura 14 luglio: i dazi di Trump non spaventano i mercati. A Milano volano le banche del risiko. Bitcoin al record 5 ore fa
  • Kruso Art: Andrea Orsini Scataglini nominato nuovo amministratore delegato 5 ore fa
  • Lavoro, Unioncamere: 575mila entrate previste dalle aziende a luglio ma il 45,4% dei profili non si trova 7 ore fa
  • Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme per la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarie 7 ore fa
  • Loro Piana in amministrazione giudiziaria nell’indagine per sfruttamento del lavoro 8 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Vino

Bererosa: i vini rosati italiani, settore in piena ascesa qualitativa, si presentano a Roma

Bererosa: i vini rosati italiani, settore in piena ascesa qualitativa, si presentano a Roma

27 Giugno 2025, 22:26 | di Redazione Food | 0
Oltre 130 etichette di grandi vini rosati fermi e bollicine saranno in degustazione a Bererosa. L’appuntamento è martedì 1° luglio dalle 17 alle 23 nei suggestivi spazi aperti di Villa Appia Antica
Vino, bere meno e meglio: il Canada guarda sempre di più al made in Italy. Cosa c’entrano i dazi Usa

Vino, bere meno e meglio: il Canada guarda sempre di più al made in Italy. Cosa c’entrano i dazi Usa

20 Giugno 2025, 15:23 | di Guido Michieletto | 0
Nonostante il consumo pro capite in leggera flessione, il valore delle vendite continua a crescere: in Canada l’Italia si colloca stabilmente nel podio degli esportatori di vino (430 milioni di euro nel 2023) e secondo fornitore per volumi dopo gli…
Vino e birra sono cancerogeni? Per l’Oms sì e Garattini consiglia: no al proibizionismo ma obbligo di etichette informative

Vino e birra sono cancerogeni? Per l’Oms sì e Garattini consiglia: no al proibizionismo ma obbligo di etichette informative

9 Giugno 2025, 7:40 | di Franco Locatelli | 0
L'Oms ha stabilito che l'alcol è cancerogeno e questo riguarda tra le bevande anche il vino e la birra.. Come comportarsi rispettando la salute senza affondare l'industria? I consigli del famoso scienziato Silvio Garattini
Lugana Armonie Senza Tempo: nei giardini di Palazzo Brancaccio alla scoperta sensoriale di uno dei vini simbolo del Lago di Garda

Lugana Armonie Senza Tempo: nei giardini di Palazzo Brancaccio alla scoperta sensoriale di uno dei vini simbolo del Lago di Garda

8 Giugno 2025, 8:35 | di Redazione Food | 0
Quaranta cantine per raccontare un territorio che ha saputo fare della qualità, della sostenibilità e dell’accoglienza i suoi valori fondanti. La denominazione nata nel 1967, prima DOC della Lombardia, oggi ambasciatrice nel mondo con esportazioni che superano il 60%.
Mare&Mosto 2025: Sestri Levante ospita la decima edizione dell’evento dedicato al vino e all’olio ligure

Mare&Mosto 2025: Sestri Levante ospita la decima edizione dell’evento dedicato al vino e all’olio ligure

25 Maggio 2025, 6:40 | di Redazione Food | 0
Il 25 e 26 maggio torna a Sestri Levante Mare&Mosto, vetrina dei gioielli enogastronomici liguri tra vino, olio e sapori autentici. Un viaggio unico nel cuore della Liguria
Wine Spot: a Villa Campolieto eccellenze del territorio vesuviano e inclusione

Wine Spot: a Villa Campolieto eccellenze del territorio vesuviano e inclusione

22 Maggio 2025, 8:47 | di Redazione Food | 0
Sabato 31 maggio per conoscere le 13 cantine del Vesuvio, degustare i loro vini e osservare da vicino una delle storie enologiche più affascinanti del Paese. Laboratori dedicati ai ragazzi con disabilità che saranno parte integrante del catering della serata
Cantine Aperte 2025 palcoscenico delle novità dell’enoturismo italiano fra merende in vigna, trekking, degustazioni a tema, mini lezioni su vino e cibo

Cantine Aperte 2025 palcoscenico delle novità dell’enoturismo italiano fra merende in vigna, trekking, degustazioni a tema, mini lezioni su vino e cibo

14 Maggio 2025, 7:44 | di Redazione Food | 0
L'appuntamento nelle cantine del Movimento Turismo del Vino fissato quest’anno per il 24 e 25 maggio. Una grande vetrina nazionale di quello che le cantine offrono ai visitatori per vivere il vino in modo più consapevole e sostenibile. La collaborazione…
“Di Freisa in Freisa” una festa del vino per far conoscere il patrimonio enogastronomico e culturale del territorio di Chieri

“Di Freisa in Freisa” una festa del vino per far conoscere il patrimonio enogastronomico e culturale del territorio di Chieri

6 Maggio 2025, 8:54 | di Redazione Food | 0
Sabato 10 maggio la quindicesima edizione di “Di Freisa in Freisa”: degustazioni guidate con i vini dei produttori del Consorzio e alcune etichette “ospiti”, appuntamenti culturali e artistici. A completare il programma la “Cena di Gala sotto le stelle” per…
Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio in tutta la Toscana il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio in tutta la Toscana il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg

18 Aprile 2025, 9:27 | di Redazione Food | 0
Oltre 40 iniziative tra degustazioni, cene, aperitivi a tema, trekking tra i filari e visite in cantina organizzate da produttori storici e giovani realtà.
Vignaioli in movimento: una fiera mercato nel Roero per testimoniare il legame tra il vino e il concetto di migrazione geografica, professionale, culturale

Vignaioli in movimento: una fiera mercato nel Roero per testimoniare il legame tra il vino e il concetto di migrazione geografica, professionale, culturale

10 Marzo 2025, 9:36 | di Redazione Food | 0
Trenta vignaioli dall'Italia e dall'estero esempi di storie di migrazione che si intrecciano con sostenibilità, inclusione, accoglienza e il ritorno alle radici e la riscoperta della natura
Vigneti Aperti: da marzo a ottobre il turismo del vino si accompagna alla scoperta del territorio e dei viticoltori

Vigneti Aperti: da marzo a ottobre il turismo del vino si accompagna alla scoperta del territorio e dei viticoltori

1 Marzo 2025, 9:00 | di Redazione Food | 0
Una iniziativa che coniuga natura, benessere e piacere della degustazione per un’esperienza in vigna e in cantina che promuove uno stile di vita sano e il rispetto dell’ambiente
Vini Selvaggi a Roma: 120 produttori di varie nazionalità presenti a marzo all’appuntamento annuale dei vignaioli naturali

Vini Selvaggi a Roma: 120 produttori di varie nazionalità presenti a marzo all’appuntamento annuale dei vignaioli naturali

24 Febbraio 2025, 9:17 | di Luca Vespignani | 0
Domenica 9 e lunedì 10 marzo 120 aziende di varie nazionalità parteciperanno alla manifestazione dedicata ai vini artigianali e naturali. Selezionati vignaioli-artigiani che limitano le pratiche enologiche invasive, non utilizzano additivi, coadiuvanti e non utilizzano pesticidi, diserbanti e prodotti sistemici.…
Europa, il vino rischia di far scoppiare una nuova guerra: agricoltori in rivolta contro le restrizioni Ue

Europa, il vino rischia di far scoppiare una nuova guerra: agricoltori in rivolta contro le restrizioni Ue

14 Febbraio 2025, 6:06 | di Silvano Bonini | 0
La revisione del Beca, il piano Ue per ridurre i rischi di cancro legati all’alcol, ha scatenato proteste in tutta Europa. Agricoltori e associazioni italiane si oppongono, temendo danni al settore vitivinicolo
Limen, il vino che nasce in un vigneto raggiungibile solo con una cremagliera, racconta i sapori incontaminati delle Cinque Terre

Limen, il vino che nasce in un vigneto raggiungibile solo con una cremagliera, racconta i sapori incontaminati delle Cinque Terre

18 Dicembre 2024, 10:19 | di Silvia Costantini | 0
E ‘ Stella di Lemmen , azienda agricola biodinamica affacciata sul mare, dove Lucia e Diego hanno realizzato il loro sogno e un vino che esalta il particolare terroir del Parco ligure
I migliori vini che hanno riportato sotto i riflettori vitigni dimenticati dello Stivale: premiati con i Tastevin dei Sommelier AIS

I migliori vini che hanno riportato sotto i riflettori vitigni dimenticati dello Stivale: premiati con i Tastevin dei Sommelier AIS

10 Dicembre 2024, 15:12 | di Redazione Food | 0
Sono 22 rappresentativi di tutte le regioni. Il premio dell'Associazione Italiana Sommelier alle cantine che hanno contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio d'origine. Una scelta raffinata e originale di etichette per le cene di Natale
Beviamoci Sud: i grandi vini del mezzogiorno e delle isole si presentano a Roma fra degustazioni e masterclass

Beviamoci Sud: i grandi vini del mezzogiorno e delle isole si presentano a Roma fra degustazioni e masterclass

3 Dicembre 2024, 20:13 | di Redazione Food | 0
Oltre 50 vignaioli accuratamente selezionati per la sesta edizione di Beviamoci Sud Roma. Un'occasione per approfondire la conoscenza e degustare le etichette più rappresentative specialmente di aziende ancora poco conosciute. Una giornata riservata ai professionisti del settore Ho.Re.Ca
Anteprima di Vitigno Italia a Napoli, i vini campani a confronto  con i territori enologici più importanti dello Stivale

Anteprima di Vitigno Italia a Napoli, i vini campani a confronto con i territori enologici più importanti dello Stivale

22 Novembre 2024, 20:14 | di Redazione Food | 0
In degustazione oltre 500 etichette da tutta Italia, i vini campani rappresentano il 40 per cento. Banchi d’assaggio, incontri tailor made per il trade, educational tour per la stampa estera.
Guida dei vini Veronelli: tra i migliori assaggi dell’anno Giulio Ferrari riserva del Fondatore 2015, Sassicaia 2021 e Costa d’Amalfi Rosato 2023

Guida dei vini Veronelli: tra i migliori assaggi dell’anno Giulio Ferrari riserva del Fondatore 2015, Sassicaia 2021 e Costa d’Amalfi Rosato 2023

17 Novembre 2024, 10:47 | di Redazione Food | 0
Fra i cinque Migliori Assaggi anche Alto Adige Terlaner I Grande Cuvée 2021 - Cantina Terlano (BZ), e Trentino Vino Santo Emblemi d'Amor 2009 - Poli Giovanni (TN). I dieci vini premiati con il "Sole" l'eccellenza vinicola per originalità, capacità,…
Turismo del Vino: Cantine Aperte a San Martino in tutta Italia per la grande festa autunnale del vino

Turismo del Vino: Cantine Aperte a San Martino in tutta Italia per la grande festa autunnale del vino

7 Novembre 2024, 10:18 | di Rita Cavalli | 0
Un'occasione per enoappassionati di tutta Italia per assaggiare il vino nuovo dell’annata. Ma anche Brunch, aperitivi al tramonto e cene offerte dai produttori per scoprire le ricette tipiche della tradizione, verticali che partono dagli assaggi del vino appena nato nella…
Oci Ciornie, dal cinema al calice: la passione per il vino di un 27enne russo che omaggia Mastroianni nella maremma toscana

Oci Ciornie, dal cinema al calice: la passione per il vino di un 27enne russo che omaggia Mastroianni nella maremma toscana

20 Ottobre 2024, 8:16 | di Silvia Costantini | 0
Un Merlot che arriva dalla Maremma Toscana prodotto da Stephan, giovane russo che ha studiato a Oxford e poi scienze gastronomiche a Pollenzo, appassionato di cinema, nella tenuta che il padre realizzò con il regista amico Nikita Mikhalkov. Ma c’è…
Grandi Chef e grandi vini: a Udine parte Ein Prosit festa a cielo aperto della gastronomia contemporanea

Grandi Chef e grandi vini: a Udine parte Ein Prosit festa a cielo aperto della gastronomia contemporanea

16 Ottobre 2024, 9:46 | di Luca Vespignani | 0
Dal 16 al 20 ottobre In cinque giorni oltre 140 eventi con grandi cuochi internazionali provenienti da 20 paesi del mondo. Gli itinerari del gusto, l’incontro della grande cucina con i patrimoni regionali del Friuli-Venezia Giulia. Le degustazioni guidate e…
Wine Enthusiast: un lambrusco italiano fra i migliori vini al mondo sotto i 20 euro

Wine Enthusiast: un lambrusco italiano fra i migliori vini al mondo sotto i 20 euro

30 Settembre 2024, 17:39 | di Redazione Food | 0
E' il Lambrusco di Sorbara Piria di Paltrinieri. Nona posizione per il Renzo Masi 2020 Contrappasso Red. Nei primi cinquanta entrano Cleto Chiarli 2022 Vigneto Cialdini Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, l’Arte Italiana Brut Chardonnay di Rotari, il Moscato ’23 di…
Vino: Banfi, una storia a stelle e strisce per il Brunello di Montalcino

Vino: Banfi, una storia a stelle e strisce per il Brunello di Montalcino

18 Settembre 2024, 16:43 | di Silvia Costantini | 0
A settembre di 40 anni fa veniva inaugurata a Montalcino l’azienda italo-americana che avrebbe portato la fama del Brunello in tutto il mondo. Un colosso di quasi tremila ettari di cui 800 a vigneto che realizza ogni anno circa 10…
Straordinaria degustazione a settembre di 40 Satèn delle aziende più blasonate di Franciacorta

Straordinaria degustazione a settembre di 40 Satèn delle aziende più blasonate di Franciacorta

12 Settembre 2024, 10:10 | di Luca Vespignani | 0
L'evento il 14 e 15 settembre nell’ambito del Festival del Franciacorta. Si tratterà di un’opportunità unica per degustare un’ampissima selezione di Franciacorta attraverso un viaggio sensoriale che consentirà di paragonare lo stile delle varie cantine.
Distretti agroalimentari: export oltre i 7 miliardi nel primo trimestre 2024 trainato da olio, pasta e vino

Distretti agroalimentari: export oltre i 7 miliardi nel primo trimestre 2024 trainato da olio, pasta e vino

11 Settembre 2024, 16:44 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani di Intesa Sanpaolo al 31 marzo 2024 conferma il buono stato di salute dell'export dei distretti agro-alimentari (+6,6%), mentre gli altri settori manifatturieri faticano a mantenere il passo con una lieve flessione del 2,7%
Vino in lattina, come si chiama e da dove arriva la novità che sfida le tradizioni italiane e punta ai giovani

Vino in lattina, come si chiama e da dove arriva la novità che sfida le tradizioni italiane e punta ai giovani

2 Agosto 2024, 8:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Italia, Perla del Garda lancia "Perledellago", il vino in lattina che sfida le convenzioni tradizionali. Prodotto con uve Turbiana e pensato per i giovani consumatori, offre una soluzione pratica e sostenibile, puntando a ridefinire il mercato vinicolo italiano. Mercato…
Notte Bianca sotto le Stelle: caccia al tesoro alla Fattoria dei Barbi, alla ricerca del brunello

Notte Bianca sotto le Stelle: caccia al tesoro alla Fattoria dei Barbi, alla ricerca del brunello

1 Agosto 2024, 9:40 | di Silvia Costantini | 0
Mercoledì 14 agosto in occasione dell’iniziativa annuale Calici di Stelle del Movimento turismo del vino cena monocolore, dal dress code al menù, e visite itineranti a lume di candela nelle cantine storiche
Ferragamo si rafforza nei vini e investe nel Brunello: rilevata la cantina Pinino di Montalcino

Ferragamo si rafforza nei vini e investe nel Brunello: rilevata la cantina Pinino di Montalcino

15 Luglio 2024, 16:01 | di Redazione FIRSTonline | 0
Sempre più presente nel mondo del vino italiano, la maison del lusso italiana ha acquisito una nuova azienda nella parte Nord Est di Montalcino. Il Borro Wines guadagna così altri 16,2 ettari di vigneto e arricchisce la sua offerta con…
Vini eroici: iscrizioni aperte per il 32° mondial des vins extrêmes di Sarre

Vini eroici: iscrizioni aperte per il 32° mondial des vins extrêmes di Sarre

6 Luglio 2024, 9:26 | di Luca Vespignani | 0
Appuntamento con la competizione internazionale che celebra i vini da viticoltura eroica a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024. Adesioni entro il 7 settembre. Protagoniste vere e proprie “isole della biodiversità viticola” che corrono il rischio di scomparire…
Bererosa: a Roma l’appuntamento con i grandi vini rosati italiani diventati un fenomeno di costume

Bererosa: a Roma l’appuntamento con i grandi vini rosati italiani diventati un fenomeno di costume

2 Luglio 2024, 10:29 | di Redazione Food | 0
Giovedì 4 luglio, (dalle 17.00 alle 23.00, negli spazi di Villa Appia Antica. Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese, per oltre duecento vini in assaggio
Vino: Red Montalcino festeggia 40 anni del Rosso e rilancia sulla crescita e la qualità

Vino: Red Montalcino festeggia 40 anni del Rosso e rilancia sulla crescita e la qualità

19 Giugno 2024, 14:06 | di Luca Vespignani | 0
Il 21 giugno degustazioni con 67 produttori e workshop sulle prospettive di sviluppo e vendita e abbinamenti con prodotti locali. L'elenco dei 67 produttori presenti alla manifestazione.
Vino: le bollicine piemontesi “Alta Langa” sbarcano a Roma per una maxidegustazione a Palazzo Brancaccio

Vino: le bollicine piemontesi “Alta Langa” sbarcano a Roma per una maxidegustazione a Palazzo Brancaccio

13 Giugno 2024, 9:07 | di Luca Vespignani | 0
Lunedì 17 giugno a Palazzo Brancaccio. la manifestazione organizzata dal Consorzio Alta Langa. Primo metodo classico d’Italia, nato proprio in Piemonte alla metà del 1800. 70 case spumantiere e 90 viticoltori associati. La denominazione ha una produzione di 3.200.000 bottiglie
Il Tour de La Città della pizza si conclude a Vinòforum: il 17 giugno l’elezione del miglior pizzaiolo emergente d’Italia

Il Tour de La Città della pizza si conclude a Vinòforum: il 17 giugno l’elezione del miglior pizzaiolo emergente d’Italia

31 Maggio 2024, 17:06 | di Redazione Food | 0
La Città della Pizza conclude il tour nazionale a Roma sul palcoscenico del Circo Massimo da Vinòforum il grande evento dedicato al vino in abbinamento con l’alta ristorazione
Vini d’Abbazia: i vini prodotti all’ombra dei conventi europei (con i loro segreti) in mostra e degustazione all’Abbazia di Fossanova

Vini d’Abbazia: i vini prodotti all’ombra dei conventi europei (con i loro segreti) in mostra e degustazione all’Abbazia di Fossanova

15 Maggio 2024, 19:05 | di Luca Vespignani | 0
30 Abbazie storiche italiane ed europee che hanno avuto un ruolo nella produzione del vino e nella preservazione di vitigni che sarebbero scomparsi presenti dal 7 al nove giugno. Grande attesa per il Monastero Alaverdi in Georgia risalente al VI…
Berebianco: i grandi vini bianchi da invecchiamento si presentano a Roma

Berebianco: i grandi vini bianchi da invecchiamento si presentano a Roma

9 Maggio 2024, 20:08 | di Luca Vespignani | 0
La manifestazione in programma il 25 maggio prossimo, al The Westin Excelsior Hotel in via Veneto. Centocinquanta etichette da tutta Italia per attestare un nuovo panorama vinicolo. Sensibile il gap in valore dell'export: il prezzo medio al litro dei Bianchi…
Porchettiamo 2024, torna il festival delle porchetta: ecco dove e quando

Porchettiamo 2024, torna il festival delle porchetta: ecco dove e quando

27 Aprile 2024, 6:27 | di Redazione Food | 0
Dal 17 al 19 maggio torna l'atteso appuntamento con la "regina" dei cibi di strada, la porchetta, accompagnata da birre artigianali e vini selezionati. La 14ª edizione promette una piacevole esperienza culinaria ricca di novità e sorprese
Vini italiani: export rallenta, ma spumanti e bianchi in crescita. Sondaggio Nomisma: ecco quali sono i preferiti

Vini italiani: export rallenta, ma spumanti e bianchi in crescita. Sondaggio Nomisma: ecco quali sono i preferiti

15 Aprile 2024, 13:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'export di vino italiano nel 2023 ha subito un leggero rallentamento, con una diminuzione più marcata per i vini fermi (-3%) e un aumento per gli spumanti (+3,3%). Le prime tre regioni esportatrici rimangono Veneto, Piemonte e Toscana, ma con…
Radici del Sud: a Sannicandro riflettori internazionali accesi sui vini, le storie, le opportunità e i territori del Mezzogiorno d’Italia

Radici del Sud: a Sannicandro riflettori internazionali accesi sui vini, le storie, le opportunità e i territori del Mezzogiorno d’Italia

9 Aprile 2024, 9:23 | di Luca Vespignani | 0
Wine-tour, incontri B2B, degustazioni e importanti momenti di approfondimento culturale dal 5 al 10 giugno con la participazione di giornalisti, blogger e importatori da Inghilterra, Danimarca, Norvegia, Svezia, Svizzera, USA, India, Vietnam, Corea del Sud, Canada, Australia e Brasile
“Adotta una vigna” con Ais Veneto: un progetto di vino, solidarietà e passione                

“Adotta una vigna” con Ais Veneto: un progetto di vino, solidarietà e passione                

2 Aprile 2024, 17:29 | di Redazione Food | 0
Presso la fattoria sociale Casa di Anna, immersa tra le campagne vicino a Mestre, un vigneto di muscaris sarà coltivato da persone fragili, diventando anche un'aula all'aperto per i sommelier
VinNatur Tasting 2024: un weekend dedicato al gusto autentico del vino dal 13 al 15 aprile

VinNatur Tasting 2024: un weekend dedicato al gusto autentico del vino dal 13 al 15 aprile

30 Marzo 2024, 9:00 | di Redazione Food | 0
Torna VinNatur Tasting con cinque incontri speciali per esplorare le molteplici sfaccettature del vino naturale. Circa 200 produttori provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria, Slovenia e Repubblica Ceca
Vino: l’IGM festeggia 20 anni di promozione del Made in Italy nel mondo

Vino: l’IGM festeggia 20 anni di promozione del Made in Italy nel mondo

27 Marzo 2024, 9:14 | di Giuliano De Risi | 0
Organizzate missioni annuali che hanno interessato 31 Paesi in tutti i continenti., ma anche ricerche e approfondimenti di mercato, con ben 7 survey condotte in collaborazione con Wine Monitor Nomisma. Intenso il calendario di iniziative per il 2024
“Bollicine in Villa”: due giorni a Villa Farsetti per incontrare i migliori spumanti e champagne europei

“Bollicine in Villa”: due giorni a Villa Farsetti per incontrare i migliori spumanti e champagne europei

21 Marzo 2024, 22:55 | di Redazione Food | 0
Dal 23 al 24 Marzo torna la manifestazione più “cool” d’Italia sugli champagne e le bollicine. Un viaggio nei “terroir” più interessanti e più importanti per gli spumanti, come la Francia, l’Italia, la Spagna, la Slovenia, l’Austria ai quali si…
Vinum 2024: vini dalle Langhe, Roero e Monferrato ad Alba per la più grande enoteca a cielo aperto

Vinum 2024: vini dalle Langhe, Roero e Monferrato ad Alba per la più grande enoteca a cielo aperto

20 Marzo 2024, 18:58 | di Redazione Food | 0
Dal 25 aprile al 5 maggio Vinum offre un'esperienza unica dove il vino si unisce alla cultura e alla tradizione, creando un viaggio indimenticabile attraverso le eccellenze enologiche del Piemonte
Made in Italy: il vino rallenta la corsa, mentre l’export bio vola

Made in Italy: il vino rallenta la corsa, mentre l’export bio vola

20 Marzo 2024, 16:35 | di Guido Michieletto | 0
Nel 2023 le vendite di cibi biologici sono aumentate dell’8%, ma chiude con una flessione tendenziale (-1%) il vino, in tendenza con i principali mercati di produzione
Amarone pace fatta: Renzo Rosso esce da Masi Agricola e vende le sue azioni ai fratelli Boscaini

Amarone pace fatta: Renzo Rosso esce da Masi Agricola e vende le sue azioni ai fratelli Boscaini

16 Marzo 2024, 12:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
La famiglia Boscaini compra il 10% in possesso dalla Red Circle di Rosso nella Masi Agricola. L'accordo mette fine alla disputa tra le parti che ha infiammato gli ultimi due anni della società leader nella produzione di amarone
Arriva la primavera e partono gli itinerari dei Vigneti Aperti in tutta Italia all’insegna del bere bene e del bere insieme

Arriva la primavera e partono gli itinerari dei Vigneti Aperti in tutta Italia all’insegna del bere bene e del bere insieme

14 Marzo 2024, 21:17 | di Redazione Food | 0
L'occasione giusta per fare una gita fuori porta e per concedersi un momento di relax tra passeggiate in vigna, assaggi dei prodotti tipici del territorio e un buon calice di vino. Dove chiedere informazioni sui vari programmi nelle diverse regioni
Monastero Cistercense di Vittorio Veneto: dove le suore producono un prosecco biologico vendemmiando di notte

Monastero Cistercense di Vittorio Veneto: dove le suore producono un prosecco biologico vendemmiando di notte

8 Marzo 2024, 9:51 | di Redazione Food | 0
Nel Monastero Cistercense veneto, trova piena attuazione il detto "ora et labora": le suore coltivano una straordinaria varietà di prodotti, dal prosecco vendemmiato di notte, alle creme all'aloe, agli unguenti, agli oli essenziali e al miele
Vini selvaggi da tutta Europa si danno appuntamento a Roma il 10 e l’11 marzo

Vini selvaggi da tutta Europa si danno appuntamento a Roma il 10 e l’11 marzo

1 Marzo 2024, 15:24 | di Redazione Food | 0
Degustazioni con 120 cantine, proposte food e talk sui temi legati all'agricoltura naturale e alla produzione di vini a basso intervento. Tema di fondo 2024: selezione delle cantine che producono vini naturali attraverso il gesto agricolo e la custodia del…
Prosecco Follador: una storia che dura da 255 anni fra tradizione e innovazione

Prosecco Follador: una storia che dura da 255 anni fra tradizione e innovazione

29 Febbraio 2024, 12:54 | di Redazione Food | 0
Il Prosecco della famiglia Follador è il risultato di una lunga tradizione familiare, combinata con tecniche vinicole all'avanguardia e un profondo rispetto per il territorio
Da marzo a novembre 20 città dell’Alto Piemonte e Grande Monferrato animeranno la più grande “Città europea del vino”

Da marzo a novembre 20 città dell’Alto Piemonte e Grande Monferrato animeranno la più grande “Città europea del vino”

25 Febbraio 2024, 9:39 | di Giuliano De Risi | 0
In calendario, tra l'altro, 40 tra tour, cene, wine days, mostre mercato, premi letterari, momenti formativi e di approfondimento volti a incrementare l'enoturismo internazionale. Il Piemonte seconda regione a livello nazionale per fatturato con un giro d’affari vinicolo di 1.362…
Pizza e vino: un manuale dell’AVPN per scegliere quello giusto con la pizza giusta

Pizza e vino: un manuale dell’AVPN per scegliere quello giusto con la pizza giusta

22 Febbraio 2024, 17:55 | di Luca Vespignani | 0
L'iniziativa dell'Associazione Verace Pizza Napoletana e dell'AIS Campania per indirizzare pizzaioli e consumatori ai migliori abbinamenti. La pizzeria del futuro dovrà necessariamente assomigliare sempre di più ad un ristorante specializzato e proporre una carta dei vini
Vermouth: 240 anni di grande storia,  Torino gli dedica il Primo Salone il 24 e il 25 febbraio

Vermouth: 240 anni di grande storia,  Torino gli dedica il Primo Salone il 24 e il 25 febbraio

6 Febbraio 2024, 9:38 | di Luca Vespignani | 0
Il primo Salone del Vermouth si terrà il 24 e 25 febbraio al Museo Nazionale del Risorgimento. Grandi e piccoli produttori storici presenti alla manifestazione. Coinvolti anche i più importanti ristoranti e bar della città per abbinamenti e mixology.
Vino: Massimo Azzolini, l’enologo trentino che insegna ai brasiliani il Metodo Classico da uve Pinot Nero e Chardonnay 

Vino: Massimo Azzolini, l’enologo trentino che insegna ai brasiliani il Metodo Classico da uve Pinot Nero e Chardonnay 

1 Febbraio 2024, 8:26 | di Redazione Food | 0
Insignito del premio Luigi Veronelli quale “Enologo emergente d'Italia” è impegnato nella città di Encruzilhada do Sul dello stato Rio Grande do Sul, incastonato tra Uruguay e Argentina a sud del Brasile in una azienda che già produce olio EVO…
Vinòforum 2024: partirà dal Circo Massimo la nuova dimensione di promozione del Made in Italy e dell’offerta turistica della Capitale

Vinòforum 2024: partirà dal Circo Massimo la nuova dimensione di promozione del Made in Italy e dell’offerta turistica della Capitale

31 Gennaio 2024, 20:33 | di Giuliano De Risi | 0
La passata edizione visitata da 46.500 operatori del settore, giornalisti, Food lovers. Il calendario della manifestazione dal 17 al 23 giugno
Vini pregiati, Italia batte Francia: nel 2023 crescono i fine wines italiani (+3,6%), in calo i francesi (-3,3%)

Vini pregiati, Italia batte Francia: nel 2023 crescono i fine wines italiani (+3,6%), in calo i francesi (-3,3%)

23 Gennaio 2024, 7:50 | di Redazione Food | 0
Toscana e Piemonte trainano il mercato dei fine wines, mentre Burgundy, Bordeaux e Champagne hanno continuato a registrare una flessione fisiologica nel corso del 2023. L'analisi dell'Osservatorio eWibe
World best Roses: è trentino il migliore vino rosato al mondo, e un siciliano si piazza al nono posto

World best Roses: è trentino il migliore vino rosato al mondo, e un siciliano si piazza al nono posto

21 Gennaio 2024, 10:16 | di Luca Vespignani | 0
Entrambe aziende biologiche di ridotte dimensioni ma di alto livello. La Spagna si aggiudica il secondo posto alla Francia la medaglia di bronzo
Movimento Turismo del Vino: Cantine Aperte a Natale per brindare e scoprire il territorio

Movimento Turismo del Vino: Cantine Aperte a Natale per brindare e scoprire il territorio

4 Dicembre 2023, 9:27 | di Luca Vespignani | 0
Un fitto calendario di eventi si articolerà per tutto il mese di Dicembre nelle varie regioni d'Italia. Occasione perfetta per fare un giro tra i mercatini natalizi presenti nelle aziende. Le iniziative nelle varie regioni
Spumanti: migliore rapporto qualità-prezzo per la guida Berebene 2024 è l’Oltrepò Pavese Brut ’17 Ca del Gè

Spumanti: migliore rapporto qualità-prezzo per la guida Berebene 2024 è l’Oltrepò Pavese Brut ’17 Ca del Gè

27 Novembre 2023, 15:51 | di Redazione Food | 0
Premio Nazionale Miglior Bollicina per una fascia di prezzo compresa tra i 15 e i 20 euro all'azienda Padroggi fondata dal padre Enzo e oggi condotta dai figli Carlo, Sara e Stefania
Sparkle 24: una guida ragionata agli acquisti dei migliori spumanti italiani per le feste natalizie e dopo

Sparkle 24: una guida ragionata agli acquisti dei migliori spumanti italiani per le feste natalizie e dopo

23 Novembre 2023, 10:59 | di Giuliano De Risi | 0
Sono 91 i migliori spumanti italiani selezionati dalla Guida. Le tre bollicine rivelazione dell'anno proposte dagli esperti di Mondo Food. Al parco dei Principi di Roma sabato 2 dicembre la degustazione- L'elenco di tutte le etichette premiate regione per regione
Vitae 2024: i migliori vini italiani premiati dai sommelier per aver impresso una svolta produttiva al territorio di origine

Vitae 2024: i migliori vini italiani premiati dai sommelier per aver impresso una svolta produttiva al territorio di origine

17 Novembre 2023, 10:18 | di Redazione Food | 0
900 degustatori, 15.000 vini e 2.700 cantine nella guida dell’Associazione Italiana Sommelier dedicata quest'anno al paesaggio con l'invito a viaggiare per il paese enolico. L'elenco dei premi Tastevin regione per regione
Dalla toga alle bollicine: Eleonora Bianchi di Terre D’Aenòr vuole rivoluzionare il mondo del Franciacorta

Dalla toga alle bollicine: Eleonora Bianchi di Terre D’Aenòr vuole rivoluzionare il mondo del Franciacorta

10 Novembre 2023, 10:03 | di Redazione Food | 0
Laureata in Giurisprudenza, Eleonora guida la cantina Terre d'Aneòr di Provaglio in provincia di Brescia: una cantina giovane, moderna e biologica al 100%
Benvenuto Brunello da Montalcino vola anche a New York, Londra, Vancouver, Shangai e Tokyo

Benvenuto Brunello da Montalcino vola anche a New York, Londra, Vancouver, Shangai e Tokyo

6 Novembre 2023, 13:50 | di Redazione Food | 0
Dal 17 al 28 novembre dieci giorni di degustazioni in Italia e all'estero: di scena centodiciannove cantine e 310 etichette. A Montalcino 70 giornalisti di settore e non provenienti da tuitto il mondo
Dalle Olimpiadi all’enoturismo: il campione olimpico Jury Chechi si è messo a fare vino

Dalle Olimpiadi all’enoturismo: il campione olimpico Jury Chechi si è messo a fare vino

25 Ottobre 2023, 15:12 | di Redazione Food | 0
Dopo i trionfi nel mondo dello sport Jury Chechi ha cominciato una nuova vita tra il suo agriturismo Colle del Giglio a Ripatransone e la passione per il buon vino
I migliori vini della Guida 2024 del Gambero Rosso: un Barolo delle Langhe, un Collio del Friuli, uno Spumante della Lombardia e un rosato dell’Abruzzo

I migliori vini della Guida 2024 del Gambero Rosso: un Barolo delle Langhe, un Collio del Friuli, uno Spumante della Lombardia e un rosato dell’Abruzzo

15 Ottobre 2023, 15:54 | di Redazione Food | 0
Su 50.000 etichette degustate la Guida premia il Barolo Vignarionda Ester Canale Rosso 2019, il Collio Chardonnay Riserva 2018 di MarKo Primosic, Franciacorta Nature 2016 della Gatti e il Cerasuolo d'Abruzzo Tauma 2022. Una sessantina i vini eccellenti premiati fra…
La Lucrezia del Guercino restaurata dal vino che sostiene l’arte

La Lucrezia del Guercino restaurata dal vino che sostiene l’arte

5 Ottobre 2023, 13:12 | di Giuliano De Risi | 0
Il progetto "Vino Civitas" nato dalla collaborazione tra l’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino. Restaurate già importanti opere di Luca Giordano, Battistello Caracciolo e Murillo
I migliori vini selezionati dalla guida Slow Wine 2024 in degustazione a Milano: 400 etichette di scena

I migliori vini selezionati dalla guida Slow Wine 2024 in degustazione a Milano: 400 etichette di scena

2 Ottobre 2023, 10:19 | di Redazione Food | 0
Appuntamento per sabato 7 ottobre dalle 14 alle 20 negli ampi spazi del Superstudio Maxi, in via Moncucco a Milano. Presenti 430 aziende sulle 2000 selezionate dalla guida pubblicata da Slow Food Editore
I migliori vini al mondo sotto i 20 euro: per il New York Times quattro sono italiani

I migliori vini al mondo sotto i 20 euro: per il New York Times quattro sono italiani

25 Settembre 2023, 20:28 | di Redazione Food | 0
Sono il Vaona Valpolicella Classico 2022, Torre Alle Tolfe Chianti Colli Senesi 2020, Jasci Montepulciano d'Abruzzo 2020, Mongarda Colli Trevigiani Glera Col Fondo Frizzante. Per Eric Asimov i grandi vini hanno molta importanza ma non possono mai mettere in ombra…
Da ex icona hard al vino: la diva degli anni Novanta Selen lancia “Selengiovese” e “Passerina Brut”

Da ex icona hard al vino: la diva degli anni Novanta Selen lancia “Selengiovese” e “Passerina Brut”

25 Settembre 2023, 11:46 | di Redazione Food | 0
Il vino è da sempre elemento di seduzione e di condivisione. Luce Caponegro, più nota come Selen ex diva del porno, propone tre bottiglie da altrettanti vitigni autoctoni per una nuova linea creata dal giovane imprenditore ravennate Giulio Petronici
Milano Wine Week 2023: dal 7 al 15 ottobre il mondo del vino guarda a Milano

Milano Wine Week 2023: dal 7 al 15 ottobre il mondo del vino guarda a Milano

24 Settembre 2023, 10:06 | di Luca Vespignani | 0
il grande evento dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino avrà il suo quartiere generale nello storico headquarter di Palazzo Bovara (Corso Venezia,). Fra le varie iniziative Walk Around Tasting, workshop, Wine Boat e una finestra sulla sommellerie…
Vini: debutta sul mercato, dopo 12 anni in cantina, il Franciacorta riserva 2009 pas dosé Mosnel

Vini: debutta sul mercato, dopo 12 anni in cantina, il Franciacorta riserva 2009 pas dosé Mosnel

22 Settembre 2023, 14:42 | di Redazione Food | 0
Le uve di chardonnay, pinot bianco e pinot nero vendemmiate nel 2009.
Arriva l’olio ricavato dagli uliveti monumentali del Parco Archeologico di Selinunte

Arriva l’olio ricavato dagli uliveti monumentali del Parco Archeologico di Selinunte

12 Settembre 2023, 9:46 | di Redazione Food | 0
Verrà prodotto da 1500 alberi secolari di ulivo della varietà Nocellara del Belice certificato biologico e sarà confezionato in latte che riporteranno la dicitura "olio da uliveti monumentali". Previsto anche di ricavare farine da grani antichi come Tumminia, Maiorca, Perciasacchi
Vendemmia 2023: duello tra Italia e Francia, ma conta vendere più che produrre. E Masi sbarca nell’Oltrepò

Vendemmia 2023: duello tra Italia e Francia, ma conta vendere più che produrre. E Masi sbarca nell’Oltrepò

6 Settembre 2023, 14:49 | di Ugo Bertone | 0
La vendemmia 2023 affronta i problemi delle ondate di calore e della temibile peronospora. Le aziende cercano nuovi canali di vendita e cresce l'M&A. Sul vino puntano (e litigano) i gruppi del lusso
UWine: vini dell’Umbria in vetrina a Perugia, fra etichette consolidate e vignaioli emergenti

UWine: vini dell’Umbria in vetrina a Perugia, fra etichette consolidate e vignaioli emergenti

5 Settembre 2023, 7:43 | di Redazione Food | 0
Dal 15 al 17 settembre degustazioni, e conferenze. coinvolte trentatré cantine nel progetto di valorizzazione e promozione delle eccellenze vitivinicole e gastronomiche della regione
Cantine sottomarine: il vino al profumo di mare piace sempre di più

Cantine sottomarine: il vino al profumo di mare piace sempre di più

16 Agosto 2023, 6:50 | di Redazione Food | 0
Affinare il vino nelle acque del mare sta diventando un trend sempre più diffuso sia in Italia che all’estero. Ecco il progetto sperimentale "Cantine sommerse" a cui il Comune di Porto Cesareo in Puglia sta lavorando
Distretti agroalimentari: export in crescita del 9,5% nel primo trimestre 2023 trainato dalla filiera del vino. Record per pasta e dolci

Distretti agroalimentari: export in crescita del 9,5% nel primo trimestre 2023 trainato dalla filiera del vino. Record per pasta e dolci

9 Agosto 2023, 13:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani di Intesa Sanpaolo al 31 marzo 2023 conferma il buono stato di salute dell'export dei distretti agro-alimentari. Superati i 6,6 miliardi. Vino principale export, risultati record per pasta e dolci. Bufala regina dei mercati…
Fiano Love fest: dal 4 al 6 agosto a Lapio un evento dedicato al grande vino amato da Federico II

Fiano Love fest: dal 4 al 6 agosto a Lapio un evento dedicato al grande vino amato da Federico II

28 Luglio 2023, 16:41 | di Redazione Food | 0
Masterclass e degustazioni con i vini delle cantine che hanno reso famoso il vino in tutto il mondo. Il programma
Vino: Terenzuola La Merla Canaiolo IGT Toscano, un concentrato di storia e natura

Vino: Terenzuola La Merla Canaiolo IGT Toscano, un concentrato di storia e natura

26 Luglio 2023, 7:12 | di Luca Vespignani | 0
Ottenuto con la pratica di selezione massale, si recuperano vecchi vigneti e le nuove barbatelle ottenute esclusivamente da piante centenarie
Calici di stelle: dal 28 luglio al 20 agosto il grande spettacolo della luna piena e delle perseidi sorseggiando vino fra i filari e le piazze dei borghi italiani

Calici di stelle: dal 28 luglio al 20 agosto il grande spettacolo della luna piena e delle perseidi sorseggiando vino fra i filari e le piazze dei borghi italiani

13 Luglio 2023, 19:04 | di Luca Vespignani | 0
Un'esperienza che offre al grande pubblico dei winelovers qualità del vino e bellezza dei luoghi. Gli appuntamenti in tutta Italia regione per regione
Muller Thurgau in festa: il Trentino celebra il suo vino e i terrazzamenti della Val di Cembra

Muller Thurgau in festa: il Trentino celebra il suo vino e i terrazzamenti della Val di Cembra

4 Luglio 2023, 7:27 | di Luca Vespignani | 0
Quattro giorni di Masterclass, degustazioni e visite dal 6 al 9 luglio per conoscere da vicino il celebre vino nato a fine '800 dal Prof. Hermann Müller attraverso l’incrocio tra Riesling Renano e Madeleine Royal,
Bererosa 2023: i migliori vini rosati italiani in mostra e degustazione fra le rovine dell’antica Roma

Bererosa 2023: i migliori vini rosati italiani in mostra e degustazione fra le rovine dell’antica Roma

2 Luglio 2023, 9:39 | di Rita Cavalli | 0
In costante aumento la consapevolezza e la sensibilità dei consumatori nei confronti del mondo rosa. lo stock di vino rosa è cresciuto in media del 72% nei mesi da gennaio a maggio
Casavecchia & Pallagrello Wine Festival: a Pontelatone i due vitigni casertani raccontano storia e territorio

Casavecchia & Pallagrello Wine Festival: a Pontelatone i due vitigni casertani raccontano storia e territorio

29 Giugno 2023, 0:05 | di Redazione Food | 0
Tre giorni di degustazioni, laboratori, musica e cucina di alta qualità che si terranno nel centro storico di Pontelatone (Caserta) dal 30 giugno al 2 luglio
A Grignano, dove il sangiovese sposa…la macchina da cucire e viene realizzato come un abito su misura

A Grignano, dove il sangiovese sposa…la macchina da cucire e viene realizzato come un abito su misura

27 Giugno 2023, 8:56 | di Silvia Costantini | 0
A Grignano in quella che fu la dimora storica di Caterina de' Medici Tommaso Inghirami produce vini che ha elevato ad "Ambasciatori" del Sangiovese
Vino: a Roma premiazione e degustazione dei vini italiani vincitori di medaglie al Concours Mondial de Bruxelles

Vino: a Roma premiazione e degustazione dei vini italiani vincitori di medaglie al Concours Mondial de Bruxelles

16 Giugno 2023, 7:52 | di Redazione Food | 0
La cerimonia il 20 giugno a Palazzo Valentini. Il Concorso, ha esaminato 9.380 vini provenienti da 50 diversi Paesi con l’Italia rappresentata da 1.950 etichette. 50 le cantine in degustazione
Viaggi e enogastronomia di qualità: accordo fra Costa Crociere e La Scolca

Viaggi e enogastronomia di qualità: accordo fra Costa Crociere e La Scolca

1 Giugno 2023, 18:46 | di Redazione Food | 0
I passeggeri dell'ammiraglia della compagni di navigazione che farà scalo a Genova potranno fare un tour guidato fra i vigneti dell'azienda produttrice del Gavi vino celebrato in tutto il mondo con degustazioni enogastronomiche.
Vino in Italia: fatturato +10% nel 2022, ecco le cantine leader del settore vinicolo 

Vino in Italia: fatturato +10% nel 2022, ecco le cantine leader del settore vinicolo 

30 Maggio 2023, 13:12 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il report di Mediobanca sul settore vinicolo italiano nel 2023 il fatturato crescerà del 3,3% trainato dalle bollicine
Vino fra possibili benefici e pericoli reali: per il nutrizionista il rischio è alto, ma non vanno demonizzate libertà individuale e la storia

Vino fra possibili benefici e pericoli reali: per il nutrizionista il rischio è alto, ma non vanno demonizzate libertà individuale e la storia

17 Maggio 2023, 14:58 | di Stefano Filipponi | 1
Per lo IARC è cancerogeno, ma bisogna anche sapere interpretare i dati che ci vengono messi a disposizione. Sbagliato da parte dei detrattori del consumo di alcoolici sostenere le proprie affermazioni, forse con troppa supponenza. Gli studi hanno il compito…
Vino: alla Cornell University di New York Lectio Magistralis su Prosecco e il territorio di Conegliano Valdobbiadene

Vino: alla Cornell University di New York Lectio Magistralis su Prosecco e il territorio di Conegliano Valdobbiadene

16 Maggio 2023, 8:42 | di Redazione Food | 0
Migliaia di studenti in presenza e in collegamento per conoscere la storia del Prosecco Carpenè Malvolti e la sua relazione con il territorio
Vino: le vigne sospese in Liguria protagoniste di Mare&Mosto a Sestri Levante domenica 21 e lunedì 22 maggio

Vino: le vigne sospese in Liguria protagoniste di Mare&Mosto a Sestri Levante domenica 21 e lunedì 22 maggio

15 Maggio 2023, 11:51 | di Redazione Food | 0
Due giornate di conferenze, workshop e degustazioni per un pubblico di appassionati e di settore. 80 produttori vitivinicoli, a rappresentare le 8 Denominazioni di Origine Controllata. Uno spazio ad hoc riservato ai produttori di olio, con assaggi e degustazioni
Vino: il Freisa celebra 50 anni di doc con tre giorni di degustazioni feste e gastronomia

Vino: il Freisa celebra 50 anni di doc con tre giorni di degustazioni feste e gastronomia

12 Maggio 2023, 10:16 | di Redazione Food | 0
Masterclass, degustazioni, showcooking, incontri e approfondimenti con un occhio attento alla sostenibilità per il vino simbolo del Piemonte citato già nel XVI secolo nei tariffari doganali del comune di Pancalieri
Vino: dal 19 al 21 maggio alla scoperta del Teroldego Rotaliano e del suo territorio

Vino: dal 19 al 21 maggio alla scoperta del Teroldego Rotaliano e del suo territorio

10 Maggio 2023, 12:46 | di Redazione Food | 0
Conosciuto fin dal 1300 il suo sapore rimanda a frutti di bosco molto maturi come la mora, il mirtillo e il lampone. Chiamato anche Sangue di drago in rimando alla storia del Basilisco che tiranneggiava la piana rotaliana
“Roma doc”: tra Cultura, Promozione e Business i vini della capitale puntano sul brand della città eterna

“Roma doc”: tra Cultura, Promozione e Business i vini della capitale puntano sul brand della città eterna

28 Aprile 2023, 18:30 | di Redazione Food | 0
“Roma è e deve essere il naturale riferimento commerciale per le nostre cantine – spiega Tullio Galassini, Presidente del Consorzio Tutela Vini Roma Doc.
Orcia Wine festival: quattro giorni di degustazioni di vino, prodotti gastronomici e scoperta del territorio patrimonio Unesco

Orcia Wine festival: quattro giorni di degustazioni di vino, prodotti gastronomici e scoperta del territorio patrimonio Unesco

21 Aprile 2023, 16:02 | di Redazione Food | 0
Il programma dal 22 al 25 aprile con eventi pensati per i winelovers, ma anche per chi vuole scoprire un territorio. In calendario trekking nelle cantine in Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità Unesco
Bollicine italiane da record: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie prodotte. Boom dell’export

Bollicine italiane da record: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie prodotte. Boom dell’export

13 Aprile 2023, 7:12 | di Redazione Food | 0
Molto apprezzati sia in Italia che all’estero gli spumanti italiani stanno vivendo un momento d’oro nonostante l’inflazione e i timori legati agli eventi geopolitici
Borgo DiVino: mille etichette in degustazione girando per i Borghi più belli d’Italia

Borgo DiVino: mille etichette in degustazione girando per i Borghi più belli d’Italia

11 Aprile 2023, 12:20 | di Redazione Food | 0
Da aprile a ottobre percorsi di degustazione per conoscere vini e vitigni e produzioni tipiche dei vari territori. Più di 1000 le etichette in degustazione da oltre 500 cantine locali e nazionali
Vino: Peratara, il nuovo Valpolicella superiore DOC 2019 in tiratura limitata

Vino: Peratara, il nuovo Valpolicella superiore DOC 2019 in tiratura limitata

7 Aprile 2023, 19:14 | di Redazione Food | 0
Un rosso elegante e strutturato prodotto da La Collina dei Ciliegi, l’azienda vitivinicola della Valpantena da uve Corvina, Corvinone e Rondinella
Vino: i 130 migliori vini italiani selezionati da OperaWine presentati al Vinitaly

Vino: i 130 migliori vini italiani selezionati da OperaWine presentati al Vinitaly

2 Aprile 2023, 11:20 | di Redazione Food | 0
Su tutte le regioni italiane domina la Toscana con 35 aziende seguita dal Piemonte con 19 etichette, dal Veneto con 17 aziende dalla Sicilia con 10 e dalla Campania con 8. L'elenco completo dei vini selezionati
VitignoItalia:  il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani di Napoli sbarca al Maschio Angioino

VitignoItalia:  il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani di Napoli sbarca al Maschio Angioino

28 Marzo 2023, 14:21 | di Redazione Food | 0
250 aziende, oltre 1500 etichette, 20 buyer da 15 Paesi saranno presenti domenica 14 e lunedì 15 maggio .alla più importante manifestazione di settore del centro-sud
Vini Veri: a Cerea dal 31 marzo al 2 aprile è di scena il vino secondo natura, identitario dei territori d’origine

Vini Veri: a Cerea dal 31 marzo al 2 aprile è di scena il vino secondo natura, identitario dei territori d’origine

21 Marzo 2023, 9:41 | di Silvia Costantini | 0
Produttori provenienti da Italia, Francia, Slovenia, Spagna, Austria e, per la prima volta, Svizzera per attestare un cambiamento di paradigma, una nuova idea di vino piacevole e godibile tutelando l’ecosistema e l’equilibrio naturale del vigneto.
Vigneti Aperti 2023: un anno speciale per i 30 anni del Movimento Turismo del vino

Vigneti Aperti 2023: un anno speciale per i 30 anni del Movimento Turismo del vino

20 Marzo 2023, 7:13 | di Redazione Food | 0
Un programma di weekend da marzo ad ottobre con degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni in bici, passeggiata a cavallo, picnic e cene al tramonto. Si parte il 19 marzo.
Allarme vigneti: minaccia di flavescenza, la malattia che secca i grappoli con pesanti effetti sulla produzione di vino

Allarme vigneti: minaccia di flavescenza, la malattia che secca i grappoli con pesanti effetti sulla produzione di vino

20 Marzo 2023, 6:45 | di Silvano Bonini | 0
Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia le aree più colpite. Appello di Confagricoltura e interventi di Camera e Senato
1 2 … 6 Next →

Archivio per anno:

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Palmiro Togliatti e Gino Bartali

Accadde Oggi – 14 luglio 1948: l’attentato a Togliatti e la vittoria di Bartali al Tour che salvò l’Italia dal caos

Matteo Lirosi | 14 Luglio 2025, 6:16

Il 14 luglio 1948 l’Italia rischiò la guerra civile dopo l’attentato a Palmiro Togliatti. Ma Gino Bartali, vincendo al Tour de France, contribuì a calmare un Paese in ebollizione. Una pedalata che cambiò il corso della storia

IN EVIDENZA

Farmaci

Farmaceutica, la svolta (rapida) di Pechino: così le aziende cinesi tentano di offuscare l’Ue e raggiungere gli Usa

Gabriella Bruschi | 14 Luglio 2025, 13:33

Per ora il settore farmaceutico Ue è rimasto escluso dall'ultima scure sui dazi di Trump. Intanto un altro concorrente con credenziali diventate di tutto rispetto si sta facendo avanti: si tratta della Cina. E anche gli Usa comprendono la minaccia

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Inquinamento
    Clima, doppio allarme. Scompare il satellite anti-metano e l’idrogeno rischia il flop


    Federico Rendina
  • Abbattere le emissioni di CO2
    Il falso dilemma: perché la transizione energetica non è un freno ma un’opportunità per l’Europa. Un libro di Macchiati e Mori


    Redazione FIRSTonline
  • Attrarre giovani talenti
    Giovani italiani in fuga: perché l’Italia non riesce a trattenerli e perché non attrae talenti


    Luca Paolazzi

ARCHIVIO

Tizio con birra all'Oktoberfest

Crisi della birra in Germania: anche i tedeschi dicono basta alla bionda

Matteo Lirosi | 13 Luglio 2025, 8:20

La Germania beve sempre meno birra, -6,8% nei primi mesi del 2025. Giovani sobri, prezzi in salita e birrifici...

Napoli

Calciomercato: la Juve vuole Sancho, nell’Inter Calha in bilico, il Milan cerca il sostituto di Hernandez, il Napoli su Lucca

Federico Bertone | 12 Luglio 2025, 7:58

Nella prima parte del calciomercato le cessioni sono più importanti degli acquisti: il Napoli spera di vendere a breve...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Barbi formaggi
    International Cheese & Dairy Awards: il Caseificio dei Barbi fa man bassa di medaglie al concorso di Londra


    Silvia Costantini
  • Pinsa Romana
    Da laboratorio a patrimonio: la Pinsa Romana di Corrado Di Marco ora è Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Lazio


    Redazione Food
  • mosciolo selvatico
    SOS per il Mosciolo selvatico di Portonovo: è a rischio di estinzione, Slow Food chiede al ministero di bloccare la pesca


    Rita Cavalli
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Andrea Orsini Scataglini
    Kruso Art: Andrea Orsini Scataglini nominato nuovo amministratore delegato


    Redazione Arte
  • Record Canaletto
    Arte antica: record mondiale a Londra per “Il ritorno del Bucintoro” di Canaletto. Aggiudicato per oltre 37 mila euro


    Marika Lion
  • Parco archeologico Celio Roma
    Roma tra archeologia, memoria e intelligenza artificiale: apre “Heritage al Celio” con un’esperienza di fruizione digitale


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
  • Dichiarazione 2025
    Modello 730 2025: detrazioni ridotte per i redditi alti, ma più flessibilità per i contribuenti


    Redazione FIRSTonline
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Intesa Sanpaolo
    Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme per la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarie


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Emanuele Sacerdote

Emanuele Sacerdote: “Il futuro dell’opera-impresa? La mia formula per un nuovo breviario sul pensiero strategico”

Marika Lion | 3 Luglio 2025, 7:25

Intervista ad Emanuele Sacerdote, autore della nuova edizione del saggio di management "Nuovo breviario sul pensiero strategico" di prossima...

Stefano Silvestri

Israele, Iran e Usa: Trump al bivio ma l’Iran non s’arrenderà. L’atlantismo non è morto ma cambia. Parla Silvestri

Maddalena Tulanti | 21 Giugno 2025, 8:16

Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente e consigliere scientifico dello Iai - Il premier israeliano Netanyahu ha beffato Trump...

Articoli più recenti

  • Borse chiusura 14 luglio: i dazi di Trump non spaventano i mercati. A Milano volano le banche del risiko. Bitcoin al recordBorse chiusura 14 luglio: i dazi di Trump non spaventano i mercati. A Milano volano le banche del risiko. Bitcoin al record14 Luglio 2025, 18:05
  • Kruso Art: Andrea Orsini Scataglini nominato nuovo amministratore delegatoKruso Art: Andrea Orsini Scataglini nominato nuovo amministratore delegato14 Luglio 2025, 17:59
  • Lavoro, Unioncamere: 575mila entrate previste dalle aziende a luglio ma il 45,4% dei profili non si trovaLavoro, Unioncamere: 575mila entrate previste dalle aziende a luglio ma il 45,4% dei profili non si trova14 Luglio 2025, 16:24
  • Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme per la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarieArma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme per la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarie14 Luglio 2025, 15:38
  • Loro Piana in amministrazione giudiziaria nell’indagine per sfruttamento del lavoroLoro Piana in amministrazione giudiziaria nell’indagine per sfruttamento del lavoro14 Luglio 2025, 15:19
  • Farmaceutica, la svolta (rapida) di Pechino: così le aziende cinesi tentano di offuscare l’Ue e raggiungere gli UsaFarmaceutica, la svolta (rapida) di Pechino: così le aziende cinesi tentano di offuscare l’Ue e raggiungere gli Usa14 Luglio 2025, 13:33
  • Unicredit-Banco Bpm, l’Ue boccia il golden power: “Potrebbe violare le regole europee”. Il Governo: “Risponderemo”Unicredit-Banco Bpm, l’Ue boccia il golden power: “Potrebbe violare le regole europee”. Il Governo: “Risponderemo”14 Luglio 2025, 13:00
  • Bitcoin vola oltre i 122 mila dollari: ecco perchéBitcoin vola oltre i 122 mila dollari: ecco perché14 Luglio 2025, 12:00
  • Borsa oggi 14 luglio: Europa in calo dopo lo schiaffo di Trump. A Milano corre Banco Bpm, occhi sulle banche – DIRETTABorsa oggi 14 luglio: Europa in calo dopo lo schiaffo di Trump. A Milano corre Banco Bpm, occhi sulle banche – DIRETTA14 Luglio 2025, 10:46
  • International Cheese & Dairy Awards: il Caseificio dei Barbi fa man bassa di medaglie al concorso di LondraInternational Cheese & Dairy Awards: il Caseificio dei Barbi fa man bassa di medaglie al concorso di Londra14 Luglio 2025, 9:08
  • Borse oggi alla prova del fuoco dei dazi di Trump: per i mercati conterà la stangata del 30% alla Ue o la porta ancora aperta alla trattativa?Borse oggi alla prova del fuoco dei dazi di Trump: per i mercati conterà la stangata del 30% alla Ue o la porta ancora aperta alla trattativa?14 Luglio 2025, 8:47

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

Massimiliano Dalla Via ad di Intesa Sanpaolo Protezione

L’assicurazione non è più l’ultima risorsa. Dalla Via (Intesa Sanpaolo Protezione): “Una tutela può fare la differenza”

Valentina Nubola | 25 Maggio 2025, 6:38

Sei mesi fa Intesa Sanpaolo ha riorganizzato il proprio comparto assicurativo per adattarsi alle nuove esigenze di protezione, integrando...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI