A cosa servono i tassi d'interesse? e che cosa sono? Alcune indicazioni sulle principali tipologie di tasso e sul loro utilizzo
Secondo il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, l'Italia è in grado di gestire gl effetti della restrizione monetaria, ma la Bce deve valutare intensità e tempi della stretta per evitare i due rischi che mettono in pericolo le economie
Ma come il passato insegna, le banche centrali non possono rimanere inerti in un contesto di inflazione elevata e i politici devono tenere a freno le loro considerazioni. Ecco l’ultima analisi dell’Osservatorio sui conti pubblici diretto da Giampaolo Galli
Secondo l’analisi del Gruppo Gabetti, nel primo semestre del 2022 gli aspiranti mutuatari hanno puntato ad ottenere in media 159.790 euro, tendenzialmente in linea con il 2022
In un periodo in cui le previsioni sono spesso divergenti, due sono i punti in cui c'è accordo: che l'inflazione scenderà nel 2023 e che il 2024 sarà un anno in forte ripresa
la Bce continuerà ad avere un atteggiamento da falco per mantenere la credibilità e riportare l'inflazione all'obiettivo di medio termine del 2%. Lo ha detto la presidente della Bce all'Ebc a Francoforte
Gli effetti si vedono sul cambio del dollaro e sull’andamento delle borse e, quindi, dato il deterioramento delle condizioni finanziarie internazionali, anche su quello dell’economia reale. L'analisi di Ref Ricerche
La numero uno della Bce in audizione all’Europarlamento: “Gli aiuti alle famiglie contro il caro energia siano temporanei e mirati per non alimentare l’inflazione”
Con la surroga del mutuo è possibile passare da una banca a un’altra a condizioni più convenienti e costi zero modificando durata e tasso. Ma quando conviene?
Sabato 10 settembre tornano Le lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi. Imprese, inflazione, tassi, mercati, valute: cosa succederà
La Bce sceglie la linea dura per contrastare l’inflazione salita al 9,1% in agosto. Lagarde spiega che siamo all’inizio del percorso. Energia, alimenti e euro debole alla base della decisione. Riviste le stime di crescita al 24. Borse contrastate e…
Per lo scudo “Tpi” nessun limite agli acquisti stabilito preventivamente – La stagione dei tassi negativi si chiude più rapidamente rispetto a quanto atteso dai mercati
La presidente della Banca Centrale ha ribadito l'intenzione di accelerare sullo scudo. Il Consiglio direttivo ne discuterà il 21 luglio. Powell e Lagarde: "La bassa inflazione pre-pandemia non tornerà"
Signorini: “Esposizioni ridotte verso Russia e Ucraina. Nel 2021 raccolta ai livelli pre-pandemia” – Presentato un progetto per trasformare l’Ivass in ente strumentale di Bankitalia
Christine Lagarde lancia un chiaro messaggio ai mercati: chi ha dubbi sulla nostra determinazione fa un errore. La Bce agirà contro contro l'aumento ingiustificato degli spread
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GIUGNO 2022 - La Cina non è più la locomotiva dell’economia mondiale. Ce la faranno Usa ed Europa a evitare la recessione? L’inflazione non demorde, spinta dall’energia: il rallentamento dell’economia raffredderà anche i prezzi? Le Banche…
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di Intermediari finanziari della Bocconi - "L'aumento dei tassi da parte della Bce sarebbe una mossa sbagliata" - "Rischiamo più una recessione che una spirale inflazionistica" - "Si dovrebbe stimolare una politica fiscale espansiva e…
Per la stessa ragione ieri ha segnato un forte recupero il Nasdaq – Contribuiscono all’euforia anche i rincari del gas e, Italia, le parole di Draghi sulle centrali a carbone
Negli Usa, il primo aumento del costo del denaro arriverà probabilmente già a marzo - Oggi i numeri delle grandi banche di Wall Street - La Bce conferma: nuovi stimoli dopo il Pepp - Bene l'export cinese
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI DICEMBRE 2021 - La nuova variante del SARS-Cov-2, che non sarà l’ultima, sta costringendo i governi a prendere di petto i non vaccinati, diminuendo il rischio di altre chiusure. L’inflazione ha battuto più di un colpo,…
Le previsioni di medio termine parlano di un aumento dei prezzi ancora inferiore al 2%, perciò l'Eurotower conferma i tassi al minimo storico - Lagarde: "Penso che il Pepp finirà a marzo"
I rendimenti dei T-Bond aumenteranno ancora? Durerà l’effetto Draghi sui BTp? Il dollaro ha ancora spazio per rafforzarsi? Le Borse hanno iniziato una correzione? E il Bitcoin diventerà un ‘bene rifugio’?
Perché i rendimenti dei T-Bond aumentano? Durerà l’effetto Draghi sui BTp? La risalita del dollaro continuerà? Le Borse sono in odore di correzione? Le condizioni finanziarie sosterranno ancora la ripresa?
Perché i rendimenti dei T-Bond aumentano? E perché, malgrado un governo in fibrillazione, lo spread del BTp diminuisce? I tassi reali bassi conforteranno la ripresa? Il dollaro scenderà ancora? Le Borse sono fragili o solide?
L'istituto centrale taglia i tassi sulle aste Tltro3 e crea una nuova serie di operazioni di rifinanziamento per l'emergenza (Peltro), ma non preme sull'acceleratore e conserva un margine di manovra per i prossimi mesi - Il costo del denaro resta…
L'istituto centrale inizia la revisione della sua strategia di politica monetaria e la neopresidente assicura: "Combatteremo il cambiamento climatico" - Per il momento tassi e Qe invariati
Solo tre variabili potrebbero far cadere le quotazioni borsistiche: più inflazione, meno crescita e più incertezza - Ma non è uno scenario probabile per l'anno che è alle porte - Ecco perchè investire in Borsa resta l'opzione preferibile in questi…
Il neo presidente dell'Ebf ha proposto di trasferire il costo dei tassi negativi stabiliti alla Bce ai clienti con conti correnti superiori ai 100mila euro. Ma in Italia il Codice civile lo vieta
Le condizioni finanziarie sono ancora più favorevoli: le banche centrali spingono il costo del denaro sempre più in territorio negativo mentre i profitti, anche se fermi, danno un rendimento positivo. I cambi obbediscono ai fondamentali, positivi per il dollaro, meno…
Atradius prevede quest’anno un aumento del PIL canadese addirittura inferiore al 2% con export, consumi domestici e investimenti in calo, mentre dovrebbe stabilizzarsi il numero di fallimenti aziendali. Per il Made in Italy si aprono buone opportunità con l’entrata in…
Draghi parla di “una notevole moderazione dell'economia, che si estenderà nell'anno” e rivede al ribasso le stime di crescita per il 2019 e il 2020- I nuovi prestiti agevolati alle banche partiranno a settembre e si concluderanno fra due anni…
Mentre le banche centrali di tutto il mondo, con in testa la Fed e la Bce, si preparano ad alzare i tassi d'interesse, l’eccesso di dinamiche inflazionistiche globali rappresenta un forte rischio per un 2019 che si prospetta molto insidioso…
Report di REF Ricerche - La frenata delle Borse dipende da ragioni economiche, monetarie e politiche: ecco quali sono
Draghi bacchetta l'Italia ("E' un'incertezza come Brexit e lo spread danneggia le banche") ma resta fiducioso sulla possibilità di un'intesa tra il Governo e la Ue - La Bce lascia i tassi di riferimento invariati per tutto il tempo necessario…
La volatilità che si è abbattuta sul mercato italiano ha fatto impennare i rendimenti sui titoli di Stato e, di conseguenza, anche lo spread - L'Italia è sempre più vicina alla Grecia e sempre più lontana dai Paesi più solidi…
In mattinata il differenziale è schizzato fino toccare un picco di 311 punti base, per poi ripiegare poco sotto la soglia psicologica dei 300 punti: solo venerdì scorso, in chiusura, era a 266 - Intanto il rendimento sui titoli di…
Il numero uno della Bce parla dell'Italia: "Aspettiamo la manovra e il dibattito parlamentare, ma Conte e Tria hanno assicurato che Roma rispetterà le regole" - L'Istituto centrale conferma la politica monetaria: tassi al minimo e stop al Qe dal…
In Usa l'inflazione rimane stabile intorno al 2% e il mercato del lavoro è solido, ma le ripercussioni dei dazi sono "difficili da prevedere" - Frecciata a Trump sulla guerra commerciale: "I Paesi che hanno scelto il protezionismo sono andati…
La fine della politica monetaria ultra-espansiva della Bce farà aumentare le rate dei mutui a tasso variabile e il costo dei nuovi prestiti a tasso fisso - La situazione è invece più complicata sul versante del risparmio, con azioni e…
Da “IL ROSSO E IL NERO” di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos – Per scegliere come impiegare i propri risparmi è decisivo l'orizzonte temporale: se è breve, conviene restare liquidi ma se è lungo convengono le obbligazioni - In questo…
DA MORNINGSTAR.IT - La prima stretta della Bce potrebbe arrivare verso la fine dell’anno, ma i mercati si muovono generalmente in anticipo. I fondi replicanti possono aiutare a mettersi al riparo: ecco come
L'Outlook di Mercato di Cordusio, la società di Wealth Management di UniCredit (testo integrale allegato in Pdf) - Messa in archivio la stretta monetaria effettuata a marzo, a questo punto i membri del Committee della FED stimano un totale di…
Secondo il numero uno della Bundesbank, “la fine degli acquisti netti sarà solo l'inizio di un processo pluriennale di normalizzazione della politica monetaria, motivo per cui è così importante iniziare davvero presto”.
La riunione della Banca d'Inghilterra si è conclusa con un voto a maggioranza. Nessun rialzo dei tassi d'interesse,proseguono gli acquisti. Confermata la linea prudente
La prima riunione ufficiale della Federal Reserve guidata dal nuovo presidente Jerome Powell ha portato come previsto a un primo rialzo dei tassi di interesse - In Italia la Consulta ha bocciato il ricorso dei soci della Popolare di Sondrio: via…
In scia alla Borsa americana, che ha chiuso la peggior seduta degli ultimi sette anni, anche i listini asiatici vanno a picco: Tokyo -5% – Il timore è che la Fed a guida Powell acceleri sull’aumento dei tassi per contrastare…
Prudenti i listini europei, condizionati dall'allungo del decennale tedesco e dal Btp tornato sopra il 2% - A Milano, sale Leonardo alla vigilia del piano - In calo A2A ma anche Terna e Enel - Giù Telecom Italia - Bene…
Meglio il tasso fisso o il variabile? Secondo i dati dell'Osservatorio MutuiOnline, gli italiani non hanno dubbi - Aumentano i prestiti per la prima casa, diminuiscono le surroghe.
Nuovo record del Nasdaq - A Piazza Affari parte in salita l'aumento Carige - Rimbalza Leonardo
In audizione al Parlamento europeo,il presidente della Bce ha anche ribadito che l’inflazione calerà i prossimi mesi, per questo è necessario che Francoforte prosegua con il suo programma di stimoli monetari
I tassi rimarranno dunque al livello attuale "finché non vedremo segni" di risalita dell'inflazione - Su Quantitative Easing: "I vantaggi superano le distorsioni".
Sono molti i gruppi, tra i quali anche Snam, Telecom, Enel, Ubi e Intesa Sanpaolo, che negli ultimi mesi hanno spinto sull'acceleratore delle obbligazioni - L'obiettivo è approfittare il più possibile dei tassi vicino allo zero, in attesa che da…
I calcoli sono della Bundesbank: fra il 2008 e il 2016 Berlino ha risparmiato in tassi sul debito l'equivalente del 7,5% del proprio Pil, a fronte del 10,5% dell'Italia - Anche Francia, Belgio e Austria hanno realizzato risparmi pari a…
Dalla Banca centrale americana arrivano segnali di cautela sull'aumento dei tassi, che potrebbe essere rinviato - Questa mossa rischia di influenzare la Bce, che per evitare un eccessivo rafforzamento dell'euro sul dollaro potrebbe far slittare ancora l'annuncio della tabella di…
Wall Street al record sul discorso di Janet Yellen al Congresso, durante il quale la numero uno della Fed parlerà dello stato dell'economia Usa nel 2017- Attese indicazioni sui tassi e sulla riduzione del bilancio - Appena diffuso il documento,…
Non solo tassi d'interesse: un vademecum di Mutui.it e Facile.it fa il punto su tutte le altre spese connesse all’apertura di un mutuo per l'acquisto della casa
Pubblichiamo l'introduzione di Claudia Segre al Glossario di educazione finanziaria,"Parole di economia e finanza", realizzato dalla Global Thinking Foundation in collaborazione con Maurizio Bernardo, presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati
Dal BLOG di ADVISEONLY - I tassi di interesse sono destinati a risalire, con il primo ritocco di ieri a quelli statunitensi a cui la Fed ne farà seguire altri. Che senso ha in questo contesto investire nel mercato obbligazionario?
I tassi sui mutui sono ancora molto bassi, ma Intesa ha già alzato il costo dei suoi finanziamenti ed è probabile che altre banche faranno altrettanto entro fine anno - Anedda (MutuiOnline): "La variazione complessiva nell’anno non dovrebbe andare oltre…
A dicembre per sottoscrivere un mutuo-casa si pagava in media un tasso del 2,5%.
La numero uno della Banca centrale americana davanti a una Commissione del Congresso: "Rinviare troppo la stretta monetaria può mettere a rischio la stabilità finanziaria" - Intanto, dagli Usa arrivano dati macro migliori dell attese.
Rendimenti in salita su tutte le scadenze a 3, 7 e 15 anni - Il mercato si aspettava tassi ancora in negativo sul titolo triennale, ma è rimasto deluso
Titoli collocati per 6,25 miliardi di euro - Il rendimento si attesta a -0,238% e aggiorna il precedente primato registrato ad agosto (-0,190%).
Di fronte ai parlamentari tedeschi, il numero uno della Bce difende la sua politica monetaria, sottolineando che quest'ultima abbia fatto risparmiare ai tedeschi 28 miliardi di euro sotto forma di minori tassi d'interesse - "Le nostre misure contribuiscono a mantenere…
Nel corso della conferenza stampa indetta dallo European Systemic Risk Board, il numero uno dell’Eurotower ha respinto al mittente le accuse rivolte alla Bce secondo cui il Quantitative Easing ha causato la compressione dei margini d’interesse, riducendo dunque la redditività…
Per far fronte alle conseguenze del voto sulla Brexit, la Bank of England ha annunciato un taglio del tasso di sconto al minimo storico dello 0,25% e un'espansione del programma d’acquisto di titoli - Crollano le previsioni sull'andamento dell'economia britannica…
LOMBARD ODIER: La politica di tassi d'interesse negativi non sta funzionando: i tassi negativi distruggono il capitale, minano il sistema finanziario e finora non sono riusciti a generare una crescita del PIL nominale sufficiente per ridurre i già molto elevati…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Oggi "Borse e bond galleggiano senza troppi problemi e più che alleggerire si tratta, in questa fase, di riposizionarsi verso ciclici ed emergenti nella speranza ragionevole che…
Il BTp scadenza 01/06/2026 è stato emesso con un rendimento lordo dell'1,51%, in aumento di 27 punti base sull'asta precedente - Buona la domanda - Il tasso risale leggermente anche sui BTp a 5 anni.
Il rendimento si è attestato a -0,172%, il livello più basso di sempre - La domanda è stata pari a 10,487 miliardi, con rapporto di copertura rispetto all'offerta pari a 1,75.
Per quanto riguarda i tassi d’interesse, la numero uno della Banca centrale statunitense ha ribadito che la prospettiva più probabile è quella di un aumento graduale.
Secondo Via Nazionale, alcuni istituti avrebbero ignorato il fatto che i tassi interbancari siano scesi in negativo, fissando un livello minimo pari a zero che non era previsto nei contratti e applicando perciò ai loro clienti degli interessi più alti…