Il dissenso sulla strategia delle alleanze e sul matrimonio con Mps è stato fatale a Mustier, che, finito in minoranza nel board, ha deciso di lasciare la poltrona di Ceo nella prossima primavera - Decisivo sarà il ruolo del futuro…
La riunione straordinaria del Cda di Unicredit di ieri è stata aggiornata a metà settimana: in gioco la ricandidatura o meno del Ceo Mustier, l'operazione Mps e l'intera strategia della banca di Piazza Gae Aulenti - Il titolo cade in…
Il parlamentare della Lega e lo scrittore di Gomorra, insolitamente dalla stessa parte, spiegano perché voteranno No al referendum sul taglio dei Parlamentari - Padoan si smarca dalla linea del PD "È una riforma negativa, rivendico il mio diritto al…
Da Calenda a Minniti per arrivare a Gentiloni, a Padoan, a Leonardi, e alla Lanzillotta e alla Tinagli, una pioggia di libri di firme eccellenti del Pd è in arrivo in libreria - Tutti tentativi di riflettere sulla sconfitta elettorale…
Il decreto, che rappresenta un passaggio all'interno della più ampia riforma dell'Industria 4.0, è stato firmato congiuntamente dai ministri Carlo Calenda, Pier Carlo Padoan e Giuliano Poletti.
Secondo il ministro dell'Economia, l'utilizzo delle criptovalute "se alcune banche centrali stanno valutando o addirittura hanno contemplato l'idea di adottare sistemi di cripto valute e di emettere criptovalute, questo significa che il sistema sarà regolato per evitare le bolle, che…
Il dato in crescita del 10% rispetto al 2016 e pari allo 0,6% del Pil, fa dell'Italia il primo Paese beneficiario in Europa tra gli stati membri.
Il ministro in audizione di fronte alla commissione d'inchiesta sulle banche: "Le discussioni a livello di governo sulle banche in difficoltà e non su una in particolare avvenivano in modo continuativo tra il presidente del Consiglio e me e in…
Il ministro dell’Economia in audizione di fronte alla commissione d’inchiesta sulle banche: “C’è stata una sostanziale capacità di gestione del sistema, ma non si possono escludere casi in cui ci siano state importanti responsabilità a livello di singoli istituti”
Ecco il sostituto di Djisselbloem. La candidatura di Mario Centeno era sostenuta anche dall'Italia
"La durata del mio Governo è limitata: ho l'impressione che non vogliano puntare su un presidente per tre mesi", spiega Gentiloni - Si cerca l'accordo con Merkel e Macron per evitare la nomina di un falco, ma i Paesi del…
Per l'incarico di presidente dell'Eurogruppo, un ruolo-chiave nei rapporti dei ministri finanziari dell'area euro, Pier Carlo Padoan è in lizza e in buona posizione ma dovrà vedersela con vari candidati e i giochi sono più che mai aperti in vista…
Il Ministro dell'Economia ha ottenuto anche l'appoggio di Moscovici. La presidenza di Draghi potrebbe frenare la sua candidatura. A sfidarlo il collega socialista portoghese Mario Centeno
Il ministro: L’iniziativa di Invitalia è efficace e aiuta i cittadini ad essere più consapevoli
Grande attesa per la Giornata del Risparmio di martedì 31 ottobre dove, all'Angelicum di Roma, parleranno Guzzetti, Patuelli, il ministro Padoan e soprattutto il Governatore Visco, fresco di riconferma alla testa di Bankitalia: accennerà o no alla necessità, quasi unanimemente…
Fitch ha deciso di mantenere un outlook negativo sugli istituti di credito italiani soprattutto a causa dell'elevata presenza di Npl.
In una mattinata ancora dominata dalla prudenza sui listini europei, Milano sconta il giudizio negativo dell'Agenzia di rating. "Non rappresenta la realtà", replica il ministro dell'Economia Padoan. Ma Piazza Affari si interroga sui rumors che indicano il rientro di Monte…
Duro il Ministro Padoan: "Non entro nel merito, ma il giudizio non rappresenta la realtà". Moody's sottolinea che le debolezze sono solamente in parte mitigate da una leggera ripresa dell'economia e da fissi più bassi di Npl
Il ministro dell'Economia, entrando ell'Eurogruppo, ha parlato di "perplessità sia sui modi che sui contenuti della comunicazione messa in discussione dal SSM".
Nella risoluzione sulla Nota di aggiornamento al Def approvata mercoledì, la maggioranza parlamentare ha chiesto al Governo di rivedere gradualmente la struttura di questa tassa - Ecco di cosa si tratta, chi la deve pagare e quanto vale.